View Full Version : I migliori videogiochi del 2006
Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 15:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1623/i-migliori-videogiochi-del-2006_index.html
Ci avviciniamo al Natale e ciò comporta due cose: compere e articoli che riassumono quanto successo nel corso dell'anno. Due cose che diventano protagoniste in questo articolo: quali giochi comprare in occasione delle feste? Ovvero, quali giochi hanno raggiunto la massima qualità tra quelli pubblicati nel 2006?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
pikachu77
19-12-2006, 15:19
Ma è davvero così superiore l'xbox 360???
Una piccolo appunto, dall'articolo non si capisce bene ma per quanto riguarda Gears of War la modalità co-op non è soltanto su singola xbox ma anche Live.
zanardi84
19-12-2006, 15:25
Stiamo parlando di giochi che hanno delle moderatissime pretese in fatti di requisiti!
Io per esempio avrei toldo Oblivion, gioco forse coinvilgente ma dalla mediocre realizzazione tecnica. Avrebbero dovuto ottimizzarlo a dovere.
Avrei messo senza dubbio GTR2, una grandissimo gioco automobilistico. Simulativo, ma in grado di dare soddisfazioni anche a quelli che si disimpegnano ogni tanto.
Giusto escludere Need for speed Carbon: scarsamente ottimizzato, corto, e dal sapore vagamente stantio. Sto giuocando all'Underground 2 e devo dire che siamo proprio su un altro pianeta, sia come giocabilità, sia come livello tecnico (incredibile a dirsi: la grafica di 2 anni fa è migliore di quella attuale. Andatevi a vedere la zona della fontana del centro città o i suggestivi panorami dalle colline)
Mah, in tutta onestà mi pare una classifica per lo più concentrata negli ultimi tre mesi e fatta da un punto di vista molto soggettivo. Da qualcuno che ama i first-person shooters. Tolti quelli, ci rimane poca roba qui dentro.
Non voglio essere offensivo, esprimo solo il mio parere:
Il fatto che ci sia in prima posizione gears of war e in terza oblivion la dice lunga su quale è a concezione di videogioco su questo sito... Lo stesso dicasi per tutte le altre posizioni tranne che per il giozo in 6a (ghost recon advance warfight) e quello in 2a (zelda).
Prima di parlare giocateli i giochi, soprattutto quelli per console di vecchia generazione. Qui viene premiata la grafica, non la giocaiblità, ciò che conta veramente in un videogioco.
Cmq se nei videogiochi cercate la grafica questa classifica fa per voi :)
Ma se nei giochi vi piace la grafica vuol dire che non sapete cosa sono i videogiochi.
Ciao!
Io avrei visto bene anche un certo new Super Mario Bros. tra i primi 10 giochi dell'anno...
Ramolaccio
19-12-2006, 15:37
Premesso che a quasi tutti di quelli in classifica non ho giocato, leggendo qua e la nel web e premesso che la serie total war non mi piace direi che ci sono due enormi esclusi: Medieval Total War II e GTR 2 come qualcuno ha accennato prima.
Mi pare che questa classifica sia molto monotematica.
P.S. Aspettiamo poi Command & Conquer 3
Commento # 6 di: ferro75 pubblicato il 19 Dicembre 2006, 15:36
Io avrei visto bene anche un certo new Super Mario Bros. tra i primi 10 giochi dell'anno...
Concordo
Gears of War è gicoabilissimo soprattutto live, al momento non vedo giochi che possono quantomeno avvicinarsi, più che altro è strano che in classifica non ci sia un gioco sportivo ad esempio avrei inserito il calcio konami.
coschizza
19-12-2006, 15:51
non so perche ma non sono molto daccordo con qusta classifica......
io ho comprato tutti i giochi per xbox 360 elencati e li ho finiti almeno 1 volta, certi come dead rising e oblivion, e grow li ho finiti 2 volte, gow ben 3 volte
per quanto sia contento di averlo fatto è mi sono piaciuti veramente molto trovo che la classifica sia un po troppo di parte e abbia preso in considerazione solo alcune categorie escludendo altre magari meno diffuse ma comunque degne di essere in classifica, lo stesso GTR2 che ho preso sul pc IMHO non puo non aver trovato un posticino in questa classifica.
inolte 1 partica di gow mi dura circa 8-10 ore una di oblivion era di 100+ ore
quindi per premiare il lavoro di un gioco cosi longevo avrei dato la 1° posizione a oblivion, coem è avvenuto in varie sedi internazionali
Enriko81
19-12-2006, 15:52
Avete mescolato vari generi .
Avete mescolato differenti piattaforme.
Troppo di parte a favore di Xbox360: se un titolo è in esclusiva per xbox360 inutile metterlo in una "recensione multi-piattaforma": questo sito è un feudo di Billy a quanto pare....
Oblivion gira bene (1024*768)anche su pc basta un ati x1600pro , poi se uno pretende il massimo è giusto che paghi ....
Avete dimenticato i simulatori di guida tra cui GTR2 e RFactor, nonchè Need For Speed .
Avete dimenticato Pro Evolution Soccer 6, pur con la sua grafica arretrata, e la telecronaca inutile garantisce (opportunamente patchato) mooolte + ore di divertimento di alcuni titoli da voi recensiti.
Davide82
19-12-2006, 15:52
Mi sembra che Wii sport avrebbe meritato come minimo una 10a posizione. Almeno vista la concorrenza. Nessun'altro gioco offre un'esperienza del genere, io mi ci diverto da matti.
coschizza
19-12-2006, 15:58
Mi sembra che Wii sport avrebbe meritato come minimo una 10a posizione. Almeno vista la concorrenza. Nessun'altro gioco offre un'esperienza del genere, io mi ci diverto da matti.
Wii sport piu che altro è considerato dalla stessa nintendo una specie di tech demo di quello che puo fare il controller, ci ho giocato anche io e devo dire che è bello per capire quello che si puo fare con la nuova console ma non ha le carte giuste per esser considerato un gioco "vero".
al limite avrei inserito Rayman Raving Rabbids per wii
threesixty
19-12-2006, 16:01
Non voglio essere offensivo, esprimo solo il mio parere:
Il fatto che ci sia in prima posizione gears of war e in terza oblivion la dice lunga su quale è a concezione di videogioco su questo sito... Lo stesso dicasi per tutte le altre posizioni tranne che per il giozo in 5a (ghost recon advance warfight) e quello in 2a (zelda).
Prima di parlare giocateli i giochi, soprattutto quelli per console di vecchia generazione. Qui viene premiata la grafica, non la giocaiblità, ciò che conta veramente in un videogioco.
Cmq se nei videogiochi cercate la grafica questa classifica fa per voi :)
Ma e nei giochi vi piace la grafica vuol dire che non sapete cosa sono i videogiochi.
Ciao!
Probabilmente tu non hai mai giocato Gow se dici questo.. è un gioco divertentissimo in single e stradivertente in multi!
Non puoi parlare di "concezioni di videogiochi", GoW è OGGETTIVAMENTE un grandissimo gioco,ha preso minimo 9 in tutte le recensioni in tutti i paesi del mondo, secondo è Zelda, completamente diverso.. non mi sembra proprio di parte.. al massimo puoi dire che non condividi le scelte perchè preferisci altro, ma sono gusti tuoi.. se non ti sta bene ti fai un tuo sito e scrivi ciò che vuoi, qui si dicono opinioni e non si sparano giudizi..
nettamente sfavorevole e contrario a questa classifica.
troppi fps(oblivion in 3° posizione...?????????)
pochi giochi(solo zelda imho ..andava una posizione + su ed è l'unico di questi che andava in classifica)
mi spiace tanto,ma tgm vi rimane 10 spanne sopra per quanto riguarda i vg.
un consiglio,spassionato e ovviamente imho..
concentratevi sull'hardware,dopo questa deludente prova,e lasciate perdere gli articoli sui giochi,magari lasciando solo le news.
Avete mescolato vari generi .
Avete mescolato differenti piattaforme.
Troppo di parte a favore di Xbox360: se un titolo è in esclusiva per xbox360 inutile metterlo in una "recensione multi-piattaforma": questo sito è un feudo di Billy a quanto pare....
Oblivion gira bene (1024*768)anche su pc basta un ati x1600pro , poi se uno pretende il massimo è giusto che paghi ....
Avete dimenticato i simulatori di guida tra cui GTR2 e RFactor, nonchè Need For Speed .
Avete dimenticato Pro Evolution Soccer 6, pur con la sua grafica arretrata, e la telecronaca inutile garantisce (opportunamente patchato) mooolte + ore di divertimento di alcuni titoli da voi recensiti.
Quotone, e poi chi l'ha detto che Oblivion e GRAW sono migliori su X360? A me pare decisamente l'opposto!
seldon78
19-12-2006, 16:05
leggendo questa classifica, sorge il dubbio che uno degli sponsor di questo sito abbia fatto pesare il proprio carisma sulle scelte fatte.
di 10 giochi citati, 1 solo gira su una macchina non targata Microsoft. Decisamente sospetto.
Spiace dire una cosa simile di un sito che seguo con affetto da anni.
in ogni caso...
buon anno a tutti
zerothehero
19-12-2006, 16:06
Non sono d'accordo con la classifica...ad es. perchè non è stato messo in classifica Medieval Total War 2, gioco di assoluto pregio...?
Poi proprio non mi va giù come primo un gioco come Gear of Wars, che con quel maledetto pad mi fa sentire come un diversamente abile o forse peggio. :fagiano:
Terribile...da non augurare neanche al mio peggior nemico.
L'unico gioco che mi vede d'accordo è Oblivion, mentre sospendo il giudizio su Zelda, visto che non ho provato.
NigthStalker_86
19-12-2006, 16:07
Scelta infelice quella di mischiare più piattaforme diverse. :(
Era più sensato fare una classifica per ogni piattaforma. ;)
zerothehero
19-12-2006, 16:10
Gears of War è gicoabilissimo soprattutto live, al momento non vedo giochi che possono quantomeno avvicinarsi, più che altro è strano che in classifica non ci sia un gioco sportivo ad esempio avrei inserito il calcio konami.
O mio Dio :fagiano: ...imho è più giocabile qualsiasi cosa, rispetto a quel gioco lì.. mi son trattenuto dallo scaraventare il pad dell'xbox 360 sullo schermo...
ErminioF
19-12-2006, 16:10
Classifica davvero toppata, troppi titoli per xbox360, pochissimi per il resto...1 anno di videogiochi, possibile che non sia uscito nulla di "decente" per piattaforme quali ps2 e nintendo ds?
E dire che tra titoli e hw sono sicuramente le più vendute, con parco giochi infinito e ottime idee (soprattutto il portatile nintendo).
A me pare più una classifica basata sulla grafica che altro (zelda escluso)...altrimenti non riuscirei a spiegarmi il 10° posto di un mediocre call of duty 3 (in versione pad tra l'altro...).
Un po' più di coraggio in questa classifica non avrebbe guastato...
e' fatta da un punto di vista soggettivo
Probabilmente tu non hai mai giocato Gow se dici questo.. è un gioco divertentissimo in single e stradivertente in multi!
Non puoi parlare di "concezioni di videogiochi", GoW è OGGETTIVAMENTE un grandissimo gioco,ha preso minimo 9 in tutte le recensioni in tutti i paesi del mondo, secondo è Zelda, completamente diverso.. non mi sembra proprio di parte.. al massimo puoi dire che non condividi le scelte perchè preferisci altro, ma sono gusti tuoi.. se non ti sta bene ti fai un tuo sito e scrivi ciò che vuoi, qui si dicono opinioni e non si sparano giudizi..
Ho scritto espressamente che è un parere e non ho certo voglia di mettermi a litigare :) .
Fatta questa premessa mi sa che sei tu a tenere particolrmente a quel gioco e a quella piattaforma, o a non aver provato altri giochi. Gears of War è indubbiamente un bel titolo dal punto di vista grafico, ma di certo non il migliore dell'anno, anche perché a giocabilità e longevità lascia molto a desiderare...
Gioca a zelda (in Inglese perché la traduzione italiana fa schifo!) e poi ne riparliamo.
Andrea87
19-12-2006, 16:12
Pur non essendo magari d'accordissimo in alcuni aspetti non ritengo per nulla sbagliate le scelte fatte. Giustissimo scegliere differenti piattaforme: i videogiochi ci sono per tutte e vanno confrontati come alla pari visti i livelli ranggiunti dalle console.Giusto anche mettere giochi non multi-piattaforma: se il gioco più bello di tutti è per dire solo per ds, giusto metterlo per primo anche se non è per pc. Riguardo a questo c'è scritto chiaro e tondo nell'introduzione che è una cosa soggettiva perchè impossibile giudicare oggettivamente, quindi uno può essere d'accordo o meno. In ogni caso rispecchia un po' anchel e vendite e l'apprezzamento generale del pubblico. Se gears of wars ha fatto registrare vendite record e ha fatto registrare un aumento del 50% delle iscrizioni a xbox live significa che è veramente bello e che può essere unodi quei titoli per cui uno decide di prendere una piattaforma piuttosto che l'altra. Quello che secondo me deve far pensare è un'altra cosa: 5 (o 6 non mi ricordo bene) dei giochi sono migliori da giocare/ci sono per xbox 360, uno è per wii, e sono state escluse le console portatili (altrimenti credo che un gioco del ds o della psp ci sarebbe anche stato) il totale fa 7/8 dei giochi giudicati migliori sono per console. E wii è scuto da poco quindi fosse fatta un po' più in là ci sarebbe ancora meno spazio per il pc. Anche stilando la classifica in base a parametri differenti o con giochi diversi molto probabilmente ci sarebbe ancora una netta supremazia delle console.Certo esistono dei titoli splendidi giocabili solo su pc, ma sono sempre di meno e il costo di un pc per vedere i giochi come si vedono con l'xbox (considerando anche una tv lcd media) è doppio rispetto all'accoppiata xbox360/lcd.Ormai bisogna ammettere che il settore videoludico si sta sempre più spostando verso le console, sempre più potenti e sempre più avversarie del pc. Uno può pensare che fra un anno il pc sarà meglio, ma tra un anno e mezzo uscirà una nuova console che rimetterà le cose come ora. Bisogna purtroppo ammettere, e lo dico da possessore di solo pc e da non futuro acquirente di console, che il pc sarà sempre meno una macchina da gioco, per i costi, consumi e difficoltà di utilizzo (rispetto a una console) sempre maggiori.
Non sono un gran videogiocatore per cui non ho voce in capitolo . Però 2 cose :
1) perchè i maledetti non hanno fatto una ver. di CoD3 anche per PC :muro: :incazzed::ncomment: ;
2) non capisco perchè in ogni recensione si debba commentare una presunta faziosità della redazione in un verso o nell'altro :boh: . Si può tranquillamente essere in totale disaccordo con la review ma da qui ad accusare secondo me ce ne passa. Sempre e rigorosamente "secondo me" :).
Perché non vi limitate a fare una classifica dei giochi pc, magari dal punto di vista grafico, visto che dara questa classifica non abbiate le competenze per valutare questo medium...
leggete Videogiochi che vi fa bene....
Non sono un gran videogiocatore per cui non ho voce in capitolo . Però 2 cose :
1) perchè i maledetti non hanno fatto una ver. di CoD3 anche per PC :muro: :incazzed::ncomment: ;
2) non capisco perchè in ogni recensione si debba commentare una presunta faziosità della redazione in un verso o nell'altro :boh: . Si può tranquillamente essere in totale disaccordo con la review ma da qui ad accusare secondo me ce ne passa. Sempre e rigorosamente "secondo me" :).
E' che è da un po' che il marchio Microsoft viene ricoperto d'oro in questo sito, non dimentichiamoci quella famosa news su GOW su PC! :rolleyes:
tacito77
19-12-2006, 16:16
Per un momento ho pensato di aver sbagliato sito!
Questi articoli oltre ad essere inutili in un sito di informazione tecnologica fanno pure del male alla credibilità di un sito, ci sono troppe piattaforme e i titoli usciti nel 2006 sono troppi per farne una classifica purè come questa!
Inoltre in un sito quasi esclusivamente dedicato al PC mi sarei aspettato una maggiore attenzione alle esigenze ed agli interessi del pubblico abituale di queste pagine.
Io personalmente verifico un costante peggioramento della qualità dei videogiochi a favore di un appiattimento sulle logiche di immediatezza tipiche delle console, pertanto preferirei evitare di vedere premiata, almeno in questo sito, la mutilazione e l'appiattimento di storiche serie (RAINBOW SIX VEGAS!!!!!) che dal passaggio al mercato console non hanno guadagnato nulla ma perso e molto (forse tutto!!!!).
e' fatta da un punto di vista soggettivo
e da un punto di vista oggettivo è fatta male.
Scusate, piccolo appunto:
IA di Gears Of War imbarazzante?
Lo avete giocato solo in modalità "casual", vero?
Finito in pochi giorni e siete rimasti delusi? :)
Provatelo a difficile o folle..
No, perchè a "difficile" l'AI è già folle, e a "folle" è......da folli.. :rolleyes:
NigthStalker_86
19-12-2006, 16:19
Pur non essendo magari d'accordissimo in alcuni aspetti non ritengo per nulla sbagliate le scelte fatte. Giustissimo scegliere differenti piattaforme: i videogiochi ci sono per tutte e vanno confrontati come alla pari visti i livelli ranggiunti dalle console.Giusto anche mettere giochi non multi-piattaforma: se il gioco più bello di tutti è per dire solo per ds, giusto metterlo per primo anche se non è per pc. [...]
E io che ho solo il pc come faccio a giocare a Gears of War o a COD3? :fagiano: :rolleyes:
Ogni piattaforma voleva la sua classifica. :muro:
Lord-Namo
19-12-2006, 16:19
Io magari avrei aggiunto Medieval Total War 2 e avrei tolto Dead Rising , comunque alla fine i gusti sono gusti :)
Scusate, piccolo appunto:
IA di Gears Of War imbarazzante?
Lo avete giocato solo in modalità "casual", vero?
Finito in pochi giorni e siete rimasti delusi? :)
Provatelo a difficile o folle..
No, perchè a "difficile" l'AI è già folle, e a "folle" è......da folli.. :rolleyes:
Guarda che l'IA di un gioco non è la stessa cosa del livello di difficoltà di un gioco...
BlueKnight
19-12-2006, 16:20
Se posso fare il bastian contrario e difendere HWUpgrade....
era logico che ci sarebbero stati commenti negativi sulle classifiche, ma non concepisco utenti che dicono " ..avete sponsor che vi pagano .." , " siete delle seghe TGM è 10 spanne sopra di voi .." ecc...
Prima di tutto, mi piacerebbe sapere se gli utenti che hanno risposto a questo thread hanno giocato almeno a 8 dei 10 titoli citati, per non esegerare e dire almeno 5.
Vedo 3-4 commenti che si lamenta e dice che avrebbe voluto Oblivion più in alto... ma vi rendete conto che Oblivion ha avuto un grande hipe e alla fine si è rivelato un vero FLOP? Se quelli che osano dire che Oblivion è un bel gioco, mi piacerebbe che apriste un sondaggio se è piaciuto...scommetto che se vi risponderanno almeno 500 persone, solo una 50ina di utenti avrebbero il coraggio di dire che è un bel gioco...magari quelli che avevano i soldi per permettersi una X1950XTX all'uscita del gioca...
Poi mi chiedo quelli che bocciano Gear of wars su che base facciamo sti commenti? Vedi commenti del tutto discutibili come quelli del tipo gow fa schifo perchè è impossibile giocare con quel controller...quando quel controller viene definito da molti come fra i più comodi al mondo... pensate un pò che io un amico FANBOY sfegatato di Sony e questo il sabato pomeriggio mi voleva portare al centro commerciale solo per giocare a GOW.
Personalmente avrei premiato di più giochi come NWN2 e Company of Heroes e avrei tirato un pò giù Oblivion e Double Agent... comunque come ripeto son sempre visioni personali.
Infine ricordo ai vari utenti che le classifiche non le fanno i vari sponsor, ma anche i numeri...magari se ci pensassero non avrebbero fatto certi commenti...un gioco come GOW che ha venduto il maggior numero di copie quest'anno da quello che mi risulta, come potrebbe essere classificato negativamente e non rientrare se non nella prima almeno fra le prime 2 posizioni?
O mio Dio :fagiano: ...imho è più giocabile qualsiasi cosa, rispetto a quel gioco lì.. mi son trattenuto dallo scaraventare il pad dell'xbox 360 sullo schermo...
Parli di PES6?
Se si, è stata una grandissima delusione su X360. Nemmeno i replay dei gol si possono salvare.. :doh:
Gears of War in Live rasenta la perfezione, forse una modalità 8vs8 o più sarebbe stata giusto un pò più adrenalinica, ma certo più confusionaria.
Le sfide in multy di GoW le vince la squadra che usa meglio cuffie e microfono.. :ciapet:
ErminioF
19-12-2006, 16:25
Certo esistono dei titoli splendidi giocabili solo su pc, ma sono sempre di meno e il costo di un pc per vedere i giochi come si vedono con l'xbox (considerando anche una tv lcd media) è doppio rispetto all'accoppiata xbox360/lcd.
Doppio?
Al di là che è un paragone senza senso, perchè col pc, uno fa mille altre cose, e con l'lcd accoppiato alla console si ha un discreto home-theatre, facendo 2 calcoli:
xbox360 399euro + 1000 per l'lcd = 1400euro
E tu avresti bisogno di un pc da quasi 3000euro?
Io penso che te ne basterebbero la metà, e anche meno.
Uno può pensare che fra un anno il pc sarà meglio, ma tra un anno e mezzo uscirà una nuova console che rimetterà le cose come ora.
Falso, le console hanno cicli ben più lunghi di un anno e mezzo (diciamo 4-5 di media).
a me non pare sgangherata + di tanto questa lista.. forse perche ho giocato i titoli 360 e se fosse una classifica 360 mi troverei d'accordo come ordine di "best of"..
però è anche vero che ci sono molti giochi per la 360 e pochi di altre piattaforme..
va poi tenuto in considerazione che non è mica colpa di bill se la 360 ha sfoggiato giochi dall'inizio del 2006 mentre la concorrenza appare solo gli ultimi 2 mesi dei quali pochi da menzionare..
riguardo alle scelte meglio su PC o meglio su 360 beh qui il discorso si amplia.. su 360 spesso è meglio in raffronto qualità/prezzo ma se badiamo la qualità forse il PC ha sempre quel qualcosa in + da offrire :)
tutto sommato come lista (per la 360) mi trovo d'accordo. per il fatto che non ci siano giochi PS3 o PS2, non mi pare che nel 2006 abbia datto giochi degni come gli avversari.. Wii a parte zelda è fresco e non ha molto..
x PC di dedicato non saprei dire cosa è uscito.. hao alzato le mani dal mouse ultimamente.
aspettiamo la classifica del 2007 son sicuro che sarà + ampia come categorie :)
ah, ultimo appunto a chi citava NFS.. oh, io ci sto giocando perche cmq tutto sommato mi piace, ma niente a che fare con quello che viene messo in questa classifica.
il tutto ovviamente IMHO
BlueKnight
19-12-2006, 16:29
Altra piccola nota...
vedo gente che si lamenta perchè han mischiato nella classifica giochi consolle e pc... questa classifica secondo me è puramente per quelli a cui piace giocare e ai veri gamers...
mi accorgo guardando le viarie firme che quelli che commentano in negativo queste scelte son per la maggior parte persone con PC super pompati...che probabilmente passano la maggior parte del loro tempo a scrivere nella sezione Overclock, MB e Memorie, Processori... piuttosto che nella sezione Games e Consolle... e che quindi probabilmente giocano solo con il pc o al massimo toccano le consolle solo per giocare a PES6 coi loro amici.
Ricordo che questo articolo andrà a finire nella sezione giochi, e non in quella " PC fanboy" ... oggigiorno uno a cui piace giocare possiede sia un pc che una consolle di ultima generazione.. quindi non si deve lamentare chi vede giochi pc molto sparuti in questa classifica.
Ricordo inoltre che HWUpgrade è il sito italiano sulla tecnologia, come si evince dallo Slogan, non il sito italiano del PC.
Per carità, guardate che io sono uno di quegli utenti che odia le consolle e gioca solo su pc.. però ho provato GOW e a ricordarmi bene non trovo gioco così divertente durante tutta l'annata di giochi che ho passato sul PC.
Ciao
Se posso fare il bastian contrario e difendere HWUpgrade....
era logico che ci sarebbero stati commenti negativi sulle classifiche, ma non concepisco utenti che dicono " ..avete sponsor che vi pagano .." , " siete delle seghe TGM è 10 spanne sopra di voi .." ecc...
Prima di tutto, mi piacerebbe sapere se gli utenti che hanno risposto a questo thread hanno giocato almeno a 8 dei 10 titoli citati, per non esegerare e dire almeno 5.
Vedo 3-4 commenti che si lamenta e dice che avrebbe voluto Oblivion più in alto... ma vi rendete conto che Oblivion ha avuto un grande hipe e alla fine si è rivelato un vero FLOP? Se quelli che osano dire che Oblivion è un bel gioco, mi piacerebbe che apriste un sondaggio se è piaciuto...scommetto che se vi risponderanno almeno 500 persone, solo una 50ina di utenti avrebbero il coraggio di dire che è un bel gioco...magari quelli che avevano i soldi per permettersi una X1950XTX all'uscita del gioca...
Poi mi chiedo quelli che bocciano Gear of wars su che base facciamo sti commenti? Vedi commenti del tutto discutibili come quelli del tipo gow fa schifo perchè è impossibile giocare con quel controller...quando quel controller viene definito da molti come fra i più comodi al mondo... pensate un pò che io un amico FANBOY sfegatato di Sony e questo il sabato pomeriggio mi voleva portare al centro commerciale solo per giocare a GOW.
Personalmente avrei premiato di più giochi come NWN2 e Company of Heroes e avrei tirato un pò giù Oblivion e Double Agent... comunque come ripeto son sempre visioni personali.
Infine ricordo ai vari utenti che le classifiche non le fanno i vari sponsor, ma anche i numeri...magari se ci pensassero non avrebbero fatto certi commenti...un gioco come GOW che ha venduto il maggior numero di copie quest'anno da quello che mi risulta, come potrebbe essere classificato negativamente e non rientrare se non nella prima almeno fra le prime 2 posizioni?
mi trovi pienamente d'accordo.
zerothehero
19-12-2006, 16:30
e' fatta da un punto di vista soggettivo
Come tutte le classifiche dopo tutto.
Se posso fare il bastian contrario e difendere HWUpgrade....
era logico che ci sarebbero stati commenti negativi sulle classifiche, ma non concepisco utenti che dicono " ..avete sponsor che vi pagano .." , " siete delle seghe TGM è 10 spanne sopra di voi .." ecc...
a parte che ho espresso un parere personale(come quello di chi ha fatto questa recensione,d'altra parte) il fatto che hwu sia un sito di hardware che PROVA a fare queste cose implica il fatto che spesso e volentieri usciranno dei pastrocchi(imho come questo) che vanno puntualmente fatti notare,senza rancore(hwu è il MIGLIOR sito sull'hardware,e non lo nego!)
il fatto che tgm sia una rivista di videogame regge il confronto.se ci fai caso,la parte sull hw di tgm è RISICATA e spesso si riduce a 2-3 pagine su più di 100,con contenuti spesso miseri.
se tu hai una fabbrica che produce le scarpe,e vuoi estenderti a produrre le mozzarelle,poi non ti lamentare se qualcuno fa paragoni con la sabelli,la vallelata...
ed è indubbio,imho,che dopo questa dimostrazione,nel CAMPO dei videogames, tgm sia 10 spanne sopra(una per ogni posizione di questa classifica ;) )ad hwu :)
il tutto ovviamente IMHO e senza offesa a Rosario(che spesso posta news interessanti sui v.g.)
:)
Altra piccola nota...
vedo gente che si lamenta perchè han mischiato nella classifica giochi consolle e pc... questa classifica secondo me è puramente per quelli a cui piace giocare e ai veri gamers...
mi accorgo guardando le viarie firme che quelli che commentano in negativo queste scelte son per la maggior parte persone con PC super pompati...che probabilmente passano la maggior parte del loro tempo a scrivere nella sezione Overclock, MB e Memorie, Processori... piuttosto che nella sezione Games e Consolle... e che quindi probabilmente giocano solo con il pc o al massimo toccano le consolle solo per giocare a PES6 coi loro amici.
Ricordo che questo articolo andrà a finire nella sezione giochi, e non in quella " PC fanboy" ... oggigiorno uno a cui piace giocare possiede sia un pc che una consolle di ultima generazione.. quindi non si deve lamentare chi vede giochi pc molto sparuti in questa classifica.
Per carità, guardate che io sono uno di quegli utenti che odia le consolle e gioca solo su pc.. però ho provato GOW e a ricordarmi bene non trovo gioco così divertente durante tutta l'annata di giochi che ho passato sul PC.
Ciao
Sono iscritto a questo sito per parlare di PC perché è ciò di cui tratta.
per parlare di videogiochi cai su evereye o spaziogames e vedrai che mi troverai anche lì.
Fero restando che per farsi una vera idea dei videogiochi
bisogna leggere l'omonima rivista (no per fare pubblicità, ma è veramente straordinaria! ve la consiglio a tutti).
Lord-Namo
19-12-2006, 16:35
Se posso fare il bastian contrario e difendere HWUpgrade....
era logico che ci sarebbero stati commenti negativi sulle classifiche, ma non concepisco utenti che dicono " ..avete sponsor che vi pagano .." , " siete delle seghe TGM è 10 spanne sopra di voi .." ecc...
Prima di tutto, mi piacerebbe sapere se gli utenti che hanno risposto a questo thread hanno giocato almeno a 8 dei 10 titoli citati, per non esegerare e dire almeno 5.
Vedo 3-4 commenti che si lamenta e dice che avrebbe voluto Oblivion più in alto... ma vi rendete conto che Oblivion ha avuto un grande hipe e alla fine si è rivelato un vero FLOP? Se quelli che osano dire che Oblivion è un bel gioco, mi piacerebbe che apriste un sondaggio se è piaciuto...scommetto che se vi risponderanno almeno 500 persone, solo una 50ina di utenti avrebbero il coraggio di dire che è un bel gioco...magari quelli che avevano i soldi per permettersi una X1950XTX all'uscita del gioca...
Poi mi chiedo quelli che bocciano Gear of wars su che base facciamo sti commenti? Vedi commenti del tutto discutibili come quelli del tipo gow fa schifo perchè è impossibile giocare con quel controller...quando quel controller viene definito da molti come fra i più comodi al mondo... pensate un pò che io un amico FANBOY sfegatato di Sony e questo il sabato pomeriggio mi voleva portare al centro commerciale solo per giocare a GOW.
Personalmente avrei premiato di più giochi come NWN2 e Company of Heroes e avrei tirato un pò giù Oblivion e Double Agent... comunque come ripeto son sempre visioni personali.
Infine ricordo ai vari utenti che le classifiche non le fanno i vari sponsor, ma anche i numeri...magari se ci pensassero non avrebbero fatto certi commenti...un gioco come GOW che ha venduto il maggior numero di copie quest'anno da quello che mi risulta, come potrebbe essere classificato negativamente e non rientrare se non nella prima almeno fra le prime 2 posizioni?
Quoto tutto ! :)
DakmorNoland
19-12-2006, 16:35
Mi sembra che per fare la classifica si sia dato troppo peso alla grafica dei giochi. Inoltre è pieno di sparatutto che ora mai sono una roba trita e ritrita allucinante! Mettere GOW al primo posto è senza dubbio una caduta di stile. Oramai sti FPS con le loro modalità single e multi son tutti uguali.
Lo stesso si potrebbe di Ghost Recon, anche se quest'ultimo è un genere un pò diverso, cmq lasciatemelo dire che pizza! Di sti giochi non se ne può +.
Tutto sommato cmq mi trovo d'accordo con le altre posizioni della classifica. In particolare quelli che meritavano maggiormente e sono stati giustamente inseriti, sono a mio parere: Oblivion, Zelda Twilight, NWN 2. Serie che vanno avanti da anni senza mai essere ripetitive e che si rinnova e divertono ad ogni nuovo capitolo. :)
threesixty
19-12-2006, 16:35
Pur non essendo magari d'accordissimo in alcuni aspetti non ritengo per nulla sbagliate le scelte fatte. Giustissimo scegliere differenti piattaforme: i videogiochi ci sono per tutte e vanno confrontati come alla pari visti i livelli ranggiunti dalle console.Giusto anche mettere giochi non multi-piattaforma: se il gioco più bello di tutti è per dire solo per ds, giusto metterlo per primo anche se non è per pc. Riguardo a questo c'è scritto chiaro e tondo nell'introduzione che è una cosa soggettiva perchè impossibile giudicare oggettivamente, quindi uno può essere d'accordo o meno. In ogni caso rispecchia un po' anchel e vendite e l'apprezzamento generale del pubblico. Se gears of wars ha fatto registrare vendite record e ha fatto registrare un aumento del 50% delle iscrizioni a xbox live significa che è veramente bello e che può essere unodi quei titoli per cui uno decide di prendere una piattaforma piuttosto che l'altra. Quello che secondo me deve far pensare è un'altra cosa: 5 (o 6 non mi ricordo bene) dei giochi sono migliori da giocare/ci sono per xbox 360, uno è per wii, e sono state escluse le console portatili (altrimenti credo che un gioco del ds o della psp ci sarebbe anche stato) il totale fa 7/8 dei giochi giudicati migliori sono per console. E wii è scuto da poco quindi fosse fatta un po' più in là ci sarebbe ancora meno spazio per il pc. Anche stilando la classifica in base a parametri differenti o con giochi diversi molto probabilmente ci sarebbe ancora una netta supremazia delle console.Certo esistono dei titoli splendidi giocabili solo su pc, ma sono sempre di meno e il costo di un pc per vedere i giochi come si vedono con l'xbox (considerando anche una tv lcd media) è doppio rispetto all'accoppiata xbox360/lcd.Ormai bisogna ammettere che il settore videoludico si sta sempre più spostando verso le console, sempre più potenti e sempre più avversarie del pc. Uno può pensare che fra un anno il pc sarà meglio, ma tra un anno e mezzo uscirà una nuova console che rimetterà le cose come ora. Bisogna purtroppo ammettere, e lo dico da possessore di solo pc e da non futuro acquirente di console, che il pc sarà sempre meno una macchina da gioco, per i costi, consumi e difficoltà di utilizzo (rispetto a una console) sempre maggiori.
quoto quoto quoto..
come può un soggetto essere totalmente oggettivo in un campo dove il soggettivo è tutto?
se l'avessi fatta io,per dire, avrei messo Oblivion ma solo perchè so che è un bel gioco longevo, ma l'avrei messo dietro perchè io amo il multiplayer e un gioco così lungo mi fa soggettivamente schifo.. percui è inutile dire che chi ha fatto la recensione ha sbagliato perchè secondo voi andava altro,è normale, è soggettivo...
Vi prego poi non citate i problemi che avete col pad.. ho giocato per anni su un pc a Quake 3 arena e Rocket Arena.. eppure mi sono abituato..basta la pratica, all'inizio non è facile, ma basta 1settimana e vi verrà naturale..
zerothehero
19-12-2006, 16:36
E io che ho solo il pc come faccio a giocare a Gears of War o a COD3? :fagiano: :rolleyes:
Ogni piattaforma voleva la sua classifica. :muro:
Ma anche qui dipende dalle scelte..se si vuole fare una classifica generale multipiattaforma, nulla lo vieta, a parte le ovvie preferenze del caso.
ultimate_sayan
19-12-2006, 16:37
Beh, mi sembra che la redazione l'abbia specificato chiaramente all'inizio dell'articolo che si trattava di una classifica soggettiva e che probabilmente avrebbe scontentato tanti... non c'è nulla come un videogioco che può essere amato da alcuni e odiato da altri... ma qui come sempre la gente legge solo le righe dispari degli articoli o li commenti senza averli letti fino in fondo... riguardo a quelli che hanno commentato parlando di pubblicità e strane cospirazioni... beh, perché non andate a leggervi punto informatico che fa più per voi
:-)
Riguardo la classifica, viene messo in evidenza (così come è stato scritto) come il 2006 non sia di certo un anno da ricordare per i videogiochi... nessun titolo veramente bello, da mettere tutti o quasi d'accordo... nulla di innovativo... solo tanta grafica e effetti speciali ma poca sostanza... ma purtroppo questo è il trend e dovremo abituarci a medie basse di titoli validi... speriamo nel 2007!
NigthStalker_86
19-12-2006, 16:37
Altra piccola nota...
vedo gente che si lamenta perchè han mischiato nella classifica giochi consolle e pc... questa classifica secondo me è puramente per quelli a cui piace giocare e ai veri gamers...
mi accorgo guardando le viarie firme che quelli che commentano in negativo queste scelte son per la maggior parte persone con PC super pompati...che probabilmente passano la maggior parte del loro tempo a scrivere nella sezione Overclock, MB e Memorie, Processori... piuttosto che nella sezione Games e Consolle... e che quindi probabilmente giocano solo con il pc o al massimo toccano le consolle solo per giocare a PES6 coi loro amici.
Ricordo che questo articolo andrà a finire nella sezione giochi, e non in quella " PC fanboy" ... oggigiorno uno a cui piace giocare possiede sia un pc che una consolle di ultima generazione.. quindi non si deve lamentare chi vede giochi pc molto sparuti in questa classifica.
Per carità, guardate che io sono uno di quegli utenti che odia le consolle e gioca solo su pc.. però ho provato GOW e a ricordarmi bene non trovo gioco così divertente durante tutta l'annata di giochi che ho passato sul PC.
Ciao
Quindi io per essere un vero "Gamers" dovrei avere in casa PC, PS, PS2, XBOX, XBOX360, PSP, WII, Ninetendo DS, e il prototipo di PS3? :rolleyes:
Se sponsorizzi, con piacere! ;)
Sbaglio o anche tu nella firma hai la tua configurazione hardware? Se voglio parlare di console, non vado su HwUpgrade, ma su "console.it". :rolleyes:
seldon78
19-12-2006, 16:38
Se posso fare il bastian contrario e difendere HWUpgrade....
Infine ricordo ai vari utenti che le classifiche non le fanno i vari sponsor, ma anche i numeri...magari se ci pensassero non avrebbero fatto certi commenti...un gioco come GOW che ha venduto il maggior numero di copie quest'anno da quello che mi risulta, come potrebbe essere classificato negativamente e non rientrare se non nella prima almeno fra le prime 2 posizioni?
:mbe:
un po' come dire: se millioni di mosche mangiano escrementi, allora gli escrementi devono essere buoni.
senza contare che il successo di critica e quello di pubblico sono notoriamente due cose distinte e spesso non correlate.
comunque mi ripeto, trovo "particolare" che nella classifica abbiano spazio solo giochi che girano su piattaforme microsoft, in particolare su xbox360.
in un periodo caldo come questo, un articolo del genere può far da piccolo traino alle vendite di una console.
il dubbio rimane..
Altra piccola nota...
vedo gente che si lamenta perchè han mischiato nella classifica giochi consolle e pc... questa classifica secondo me è puramente per quelli a cui piace giocare e ai veri gamers...
mi accorgo guardando le viarie firme che quelli che commentano in negativo queste scelte son per la maggior parte persone con PC super pompati...che probabilmente passano la maggior parte del loro tempo a scrivere nella sezione Overclock, MB e Memorie, Processori... piuttosto che nella sezione Games e Consolle... e che quindi probabilmente giocano solo con il pc o al massimo toccano le consolle solo per giocare a PES6 coi loro amici.
Ricordo che questo articolo andrà a finire nella sezione giochi, e non in quella " PC fanboy" ... oggigiorno uno a cui piace giocare possiede sia un pc che una consolle di ultima generazione.. quindi non si deve lamentare chi vede giochi pc molto sparuti in questa classifica.
Ricordo inoltre che HWUpgrade è il sito italiano sulla tecnologia, come si evince dallo Slogan, non il sito italiano del PC.
Per carità, guardate che io sono uno di quegli utenti che odia le consolle e gioca solo su pc.. però ho provato GOW e a ricordarmi bene non trovo gioco così divertente durante tutta l'annata di giochi che ho passato sul PC.
Ciao
Caro Amico
in questa classifica sono stati valutati dei parametri puramente di massa:
Grafica
Numero vendite
posso farti una domanda?come mai un gioco per psp come Loco Roco(uno dei concept + innovativi degli ultimi anni imho) non è stato menzionato?perchè è una consolle portatile?perchè ha venduto poco(mah)..o forse perchè premiamo solo la grafica?
quello era solo un esempio(il primo che mi è venuto in mente)ma ce ne sarebbero decine d'altri.
poi è logico che GOW che ha l'unreal engine 3 sia primo.
mi spiace molto ammetterlo ma le nuove generazioni non hanno la minima capacità di capire cos'è un videogioco,imho.
zerothehero
19-12-2006, 16:39
Parli di PES6?
Se si, è stata una grandissima delusione su X360. Nemmeno i replay dei gol si possono salvare.. :doh:
Gears of War in Live rasenta la perfezione, forse una modalità 8vs8 o più sarebbe stata giusto un pò più adrenalinica, ma certo più confusionaria.
Le sfide in multy di GoW le vince la squadra che usa meglio cuffie e microfono.. :ciapet:
No, no..parlo di Gear of Wars...non sono d'accordo a metterlo come il primo gioco del 2006, ma nella maniera più assoluta.
BlueKnight
19-12-2006, 16:44
a parte che ho espresso un parere personale(come quello di chi ha fatto questa recensione,d'altra parte) il fatto che hwu sia un sito di hardware che PROVA a fare queste cose implica il fatto che spesso e volentieri usciranno dei pastrocchi(imho come questo) che vanno puntualmente fatti notare,senza rancore(hwu è il MIGLIOR sito sull'hardware,e non lo nego!)
il fatto che tgm sia una rivista di videogame regge il confronto.se ci fai caso,la parte sull hw di tgm è RISICATA e spesso si riduce a 2-3 pagine su più di 100,con contenuti spesso miseri.
se tu hai una fabbrica che produce le scarpe,e vuoi estenderti a produrre le mozzarelle,poi non ti lamentare se qualcuno fa paragoni con la sabelli,la vallelata...
ed è indubbio,imho,che dopo questa dimostrazione,nel CAMPO dei videogames, tgm sia 10 spanne sopra(una per ogni posizione di questa classifica ;) )ad hwu :)
il tutto ovviamente IMHO e senza offesa a Rosario(che spesso posta news interessanti sui v.g.)
:)
Puoi anche aver ragione, come hai detto tu è sempre una cosa soggettiva. Ciò non toglie che se un sito o un'azienda in generale voglia espandersi e fare altro rispetto quello che sono i suoi "prodotti originali" non vuol dire che poi questi devo per forza uscire male ... vedi appunto Microsoft che è entrata nel campo Consolle, non mi sembra faccia poi così schifo la X360... oppure vedi la Nokia che ha sempre prodotto carta, ecc ...non mi sembra che produca così male i telefonini.
X Uzzy :
il tuo ultimo commento mi pare del tutto sbagliato ... perchè se volevi cercare un sito che parlasse solo di PC non vuol dire che il suo compito sia solo questo.. hai interpretato male tu lo spirito del portale. Come ti ripeto, leggendo lo SLOGAN non si parla del "sito italiano del PC", ma di un qualcosa di più ampio....
se poi volete tirare fuori la storia di TGM, passi che non ha rivali, perchè voi come esempio avete preso il top..però se mi vai a prendere una qualsiasi altra rivista di games o portale di giochi non mi venite a dire che hanno chissà quali valori eccelsi... apparte TGM e altri rari casi i siti che ho visto io son pieni di bimbi che han 14 anni e definiscono grandiosi giochi anche pessimi quando nella loro vita avran "giocato" massimo da quando avevano 8 anni.
Quando esce un nuovo gioco di Dragon Ball cavolo sembra che è la fine del mondo...lascio voi a giudicare poi queste cose...
NigthStalker_86
19-12-2006, 16:45
Ma anche qui dipende dalle scelte..se si vuole fare una classifica generale multipiattaforma, nulla lo vieta, a parte le ovvie preferenze del caso.
A parte la mega confusione che genera, dato che non c'è un metro di paragone unico tra i vari titoli, e un unico titolo su piattaforme diverse non sarà mai uguale. ;)
zerothehero
19-12-2006, 16:47
Se posso fare il bastian contrario e difendere HWUpgrade....
era logico che ci sarebbero stati commenti negativi sulle classifiche, ma non concepisco utenti che dicono " ..avete sponsor che vi pagano .." , " siete delle seghe TGM è 10 spanne sopra di voi .." ecc...
D'accordo..c'è modo e modo per esprimere dissenso.
Non condivido neanche chi dice che hwup non dovrebbe occuparsi di console.. e perchè?
LE console sono hardware..inoltre credo che al pubblico che frequenta il sito interessino molto i videogiochi.
Mi pare invece un vero e proprio errore non aver inserito Medieval II total war, quando si è messo in classifica Call of Duty 3. :fagiano:
Vedo 3-4 commenti che si lamenta e dice che avrebbe voluto Oblivion più in alto... ma vi rendete conto che Oblivion ha avuto un grande hipe e alla fine si è rivelato un vero FLOP? Se quelli che osano dire che Oblivion è un bel gioco, mi piacerebbe che apriste un sondaggio se è piaciuto...scommetto che se vi risponderanno almeno 500 persone, solo una 50ina di utenti avrebbero il coraggio di dire che è un bel gioco...magari quelli che avevano i soldi per permettersi una X1950XTX all'uscita del gioca...
Io oso dire che Oblivion è un gran bel gioco, sicuramente 1000 volte preferibile a Gears of war..ma anche qui..è difficile paragonare due giochi che nulla hanno a che fare l'uno con l'altro.
Poi mi chiedo quelli che bocciano Gear of wars su che base facciamo sti commenti? Vedi commenti del tutto discutibili come quelli del tipo gow fa schifo perchè è impossibile giocare con quel controller...quando quel controller viene definito da molti come fra i più comodi al mondo... pensate un pò che io un amico FANBOY sfegatato di Sony e questo il sabato pomeriggio mi voleva portare al centro commerciale solo per giocare a GOW.
Sarà comodo ma per me resta qualcosa di allucinante, quasi al livello di una tortura..sì la grafica è "carina", ma nulla di così eclatante ad es. rispetto a quella di Oblivion.
.. oppure vedi la Nokia che ha sempre prodotto carta, ecc ...non mi sembra che produca così male i telefonini.
e se è per questo anche la siemens faceva i trattori prima...però nella fase di transizione è sempre meglio far notare tutti i difetti,cosi se un giorno si vorrà aumentare la qualità si potranno imparare lezioni importanti dagli sbagli effettuati.
:)
LE console sono hardware..inoltre credo che al pubblico che frequenta il sito interessino molto i videogiochi.
quindi un sito che tratta di "sedie" necessariamente dovrebbe parlare di "case" (in fondo le "case" sono costituite ANCHE da "sedie",cosi come le "consolle"(con due l) sono costituite ANCHE da hardware(da software ecc..)
il fatto che l'utenza SIA INTERESSATA ai videogiochi non sottende che le informazioni riferite a questo argomento siano di DUBBIA qualità,al contrario di quelle sull'argomento principale.
stilare una classifica cosi,imho...non ha senso.era meglio se Rosario ci scriveva una poesia o qualcosa del genere,avrebbe avuto più contenuto imho(consolle,pc,solo grafica e vendite tenute in conto,argomentazioni poco valide per i posti assegnati ecc ecc)
il tutto ovviamente sempre IMHO e con il massimo rispetto per Rosario,ripeto :)
mi spiace molto ammetterlo ma le nuove generazioni non hanno la minima capacità di capire cos'è un videogioco,imho.
Ne convengo. E mi vien voglia di chiedermi cosa direbbero oggi i pleistescionisti o gli ecsbocsari se messi a giocare a Pac-Man, o Dig Dug, o - ma già diventiamo sofisticati - Super Mario Bros.
Io mi diverto ancora con Angband, Dungeon Master e Civ 2, che a decenni dalla loro uscita trovo ancora giocabilissimi. Per quanti anni ci si ricorderà di Gears of War?
BlueKnight
19-12-2006, 16:56
Scusate, non credo che non si possa fare...
se è già uscita qualcuno potrebbe postare la classifica dei Top Games di TGM? Così tanto per fare un confronto...
E' vero forse che nella classifica ci sono molti sparatutto, ma credo perchè questi risultino molto convolgenti...io avrei citato allora anche Prey che mi è sembrato abbastanza innovativo e non il solito gioco...
Come ripeto, hwupgrade penso che nasceva per un certo gruppo di persone e con un argomento limitato, ora credo che come tutte le realtà di successo stia cercando di ampliare i propri orizzonti visto che punta a confrontarsi con le grandi realtà internazionali di cui non sto neanche a fare i nomi. Secondo me ci sta riuscendo egregiamente, visto che quest'anno è pure stata citata sul sito di ATI insieme a Tom'S se non sbaglio.
Comuque secondo me al contrario di voi non si può scindere la qualità e il valore del gioco dal numero di copie vendute...è vero che da che mondo e mondo esistono le cose sopravvalutate, però se il gioco fa schifo mi sembra l'opposto che riesca a vendere così tanto.
E' vero che la concezione di bello è relativo... però dopo un certo punto diventa oggettivo quando si arriva alla consacrazione di una cosa... c'è gnete che arriva a dirmi che la Hunzicker non è bella, Ronaldigno o come si scrive non è niente di che, Gear of Wars fa schifo... dovrebbe esserci rispetto anche per queste persone...però non ditemi che fra voi e voi pensate "questi son scemi" :D
BlueKnight
19-12-2006, 16:58
D'accordo..c'è modo e modo per esprimere dissenso.
Non condivido neanche chi dice che hwup non dovrebbe occuparsi di console.. e perchè?
LE console sono hardware..inoltre credo che al pubblico che frequenta il sito interessino molto i videogiochi.
Mi pare invece un vero e proprio errore non aver inserito Medieval II total war, quando si è messo in classifica Call of Duty 3. :fagiano:
Io oso dire che Oblivion è un gran bel gioco, sicuramente 1000 volte preferibile a Gears of war..ma anche qui..è difficile paragonare due giochi che nulla hanno a che fare l'uno con l'altro.
Sarà comodo ma per me resta qualcosa di allucinante, quasi al livello di una tortura..sì la grafica è "carina", ma nulla di così eclatante ad es. rispetto a quella di Oblivion.
A guardare il tuo avatar ... avresti messo prima Oblivion o NWN2 per curiosità?
bagnino89
19-12-2006, 17:00
Se posso dare una mia opinione, x me il gioco più bello dell'anno è oblivion... Ma nn tanto x la stupenda grafica che possiede, ma piuttosto x le emozioni che mi ha saputo regalare... Cavalcare x immense foreste e osservare le distese d'acqua che riflettono tutto con meravigliosi effetti di pixel shading... Un gioco a mio parere va valutato sì x la grafica, audio, giocabilità, longevità (e in ognuno di questi settori a mio parere il suddetto eccelle...) ma anche x le emozioni che sa trasmettere al videogiocatore... Oblivion è un gioco che regala + di un'esperienza videoludica, è come leggere una poesia o guardare un quadro... E' questo secondo me che rende questo gioco un capolavoro e altri come GOW bei giochi, ma nn capolavori... Prendete Shadow of the Colossus x ps2 x esempio... Regala emozioni che un gioco come GOW nn riesce assolutamente a trasmettere, seppur nn avendo una grafica next generation... A mio parere i giochi vanno visti in questa ottica: ben venga il reparto tecnico, ma x sfornare capolavori bisogna trasmettere qualcosa che va al di sopra del mero reparto grafico...
threesixty
19-12-2006, 17:00
Caro Amico
in questa classifica sono stati valutati dei parametri puramente di massa:
Grafica
Numero vendite
posso farti una domanda?come mai un gioco per psp come Loco Roco(uno dei concept + innovativi degli ultimi anni imho) non è stato menzionato?perchè è una consolle portatile?perchè ha venduto poco(mah)..o forse perchè premiamo solo la grafica?
quello era solo un esempio(il primo che mi è venuto in mente)ma ce ne sarebbero decine d'altri.
poi è logico che GOW che ha l'unreal engine 3 sia primo.
mi spiace molto ammetterlo ma le nuove generazioni non hanno la minima capacità di capire cos'è un videogioco,imho.
Ma come fai a postare una cosa del genere?.. Solo perchè un gioco è innovativo deve entrare in classifica? ..Può essere anche bello e anche al primo posto è.. ma voglio dire che un gioco non vince solo per innovazione.. gow è divertente single e multi player e tecnicamente al top, ci sta che qualcuno(2milioni di utenti,molte recensioni) lo metta come n1.. bisogna poi sempre calcolare che ogni classifica è sempre un "imho"..
Mister Tarpone
19-12-2006, 17:00
La classifica và più o meno bene dai...(questo è chiaramente l'anno della 360 ;) )
Cmq la miglior versione di Oblivion è e resta quella su pc :) .
ErminioF
19-12-2006, 17:01
quoto quoto quoto..
come può un soggetto essere totalmente oggettivo in un campo dove il soggettivo è tutto?
se l'avessi fatta io,per dire, avrei messo Oblivion ma solo perchè so che è un bel gioco longevo, ma l'avrei messo dietro perchè io amo il multiplayer e un gioco così lungo mi fa soggettivamente schifo.. percui è inutile dire che chi ha fatto la recensione ha sbagliato perchè secondo voi andava altro,è normale, è soggettivo...
Quindi sono inutili tutte le recensioni, classifiche varie di cinema, musica, etcetc...perchè tanto, tutto è soggettivo.
A uno che mi dice che cremonini è più bravo ed ha avuto più influenza dei pink floyd dovrei dargli ragione, perchè è soggettivo? :asd:
Vi prego poi non citate i problemi che avete col pad.. ho giocato per anni su un pc a Quake 3 arena e Rocket Arena.. eppure mi sono abituato..basta la pratica, all'inizio non è facile, ma basta 1settimana e vi verrà naturale..
Palla...vallo a tutti a tutti quelli che su pc giocano a fps...visto che loro hanno possibilità di scelta
Ne convengo. E mi vien voglia di chiedermi cosa direbbero oggi i pleistescionisti o gli ecsbocsari se messi a giocare a Pac-Man, o Dig Dug, o - ma già diventiamo sofisticati - Super Mario Bros.
Io mi diverto ancora con Angband, Dungeon Master e Civ 2, che a decenni dalla loro uscita trovo ancora giocabilissimi. Per quanti anni ci si ricorderà di Gears of War?
pac-man è eccessivo in effetti...ma se consideri dungeon master,già..per l'epoca aveva una grafica eccellente(gran gioco anche per questo in verità) ma SOTTO c'era un concept RINNOVATO,una gestione DIVERSA(un party di 4 pg in prima persona in 3d..avanti!)...
oggi sono soprattutto sparatutto 3d con storie sempre SIMILI(se non uguali)...
ve lo dico da giocatore incallito di ut2004...gli sparatutto in prima persona che si basano solo sulla grafica LASCERANNO SEMPRE il tempo che trovano.
pietre miliari(che magari si sono basate ANCHE sulla grafica) come dungeon master,baldur's gate,final fantasy saga(il 7 soprattutto),unreal tournament 99 eccetera..rimarranno nel collettivo per SEMPRE poichè immortali in quanto la grafica INVECCHIA,ma il concept,lo stile e l'innovazione(per il periodo di uscita) persistono.
quindi la chiave di lettura è:
la classifica basata principalmente sulle vendite e sulla grafica.
non sono giochi brutti ma imho è stata una classifica molto grossolana.
BlueKnight
19-12-2006, 17:03
Ne convengo. E mi vien voglia di chiedermi cosa direbbero oggi i pleistescionisti o gli ecsbocsari se messi a giocare a Pac-Man, o Dig Dug, o - ma già diventiamo sofisticati - Super Mario Bros.
Io mi diverto ancora con Angband, Dungeon Master e Civ 2, che a decenni dalla loro uscita trovo ancora giocabilissimi. Per quanti anni ci si ricorderà di Gears of War?
Ho sempre giocato anche io a quei giochi, però non concordo su quella cosa di quanto tempo verrà ricordata quella cosa...
tu hai questa convinzione perchè stai vivendo l'attimo, così come credo non si rendevano conto di cosa sarebbe stata la rivoluzione francese ai tempi di chi l'ha vissuta.
Io penso che giochi come la serie GTA, la serie di Halo e Gear of Wars con la sua futura serie saranno giochi che passeranno alla storia, così come per citare alcuni titoli che son stati degli anni 90 non ci si rendeva conto ai tempi di cosa sarebbero diventati, vedi la serie Dune, Monkey Island e i vari Quake e Doom ... per non parlare del tanto sovrastimato Tomb Raider che però passerà alla storia.
Ma come fai a postare una cosa del genere?.. Solo perchè un gioco è innovativo deve entrare in classifica? ..Può essere anche bello e anche al primo posto è.. ma voglio dire che un gioco non vince solo per innovazione.. gow è divertente single e multi player e tecnicamente al top, ci sta che qualcuno(2milioni di utenti,molte recensioni) lo metta come n1.. bisogna poi sempre calcolare che ogni classifica è sempre un "imho"..
una semplice constatazione:
un videoGIOCO in quanto tale deve far DIVERTIRE.
altrimenti per passare il tempo mi vedo uno slide-show prerenderizzato(tipo quelli del 3dmark)o un film.
gow è divertente,su questo non ho dubbi,infatti non ho detto che non dovrebbe stare in classifica.
ho solo scritto che la classifica è improntata su uno stampo grafico e di vendite,e che questo,imho,non è un parametro giusto per stilare una classifica di videoGIOCHI in quanto la mentalità ricorrente del videogioco è quella della grafica,e quindi i giochi con + grafica(e magari meno giocabilità-meno DIVERTENTI) salgono sopra.
fine :)
bagnino89
19-12-2006, 17:07
Secondo me tutto è soggettivo, ma nella società in genere ci si mette d'accordo e si stabiliscono criteri di giudizio...
Ora dobbiamo chiederci: ma cosa conta davvero in un videogioco? La grafica o qualcos'altro? Xkè a mio parere se conta solo la grafica allora di capolavori ce ne sono tanti... Se conta ciò che riescono a trasmettere ce ne sono ancora di meno... E se invece contano solo quelli che hanno tutte queste cose, beh allora si possono davvero contare sulla punta delle dita...
ErminioF
19-12-2006, 17:09
ho solo scritto che la classifica è improntata su uno stampo grafico e di vendite,e che questo,imho,non è un parametro giusto per stilare una classifica di videoGIOCHI in quanto la mentalità ricorrente del videogioco è quella della grafica,e quindi i giochi con + grafica(e magari meno giocabilità-meno DIVERTENTI) salgono sopra.
Completamente d'accordo, è come se una classifica dei migliori film del 2006 si basasse su effetti speciali e numero spettatori nei cinema
threesixty
19-12-2006, 17:12
Quindi sono inutili tutte le recensioni, classifiche varie di cinema, musica, etcetc...perchè tanto, tutto è soggettivo.
A uno che mi dice che cremonini è più bravo ed ha avuto più influenza dei pink floyd dovrei dargli ragione, perchè è soggettivo? :asd:
Palla...vallo a tutti a tutti quelli che su pc giocano a fps...visto che loro hanno possibilità di scelta
No..intendo..tu puoi essere o non essere d'accordo con qualsiasi cosa,ma non si posso no giudicare sbagliate tali classifiche decisamente soggettive.. poi non c'è la differenza che passa tra cremonini e pink floyd tra gow e oblivion.. tanto per dire poi: ha venduto +cremonini o i pink?se la massa sbaglia sempre allora è meglio cremonini no?
palla dillo a a qualcun altro.. ho speso la mia adolescenza in pc=q3arena/ra3/ut/ut2k3.. e non ho mai detto che sia meglio il pad al topotastiera.. ho detto che se ci si gioca per un po si impara e non senti più il bisogno pressante di avere un topo in mano.. mi sa che ha provare devi essere tu, io ho provato entrambi e per diverso tempo..
threesixty
19-12-2006, 17:14
una semplice constatazione:
un videoGIOCO in quanto tale deve far DIVERTIRE.
altrimenti per passare il tempo mi vedo uno slide-show prerenderizzato(tipo quelli del 3dmark)o un film.
gow è divertente,su questo non ho dubbi,infatti non ho detto che non dovrebbe stare in classifica.
ho solo scritto che la classifica è improntata su uno stampo grafico e di vendite,e che questo,imho,non è un parametro giusto per stilare una classifica di videoGIOCHI in quanto la mentalità ricorrente del videogioco è quella della grafica,e quindi i giochi con + grafica(e magari meno giocabilità-meno DIVERTENTI) salgono sopra.
fine :)
così spiegata il discorso cambia e quoto ;)
Io sono da sempre per il pc, tuttavia mi inizio a rendere conto, anche guardando questa classifica, che l'esperienza di gioco su una sola piattaforma (qualsiasi essa sia) inizia ad essere limitante.
zerothehero
19-12-2006, 17:21
quindi un sito che tratta di "sedie" necessariamente dovrebbe parlare di "case" (in fondo le "case" sono costituite ANCHE da "sedie",cosi come le "consolle"(con due l) sono costituite ANCHE da hardware(da software ecc..)
:confused:
Una console è hardware, come un computer, nè più nè meno...ha dei processori, delle sue schede grafiche, un sopporto di lettura e delle periferiche in cui si memorizzano dei dati..infatti non a caso, quasi tutti i siti di hardware o anche le riviste specializzate si sono occupati dell'hardware dell'x-box 360 e di altre console.
il fatto che l'utenza SIA INTERESSATA ai videogiochi non sottende che le informazioni riferite a questo argomento siano di DUBBIA qualità,al contrario di quelle sull'argomento principale.
stilare una classifica cosi,imho...non ha senso.era meglio se Rosario ci scriveva una poesia o qualcosa del genere,avrebbe avuto più contenuto imho(consolle,pc,solo grafica e vendite tenute in conto,argomentazioni poco valide per i posti assegnati ecc ecc)
il tutto ovviamente sempre IMHO e con il massimo rispetto per Rosario,ripeto :)
Le due cose vanno distinte, a mio avviso...se si parla di hardware non vedo perchè non parlare dell'hardware di una console, visto che hwup non è l'unico sito di tecnologia che lo fa..se c'è una sezione software non vedo perchè non parlare di videogiochi..
Altro è dire "la classifica non è mi piaciuta"..bene, neanch'io l'ho apprezzata (infatti l'ho criticata :D ), ma mi dispiacerebbe se questo sito non trattasse in maniera assoluta i videogames, non parlandone completamente.
intakeem
19-12-2006, 17:21
gow sarà bello graficamente quanto vi pare (cmq ci sono bug) ma uno non può spendere dalle 60 alle 70 euro per un gioco che dura 6/8 ore al massimo.....chi non ha internet che fa?rimango molto deluso dalla campagna singleplayer....
beh, aspettando halo3.... :D
ErminioF
19-12-2006, 17:25
No..intendo..tu puoi essere o non essere d'accordo con qualsiasi cosa,ma non si posso no giudicare sbagliate tali classifiche decisamente soggettive.. poi non c'è la differenza che passa tra cremonini e pink floyd tra gow e oblivion.. tanto per dire poi: ha venduto +cremonini o i pink?se la massa sbaglia sempre allora è meglio cremonini no?
Differenza ci sono dappertutto, e non credo nemmeno che qui ci sia gente che dica gow = merda oblivion = capolavoro...al max che gow senza l'ue3.0 sarebbe stato un buon gioco e non più eccezionale, e che *forse* non si merita il primo posto in classifica ma che nei primi 5 o 10 ci può stare tranquillamente
palla dillo a a qualcun altro.. ho speso la mia adolescenza in pc=q3arena/ra3/ut/ut2k3.. e non ho mai detto che sia meglio il pad al topotastiera.. ho detto che se ci si gioca per un po si impara e non senti più il bisogno pressante di avere un topo in mano.. mi sa che ha provare devi essere tu, io ho provato entrambi e per diverso tempo..
Ci si abitua a tutto, anche a tornare in vespa dopo aver guidato per anni un r1...però poi non venirmi a dire che vanno forte uguali :)
Altrimenti ci sarebbero molti giocatori di fps col pad su pc, visto che c'è possibilità di scelta almeno su questa piattaforma (cosa preclusa ai consolari).
threesixty
19-12-2006, 17:26
gow sarà bello graficamente quanto vi pare (cmq ci sono bug) ma uno non può spendere dalle 60 alle 70 euro per un gioco che dura 6/8 ore al massimo.....chi non ha internet che fa?rimango molto deluso dalla campagna singleplayer....
beh, aspettando halo3.... :D
ti quoto per il single.. xò la x360 è legata al live.. diventa il doppio più divertente qualsiasi gioco, compreso gow.. in single sono poche ore, in multi sono infinite.. è il live che fa la differenza :cool:
Comunque una conclusione da questa recensione io la traggo: che l'XBox 360 è una piattaforma eccellente dove vengono sfornati dei meravigliosi FPS. E siccome l'FPS è un genere verso il quale ho perso interesse dopo Hexen (salvando nel seguito solo Oni, che però aveva un game concept molto più innovativo per quanto sottovalutato, e Resident Evil, che vedo un po' al di fuori dei classici FPS - ma sarà che sono un po' nipponofilo), ne deduco che l'XBox 360 NON è una console per me.
Mister Tarpone
19-12-2006, 17:32
gow sarà bello graficamente quanto vi pare (cmq ci sono bug) ma uno non può spendere dalle 60 alle 70 euro per un gioco che dura 6/8 ore al massimo.....chi non ha internet che fa?rimango molto deluso dalla campagna singleplayer....
beh, aspettando halo3.... :D
Se io non avessi internet non lo comprerei nemmeno il 360 ;) ...prenderei una ps2slim :cool:
threesixty
19-12-2006, 17:32
Differenza ci sono dappertutto, e non credo nemmeno che qui ci sia gente che dica gow = merda oblivion = capolavoro...al max che gow senza l'ue3.0 sarebbe stato un buon gioco e non più eccezionale, e che *forse* non si merita il primo posto in classifica ma che nei primi 5 o 10 ci può stare tranquillamente
Ci si abitua a tutto, anche a tornare in vespa dopo aver guidato per anni un r1...però poi non venirmi a dire che vanno forte uguali :)
Altrimenti ci sarebbero molti giocatori di fps col pad su pc, visto che c'è possibilità di scelta almeno su questa piattaforma (cosa preclusa ai consolari).
Così è ragionevole.. tutto.. anche il paragone vespa/r1 :D
xò ripeto, non o mai detto che sia meglio il pad..anche io preferisco mouse/tastiera.. voglio dire xò che quando giochi col pad e ti abitui è comunque divertente perchè giochi con altri player che hanno i tuoi stessi mezzi, un volta "digerito" le emozioni sono le stesse
Gianlu.Ru
19-12-2006, 17:44
Ma dico io.. Come si fa a mettere GOW prima di Zelda? Il primo l'ho finito in 5 ore, l'altro in 50.. Già solo questo la dice lunga sul tipo di esperienza che si ottiene giocandoli.. GOW abbaglia con una grafica magnifica, ma il gioco in se è ben poca cosa.. Zelda è IL CAPOLAVORO di Game Design che tutti si aspettavano, un gioco immenso, emozionante, vario ed anche adulto sotto certe tematiche.. Non so, questo è il mio pensiero, non pretendo di aver ragione, ma ragazzi vedere il solito sparatutto camuffato (molte idee copiate da RE4) davanti a Zelda lo trovo un insulto.. Facciamoci sentire!
mah quest'articolo mi sa un po' di farsa... certi giochi mancano e fare una classifica multipiattaforma non serve a nulla
Io credo che dovevano mettere i primi tre per genere in modo da accontentare tutti i gusti...
Mister Tarpone
19-12-2006, 17:53
Ma dico io.. Come si fa a mettere GOW prima di Zelda? Il primo l'ho finito in 5 ore, l'altro in 50.. Già solo questo la dice lunga sul tipo di esperienza che si ottiene giocandoli.. GOW abbaglia con una grafica magnifica, ma il gioco in se è ben poca cosa.. Zelda è IL CAPOLAVORO di Game Design che tutti si aspettavano, un gioco immenso, emozionante, vario ed anche adulto sotto certe tematiche.. Non so, questo è il mio pensiero, non pretendo di aver ragione, ma ragazzi vedere il solito sparatutto camuffato (molte idee copiate da RE4) davanti a Zelda lo trovo un insulto.. Facciamoci sentire!
Concordo.
Anch'io avrei messo Zelda (un giocone ;) ) avanti a Gow :stordita:
threesixty
19-12-2006, 17:54
Ma dico io.. Come si fa a mettere GOW prima di Zelda? Il primo l'ho finito in 5 ore, l'altro in 50.. Già solo questo la dice lunga sul tipo di esperienza che si ottiene giocandoli.. GOW abbaglia con una grafica magnifica, ma il gioco in se è ben poca cosa.. Zelda è IL CAPOLAVORO di Game Design che tutti si aspettavano, un gioco immenso, emozionante, vario ed anche adulto sotto certe tematiche.. Non so, questo è il mio pensiero, non pretendo di aver ragione, ma ragazzi vedere il solito sparatutto camuffato (molte idee copiate da RE4) davanti a Zelda lo trovo un insulto.. Facciamoci sentire!
quante ore in MULTIplayer hai giocato con zelda?..
Ancor prima di scrivere l'articolo e probabilmente anche prima di definire le posizioni di questa classifica sapevo della reazione di alcuni utenti di Hardware Upgrade. Insomma, non dico che avevo previsto esattamente quello che molti hanno scritto, ma ci sono andato molto vicino (certo, alcuni sono veramente "super", impossibile pensarci prima...Gears of War e Oblivion FPS? Da quando?)
Ho per questo scritto una pagina introduttiva cercando di spiegare la filosofia di un articolo del genere, ma sono riuscito a far recepire il messaggio solamente ad una parte dei miei lettori.
E' inutile che difenda l'articolo perché potrebbero esserci mille modi, come potrebbe non essercene nessuno. Bisognerebbe difendere il senso delle classifiche, il senso delle premiazioni? Che importanza hanno gli Oscar, il Festival di Cannes, il premio Pulitzer e altre mille classifiche come queste? La cui portata, certamente, è ben più ampia della mia umile classifica...
Certo, di classifiche del genere ne saranno pubblicate a decine sui vari siti del settore nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Mi meraviglierei se fossero tutte uguali: allora sì che ci sarebbe qualcosa che non va.
Non posso che ribadire quanto ho scritto nell'articolo quindi: prendetelo per una valutazione soggettiva, non è nient'altro più di questo.
Quoto chi parla di Zelda, ci sono anni di differenza nel concept dei Dungeon, una varietà e una ricercatezza che da Ocarina non si vedeva in giro, poi è l'insieme che fa il videogioco, amalgamato in modo eccellente e una continua alternanza di situazioni o di modalità che, secondo me, ne fanno il miglior gioco di questo 2006.
Poi la poesia, le sensazioni che sa trasmettere, è una favola moderna secondo me riuscitissima, che integra anche novità di controllo che da anni non si vedevano.
Poi è peggiore graficamente rispetto a GOW, ci sta, ma inquanto a contenuti non c'è storia.
Non ultimo riesce a proporsi alle masse mantenedo una certa complessità, che in questo momento di semplificazioni (GRAW ne è un esempio) non è certo un male.
luca20141
19-12-2006, 17:58
Ciao a tutti.
Ho letto attentamente moltissimi commenti sulla classifica stilata da HWU.
Ammetto che non conosco molto bene i giochi citati. Molti li conosco solo di nome e di fama, visto che il mio PC riesce a stento a sostenere i ritmi richiesti da questi giochi, tuttavia ritengo di potermi fidare di redattori, lettori e amici quando tessono le lodi di giochi come Oblivion e GOW.
La mia riflessione è di tipo più generale e forse riprendo il discorso già fatto da alcuni che hanno scritto al forum:
1) Il panorama videoludico cambia, ma sembrerebbe girare sempre intorno alle stesse baruffe: una volta la sfida era Amiga vs. PC, quando questi avevano dei giochi ridicoli, rispetto alle loro versioni Amiga, poi lo scenario è cambiato. Oggi i PC sono le vittime, come allora lo fu Amiga: nella sfida Console vs. PC sembra che le prime abbiano la meglio, fornendo al giocatore caratteristiche fino a poco tempo fa insperate (ottima grafica, se comparata agli esosissimi requisiti di un PC, connettività ad internet per il multiplayer, ecc.).
2) Un gioco è bello se è divertente. Chi ha risposto in questo forum, dicendo che la classifica ha premiato la qualità tecnica, ha ragione. D'altronde, pensateci: si tratta di un sito specializzato in HW, quindi loda quelle applicazioni (giochi) che meglio sfruttano l'HW. Giochi come Locoroco per PSP, WarioWare per DS, Rayman ravid rabbits o altri sono stati appositamente esclusi poichè non sfruttano le macchine su cui sono fatti girare. (E qui vorrei ricordare il fantastico Final Fantasy III per NDS, che sfrutta bene il piccolo di casa Nintendo, ma purtroppo non ancora uscito in Italia). Ricordo anche a tutti che in passato, quando Amiga aveva dei signori giochi con una signora grafica da sballo, un semplice gioco aveva fatto perdere la testa a milioni di giocatori: si trattava di Lemmings.
3) Vogliamo un dato di fatto? Ci sono troppi giochi sul mercato, la maggiorparte dei quali sono FPS. La frenesia di volerli giocare tutti o il più possibile, li sminuisce. Quando i giochi erano pochi, un'avventura LucasArts ce la portavamo dietro per mesi, per godere ogni singolo dettaglio. Oggi capita di finire un gioco in 3 giorni (a me è capitato con Splinter Cell 3) e cosa rimane poi? Un vago ricordo, e siamo subito pronti a passare voracemente al prossimo. Peccato.
quante ore in MULTIplayer hai giocato con zelda?
Quante volte hai brandito un'arma col telecomando in GROW? Ma che cavolo di paragoni sono..
Forse avrei messo anche io Oblivion in prima posizione anche se alla lunga è ripetitivo, ma dietro c'è un lavoro enorme. Grazie all'uso di un motore nuovissimo graficamente GOW è superiore soprattutto per quanto riguarda le animazioni (ridicole quelle di Obli), però alcuni scorci di paesaggio di oblivion lasciano veramente senza fiato.Comunque per far girare oblivion su PC al pari della versione 360 serve un pc della nasa.
Erian Algard
19-12-2006, 18:15
Classifica ridicola....e comunque molto soggettiva....pensa te io avrei messo Medieval Total War II primo....qui non compare manco....poi vedo un sacco di strategici in classifica...sisi....
threesixty
19-12-2006, 18:19
Quante volte hai brandito un'arma col telecomando in GROW? Ma che cavolo di paragoni sono..
:confused: uff.. volevo dire.. non puoi solo dire che un gioco è meglio di un altro per il totale di ore single player.. se uno ha una componente multi non può passare inosservata.. perchè si, gow è molto più corto in single, ma potenzialmente è infinito per via del multi.. tutto qua :)
Prima di leggere la classifica mi son chiesto "chi ci sarà al primo posto?" ho iniziato a pensare a Oblivion, poi NWN 2 (scartato successivamente per i troppi bug che DEVONO essere risolti), ho scartato Gothic 3, poi ho pensato a Zelda (convincendomi che sarebbe stato il primo) e a Assassin Creed (ma deve ancora uscire)... poi ho letto la classifica e ho visto GOW. Ma dico io, proprio un FPS ci doveva stare? Un FPS che apparte i capolavori (leggasi Half Life o Far Cry) è il classico mezzo usato per mostrare la potenza di un engine grafico? Riassumendo è grafica mascherata da gioco... primo in classifica :mbe:
Dalle vecchie news e dal fatto che GOW ha il compito di trainare Xbox360 a Natale, come Killer Apllication, traggo solo una conclusione: Hwupgrade inizia a perdere eccessivamente di credibilità da un po... molti articoli, simili a questo, sono palesemente dei consigli per gli acquisti, cioè fuffa. Peccato.
fdA40-99
19-12-2006, 18:21
Voi concordate con quella stilata su Game Rankings?
1. Zelda: Twilght Princess [Wii]
2. The Elder Scrolls IV: Oblivion [X360]
3. Gears of War [X360]
4. Company of Heroes [PC]
5. The Elder Scrolls IV: Oblivion [PC]
6. Metal Gear Solid 3: Subsistence [PS2]
7. Final Fantasy XII [PS2]
8. Okami [PS2]
9. Guitar Hero II [PS2]
10. Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter [X360]
11. GTR 2 [PC]
12. Resistance: Fall of Man [PS3]
13. Tom Clancy's Rainbow Six Vegas [X360]
14. New Super Mario Bros.[DS]
15. Burnout Revenge [PS2]
Come saprete Game Rankings sviluppa le classifiche facendo la media fra i voti in percentuale assegnati ai videogames dalle maggiori riviste online specializzate.
JohnPetrucci
19-12-2006, 18:22
Una buona classifica anche se GTR2 e Medieval 2 Total War come fatto già notare, andavano presi in considerazione forse più di qualche titolo qui inserito.
Io possiedo PS2,PC e recentemente XBOX360 e devo dire che il 2006 non è stato un grande anno per i videogiochi!dopo l'uscita di Prey ed Oblivion sono passati vari mesi prima che uscisse un altro gioco decente (vedi Call of Juarez) !belli si ma non mostri sacri come lo sono stati Farcry e Half life 2 nel 2004!in questi ultimi mesi stiamo assaggiando un pò di nextgen!penso che il 2007 sarà l'anno buono.Torniamo sull'argomento più caldo ovvero GOW!è l'unico gioco che possiedo su xbox360 e devo dire che è un bel gioco!bei combattimenti molto avvincenti e live stupendo!La grafica?mi ha un pò deluso!provo a spiegarmi meglio...shader ed effetti grafici sono da paura (vedi l'acqua della pioggia che scende dai tronchi degli alberi) però non vedo le ombre!dove sono?parlo delle ombre dinamiche che vedo in giochi come FEAR,OBLIVION e CALL OF JUAREZ!guardiamo bene prima di gridare al miracolo!aggiungiamo una fisica quasi irrilevante e una certa linearità nel single player!tutto questo un pò mi preoccupa...sono i programmatori che non hanno voluto inserire queste cose o è la Xbox360 non c'è la fà?in un gioco nextgen non dovrebbero esserci tutte le innovazioni tecnologiche (grafica,fisica,gameplay)?O era solo un assaggio di Unreal Engine 3?Cmq in attesa di Crysis continuerò a giocare a GOW in live!!!!
PS:nessuno parla di Dark Messiah!a me è piaciuto molto a voi no?
JohnPetrucci
19-12-2006, 18:25
Voi concordate con quella stilata su Game Rankings?
1. Zelda: Twilght Princess [Wii]
2. The Elder Scrolls IV: Oblivion [X360]
3. Gears of War [X360]
4. Company of Heroes [PC]
5. The Elder Scrolls IV: Oblivion [PC]
6. Metal Gear Solid 3: Subsistence [PS2]
7. Final Fantasy XII [PS2]
8. Okami [PS2]
9. Guitar Hero II [PS2]
10. Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter [X360]
11. GTR 2 [PC]
12. Resistance: Fall of Man [PS3]
13. Tom Clancy's Rainbow Six Vegas [X360]
14. New Super Mario Bros.[DS]
15. Burnout Revenge [PS2]
Come saprete Game Rankings sviluppa le classifiche facendo la media fra i voti in percentuale assegnati ai videogames dalle maggiori riviste online specializzate.
Diciamo che ci sono un pò troppi giochi PS2 e pochi per PC, non mi convince molto.
Con questo non intendo dire che i giochi inseriti in questa classifica per la ps2 non sono validi, ma bisognerebbe considerare il gioco nel suo complesso oltre alla giocabilità.
La tecnica è importante in un gioco, grafica inclusa.
fdA40-99
19-12-2006, 18:27
Faccio presente che manca Neverwinter Nights 2 perché 1Up.com ha attribuito al gioco una valutazione molto bassa per via di alcuni problemi tecnici che hanno riscontrato.
Onestamente quella di Game Rankings postata poco sopra mi sembra più attendibile. Al di là del fatto che mettano due volte Oblivion, s'intende (manco fossero due giochi diversi). Ma almeno ci sono un po' di generi più variegati dal classico e soprattutto non snobbano le console di vecchia generazione.
Mi domandavo appunto che fine avessero fatto FFXII e MGS3.
Non sono altresì sorpreso di non trovarci NWN2.
JohnPetrucci
19-12-2006, 18:29
Io possiedo PS2,PC e recentemente XBOX360 e devo dire che il 2006 non è stato un grande anno per i videogiochi!dopo l'uscita di Prey ed Oblivion sono passati vari mesi prima che uscisse un altro gioco decente (vedi Call of Juarez) !belli si ma non mostri sacri come lo sono stati Farcry e Half life 2 nel 2004!in questi ultimi mesi stiamo assaggiando un pò di nextgen!penso che il 2007 sarà l'anno buono.Torniamo sull'argomento più caldo ovvero GOW!è l'unico gioco che possiedo su xbox360 e devo dire che è un bel gioco!bei combattimenti molto avvincenti e live stupendo!La grafica?mi ha un pò deluso!provo a spiegarmi meglio...shader ed effetti grafici sono da paura (vedi l'acqua della pioggia che scende dai tronchi degli alberi) però non vedo le ombre!dove sono?parlo delle ombre dinamiche che vedo in giochi come FEAR,OBLIVION e CALL OF JUAREZ!guardiamo bene prima di gridare al miracolo!aggiungiamo una fisica quasi irrilevante e una certa linearità nel single player!tutto questo un pò mi preoccupa...sono i programmatori che non hanno voluto inserire queste cose o è la Xbox360 non c'è la fà?in un gioco nextgen non dovrebbero esserci tutte le innovazioni tecnologiche (grafica,fisica,gameplay)?O era solo un assaggio di Unreal Engine 3?Cmq in attesa di Crysis continuerò a giocare a GOW in live!!!!
PS:nessuno parla di Dark Messiah!a me è piaciuto molto a voi no?
Dark Messiah è bellissimo, se la classifica avesse avuto 15 posizioni imho meritava di entrarci, per quanto riguarda le ombre in GOW, magari quando uscirà per PC le vedremo a dovere.
ErminioF
19-12-2006, 18:38
E' inutile che difenda l'articolo perché potrebbero esserci mille modi, come potrebbe non essercene nessuno. Bisognerebbe difendere il senso delle classifiche, il senso delle premiazioni? Che importanza hanno gli Oscar, il Festival di Cannes, il premio Pulitzer e altre mille classifiche come queste?
Perfettamente d'accordo, però perchè non hai preso in considerazione nessun titolo ps2/ds/psp?
A me sembra una discreta classifica, purtroppo però col taglio dei sistemi sopra menzionati sembra troppo "graphic oriented" e poco incentrata sulla giocabilità.
fdA40-99
19-12-2006, 18:40
Se a qualcuno può interessare...
PC
1. Company of Heroes
2. The Elder Scrolls IV: Oblivion
3. GTR 2
4. Medieval 2: Total War
5. Half-Life 2: Episode One
PS2
1. Metal Gear Solid 3: Subsistence
2. Final Fantasy XII
3. Okami
4. Guitar Hero II
5. World Soccer Winning Eleven 9
X360
1. The Elder Scrolls IV: Oblivion
2. Gears of War
3. Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter
4. Tom Clancy's Rainbow Six Vegas
5. Burnout Revenge
Wii
1. The Legend of Zelda: Twilight Princess
2. Trauma Center: Second Opinion
3. Rayman Raving Rabbids
Ah...errata corrige la versione di Burnout Revenge al post #92 è quella per X360 e non per PS2.
DevilMalak
19-12-2006, 18:56
oblivion migliore di neverwinter nights 2 ? In quale dimensione ?
Perfettamente d'accordo, però perchè non hai preso in considerazione nessun titolo ps2/ds/psp?
A me sembra una discreta classifica, purtroppo però col taglio dei sistemi sopra menzionati sembra troppo "graphic oriented" e poco incentrata sulla giocabilità.
Come ho scritto nell'introduzione sono state prese in considerazione solamente le piattaforme di nuova generazione e ovviamente il PC. Potrebbe essere una scelta discutibile, ma la sezione videogiochi di Hardware Upgrade attualmente contiene news e articoli solamente di questi formati (ciò che leggi su ps, ds e psp riguarda solo l'hardware, non i giochi)
marconex
19-12-2006, 18:59
Articolo troppo soggettivo, vabbè che ognuno è libero di scrivere quello che gli pare, però un minimo di oggettività e di quel senso del "guardarsi in giro" ci vuole. La classifica è monotematica a dir poco!
"Decidere quali sono i dieci videogiochi qualitativamente migliori dell'anno è un qualcosa di irrealizzabile su basi puramente oggettive. E', dunque, ovvio che, come tutti gli articoli, anche quello che state per leggere è frutto di giudizi e di un parere squisitamente soggettivo."
TROPPO soggettivo, lasciate le recensioni di videogiochi a chi se ne intende davvero.
sabato c'era Neverwinter Nights 2 a € 2.90 :O :O :O
al Mediaworld di via Rubattino a Milano, probabilmente hanno sbagliato a mettere le etichette ma finchè non se ne accorgono...;)
Immortal
19-12-2006, 19:02
concordo sulle lamente riguardo alla grande assenza di gtr2. Insomma, l'avete provato? se uno non guarda la grafica ma l'esperienza di gioco (vedi NAPmod) viene fuori un titolo che ti incolla al monitor (oltre che al volante) per ore e ore e ore e ore e ore... :D
steverance1987
19-12-2006, 19:06
d'accordo con tutti i titoli, xbox360 come è stato per i gameawards ufficiali del 2006 fa da padrona anche in un sito di pc, e l'hanno prossimo sarà esattamente uguale
Quindi ricapitolando, essendo quasi impossibile stilare una classifica puramente oggettiva del videoludo annuale (già e difficile farlo per un gioco), non potendo conciliare mille giochi e mille gusti, forse era più giusto impostare oscar di particolari aspetti, anche perchè pareri assoluti soggettivi secondo me non servono a molto, pur considerando la buona volontà del redattore.
E' sempre questa la difficoltà nel valutare, un prodotto può non piacere soggettivamente, ma bisogna interpretarne l'impatto sugli altri, anche se oggettivamente sarà impossibile e si ondeggia sempre tra il "parere dei più" che ti consente di avere un certo livello di benevolenza e le ruvide prese di posizione con dati di fatto, che ti fa ottenere credibilità.
In questo senso secondo me GROW avrebbe un oscar nella tecnica e, molto probabilmente, nel Multiplayer.
Ma stile e level design a Zelda sicuramente.
Pk77 "il conciliatore :D"
KHRonoS OnE
19-12-2006, 19:22
ma quindi le teste di minchia dell'activision non han fatto call of duty 3 per pc?
Demin Black Off
19-12-2006, 19:22
1. The Elder Scrolls IV: Oblivion
2. Gears of War
...
Secondo me... senza ombra di dubbio e con mente lucida.
Io ho giocato GoW e devo dire che è un titolo molto bello, al limite del capolavoro, ma ha troppi difetti per diventarlo. In primis la trama è un pò troppo poco curata e il gioco è troppo corto e anche poco rigiocabile (da solo...). Ha un multiplayer devastante, ma penso che sia importante anche il single-player.
Zelda non l'ho giocato purtroppo, ma la nintendo è una garanzia e ha anche alle spalle 4 anni di sviluppo: penso che sia lui il vero titolo dell'anno.
Oblivio cercherò di giocarlo al più presto...
Il 2007 si preannuncia ancora più caldo del 2006: Bioshock, Assiniss's Creed, Halo 3, Metroid 3, Super Mario Galaxy, Resident Evil 5... ecc. ecc... ;)
Mister Tarpone
19-12-2006, 19:25
ma quindi le teste di minchia dell'activision non han fatto call of duty 3 per pc?
NO purtroppo :doh: :mad: :mad: :mad: :mad:
Sinceramente a me sembra la classifica dei migliori fps del 2006 e non dei videogiochi in toto
Io ho giocato GoW e devo dire che è un titolo molto bello, al limite del capolavoro, ma ha troppi difetti per diventarlo. In primis la trama è un pò troppo poco curata e il gioco è troppo corto e anche poco rigiocabile (da solo...). Ha un multiplayer devastante, ma penso che sia importante anche il single-player.
Zelda non l'ho giocato purtroppo, ma la nintendo è una garanzia e ha anche alle spalle 4 anni di sviluppo: penso che sia lui il vero titolo dell'anno.
Oblivio cercherò di giocarlo al più presto...
Il 2007 si preannuncia ancora più caldo del 2006: Bioshock, Assiniss's Creed, Halo 3, Metroid 3, Super Mario Galaxy, Resident Evil 5... ecc. ecc... ;)
.......crysis, UT2007, Alan Wake,.......
quello per cui mi lollo di piu è questa moda di giocare agli fps con le console, che tanto chiunque lo faccia e poi si metta online in un fps per pc verrebbe coricato in 0.2 secondi dall ultimo dei nooby...
inoltre oramai sti fps sono tutti di squadra, con mille specializzazioni, mezzi, mappe giganti...la skill ormai conta praticamente zero...beh, se fa contenti i giovani benvenga, ma è un po triste che non ci sia piu gente capace di reggere un 1v1 decente....meno male che non gioco piu.
steverance1987
19-12-2006, 19:49
NO ALAN WAKE ESCE NEL 2008, CONFERMATO DA REMEDY
Manca il criterio in base a cui la "classifica" è stata stilata, e proprio per questo espone il fianco a mille critiche.
Oggettivamente parlando, e l'hanno riscontrato in molti, sembra che la classifica sia stata fatta prendendo in considerazione in primis la grafica e con un occhio di riguardo (ma anche due) per gli FPS.
Va benissimo dire che è una classifica "soggettiva", ma a quel punto bastava un thread sul forum, elevarla ad articolo (ed assumendo quindi una valenza oggettiva) senza metodi di valutazione esposti e probabilmente nemmeno ben chiari, oltre che parlando di "videogioco" in generale ma lasciando da parte tutti gli handheld (non sono forse "videogiochi"?), diviene una mossa azzardata.
Posso capire i sospetti di troppa benevolenza verso la console di zio Bill, leggendo l'articolo: personalmente non ci credo, ma più perchè non voglio crederci e perchè finora l'autore ha sempre scritto buoni pezzi, dato che nove giochi su dieci in versione X360 farebbero venire dubbi anche al più fiducioso dei lettori.
IMHO, manca Medieval 2, e quello andava tra i primi tre, inoltre non vedo il motivo di tralasciare gli handheld in una classifica multipiattaforma: se i dati di vendita sono stati una discriminante, questa classifica sarebbe dovuta essere quasi totalmente appannaggio dei giochi per il DS :p
Lord-Namo
19-12-2006, 20:43
1 GEARS OF WAR ( secondo me il miglior gioco del 2006 )
2 OBLIVION
3 NEVERWINTER 2
4 MEDIEVAL TOTAL WAR 2
5 GHOST RECON 3
6 CALL OF DUTY 3
7 HALF LIFE 2
...
A GOW gli do il primo posto perchè mi sono divertito veramente troppo !
Per quanto riguarda zelda non saprei perchè non c'ho mai giocato .
:)
Salve a tutti,
seguo il mondo dei videogiochi ormai da più di 20 anni, (non come professionista del settore, ma come amante del genere)
ed ogni anno mi diverto a leggere le immancabili classifiche.
Quella di quest'anno devo dire che mi ha colpito per un aspetto decisamente inusuale. Riporto qui sotto la classifica con un mio piccolo "commento" che dovrebbe indicarvi l'argomento della mia riflessione :)
1a posizione
GEARS OF WAR (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
2a posizione
THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
3a posizione
THE ELDER SCROLLS IV: OBLIVION (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
4a posizione
COMPANY OF HEROES (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
5a posizione
RAINBOW SIX VEGAS (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
6a posizione
GHOST RECON ADVANCED WARFIGHTER (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
7a posizione
SPLINTER CELL: DOUBLE AGENT (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
8a posizione
NEVERWINTER NIGHTS 2 (GDR)
Scopo del gioco: ??? (Ma ammazzi di sicuro qualcuno)
9a posizione
DEAD RISING (3D action)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
10a posizione
CALL OF DUTY 3 (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
A questo punto, i sociologi dovrebbero ringraziarci per tutto il materiale che gli forniamo da prendere in esame:
ma è mai possibile che i primi 10 giochi del 2006 debbano avere come scopo principale di ammazzare qualcuno?
Dove sono finiti i giochi di sport?
I giochi di simulazione? (Flight Simulator X, non lo caga nessuno?)
I giochi di strategia?
Gli arcade?
Le nuove tecnologie, consentono rappresentazioni grafiche sempre più coinvolgenti, e a noi ci piace immedesimarci in quelli che sparano e ammazzano?
Personalmente ho altri gusti, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione a riguardo.
Un saluto a tutti.
Claudio.
Company of heroes è UN RTS principalmente...non uno sparatutto...
cmq mi trovo in parte d'accordo e in parte in disaccordo...
penso che dovevano magari fare + classifiche per i vari generi...poi ognuno ha una sua opinione...
bonzuccio
19-12-2006, 21:37
Salve a tutti,
seguo il mondo dei videogiochi ormai da più di 20 anni, (non come professionista del settore, ma come amante del genere)
ed ogni anno mi diverto a leggere le immancabili classifiche.
Quella di quest'anno devo dire che mi ha colpito per un aspetto decisamente inusuale. Riporto qui sotto la classifica con un mio piccolo "commento" che dovrebbe indicarvi l'argomento della mia riflessione :)
1a posizione
GEARS OF WAR (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
2a posizione
THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
3a posizione
THE ELDER SCROLLS IV: OBLIVION (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
4a posizione
COMPANY OF HEROES (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
5a posizione
RAINBOW SIX VEGAS (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
6a posizione
GHOST RECON ADVANCED WARFIGHTER (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
7a posizione
SPLINTER CELL: DOUBLE AGENT (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
8a posizione
NEVERWINTER NIGHTS 2 (GDR)
Scopo del gioco: ??? (Ma ammazzi di sicuro qualcuno)
9a posizione
DEAD RISING (3D action)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
10a posizione
CALL OF DUTY 3 (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
A questo punto, i sociologi dovrebbero ringraziarci per tutto il materiale che gli forniamo da prendere in esame:
ma è mai possibile che i primi 10 giochi del 2006 debbano avere come scopo principale di ammazzare qualcuno?
Dove sono finiti i giochi di sport?
I giochi di simulazione? (Flight Simulator X, non lo caga nessuno?)
I giochi di strategia?
Gli arcade?
Le nuove tecnologie, consentono rappresentazioni grafiche sempre più coinvolgenti, e a noi ci piace immedesimarci in quelli che sparano e ammazzano?
Personalmente ho altri gusti, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione a riguardo.
Un saluto a tutti.
Claudio.
Hai perfettamente ragione e non ci si rende conto di quanta gente si sia allontanata dal mondo dei videogames e di quanta gente (padri di famiglia) si avvicini con grande diffidenza... ma ci saranno motivi forti per continuare con questo passo
IMHO
GOW dannatamente sopravvalutato!!! ( la grafica rende ciechi )
Concordo nel non vedere Gothic3 nei primi 10, l'ho aspettato 1 vita e non l'ho finito.
steverance1987
19-12-2006, 21:46
IMHO
GOW dannatamente sopravvalutato!!! ( la grafica rende ciechi )
Concordo nel non vedere Gothic3 nei primi 10, l'ho aspettato 1 vita e non l'ho finito.
per fortuna non è solo grafica gow, quindi per te tutti irecensori del mondo sono tutti ciechi?
nn credi di essere un pò presuntuosetto? ;)
zerothehero
19-12-2006, 21:48
A guardare il tuo avatar ... avresti messo prima Oblivion o NWN2 per curiosità?
Nwn2 non l'ho provato (purtroppo devo andare all'università e adesso anche lavorare, quindi non ho molto tempo)..SE però ha una struttura di gioco simile al primo, nella mia gerarchia dei giochi metterei Oblivion per primo, visto che non ho interesse nel multiplayer.
zerothehero
19-12-2006, 21:53
. Oggi i PC sono le vittime, come allora lo fu Amiga: nella sfida Console vs. PC sembra che le prime abbiano la meglio, fornendo al giocatore caratteristiche fino a poco tempo fa insperate (ottima grafica, se comparata agli esosissimi requisiti di un PC, connettività ad internet per il multiplayer, ecc.).
.
Mah...non è che sia molto d'accordo..se è vero che le console stanno divenendo sempre più importanti e a quanto mi risulta hanno già abbondamente superato le vendite dei giochi su pc, ci sono generi che trovo difficile trasporre su una console..gli strategici e gli fps.
Sulla prima categoria credo che si tratti di una realtà oggettiva, sulla seconda in molti non saranno d'accordo con la mia affermazione, anche se per me permane (nonostante la mia buona volontà) il mistero di come sia possibile giocare uno sparatutto su un aggeggio chiamato pad o joystick.
Cmq forse delle classifiche del genere sono più produttive se lanciate in forma di sondaggio nel forum..poi a mio avviso si potrebbe confezionare un articolo con i commenti del redattore di turno... :fagiano:
steverance1987
19-12-2006, 21:56
anche se per me permane (nonostante la mia buona volontà) il mistero di come sia possibile giocare uno sparatutto su un aggeggio chiamato pad o joystick.
vuoi sapere la risposta?
Halo
Beh, c'è da dire che la riflessione di cnc76 è qualcosa che mi domando anche io da molto, molto tempo.
Posto che, in qualche forma, il 90% dei videogiochi della storia contempla qualche forma di eliminazione o uccisione, a partire dai classicissimi Pac-Man, Space Invaders, Burger Time, ma cavolo, in fondo anche negli scacchi, per i quali hanno fatto versioni un po' più violente come Battle Chess o interattive come Archon. E' un fattore inerente la competitività, e sotto sotto anche molti giochi sotto altre spoglie alla fine ti fanno eliminare qualcuno (Civilization, Worms, cavolo, pure Monkey Island...).
Ciò detto, concordo che la differenza tra ul'eliminazione puramente funzionale al tipo di gioco e l'eliminazione sistematica ai fini di divertimento è abissale. Voglio dire: un conto è se è un tipo di gioco con un particolare tema, e si possono citare migliaia di esempi, in cui l'eliminazione di qualcosa o qualcuno, sia esso un mostro, un alieno, un fantasmino o la civiltà babilonese è parte di un tutto più ampio, altra cosa è quando il gioco è incentrato sull'eliminazione fisica e cruenta di numerose quantità di creature.
Devo convenire che la maggior parte dei giochi sopra citati sono effettivamente una sarabanda di "ammazza ammazza", come menziona csc76, in cui l'ammazza ammazza è proprio una parte sistematica del gioco, tolta la quale non hai più il gioco. Personalmente posso dire che Oblivion si salva un po', perché volendo ci sono buone possibilità di fare gran parte delle cose senza sfoderare arma, se si ha abbastanza abilità ed inventiva, ma convengo che se non si fa terra bruciata si perde un bel po' del gusto del gioco. Neverwinter Nights 2 non lo so, ce l'ho ma non ci ho ancora giocato, dico che se fosse un *GIOCO DI RUOLO* come Gary comanda probabilmente esisterebbe la possibilità anche di giocare il mendicante rachitico divertendosi un mondo, ma ci spero poco soprattutto quando si parla di Terzedizzione. Insomma, è vero alla fin fine: in questa classifica c'è solo da picchiare quasi per punto preso.
Il fattore realismo, poi, può talvolta aggiungere un ulteriore tono di cattivo gusto. Un conto è, la butto lì, giocare a Spyro, dove effettivamente ammazzi, ma ammazzi dei Rinoc, esseri buffi e un po' bruttini in un mondo immaginario, caricaturale e piuttosto spensierato. Ma un'altra cosa è quando vai a giocare una realistica simulazione di guerra, dove non c'è niente di caricaturale o di spensierato. A quel punto il "divertimento" diventa in pratica un credibile scenario di battaglia. Che non dubito che qualcuno possa trovarlo divertente, ma sul buon gusto di questa cosa avrei parecchio da ridire.
E così, sempre di più, mi chiedo: ma perché al giorno d'oggi non si riesce più a trovare un po' di buon gusto nel videogiocare?
zerothehero
19-12-2006, 21:58
Articolo troppo soggettivo, vabbè che ognuno è libero di scrivere quello che gli pare, però un minimo di oggettività e di quel senso del "guardarsi in giro" ci vuole. La classifica è monotematica a dir poco!
"Decidere quali sono i dieci videogiochi qualitativamente migliori dell'anno è un qualcosa di irrealizzabile su basi puramente oggettive. E', dunque, ovvio che, come tutti gli articoli, anche quello che state per leggere è frutto di giudizi e di un parere squisitamente soggettivo."
TROPPO soggettivo, lasciate le recensioni di videogiochi a chi se ne intende davvero.
E chi sarebbero i presunti intenditori?
Imho solo un sondaggio (con un sorta di "vota il migliore videogioco del 2006" sulle diverse piattaforme) potrebbe avvicinarsi quanto più possibile ai gusti del forum...
zerothehero
19-12-2006, 22:00
vuoi sapere la risposta?
Halo
Che ho giocato su PC.. :p , chiaramente disistallandolo dopo un'oretta. :p
steverance1987
19-12-2006, 22:03
Che ho giocato su PC.. :p , chiaramente disistallandolo dopo un'oretta. :p
maronna santa :doh:
Mi pare molto soggettiva come classifica
I 10 migliori giochi del 2006 e sono quasi tutti FPS...
Si mette Oblivion come genere RPG in vetta , ma Gothic 3 dal puro livello GDR e anche tecnico è avanti anni luce. O si crede ancora alle sparate del Radiant AI?
Giuseppe1000
19-12-2006, 22:29
e dove l'avete messo america's army che con la versione 2.7 vanta più di 10milioni di persone collegate contemporaneamente nei server online?
GiovanniGTS
19-12-2006, 22:42
Salve a tutti,
seguo il mondo dei videogiochi ormai da più di 20 anni, (non come professionista del settore, ma come amante del genere)
ed ogni anno mi diverto a leggere le immancabili classifiche.
Quella di quest'anno devo dire che mi ha colpito per un aspetto decisamente inusuale. Riporto qui sotto la classifica con un mio piccolo "commento" che dovrebbe indicarvi l'argomento della mia riflessione :)
1a posizione
GEARS OF WAR (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
2a posizione
THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
3a posizione
THE ELDER SCROLLS IV: OBLIVION (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
4a posizione
COMPANY OF HEROES (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
5a posizione
RAINBOW SIX VEGAS (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
6a posizione
GHOST RECON ADVANCED WARFIGHTER (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
7a posizione
SPLINTER CELL: DOUBLE AGENT (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
8a posizione
NEVERWINTER NIGHTS 2 (GDR)
Scopo del gioco: ??? (Ma ammazzi di sicuro qualcuno)
9a posizione
DEAD RISING (3D action)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
10a posizione
CALL OF DUTY 3 (3D sparatutto)
Scopo del gioco: ammazza ammazza
A questo punto, i sociologi dovrebbero ringraziarci per tutto il materiale che gli forniamo da prendere in esame:
ma è mai possibile che i primi 10 giochi del 2006 debbano avere come scopo principale di ammazzare qualcuno?
Dove sono finiti i giochi di sport?
I giochi di simulazione? (Flight Simulator X, non lo caga nessuno?)
I giochi di strategia?
Gli arcade?
Le nuove tecnologie, consentono rappresentazioni grafiche sempre più coinvolgenti, e a noi ci piace immedesimarci in quelli che sparano e ammazzano?
Personalmente ho altri gusti, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione a riguardo.
Un saluto a tutti.
Claudio.
scusa ma sono quasi completamente in disaccordo, il mio gioco preferito di sempre è Blood Omen 2, anche li lo scopo è, come dici tu, ammazza ammazza, come ad es. in oblivion,
peccato che il primo io lo abbia giocato 3 volte, il secondo disinstallato dopo 1 settimana!
dire "ammazza ammazza" non è sufficiente per discriminare tra i vari giochi
alla fine, come giustamente riportava l'articolo in premessa, ci sono elementi soggettivi che determinano le scelte dei singoli!
secondo i miei gusti giochi tipo oblivion o gotic hanno troppi elementi inutili e pallosi: risolvi questo, parla con questo, trova questo
a me piace sfidare gli avversari (preferibilmente alieni) manovrare un personaggio rigorosamente in terza persona e in un ambiente preferibilmente futuristico e .................... combattere!
il gameplay è per me fondamentale!
ma questa e' una preferenza personale, non tutti gli ammazza ammazza sono cosi'!
estremizzando il tuo discorso si arriverebbe a dire che tutti i giochi sono uguali! tanto lo scopo è "arrivare alla fine, arrivare alla fine"
quanto ai sociologi, ti posso dire che l'umanità spesso si caratterizza per la creazione di "roba" inutile che sarebbe meglio ignorare!
Anche io avrei messo Gothic 3..... a me è piaicuto più gothic di oblivion, oblivion ha le caverne tutte uguali, troppi portali, diventa monotono, al contrario di gothic che vai nel deserto tra la neve nelle foreste ecc... sicuramente non è ottimizzato bene, ma come gioco è bellissimo!!!!
Poi ho appena giocato a Call of Juarez, anche quello un bel gioco grafica mozzafiato, forse un po corto, ma sicuramente tra i primi 10!!!!
E half life 2??? è uscito più di un anno fa? non ricordo bene...
Dark Messiah of Might and Magic
Civilization IV
Battlefield 2142
Heroes of Might and Magic V
Call of Juarez
non piacevano a nessuno?
giulioballio
19-12-2006, 23:22
Hai perfettamente ragione e non ci si rende conto di quanta gente si sia allontanata dal mondo dei videogames e di quanta gente (padri di famiglia) si avvicini con grande diffidenza... ma ci saranno motivi forti per continuare con questo passo
che belli i tempi in cui mio padre giocava con me a GP2.. e passavo i pomeriggi alle avventure lucasart con i miei amici..
cmq ora che avete fatto una classifica degli sparatutto per xbox360 ci fate anche una classifica dei migliori giochi in assoluto del 2006?
letsmakealist
19-12-2006, 23:27
Imho solo un sondaggio (con un sorta di "vota il migliore videogioco del 2006" sulle diverse piattaforme) potrebbe avvicinarsi quanto più possibile ai gusti del forum...
ecco appunto, se c'è una critica che può essere fatta a questa classifica è che non è omogenea.
si corre sempre un po' il rischio di confrontare fragole e patate.
voglio dire, il gameplay su pc è un'esperienza totalmente diversa da quelle su console e lo stesso game su piattaforme diverse ha un feeling inevitabilmente differente. non migliore o peggiore (quello è soggettivo) ma differente.
riguardo all'eccessiva presenza degli fps, beh, il sito si chiama hwupgrade ed è rivolto ad un certo tipo di appassionati di hardware. e non si può certo negare che i fps siano tra i programmi più esigenti in fatto di hardware.
MiKeLezZ
19-12-2006, 23:53
A me la classifica sembra più che OK!
Sicuramente non mi metto a pidocchiare sui posti dato che è stata più volte sottolineata la soggettività (e poi, se un gioco è 4° invece che 3°, ma chissenefrega), l'unico appunto è che la versione migliore di Oblivion in realtà è su PC, dato che tutte le varie magagne possono esser risolte da tutta una serie di patch... Che rendono anche il gioco anche più interessante.
Lud von Pipper
19-12-2006, 23:56
Opinabile come articolo: alla grande! :rolleyes:
Sono giudizi strettamente soggettivi dati da appasionati di CERTI generi di gioco.
JohnPetrucci
19-12-2006, 23:57
Mah...non è che sia molto d'accordo..se è vero che le console stanno divenendo sempre più importanti e a quanto mi risulta hanno già abbondamente superato le vendite dei giochi su pc, ci sono generi che trovo difficile trasporre su una console..gli strategici e gli fps.
Sulla prima categoria credo che si tratti di una realtà oggettiva, sulla seconda in molti non saranno d'accordo con la mia affermazione, anche se per me permane (nonostante la mia buona volontà) il mistero di come sia possibile giocare uno sparatutto su un aggeggio chiamato pad o joystick.
Cmq forse delle classifiche del genere sono più produttive se lanciate in forma di sondaggio nel forum..poi a mio avviso si potrebbe confezionare un articolo con i commenti del redattore di turno... :fagiano:
Quoto in toto.
nekromantik
20-12-2006, 00:08
Gears of War primo mi sembra un azzardo assoluto.
Un titolo buono spacciato per cavoloro. :\
Dov'è finito Okami? Troppi FPS in classifica.
Ho provato stasera da un amico gears of war.. x me è sicuramente un gioco ben fatto, coivolgente giocato in 2 (ovviamente penso che a pieno schermo sia molto più apprezzabile) con ottime scene d'azione (bellissima la parte col berserk!). Però come profondità di gioco non mi sembra trasmettere poi chissà che.. la grafica non può fare grande un gioco, anche la grafica dev'esserci ma non solo quella.. insomma per me gof non ha il carisma di altri giochi (e ha molte cose riprese da film come aliens, i marines e le loro frasi ecc..)
Poi mia personale opinione, si potrà anche imparare ad usare un pad per un FPS, ma non sarà mai la stessa cosa che con mouse e tastiera. COme si può giocare a PES con la tastiera ma non sarà mai come giocarlo col pad! sarò influenzato anche da quello..
ciauz! :)
Non riesco a capire... "Migliori Giochi del 2006", categoria premio "Quantità immane di soldi spesi per la pubblicità" o cosa?
Uno dei parametri di valutazione molto importante è la longevità di gioco, su alcuni titoli presenti in lista non è stato nemmeno trovato il tempo necessario per valutarne l'effettiva longevità.
Dare un 1° posto a GOW dopo averlo finito in 7 ore....bhe....il fatto di giocarlo in multiplayer per giustificarne l'acquisto non vuol dire doverci regalare il premio di miglio gioco dell'anno, forse migliore novità, o guinnes dei primati nell'utilizzo del bump mapping.
Inserire NW2 che ha tradito le aspettative dei vecchi cari fan NWN è un azzardo, se ci mettiamo anche in mezzo il mancato inserimento di Gothic3....bhaaarrrrr....i brividi mi fate venire, come per Oblivion dietro Zelda.....qui qualcuno si è ubriacato prima del capodanno^^
A parte gli scherzi....le premesse le avete fatte ma il titolo trae in inganno....e manca Black per PS2 che ha introdotto la tecnica di sfocatura degli oggetti fuori campo, ebay non aveva + ps2 in vendita nella settimana di lancio perchè molti PCisti (me compreso) comprarono il giocattolo solo per giocare a Black.
samslaves
20-12-2006, 02:14
... non c'e' Gothic 3 che e' risultato veramente pessimo; provate a giocarlo su di una 6600 al minimo del dettaglio: per dirla in breve come il primo Alone in The Dark: VA A SCATTI!!!!
Pero' mi chiedo: va bene che la storia la fanno i vincitori, ma tutti sti giochi di guerra alla THUMBS UP! mi fanno passare i Nazisti da simpaticoni; sembra che i tedeschi non abbiano mai vinto una battaglia e siano sempre rimasti dietro l'angolo di casa. Suvvia! Un poco di realismo (ma cosa ci si puo' apettare dagli americani che mischiano Hercules con i Romani!). Vorrei un gioco dove poter giocare come uno della Gestapo... a questo punto.
Imho....il primo posto in assoluto lo merita OBLIVION! un Capolavoro.
L'ho giocato su PC ed è stata un esperienza a dir poco spettacolare....la paragono a quella che ho avuto con Legend of Zelda: Ocarina of Time (x me il gioco + bello di sempre...) e Super Mario 64, entrambi sull'intramontabile N64!! :P
Riguardo THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS non l'ho giocato, ma leggendo un po di pareri e vista l'esperienza che ho avuto cn Ocarina of Time....mi aspetto un super gioco!!
Un commento su GOW? bella grafica...
yelena66
20-12-2006, 05:37
I had bad expirience with microsoft technology. what do you think?
SPAM
... non c'e' Gothic 3 che e' risultato veramente pessimo; provate a giocarlo su di una 6600 al minimo del dettaglio: per dirla in breve come il primo Alone in The Dark: VA A SCATTI!!!!
Pero' mi chiedo: va bene che la storia la fanno i vincitori, ma tutti sti giochi di guerra alla THUMBS UP! mi fanno passare i Nazisti da simpaticoni; sembra che i tedeschi non abbiano mai vinto una battaglia e siano sempre rimasti dietro l'angolo di casa. Suvvia! Un poco di realismo (ma cosa ci si puo' apettare dagli americani che mischiano Hercules con i Romani!). Vorrei un gioco dove poter giocare come uno della Gestapo... a questo punto.
Se non lo si patcha e non si cambiano alcuni parametri .ini della cache (Su HWUpgrade esiste pure un tread apposta), scatta anche a me che ho un quad-sli.
intakeem
20-12-2006, 09:18
ti quoto per il single.. xò la x360 è legata al live.. diventa il doppio più divertente qualsiasi gioco, compreso gow.. in single sono poche ore, in multi sono infinite.. è il live che fa la differenza :cool:
arriveremo ad un punto in cui non ci sarà piu singleplayer.....ma la cifra secondo me non giustifica la spesa......
p.s. tra le altre cose dopo 2 giorni di GOW la 360 è morta, 3 led rossi e schermata di boot piantata sulla "palla" della X360....
La garanzia è di 1 anno oppure 2?
Filippo75
20-12-2006, 09:49
No dai Gears Of War al primo posto non esiste. :D
In classifica avrei visto bene anche Shadow Of The Colossus ed Okami per PS2, troppo PC ed X360 per i miei gusti, e troppo poco stile orientale. ;)
Concordo sulla seconda posizione di Zelda.
Dark Saint
20-12-2006, 10:10
mamma mia che orrenda questa classifica ...chi l'ha fatta denota una scarsa e superficiale attenzione al mondo dei videogiochi ...pur avendo una x360 non condivido nulla.
dotlinux
20-12-2006, 10:11
GOW non può non essere primo. Ha tutto quello che uno possa cercare in un gioco del genere.
Ovviamente va giocato in modalità folle, come andrebbero giocati tutti i giochi.
Oltre ad essere molto più longevo (e non frustrante) diventa molto più tattico.
Chi lo critica non ce l'ha e da buon italiano rosica postando aspetti negativi che in realtà non ha ma girano in rete tra i rosiconi.
Oblivion va tolto dalla classifica, non si vive di solo hype ed offende quel capolavoro che è Morrowind.
Zelda secondo ci può stare anche se la versione per GC è migliore di quella per Wii (le ho entrambe) a causa della possibilità di variare l'inquadratura.
Mario doveva entrare in classifica assolutamente anche se non è certo Mario64.
Vegas via e dentro GTR2.
Il resto va bene d'altronde nel 2006 il gioco è stato su 360.
Truelies
20-12-2006, 10:21
Half-Life 2: Episode One e Metal Gear Solid 3: Substance andavano inseriti... forse era meglio fare una top 20... :sofico:
come ho ripetuto più volte, e come scritto anche nella pagina di introduzione, la classifica comprende solamente i titoli delle console di nuova generazione e del PC.
Prima di leggere la classifica mi son chiesto "chi ci sarà al primo posto?" ho iniziato a pensare a Oblivion, poi NWN 2 (scartato successivamente per i troppi bug che DEVONO essere risolti), ho scartato Gothic 3, poi ho pensato a Zelda (convincendomi che sarebbe stato il primo) e a Assassin Creed (ma deve ancora uscire)... poi ho letto la classifica e ho visto GOW. Ma dico io, proprio un FPS ci doveva stare? Un FPS che apparte i capolavori (leggasi Half Life o Far Cry) è il classico mezzo usato per mostrare la potenza di un engine grafico? Riassumendo è grafica mascherata da gioco... primo in classifica :mbe:
Dalle vecchie news e dal fatto che GOW ha il compito di trainare Xbox360 a Natale, come Killer Apllication, traggo solo una conclusione: Hwupgrade inizia a perdere eccessivamente di credibilità da un po... molti articoli, simili a questo, sono palesemente dei consigli per gli acquisti, cioè fuffa. Peccato.
Solo una cosa...io non ci ho ancora giocato bene a gow(a parte al centro commerciale per 2 minuti aspettando in fila),ma visto che di solito mi informo so per certo che Gow NON è un FPS e quindi essendo in terza persona,col pad,si gioca meglio,in quanto il gioco è stato creato appositamente per il pad della 360.
E' un piccolo particolare,ma dimostra lampantemente che chi posta lo fa solo per partito preso,per denigrare o portare la sua ragione con pregiudizio,senza avere un minimo di cognizione dell'oggetto di cui sparla,quindi chi ha scritto fps riguardo gow ha fatto un commento molto,molto più scarso della classifica fatta dalla redazione,perciò "viene pagato non si sa da chi per fare commenti di parte".
mamma mia che orrenda questa classifica ...chi l'ha fatta denota una scarsa e superficiale attenzione al mondo dei videogiochi ...pur avendo una x360 non condivido nulla.
Postaci il link al tuo account 360,appena scarto la x ti aggiungo agli amici :D
Imho....il primo posto in assoluto lo merita OBLIVION! un Capolavoro.
L'ho giocato su PC ed è stata un esperienza a dir poco spettacolare....la paragono a quella che ho avuto con Legend of Zelda: Ocarina of Time (x me il gioco + bello di sempre...) e Super Mario 64, entrambi sull'intramontabile N64!! :P
Riguardo THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS non l'ho giocato, ma leggendo un po di pareri e vista l'esperienza che ho avuto cn Ocarina of Time....mi aspetto un super gioco!!
Un commento su GOW? bella grafica...
Non mi sognerei mai di discutere zelda al secondo posto,non perchè io l'abbia provato,ma proprio perchè,a parte video e screenshot,non l'ho mai giocato e quindi sarei stupido a giudicare un gioco per sentito dire.Purtroppo questa non è usanza comune...
Ho provato stasera da un amico gears of war.. x me è sicuramente un gioco ben fatto, coivolgente giocato in 2 (ovviamente penso che a pieno schermo sia molto più apprezzabile) con ottime scene d'azione (bellissima la parte col berserk!). Però come profondità di gioco non mi sembra trasmettere poi chissà che.. la grafica non può fare grande un gioco, anche la grafica dev'esserci ma non solo quella.. insomma per me gof non ha il carisma di altri giochi (e ha molte cose riprese da film come aliens, i marines e le loro frasi ecc..)
Poi mia personale opinione, si potrà anche imparare ad usare un pad per un FPS, ma non sarà mai la stessa cosa che con mouse e tastiera. COme si può giocare a PES con la tastiera ma non sarà mai come giocarlo col pad! sarò influenzato anche da quello..
ciauz! :)
Per fortuna tu l'hai giocato ...l'fps...? :cry:
chaosbringer
20-12-2006, 10:42
IMHO beninteso:
1) è assurdo preferire un FPS (ghost recon) o un gioco come Oblivion, che non è FPS ma ha gli stessi controlli, giocato su console piuttosto che su pc.
2) più che una classifica, mi pare una pubblicità gratuita (?) di Xbox360...
come ho ripetuto più volte, e come scritto anche nella pagina di introduzione, la classifica comprende solamente i titoli delle console di nuova generazione e del PC.
Imperdonabile,hai dimenticato anche alcuni homebrew per commodore64...che classifica di parte :Prrr:
Sicuramente non mi metto a pidocchiare sui posti dato che è stata più volte sottolineata la soggettività
Serve a poco una classifica soggettiva appunto, e giustamente crea polemiche, non solo a me è parsa xbox360 e fps oriented, tralasciando una marea di titoli (GTR2, Medieval 2, Battlefiled 2142 solo per citarne alcuni)
Serve a poco una classifica soggettiva appunto, e giustamente crea polemiche, non solo a me è parsa xbox360 e fps oriented, tralasciando una marea di titoli (GTR2, Medieval 2, Battlefiled 2142 solo per citarne alcuni)
Tutte pietre miliari che portano un'ondata di innovazione,come darti torto. :mbe:
ilmaestro76
20-12-2006, 10:54
a dir la verità, mi aspettavo anche gothic 3 nel top ten...
per il resto, le conclusioni sono:
il pc continua a godere di ottima salute.
la nextgen sta prendendo, com'era ovvio, piede trainata dall'xbox360 (console sfruttata già molto bene).
il tutto, a vantaggio di noi giocatori incalliti! ;)
Con tutto il dovuto rispetto, questa classifica è patetica.
Sono praticamente solo first person shooter o simili, con poche eccezzioni. Insomma giochi principalmente per gente che vuole poche sfide mentali quando gioca.
Si sposa insomma la teoria che il computer è una cosa da dementi, e che giochi più innovativi e/o impegnativi non valgano nulla. Requisito fondamentale è solo un graficone enorme. E non venitemi a dire "il divertimento". Cosa ci sia mai di divertente a giocare il miliardesimo fps uguale a tutti i precedenti io proprio non lo so...
Filippo75
20-12-2006, 11:14
No dai Gears Of War al primo posto non esiste. :D
In classifica avrei visto bene anche Shadow Of The Colossus ed Okami per PS2, troppo PC ed X360 per i miei gusti, e troppo poco stile orientale. ;)
Concordo sulla seconda posizione di Zelda.
Mea culpa, la classifica era limitata a PC e nextgen. Oddio non concordo molto sul fatto di escludere tutto il resto, ma tant'è. :)
Per fortuna tu l'hai giocato ...l'fps...? :cry:
mi scusi signor professore, mi correggo! :rolleyes:
un gioco in 3a persona alla max payne lo preferisco cmq su tastiera e mouze rispetto ad usarlo con un pad (e in generale non amo il pad nei giochi in cui oltre a muovere il personaggio bisogna anche muovere la visuale in piena libertà, come appunto un fps o un gears of war, mi sono spiegato?)
se non è pilotata questa classifica...... io sono il papa !
Prima il motore di ricerca proposto da hwupgrade diventa "Windows Live" , poi pubblicano una lista di giochi in cui la xbox360 regna ovunque :rotfl:
Ma ad esempio, PREY dov'è finito ??
Bene ho finito ora di leggere tutti i commenti e ora posso dire la mia.
A me questa classifica è piaciuta e sono d'accordo con le scelte fatte, questo è stato sicuramente l'anno di XBOX360 (avrebbe anche dovuto essere quello di PS3 :rotfl: ) e Wii è appena uscito e già piazza un titolo al 2° posto quindi ottima promessa.
La prima volta che ho giocato con i videogames è stata a casa di un mio amico che mi ha messo in mano un tubetto di plastica con una rotella e sullo schermo c'erano 2 stanghette bianche e un quadratino che rimbalzava e da allora ho sempre seguito i videogiochi su tutte le piattaforme però mi trovo d'accordo con questa classifica e vi spiego perché.
I giochi che avete citato e che sono stati esclusi (vedi GTR2 e Medieval II) sono i migliori in assoluto nel loro genere ma probabilmente il pubblico non li ha saputi valorizzare a dovere e in questa classifica ci sono giochi che, al di là della loro posizione, sono piaciuti e anche molto.
Io per ora non ho ancora una console next-gen ma penso prenderò il Wii perché per la grafica ritengo e continuerò a sostenere il PC come macchina definitiva (certo costa però a me piace di più ).
Solo una piccola nota: Oblivion è decisamente meglio su PC, e ora che è uscita G80 e fra poco uscirà R600 non ci sarà più paragone, forse è uscito in un momento in cui non tutti si erano ancora adeguati alle sue risorse HW e per questo io lo ho comprato ma lo ho messo nell'armadio in attesa di cambiare il PC perché voglio giocarlo con tutto a palla :D
In conclusione ritengo che sia molto più bello e stimolante che i vari giochi siano distribuiti su più piattaforme, questo aumenta la nostra scelta e nel futuro penso che il PC, che quest'anno ha sofferto un po', ci saprà regalare perle inestimabili.
Tutto ovviamente IMHO :O
Gianlu.Ru
20-12-2006, 11:35
Il mio paragone non si basava assolutamente prendendo in esame solo le ore di gioco per terminare l'esperienza di gioco.. Il multiplayer è divertente ma fine a se stesso.. Non ampia la storia o il concept del gioco.. La storia non si sviluppa giocando in multiplayer, ci si diverte e basta. Dai ragazzi, diciamolo chiaramente GOW è primo solo per la grafica.. Il resto dei contenuti è misero (si salva il multiplayer! :-)) E' un po' come avere per le mani una bellisima F*°A con zero cervello nella zucca.. Un po' pochino almeno per i miei gusti! ;-) Mi sono fatto di HWU un'idea di sito molto professionale, la classifica non mi sembra rispettare questa impressione.. Mi sarei aspettato una classifica simile su TGCOM o su GAZZETTA.IT
Un appassionato di VG non guarda solo grafica o vendite (ICO docet).. Rispetto cmq le motivazioni del redattore..
Dai ragazzi, diciamolo chiaramente GOW è primo solo per la grafica.. Il resto dei contenuti è misero (si salva il multiplayer! :-)) E' un po' come avere per le mani una bellisima F*°A con zero cervello nella zucca.. Un po' pochino almeno per i miei gusti! ;-) Mi sono fatto di HWU un'idea di sito molto professionale, la classifica non mi sembra rispettare questa impressione.. Mi sarei aspettato una classifica simile su TGCOM o su GAZZETTA.IT
Anche io, e su gears of war ho proprio le stesse idee. Ti sei espresso meglio di me
Un appassionato di VG non guarda solo grafica o vendite (ICO docet)..
Come non quotarti!
Rispetto cmq le motivazioni del redattore..
Io non più... Hardware upgrade mi sta davvero deludendo
Sono completamente in disaccordo non solo per l'articolo e la classifica che in un sito su hardware non ha senso di esistere, ma soprattutto sul fatto che si vada a concentrare l'attenzione per piattaforme che col PC non hanno nulla a che fare!
Una rece del genere, posto che non avrei voluto leggerla qui (ci sono altri siti!), l'avreste potuta fare per giochi PC!
E poi cercate di non essere troppo palesemente di parte... il sito sta perdendo stima per la sezione news ed articoli... meno male che la comunity del Forum resta grande in tutti i sensi!
In bocca al lupo per il prossimo anno, speriamo in un cambio di rotta (vi seguo da lustri e sarei molto dispiaciuto lasciare la comunity)!
polipetto
20-12-2006, 11:42
zelda TP è il + bel videgioco della storia.... io lo sto giocando... è ammirevole vedere in 1a posizione GOW.... percarità un'ottimo gioco ma con una longevità di 8 10 ore contro le 70 di zelda... e cmq si fa tutto con un tasto in GOW... zelda è avanti a tutto e tutti
Io non più... Hardware upgrade mi sta davvero deludendo
Onestamente, è un giudizio che dovrebbe essere evitato...
Hwupgrade è un sito commerciale, è chiaro che è influenzato da mille fattori, inserzioni, pubblicità, conoscenze....
Sta nell' intelligenza di chi legge, capire come lavora e per chi lavora un sito che ti propone news e articoli. E poi siamo nel web, e quindi i paragoni su uno stesso argomento possono essere fatti velocemente.
Imo, hwup continua ad essere tra i migliori in italia nel suo campo.
Onestamente, è un giudizio che dovrebbe essere evitato...
Hwupgrade è un sito commerciale, è chiaro che è influenzato da mille fattori, inserzioni, pubblicità, conoscenze....
Sta nell' intelligenza di chi legge, capire come lavora e per chi lavora un sito che ti propone news e articoli. E poi siamo nel web, e quindi i paragoni su uno stesso argomento possono essere fatti velocemente.
Imo, hwup continua ad essere tra i migliori in italia nel suo campo.
Quoto!
ludus1987
20-12-2006, 11:53
Condivido pienamente la classifica. Ma voialtri volete tornare all'epoca dei master of orion con i pixel grossi come metà schermo? Non si potevano vedere. Negli ultimi anni finalmente stanno uscendo delle cose anche belle da guardare, la recensione riflette ciò che la gente vuole e ottiene.
Onestamente, è un giudizio che dovrebbe essere evitato...
Hwupgrade è un sito commerciale, è chiaro che è influenzato da mille fattori, inserzioni, pubblicità, conoscenze....
Sta nell' intelligenza di chi legge, capire come lavora e per chi lavora un sito che ti propone news e articoli. E poi siamo nel web, e quindi i paragoni su uno stesso argomento possono essere fatti velocemente.
Imo, hwup continua ad essere tra i migliori in italia nel suo campo.
Non sono d'accordo. Un sito è professionale o non lo è. Le possibilità di classifica per un sito professionale sono 2
1) classifica separata per TIPO di gioco (fps, rpg, etc)
2) classifica che guarda davvero le diverse caratteristiche dei giochi (quella che io penso ci dovrebbe essere), cioè gameplay, storia, difficoltà, innovazioni, intelligenza
Qui invece stiamo scivolando verso
3) classifica basata su vendite ( e spero non su mance al sito)
Ditemi voi se io devo continuare a considerare le recensioni come professionali
Sulla comunità invece non ho nulla da ridire
Un peccato vedere completamente ignorati DS e PS2 in questa classifica.
Tutte pietre miliari che portano un'ondata di innovazione,come darti torto
Tutti bei giochi campioni nei rispettivi generi, mi sfugge dove stia l'innovazione in un GRAW o un GOW?
Al limite si assiste a una certa involuzione, se si prende ad esempio i primi veri titoli simulativi usciti su pc.
niente da dire sulla classifica che IMHO riflette abbastanza il trend che si sa manifestando di spostamento del mercato verso le console...
un unico appunto su oblivion... il problema del livellamento è stato ampiamente superato su pc dalle mod amatoriali (per modo di dire, visto il livello di complessità che hanno raggiunto) sfornate dalla community...
allora che senso ha consigliarlo su xbox360? :confused:
giocarlo su console significa tagliarsi fuori da un buon 50% del divertimento che può essere regalato dagli addon della community...
nekromantik
20-12-2006, 12:02
Non vedere alcun titolo Ps2 in classifica è veramente strano. :boh:
GOW ha smobilitato una marea di giocatori, vende come il pane, e sul Live noto che una percentuale ELEVATISSIMA lo gioca online, il successo è palese, al primo posto ci sta tutto, poi graficamente è qualcosa di pazzesco :eek:
Non vedere alcun titolo Ps2 in classifica è veramente strano. :boh:
Soprattutto vista la quantità di premi e riconoscimenti ottenuti da Shadow of the Colossus da parte della critica videoludica e nelle varie manifestazioni dedicate agli sviluppatori.
Condivido pienamente la classifica. Ma voialtri volete tornare all'epoca dei master of orion con i pixel grossi come metà schermo? Non si potevano vedere. Negli ultimi anni finalmente stanno uscendo delle cose anche belle da guardare, la recensione riflette ciò che la gente vuole e ottiene.
Ciò che la MASSA vuole ed ottiene, prego... e la massa vede solo la grafica. IN quest'ottica, e solo in questa, si spiega GOW al primo posto, un gioco in cui il termine "innovazione" non ha senso di esistere.
Tornare ai tempi di Master of Orion? Magari!!! Pixelloso quanto vuoi, ma pietra miliare dell'innovazione, della longevità, pochi bug, gameplay raffinatissimo.
Non si poteva vedere (mah, a me non faceva schifo...) ma in quanto a VIDEOGIOCO inteso come mezzo per divertirsi, e non sfoggio di orpelli grafici, fa mangiare la polvere a quasi tutti i titoli presenti in questa classifica. E non è solo il classico "ai miei tempi...": il gameplay innovativo è diventato una chimera, qui ci sono dieci titoli la maggior parte dei quali fa parte di un solo genere, e punta principalmente sulla grafica.
Datemi un Master of Orion (o un Master of Magic, eh) odierno, con una grafica bella anche solo un quarto dei titoli qui presentati, e facendo le debite misure dovremmo metterlo al primo posto e far schizzare tre quarti di questa classifica dal ventesimo posto in giù.
Ma pare che molti ormai confondano "gioco" con "grafica", contenti voi...
Riprendendo un po' quello esposto dagli ultimi post, sembra passare l'idea per molti che un gioco è "il miglior gioco" se vende più degli altri, e non parliamo dei post dove si afferma che è "il miglior gioco" se ha una grande grafica. C'erano giochi in passato che erano grandissimi anche se avevamno una grafica così così e che mi sono rimasti cari per anni, mentre un gioco che finisco in 2 giorni non mi lascia nulla. Cioè, ripeto, il gioco viene abbassato soltanto a una cosa meccanica e priva di spessore mentale di qualsivoglia tipo
Noto tuttavia che nessuno mi ha ancora risposto per quanto riguarda il mio post di poco antecedente riguardo la professionalità di hardware upgrade. Forse perchè.. non sanno cosa dire?
ludus1987
20-12-2006, 12:20
Infatti stavo facendo dell'ironia, citando un capolavoro come Master of Orion. Sono anni che non escono robe del genere.
L'altra cosa che a me personalmente da un fastidio orribile è l'onnipresenza di bug nelle release commerciali. Ormai sono poche (se ce ne sono) le case che non buttano il gioco sul mercato prima che sia finito, invece che in condizioni che persone oneste definirebbero di beta test. Trovo divertente che le case produttrici si lamentino di venir truffate dalla pirateria quando in primo luogo sono loro a truffare la clientela con prodotti lontani dall'essere finiti.
Eldainen
20-12-2006, 12:21
Mi sono letto l'intero articolo e pure tutti i commenti, di cui alcuni mi hanno semplicemente disgustato...
Di conseguenza eviterò di commentare o rischio di essere cattivo.
Ad ogni modo ritengo che tutti dovrebbero darsi una calmata. Come detto e giustamente premesso, la classifica è soggettiva. Sull'opportunità invece di proporre classifiche soggettive su un sito come HWUpgrade non mi esprimo.
Un unico appunto. È oggettivamente difficile sostenere che Oblivion su X360 sia meglio che su un PC grazie all'ottima qualità grafica. Vero è che, se non si ha un PC potente, non si raggiunge il livello grafico dell'X360, ma i contenuti moddabili, la disponibilità di patch e soprattutto l'ampia comunità di modder, rendono l'esperienza di gioco su PC più esente da bug, dalla grafica persino migliore (grazie ai mod), dai contenuti infinitamente più ampi (nuovi oggetti, nuove creature, classi, ecc.ecc) e dalla durata di vita possibilmente infinita (grazie alle nuove avventure e quest create dai modders.
Tutto quanto garantisce in più la versione PC, la rende 100 volte meglio della versione 360.
Sono moderatore su un sito di riferimento per Oblivion (e altri RPG). Non avete idea di quanti dei nostri utenti, dopo aver comprato la versione 360 di Oblivion, sono passati a quella PC solamente per avere a disposizione i mod. Solamente si fa per dire.
zioccaro
20-12-2006, 12:28
E' triste vedere come si giudichino i giochi solo ed esclusivamente in base alla grafica.
Come se un giornale di musica mettesse in classifica degli album solo per
come vengono prodotti, e non per la bellezza degli album in se.
In una classifica del genere i beatles sarebbero sempre ultimi (niente
pro tools ai tempi!).
threesixty
20-12-2006, 12:43
Ma perchè se un gioco non vi piace SOGGETIVAMENTE dovete dire che non è niente di che? Che è copiato, che è solo grafica o che un sacrilegio metterlo al primo posto? Se rimanete nella sfera personale dell' "io preferisco" "a me piace di più" è ok.. ma basta guadare TUTTE le recensioni di tutti i siti specializzati per capire che GoW non ruba niente se messo lì in alto..
Tempo un paio d'ore sentiremo dire da gente che ha un quad sli :"la grafica non conta",pur di sentirsi sollevati.
Tutta gente che ha provato tutte le versioni presentate (da zelda per wii a gow per x360 compresi)nella tanto bistrattata classifica e che può sentenziare,giudicare imparzialmente,addirittura illazionare sull'onestà intellettuale del sito;viste le ore passate online fruendo di gameplay che conoscono a menadito :confused:
Mi inchino,io non ho giocato tutti i giochi in classifica.
Da che mondo è mondo, i giochi per PC non condividono ne pareri, ne similitudini con le console.
I giochi devono essere suddivisi in categorie in quanto si rischia di cadere nella trappola della propria incapacità di essere obiettivi e scindere dai propri gusti personali.
Io gioco solo con simulatori sportivi or RPG, uno sparatutto non so neanche come è fatto e non sarei obiettivo e capace di esprimere un parere in merito.
Quindi ritengo che i commenti individuali dei giochi siano buone e veritiere ma la classifica non rende onore a nessuno di questi giochi.
Vi consiglio di leggere la classifica pubblicata da GameSpy (http://goty.gamespy.com/2006/) strutturata per tipologia di console ludica o PC e classificata per categoria di gioco.
Merita.
scusate ma PES6 dove sta???
nekromantik
20-12-2006, 13:30
Ma pare che molti ormai confondano "gioco" con "grafica", contenti voi...
Quoto a pallettoni. Complimenti per l'intervento. Mi solleva un pò leggere certe considerazioni. ^^
piccolit
20-12-2006, 14:39
come avrei tolto Oblivion?????orrrrrrrrroooorrrrrreeeeeeeee!
scherzo:P però secondo me oblivion è meraviglioso, e quoto in pieno i commenti 5 e 10..... ciao
Mi inchino,io non ho giocato tutti i giochi in classifica.
Io ho giocato a sette di questi dieci, e dal punto di vista del divertimento puro -che dovrebbe essere l'anima del videogioco- mi sento di confermare: sì, la magnificenza grafica non fa il gioco magnifico. E di questi sette, probabilmente ne avrei messi solo tre in un'ipotetica classifica dei "migliori videogiochi del 2006".
Personalmente avrei inserito anche gli handheld, che continuo a non capire perchè siano stati trascurati (un conto è escludere le console ormai in dirittura d'arrivo come Xbox, PS2 e GC, un altro è escludere due macchine come DS e PSP che da sole hanno un numero enorme di titoli e vendono uno sproposito), e avrei separato le categorie, come si fa ogni anno sul forum coi vari thread.
Lo stesso articolo, postato sul forum, e non messo in prima pagina con un assolutamente non soggettivo "I migliori videogiochi del 2006", credo sarebbe stato accolto in modo molto meno polemico dai lettori. Un'opinione è un'opinione, il problema sorge solo quando il contesto è sbagliato, e da lì ecco i vari sospetti di partigianeria, sponsorizzazioni, metodologie a senso unico e così via che i lettori hanno presentato finora. Se un articolo del genere l'avessi fatto io e postato sul forum, nessuno sarebbe venuto ad accusarmi di essere "guidato" da zio Bill o di guardare solo agli FPS e alla grafica; si dà il caso che l'articolo sia di un redattore, che sia in prima pagina e che abbia un titolo decisamente oggettivo, e per quanto io trovi che il redattore in questione sia generalmente equilibrato ed esaustivo, questa collocazione pone l'articolo di fronte a numerose (e ovvie) critiche.
Nessun intento offensivo, solo considerazioni "soggettive" :p
misthral
20-12-2006, 15:41
Articolo molto interessante, ma a parer mio è stato dimenticato Battle for Middle Earth 2 con relativa espansione.
Tempo un paio d'ore sentiremo dire da gente che ha un quad sli :"la grafica non conta",pur di sentirsi sollevati.
Tutta gente che ha provato tutte le versioni presentate (da zelda per wii a gow per x360 compresi)nella tanto bistrattata classifica e che può sentenziare,giudicare imparzialmente,addirittura illazionare sull'onestà intellettuale del sito;viste le ore passate online fruendo di gameplay che conoscono a menadito :confused:
Mi inchino,io non ho giocato tutti i giochi in classifica.
Io ho un Quad-Sli e da qualche giorno sto rigiocando Deus-ex (uscito + di 6 anni fà), la grafica non conta, fidati.
Ho dovuto persino installare DosBox per poter remulare e rigiocare la meraviglia delle meraviglie...l'rpg "Stonkeep".
Ho preso l'xbox360 per Gow, l'ho giocato , finito e rivenduto tutto il blocco, se devo farmi vedere dagli amici per la bella grafica, di sicuro uso il PC e non l'xbox360.
Come gia detto, GoW premio alla novità e alla tecnica, guinnes per il bump mapping, ma in longevità da single player, Pacman gli hà pasta.
I videogames da numero uno sono ben altri, se parliamo solo di xbox, allora GOW se lo merità il primo posto.
DakmorNoland
20-12-2006, 15:58
Io ho un Quad-Sli e da qualche giorno sto rigiocando Deus-ex (uscito + di 6 anni fà), la grafica non conta, fidati.
Ho dovuto persino installare DosBox per poter remulare e rigiocare la meraviglia delle meraviglie...l'rpg "Stonkeep".
Ho preso l'xbox360 per Gow, l'ho giocato , finito e rivenduto tutto il blocco, se devo farmi vedere dagli amici per la bella grafica, di sicuro uso il PC e non l'xbox360.
Come gia detto, GoW premio alla novità e alla tecnica, guinnes per il bump mapping, ma in longevità da single player, Pacman gli hà pasta.
I videogames da numero uno sono ben altri, se parliamo solo di xbox, allora GOW se lo merità il primo posto.
Guarda non posso che quotarti in tutto! Ad esempio uno sparatutto che ho trovato bellissimo è stato il primo Soldier of Fortune. Buona longevità e parecchio divertente. Storia a parte che fa ridere, ma quello in molti sparatutto. Era il lontano 2000 e ci gioca su una geforce 2. Poi uscì il seguito, grafica da paura, ecc. molte riviste lo definirono bellissimo, per me era una palla terribile! Divertimento zero! :(
Più recentemente ho giocato a Doom 3 e l'ho anche finito, sempre una palla cmq, una volta gli sparatutto mi piacevano oramai non riesco + a giocarli sono caduti troppo in basso! :(
Voi concordate con quella stilata su Game Rankings?
1. Zelda: Twilght Princess [Wii]<--d'accordo
2. The Elder Scrolls IV: Oblivion [X360] <-- imho sopra va gow
3. Gears of War [X360]<-- al posto di oblivion
4. Company of Heroes [PC]
5. The Elder Scrolls IV: Oblivion [PC]
6. Metal Gear Solid 3: Subsistence [PS2]
7. Final Fantasy XII [PS2]<--sale di 2 posizioni
8. Okami [PS2]<-- sale di 2 posizioni
9. Guitar Hero II [PS2]<--spettacolare.sopra
10. Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter [X360]
11. GTR 2 [PC]
12. Resistance: Fall of Man [PS3]
13. Tom Clancy's Rainbow Six Vegas [X360]
14. New Super Mario Bros.[DS]<--imho sottovalutato
15. Burnout Revenge [PS2]
Come saprete Game Rankings sviluppa le classifiche facendo la media fra i voti in percentuale assegnati ai videogames dalle maggiori riviste online specializzate.
cosi imho è meglio,ma si vede che questa classifica è fatta con altri canoni ;)
Demin Black Off
20-12-2006, 16:25
scusate ma PES6 dove sta???
la redazioni non gradisce giochi sportivi a quanto pare.
Ma è davvero così superiore l'xbox 360???
Le console sono ottimizzate al massimo per i giochi, e le versioni per PC hanno bug a tempesta...
Tra l'altro il mercato dei giochi sta prendendo a mio parere un brutto piglio, i requisiti minimi fra pochi mesi lasceranno a bocca aperta e ci vuole mezzo hard disk lasciato per giocare e i giochi pesano 40 Giga l'uno solo i setup...
Tutto ciò ovviamente per fare le fortune del signor ATI Radeon e del signor NVidia... :D
la redazioni non gradisce giochi sportivi a quanto pare.
Già è vero :) se consideriamo che ci sono in lista titoli vergognosi tipo quello degli zombi nel supermercato ! :hic:
Le console sono ottimizzate al massimo per i giochi, e le versioni per PC hanno bug a tempesta...
Tra l'altro il mercato dei giochi sta prendendo a mio parere un brutto piglio, i requisiti minimi fra pochi mesi lasceranno a bocca aperta e ci vuole mezzo hard disk lasciato per giocare e i giochi pesano 40 Giga l'uno solo i setup...
Tutto ciò ovviamente per fare le fortune del signor ATI Radeon e del signor NVidia... :D
Perchè allora escono le patch correttive per Oblivion versione XBOX360? tanto per giustificare la presenza di hardisk su una console?
Per brutto piglio riguardo al mercato dei vg, non confondiamo le strategie di marketing con le scelte di schieramento da parte di una sw house.
Cod 3 come GoW usciranno per PC, come fu per la saga di Resident Evil e MGS un po di anni fa, tanto per fare un esempio, ma al contrario di allora, oggi i PC si possono carrozzare a dovere, ma non è un obbligo.
Se non ti va di giocare un titolo a 640*480 e spendere per upgrade, allora è giusto che si passi ad una console, ma se dello stesso titolo vuoi il top e hai voglia di spendere un po di euro, allora il PC rimane il TOP indiscusso delle piattaforme di gioco.
Mi sono tolto lo sfizio di provare Oblivion su X360 e poi sul mio PC...ti devo dire pure il risultato? e non farti spaventare dalla mia configurazione perchè è tutta roba di seconda mano e non è che ci abbia speso + di tanto.
se già all'inizio di questa nuova sezione sui giochi di hwupgrade....accusavo il caro rosario di incompetenza... ORA Lo CONFERMO a rischio di essere bannato!
Mandatelo via per carità del Signore!!!!
una classifica fatta da giochi troppo recenti, escludendone altri usciti nei primi mesi del 2006 e mettendo dentro dei giochi assurdi come spliter cell che in questo ultimo episodio è "merda" fritta....e adirittura sopra NWN2?!??!?!? ma siamo impazziti?!!??!
Rosy....NCUCDVG!
nn condivido x niente questa classifica...manca PES6 e forse CARBON meritava piu di qualke altro gioco...si sono dimenticati pure DARK MESSIAH... :rolleyes:
Perchè allora escono le patch correttive per Oblivion versione XBOX360?
Non lo sapevo
Se non ti va di giocare un titolo a 640*480 e spendere per upgrade, allora è giusto che si passi ad una console, ma se dello stesso titolo vuoi il top e hai voglia di spendere un po di euro, allora il PC rimane il TOP indiscusso delle piattaforme di gioco.
Daccordissimo, ma chi ha voglia di fare l'upgrade del PC ogni mese (neanche il Berlusca) e se andiamo avanti cosi' l'upgrade va fatto sul serio ogni mese...
...e Per GIOCARE tra l'altro...Non è che ci stanno fottendo i soldi ?
e non farti spaventare dalla mia configurazione perchè è tutta roba di seconda mano e non è che ci abbia speso + di tanto.
Ehm... la mattina caghi soldi ? No scherzo :D
Comunque se hai roba da buttare troverai in me un cassonetto aperto... :D
Ma siete peggio dei bambini di 10 anni, è logico che una classifica è soggettiva, è inutile che rispondete dicendo "non sono d'accordo"... Se invece si può criticare qualcosa è il fatto che di 10 giochi tutti hanno come succo l'ammazzare tutti e spaccare tutto a pistole, razzi, bombe... Boh...
invece quale dovrebbe essere il succo del gioco raccogliere i fiorellini di campo e portarli alla morosa?
andare a prendere il latte x la mamma?
:D :D :D
Lud von Pipper
20-12-2006, 19:12
Ciò che la MASSA vuole ed ottiene, prego... e la massa vede solo la grafica. IN quest'ottica, e solo in questa, si spiega GOW al primo posto, un gioco in cui il termine "innovazione" non ha senso di esistere.
Tornare ai tempi di Master of Orion? Magari!!! Pixelloso quanto vuoi, ma pietra miliare dell'innovazione, della longevità, pochi bug, gameplay raffinatissimo.
Non si poteva vedere (mah, a me non faceva schifo...) ma in quanto a VIDEOGIOCO inteso come mezzo per divertirsi, e non sfoggio di orpelli grafici, fa mangiare la polvere a quasi tutti i titoli presenti in questa classifica. E non è solo il classico "ai miei tempi...": il gameplay innovativo è diventato una chimera, qui ci sono dieci titoli la maggior parte dei quali fa parte di un solo genere, e punta principalmente sulla grafica.
Datemi un Master of Orion (o un Master of Magic, eh) odierno, con una grafica bella anche solo un quarto dei titoli qui presentati, e facendo le debite misure dovremmo metterlo al primo posto e far schizzare tre quarti di questa classifica dal ventesimo posto in giù.
Ma pare che molti ormai confondano "gioco" con "grafica", contenti voi...
......
<snip>
Lo stesso articolo, postato sul forum, e non messo in prima pagina con un assolutamente non soggettivo "I migliori videogiochi del 2006", credo sarebbe stato accolto in modo molto meno polemico dai lettori. Un'opinione è un'opinione, il problema sorge solo quando il contesto è sbagliato, e da lì ecco i vari sospetti di partigianeria, sponsorizzazioni, metodologie a senso unico e così via che i lettori hanno presentato finora. Se un articolo del genere l'avessi fatto io e postato sul forum, nessuno sarebbe venuto ad accusarmi di essere "guidato" da zio Bill o di guardare solo agli FPS e alla grafica; si dà il caso che l'articolo sia di un redattore, che sia in prima pagina e che abbia
GRANDE TENBRA: sei diventato il mio mito 2006
Hai espresso tutto quello che io non mi sono sentito di dire ieri e in modo lucido.
Al signor rosario può piacere o non piacere un gioco, ma ci sono modi assai più professionali di scrivere una classifica.
A me non piacciono gli FPS (e neppure, i 3dPS), che trovo stolidi al 99% delle volte, eppure mi sono piaciuti Doom 2, Duke Nukem, System Shock, Deus Ex, Thief, Max Paine: perchè?
Forse c'era "di più" oltre a un fucile e ai mostri.
Ho trovato Patetico NWN per la storia Assurda e noiosa e per i Bug tremendi, tipo quello delle ATI, eppure lo metto tra i migliori giochi di sempre grazie alla longevità data dai Modder che hanno fatto dimenticare la pochezza iniziale.
Non Apprezzo al 100% NWN2 per via del sistema di controllo macchinoso e per l'AI, ma ha una grande storia, possibilità di Modding, Libertà di azione e in futuro crescerà certamente...
Non amo The Elder Scroll, che non mi ha mai preso, ma capisco che cosa ci trovano gli appassionati, per libertà e longevità.
Che cosa ha a che fare con cio GOW?!? :mbe:
Ci ha la Grafica che barluccica?
Ci voleva tanto a mettere su una recensione più seria che analizzasse i vari aspetti dei VG?
Storia, Longevità, Grafica, Musica, Multiplayer, Ottimizzazione della programmazione?
Non si poteva fare una classifica per generi?
Avventura, RPG, Simulazione, FPS, Sportivi...
E alla fine fare una comparazione dei migliori giochi dell'anno indipendente dai "best Selles"?
Che fine ha fatto la PS2 (che non ho)?
Che succede, un gioco come Bully non era degno di questa classifica?
Dreamfall?
Magari non erano FPS (o 3dPS che dir si voglia) e al signor Rosario non piacciono/interessano, oppure non ha una PS2, ma allora perchè non intitolare l'articolo "I migliori giochi del 2006, secondo la personalissima opinione del sig. Rosario Grasso che non ama le simulazioni Sportive e le avventure secondo l'hardware di casa sua"?
Ma soprattutto, cui prodest un articolo di questo genere?
Non certo alla serietà di un sito come questo e fa nascere legittimi sospetti.
PS: X Ludus1987
Ho capito che scherzavi, ma sai, con la gente che c'è in giro non si può poi mica essere così sicuri ;)
Già è vero :) se consideriamo che ci sono in lista titoli vergognosi tipo quello degli zombi nel supermercato ! :hic:
Si,come definire gta "quello del tipo che ruba macchine nella città" :bimbo: :asd:
GRANDE TENBRA: sei diventato il mio mito 2006
Quando si dice l'effimera gloria... il 2006 finisce tra dieci giorni :D
Ma soprattutto, cui prodest un articolo di questo genere?
Non certo alla serietà di un sito come questo e fa nascere legittimi sospetti.
:mbe:
Aspetta però: io ho detto che capisco benissimo come possano nascere certi sospetti da una classifica come questa, non ho detto che li condivido... le "sponsorizzazioni occulte" esistono e lo sappiamo tutti (esiste perfino gente pagata per andare per i forum a lodare questa o quell'altra marca e dileggiare la concorrenza, figuriamoci...) ma il redattore in questione mi sembra abbastanza intelligente: non avrebbe mai fatto una pubblicità occulta... così poco occulta :D se ne sarebbero accorti tutti, vedi le lamentele saltate fuori finora :D credo più ad una mancanza di criteri specifici e ad un eccesso di "visione soggettiva" che cozza con la collocazione dell'articolo. Se Rosario avesse ricevuto "spinte" per pubblicizzare la determinata console, non se ne sarebbe certo uscito con una classifica che la valorizza in modo così plateale... sarebbe stato più subdolo, più strisciante, e avrebbe messo dei criteri specifici per dare ancora più oggettività alla classifica :D
Almeno, io avrei fatto così...
mi dispiace ma tutta sta confusione per niente credo che un Hwupgrade (quindi letteralmente passare a un componente piu' potente) non possa sessere il posto migiore per parlare di xbox360 wii e ps3 ecc. al massimo gli puoi cambiare solo le pile con delle piu' performanti al litio il portale a una sua precisa nicchia nooooo????
IacopoFI
20-12-2006, 21:26
Rispetto il creatore della recensione ma trovo che:
1) si percepisce che su questo sito si è davvero di parte MS e non è bello
2) non si capisce perchè la meglio la devono sempre avere giochi di guerra, esplosioni, personaggi stragonfi, ecc...
leoneazzurro
20-12-2006, 22:14
se già all'inizio di questa nuova sezione sui giochi di hwupgrade....accusavo il caro rosario di incompetenza... ORA Lo CONFERMO a rischio di essere bannato!
Mandatelo via per carità del Signore!!!!
una classifica fatta da giochi troppo recenti, escludendone altri usciti nei primi mesi del 2006 e mettendo dentro dei giochi assurdi come spliter cell che in questo ultimo episodio è "merda" fritta....e adirittura sopra NWN2?!??!?!? ma siamo impazziti?!!??!
Rosy....NCUCDVG!
Si può benissimo criticare l'articolo e i suoi contenuti, SENZA per questo mancare di rispetto alle altrui persone dandogli dell'incompetende e incitando al suo licenziamento. Poichè non è la prima volta, sono 7 giorni di sospensione.
Si può benissimo criticare l'articolo e i suoi contenuti, SENZA per questo mancare di rispetto alle altrui persone dandogli dell'incompetende e incitando al suo licenziamento. Poichè non è la prima volta, sono 7 giorni di sospensione.
sono d'accordissimo,soprattutto per queste sospensioni verso persone che non rispettano il lavoro altrui.
pieno diritto di commentare,ma sempre rimanendo nei limiti. :banned: :banned:
sta classifica comunque ha scatenato un vespaio...ma davvero,non si poteva fare meglio?
a me hanno insegnato"se fai una cosa,falla bene o non la fare per niente"... :(
leoneazzurro
20-12-2006, 22:40
sono d'accordissimo,soprattutto per queste sospensioni verso persone che non rispettano il lavoro altrui.
pieno diritto di commentare,ma sempre rimanendo nei limiti. :banned: :banned:
sta classifica comunque ha scatenato un vespaio...ma davvero,non si poteva fare meglio?
a me hanno insegnato"se fai una cosa,falla bene o non la fare per niente"... :(
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti :D
Il migliore nella mia classifica sarebbe Company of Heroes, seguito da Zelda e NWN2 :D Poi Warhammer 40000 con espansione Dark Crusade, poi Medieval 2, poi Oblivion, GTR2, Caesar IV, Spellforce 2 e Galactic Civilizations.
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.
Si,come definire gta "quello del tipo che ruba macchine nella città" :bimbo: :asd:
Vabè dai onesto, chi è quel pirletta che gioca al quel gioco degli zombie...
rmarango
20-12-2006, 23:28
La versione XBox 360 riesce a gestire tutto questo con grande disinvoltura, mantenendosi sempre immediata, divertente e frenetica; mentre su PC il gioco appare terribilmente statico, presentando troppi momenti morti. Questa versione del gioco, sviluppata da GRIN, inoltre manifesta un livello di intelligenza artificiale non sufficiente.
...Inoltre, benché la versione PC soffra di un frame rate incostante e di qualche bug, la consideriamo leggermente superiore alla controparte XBox 360 per via del maggior coinvolgimento che in un gioco del genere danno mouse e tastiera.
...Inoltre, Oblivion ha requisiti hardware esosi, il che porta a preferire la versione Xbox 360 su quella PC
...Insomma, un primo posto che premia contemporaneamente il miglior gioco dell'anno e la piattaforma XBOX360 che ha saputo meglio dimostrare le sue potenzialità nel corso del 2006.
Ho fatto un quote dei commenti su Xbox360 che da' molti punti al P.C. su tutti i giochi illustrati...effettivamente a leggere la classifica viene voglia di vendere il mega p.c. video ludico con scheda grafica super costosa per comprare la XBOX360 + tanti videogiochi super costosi per XBOX360....credo che correro' nel shop piu' vicino a farmi un mega regalone di Natale :sofico:
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti :D
Il migliore nella mia classifica sarebbe Company of Heroes, seguito da Zelda e NWN2 :D Poi Warhammer 40000 con espansione Dark Crusade, poi Medieval 2, poi Oblivion, GTR2, Caesar IV, Spellforce 2 e Galactic Civilizations.
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.
vedi,più che soggettiva,avrei preferito una classifica più come la tua(principalmente per pc,e magari altre per consolle)
è troppo chiaro che qui c'è stata qualche influenza di troppo,in questo articolo.
(ah gia che ci sono ma spellforce2 è uscito quest'anno? :confused:
ps. galactic civilizations è un giocone che imho è stato sottovalutato :(
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti :D
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.
D'accordo sulla soggettività della classifica. E d'accordo anche sul fatto che insulti personali sono da evitare ovviamente. Ma a me i miei genitori da bambino mi hanno insegnato che quando si sbaglia bisogna scusarsi.
La questione è semplice. O siete un sito professionale o non lo siete. Se lo siete, se sbagliate dovete correggere. Lo dico molto chiaramente e molto tranquillamente, ma l'unico titolo che può andar bene per questa recebsione è: la classifica dei giochi preferiti del sig. Rosario Grasso. Se anche volessimo sorvolare sulla assoluta predominanza degli sparatutto e dei giochi della Xbox (di per se assolutamente sospetto, qualunque cosa voi diciate, visto che mi risulta che sul totale dei giochi usciti al mondo quest'anno l'xbox non rappresenti più del 50%)), quoto dalla recensione di Gear of War:
Ci ha leggermente deluso anche l'intelligenza artificiale, abbastanza imbarazzante se si considerano le mirabilie raggiunte da Epic Games in questo campo con i vari Unreal Tournament. Tuttavia, non possiamo tralasciare un comparto multiplayer che è destinato a richiamare giocatori hardcore e non: Gears of War, di fatto, è già il titolo XBox 360 più giocato su XBox Live,
Due osservazioni qui.
1) E' assolutamente fuori luogo mettere al primo posto un gioco la cui intelligenza artificiale viene definita "abbastanza imbarazzante". ma scherziamo? I giochi con intelligenza artificiale "imbarazzante" sono di solito quelli da evitare!
2) Non vedo cosa centri il fatto che il gioco è il più giocato su Xbox live con "il miglior gioco del 2006". E soprattutto, non vedo come questo giustifichi l'intelligenza artificiale imbarazzante. Gears of War non è un gioco multiplayer, è un gioco ANCHE multiplayer. Non potete, solo perchè vi piace, far finta di niente se metà del gioco è "imbarazzante ". E stendiamo un velo pietoso sul tempo necessario per completarlo....
Questo in sintesi è il mio pensiero.
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti :D
Il migliore nella mia classifica sarebbe Company of Heroes, seguito da Zelda e NWN2 :D Poi Warhammer 40000 con espansione Dark Crusade, poi Medieval 2, poi Oblivion, GTR2, Caesar IV, Spellforce 2 e Galactic Civilizations.
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.
un sondaggio generale tra tutti gli utenti del forum nn sarebbe male...si propongono 20\25 titoli e ogni utente esprime il suo voto...si prendono i primi 10 e si stila una classifica come questa di quest'anno...penso ke accontenterebbe tutti o per lo meno meno gente rimarrebbe scontenta...no?
leoneazzurro
21-12-2006, 01:54
D'accordo sulla soggettività della classifica. E d'accordo anche sul fatto che insulti personali sono da evitare ovviamente. Ma a me i miei genitori da bambino mi hanno insegnato che quando si sbaglia bisogna scusarsi.
La questione è semplice. O siete un sito professionale o non lo siete. Se lo siete, se sbagliate dovete correggere. Lo dico molto chiaramente e molto tranquillamente, ma l'unico titolo che può andar bene per questa recebsione è: la classifica dei giochi preferiti del sig. Rosario Grasso. Se anche volessimo sorvolare sulla assoluta predominanza degli sparatutto e dei giochi della Xbox (di per se assolutamente sospetto, qualunque cosa voi diciate, visto che mi risulta che sul totale dei giochi usciti al mondo quest'anno l'xbox non rappresenti più del 50%)), quoto dalla recensione di Gear of War:
Ci ha leggermente deluso anche l'intelligenza artificiale, abbastanza imbarazzante se si considerano le mirabilie raggiunte da Epic Games in questo campo con i vari Unreal Tournament. Tuttavia, non possiamo tralasciare un comparto multiplayer che è destinato a richiamare giocatori hardcore e non: Gears of War, di fatto, è già il titolo XBox 360 più giocato su XBox Live,
Due osservazioni qui.
1) E' assolutamente fuori luogo mettere al primo posto un gioco la cui intelligenza artificiale viene definita "abbastanza imbarazzante". ma scherziamo? I giochi con intelligenza artificiale "imbarazzante" sono di solito quelli da evitare!
2) Non vedo cosa centri il fatto che il gioco è il più giocato su Xbox live con "il miglior gioco del 2006". E soprattutto, non vedo come questo giustifichi l'intelligenza artificiale imbarazzante. Gears of War non è un gioco multiplayer, è un gioco ANCHE multiplayer. Non potete, solo perchè vi piace, far finta di niente se metà del gioco è "imbarazzante ". E stendiamo un velo pietoso sul tempo necessario per completarlo....
Questo in sintesi è il mio pensiero.
Io non faccio parte della redazione, bensì dello staff moderatori, e la differenza è notevole. Gradirei che il "vi" fosse omesso, grazie, dato che non ho nè potere di decidere cosa viene pubblicato nè come.
Sul fatto però che "la classifica è sbagliata" e addirittura "bisogna scusarsi" vorrei che molta gente rimettesse i piedi per terra.
Rosario Grasso ha chiaramente definito la soggettività della classifica, che la scelta dei giochi era fatta secondo la propria esperienza personale e come tutti gli articolisti quando scrive esprime la propria opinione. Opinione che può trovare riscontro o meno in altre persone, soprattutto in qualcosa di molto poco oggettivo come il feeling di un gioco. La mia personale classifica è totalmente differente da quella dell'articolo. Debbo dire che la classifica è "errata"? Tutte le classifiche lo sarebbero! L'articolo doveva chiamarsi "I migliori giochi del 2006 secondo Rosario Grasso"? Forse, ma l'autore mi sembra lo spieghi chiaramente nell'introduzione, e quindi non mi pare stia prendendo in giro nessuno.
Punto secondo: vorrei capire di cosa bisogna "scusarsi". Di avere fornito informazioni soggettivamente errate? Di non avere fatto la classifica genere per genere? Di avere omesso il gioco del cuore? Di avere profuso dell'impegno e speso del tempo nella stesura di un articolo? Di avere espresso la propria opinione sul proprio sito?
Sicuramente le critiche si possono e si devono fare, soprattutto nell'ottica di miglioramento della produzione redazionale. Io avrei impostato la cosa diversamente: avrei fatto se possibile una graduatoria per genere e limitata a non più di 3-5 titoli (cosa che però probabilmente avrebbe portato via non 10, ma 40 pagine di articolo). Ma pensare di chiedere di "scusarsi" ad una persona per come ha impostato un articolo (a meno che non si siano scritte OGGETTIVAMENTE delle solenni panzane, come però non mi sembra il caso) mi pare veramente fuori dal mondo.
leoneazzurro
21-12-2006, 02:00
un sondaggio generale tra tutti gli utenti del forum nn sarebbe male...si propongono 20\25 titoli e ogni utente esprime il suo voto...si prendono i primi 10 e si stila una classifica come questa di quest'anno...penso ke accontenterebbe tutti o per lo meno meno gente rimarrebbe scontenta...no?
A me piace. Potrebbe essere un'idea per il prossimo anno. Magari manda una mail a Rosario per proporgliela.
PS: Scommettiamo però che quando verranno proposti i titoli da votare ci sarà anche chi dirà "come mai in quei 20/25 titoli non c'è Pinco Pallo Racing che è il miglior titolo mai visto su qualunque sistema e non quella schifezza di War Squad Deluxe che ha una grafica di cacca e l'AI fa schifo"?
Lud von Pipper
21-12-2006, 03:46
Non voglio offendere nessuno ne denigrare il lavoro di Rosario Grosso perchè non condivido il suo gusto per i giochi.
Io stesso non avrei inserito alcuni (pochi) dei giochi che ho preferito perchè non ritengo che raggiungano un livello di eccellenza.
Voglio però fare notare che un articolo su HWUpgrade ha un certo peso e una certa risonanza, e che quindi il lavoro potrebe essere senz'altro più approfondito nella parte tecnica, giustificato nei contenuti, e soprattutto dimostrare una conoscenza più ampia dei contenuti.
Ovvio che non ci sia la PS3, perchè il livello dei giochi attuali è molto basso, ma perchè non si considerano generi al di fuori dell'RPG/FPS/3dPS?
Perchè non si considerano consolle "non all'ultimo grido, tipo la PS2, (che per inciso non possiedo) quando quest'anno alcuni giochi hanno ricevuto recensioni entusiastiche?
Sembra quasi voler passare la versione che "La grafica è tutto", quando per mio parere è il Gamplay a fare la parte del leone.
Tenebra ha ricordato, giustissimamente, come furono alcuni giochi memorabili del passato, seppur "pixelosi" a garantire ai videogiocatori ore ed ore di divertimento e soddisfazione, mentre la grafica da urlo è stata spesso dimenticata con l'uscita del successivo gioco "di punta".
Il fatto che il 90% dei commenti all'articolo siano critica dovrebbe fare riflettere sulla qualità del lavoro, che evidentemete non soddisfa i punti di vista di gente che ha un minimo di esperienza.
Ho suggerito che un lavoro di tal fatta da adito a giustificati sospetti on perchè io creda davvero che il sig. Grasso sia "prezzolato", ma perchè in pratica presenta come oggettive tesi che poi non giustifica in modo ragionevole, premiando giochi con difetti grossi (per esempio l'AI), come fossero peccati veniali, e che comunque hanno davvero poco da dire sia dal punto di vista dell'innovazione che del Gameplay stesso.
Trovo che un "tennis" per Wii sia molto più divertente e curioso da giocare di questo GOW, se non altro per l'uso diverso che fa del controller.
Trovo che un Bully per PS2 sia molto più divertente senza bisogno di cadere nello stereotipo del prendi un arma grossa e distruggi tutto
Trovo che un gioco come "the longest Journy II" possa fare riscoprire le vecchie "avventure" riviste con la logica di PC recenti in un periodo in cui stanno scomparendo.
Trovo che i Giochi Sportivi e le Simulazioni automobilistiche siano altrettanto divertenti di un quanunque FPS, se non altro per cambiare.
Trovo che Perfino Flight Simulator X avrebbe potuto dire la sua, pur sconfinando nella simulazione professionale.
Se le riviste stesse non si daranno da fare per promuovere orizzonti più ampi nei videogichi, presto ci ritroveremo solo con i cloni dei cloni di Doom, NWN e NFS, se non altro perchè le nuove leve non avranno la possibilità di vedere altro, e che per questo questi cloni vadano considerato solo quando postano indiscutibili innovazioni.
Un articolo come questo non porta proprio nulla ai videogiocatori, spingendo i neofiti nella bolgia infernale di pochissimi generi in cui la qualità è spesso una chimera e la noia regna sovrana.
Bisogna smettere a monte insomma di considerare il videogioco solo come software finalizzato a portare al limite i nostri costosi PC e consolle.
Mi può piacere l'FPS, ma se gioco solo quelli e non mi interesso di nessun altro gioco, non faccio un gran servizio se scrivo un articolo intitolato "I migliori giochi del 2006" dove solo di FPS scrivo, perchè non sono oggettivo, e a quel punto posso comunque scirvere le mie opinioni come utente qualsiasi su un forum come questo, nell'apposita sezione.
Se non lo faccio, finisco per fare storcere il naso, e do adito al dubbio che siano interessi diversi dall'informare il prossimo a spingermi.
Allora, intervengo per la terza volta, spero che sia l'ultima, perché molti non hanno notato le mie risposte precedenti. Sottolineo che si tratta di un parere puramente soggettivo, spero che sia ben chiaro che non voglio essere colui che sancisce i capolavori dalle mezze calzette. Hardware Upgrade è un sito che favorisce il confronto con gli utenti ed era principalmente questo l'obiettivo dell'articolo: generare una discussione sui migliori giochi dell'anno a partire da una classifica prodotta dal redattore. Insomma, niente di definitivo, per carità. Molti hanno preso troppo a cuore la questione, a mio modo di vedere le cose, perché manca il proprio gioco preferito.
Al di là di questo, ci sono state molte critiche per l'elevato numero di FPS. Questa cosa ancora stendo a comprenderla: Gears of War non è sicuramente un FPS, Oblivion neanche, gli altri titoli della classifica a parte Rainbow Six Vegas, GRAW e Call of Duty 3 non lo sono certamente. Inoltre, tra questi ultimi tre se mettessi alla voce "genere" in una ipotetica recensione FPS sbaglierei nel caso di Vegas e di GRAW, perché in realtà sono degli sparatutto tattici. Ora la discussione andrebbe fatta nel dettaglio, ma è innegabile che il gameplay tra Rainbow Six Vegas (incentrato sulla tattica) e Call of Duty 3 sia così differente che non possono assolutamente rientrare nello stesso genere.
Sorvolo sulle accuse di parzialità, dico solamente che mi offendono molto più degli insulti diretti. Quello su cui intendo migliorare è proprio questo, non mi va assolutamente di essere tacciato di questa cosa perché, sinceramente, è estremamente lontana dalla realtà. Capisco che molti di voi sono legati ad una piattaforma piuttosto che ad un'altra ma bisogna vedere le cose in maniera obiettiva prima di formulare una conclusione di questo tipo.
Detto questo, l'accusa vera che può essere fatta a questo articolo riguarda la mancanza dei giochi Sony. Ho spiegato più volte il perché: PS3 non è ancora uscita in Italia, se ciò fosse avvenuto uno o due titoli tra quelli pubblicati in USA e in Giappone avrebbero fatto parte della classifica. Inoltre, come detto mille volte, la sezione videogiochi di Hardware Upgrade, a causa della sua gioventù e di un processo di ingrandimento ancora in corso, prende in considerazione solamente le piattaforme di nuova generazione e il PC. Ciò non accade solo in questa classifica, ma anche per i titoli che vengono scelti per le anteprime, per l'impostazione delle news e di tutta la sezione in generale. L'ho scritto, mi sembra chiaramente nella pagina di introduzione del presente articolo, ma molti di voi non l'hanno neanche letta prima di criticare...
Per il resto, come dicevo nell'altro post, non mi piacciono le accuse sul senso stesso di una classifica. Allora non andrebbero più assegnati i premi Oscar? il premio Pulitzer? il Nobel? I videogiochi si possono confrontare tra di loro...ci mancherebbe che ciò non potesse essere fatto. Che ci stanno a fare i redattori? Vi invito a navigare fra i vari siti del settore e vedere le classifiche fatte dagli altri, sicuramente avrete da rivolgere delle critiche pesanti come queste anche a loro. Sapevo prima di formulare la classifica che questo articolo avrebbe avuto delle pesanti critiche, ma si è andati un po' oltre.
In conclusione, come sempre, le critiche saranno accolte e quelle costruttive tenute in considerazione per la strutturazione della classifica del prossimo anno.
Qualunque classifica il redattore in questione avesse stilato sarebbe cmq stato ricoperto di critiche/insulti. Più questi ultimi purtroppo.
Personalmente quest'anno ho giocato solamente a pes5/6 e mi è dispiaciuto non vederlo in classifica.
Critiche si possono devono fare ma nei limiti della discussione civile.
Qui quando si è in disaccordo con i commenti di qualcuno lo si taccia per fanboy.
Praticamente l'80% degli interventi in questa discussione sono da classificare come fanboysmi.
Altro che redattore da cambiare cambiamo gli utenti piuttosto :D
Superpelo
21-12-2006, 11:20
Parliamoci chiaro, se parli di siungle player il milgiore è zelda, se parli di multyplayer l'xbox 360 non va nemmeno considerata, basta prendere un gioco malriuscito come bf2142(bf2 rimane il meglio) e gia siamo su un altro pianeta
D'accordo sulla soggettività della classifica. E d'accordo anche sul fatto che insulti personali sono da evitare ovviamente. Ma a me i miei genitori da bambino mi hanno insegnato che quando si sbaglia bisogna scusarsi.
La questione è semplice. O siete un sito professionale o non lo siete. Se lo siete, se sbagliate dovete correggere. Lo dico molto chiaramente e molto tranquillamente, ma l'unico titolo che può andar bene per questa recebsione è: la classifica dei giochi preferiti del sig. Rosario Grasso. Se anche volessimo sorvolare sulla assoluta predominanza degli sparatutto e dei giochi della Xbox (di per se assolutamente sospetto, qualunque cosa voi diciate, visto che mi risulta che sul totale dei giochi usciti al mondo quest'anno l'xbox non rappresenti più del 50%)), quoto dalla recensione di Gear of War:
Ci ha leggermente deluso anche l'intelligenza artificiale, abbastanza imbarazzante se si considerano le mirabilie raggiunte da Epic Games in questo campo con i vari Unreal Tournament. Tuttavia, non possiamo tralasciare un comparto multiplayer che è destinato a richiamare giocatori hardcore e non: Gears of War, di fatto, è già il titolo XBox 360 più giocato su XBox Live,
Due osservazioni qui.
1) E' assolutamente fuori luogo mettere al primo posto un gioco la cui intelligenza artificiale viene definita "abbastanza imbarazzante". ma scherziamo? I giochi con intelligenza artificiale "imbarazzante" sono di solito quelli da evitare!
2) Non vedo cosa centri il fatto che il gioco è il più giocato su Xbox live con "il miglior gioco del 2006". E soprattutto, non vedo come questo giustifichi l'intelligenza artificiale imbarazzante. Gears of War non è un gioco multiplayer, è un gioco ANCHE multiplayer. Non potete, solo perchè vi piace, far finta di niente se metà del gioco è "imbarazzante ". E stendiamo un velo pietoso sul tempo necessario per completarlo....
Questo in sintesi è il mio pensiero.
Anche quake 3 a livello i can win è imbarazzante,gioca a nightmare e quello imbarazzante sarai tu(non io,io finisco xero 10 a -2,si meno due).
Gow,per qualsiasi rivista specializzata nel globo,è tra i primi giochi del 2006,che ti piaccia o no.Poi se scrivi in my humble opinion allora ok.Qui non parliamo della massa,ma della stragrande maggioranza degli "addetti al settore da anni".Magari a me farà schifo,dirò la mia quando l'avrò giocato,di certo un gioco che ovunque prende piu' di 90% in globale è difficilmente la ciofeca-f(t)ps che vuoi far sembrare tu(e altri) che non l'hai giocato...
Sto ancora qua a leggere e a scrivere di aria fritta solo perchè non ci posso giocare...
Ripeto,sfido chiunque sul forum a dimostrare che ha giocato ogni versione di ogni gioco in classifica(sia 360 sia pc,altrimenti dire è meglio una o l'altra è partito preso).
Sono anni che seguo gli articoli e le discussioni sul forum di hwupgrade , ma sempre senza commentare. Questa e' la prima volta che mi sono sentito in DOVERE di postare e quindi lo faccio salutando intanto tutti.
Voglio passare oltre alla prepotenza di alcuni all'arroganza di altri e alla presunzioni di altri ancora.
Non che non ci sia nulla da dire , ma credo che l'educazione non sia cosa da imparare su un forum.
Per quanto riguarda questa fatidica classifica devo ammettere che non la condivido in pieno , sopratutto nella struttura stessa in quanto forse una classifica differenziata fra piattaforme di gioco e' un passo che non disdegnerei (inutile dire che giochi er xbox 360 e per playstation 2 vivono su pianeti diversi)
La grafica da molti non considerata elemento portante di un videogioco , per me lo e' e come ; lo definirei il primo passo per stilare un voto a un vg , nonche' la prima cosa che le piattaforme "nextgen" ci spiattellano davanti al viso. (qualcuno alla domanda "la miglior avventura grafica" continuerebbe a rispondere "Ma Monkey island ovviamente!!" ...basta per favore!).
La predominanza assoluta della console di casa Gates e' dovuta al fatto che le altre o non sono ancora uscite o appartengono alle cosiddette "nicchie" di mercato ; per "nicchie" non intendo "banda di sfigati" ma semplicemente persone che adorano certi stili o tipi di videogiochi (per fare un esempio se chiedo a 50 amici miei se gradiscono ancora Mario Bros e co. 48 mi diranno di sparire dalla loro vista e 2 mi diranno che lo adorano come nulla in loro vita).
Questo fa si che wii si presenti a una classifica di stampo globale con un solo titolo (che fra l'altro e' uno dei pochi che si differenzia dal solito trend nintendo , Super Smash Bros. Brawl , Super Mario Galaxy , Wii Sports con grafica naturalmente filonipponica etc etc).
Altra parentesi andrebbe aperta per la war pc vs console che vede il nostro amato amico aggiornabile in netto svantaggio...non e' un invenzione dell'autore dell'articolo , ma una cosa che oggettivamente il mercato sta vivendo ; e come dare torto al mercato!
Mi pare che qualcuno abbia gia fatto l'esempio console+tvlcd e pc nuovo...be non solo con la console si spende meno , ma si ha anche un televisore lcd 32"!! Oltretutto la longevita' delle console e' oramai testimoniata dai precendenti , per 5 anni stai pur tranquillo che ti girera' ogni titolo che esce (seppur sempre peggio) e il pc continuera' ad essere il leader incontrastato solo mediante continui aggiornamenti , lussi di chi puo'.
Pongo un esempio di questa cosa : Alan Wake titolo in "uscita" per xbox360 e guarda caso per Windows Vista avra' specifichetecniche compatibili con le sole DX10 , escludendo dal suo utilizzo tutti coloro che prima dell'uscita delle 8800 o simili hanno fatto un pc ; traduco che ho speso 1200 euro circa per una macchina che mi mandasse tutti i giochi attuali e mi ritrovo dopo 4 mesi a non poter giocare ai giochi migliori causa "anzianita'" della macchina.
Con questo chiudo , so stato zitto per tanto tempo e ora faccio un post di 5000 caratteri...gia mi odierete lo so :D !!
Parliamoci chiaro, se parli di siungle player il milgiore è zelda, se parli di multyplayer l'xbox 360 non va nemmeno considerata, basta prendere un gioco malriuscito come bf2142(bf2 rimane il meglio) e gia siamo su un altro pianeta
Tutta gente che ha giocato in xboxlive :rolleyes: :muro:
maronnnn ma sto tread ha assunto proporzioni bibbliche :eek: , e tutto per una stupidissima classifica, dai va be che in effetti non la condivido neanche io, quel plasticone gommoso di GOW al primo posto, ma dai............ :rolleyes:
si ok, come grafica niente da dire, forse la migliore mai vista prima, ma il resto non mi ha convinto assolutamente, il game play poco entusiasmante, colpi di scena realizzati in modo ridicolo, scarsa longevità, doppiaggio da cartone animato, e i personaggi.... tutti gommosi e plasticosi, con un modo di correre da scimmioni, degli armadi muscolosi quadrati, troppo artificiali, sembra di manovrare dei barili con le gambe..... :O
è ovvio che si sono guardate le vendite, e poi si è fatta la classifica, la differenza è stata fatta dalla massa, la quale ha valutato il gioco solo in base alla grafica, e lo ha acquistato.
maronnnn ma sto tread ha assunto proporzioni bibbliche :eek: , e tutto per una stupidissima classifica, dai va be che in effetti non la condivido neanche io, quel plasticone gommoso di GOW al primo posto, ma dai............ :rolleyes:
si ok, come grafica niente da dire, forse la migliore mai vista prima, ma il resto non mi ha convinto assolutamente, il game play poco entusiasmante, colpi di scena realizzati in modo ridicolo, scarsa longevità, doppiaggio da cartone animato, e i personaggi.... tutti gommosi e plasticosi, con un modo di correre da scimmioni, degli armadi muscolosi quadrati, troppo artificiali, sembra di manovrare dei barili con le gambe..... :O
è ovvio che si sono guardate le vendite, e poi si è fatta la classifica, la differenza è stata fatta dalla massa, la quale ha valutato il gioco solo in base alla grafica, e lo ha acquistato.
Hai scritto un commento originale dopo 11 pagine ^_^(questa massa ignorante eh :D),da come lo descrivi sembra doom3 :0
nekromantik
21-12-2006, 13:10
Ma pensare di chiedere di "scusarsi" ad una persona per come ha impostato un articolo (a meno che non si siano scritte OGGETTIVAMENTE delle solenni panzane, come però non mi sembra il caso) mi pare veramente fuori dal mondo.
Si, in effetti su questo hai ragione.
Ma definire un elemento di un gioco "imbarazzante" (L' IA dei nemici di GoW), cosa che inficia il single player (in che proporzione lo lascio decidere ai giocatori) e poi affibbiare al suddetto titolo il primo posto in questa classifica "soggettiva" (parole vostre) è un ossimoro.
Scusarsi per questo è un discorso che sta fuori dal mondo. Spero però che le critiche propositive che in molti hanno fatto aiutino il sito in futuro a valutare con più oggettività l'universo videoludico tout-court. HU è il non plus ultra per moltissime cose, facciamo che diventi lo stesso anche per altre. ^^
Allora, intervengo per la terza volta, spero che sia l'ultima, perché molti non hanno notato le mie risposte precedenti. Sottolineo che si tratta di un parere puramente soggettivo, spero che sia ben chiaro che non voglio essere colui che sancisce i capolavori dalle mezze calzette. Hardware Upgrade è un sito che favorisce il confronto con gli utenti ed era principalmente questo l'obiettivo dell'articolo: generare una discussione sui migliori giochi dell'anno a partire da una classifica prodotta dal redattore. Insomma, niente di definitivo, per carità. Molti hanno preso troppo a cuore la questione, a mio modo di vedere le cose, perché manca il proprio gioco preferito.
sinceramente,vista la mole di polemiche che ha suscitato questo articolo,dubito fortemente che il problema sia nella mancanza del gioco preferito.
invece,presuppongo che dire "i migliori giochi del 2006"(ovviamente secondo il redattore,questo è chiaro)e portare solamente giochi dalla indubbia grafica e dalla dubbia giocabilità,imho sia un pò una presa in giro al lettore "esperto" di videogiochi.
PREMESSA---
io sono passato dal vic20 al c64,dal c64 all'amiga500...e cosi via fino ad oggi.
quanti giochi ho giocato?diverse centinaia,presumo..
FINE PREMESSA---
vedermi combinato un pastrocchio con ad esempio delle affermazioni sul primo gioco "con AI scarsa"..cioè mi lascia quantomeno basito.
quello che IO voglio biasimare non è la soggettività della classifica,bensì la CHIARA differenza di qualità(con gli altri articoli sull hw ad esempio) nella stesura dell'articolo.
ESEMPIO:
voi valutate una cpu da: mhz,la cache,il numero di core,il rapporto prezzo/prestazioni ecc.
d'altra parte,valutate un videogioco con: GRAFICA,numero vendite,clamore/pubblicità/hype, giocabilità.
di questi STIMATORI per il prodotto finale, quelli della cpu sono tutti essenzialmente corretti,mentre per il videogioco solo il 50% è corretto.(giocabilità e anche grafica).
non potete stabilire una classifica improntata solo e principalmente sulla grafica,sul numero di vendite e sull hype generato.
se fosse cosi anche per le consolle,ci vedremmo ancora oggi in prima posizione la playstation1(che fu uno dei + grandi successi di hype e di vendite,nonchè di divertimento) quando in realtà NON è COSI.
quindi è questo che mi rode:se dovete fare un articolo sui VG,PER PIACERE non lo fate di qualità inferiore agli altri sull'hw,riflettete bene su quello che scriverete,e perchè no..magari chiedete qualche cosa sul VOSTRO forum...
Al di là di questo, ci sono state molte critiche per l'elevato numero di FPS. Questa cosa ancora stendo a comprenderla: Gears of War non è sicuramente un FPS, Oblivion neanche, gli altri titoli della classifica a parte Rainbow Six Vegas, GRAW e Call of Duty 3 non lo sono certamente. Inoltre, tra questi ultimi tre se mettessi alla voce "genere" in una ipotetica recensione FPS sbaglierei nel caso di Vegas e di GRAW, perché in realtà sono degli sparatutto tattici. Ora la discussione andrebbe fatta nel dettaglio, ma è innegabile che il gameplay tra Rainbow Six Vegas (incentrato sulla tattica) e Call of Duty 3 sia così differente che non possono assolutamente rientrare nello stesso genere.
Da Wikipedia
[WIKI]FPS=Sparatutto in prima persona (abbreviato spesso col suo acronimo FPS) è il termine adottato per indicare i videogiochi dove lo scopo principale è quello di affrontare livelli ambientati in esterni o interni con la visuale di gioco che simula la vista del personaggio principale (in prima persona). Normalmente in un videogioco di questo genere dal basso del campo visivo è possibile vedere la propria arma.
scusa ma sinceramente non concepisco come un redattore di articoli sui videogiochi non sappia che un FPS è quello sopra descritto.
ovvio che poi ci siano dei sotto generi(fps tattici,fps storici,"fps di ruolo"(come oblivion,o anche 3dps).
è d'altro canto normale ad oggi che il 50% dei vg sia in prima persona..ma questo deve escludere tutto il resto che non ha molta grafica ma tantissimo concept? Medieval 2?Warhammer?civ4 Warlords?pes 6(questo opinabile comunque)? ne nomino solo alcuni per pc perchè sono + ferrato,ma ce ne sono molti altri(come loco roco per psp,ff12 e okami per ps2,burnout revenge per x360 ecc)..spero che OGGETTIVAMENTE ci rendiamo conto che sono quasi tutti fps quelli nominati da Rosario.Non è una polemica,è un dato OGGETTIVO.
Sorvolo sulle accuse di parzialità, dico solamente che mi offendono molto più degli insulti diretti. Quello su cui intendo migliorare è proprio questo, non mi va assolutamente di essere tacciato di questa cosa perché, sinceramente, è estremamente lontana dalla realtà. Capisco che molti di voi sono legati ad una piattaforma piuttosto che ad un'altra ma bisogna vedere le cose in maniera obiettiva prima di formulare una conclusione di questo tipo.
beh,senza offesa ma a me anche il tuo(se sei tu,signor Grasso) articolo è sembrato leggermente di parte,favorendo titoli di xbox 360 e principalmente FPS.Lungi da me comunque pensare che lo "zio bill" ti abbia elargito somme per scrivere queste cose,però il dubbio mi sembra lecito,dato lo stampo dell'articolo.
Detto questo, l'accusa vera che può essere fatta a questo articolo riguarda la mancanza dei giochi Sony. Ho spiegato più volte il perché: PS3 non è ancora uscita in Italia, se ciò fosse avvenuto uno o due titoli tra quelli pubblicati in USA e in Giappone avrebbero fatto parte della classifica.
ma con tanti giochi bellissimi usciti quest'anno..il tuo problema era rincorrere le ultime uscite chissà dove o solamente portare le cose + cool e alla moda degli ultimi tempi?
Sinceramente,potevi fare un articolo intitolandolo
"I giochi più TRUZZI del 2006" secondo me ci mettevi nfs carbon(al posto di zelda) e l'articolo era completo.gg
Inoltre, come detto mille volte, la sezione videogiochi di Hardware Upgrade, a causa della sua gioventù e di un processo di ingrandimento ancora in corso, prende in considerazione solamente le piattaforme di nuova generazione e il PC. Ciò non accade solo in questa classifica, ma anche per i titoli che vengono scelti per le anteprime, per l'impostazione delle news e di tutta la sezione in generale. L'ho scritto, mi sembra chiaramente nella pagina di introduzione del presente articolo, ma molti di voi non l'hanno neanche letta prima di criticare...
si ma questa non è sempre una scusa.
se si va avanti sempre cosi,i vg su hwu rimangono sempre l'eterno bambino, il "Giovane Olden"(volutamente scritto cosi :D )la sezione di nicchia,le news inutili...
Magari se ci mettessimo un pò di fatica in più(in fondo gli sponsor pagano tutti i click no?se fate meglio gli articoli,anche sui vg,ci sono + click e quindi + soldi per tutti :) )le cose verrebbero meglio..senza doversi per forza nascondere dietro le "classiche scuse" ;) ormai quanto tempo è che c'è la sezione sui vg?6 mesi?1 anno?bastano comunque imho per sfornare materiale di qualità adeguata.
Per il resto, come dicevo nell'altro post, non mi piacciono le accuse sul senso stesso di una classifica. Allora non andrebbero più assegnati i premi Oscar? il premio Pulitzer? il Nobel? I videogiochi si possono confrontare tra di loro...ci mancherebbe che ciò non potesse essere fatto. Che ci stanno a fare i redattori? Vi invito a navigare fra i vari siti del settore e vedere le classifiche fatte dagli altri, sicuramente avrete da rivolgere delle critiche pesanti come queste anche a loro. Sapevo prima di formulare la classifica che questo articolo avrebbe avuto delle pesanti critiche, ma si è andati un po' oltre.
tu assegneresti il premio nobel a uno che (non è come nel tuo caso,faccio solo un esempio) ha copiato tutto il lavoro che ha fatto,che ha fatto affermazioni insipide,che non ha portato niente di nuovo,che non ha sperimentato niente ma si è basato solo su risultati di altri?
io non lo darei a questa persona,infatti per assegnare i premi nobel di solito ci sono il fior fiore delle giurie,e mi spiace per Rosario ma qui la giuria sono gli utenti del forum,e il risultato è la più pesante delle bocciature.
In conclusione, come sempre, le critiche saranno accolte e quelle costruttive tenute in considerazione per la strutturazione della classifica del prossimo anno.
questo è buono,speriamo che l'anno prossimo la classifica sia(se posso esprimere il giudizio personale spassionato di un old player)
1)divisa per piattaforma
2)che tenga + conto della GIOCABILITà e della INNOVAZIONE
3)vengano rimossi i sequel che non aggiungono niente alla storia/genere
se deve venire un lavoro di 40 pagine,che venga,in fondo è un lavoro che si può fare una volta all'anno no?
e se servisse una mano..noi del forum siamo qua..cosa chiedere di +? :)
ciao e tanti auguri di buone feste
:)
leoneazzurro
21-12-2006, 13:17
a nekromantik
Perchè evidentemente ci sono altri elementi di valutazione che non sono l'IA dei nemici (che è definita "per certi versi imbarazzante" rispetto ad altri titoli, ma non significa che non esista) come non è solo la grafica, non è solo la fisica, non è solo il design dei livelli, non è solo il sonoro, non è solo la giocabilità.
E, ripeto, non mettete il "vi", i moderatori nel 99% dei casi non fanno parte della redazione e come detto prima quella non è la MIA classifica.
Non ho giocato a GoW (gli sparatutto in prima, terza persona o tattici non li posso soffrire) ma ho visto molta gente che ci si divertiva. In fondo ad un gioco è questo che si chiede (anche se a me personalmente non piace nella maniera più assoluta).
A me piace. Potrebbe essere un'idea per il prossimo anno. Magari manda una mail a Rosario per proporgliela.
PS: Scommettiamo però che quando verranno proposti i titoli da votare ci sarà anche chi dirà "come mai in quei 20/25 titoli non c'è Pinco Pallo Racing che è il miglior titolo mai visto su qualunque sistema e non quella schifezza di War Squad Deluxe che ha una grafica di cacca e l'AI fa schifo"?
gli ho inviato una mail...appena mi risponde vi aggiorno... :D :D
Raga è tutto vero la X360 è SUPER, io l'ho presa da 2 mesi, è la mia vita nell'ambito del gioco è cambiata! Il mio PC è gia in pensione basta comprare schede video da 400 euro, una console e per 4-5 anni, la scheda video dura un'anno! E poi il live è mitico!
Raga è tutto vero la X360 è SUPER, io l'ho presa da 2 mesi, è la mia vita nell'ambito del gioco è cambiata! Il mio PC è gia in pensione basta comprare schede video da 400 euro, una console e per 4-5 anni, la scheda video dura un'anno! E poi il live è mitico!
io ho visto pes6 su xbox nn è ke mi sia piaciuto tanto...è migliore quello della ps2... :rolleyes:
non condivido nella quasi totalità l'intervento di tazok, soprattutto per la sua posizione sul genere FPS. FPS di ruolo?
Se vuoi continuare la discussione fallo in privato cortesemente
non condivido nella quasi totalità l'intervento di tazok, soprattutto per la sua posizione sul genere FPS. FPS di ruolo?
Se vuoi continuare la discussione fallo in privato cortesemente
ciao a proposito di pvt ti ho inviato una mail ;)
Non è stato afferrato il discorso sui premi nobel?
Necessita una parafrasi? :eek:
Si Intendeva
"Ok le classifiche lasciano il tempo che trovano,ma anche il Nobel è una clsassifica no?"(Il soggetto è la classifica,non il redattore")
La giuria sarebbe la redazione,non un forum dove quasi tutti sono PC-pompato oriented(e mi ci metto dentro visto che ne spendo di soldi per il pc).
Solo per precisare...
Che poi uno voglia bocciare la giuria è un altro discorso...
Discutetene pure in pvt,bye
non condivido nella quasi totalità l'intervento di tazok, soprattutto per la sua posizione sul genere FPS. FPS di ruolo?
Se vuoi continuare la discussione fallo in privato cortesemente
Deus Ex è un esempio di fps di ruolo, e ce ne sono ancora molti altri :)
Deus Ex è un esempio di fps di ruolo, e ce ne sono ancora molti altri :)
Tazok definisce con quell'espressione Oblivion, non fa riferimento a Deus Ex che, volendo, potrebbe anche essere etichettato in questo modo. In realtà si tratterebbe di un neologismo: personalmente lo definirei un action/RPG.
Tazok definisce con quell'espressione Oblivion, non fa riferimento a Deus Ex che, volendo, potrebbe anche essere etichettato in questo modo. In realtà si tratterebbe di un neologismo: personalmente lo definirei un action/RPG.
un fps di ruolo rimane sempre un gioco in cui ci si immedesima nel personaggio tramite la visuale in prima persona,e nel quale ci si concentra nel "roleplay".
fermo restando che questa rimane la mia opinione,considero la cosa cosi:
FPS--
action single(doom)
ruolo-azione(deus ex)
ruolo(oblivion)
tattici-azione(splinter cell)
tattici(rainbow six)
sparatutto multy(ut-q3)
un gioco in cui SI SPARA e si gioca IN PRIMA PERSONA è,sotto tutti i punti di vista un FPS.che poi le componenti ricadano in altri campi è una diramazione,ma la classe principale è quella dell'fps
cioè si può dire che un rainbow six è un gioco tattico che estende gli fps
non si può dire pero che sia un fps che estende i giochi tattici..non ha senso :confused:
di conseguenza anche zelda può essere considerato fps,fermo restando che la componente "sparatoria" rientra molto poco (c'è più combattimento ad armi bianche,quindi sarebbe + appropriato un FPC first person combat)
poi ognuno la pensi come vuole,imho cmq l'argomento è leggermente OT.
Credo che qui semplicemente manchi la volontà di capire che più che arrabbiati, molti utenti me incluso sono semplicemente molto delusi dalla scarsa analisi, dai dubbi metodi e dai discutibili risultati di questa recensione da parte di un sito che hanno sempre considerato professionale.
Non sono chiari i criteri, non sono chiari i motivi, non sono chiare le esclusioni di console magari non all'ultimo grido ma di sicuro divertimento e di grande diffusione. Visto che il titolo era "i migliori giochi del 2006" vuol dire esattamente quello. Perchè non sono state incluse, ad esempio, la ps2 o la psp?
E soprattutto devo dire che risulta deludente la totale incapacità di ammettere che questa classifica è assai carente. Trovo questi tentativi di giustificare tutto, di negare ogni critica e di svicolare dalle responsabilità personali descritti perfettamente da questo :mc:
Ma davvero credete che il 70-80% di post di critica di questo thread siano fatti da gente che ce l'ha con hardware upgrade? Ma e perchè mai dovremmo prenderci il disturbo?
nekromantik
21-12-2006, 18:26
Credo che qui semplicemente manchi la volontà di capire che più che arrabbiati, molti utenti me incluso sono semplicemente molto delusi dalla scarsa analisi, dai dubbi metodi e dai discutibili risultati di questa recensione da parte di un sito che hanno sempre considerato professionale.
Quoto a pallettoni.
nekromantik
21-12-2006, 18:51
http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=4400&Itemid=2
Togliete i titoli OLD GEN dalla classifica e noterete molte analogie (che non mi piacciono).
1. Gears of War
2. The Legend of Zelda: Twilight Princes
3. Elder Scrolls IV: Oblivion
4. TITOLO OLD-GEN
5. Resistance: Fall of Man
6. Company of Heroes
7. Dead Rising
8. TITOLO OLD GEN
9. TITOLO OLD GEN
10. Tom Clancy’s Ghost Recon Advanced Warfighter
rmarango
21-12-2006, 21:09
http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=4400&Itemid=2
1. Gears of War
Ecco il problema...o forse la soluzione al problema...Gears of War , la killer application voluta da Re Bill in persona in esclusiva per le piattaforme XBOX360 che probabilmente girerebbe piu' che degnamente in non troppo futuristici P.C. con scheda grafica con i controc.... :D
Un solo titolo super trainante che puo' fare la differenza in termini notevoli, ammazza concorrenza come dal nome.
p.s. Cosa vi fa' pensare il seguente commento su Ghost Recon :
"La versione XBox 360 riesce a gestire tutto questo con grande disinvoltura, mantenendosi sempre immediata, divertente e frenetica; mentre su PC il gioco appare terribilmente statico, presentando troppi momenti morti. Questa versione del gioco, sviluppata da GRIN, inoltre manifesta un livello di intelligenza artificiale non sufficiente."
Buon Natale ;)
nekromantik
21-12-2006, 21:32
I problemi sono altri, tutti ampiamente sviscerati.
Buon Natale anche a te. ^^
un fps di ruolo rimane sempre un gioco in cui ci si immedesima nel personaggio tramite la visuale in prima persona,e nel quale ci si concentra nel "roleplay".
fermo restando che questa rimane la mia opinione,considero la cosa cosi:
FPS--
action single(doom)
ruolo-azione(deus ex)
ruolo(oblivion)
tattici-azione(splinter cell)
tattici(rainbow six)
sparatutto multy(ut-q3)
un gioco in cui SI SPARA e si gioca IN PRIMA PERSONA è,sotto tutti i punti di vista un FPS.che poi le componenti ricadano in altri campi è una diramazione,ma la classe principale è quella dell'fps
cioè si può dire che un rainbow six è un gioco tattico che estende gli fps
non si può dire pero che sia un fps che estende i giochi tattici..non ha senso :confused:
di conseguenza anche zelda può essere considerato fps,fermo restando che la componente "sparatoria" rientra molto poco (c'è più combattimento ad armi bianche,quindi sarebbe + appropriato un FPC first person combat)
poi ognuno la pensi come vuole,imho cmq l'argomento è leggermente OT.
Secondo questi ragionamenti quasi ogni gioco può rientrare nella categoria first person shooter,basta cambiare alternativamente la F la P e la S,almeno siamo sicuri che la p di person rimane... :mbe:
Lud von Pipper
22-12-2006, 00:33
Secondo questi ragionamenti quasi ogni gioco può rientrare nella categoria first person shooter,basta cambiare alternativamente la F la P e la S,almeno siamo sicuri che la p di person rimane... :mbe:
Allora, visto che evidentemente c'è chi non CAPISCE/FA FINTA DI che cosa non E' FPS (secondo tutte le variazioni descritte da Tazok) voglio farvi un paio di esempi:
Doom è un FPS
Oblivion E' un FPS (di ruolo, volendo, ma pur sempre FPS) dove controllo un solo personaggio e combatto in giro.
NWN2 è un pò e un pò, meno di Oblivion, più di Badur's Gate...
GOW E' un FPS, magari con qualche piccola peculiarità, ma non si fa altro che girare e accoppare il prossimo, nè più nè meno di un Quake.
Adesso qualche esempio (prendo titoli che spero anche i muri conoscano, a prescindere dalla data d'uscita) di ciò che sicuramente NON E' FPS.
1) Starcraft
2) Civilization
3) IL2 Sturmovik
4) Lemmings
5) PGA tour Golf
6) FIFA
8) Monkey Island
9) Black and white, o magari Dungeon Keeper
10) Final Fantasy
11) Need for Speed
12) Jagged Alliance
13) Sonic
14) Rome Total War
15) Tekken
... e con un pò di sforzo si potrebbe continuare...
Got it? :read:
Ora, per il signor Grasso (che immagino essere pWi), io ho elencanto, così di getto, 15 titoli diversi, che NON sono FPS, e non sono neanche parenti tra loro, altro che Oblivion!
Tutti questo giochi hanno il loro bravo gruzzolo di appassionati, e quest'anno ci sono state uscite in almeno 5 di queste categorie...
Possibile che nella sua recensione non ne compaia neppure uno!?! :mbe:
Medieval Total War 2, ad esempio non è all'altezza per competere con un qualsiasi GOW?
Flight Simulator X non ha i requisiti tecnici per partecipare?
Madden NFL 07 (Wii)?
Need for Speed carbon?
Test Drive Unlimited?
Civilization 4?
Bully?
Dreamfall?
Warhammer: Mark of Chaos?
Io ho giocato Oblivion, mi sono divertito con Rainbow six, mi sto divertendo con NWN2 proprio ora eppure non vivo di soli FPShooters/FPAdventure e apprezzo anche i giochi per consolle (che non ho e non mi interessa avere).
Non che i titoli suggeriti da me meritassero i primi posti, ma nella sua classifca è finito perfino il gioco degli Zombie al Supermercato! :muro:
La domanda è: che fine hanno fatto tutti gli altri generi di gioco usciti nell'anno?
Magari lei non li conosce o non si interessa ad essi, ma allora perchè non chiamare l'articolo "I migliori giochi in prima e terza persona del 2006"?
Le critiche mosse sono in gran parte su questo tono, non certo sul fatto che ci sia questo o quel gioco preferito come lei continua a rimarcare :muro:
Quì non centrano i gusti della giuria: questo articolo è sotto standard, superficiale, limitato, ingannevole e soggettivo; in una parola è MEDIOCRE nella migliore delle ipotesi, e lo è oggettivament, come dimostrano le numerose voci che riempiono queste pagine, a meno che noi non ci si sia coalizzati tutti contro di lei. :rolleyes:
A questo punto, vista la recidività di pWi nelle sue tesi, mi viene davvero un brutto sospetto: comè che quasi tutti i giochi nella sua lista sono giochi XBOX360 (escludendo Zelda e, per ora, NWN2), mentre molti di quelli citati da me come esempio non lo sono e non lo saranno mai?
Perchè in Wii, che eccelle proprio nei giochi sportivi, compare qui solo per via di "Zelda"?
Mai sentito il termine "Pilotare le scelte degli acquisti natalizi"?
QUESTO (http://www.gamespot.com/special_features/bestof2006/review/index.html) è, a mio parere, un articolo molto ben costruito, indipendentemente dal mio soggettivo giudizio per i singoli giochi in lista.
La realtà è che il 2006 non è stato "l'anno dell'XBOX 360" come si sostiene trionfalmente: la realtà è che a livello pubblicitario sono i giochi per XBOX 360 che vengono spinti a danno degli altri, anche attraverso articoli pseudogiornalistici, ai danni di giochi spesso migliori, più divertenti, più lonegevi, più profondi, che però hanno il grosso difetto di non girare su XBOX. :rolleyes:
Attenti a voi: "Tom's Hardware" docet! :banned:
leoneazzurro
22-12-2006, 10:50
x Lud
Ehm... NWN non è nemmeno "un pò" FPS, non basta "ammazzare" o avere grafica 3D per essere FPS, altrimenti è FPS pure Carmageddon...
E' un GDR abbastanza "puro" (tra le altre cose in "third person" e non in "First Person" ed è molto incentrato sul tatticismo, tra l'altro anche se ben dissimulato, il combattimento è a turni).
Poi, se posso farti degli appunti, dei giochi che citi:
Medieval Total War 2 - manca anche a me :(
Flight Simulator X - è un gioco di nicchia che è anche ultrapesante persino per qualunque PC "ninja"
Madden NFL 07 (Wii) - non so, non l'ho provato
Need for Speed carbon? - non è IMHO ( e anche secondo le riviste specializzate) un capolavoro
Test Drive Unlimited - non so, non l'ho provato, ma c'è per PC, X360 o Wii?
Civilization 4 - non è uscito nel 2006
Bully - è PS2
Dreamfall - ci potrebbe stare
Warhammer: Mark of Chaos? - non è il top attualmente, potrebbe migliorare
Mentre nella classifica di HWU non capisco cosa ci facciano:
- CoD3
- Dead Rising
- GRAW
A parte ciò, se uno volesse dare retta alla classifica dovrebbe acquistare tutte e tre le piattaforme considerate...
Comunque, perchè non aprite un sondaggio sia in Giochi per PC che in Giochi per console con i 30 titoli che secondo voi sarebbero "papabili" e in base alle risposte si potrà vedere quanto questa calssifica è valida o meno, forse un approccio più corretto che sparare a zero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.