View Full Version : Processori Core 2 Solo da 5 Watt di TDP
Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19591.html
Nel corso della seconda metà del prossimo anno il consumo delle cpu Core 2 Solo del tipo ULV scenderà a valori estremamente ridotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questi sono consumi, dovrebbero essere +/- così tutti i portatili
LoneRunner
19-12-2006, 13:24
A quando una nano-itx Core Solo? :D
Maxcorrads
19-12-2006, 13:24
Potrebbe essere ottimo per l'UMPC
Che brutta questa nuova pubblicita.... Da veramente fastidio.. come la si disabilita????
Figata questi processori, ora pero' bisogna calare i consumi anche degl'altri componenti. Ormai la gente inizia a guardare piu ai consume piuttosto che alle prestazioni. Un maio di pc accesi 8 ore al giorno si fanno sentire sulla bolletta, pensate poi alle universita' o le amministrazioni comunali... senza dimenticare le aziende.
Xadhoomx
19-12-2006, 13:35
Zerk rassegnati..l'intellitext o come azz si chiama lo troverai un giorno anche sui bugiardini dei medicinali...
Sig. Stroboscopico
19-12-2006, 13:39
Chissà quanto costa produrli (e la resa) e quanto ci guadagnano... sarebbe molto interessante saperlo.
alex82rm
19-12-2006, 13:46
Che brutta questa nuova pubblicita.... Da veramente fastidio.. come la si disabilita????
Oddio no, anche qui' su HWU.. :( A me queste pubblicità stanno antipaticissime, tolgono molta leggibilità al testo. Tristezza :(
Scusate l'OT.
Cybor069
19-12-2006, 14:00
Intellitext.
Capisco che i siti come questo vivono solo di pubblicità ma anche io trovo questa cosa molto fastidiosa ed invadente, diversamente dagli altri banner pubblicitari.
Comunque alla fin fine è solo un javascript :-)
ShinjiIkari
19-12-2006, 14:07
Si tutto molto figo, peccato che sia IMPOSSIBILE comprarne uno!
Si tutto molto figo, peccato che sia IMPOSSIBILE comprarne uno!
quotissimo! :(
Soltanto 1 MB di cache L2?
Un memrom castrato? Poi, da quando che siamo al solo GHZ, con le versioni ULV? Si, sono pochi 5W, sono davvero pochi. Ma io personalmente preferirei magari 7-10W, ma 2 MB di cache, e una frequenza sui 1,5-1,7 GHZ
CloNeAuS
19-12-2006, 14:17
...5 watt? tradotto in tempo, quanta vita extra potrebbe dare a una batteria di un portatile?
<OT>
Quale pubblicità? io non vedo nulla di tutto ciò..
Ah, e vero scusate: firefox 2.0 + noscript + Adblock Plus e la pubblicità non c'è più...:navigazione più veloce, fluida e piacevole.
Certo che se usate IE7 questi plugin ve li scordate... e allora buona pubblicità :-)
</OT>
Ritornando alla notizia, era ora che cominciassero a uscire processori che consumano meno. Ora aspetto quelli per i desktop, l'ultima bolletta conguaglio dell'enel era 1/3 dello stipendio... :-(
zephyr83
19-12-2006, 14:25
qual è il problema degli intellitext? cn opera e firefox si risolvono alla grande!
zerothehero
19-12-2006, 14:25
Sarà che forse vedrò in posti sbagliati ma:
1) Non riesco a trovare dei core solo "sfusi" neanche pregando per San Maria del Carmine Addolorata e se li trovo mi sparano 250 euro.. :confused:
2) Non riesco a trovare delle schede madri mini-itx per core solo , in modo da costruire un mediacenter il più risparmioso possibile sul piano energetico (adesso ho un palermo 2600+, ma non sono soddisfatto dei consumi).
Cybor069
19-12-2006, 14:26
x Glacier
Ok, che tu blocchi tutto, ma se tutti facessero così fra poche settimane non ci sarebbero ne HWUP ne tante altre interessanti testate.
Io e qualcun altro ci siamo lamentati dell'intellitext che è veramente invasivo e noiso.
Secondo me anche nella pubblicità si dovrebbe trovare un giusto equilibrio anche se capisco che non sia facile.
The dark Vash
19-12-2006, 14:31
e l'intellitext non è assolutamente equilibrato, quindi tanto vale bloccare tutto finché non evitano pubblicità tanto invasive.
Un processore così è ottimo per i notebook, immagino senza ventola tra l'altro.
Ora però mi piacerebbe che la stessa strada fosse intrapresa dai produttori degli altri componenti: hard disk per esempio. Non è solo il processore che consuma energia!
Questa CPU non è nulla di particolare se vi fate un po' di conti...
I Merom stanno sui 30W, ma hanno 2 core anche a 2 GHz. Un solo core -> 15 W. Dimezzi quasi la frequenza ed arrivi ad 8W, abbassi il bus, togli 3 MB di cache e abbassi la tensione perchè con la metà della frequenza probabilmente hanno bisogno di un po' meno di tensione, sopratutto perchè c'è meno caduta sulle piste di alimentazione e meno calore da smaltire... et voilà... Ecco come si arriva a 5W... Daltronde se un A64 single core regge, scendendolo ad 1Ghz ed abbassando di molto la tensione si arriva a quei livelli... Figuriamoci il core 2 che è a 65 nm...
e l'intellitext non è assolutamente equilibrato, quindi tanto vale bloccare tutto finché non evitano pubblicità tanto invasive.
OT..concordo pienamente.....veramente odiosa e fastidiosa........già provata
in altri lidi...e sono fuggito....non ce la facevo più.....
bye
zerothehero
19-12-2006, 14:43
Un processore così è ottimo per i notebook, immagino senza ventola tra l'altro.
Ora però mi piacerebbe che la stessa strada fosse intrapresa dai produttori degli altri componenti: hard disk per esempio. Non è solo il processore che consuma energia!
Gli hard disk non hanno un consumo così esagerato..e poi c'è sempre la possibilità di usare i dischi da 2.5 pollici..il problema secondo me è quello di spingere per una migliore attività di risparmio n IDLE, di cui nessuno sembra importarsene...perchè un notebook in idle consuma una decina di watt e un analogo sistema desktop di media ne consuma 70-80?
All'inizio può sembrare fastidioso, ma poi ci si fa l'abitudine: basta non passare sopra al testo sottolineato col puntatore e non da alcun fastidio. I principali siti di HW internazionali (TomsHW, Anandtech, ecc.) lo adottano già da diverso tempo.
Ma questo intellitext verrà implementato anche nel forum e in tutti i messaggi scritti dagli utenti? o sono nelle news e negli articoli? Mi darebbe un po fastidio vedere i miei post sottolineati da pubblicita' che magari non centra nulla.
EDIT
AAAAA pure nelle firme :(
EDIT2
Ho controllato e' in tutto il forum :cry:
Cybor069
19-12-2006, 15:10
All'inizio può sembrare fastidioso, ma poi ci si fa l'abitudine: basta non passare sopra al testo sottolineato col puntatore e non da alcun fastidio. I principali siti di HW internazionali (TomsHW, Anandtech, ecc.) lo adottano già da diverso tempo.
Mah, TomsHW lo usa da tempo e mi da poco fastidio per il semplice motivo che ci vado di rado... e comunque tempo fa su TomsHW avevano messo pure quelle pubblicità a tendina che scorrevano sulla pagina.... non mi sono neanche preso la briga di disabilitare i javascritp come ho fatto qui.. semplicemente per un bel pò l'ho evitato come la peste.... :-)
SpyroTSK
19-12-2006, 15:10
w firefox con noscript!
danyroma80
19-12-2006, 15:15
a me questo cuore solitario mi fa un po' pena, toviamogli una compagna, pensavo una ad una CELLA di peltier per raffreddarlo dai bollenti spiriti :D
capitan_crasy
19-12-2006, 15:27
Questo Core 2 Solo U2200/Core 2 Solo U2100 andrebbero bene per un server di backup totalmente passivo... :cool:
La fine del C7...
Io non credo proprio...
Il problema di queste CPU Intel è la reperibilità sul mercato per non parlare delle schede mamme... :muro:
il C7 è venduto assieme alla scheda mamma ed è più facile da trovare... :)
NinjaCross
19-12-2006, 15:35
Bella notizia, finalmente avremo potenza di elaborazione a consumi realistici anche per UMPC et similia :D.
<OT>
IntelliTXT mi provoca pessimismo e fastidio... troppo invadente IMHO.
La sua assenza era un punto a favore di HWU rispetto altri siti simili che già l'avevano (vedi PcTuner)... adesso i due siti si equivalgono, sempre IMHO, in termini di cattiva usability.
</OT>
Io non credo proprio...
Il problema di queste CPU Intel è la reperibilità sul mercato per non parlare delle schede mamme... :muro:
il C7 è venduto assieme alla scheda mamma ed è più facile da trovare... :)
Quoto!
Ottimi processori, ma un C7-D ULV 1.5GHz + scheda da 19x20cm (VIA PC2500 poco più grande delle mini-itx, con due slot pci e ram) l'ho pagata 105€... ho idea che gli Intel ULV se pur più performanti (ricordo però che non sono 5Watt effettivi poichè la Intel ha un modo tutto suo di calcolare il TDP..) costerano il triplo (la sola CPU a cui va aggiunta la mamma) se non oltre!
PS OT: nelle news ok, ma almeno nel forum no... è inusabile..
ShinjiIkari
19-12-2006, 16:06
Questo Core 2 Solo U2200/Core 2 Solo U2100 andrebbero bene per un server di backup totalmente passivo...
Quoto in pieno, è esattamente l'uso che vorrei farne io.
Il problema di queste CPU Intel è la reperibilità sul mercato per non parlare delle schede mamme...
Le schede madri bene o male si trovano, sono gli ULV che non ne ho MAI visto uno in nessun listino online e non!
Riguard il C7, boh, io ora ho un P3 600EB, il C7 ce la farà ad andare di piu' di un Intel di 9 anni fa con TDP di 18W? E anche se fosse restano sempre gli integrati VIA che fanno abbastanza schifo rispetto a Intel/3Com.
SoulKeeper
19-12-2006, 16:11
qual è il problema degli intellitext? cn opera e firefox si risolvono alla grande!
con opera come?
Mercuri0
19-12-2006, 16:12
Ok, che tu blocchi tutto, ma se tutti facessero così fra poche settimane non ci sarebbero ne HWUP ne tante altre interessanti testate.
Sono d'accordissimo con Cybor! HW ci fa un servizio gratuito, disabilitare le pubblicità è hai confini dell'etico, (il "furbo" non pensa mai che se tutti facessero come lui sarebbe un danno anche per lui stesso)
Però alle volte la pubblicità sul web -ovviamente non è il caso di HWupgrade- sfocia nella frode. Sono strato costretto ad installare ad-block solo per fermare lo spam di un certo "antivirus"
La storia di intelliTXT mi ha dato giusto spunto per controllare se GreaseMonkey (probabilmente il più potente add-on per Firefox) lo disabilita... finora non conoscevo questa tecnologia, forse perché tendenzialmente evitavo i siti che la usavano.
che pubblicità? io non la vedo...firefox + adblock :)
Se solo i notebook con questi processori non costassero uno sproposito...
OT: anch'io quando ho visto l'Intellitext la prima cosa che ho pensato è stata "oh no! anche qui!" ma tutto sommato non è poi tanto fastidiosa, c'è di peggio. Basta che sappiano che io non ci cliccherò _mai_ sopra.
Parlando di peggio, vogliamo parlare degli spot di Yahoo? Roba da piazzargli un pacco davanti alla sede e chiamare la polizia perché c'è una bomba...
Demin Black Off
19-12-2006, 16:26
Bisogna vedere come si comportano però...
Cmq OT : Devo dire che sono uno tra quelli che disabilità la pubblicità, dato che rende il sito inutilizzabile con firefox, bisogna trovare escamotage per usare la tendina ricerca quando si piazzano i banner che so io, il che è snervante.
Le schede madri bene o male si trovano, sono gli ULV che non ne ho MAI visto uno in nessun listino online e non!
Riguard il C7, boh, io ora ho un P3 600EB, il C7 ce la farà ad andare di piu' di un Intel di 9 anni fa con TDP di 18W? E anche se fosse restano sempre gli integrati VIA che fanno abbastanza schifo rispetto a Intel/3Com.
Esatto. Di schede madri ne ho vista una non molto tempo fa, anche VIA a una mini-itx per i Core (mi sembra VB6002 o simil), sono le CPU introvabili!!
Considera che il C7 ULV da 1.5GHz come prestazioni non è di molto superiore al mio vecchio PIII 800EB. Poi dipende dagli ambiti il C7 guadagna (e non poco!) nei compiti crittografici grazie al PadLock. Il problema sta tutto nel prezzo. Certo i chipset VIA fanno un po' schifo (anche se molto dipende dai driver) però per un serverino che è in idle il 98% del tempo uno di questi Core sarebbe uno spreco immane al costo attuale.
Certo, fosse ancora vivo il mio PIII...
Che brutta questa nuova pubblicita.... Da veramente fastidio.. come la si disabilita????
M'hai incuriosito e per vederla ho duvuto utilizzare Internet Explorer... :mbe: Uso Firefox non lo script block e vedo solo quello che mi pare! :D
capitan_crasy
19-12-2006, 18:13
Quoto in pieno, è esattamente l'uso che vorrei farne io.
Le schede madri bene o male si trovano, sono gli ULV che non ne ho MAI visto uno in nessun listino online e non!
Riguard il C7, boh, io ora ho un P3 600EB, il C7 ce la farà ad andare di piu' di un Intel di 9 anni fa con TDP di 18W? E anche se fosse restano sempre gli integrati VIA che fanno abbastanza schifo rispetto a Intel/3Com.
Sto progettando un Server per backup da collegare nella mia piccola rete; attualmente ho un P3 800 pronto all'uso...
Il problema sono le porte SATA, per prendere una buona scheda SATA (RAID 1 o meglio ancora RAID 5 ) PCI occorrono almeno €.80/100 e non sono sicuro che la scheda mamma del P3 possa gestire questa scheda senza problemi ( dopo tutto è un server per Backup :p ).
Volendo riesco ad avere una "VERSA F2 15000" con C7 a 1.5Ghz 2 porte SATA raid 0/1 sotto le €.200... ;)
ShinjiIkari
19-12-2006, 18:31
Il problema sono le porte SATA, per prendere una buona scheda SATA (RAID 1 o meglio ancora RAID 5 ) PCI occorrono almeno €.80/100 e non sono sicuro che la scheda mamma del P3 possa gestire
Il fatto è che non le sfrutteresti queste cose sul P3, per via del bus pci 32 bit 33mhz, insufficiente per gestire bene una gigabit e un raid.
Conta anche che sul Via C7, se i controller che usano sono ancora gli 8237 e le schede di rete sono realtek, non penso proprio che il C7 riesca a gestire queste cose.
Una cosa fatta bene invece sarebbe una scheda madre socket 479 e un Core Solo 1.5GHz o 1.67GHz, con raid intel integrato e gigabit intel integrata, tutto su pci-express. Ovvio, costa un po' di piu' e il processore è sui 25W di consumo.
capitan_crasy
19-12-2006, 18:49
Il fatto è che non le sfrutteresti queste cose sul P3, per via del bus pci 32 bit 33mhz, insufficiente per gestire bene una gigabit e un raid.
Bè la PCI raggiunge un massimo teorico di 133Mb ( 100Mb utilizzabili ) sono più che sufficienti per 2 Hd in RAID 1. ;)
Mi spiace un pò per la Gigalan ma non è un gran problema...
Conta anche che sul Via C7, se i controller che usano sono ancora gli 8237 e le schede di rete sono realtek, non penso proprio che il C7 riesca a gestire queste cose.
Sulla scheda che interessa a me il SB è un VIA VT8237RP con supporto a 2 porte SATA1 configurabili in RAID 0/1.
Non è il massimo ma così non devo per forza prendere una scheda SATA PCI. ;)
Una cosa fatta bene invece sarebbe una scheda madre socket 479 e un Core Solo 1.5GHz o 1.67GHz, con raid intel integrato e gigabit intel integrata, tutto su pci-express. Ovvio, costa un po' di piu' e il processore è sui 25W di consumo.
Sono d'accordissimo con te...
Però con meno di €.200 dubito di trovare un Core 2 Solo U2200/Core 2 Solo U2100 con relativa scheda mamma; in più è praticamente impossibile trovare
queste CPU di Intel :cry: ...
ShinjiIkari
19-12-2006, 19:07
Si fai come me che ho dato retta ai MASSIMI TEORICI, e poi mi son ritrovato con una VIA 693 Celeron 600MHz e realtek, che non riusciva nemmeno a servire a piu' di 5Mbyte/s.
P.S. i 100Mbyte/s del PCI sono condivisi.
Riguardo al Core 2 Solo, lo so che gli ULV non si trovano, ma i serie T si trovano abbastanza bene anche nell'usato (calcola tutti quelli che hanno il mac mini con Core Solo 1.5GHz sono i tuoi possibili fornitori), ovvio il consumo è piu' alto che con l'ULV come ho gia' detto, con downclock a FSB533 arrivi a 18-20W.
P.S. (2): Non lo dico con interesse personale, non lo vendo io ;)
capitan_crasy
19-12-2006, 19:51
Si fai come me che ho dato retta ai MASSIMI TEORICI, e poi mi son ritrovato con una VIA 693 Celeron 600MHz e realtek, che non riusciva nemmeno a servire a piu' di 5Mbyte/s.
P.S. i 100Mbyte/s del PCI sono condivisi.
Riguardo al Core 2 Solo, lo so che gli ULV non si trovano, ma i serie T si trovano abbastanza bene anche nell'usato (calcola tutti quelli che hanno il mac mini con Core Solo 1.5GHz sono i tuoi possibili fornitori), ovvio il consumo è piu' alto che con l'ULV come ho gia' detto, con downclock a FSB533 arrivi a 18-20W.
P.S. (2): Non lo dico con interesse personale, non lo vendo io ;)
i buoni consigli li accetto volentieri! ;)
dragonheart81
19-12-2006, 20:25
La notizia é errata menziona il 2006 che ormai e agli ultimi... :D
Premetto che anch'io non ci guadagno nulla :D anzi avessi ancora i Pentium III...
Comunque per rispondere sui C7: il southbridge come giustamente detto è il VT8237R Plus con supporto SATAII (testato). Le schede di rete utilizzate sono le Realtek (8139 o la versione giga) e VIA (VT6103 10/100 o VT6122-credo- per il Giga) alcune schede di terzi hanno le Marvel.
La mia scheda http://www.idot.com.tw/en/products/mb-pc2500e/ ha una VT6103 integrata, ma uso una Realtek 8139 su PCI come scheda principale; il disco fisso è un HDS SATAII: in queste condizioni arrivo senza problemi a trasferimenti di 11 MB/s (senza RAID, con quello non saprei). Il tutto con Linux 2.6.19 e Gentoo (gli ultimi kernel sgravano molto il lavoro delle CPU non utilizzando più la modalità PIO).
Se volete "farci un giro" vedi link nel profilo. INFO (http://www.vfamilyserver.org/phpsysinfo/)
Concordo che l'ideale sono le soluzioni Intel (i Geode hanno i chipset SiS che per esperienza sono a volte molto peggio dei VIA), ma a che prezzi....
Ciao!
Ah.. permettetemi dopo tutti i difetti del C7 di scrivere un pro: con il PadLock puoi utilizzare un filesystem cryptato con impatto minimo sulle prestazioni (e qui batte in velocità i 1.5Ghz serie T dei Mac Mini... solo qua :D)
chaosbringer
19-12-2006, 22:11
Se le aspettative x i consumi sono queste, ho un motivo in + x aspettare a fare il cambio...
(OT)
Che brutta questa nuova pubblicita.... Da veramente fastidio.. come la si disabilita????
Quale pubblicità? io neanche la vedo :)
Firefox + AdBlock rulez...
Deschutes
20-12-2006, 00:01
Intellitext.
Capisco che i siti come questo vivono solo di pubblicità ma anche io trovo questa cosa molto fastidiosa ed invadente, diversamente dagli altri banner pubblicitari.
Comunque alla fin fine è solo un javascript :-)
NOOO hwupgrade è diventato come tomshardware :mc:
poverociccio
20-12-2006, 02:01
sempre lontani comunque dall' AMD Geod GX 533 da 1.1W, anche se mi sa tanto che è lì che vogliono puntare.Non credo infatti che il mercato di riferimento sia solo quello dei sub-notebook.C'è un sub-mondo di circa 1 miliardo di persone da informatizzare nei prossimi 10 anni dove i benchmark saranno misurati in watt e non in punti al 3dmark.Comunque...che sia la volta buona dei primi portatili alimentati a energia solare.................
Usare Firefox + Adblock e simili e' perfettamente lecito ed etico.
E' come cambiare canale alla TV quando c'e' la pubblicita'.
Guardare la pubblicita' senza comprare il prodotto pubblicizzato in fondo e' la stessa cosa.
Se la pubblicita' non e' invasiva di solito non si istruisce il filtro a bloccarla perche' si perde piu' tempo.
E' un meccanismo che si regola da solo.
Ed in quanto consumatori abbiamo tutto il diritto di difendersi dalla pubblicita' invasiva, e in generale da tutti coloro che di avere a che fare con dei polli da spennare :-)
antes008
20-12-2006, 12:45
che schifio di pubblicità....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.