View Full Version : Thread: Come vi preparate il caffè? Io...
Quando vi fate il vostro bell'caffè, la mattina ancora con i occhi mezzo chiusi, o il pomeriggio dopo pranzo con la fretta di non arrivare tardi al lavoro, o quando sia...
Come lo fate? Amanti del vero e buon caffè venite!
Io, uso sempre la caffettiera Bialetti, e quando posso con caffè Illy. Uso la macchinetta piccola, acqua fino la valvolina, magari un millimetro in più, poi metto il caffè. Tutto pressato, si, molto pressato! e faccio anche na montagnina ;)
Poi chiudo e metto al fuoco, mentre si riscalda prendo na tazzina piccolina, e metto due cucchiaini di zucchero. Aspetto che escano le prime gocce di caffè bello nero, prendo un attimo la caffettiera verso queste prime goccie di caffè sul bicchiere, e poi ritorno la caffettiera al fuoco. Mischio lo zucchero con il caffè fino che diventa una pasta beige tutta cremosa.
Quando tutto il caffè esce, spengo il fuoco, ritiro la caffettiera, giro il caffè per mischiarlo bene, metto il caffè in una piccola tazza, e metto un cucchiaio di questa pasta che ho fatto prima. Così il caffè viene con una schiuma squisita.
Ed ecco fatto ;)
Voi ragazzi/e come lo fate?
Scusate a tutti se il mio italiano non è perfetto :help:
:mbe: :mbe:
ehm penso che TUTTI lo facciano nella stessa identica maniera :D
hikari84
18-12-2006, 14:21
Chicco d'oro forever :O
MILANOgirl
18-12-2006, 14:22
schiaccio un bottoncino e scende da solo :mbe:
MichellePayne
18-12-2006, 14:25
Quando vi fate il vostro bell'caffè, la mattina ancora con i occhi mezzo chiusi, o il pomeriggio dopo pranzo con la fretta di non arrivare tardi al lavoro, o quando sia...
Come lo fate? Amanti del vero e buon caffè venite!
Io, uso sempre la caffettiera Bialetti, e quando posso con caffè Illy. Uso la macchinetta piccola, acqua fino la valvolina, magari un millimetro in più, poi metto il caffè. Tutto pressato, si, molto pressato! e faccio anche na montagnina ;)
Poi chiudo e metto al fuoco, mentre si riscalda prendo na tazzina piccolina, e metto due cucchiaini di zucchero. Aspetto che escano le prime gocce di caffè bello nero, prendo un attimo la caffettiera verso queste prime goccie di caffè sul bicchiere, e poi ritorno la caffettiera al fuoco. Mischio lo zucchero con il caffè fino che diventa una pasta beige tutta cremosa.
Quando tutto il caffè esce, spengo il fuoco, ritiro la caffettiera, giro il caffè per mischiarlo bene, metto il caffè in una piccola tazza, e metto un cucchiaio di questa pasta che ho fatto prima. Così il caffè viene con una schiuma squisita.
Ed ecco fatto ;)
Voi ragazzi/e come lo fate?
Scusate a tutti se il mio italiano non è perfetto :help:
non lo presso...faccio solo la montagnetta...
stesso procedimento...faccio anche la cremina con lo zucchero! :)
senza fretta il manicomio è qui affianco. :D
Puffo_Siffredi
18-12-2006, 14:28
Mattina Nescafè bello lungo e senza zucchero!
Pomeriggio - lungo e senza zucchero
ChiHuaHua86
18-12-2006, 14:30
io vado di chiavetta magnetica con cordoncino firmato baci e abbracci schiaccio il button "caffe alto dolce" sia la mattina che dopo pranzo!
StefAno Giammarco
18-12-2006, 14:36
Due cucchiaini in una tazzina sono un'esagerazione, uno scarso è largamente sufficiente e poi non pressare troppo, va bene per le macchine da bar ma con la Bialetti vacci di mano più leggera.
Tolgo il gruppo, apro il cassetto, lo svuoto, lo riempo di caffè dal macinino, inserisco il gruppo, lo blocco, scelgo una tazza impressionantemente calda dallo scaldatazze, la metto sotto il gruppo e premo il pulsante :asd:
Dopo parlare tanto di caffè, ovviamente l'ho appena fatto e l'ho anche documentato! ;)
La grandissima Bialetti
http://kosimo.googlepages.com/DSC02627.JPG
Lo zucchero, (Ps: Non penso sia troppo)
http://kosimo.googlepages.com/DSC02628.JPG
La mischia!
http://kosimo.googlepages.com/DSC02630.JPG
Il caffè viene piano piano...
http://kosimo.googlepages.com/DSC02631.JPG
Mmmm! Quando ero piccolo la mangiavo con le dita!
http://kosimo.googlepages.com/DSC02632.JPG
Ed voilà, il caffè con un biscottino catalano ;)
http://kosimo.googlepages.com/DSC02633.JPG
non lo faccio. me lo fa il barista.
ChiHuaHua86
18-12-2006, 14:51
Dopo parlare tanto di caffè, ovviamente l'ho appena fatto e l'ho anche documentato! ;)
http://www.drunkendonkey.net/ita/html/emoticons/sbav.gif
Pugaciov
18-12-2006, 14:58
:mbe: :mbe:
ehm penso che TUTTI lo facciano nella stessa identica maniera :D
Veramente io questa cosa di versare le prime gocce di caffè sulla tazzina già "zuccherata" non la sapevo. Proverò :)
Comunque io a casa lo faccio con la moka, una Bialetti Break da una tazzina. Attualmente ho Lavazza crema e gusto, ma spesso uso Illy.
Veramente io questa cosa di versare le prime gocce di caffè sulla tazzina già "zuccherata" non la sapevo. Proverò :)
Comunque io a casa lo faccio con la moka, una Bialetti Break da una tazzina. Attualmente ho Lavazza crema e gusto, ma spesso uso Illy.
Provaci, ti piacerà di sicuro ;)
Veramente io questa cosa di versare le prime gocce di caffè sulla tazzina già "zuccherata" non la sapevo. Proverò :)
Comunque io a casa lo faccio con la moka, una Bialetti Break da una tazzina. Attualmente ho Lavazza crema e gusto, ma spesso uso Illy.
:ave:
Illy ovviamente!!! The BEST! :O
A casa lo faccio con la macchinetta del caffè che macina al secondo i chicchi.
Il caffè lo bevo ovviamente SENZA zucchero :O al massimo con un pò di latte :stordita: Altrimenti AMAAAAROOOOOOOO :sbav:
Sono drogata di caffè :stordita:
Necromachine
18-12-2006, 15:05
Io non bevo caffè :D
:ave:
Illy ovviamente!!! The BEST! :O
A casa lo faccio con la macchinetta del caffè che macina al secondo i chicchi.
Il caffè lo bevo ovviamente SENZA zucchero :O al massimo con un pò di latte :stordita: Altrimenti AMAAAAROOOOOOOO :sbav:
Sono drogata di caffè :stordita:
Veramente prendere il caffè senza zucchero è una cosa che fa molta gente... Al dir vero ci ho provato anch'io, ma però per me è troppo amaro! :oink:
Beelzebub
18-12-2006, 15:08
Il caffè non lo so fare. Lo fa la mia ragazza. :O
bollito alla greca/turca ... ci vuol tempo però
un bicchiere e mezzo d'acqua.
un cucchiaio di zucchero e due di polvere di caffè.
fare bollire piano piano per 5 minuti,
togliere dal fuoco, far depositare la polvere sul fondo due minuti e versare pian piano lasciando la polvere (e un terzo del caffè) sul bricco.
all'occorrenza si agginunge a bollire polvere di cannella, zenzero, cardammomo, anice stellato. (viene BUONISSIMO)
debbon piacere i gusti mediterranei però...
sparagnino
18-12-2006, 15:14
Accendi la macchinetta, entra in temperatura, metti il corpo, fai uscire un po' di acqua calda nella tazzina.
Togli il corpo, lo svuoti dall'acqua, metti il caffè non lo pressi ma lo livelli e basta. Personalmente preferisco il Caffè Vittoria. In alternativa mi butto a pesce su Illy.
Inserisci il corpo, svuoti la tazzina dall'acqua.
Fai il caffè e riempi la tazzina.
A questo punto hai due opzioni: i) lo bevi; ii) prendi il contenitore apposito, scaldi il latte col vapore della macchinetta, metti il latte nella tazza con caffè, fai il disegnino sull schiuma, bevi il cappuccino.
bollito alla greca/turca ... ci vuol tempo però
un bicchiere e mezzo d'acqua.
un cucchiaio di zucchero e due di polvere di caffè.
fare bollire piano piano per 5 minuti,
togliere dal fuoco, far depositare la polvere sul fondo due minuti e versare pian piano lasciando la polvere (e un terzo del caffè) sul bricco.
all'occorrenza si agginunge a bollire polvere di cannella, zenzero, cardammomo, anice stellato. (viene BUONISSIMO)
debbon piacere i gusti mediterranei però...
Bollito alla greca/turca... Non l'avevo mai sentito... Sembra interessantissimo però. Ma dimmi una cosa, bolli l'acqua con il caffè dentro in qualsiasi pentolina? (Diciamo cosi a caso..) Non ho capito bene il processo
Senza Fili
18-12-2006, 15:41
Caffè Palombini in grani che macino io al momento, e caffettiera espresso Gaggia...
p.s. il caffè della moka lo trovo troppo leggero e meno gustoso di quello fatto con la macchina da espresso...
marKolino
18-12-2006, 15:45
...me lo prepara la mamma... o me lo prepara la barista... o me lo prepara la segretaria :D
<Straker>
18-12-2006, 15:50
bollito alla greca/turca ... ci vuol tempo però
un bicchiere e mezzo d'acqua.
un cucchiaio di zucchero e due di polvere di caffè.
fare bollire piano piano per 5 minuti,
togliere dal fuoco, far depositare la polvere sul fondo due minuti e versare pian piano lasciando la polvere (e un terzo del caffè) sul bricco.
all'occorrenza si agginunge a bollire polvere di cannella, zenzero, cardammomo, anice stellato. (viene BUONISSIMO)
debbon piacere i gusti mediterranei però...Lo adoro :sbav:
<Straker>
18-12-2006, 15:52
:ave:
Illy ovviamente!!! The BEST! :O
A casa lo faccio con la macchinetta del caffè che macina al secondo i chicchi.
Il caffè lo bevo ovviamente SENZA zucchero :O al massimo con un pò di latte :stordita: Altrimenti AMAAAAROOOOOOOO :sbav:
Sono drogata di caffè :stordita:Straquoto :D
Toglietemi il tabacco ma non il caffe', che senno' divento nervoso :O
:D
niente cremina....secondo me rovina il caffè!
anch'io un tempo pressavo il caffè e in più facevo la montagnetta! un intenditore però mi ha spiegato che questo era sbagliato: bisogna riempire di caffè ma senza pressare!
ha volte il caffè presenta un sapore leggermente legnoso per evitare questo bisogna spegnere la caffettiera prima che esca completamente e faccia quel classico rumore grschhshshs!
i termini tecnici non li ricordo però posso assicurarne i risultati
Stigmata
18-12-2006, 16:05
A casa l'ho sempre bevuto fatto dalla macchinetta, da poco sono passato alla moka - bialetti rulez - e non torno certo indietro :asd:
http://www.bialetti.it/files/catalogue/images/categories/large/57.jpg
come caffè per ora uso Pellini, lo trovo buono come sapote ma un po' poco forte... consigli?
In ufficio invece macchinetta :muro:
quoto:O : senza cremina, poco zucchero, no montagnetta (che poi il filtro sopra si piega quindi poi bisogna fare sempre <<montagnette) :D ) e fiamma leeeeentaaaa
Palladio
18-12-2006, 16:20
il caffè è un piacere, se non è espresso che piacere è? http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/38.gif
Dopo pranzo con la Baby Gaggia, fatto con caffè puro arabica macinato al momento, ovviamente senza zucchero http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/28.gif
killbill
18-12-2006, 16:25
visto che vedo gente esperta vorrei fare una domanda :)
da cosa dipende il fatto che certe volte la caffettiera comincia a sputacchiare il caffè fin dall'inizio e non quando a finito di uscire? :(
alcune volte mi capita... dipende dalla troppa o troppa poca acqua e/o caffè?
spero di essere stato chiaro...
visto che vedo gente esperta vorrei fare una domanda :)
da cosa dipende il fatto che certe volte la caffettiera comincia a sputacchiare il caffè fin dall'inizio e non quando a finito di uscire? :(
alcune volte mi capita... dipende dalla troppa o troppa poca acqua e/o caffè?
spero di essere stato chiaro...
fuoco eccessivo
Mr_Cilindro
18-12-2006, 16:53
Sono un discreto consumatore di caffè....però lo bevo rigorosamente amaro! :)
visto che vedo gente esperta vorrei fare una domanda :)
da cosa dipende il fatto che certe volte la caffettiera comincia a sputacchiare il caffè fin dall'inizio e non quando a finito di uscire? :(
alcune volte mi capita... dipende dalla troppa o troppa poca acqua e/o caffè?
spero di essere stato chiaro...
troppo caffè o le guarnizioni che non tengono bene .
killbill
18-12-2006, 18:28
grazie mille ad entrambi :) le guarnizioni al momento non penso siano, in quanto la caffettiera è abbastanza nuova. non sapevo potesse accadere anche per il troppo caffè... vedrò di fare più attenzione ad entrambe le cose, anche se in fondo non è che mi capiti spesso :)
Conclusioni: (e domande)
1-C'è chi pensa che il caffè (nella moka) non deve essere pressato. [Quando viene pressato esce più nero e corposo, IMHO] (Motivo?)
2-C'è chi fa la montagnina e c'è chi no... (Più denso e nero?)
3-La schiuma non piace a tutti.. A me personalmente piace.
4-Ho letto che lo fate a fuoco lento. (Più forte non sarebbe più pressione? Scusate l'ignoranza...)
5-Molta gente non lo fa o se lo fa fare. Ma per me, farmi il caffè è il mio piccolo rituale mattutino. E poi, lo faccio meglio che il barista. Qui in Catalogna purtroppo il caffè è acqua trasparente con una piccola tonalità marroncina e molte volte servito in bicchiere di vetro.
6- Parlate di marche che nemmeno conoscevo! Io sempre ho pensato che di tutte queste marche (Industriali, diciamo) Illy era la migliore. Che ne pensate?
Viva il buon caffè napoletano!
PS: Il migliore caffè che ho mai bevuto in vita mia fu a Napoli (Secondigliano) in un piccolo bar. (Caffè alla nocciola...) Estremamente corposo, denso con una mischia di caffè e nocciola stupenda. (Approfitto per chiedervi dove avete bevuto il migliore caffè, e quale)
Bona nit!
Stigmata
18-12-2006, 21:52
Conclusioni: (e domande)
1-C'è chi pensa che il caffè (nella moka) non deve essere pressato. [Quando viene pressato esce più nero e corposo, IMHO] (Motivo?)
2-C'è chi fa la montagnina e c'è chi no... (Più denso e nero?)
4-Ho letto che lo fate a fuoco lento. (Più forte non sarebbe più pressione? Scusate l'ignoranza...)
Credo che queste tre cose influenzino la "forza" del caffè che fai.
Fuoco lento = acqua che vien su più piano e quindi passa più lentamente attraverso il caffè, prendendo più sapore.
Montagnina = più caffè attraverso il quale far passare l'acqua.
Pressare il caffè = farcene stare di più e rendere più difficile il passaggio dell'acqua attraverso il caffè stesso = ci mette più tempo a passare = caffè più forte e corposo.
Sul pressare però sono scettico, credo che si rischi di bloccare del tutto l'acqua... tant'è che leggevo in giro che chi lo fa poi "buca" il caffè con uno stuzzicadenti in modo da lasciare un passaggio.
Io mi regolo così: montagnetta, più ce n'è e meglio è, senza pressare ma aiutandomi col cucchiaino a spandere bene il caffè e fuoco basso.
Però trovo intelligente l'osservazione di chi dice che la montagnetta deforma il filtro... mumble mumble...
chandler8_2
18-12-2006, 22:15
schiaccio un bottoncino e scende da solo :mbe:
che tristezza!
A casa l'ho sempre bevuto fatto dalla macchinetta, da poco sono passato alla moka - bialetti rulez - e non torno certo indietro :asd:
http://www.bialetti.it/files/catalogue/images/categories/large/57.jpg
come caffè per ora uso Pellini, lo trovo buono come sapote ma un po' poco forte... consigli?
In ufficio invece macchinetta :muro:
Che differenza trovi tra il caffè di macchinetta e quello della moka? Io uso da sempre la moka, mai usata una macchinetta casalinga.
Che mi dite delle nuove macchinette Nespresso?
Bollito alla greca/turca... Non l'avevo mai sentito... Sembra interessantissimo però. Ma dimmi una cosa, bolli l'acqua con il caffè dentro in qualsiasi pentolina? (Diciamo cosi a caso..) Non ho capito bene il processo
ci andrebbe il suo pentolino ... in rame fatto col culo largo come un bicchiere da acqua e il collo alto a "stringere" in modo che quando bolle non esca la schiuma e non si perdano gli aromi e poi stretto e alto favorisce che puoi travasare il caffè nella tazza senza beccarti la polvere di caffè e eventuali spezie perchè tendono così a restar nel pentolino.
usa un pentolino fatto il più possibile come un bicchiere da coctail.
ah, in extremis per "speziarlo" vbasta aggiungere una micro puntina di caramella fisherman's pacchetto giallo - quelle all'anice -.
moto molto particolare. va zuccherato un bel po' .
caffè dell'alpino:
sostituire nella moka il 60% di acqua con 60% di acquavite o brandy.
eventualmente versare in tazza con dentro solo la scorza di arancio pestata e 1 chiodo di garofano.
vi escon i vapori dalle orecchie e vi cadono i peli del naso!!
okkio che può esser un po' pericoloso ...
KABUUUUUUUUUUUUUUUUM!
schiaccio un bottoncino e scende da solo :mbe:
sei nerd anche quando fai il caffè... :asd:
scherzo... :D :flower:
Stigmata
19-12-2006, 08:57
Che differenza trovi tra il caffè di macchinetta e quello della moka? Io uso da sempre la moka, mai usata una macchinetta casalinga.
Imho il caffè della macchinetta è più anonimo come sapore, ha meno personalità.
Marilson
19-12-2006, 09:04
:O
Sul pressare però sono scettico, credo che si rischi di bloccare del tutto l'acqua... tant'è che leggevo in giro che chi lo fa poi "buca" il caffè con uno stuzzicadenti in modo da lasciare un passaggio.
ma scusa se uno lo pressa troppo nn rischia di esplodere la macchinetta? :D
Io generalmente il caffe me lo faccio con un caffè che ci mandano da napoli :D (e con la moka)
SilverF0x
19-12-2006, 09:08
:O :O :O
Stigmata
19-12-2006, 09:10
ma scusa se uno lo pressa troppo nn rischia di esplodere la macchinetta? :D
Io generalmente il caffe me lo faccio con un caffè che ci mandano da napoli :D (e con la moka)
Si presume che l'acqua in mezzo al caffè ci passi sempre... certo che se fai un monoblocco di caffè più denso di un buco nero allora il discorso cambia :D
Mi porti un po' di caffè quando ci vediamo??? :stordita: :flower:
Si presume che l'acqua in mezzo al caffè ci passi sempre... certo che se fai un monoblocco di caffè più denso di un buco nero allora il discorso cambia :D
Mi porti un po' di caffè quando ci vediamo??? :stordita: :flower:
certo tesoro :flower: l'hai anche bevuto quando sei venuto da me :D era il caffè buono buono :O
cmq io non lo presso molto perchè ho sempre paura esploda :D
Marilson
19-12-2006, 09:37
ma scusa se uno lo pressa troppo nn rischia di esplodere la macchinetta? :D
:stordita:
:stordita:
ah ecco dimenticavo :asd:
hikari84
19-12-2006, 13:21
...me lo prepara la mamma... o me lo prepara la barista... o me lo prepara la segretaria :D
???????
MILANOgirl
19-12-2006, 13:35
???????come se non lo sapessimo che giocate al dirigente e la segretaria :O :oink:
MILANOgirl
19-12-2006, 13:36
sei nerd anche quando fai il caffè... :asd:
scherzo... :D :flower:
ma io non sono nerd.. :cry:
Quando vi fate il vostro bell'caffè, la mattina ancora con i occhi mezzo chiusi, o il pomeriggio dopo pranzo con la fretta di non arrivare tardi al lavoro, o quando sia...
Come lo fate? Amanti del vero e buon caffè venite!
Io, uso sempre la caffettiera Bialetti, e quando posso con caffè Illy. Uso la macchinetta piccola, acqua fino la valvolina, magari un millimetro in più, poi metto il caffè. Tutto pressato, si, molto pressato! e faccio anche na montagnina ;)
Poi chiudo e metto al fuoco, mentre si riscalda prendo na tazzina piccolina, e metto due cucchiaini di zucchero. Aspetto che escano le prime gocce di caffè bello nero, prendo un attimo la caffettiera verso queste prime goccie di caffè sul bicchiere, e poi ritorno la caffettiera al fuoco. Mischio lo zucchero con il caffè fino che diventa una pasta beige tutta cremosa.
Quando tutto il caffè esce, spengo il fuoco, ritiro la caffettiera, giro il caffè per mischiarlo bene, metto il caffè in una piccola tazza, e metto un cucchiaio di questa pasta che ho fatto prima. Così il caffè viene con una schiuma squisita.
Ed ecco fatto ;)
Voi ragazzi/e come lo fate?
Scusate a tutti se il mio italiano non è perfetto :help:
ho appena fatto il caffe seguendo le tue indicazioni, ho mischiato le prime goccie di caffe con lo zucchero, ma non è diventato beige :( come mai? pero era cmq buono sembrava il ripieno del pocket coffe... cmq per il resto era buono ho usato il caffe lavazza rossa
RiccardoS
19-12-2006, 13:55
ho appena fatto il caffe seguendo le tue indicazioni, ho mischiato le prime goccie di caffe con lo zucchero, ma non è diventato beige :( come mai? pero era cmq buono sembrava il ripieno del pocket coffe... cmq per il resto era buono ho usato il caffe lavazza rossa
devi mescolare con forza! mai fatto l'ovetto sbattuto da piccola? :D
ho appena fatto il caffe seguendo le tue indicazioni, ho mischiato le prime goccie di caffe con lo zucchero, ma non è diventato beige :( come mai? pero era cmq buono sembrava il ripieno del pocket coffe... cmq per il resto era buono ho usato il caffe lavazza rossa
Hai versato poco caffè? pochissimo! Il risultato deve essere denso, molto denso. Con più o meno due o tre cucchiaini di zucchero, poi devi mescolarlo per bene, fortemente per un minuto più o meno, (puoi anche usare un cucchiaino) vedrai che diventa beige. ;)
Fatto questo versi il caffè nella tazzetta e invece di usare zucchero usi questa (crema beige appena fatta) Miracolosamente appare la crema
devi mescolare con forza! mai fatto l'ovetto sbattuto da piccola? :D
StraLOLLLONE!
L'uovo sbattuto, (quello fresco comprato la mattina dal pollaio!) Io però usavo una macchinetta che lo girava per me :D con un poco di zucchero e un pochino di cognac! Che ricordi... :)
hikari84
19-12-2006, 15:08
come se non lo sapessimo che giocate al dirigente e la segretaria :O :oink:
:mad:
MILANOgirl
19-12-2006, 15:15
:mad:ok, era un segreto.. non dovevo dirlo.. :cry:
RiccardoS
19-12-2006, 15:16
StraLOLLLONE!
L'uovo sbattuto, (quello fresco comprato la mattina dal pollaio!) Io però usavo una macchinetta che lo girava per me :D con un poco di zucchero e un pochino di cognac! Che ricordi... :)
:mbe: nerd! :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.