PDA

View Full Version : aiuto per bios


mega65
17-12-2006, 19:37
Ciao a tutti sono in difficoltà ,non mi si accende più il pc,mi spiego dopo che ho salvato le modifiche al bios come riportate nel treed ufficiale "DFI NF4 ultra-d al riavvio il pc emette solo un beep prolungato a distanza di pochi secondi uno dall'alaltro e nient'altro.
Premetto che ho il bios ufficiale ultimo e che per le modiche che ho apportato ho seguito passo passo quello consigliato come default.
Ho provato a spostare il ponticello sulla scheda madre per fare il safe boot ma non ho avuto risultati,c'è un interruttore per fare il reset swicht ,ma non vorrei peggiorare.
La mia configurazione è questa:
_*PROCESSORE*_

Athlon A64 3700+ Core Sandiego

_*SCHEDA MADRE *_

Dfi LanParty Ultra-D@Sli-D

_*SCHEDA VIDEO*_

Club3d 6800GS

_*MEMORIA RAM*_

2X512MB PC3200 VDATA (Garanzia a vita)

*ALIMENTATORE*

Hyper-R 580 Watt Plug'n Power (con Ventola Aerocool 120mm Turbine 3000 blue)

_*MASTERIZZATORE DVD*_

Nec 4550 16x

_*HD*_

Maxtor 120gb sata

S.O. Windows XP professional

_*PERIFERICHE AGGIUNTIVE*_

Aerocool Coolwath (permette di monitorare 4 temperature, impostare
allarmi per temperature elevate, monitorare e modificare la velocità di
4 ventole)

_*CASE*_

Thermaltake Armor Black (rivestito interamente con materiale fonoassorbente)

_*DISSIPATORI*_

* Dissipatore per Cpu: Zalman 9500 Led
* Dissipatore per Vga: Zalman VF700 Led
* Dissipatore per Chipset: Zalman ZM-NB47 J

aggiungo che qualcuno dice che potrebbe essere un errore alle memorie ram

grazie

mega65
18-12-2006, 12:39
Forza ragazzi chi mi dà una mano??

grazie

Cecco BS
18-12-2006, 13:31
in questi casi io faccio sempre un bel reset e di solito si risolve tutto... in caso contrario... beh, è un problema...

mega65
18-12-2006, 16:34
in questi casi io faccio sempre un bel reset e di solito si risolve tutto... in caso contrario... beh, è un problema...


ciao scusa per resettare devo premere l'interruttore di "reset swicht" sulla scheda madre col pc acceso?
cioè mentre bippa?

Fai conto che stai parlando con un dilettente allo sbaraglio :muro:

Cecco BS
18-12-2006, 18:12
sulla mia asus basta - a pc rigorosamente spento e senza alimentaizone - spostare per qualche secondo un jumper... sulla tua dfi non so come si faccia, sicuramente sul manuale è spiegato...

mega65
18-12-2006, 18:19
sono riuscito a farlo ripartire togliendo la batteria che alimenta il cmos per qualche secondo

Cecco BS
18-12-2006, 18:26
un metodo un po' brusco per resettare, ma a quanto pare funizonale! ;) tutto è bene quel che finisce bene! :)