manico
16-12-2006, 22:16
Carissimi,
premetto che sono "storicamente sfigato" con CD-R, masterizzatori e periferiche di questo tipo in genere, per tutta una serie di episodi più o meno paradossali che mi sono capitati nel corso di questi anni.
Bando a ciò, mi sono concesso di svecchiare i miei cartocci (Mitsumi e Yamaha....), sostituendoli con un fiammante Lite-On come da titolo. In effetti è fico, nero, leggero piccolo.
Ma:
- Feurio! ovviamente nn si sogna di riconoscerlo nemmeno con l'ultima versione e provando a forzargli driver generici mi mostra gentilmente un ditino medio. La cosa mi secca alquanto dato che quando ho scoperto questo SW per sfornare audio, ho goduto come una bestia e nn poterlo usare più mi darebbe fastidio
- Nero 6.6.0.3 UltraEd, lo vede, ci ho scritto un DVD+RW senza pb, ma volendo scrivere un CD-R mi compaiono solo 3 velocità, 16x24x32x. La cosa mi porta a pensare che, come già qcuno mi diceva, questi master DVD scrivono i CD-R al minimo a 16x, il che può nn creare pb per i dati, ma per i CD-DA è no buono, come anche voi sottolineate in altra sezione
- Oltretutto pare che i cd che sto usando attualmente (Sony) e di cui ho ancora mezza campana, nn gli piacciano proprio, al punto che sempre in Nero, inserendo il CD e chiedendo info, dopo un po' che macina mi dice di inserire un supporto..... Può essere davvero che nn digerisca questi CD (che invece, scritti, legge senza pb)?
Sto pensando di mantenere a 'sto pto uno dei vecchi master per fare i CD-DA e magari per riuscire a finire la campana. Ma convenite con me che, contando che l'innovazione tech dovrebbe darci prodotti sempre migliori, sarebbe una soluzione un po' assurda!
Insomma, come vedete, gli inghippi che mi sono capitati, sono sufficienti a farmi credere che il rapporto con queste periferiche continuerà ad essermi ostico....
Che mi dite?
Grazie a chiunque mi darà retta.... :help: :ave:
premetto che sono "storicamente sfigato" con CD-R, masterizzatori e periferiche di questo tipo in genere, per tutta una serie di episodi più o meno paradossali che mi sono capitati nel corso di questi anni.
Bando a ciò, mi sono concesso di svecchiare i miei cartocci (Mitsumi e Yamaha....), sostituendoli con un fiammante Lite-On come da titolo. In effetti è fico, nero, leggero piccolo.
Ma:
- Feurio! ovviamente nn si sogna di riconoscerlo nemmeno con l'ultima versione e provando a forzargli driver generici mi mostra gentilmente un ditino medio. La cosa mi secca alquanto dato che quando ho scoperto questo SW per sfornare audio, ho goduto come una bestia e nn poterlo usare più mi darebbe fastidio
- Nero 6.6.0.3 UltraEd, lo vede, ci ho scritto un DVD+RW senza pb, ma volendo scrivere un CD-R mi compaiono solo 3 velocità, 16x24x32x. La cosa mi porta a pensare che, come già qcuno mi diceva, questi master DVD scrivono i CD-R al minimo a 16x, il che può nn creare pb per i dati, ma per i CD-DA è no buono, come anche voi sottolineate in altra sezione
- Oltretutto pare che i cd che sto usando attualmente (Sony) e di cui ho ancora mezza campana, nn gli piacciano proprio, al punto che sempre in Nero, inserendo il CD e chiedendo info, dopo un po' che macina mi dice di inserire un supporto..... Può essere davvero che nn digerisca questi CD (che invece, scritti, legge senza pb)?
Sto pensando di mantenere a 'sto pto uno dei vecchi master per fare i CD-DA e magari per riuscire a finire la campana. Ma convenite con me che, contando che l'innovazione tech dovrebbe darci prodotti sempre migliori, sarebbe una soluzione un po' assurda!
Insomma, come vedete, gli inghippi che mi sono capitati, sono sufficienti a farmi credere che il rapporto con queste periferiche continuerà ad essermi ostico....
Che mi dite?
Grazie a chiunque mi darà retta.... :help: :ave: