View Full Version : [denunce]telefonate pubblicitarie indesiderate..
ciao
mi sono un pò stufato di ricevere telefonate copione come
"salve sono della telecom,vi interessa alice?"
"salve sono della infostrada,vi interessa togliere il canone telecom?"
"salve sono xxx vi interessa yyy?"
spesso sono molto aggressivi,ed oltre a farmi perdere tempo(sto facendo qualcosa,squilla il telefono...debbo smettere) qualche volta ti rispondono male.
ricevo queste telefonate spesso,di media 1-2 al giorno...(nella mia città è arrivato da poco l'unbundling libero..)siccome più volte ho richiesto di non ricevere ulteriori solleciti(per loro penso sia una checkbox da sbarrare sul profilo del numero chiamato)e siccome io PAGO per il telefono e non voglio RICEVERE PUBBLICITà NON RICHIESTA(se me la vogliono fare,mi pagassero il telefono,risponderei volentieri a 1-2 chiamate per telefonare gratis :D ) è possibile denunciare il gestore se si sottopone una prova telefonica ripetuta nel tempo per pubblicità non sollecitata?
qualcuno l'ha mai fatto?ha raggiunto qualche risultato?io non ne posso più :muro:
rey.mysterio83
16-12-2006, 10:16
purtroppo non credo tu possa farci nulla, se non togliere il tuo numero dall'elenco e sperare che non usino l'elenco dell'anno prima... :rolleyes:
togli il numero dall'elenco come me
togli il numero dall'elenco come me
l'ho tolto da secoli,ma una volta che siete nei database o lo cambiate o rimanete nei database -_-
JarreFan
16-12-2006, 10:53
In attesa di fastweb, io ho staccato fisicamente il telefono dalla presa qualche mese fa per lo stesso motivo: chiamano almeno due volte al giorno per pubblicità e offerte, nel weekend invece si fanno vivi i soliti rompi... che cercano che il pirla di turno gli metta a posto il pc (gratis); mia madre e i parenti comunicano solo via cellulare oppure, in caso di chiamate molto lunghe, usiamo Skype.
Si può fare qualcosa però x le registrazioni???
Ogni tanto arrivano addirittura telefonate con disco registrato, una mi pare che fosse una ditta di vini, in quel caso credo si possa fare qualcosa, ne sapete di più??
Ciao
...e spesso chiamano all'ora di pranzo/cena.
così sono sicuri di trovare qualcuno.
Si può fare qualcosa però x le registrazioni???
Ogni tanto arrivano addirittura telefonate con disco registrato, una mi pare che fosse una ditta di vini, in quel caso credo si possa fare qualcosa, ne sapete di più??
Ciao
ricevuta ieri,esattamente quella,alle ore 2.30(mentre stavo facendo la siesta)
maledetti rompicoglioni
lukeskywalker
16-12-2006, 11:12
si dovrebbe fare una legge contro la pubblicità indesiderata, non solo quella telefonica, ma anche quella via internet, via posta, televisiva e radiofonica.
tanto poi la pubblicità è come l'iva: la paga solo il consumatore finale.
io vorrei poter scegliere di non pagare il costo della pubblicità (che letteralmente mi sfonda i coglioni in questo periodo) quando compro qualsiasi cosa.
:O
finatanto che ti chiamano in orari normali... il bello è quando ti chiamano alle 05 del mattino o altro per faxarti qualcosa. :muro:
Quando li ho chiamati per farmi togliere dal database delle aziende ci hanno messo una settimana.... poi mi hanno tolto o almeno spero :stordita:
Si può fare qualcosa però x le registrazioni???
Ogni tanto arrivano addirittura telefonate con disco registrato, una mi pare che fosse una ditta di vini, in quel caso credo si possa fare qualcosa, ne sapete di più??
Ciao
Che io sappia le telefonate con disco registrato sono vietate. Dai un'occhiata al codice sulla privacy (e fai qualche ricerca con google) e dovresti trovare info interessanti in proposito.
Che io sappia le telefonate con disco registrato sono vietate. Dai un'occhiata al codice sulla privacy (e fai qualche ricerca con google) e dovresti trovare info interessanti in proposito.
sono illegalissime,ma come si fa ad evitarle?una volta che ti chiamano con id nascosto...
ok alzo la cornetta,sento il disco,10ms e riabbasso la cornetta...però non mi va di sentirmi sfruttato per la loro pubblicità.mi rode troppo. :muro: :muro: :muro:
sono illegalissime,ma come si fa ad evitarle?una volta che ti chiamano con id nascosto...
ok alzo la cornetta,sento il disco,10ms e riabbasso la cornetta...però non mi va di sentirmi sfruttato per la loro pubblicità.mi rode troppo. :muro: :muro: :muro:
Immagino che il disco ti darà un recapito o un nome di una società ;)
Immagino che il disco ti darà un recapito o un nome di una società ;)
sicuro ma, essendo in Italia, nn credo che basti il recapito della società x far scattare qualcosa.
Nn so se è chiaro ma spero di essermi spiegato.
Immagino che il disco ti darà un recapito o un nome di una società ;)
loro potrebbero pure affermare di esserne all'oscuro..
è un pò come i manifesti elettorali:è OVVIO che se trovi un manifesto con la FACCIA della persona che vuole farsi pubblicità,dove NON SI PUò..ce l'ha fatto mettere LUI(o al massimo il suo partito..) ma la legge dice che se non becchi quello che lo sta incollando non puoi far niente :muro: :muro:
loro potrebbero pure affermare di esserne all'oscuro..
è un pò come i manifesti elettorali:è OVVIO che se trovi un manifesto con la FACCIA della persona che vuole farsi pubblicità,dove NON SI PUò..ce l'ha fatto mettere LUI(o al massimo il suo partito..) ma la legge dice che se non becchi quello che lo sta incollando non puoi far niente :muro: :muro:
Sì, vabbé :D
Allora - non si arriverà mai a questo punto, comunque - basterebbe vedere una bolletta telefonica della Società ;)
capita di riceverne anche 2/3 al gg... :doh:
Call Center : Buongiorno siamo Siamo della ****
Io ( non la faccio nemmeno finire di parlare ) : Non mi interessa nulla ... Arrivederci
:O
Io ho risolto con il telefono che mostro chi ti chiama: quando non si può vedere il numero di telefono in automatico noi non rispondiamo, dato che chi lo nasconde è sempre un rompiballe e ha qualche cosa da nascondere.
capita di riceverne anche 2/3 al gg... :doh:
Call Center : Buongiorno siamo Siamo della ****
Io ( non la faccio nemmeno finire di parlare ) : Non mi interessa nulla ... Arrivederci
:O
se ci pensi in un mese quanto tempo ti fanno perdere?ti devi alzare,rispondere,ascoltare 3-4 secondi(almeno,prima di capire)...ripetilo un pò sempre e vedrai che ci rimetti un bel pò di tempo :muro: :muro:
Io ho risolto con il telefono che mostro chi ti chiama: quando non si può vedere il numero di telefono in automatico noi non rispondiamo, dato che chi lo nasconde è sempre un rompiballe e ha qualche cosa da nascondere.
Purtroppo nn è sempre così, il mio cordless lo nasconde in automatico, nn ho mai fatto questa richiesta e in bolletta nn mi viene addebitato il servizio.
Purtroppo nn è sempre così, il mio cordless lo nasconde in automatico, nn ho mai fatto questa richiesta e in bolletta nn mi viene addebitato il servizio.
Eh difatti io ho il servizio abilitato perché i miei giustamente si sono fatti fregare dalla promozione 4 star con mio incazzamento in seguito :muro: :muro: :muro:
Abadir_82
17-12-2006, 00:36
Ricordo di aver letto qualche mese fa che per ricevere pubblicità via telefono bisognava compilare un modulo fornito assieme all'elenco telefonico. Se tale modulo non era compilato l'eventuale pubblicità ricevuta era illegale. Purtroppo non riesco più a trovare il link, ma so che da qualche parte c'è.
Riguardo ai dischi registrati: tutte le volte che è capitato mi sono segnato nome della ditta, l'ho cercata in rete ed ho telefonato dicendo con molta cortesia che se avessi ricevuto una ed una sola ulteriore chiamata pubblicitaria dalla loro ditta avrei sporto denuncia alla guardia di finanza. Per fare tali pubblicità usano infatti dei compositori automatici vietati per legge. Mi è capitato con 3 ditte e tutte e 3 mi hanno porto tanto di scuse e mi hanno rimosso dalla lista degli utenti da chiamare.
Per le pubblicità in cui parla l'operatore basta far notare, cortesemente, che le telefonate di pubblicità non richiesta non sono a norma di legge e che si vuole essere IMMEDIATAMENTE cancellati dal loro elenco, pena denuncia alla guardia di finanza per violazione della legge sulla privacy.
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=45972
http://www.mediamente.rai.it/docs/approfondimenti/001211_01.asp
Per ora ha sempre funzionato.
L'importante è usare cortesia, dato che gli operatori si fanno un culo quadrato magari per portare a casa quei 500 euro al mese per campare e quindi non ha senso prendersela con loro, e soprattuto tirare in ballo le autorità e qualche numero di qualche legge.
Kharonte85
17-12-2006, 10:07
ciao
mi sono un pò stufato di ricevere telefonate copione come
"salve sono della telecom,vi interessa alice?"
"salve sono della infostrada,vi interessa togliere il canone telecom?"
"salve sono xxx vi interessa yyy?"
spesso sono molto aggressivi,ed oltre a farmi perdere tempo(sto facendo qualcosa,squilla il telefono...debbo smettere) qualche volta ti rispondono male.
ricevo queste telefonate spesso,di media 1-2 al giorno...(nella mia città è arrivato da poco l'unbundling libero..)siccome più volte ho richiesto di non ricevere ulteriori solleciti(per loro penso sia una checkbox da sbarrare sul profilo del numero chiamato)e siccome io PAGO per il telefono e non voglio RICEVERE PUBBLICITà NON RICHIESTA(se me la vogliono fare,mi pagassero il telefono,risponderei volentieri a 1-2 chiamate per telefonare gratis :D ) è possibile denunciare il gestore se si sottopone una prova telefonica ripetuta nel tempo per pubblicità non sollecitata?
qualcuno l'ha mai fatto?ha raggiunto qualche risultato?io non ne posso più :muro:
Non sai quanto ti capisco... :muro: che rottura di @@... :ncomment:
Ricordo di aver letto qualche mese fa che per ricevere pubblicità via telefono bisognava compilare un modulo fornito assieme all'elenco telefonico. Se tale modulo non era compilato l'eventuale pubblicità ricevuta era illegale. Purtroppo non riesco più a trovare il link, ma so che da qualche parte c'è.
Riguardo ai dischi registrati: tutte le volte che è capitato mi sono segnato nome della ditta, l'ho cercata in rete ed ho telefonato dicendo con molta cortesia che se avessi ricevuto una ed una sola ulteriore chiamata pubblicitaria dalla loro ditta avrei sporto denuncia alla guardia di finanza. Per fare tali pubblicità usano infatti dei compositori automatici vietati per legge. Mi è capitato con 3 ditte e tutte e 3 mi hanno porto tanto di scuse e mi hanno rimosso dalla lista degli utenti da chiamare.
Per le pubblicità in cui parla l'operatore basta far notare, cortesemente, che le telefonate di pubblicità non richiesta non sono a norma di legge e che si vuole essere IMMEDIATAMENTE cancellati dal loro elenco, pena denuncia alla guardia di finanza per violazione della legge sulla privacy.
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=45972
http://www.mediamente.rai.it/docs/approfondimenti/001211_01.asp
Per ora ha sempre funzionato.
L'importante è usare cortesia, dato che gli operatori si fanno un culo quadrato magari per portare a casa quei 500 euro al mese per campare e quindi non ha senso prendersela con loro, e soprattuto tirare in ballo le autorità e qualche numero di qualche legge.
infatti da quando dissi all'operatrice telecom di non chiamare più, non s'è fatto più sentire nessuno... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.