PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare 242W


Pagine : 1 [2]

virgo_68
28-03-2008, 19:52
ho un router ROUTER ATLANTIS WebShare 241 (A02-RA241) - ADSL/2/2+ e guardando i due manuali vedo che le impostazioni e le finestre del router sono praticamente uguali;....c'è una cosa che non capisco:
ho impostato i server dns di OPENDNS nell'apposita finestra (vedi file allegato opendns.JPG), però facendo poi ipconfig /all da ms-dos mi dice che il server dns è :192.168.1.254 cioè l'ip del router (vedi file ipconfig.JPG)

come mai ?

inoltre so che mettendo i dns sulla scheda di rete (impostazioni tcp) facendo poi ipconfig /all vedo effettivamente i dns di opendns, ma sti benedetti dns vorrei metterli solo sul router

spero di essermi spiegato in tutto questo labirinto

grazie mille, abbiate pazienza

virgo_68
28-03-2008, 20:19
qualcuno sa rispondermi ?

grazie :)

DodoAlien
28-03-2008, 20:50
perchè il dns per te è il tuo router
per il router sono gli opendns

virgo_68
29-03-2008, 11:39
perchè il dns per te è il tuo router
per il router sono gli opendns

quindi l'impostazione che ho è corretta.

Sulla scheda di rete(impostazioni tcp) non li devo mettere i dns i opendns ?

DodoAlien
29-03-2008, 14:08
sul pc devi impostare che si prende le impostazioni da solo

Intrepido
29-03-2008, 18:00
quindi l'impostazione che ho è corretta.

Sulla scheda di rete(impostazioni tcp) non li devo mettere i dns i opendns ?

Qui hai chiesto la stessa cosa, e ti è stato risposto ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1291398

pegasolabs
29-03-2008, 18:37
ho un router ROUTER ATLANTIS WebShare 241 (A02-RA241) - ADSL/2/2+ e guardando i due manuali vedo che le impostazioni e le finestre del router sono praticamente uguali;....c'è una cosa che non capisco:
ho impostato i server dns di OPENDNS nell'apposita finestra (vedi file allegato opendns.JPG), però facendo poi ipconfig /all da ms-dos mi dice che il server dns è :192.168.1.254 cioè l'ip del router (vedi file ipconfig.JPG)

come mai ?

inoltre so che mettendo i dns sulla scheda di rete (impostazioni tcp) facendo poi ipconfig /all vedo effettivamente i dns di opendns, ma sti benedetti dns vorrei metterli solo sul router

spero di essermi spiegato in tutto questo labirinto

grazie mille, abbiate pazienzaTerzo crosspost nonostante l'avvertimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709534
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21765817&postcount=25

Sospeso 2 giorni e vediamo se capisci.

borso78
12-04-2008, 12:56
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato questo router e dal suo acquisto mi sono affacciato al mondo wi-fi ;)
Prima non avevo impostato nessuna password per accedervi e quindi era "sprotetto" ora ho inserito la password. Volevo chiedervi se da mac posso vedere se ci sono altri computer connessi a questo router oppure no?
In sostanza...come posso fare per vedere se il vicino mi scrocca la rete? :stordita:

DodoAlien
12-04-2008, 13:00
guarda nelle impostazioni dell'ARP table
li vedi i macaddres e relativo lan-ip

finchè vedi solo il tuo è bene

borso78
12-04-2008, 13:42
guarda nelle impostazioni dell'ARP table
li vedi i macaddres e relativo lan-ip

finchè vedi solo il tuo è bene

scusa ma cos'è l'ARP table e dove lo trovo? :confused:

DodoAlien
12-04-2008, 13:52
ma il menu del router l'hai girato un minimo? :p

in status comunque

Intrepido
12-04-2008, 16:08
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato questo router e dal suo acquisto mi sono affacciato al mondo wi-fi ;)
Prima non avevo impostato nessuna password per accedervi e quindi era "sprotetto" ora ho inserito la password.

Metti anche il mac filter;)

DodoAlien
15-05-2008, 18:59
io sto avendo dei problemi in questi ultimi due giorni.

di solito il router è sempre acceso, lo spengo solo quando sono via tutto il giorno (spengo dal tastino dietro)

quando sono tornato ieri accendo (dal tastino dietro) e fa il solito check iniziale che accende in sequenza le 4 lucine della ethernet.
dopo di che invece di accendersi solo la lucina di WLAN (ho il wifi on) si accendono anche le lucine delle ethernet, pur non avendo cavi eth attaccati.
alcune lampeggiano, altre invece di verdi lampeggiano di arancione.
quando finisce tutto e si connette tutto funziona, tranne le ethernet. se provo a collegarmi via filo non va.
ieri un reset totale ha risolto e fine. tutto ok.

ieri notte ho spento, stasera accendo e fa la stessa cosa.

ho risolto staccando bruttalmente il cavo di alimentazione mentre era acceso, lasciato un cavo ethernet connesso e riacceso, pare abbia funzionato.

domani vedrò se lo rifà...

il fatto è che lo fa se rimane fermo per X tempo. per es se lo spengo e riaccendo subito non fa na grinza...


qualcuno ha provato l'ultimo firmware? com'è?
magari risolvo...

strano però dall'oggi al domani...

Intrepido
02-06-2008, 19:01
qualcuno ha provato l'ultimo firmware? com'è?
magari risolvo...



Va benone, l'ho installato su 242 di un'amico, la sfiga è stata che il router era difettoso, dopo la sostituzione è arrivato quello nuovo con il 1.36 già installato.

DodoAlien
02-06-2008, 21:36
l'ho messo anche io ma continua a dare problemi...

sembra che se lo spengo e lo lascio spento per un bel po di ore quando lo riaccendo va in pappa.

dopo un po torna a posto, è come se dovesse riscaldarsi... ho un router che va a diesel?

aelxuccio
04-06-2008, 16:45
l'ho messo anche io ma continua a dare problemi...

sembra che se lo spengo e lo lascio spento per un bel po di ore quando lo riaccendo va in pappa.

dopo un po torna a posto, è come se dovesse riscaldarsi... ho un router che va a diesel?


allora portalo in assistenza...avrai sicuramente qualche problema con qualche flash memory....

piuttosto io ho un problema imbarazzante....solo con il wireless....dopo TOT tempo si scollega ma la cosa STRANA è che il segnale è presente...infatti monitorando il segnale risulta regolare, MA non appena cerco di agganciarmi....questo "cade" per poi ritornare su dopo un 4-5 secondi...
QUINDI presente MA non si AGGANCIA.
ho provato a cambiare il FW ma il difetto continua a persistere e ora sto facendo una prova cambiano canale...a voi è mai capitato una situazione del genere?

Intrepido
04-06-2008, 20:18
l'ho messo anche io ma continua a dare problemi...

Ti riferisci sempre alla connessione via ethernet o presenta bug anche durante l'uso normale?


dopo un po torna a posto, è come se dovesse riscaldarsi... ho un router che va a diesel?

:asd: , solo che con quello che costa ora il gasolio era meglio se stava a benzina.


piuttosto io ho un problema imbarazzante....solo con il wireless....dopo TOT tempo si scollega ma la cosa STRANA è che il segnale è presente...infatti monitorando il segnale risulta regolare,

I driver della scheda wireless sono aggiornati? Che modello hai?

aelxuccio
04-06-2008, 20:33
I driver della scheda wireless sono aggiornati? Che modello hai?


Allora se vuoi che ti spieghi bene la mia situazione è fatta così


A (router 242w) sul quale si collega un solo client C in wireless con driver aggiornati (Intel non so cosa....)

B(repeater Netgear WG602 v3) sul quale si collegano 3 C

fino a poco tempo fa andava tutto bene....solo ora ho dei problemi...ho provato a cambiare canale dal 11 al 6(magari interferenze wireless di canale), ho provato anche ad impostare una sessione telnet automatica che riavvii il router ogni 12 ore perchè magari così da evitare un eventuale "impallamento"

Intrepido
04-06-2008, 22:15
Allora se vuoi che ti spieghi bene la mia situazione è fatta così


A (router 242w) sul quale si collega un solo client C in wireless con driver aggiornati (Intel non so cosa....)

B(repeater Netgear WG602 v3) sul quale si collegano 3 C


Ma il problema è solo della scheda intel del Wg o dei pc collegati al WG?

Altra info, come hai configurato il WG perchè funzioni col 242?

aelxuccio
04-06-2008, 23:47
Ma il problema è solo della scheda intel del Wg o dei pc collegati al WG?

Altra info, come hai configurato il WG perchè funzioni col 242?

le configurazioni sono apposto...il problema è come ti dicevo del WG che dopo un pò scazza con il wireless e non si riesce + a collegare Nessun client....cade letteralmente il segnale in fase di accangio....

DodoAlien
05-06-2008, 11:08
Ti riferisci sempre alla connessione via ethernet o presenta bug anche durante l'uso normale?

nell'uso normale va benissimo, se lo lascio spento per X ore e poi lo accendo sbiella di brutto

vedo luci verdi e arancioni sulle prese ethernet, ed io l'ethernet non la uso...
se lo lascia andare funziona tutto tranne per il fatto che vede delle ethernet collegate (le luci) che ovviamente non ci sono e nemmeno nel pannello ci sono (ovviamente)

dopo un po di accendi e spegni (il tempo che si riscaldi penso o_O) torna tutto normale...

il problema è che non so se mandarlo in assistenza perchè se arriva da loro e funziona tutto?

Intrepido
06-06-2008, 00:37
le configurazioni sono apposto...il problema è come ti dicevo del WG che dopo un pò scazza con il wireless e non si riesce + a collegare Nessun client....cade letteralmente il segnale in fase di accangio....

Adesso hai definito meglio il problema, da come avevi scritto nel post precedente sembrava il 242 il problema ;) .

Prova a spiegare come hai impostato il wg, in "advance", sotto la voce "wireless bridging" che cosa hai selezionato? E sul 242 sotto al voce "wireless setting" che cosa hai impostato? Che cifratura usi? hai provato senza pass?





vedo luci verdi e arancioni sulle prese ethernet, ed io l'ethernet non la uso...




il problema è che non so se mandarlo in assistenza perchè se arriva da loro e funziona tutto?

La cosa non è normale, se il router rientra ancora nel tre anni di garanzia, te lo cambiano spedendoti a casa quello nuovo, non conosco bene la procedura, ma è quello che è successo al 242 che menzionavo qualche post sopra.

DodoAlien
06-06-2008, 08:04
si mi sono già informato
praticamente ti mandano a casa quello nuovo, tu dai al corriere quello rotto, loro lo provano e se è rotto amici come prima. se no devi pagare 30€ di corriere e riparazione o simile.

mi sa che farò dei test questo w-e per vedere e al max li chiamo lunedì

Obly
13-06-2008, 23:59
Ciao, ho anch'io un problema con questo router, spero possiate aiutarmi.

L'ho collegato al pc, ho atteso che si accendessero tutti i led, mi sono collegato alla pagina di configurazione, ho inserito i vari dati e salvato il tutto.

Il problema è che dopo nemmeno 5 minuti la connesione salta, si spengono tutti i led tranne pwr e lan1 e va in connessione locale.

Quale potrebbe essere il problema? Come SO ho vista e provider alice adsl.

Grazie, ciao :)

DodoAlien
14-06-2008, 00:57
quando sei connesso vai nella sezione
CONFIGURATION--WAN--ADSL

copiaci tutti i parametri che vedi li così vediamo come sono i parametri.
se sono troppo brutti potrebbe essere normale che salta

Obly
14-06-2008, 08:58
Ho un altro problema, avevo visto che il firmware era vecchio ed ho provato ad aggiornarlo ma è saltata di nuovo la connessione mentre stavo rimettendo i valori di default; ora i led si accendono tutti ma non si connette più.

Ho provato a cercare sul sito una emergency recovery ma per questo modello non c'è; ho provato anche con il pulsante di reset dietro al router, tenendolo più di 10 secondi dovrebbe ritornare tutto a default ma sembra non funzionare o lo uso nel modo sbagliato (da acesso tengo premuto poi riavvio la corrente).

Qualche soluzione? Grazie :)

DodoAlien
14-06-2008, 09:47
non c'entra molto se cade la connessione...

quando flashi la nuova versione del firmware devi essere sicuro solo che non vada via la corrente.

credo che quel tuo router sia danneggiato, hai un amico presso il quale provarlo e vedere se da lui va?

Obly
14-06-2008, 10:31
Purtroppo no.

Ora sono riuscito a farlo ripartire con i valori di default ma non riconosce più il protocollo pppoe e mette in automatico il pppoa. Se provo a cambiarlo o fallisce l'autenticazione del pppoe oppure dopo il minuto per il riavvio non parte più.

Se invece provo ad aggiornare il firmware fa la stessa cosa, non si riavvia più.

Grazie lo stesso per l'aiuto :)

DodoAlien
14-06-2008, 10:44
allora mi sa che è nato con qualche problema quel pezzo... contatta il centro assistenza ed avvia la pratica per la sostituzione...

fanno tutto loro, ti mandano un nuovo pezzo tramite corriere, tu gli consegni il pezzo rotto, loro lo visionano.
se è proprio fuori uso anche da loro allora amici come prima tu ti tieni quello che il corriere ti porta
se no mi pare che devi pagagli 30€ per il corriere e l'assistenza

Obly
14-06-2008, 14:13
Proverò a sentire l'assistenza grazie :)

OT: Ora sto provando un netgear dg834g v4, però non mi rileva la connessione internet, il led rimane spento. Se hai qualche soluzione potresti aiutarmi pls?

Il thread col post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915&page=53

Grazie mille

DodoAlien
14-06-2008, 14:16
se con entrambi i router non ti rileva la linea io inizierei a pensare che ci siano problemi sulla portante piu tosto che sui router...

piclui
26-06-2008, 18:12
salve sono nuovo,e da poco ho l'adsl quella a un mega purtroppo , e ho questo router atlanitis webshare 242, mi trovo benissimo da 4 mesi nessun minimo problema.. ma i valori dell'adsl secondo voi so regolari? ma qualcuno me li sa spiegare?

DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 320 kbps
Downstream 800 kbps
Noise Margin (Upstream) 31.0 db
Noise Margin (Downstream) 35.5 db
Attenuation (Upstream) 1.5 db
Attenuation (Downstream) 21.0 db

piclui
26-06-2008, 18:14
salve vorrei spere se e magari come si fa a limitare la percentuale della wireless in downl:D :D :banned: oad... grazie

Intrepido
26-06-2008, 18:27
salve sono nuovo,e da poco ho l'adsl quella a un mega purtroppo , e ho questo router atlanitis webshare 242, mi trovo benissimo da 4 mesi nessun minimo problema.. ma i valori dell'adsl secondo voi so regolari? ma qualcuno me li sa spiegare?

DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 320 kbps
Downstream 800 kbps
Noise Margin (Upstream) 31.0 db
Noise Margin (Downstream) 35.5 db
Attenuation (Upstream) 1.5 db
Attenuation (Downstream) 21.0 db


Hai una 640kb?

salve vorrei spere se e magari come si fa a limitare la percentuale della wireless in downl:D :D :banned: oad... grazie


QoS, trovi la guida in prima pagina nel thread dell'Atlantis 243.

piclui
26-06-2008, 19:01
[QUOTE=Intrepido;23061919]Hai una 640kb?




si ho una 640 kb... ma mi sai spiegare quei valori???:doh:

Intrepido
26-06-2008, 23:35
Hai una 640kb?




si ho una 640 kb... ma mi sai spiegare quei valori???:doh:


I tuoi valori sono buoni, devi essere vicino alla centrale ;) .

Per ulteriori info sui valori SNR c'è il thread in sezione internet e provider (se non ricordo male)

DodoAlien
27-06-2008, 00:14
basta che cerchi su google...

DodoAlien
30-06-2008, 09:43
ecco cosa succede al mio quando lo accendo... il "problema" che ho segnalato qualche tempo fa
http://www.mediafire.com/?mnil40jjr1j
la qualità è scarsa ma si vede abbastanza

oggi ho aperto un ticket presso atlantis, hanno rivoluzionato tutto il processo ora...
ho dovuto farlo solo ora perchè prima non avevo tempo :\
ma tanto sono ancora in garanzia ed il router funziona bene tranne per questa "anomalia"

daffy
01-07-2008, 08:27
se provo ad accedere via telnet (porta 23) al router non funziona. devo usare una porta particolare oppure non è supportato?

DodoAlien
01-07-2008, 08:41
devi abilitare telnet prima, lo fai dal pannello web

Configuration --> Advancet --> Device Management

ballero
03-07-2008, 20:23
Saluti a tutto il contado :D
Ho preso ieri il router in oggetto e non riuscivo ad avere una connessione stabile in adsl2+, con la portante che cadeva ogni 30 secondi, pur avendo dei valori di linea ottimi.
Solo settando in G.dmt ero in grado tenere attiva la linea.
Poi ho provato il firmware australiano e il router sembra rinato.
Ho provato con emule, con Btorrent, col wifi della Ps3, etc... linea stabile e ottima in adsl2+
Il firmware è il PCRange-7300GA-V1.36-698-80.3_sso_billion.afw.

Spero possa esservi di aiuto.
Un saluto ;)

DodoAlien
03-07-2008, 20:26
link al firmware?
ma prima che firmware avevi? hai provato il 1.36 che ha fornito atlantis?

ballero
03-07-2008, 20:50
Prima avevo l'1.36 della Atlantis.
Come dicevo prima il router l'ho comprato ieri, quindi già' aveva l'ultimo firmware disponibile.
Comunque tra i due "1.36" c'è una differenza in "DSP Firmware Version"

Atlantis:
http://img383.imageshack.us/img383/3638/routerhc9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=routerhc9.jpg)

Billion:
http://img133.imageshack.us/img133/452/router2wb6.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=router2wb6.jpg)

http://au.billion.com/downloads/PCRange-7300GA-V1.36-698-80.3_sso_billion.afw.zip

Login & password firmware australiano: admin /admin


saluti

DodoAlien
03-07-2008, 21:19
grazie della dritta, proverò ;)

DodoAlien
04-07-2008, 16:49
ma il Stati ARP a voi funziona?
io metto ip (esempio 192.168.1.105) e MAC_Addres (esempio xx:yy:xx:yy:xx)
faccio applica ma quando connetto quella periferica mi da i primo ip disponibile... è normale? o_O

devo disabilitare il server dhcp in questo caso?

mi fa sto lavoro qui:
http://img377.imageshack.us/img377/8096/immagine1ye8.png
ci sono due bianchi due neri, i neri hanno lo stesso MAC tra di loro, ed anche i bianchi hanno lo stesso MAC
pur mettendo gli static poi mi assegna comunque ip arbitrari...

genge
12-07-2008, 15:53
Prima avevo l'1.36 della Atlantis.
Come dicevo prima il router l'ho comprato ieri, quindi già' aveva l'ultimo firmware disponibile.
Comunque tra i due "1.36" c'è una differenza in "DSP Firmware Version"

Atlantis:
http://img383.imageshack.us/img383/3638/routerhc9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=routerhc9.jpg)

Billion:
http://img133.imageshack.us/img133/452/router2wb6.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=router2wb6.jpg)

http://au.billion.com/downloads/PCRange-7300GA-V1.36-698-80.3_sso_billion.afw.zip

Login & password firmware australiano: admin /admin


saluti



stasera lo provo anche io :sofico:
grazie

DodoAlien
12-07-2008, 16:11
io son tornato a quella italiana, mi dava problemi, ogni tanto perdeva tacchette la wifi, senza un perchè

per quanto riguarda lo static arp nessuno sa nulla?

BigEaster
20-07-2008, 11:07
Ho una 20 Mega di Libero e avevo dismesso il router perché non riusciva
a collegarsi in ADSL2+ perché la linea non è perfetta.
Con il fw Billion si collega e sembra andare quasi tutto bene...
in realtà, se scarico a banda piena (download da siti velocissimi)
non riesco più ad amministrare il router...non ce la fa più a rispondermi.
Se fermo il DL, allora tutto funziona.
Ho cercato di smanettare sul QoS, ma non ho ottenuto risultati...
mi sa che mi tocca rimettere su di nuovo il vecchio 3Com.
Mi scoccia perché per il wi-fi l'atlantis è migliore...

RRT4
23-07-2008, 18:44
salve, anch'io ho questo router e libero adsl 20mega in adsl2+
confermo l'impossibilità di connessione in adsl2+ con l'ultimo firmware ufficiale atlantis, il problema si risolve caricando il firmware billion 1.36 (il quale però non va in adsl2 nel senso che in quella modalità sincronizza la portante a circa 3MBit in downstream)

cmq in adsl2+ ho circa 17Mbit/1Mbit di portante non stabile (varie disconnessione durante il giorno), l'impianto è filtrato da splitter hamlet quindi è come se avessi il router connesso alla prima presa

la cosa strana è che ho la banda limitata a circa 9Mbit/500kbit sempre, all'inizio pensavo fosse il router ma poi ho fatto tutte le prove del caso, cambiato tre router, cambiato firmware (1,33 billion - attenti a questo non carica il config.txt e le impostazioni devono essere reinserite a mano, , poi 1,35 billion etc) e il problema non si risolve
penso che infostrada mi abbia attivato un profilo sbagliato, beh basta segnalare la cosa all'assistenza tecnica direte...invece no, al call center tecnico c'è un muro di gomma di gente inesperta, i guasti non li aprono se c'è la portante e ti rimandano al supporto online, peccato che al supporto online scrivi ma non hai un tracking della tua segnalazione, cioè non sai se hanno letto il messaggio, se lo stanno processando, se l'hanno chiuso, niente di niente, è una vergogna e sono incazzato a bestia

DodoAlien
23-07-2008, 19:28
puoi incollare tutto quello che vedi nel pannello ADSL?
così vediamo SNR e Attenuazione della tua linea.

RRT4
23-07-2008, 20:34
ora:

DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.7.6.89_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL2+
Upstream 997 kbps
Downstream 17670 kbps
Noise Margin (Upstream) 9.4 db
Noise Margin (Downstream) 5.9 db
Attenuation (Upstream) 13.0 db
Attenuation (Downstream) 19.0 db

in genere di mattina Noise Margin (Downstream) è poco superiore ai 6 db (a volte sincronizzo la portante a circa 18000), la sera scende, quando arriva attorno ai 3,9 db la portante cade per sincronizzarsi a più bassi valori, mai al di sotto di 15000 però, la portante upstream è invece sempre a 997

la banda effettiva invece è fissa a circa 9Mbit in downstream e 500kbit in upstream e l'ho rilevata tramite speedtest di libero, speedtest.net, test.ngi.it, download da debian.fastweb.it, download dal garr, upload su rapidshare, upload con amule/mldonkey

la cosa bella è che appena lancio un test o un download ho la banda che mi spetta (è cioè circa l'85% del valore effettivo di portante sincronizzata, per esempio per l'upload 800/830kbit, ma dopo pochi secondi questa viene strozzata al valore che ho sopra indicato)

siccone ho un'altra adsl su cavo dati (ngi) in scadenza, la quale gira con portante 7Mbit/384kit piena ma poi è strozzata sui router ngi a 4Mbit/256kbit cioè alla velocità che ho acquistato f54096.256, e si comporta esattamente allo stesso modo durante i test (partenza al massimo per qualche secondo cioè 7Mbit poi taglio di banda a 4Mbit), ho la certezza di trovarmi di fronte ad una limitazione di natura hardware di libero, spero casuale e non voluta
come ha spiegato il CEO di NGI il fenomeno che osservo negli speedtest si chiama 'burst' ed è una caratteristica di tutte le linee che girano con portanti maggiori e poi sono strozzate sui router del provider

http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=467895 <- terzo post in questo thread

il vero problema ora è che libero in ULL è un buon provider (il ping in fast è praticamente 15ms in meno rispetto a qualsiasi connessione wholesale telecom settata in fast, provate personalmente ngi ed aruba), ma non ha asssitenza tecnica, se hai un problema sei finito, non lo risolvono

DodoAlien
23-07-2008, 20:37
eh praticamente ti sei risposto da solo
sotto i 6 cade di norma per leggi fisiche della banda.

RRT4
23-07-2008, 20:42
effettivamente il problema non sono le disconnessioni, per quelle prenderò un dg834gt con il quale potrò impostare valori di aggancio stabili, il problema al momento è libero 20 mega ull, ma mi rendo conto che non è il thread adatto e sono OT

grazie lo stesso

RRT4
24-07-2008, 14:05
per chi ha problemi di stabilità/disconnessioni in adsl2+ esiste uina pagina nascosta che permette di agire sul noise margin e sincronizzare così portanti minori ma più stabili
http://192.168.1.254/iptv.asp
di default con il firmware billion l'opzione è settata su 'others', impostando su 'iptv' ho circa 1Mbit di portante in meno ma 7 dB di SNR in downstream quindi niente disconnessioni per ora

qui l'elenco di altre pagine con opzioni nascoste
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=637150&r=11382240#r11382240

BaZ....!!!!
24-07-2008, 21:26
per chi ha problemi di stabilità/disconnessioni in adsl2+ esiste uina pagina nascosta che permette di agire sul noise margin e sincronizzare così portanti minori ma più stabili
http://192.168.1.254/iptv.asp
di default con il firmware billion l'opzione è settata su 'others', impostando su 'iptv' ho circa 1Mbit di portante in meno ma 7 dB di SNR in downstream quindi niente disconnessioni per ora

qui l'elenco di altre pagine con opzioni nascoste
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=637150&r=11382240#r11382240
mmm grazie mille utile anche x me, vengo da un sitecom dc-223 flashato con FW billion 7300A.
ci va pure il FW dell'atlantisland :D
grazie:)

pinok
26-07-2008, 01:35
Secondo voi, il fatto che il Sitecom WL-174 ha gli stessi chip TC3162P e RT2561 del Billion 7300G, è sufficiente per concludere che possa avere le stesse potenzialità del 242W e del Billion, ovvero esserne un gemello ?

Dalle mie parti sono spariti gli ultimi Atlantis e restano solo molti Sitecom :(, ma se fossero lo stesso prodotto la faccina cambierebbe :)

BigEaster
30-07-2008, 06:59
per chi ha problemi di stabilità/disconnessioni in adsl2+ esiste uina pagina nascosta che permette di agire sul noise margin e sincronizzare così portanti minori ma più stabili
http://192.168.1.254/iptv.asp
di default con il firmware billion l'opzione è settata su 'others', impostando su 'iptv' ho circa 1Mbit di portante in meno ma 7 dB di SNR in downstream quindi niente disconnessioni per ora

Ciao, ho letto della tua situazione e ti posto un suggerimento,
magari è molto banale, quindi scusami.
Io avevo la 4Mega di Libero (che ora è diventata 8Mega) e poi
sono passato alla 20Mega. Quando mi hanno alzato la portante, a valori
simili ai tuoi e anche qui variabili,
navigavo sempre a quattro mega (a otto nel tuo caso)
fin tanto che non ho cambiato l'account, in realtà il dominio.
Infatti prima era: pizzaefichi@liberoflat
poi è diventato pizzaefichi@liberotop.
Fosse questo il problema?

RRT4
30-07-2008, 22:23
ora ho libero absolute 20 mega ULL, vengo da libero adsl flat NEW 7Mega in SA che già prevedeva autenticazione basata sul circuito fisico e non con user/password, praticamente sia prima che ora mi connetto con qualsiasi credenziale (ho cmq provato i vari @liberotop et similia)

durante l'ultima telefonata all'assitenza tecnica ho chiesto all'operatrice di fare un controllo del profilo sul BRAS che, come da loro faq adsl http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl2.phtml , rappresenta 'l'apparecchiatura di proprietà Infostrada che riconosce il Cliente, gli consente di autenticarsi e gli fornisce la velocità stabilita dal contratto.'

le risultava il profilo corretto, dopo moltissime insistenze (mezz'ora al telefono) mi ha concesso di fare un 'check della permuta', credo l'abbia fatto perchè è sparita la portante, risultato 'profilo corretto'
mi ha fatto anche un check sul 'vecchio permutatore'

quindi mi ha detto che durante il passaggio dal 7mega SA a 20mega ULL mi hanno cambiato permutatore
mi chiedo, come ha fatto a fare un check anche sul vecchio permutatore che evidentemente era di proprietà telecom essendo io allora in SA?
forse intendeva dslam, mboh

cmq alla fine le ho chiesto di resettarmi l'account sul BRAS/RADIUS, le ho detto che volevo tornare alla situazione iniziale 'benvenuto/ospite' in modo da dover reinserire i dati in adsl.libero.it per riattivarmi, non ha voluto

ultima chicca: se con il QOS dell'atlantis imposto l'upload a max 600kbit, riesco a raggiungere quella velocità in UL, senza limitazione di banda invece i test mi danno 450/500kbit di upload max

praticamente come precedentemente descritto, i test partono raggiungono la massima velocità e poi si inchiodano a 500kbit, se non gli faccio raggiungere la max velocità, per esempio con il QOS, uppo durante tutto i ltest al quel valore di soglia

trovato il mistero, direte...il chipset adsl2+ dell'altlantis non colloquia bene con quello broadcom dei dslam adsl2+ libero ed appena tocca la punta massima di UL va tutto a puttane
a parte che probabilmente se fosse così cadrebbe la connessione o la velocità si ridurrebbe a velocità prossime allo zero, ma la stesso comportamento si presenta con un vecchio router linksys wag54g con chipset samsung e con un alcatel speed home con chipset alcatel, protocolli usati pppoe, pppoa, modalità bridge, quindi è da escludere una incompatibilità hardware

non so più cosa pensare

BigEaster
31-07-2008, 07:25
Secondo me, il problema è in centrale.
Nel senso che la configurazione non è corretta...
non saprei però su cosa...
mi sembra come se tu abbia il profilo della 8Mega
pur con i valori di portante in US/DS della 20 Mega.
FAcendo svariati test qui e con vari router (atlantis compreso),
io ottengo un massimo di 880Kb/s in UP e intorno ai 15-16Mb/s in DOWN.
Che si traducono in upload di circa 110-115KB/s e download di
1,7MB/s, ovviamente da siti superveloci....
La frequenza di aggancio, fissa in US (ma dipende dal router usato,
997 con l'atlantis),
è variabile in DS anche nel corso della giornata...con minimi di 15,5Mb/s e
massimi di 17,8Mb/s.
Fortunatamente, non si verificano disconnessioni....ma il numero di
errori di trasmissione pacchetti non è indifferente....

DodoAlien
31-07-2008, 09:33
avevo già fatto questa domanda ma non ho avuto risposta, provo a rifarla.

io lascio il router sempre acceso però quando non sono in casa disconnetto la connessione quindi ogni volta entro nelle impostazioni del router e clicco "Disconnect"
quando poi torno e mi serve internet ritorno nelle impostazioni del router e clicco "Connect"

quello che vorrei sapere è se c'è un modo per fare connessione\disconnessione senza dover entrare ogni volta nella pagina di impostazioni

Intrepido
31-07-2008, 12:58
avevo già fatto questa domanda ma non ho avuto risposta, provo a rifarla.

io lascio il router sempre acceso però quando non sono in casa disconnetto la connessione quindi ogni volta entro nelle impostazioni del router e clicco "Disconnect"
quando poi torno e mi serve internet ritorno nelle impostazioni del router e clicco "Connect"

quello che vorrei sapere è se c'è un modo per fare connessione\disconnessione senza dover entrare ogni volta nella pagina di impostazioni

Hai provato ad usare il "connect on demand"?

DodoAlien
31-07-2008, 21:10
si ma non funziona gran che...

Intrepido
01-08-2008, 20:45
si ma non funziona gran che...

In che senso?

Non si sconnette dopo il tempo impostato?

O non si riconnette quando richiesto?

DodoAlien
01-08-2008, 20:50
che non è quello che cercavo. vorrei avere io il controllo di connessione\disconnessione ma come se fosse un pppoa diciamo.

mi sa che non è fattibile.

on demand non ho capito bene se funzioni o meno. io faccio per aprire un sito, con login non effettuato, e non fa nulla, devo sempre andare io a fare login... dovrebbe farlo da solo il login no?

Intrepido
02-08-2008, 09:40
che non è quello che cercavo. vorrei avere io il controllo di connessione\disconnessione ma come se fosse un pppoa diciamo.

mi sa che non è fattibile.

Puoi mettere il router in bridge, ma poi farà funzionare solo il pc che effettua il login :( .







on demand non ho capito bene se funzioni o meno. io faccio per aprire un sito, con login non effettuato, e non fa nulla, devo sempre andare io a fare login... dovrebbe farlo da solo il login no?

Teoricamente dovrebbe fare da solo il login

DodoAlien
02-08-2008, 11:17
mh si cosi sembra funzionare abbastanza bene

terrò on demand per qualche giorno

Dieghi
17-08-2008, 16:34
Salve a tutti, ho un problema da sottoporvi in quanto sono alla prima esperienza con un router per la connessione ad internet. Dopo svariati tentativi sono riuscito a settare la WAP2, a sbloccare le porte che mi servono, ma ho ancora un problemone che non credo sia legato alla configurazione che ho fatto.

PROBLEMA: quando decido di scaricare dei file di "grandi" dimensioni (diciamo da oltre 50MB), il router si sconnette puntualmente da internet e il download del file si blocca. stesso problema via ftp quando scarico file dalla mia homepage, sempre di quelle dimensioni.

in pratica ho utilizzo qualche programma tipo download accelerator per ripristinarmi il file o non riuscirò mai a scaricare un file di quelle dimensioni.

qualcuno ha qualche suggerimento che io sono arrivato alla frutta?

ho letto tutte le 16 pagine (faticaccia) ma non ho riscontrato il problema mio.

grazie in advance

ADSL 8MB

TRENDCHIP TC3162
Software Version 1.36-g-01-80.3
Bootrom Version 1.06

M74T
17-08-2008, 16:57
Dieghi, hai per caso Windows XP Pro SP3 impostato in "Ottieni automaticamente l'indirizzo ip" ?

Si ? Allora aggiorna all'ultimo firmware Billion !

Dieghi
17-08-2008, 17:07
Dieghi, hai per caso Windows XP Pro SP3 impostato in "Ottieni automaticamente l'indirizzo ip" ?

Si ? Allora aggiorna all'ultimo firmware Billion !

yes!

mi potresti gentilmente indicare il link dove prenderlo?

aggiornando il firmware suppongo mi debba reimpostare tutte le opzioni che ho messo vero?

thanks

DodoAlien
17-08-2008, 17:14
si devi reimpostare tutto.
l'ultimo firmware della billion lo trovi qualche pagina prima in questo thread.

Dieghi
17-08-2008, 18:22
provato ad aggiornare firmware atlantis e a mettere quelli billion il problema rimane :muro: :muro: :muro:

M74T
17-08-2008, 19:20
provato ad aggiornare firmware atlantis e a mettere quelli billion il problema rimane :muro: :muro: :muro:

Strano, che firmware hai messo esattamente ?

Dieghi
17-08-2008, 19:27
Hardware Version TRENDCHIP TC3162
Software Version 1.36-g-01-80.3
Bootrom Version 1.06


e il corrispondente Billion per 7300G

M74T
17-08-2008, 19:39
Il firmware per il 7300g lo hai scaricato da:

http://au.billion.com/support/bipac7300g.php

E hai messo il PCRange-7300GA-V1.36-698-80.3_sso_billion.afw.zip ?

Hai anche resettato vero ?

Se imposti gli ip fissi hai lo stesso problema ?

Intrepido
18-08-2008, 16:14
PROBLEMA: quando decido di scaricare dei file di "grandi" dimensioni (diciamo da oltre 50MB), il router si sconnette puntualmente da internet e il download del file si blocca. stesso problema via ftp quando scarico file dalla mia homepage, sempre di quelle dimensioni.



Per verificare se veramente è il router, hai modo di provare con un'altro dispositivo?

DodoAlien
18-08-2008, 16:28
il mio 242w è andato a buone donne...
ormai l'ethernet non funziona piu, solo wifi...
mi sa che le lucine di natale che faceva prima erano un segnale...

ho scritto all'assistenza ma tornano al lavoro dal 25... quindi mi sa che mi tocca aspettare.

qualcuno ha già fatto richiesta di sostituzione e sa come funziona il meccanismo?

Dieghi
24-08-2008, 15:36
Per verificare se veramente è il router, hai modo di provare con un'altro dispositivo?

prima del router avevo un normalissimo modem usb della usrobotics e mai ho avuto un problema del genere.

altri test che posso effettuare oltre a buttarlo dalla finestra?

p.s: grazie a tutti

Intrepido
24-08-2008, 18:00
altri test che posso effettuare oltre a buttarlo dalla finestra?



Prova a postare i valori SNR

Dieghi
25-08-2008, 20:33
questo è quanto

DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 320 kbps
Downstream 4832 kbps
Noise Margin (Upstream) 20.0 db
Noise Margin (Downstream) 17.0 db
Attenuation (Upstream) 20.5 db
Attenuation (Downstream) 37.0 db


mi devo preoccupare?

Carciofone
28-08-2008, 21:41
Salve a tutti, ho un problema da sottoporvi in quanto sono alla prima esperienza con un router per la connessione ad internet. Dopo svariati tentativi sono riuscito a settare la WAP2, a sbloccare le porte che mi servono, ma ho ancora un problemone che non credo sia legato alla configurazione che ho fatto.

PROBLEMA: quando decido di scaricare dei file di "grandi" dimensioni (diciamo da oltre 50MB), il router si sconnette puntualmente da internet e il download del file si blocca. stesso problema via ftp quando scarico file dalla mia homepage, sempre di quelle dimensioni.

in pratica ho utilizzo qualche programma tipo download accelerator per ripristinarmi il file o non riuscirò mai a scaricare un file di quelle dimensioni.

qualcuno ha qualche suggerimento che io sono arrivato alla frutta?

ho letto tutte le 16 pagine (faticaccia) ma non ho riscontrato il problema mio.

grazie in advance

ADSL 8MB

TRENDCHIP TC3162
Software Version 1.36-g-01-80.3
Bootrom Version 1.06

yes!

mi potresti gentilmente indicare il link dove prenderlo?

aggiornando il firmware suppongo mi debba reimpostare tutte le opzioni che ho messo vero?

thanks

provato ad aggiornare firmware atlantis e a mettere quelli billion il problema rimane :muro: :muro: :muro:

Hardware Version TRENDCHIP TC3162
Software Version 1.36-g-01-80.3
Bootrom Version 1.06


e il corrispondente Billion per 7300G

prima del router avevo un normalissimo modem usb della usrobotics e mai ho avuto un problema del genere.

altri test che posso effettuare oltre a buttarlo dalla finestra?

p.s: grazie a tutti

questo è quanto

DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 320 kbps
Downstream 4832 kbps
Noise Margin (Upstream) 20.0 db
Noise Margin (Downstream) 17.0 db
Attenuation (Upstream) 20.5 db
Attenuation (Downstream) 37.0 db


mi devo preoccupare?
Questo problema ce l'hai anche usando il cavo ethernet, oppure solo con il wireless?
Se no, è un classico problema di surriscaldamento della scheda wireless del pc (al 90%). Difficile che il router abbia problemi del genere se non difettoso.
Verifica se dopo la presunta disconnessione l'ip pubblico del router è cambiato o è sempre lo stesso, logicamente non lo devi spegnere, oppre se è solo caduto il collegamento wireless.

Dieghi
28-08-2008, 22:22
di solito navigo sull'ethernet...mi cade da ambo i lati, nel senso che va via la spia dell'adsl e dopo 20 secondi ritorna e mi ripristina il collegamento.

sia ethernet che wireless li connetto alla stessa adsl. come ho detto in qualche post prima avevo un modem adsl normale e la connessione era perfetta

Carciofone
28-08-2008, 22:49
Allora sembra dipendere dall'interfaccia adsl del router. Se sei sicuro che non è attiva un'opzione di disconnessione automatica dopo un tot ed escludi che si tratti della linea telefonica o del provider, il router potrebbe essere anche guasto.
Occhio che la disconnessione può avvenire su Windows XP anche mediante la voce del menù contestuale connetti\disconnetti se l'upnp è attivo.

Dieghi
26-09-2008, 12:34
dopo alcuni test. aggiorno la situazione. il download di file grossi sulla linea wireless è perfetto mentre sul pc collegato in rete mi da i problemi e mi scollega la adsl. non so se può esservi di aiuto.

devo configurare la scheda di rete della mobo in qualche modo?

piclui
07-10-2008, 17:13
ciao raga, il mio route 242 ogni tanti si spegne e si riaccende da solo... cosa puo essere??

Intrepido
08-10-2008, 08:43
ciao raga, il mio route 242 ogni tanti si spegne e si riaccende da solo... cosa puo essere??

Prova disabilitando il "whatcdog", trovi le info nel thread del 243.

Che firmware hai su?

piclui
08-10-2008, 10:17
Prova disabilitando il "whatcdog", trovi le info nel thread del 243.

Che firmware hai su?

il firmware dovrei avere l'ultimo a meno che non è uscito un altro negli ultimi 2 mesi. cosa è il "whatcdog"??

Intrepido
08-10-2008, 17:10
il firmware dovrei avere l'ultimo a meno che non è uscito un altro negli ultimi 2 mesi. cosa è il "whatcdog"??

L'ultimo fw è l1.36 se non erro tu quale hai?

Il whactdog è un sevizio che riavvia il router se qualcosa crea malfunzionamenti.

piclui
08-10-2008, 17:16
si allora ho l'ultimo,dove si disattiva il watc..

piclui
21-10-2008, 18:33
salve a tutti ho un piccolo problema.il mio modem WebShare 242W con l'ultima Software Version 1.36-g-01-80.3 ogni tanto si riavvia da solo... qualcuno sa dirmi che succede???grazie a tutti


p.s. ma come si creano nuovi thred?

Intrepido
23-10-2008, 10:38
salve a tutti ho un piccolo problema.il mio modem WebShare 242W con l'ultima Software Version 1.36-g-01-80.3 ogni tanto si riavvia da solo... qualcuno sa dirmi che succede???grazie a tutti


p.s. ma come si creano nuovi thred?

Ma le leggi le risposte hai post ????:confused: :confused:

piclui
23-10-2008, 11:36
Ma le leggi le risposte hai post ????:confused: :confused:

SI PROPRIO TU MI HAI DETTO "Il whactdog è un sevizio che riavvia il router se qualcosa crea malfunzionamenti."
TI HO CHIESTO COME RISOLVERE E NN MI HAI DETTO NIENTE
DOVE SI DISATTIVA IL WHACTDOG??

pegasolabs
23-10-2008, 21:40
Tranquillo, evitiamo di urlare, grazie ;)

Intrepido
23-10-2008, 22:22
SI PROPRIO TU MI HAI DETTO "Il whactdog è un sevizio che riavvia il router se qualcosa crea malfunzionamenti."

Almeno avevi letto quel post :rolleyes:



TI HO CHIESTO COME RISOLVERE E NN MI HAI DETTO NIENTE
DOVE SI DISATTIVA IL WHACTDOG??

Prova disabilitando il "whatcdog", trovi le info nel thread del 243.



La risposta ti è stata data.

piclui
23-10-2008, 22:59
Almeno avevi letto quel post :rolleyes:






La risposta ti è stata data.

la risposta sarebbe questa ???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358935&page=13

pegasolabs
23-10-2008, 23:27
la risposta sarebbe questa ???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358935&page=13
Mai sentito parlare della funzione di ricerca? :mbe:

Piatto pronto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18784543&highlight=watchdog#post18784543
:rolleyes:

blata
12-11-2008, 10:58
Salve, ho riscontrato difficolta nel connettere 2 computer contemporaneamente. Si tratta di un Mac e di un notebook Amilo, ma indubbiamente le impostazioni per la rete in entrambe le macchine sono corrette dato che se uno è spento l'altro si connette tranquilamente, e viceversa.
Sarò tonto, ma non riesco a capire nè dalle impostazioni del router, nè dal manuale cosa dovrei modificare affinchè entrambia i computer stiano collegati alla rete via wireless.
Qualche suggerimento

Intrepido
13-11-2008, 18:15
Salve, ho riscontrato difficolta nel connettere 2 computer contemporaneamente. Si tratta di un Mac e di un notebook Amilo, ma indubbiamente le impostazioni per la rete in entrambe le macchine sono corrette dato che se uno è spento l'altro si connette tranquilamente, e viceversa.
Sarò tonto, ma non riesco a capire nè dalle impostazioni del router, nè dal manuale cosa dovrei modificare affinchè entrambia i computer stiano collegati alla rete via wireless.
Qualche suggerimento

Posta un'ipconfig quando il pc è connesso.

alucard82
19-11-2008, 06:30
ciao a tutti. per caso qualcuno di voi ha provato il router con alice 20mbit? Perchè lo sto utilizzando ma non riesco a superare i 7mbit in download. quindi volevo sapere se era il router o è proprio la linea che non mi permette di andare a più di 7mbit!!

grazie a tutti

c4fen01r
02-02-2009, 16:42
A me con Alice 20mbit andava alla grande... Probabimente devi cambiare qualche settaggio.

La settimana scorsa i tecnici telecom mi hanno portato un nuovo router, l'Alice Gate Voip Wi Fi, e stavo quindi pensando di riciclare il Webshare 242W come bridge wireless da collegare ad un lettore multimediale che ho in salotto...
C'è qualche anima pia che mi può aiutare nel riconfigurare il router in modo da farlo diventare un bridge? Ho provato a leggere un po' il manuale ma non ci capisco molto :confused:

Intrepido
02-02-2009, 16:48
stavo quindi pensando di riciclare il Webshare 242W come bridge wireless da collegare ad un lettore multimediale che ho in salotto...
C'è qualche anima pia che mi può aiutare nel riconfigurare il router in modo da farlo diventare un bridge? Ho provato a leggere un po' il manuale ma non ci capisco molto :confused:

Non fa da bridge, solo da semplice AP.

c4fen01r
02-02-2009, 19:23
Probabilmente è quello che serve a me... :)

In pratica fino ad oggi ho collegato il lettore multimediale (un Popcorn Hour) al router con un cavo di rete "volante"; in questa maniera riuscivo a sfogliare le cartelle condivise in LAN e ad accedere ad internet (ci sono, sul lettore, dei plugin preconfigurati per youtube, ecc).

Quello che vorrei fare è eliminare il cavo di rete volante e provare a sfruttare piuttosto il Webshare 242W per collegare il nuovo router (Alice Gate Voip WiFi) al Popcorn Hour.
È possibile? Se sì, come?

piclui
02-02-2009, 22:11
cioa a tuttti , come si fa a limitare la percentuale di banda?
io lo dovrei fare per le connessioni wireless alle quale vorrei assegnare max 60% della banda, invece la lan la possono utilizzare tutta

Intrepido
03-02-2009, 17:21
Probabilmente è quello che serve a me... :)

No, ti serve la funzione "client", in questo modo il router diventerebbe una scheda di rete wi-fi da collegare alla scheda di rete del tuo HTPC.

Intrepido
03-02-2009, 17:24
cioa a tuttti , come si fa a limitare la percentuale di banda?
io lo dovrei fare per le connessioni wireless alle quale vorrei assegnare max 60% della banda, invece la lan la possono utilizzare tutta

Per la guida vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16554162&postcount=4), ma non puoi impostare in modo selettivo la banda per il wireless e per il cablato, devi assegnarla utilizzando l'indirizzo ip.

c4fen01r
03-02-2009, 21:48
No, ti serve la funzione "client", in questo modo il router diventerebbe una scheda di rete wi-fi da collegare alla scheda di rete del tuo HTPC.

Quindi non c'è proprio niente da fare? Non mi resta altro che mettere il Webshare in soffitta? Peccato, pensavo di poterlo riutilizzare in qualche modo...

Intrepido
04-02-2009, 17:10
Quindi non c'è proprio niente da fare? Non mi resta altro che mettere il Webshare in soffitta? Peccato, pensavo di poterlo riutilizzare in qualche modo...

Beh, proprio da buttare no :) , lo puoi utilizzare collegato via cavo al router Telecom come ap per ampliare all'occorrenza la tua rete wi-fi.

macxs
09-02-2009, 18:00
Ciao a tutti,

ho visto che sul sito Billion UK è disponibile un nuovo firmware per il 7300G (il vero padre del nostro caro 242W) che ha come versione 1.38. (ETEC_UK-7300GA-V1.38-e-156-80.3.afw(INP 2).zip).

Domanda: sarà compatibile con l'ADSL italiana? Qualcuno ha mai provato un firmware UK su un router italiano?

Se lo provo e mi si "imbizzarrisce" il router c'è una procedura di ripristino?

Grazie 1000.

P.S. (ho già cercato nel forum ma se qualcuno ha già risposto alle mie domande non fucilatemi :D )

pegasolabs
09-02-2009, 23:24
Generalmente con gli inglesi nono dovrebbero esserci problemi (Annex A)

macxs
10-02-2009, 10:02
Grazie pegasolabs...

Mentre mi documentavo sul firmware suddetto, ho dato un'occhiata al manuale utente presente sul sito ed ho "scoperto" come recuperare il router in caso di aggiornamento firmware fallito.
Bisogna usare il tasto reset come segue:

"Recovery procedures for non-working routers (e.g. after a failed firmware upgrade flash):
Hold the Emergency/Failure Recovery Button on the back of the modem in. Keep this button held in and turn on the modem. Once the lights on the modem have stopped flashing, release the Emergency/Failure Recovery Button. The modem's emergency-reflash web interface will then be accessible via http://192.168.1.254/ where you can upload a firmware image to restore the modem to a functional state. Please note that the modem will only respond via its web interface at this address, and will not respond to ping requests from your PC or to telnet connections."

Questo in caso di password web smarrita:
"Recovery procedures for a lost web interface password:
After turning the router on press the Emergency/Failure Recovery Button on the back of the modem, and hold the button in until all lights on the modem flash and it reboots with factory default settings. The login will be reset to admin and the password will be reset to admin, and the modem will be accessible via its default IP address at http://192.168.1.254/"

Posto le indicazioni in caso servano a qualcuno.... magari chi come me non ha letto il manuale utente del suo router :rolleyes: :D

BigEaster
20-03-2009, 06:48
Salve a tutti.
Finalmente ho trovato un firmware buono per questo router che
avevo riposto in naftalina dato che mi creava un sacco di
problemi con la mia linea a 20 Mega di Libero Absolute.
Non agganciava in ADSL2+, si riavviava da solo mentre scaricavo
a banda piena (si impallava anche senza watchdog)....
nella discussione trovate tutta la storia.
Insomma, il firmware che mi ha risolto i problemi è questo,
cioè quello citato qualche post fa:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=213
Ora si aggancia in ADSL2+ ad una frequenza non elevatissima ma
accettabile (oltre 14000Kbit/s) e scarica senza riavviarsi.
Consiglio vivamente di provarlo a chi ha problemi.
Mi è rimasta da togliere la puzza di naftalina, comunque :D

david-1
23-03-2009, 15:25
Un mio amico ha l'Atlantis 242W.... che razza di menù!

uTorrent proprio non va..... scarica lento. Pallino rosso fisso.

Non riesco a (a dire il vero non trovo nemmeno la sezione del menu giusta!):
- aprire le porte di uTorrent
- dire al router che il pc in questione ha un IP fisso!

Qualcuno può aiutarmi a configurarlo?

Considerate però che non ho il router sottomano (è di un caro amico. come detto prima).
Se qualcuno mi postasse le immagini dei due menù potrei anche baciarlo! :O :O :O

Intrepido
23-03-2009, 21:04
Se qualcuno mi postasse le immagini dei due menù potrei anche baciarlo! :O :O :O

Non voglio che mi baci :D , semmai una birra :cincin: ma un'aiuto eccolo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441167), leggi la prima pagina c'è tutto su come configurarlo.

Per le frecce rosse del torrent, non abilitare l'intrusione detect sul router.

Comunque ne ho installati più di uno, e con Utorrent alla grande ;) .

Ciao


P.S.
hai ancora la PS3?

ezk
14-04-2009, 13:08
Ciao intrepido, ho trovato una cosa che può interessare molti, ossia le pagine di configurazione nascoste del mio 242 e penso che funzionino anche per il 243; in particolare come aumentare la potenza del wifi avviare un test sulla linea(durata 12 minuti) con un log completo e ho trovato anche la risposta a
Una domanda: come fare a visualizzare le connessioni aperte da amule, se possibile?
c'è una pagina che indica tra l'altro anche tutte le connessioni aperte sia tcp che udp ed altro.:D
Posto il link:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=637150&r=11382240#r11382240
dagli un'occhiata e fammi sapere.

djciccio83
06-05-2009, 08:50
salve ho appena acquistato il modem router 242w con il nuovo restyling piu' bello a vedersi, ho qualche problema riguardo il caricamento dell'ultimo firmware, se vado nello status del router risulta presente il software 1.06f.
Ho scaricato il firmware 1.36 dal sito ma provando a caricarlo non va, si blocca e mi dice che ha fallito, leggendo nel pdf allegato all'aggiornamento c'e' scritto che si puo' aggiornare alla 1.36 solo con router con firmware 1.09 in su. Ma come puo' essere? Devo mettermi alla ricerca del 1,09?
E poi non riesco a far funzionare iil qos sulle periferiche wireless ma solo solle cablate. E' una limitazione?

Intrepido
13-05-2009, 18:32
salve ho appena acquistato il modem router 242w con il nuovo restyling piu' bello a vedersi, ho qualche problema riguardo il caricamento dell'ultimo firmware, se vado nello status del router risulta presente il software 1.06f.


Sicuro sia un 242?
Ne ho installati 2 dopo il restyling, mai visto una con un firmware così vecchio:confused: , prova a postare una schermata.



Ho scaricato il firmware 1.36 dal sito ma provando a caricarlo non va, si blocca e mi dice che ha fallito, leggendo nel pdf allegato all'aggiornamento c'e' scritto che si puo' aggiornare alla 1.36 solo con router con firmware 1.09 in su. Ma come puo' essere? Devo mettermi alla ricerca del 1,09?
E poi non riesco a far funzionare iil qos sulle periferiche wireless ma solo solle cablate. E' una limitazione?

Per un fw più vecchio devi chiedere l'invio tramite mail all'assistenza.
Per il QoS, funziona indifferentemente sia in cablato che in wi-fi, nel thread del 243 trovi una guida per la configurazione ;)

continuum666
12-06-2009, 13:17
A giorni passerò a Fastweb. Posso utilizzare il RA242 solo come Router Wireless? Se si, come?

Ciao a tutti, ho visto che sul sito Billion UK è disponibile un nuovo firmware per il 7300G (il vero padre del nostro caro 242W) che ha come versione 1.38. (ETEC_UK-7300GA-V1.38-e-156-80.3.afw(INP 2).zip).
Domanda: sarà compatibile con l'ADSL italiana? Qualcuno ha mai provato un firmware UK su un router italiano?
Se lo provo e mi si "imbizzarrisce" il router c'è una procedura di ripristino?

Quel firmware funziona?

Intrepido
15-06-2009, 00:02
A giorni passerò a Fastweb. Posso utilizzare il RA242 solo come Router Wireless? Se si, come?


Lo puoi usare come semplice access point, gli disabiliti il dhcp e lo colleghi tramite una porta lan all'hag.

Ciao

continuum666
15-06-2009, 12:30
Ok grazie.

Ma se io metto su quel firmware ETEC_UK-7300GA-V1.38-e-156-80.3.afw(INP 2), eventualmente posso ritornare a quello di prima?
Io per adesso ho il 1.36-g-01-80.3

continuum666
24-06-2009, 11:01
Ok grazie.

Ma se io metto su quel firmware ETEC_UK-7300GA-V1.38-e-156-80.3.afw(INP 2), eventualmente posso ritornare a quello di prima?
Io per adesso ho il 1.36-g-01-80.3

Conviene oppure no?
Io per adesso ho un problema con la linea ADSL, che risulta molto "sporca" con un SNR di 6-7. Il RA242 non riesce a tenere la linea per più di 60 secondi, mentre l'US Robotics 9108 (che poi sarebbe un Alice Vela moddato) riesce a non cadere. Che ne pensate voi?



Ragazzi, io ve lo ripeto... RICICLATE!

Intrepido
24-06-2009, 11:35
Conviene oppure no?
Io per adesso ho un problema con la linea ADSL, che risulta molto "sporca" con un SNR di 6-7. Il RA242 non riesce a tenere la linea per più di 60 secondi, mentre l'US Robotics 9108 (che poi sarebbe un Alice Vela moddato) riesce a non cadere. Che ne pensate voi?



Ragazzi, io ve lo ripeto... RICICLATE!

No, non puoi tornare al vecchio fw, almeno per ora firmware di recovery non n esistono.

Hai fatto la prova Harry? :D

Collega il router alla prima presa di casa, e ricontrolla i valori snr.

continuum666
24-06-2009, 15:35
Collega il router alla prima presa di casa, e ricontrolla i valori snr.

Fatto amico, non cambia. Stessi valori di cacca.

UPDATE: Problema risolto.

continuum666
26-06-2009, 08:47
Un'altra cosa: come faccio a "prenotare" sempre lo stesso indirizzo IP ad una macchina, lasciando attivato il DHCP?
Io ho trovato questa opzione. Ho aggiunto l'host name, il MAC e l'IP che vorrei (che deve essere fuori dal range degli IP assegnati dal DHCP), però quando Apply e Salva non compare quello che ho scritto. Insomma, non funge.

http://img79.imageshack.us/img79/492/ipstatic.jpg (http://www.imagehosting.com/)

kokopelli
30-06-2009, 22:58
Un saluto a tutta la tribù...
da 4 giorni sono proprietario di questo router nella versione new restyling e devo purtroppo riscontrare un problema non da poco che non ho letto nei msg di questo 3ad.
In breve...
- Alice 20M (portanti 900/18000 circa)
- versione fw: 1.36-g-01-80.3
- valori di linea nella norma (uguali a quelli che riscontravo con il defunto Zyxel 660HW)
- WiFi attivato
- connection: always on

Appena elementarmente configurato ho verificato il suo download... come con il cadaverizzato zyxel... 1,5-2.0 MB/s quindi, ho pensato, tutto nella norma... così come nei due giorni successivi... ma ieri sera e questa mattina :muro: :muro: :muro:

Già ieri sera avevo iniziato a vedere una certa lentezza nell'aprire delle semplici pagine web, la posta e facebook... ma avevo dato la colpa ai miei due vicini di casa con cui condivido l'adsl... magari uno dei due stava scaricando da rapidshare (condividiamo anche quello) o utilizzava il VoIP (il P2P è bandito, nessuno di noi tre lo usa... garanito e verificato)... quindi ho chiuso il pc e non ci ho badato più di tanto.

Oggi... tutti al lavoro... nel pomeriggio torno a casa e accendo il pc... INCHIODATO... non si apriva nulla... provo a fare dei download e scopro che scaricavo a 5 max 10 KB/s... peggio che con il modem a 56k!!! :cry:

I led delle ethernet dei vicini erano spenti, quindi ero solo... ma non navigavo... totalmente fermo... anche con il wireless del portatile :cry:

Mi è venuto istintivo spengere il router senza fare alcun controllo... ebbene... una volta ripartito tornavo a navigare regolarmente e a riavere i download a quasi 2.0 MB/s :confused: :confused: :confused:

Cosa diavolo fare per questo inconveniente?... non posso stare a spengere un giorno si e l'altro pure... Idee?... suggerimenti?... :help:
Thanks so much and...
see you soon... spero :)

Intrepido
01-07-2009, 19:15
I led delle ethernet dei vicini erano spenti, quindi ero solo...



Ciao, in che senso erano spenti?

Condividi la connessione con degli inquilini o con dei vicini in un'altro appartamento?

Intrepido
01-07-2009, 19:17
Fatto amico, non cambia. Stessi valori di cacca.

UPDATE: Problema risolto.

Bene ;)

come hai risolto?

Un'altra cosa: come faccio a "prenotare" sempre lo stesso indirizzo IP ad una macchina, lasciando attivato il DHCP?
Io ho trovato questa opzione. Ho aggiunto l'host name, il MAC e l'IP che vorrei (che deve essere fuori dal range degli IP assegnati dal DHCP), però quando Apply e Salva non compare quello che ho scritto. Insomma, non funge.

http://img79.imageshack.us/img79/492/ipstatic.jpg (http://www.imagehosting.com/)



Non c'è il tasto "candidates"?

Sul pc hai messo "ottieni ip automaticamente"?

kokopelli
01-07-2009, 21:58
Ciao, in che senso erano spenti?
Che non erano connessi... avevano i pc spenti, quindi anche i led della loro ethernet sul router erano spenti.
Ero solo a navigare... o meglio... a provare a navigare :(

Condividi la connessione con degli inquilini o con dei vicini in un'altro appartamento?
La seconda che hai detto... uno di lato e l'altro al piano di sopra... tutti sugli "anta" da un bel pò e senza + figli che sbomballano con P2P, giochi on-line etc.etc... :)

Visto che trattasi di chiaro "impallamento"... una sorta di "sovraccarico" (di dati? di connessioni? di NAT?.. il DHCP è disabilitato )... i log... il system e il security .. tanto per prendersela con qualcuno, come si disabilitano?
:help: :help: :help:
See you...

PS: a circa 30 ore dallo spengimento di ieri siamo ancora nella normalità... sgrat, sgrat, sgrat (la grattata è d'obbligo)

pegasolabs
01-07-2009, 23:21
kokopelli leggi il secondo link che ho in firma e chiudi qui questo fronte della discussione

kokopelli
02-07-2009, 08:59
kokopelli leggi il secondo link che ho in firma... cut...
Personalmente sono qui per un problema al mio Router che mi piacerebbe tanto risolvere... per il resto, ho semplicemente risposto ad una domanda... quindi rimaniamo in tema :help: :help: :help:
See you...


PS:
[off topic ON]
PS: sul il mio giurassico contratto adsl non è vietato condividere l'abbonamento, ergo non vedo perchè starei commettendo una illegalità.
[off topin OFF]

pegasolabs
02-07-2009, 10:05
[off topic ON]
PS: sul il mio giurassico contratto adsl non è vietato condividere l'abbonamento, ergo non vedo perchè starei commettendo una illegalità.
[off topin OFF]
Perché sul forum è stata decisa questa linea, non potendo verificare utente per utente il contratto che ha. Tanto è, se ti sta bene. Nell'iscriverti hai accettato il regolamento generale e tutti gli add-on di sezione. Inoltre darei una lettura al regolamento. Questo tipo di discussioni vanno fatte in privato col moderatore.
Chiuso OT :mbe:

continuum666
02-07-2009, 10:42
Bene ;)

come hai risolto?

Ho scoperto che (assurdo ma vero) se stacco le prese della televisione (anzi, delle televisioni) a casa mia, la linea adsl peggiora. C'è voluto un mese per capirlo, ma vista l'assurdità della cosa sono stato fortunato ad accorgermene in un mese!

Non c'è il tasto "candidates"?

Sul pc hai messo "ottieni ip automaticamente"?

Il tasto candidates non c'è.
Si, avevo messo "ottieni ip automaticamente", ma l'impostazione non si salvava. Alla fine ho dato al pc l'indirizzo statico, e ho fatto partire il dhcp da quello successivo a questo. Capito?

continuum666
06-07-2009, 13:44
Il mio Security Log è sempre ricco di notizie...

19:20:34 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 60.12.16.202 to IL.MIO.IP
19:20:39 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 60.12.16.202 to IL.MIO.IP
19:20:44 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 211.140.50.194 to IL.MIO.IP
19:20:49 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 211.140.50.194 to IL.MIO.IP
19:20:54 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 218.75.80.2 to IL.MIO.IP
19:20:59 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 218.75.80.2 to IL.MIO.IP
19:31:35 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 122.37.120.6 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
19:42:37 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 122.37.120.6 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
19:53:38 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 122.37.120.6 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
19:59:27 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 91.7.77.53 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
20:03:44 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 122.37.120.6 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
20:29:40 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 60.12.16.202 to IL.MIO.IP
20:29:45 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 60.12.16.202 to IL.MIO.IP
20:29:50 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 211.140.50.194 to IL.MIO.IP
20:29:55 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 211.140.50.194 to IL.MIO.IP
20:30:00 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 218.75.80.2 to IL.MIO.IP
20:30:05 Block Wan: DROP ICMP packet from [ppp0] 218.75.80.2 to IL.MIO.IP
20:45:26 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 93.132.1.167 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
20:51:27 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 93.132.1.167 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
20:57:25 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 93.132.1.167 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
21:04:12 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 82.48.58.171 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:00:02 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 94.38.49.138 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:02:08 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 83.35.6.212 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:06:22 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 82.48.58.171 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:10:34 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 59.104.30.129 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:22:05 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 79.176.128.231 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:22:15 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 80.180.173.54 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:35:22 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 217.95.36.173 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:38:04 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 84.184.47.126 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:38:20 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 80.174.7.219 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:38:50 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 62.10.165.102 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:43:00 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 92.107.124.103 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:52:01 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 92.107.124.103 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
22:52:35 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 217.94.134.61 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
23:00:53 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 62.10.165.102 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
23:04:19 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 87.234.80.152 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
23:05:30 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 95.118.99.142 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>
23:15:22 Hack Attack: DROP ICMP packet from [ppp0] 87.234.80.152 to IL.MIO.IP <SPI:Illegal connection state attack>

Il firewall è OK (blkhack ATT / blockwan ATT).
C'è da dire che si verifica quando c'è il mulo acceso...

Un log del genere mi deve far preoccupare oppure sta a significare che la scatolina riesce a fermare gli instrusi?

Intrepido
10-07-2009, 16:46
Ho scoperto che (assurdo ma vero) se stacco le prese della televisione (anzi, delle televisioni) a casa mia, la linea adsl peggiora. C'è voluto un mese per capirlo, ma vista l'assurdità della cosa sono stato fortunato ad accorgermene in un mese!

Ma i cavi telefonici passano nella canaline della corrente?


Il tasto candidates non c'è.
Si, avevo messo "ottieni ip automaticamente", ma l'impostazione non si salvava. Alla fine ho dato al pc l'indirizzo statico, e ho fatto partire il dhcp da quello successivo a questo. Capito?

Si, mi sbagliavo il tasto candidates allora c'è nei modelli superiori.

Comunque se funziona allora ok.


C'è da dire che si verifica quando c'è il mulo acceso...

Un log del genere mi deve far preoccupare oppure sta a significare che la scatolina riesce a fermare gli instrusi?

Se la cosa succede con p2p funzionante è normale, al massimo disattiva l'intrusion detect.

kokopelli
11-07-2009, 16:54
Buon dì a tutti...
Lo ha rifatto... si è rimpallato di nuovo... ha resistito 10 giorni da quando lo avevo dovuto spengere... non faceva navigare (vedi il mio post precedente #374 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28049589&postcount=374))... inchiodato a velocità sorprendenti di qualche BIT al secondo!!! :( :( :(
Spento e riacceso... si torna a volare :eek:

Possibile che nessuno abbia notato/successo questo?
Cosa diavolo potrebbe essere?
Avete qualche idea?
:help: :help: :help:

See you soon... I hope :)

ryuta
13-07-2009, 17:27
Salve a tutti. Ho il router atlantis A02-RA242-W54 (altrimenti non sarei sotto questo topic).
Per una serie di svariati problemi non ho internet da 2 settimane. Dopo aver risolto altri problemi tecnici di linea, il router da questi sintomi: la spia PPP (indicante connessione ethernet/wifi) non è accesa e di conseguenza non mi connetto ad internet.
Come se non bastasse, ogni tanto la spia ADSL inizia a lampeggiare per poi stabilizzarsi.. come se perdesse appunto il segnale e poi tutto regolare. Ma la PPP nn ne vuole sapere.
Manuale del router aiuto 0, è un problema del router o della linea?? Cambio router? Se "resetto" perdo TUTTI i dati della configurazione del router, ergo user e pass per connettermi in internet, chiavi wpa, altri settaggi?

Grazie a tutti per le risposte!

continuum666
14-07-2009, 09:37
Se "resetto" perdo TUTTI i dati della configurazione del router, ergo user e pass per connettermi in internet, chiavi wpa, altri settaggi?

Puoi salvare la configurazione del router.
Poi fai un bel reset riportando il router ai valori di fabbrica da qui http://192.168.1.254/rbnosv.asp.
Vediamo se ti da ancora problemi...

umegg
17-08-2009, 11:34
Salve a tutti. Ho il router atlantis A02-RA242-W54 (altrimenti non sarei sotto questo topic).
Per una serie di svariati problemi non ho internet da 2 settimane. Dopo aver risolto altri problemi tecnici di linea, il router da questi sintomi: la spia PPP (indicante connessione ethernet/wifi) non è accesa e di conseguenza non mi connetto ad internet.
Come se non bastasse, ogni tanto la spia ADSL inizia a lampeggiare per poi stabilizzarsi.. come se perdesse appunto il segnale e poi tutto regolare. Ma la PPP nn ne vuole sapere.
Manuale del router aiuto 0, è un problema del router o della linea?? Cambio router? Se "resetto" perdo TUTTI i dati della configurazione del router, ergo user e pass per connettermi in internet, chiavi wpa, altri settaggi?

Grazie a tutti per le risposte!

ho il tuo stesso problema...ogni tanto si scollega e il PPP si spegne...e deve riaspettare ke rifaccia la connessione...boh

blata
17-08-2009, 15:43
qualcuno per caso sa come si prenotano gli indirizzi ip? io non mi ci raccapezzo mai in questo router...

fbcyborg
11-09-2009, 17:54
Qualcuno sa come impostare questo router come REPEATER????
Ho 2 router A02-RA242-W54, uno connesso ad internet e l'altro che vorrei usare per estendere la rete wireless. C'è la funzione WDS ma non riesco a farla funzionare. Qualcuno sa come si fa, e soprattutto se è possibile farlo?

Grazie

qualcuno per caso sa come si prenotano gli indirizzi ip? io non mi ci raccapezzo mai in questo router...

Ok, vai in Configuration->LAN->DHCP Server->Next, e poi sotto ti trovi una lista di TextBox per associare MAC address all'IP. Una volta inseriti, fai Apply e hai riservato il tuo indirizzo.

ilducatone
05-12-2009, 19:12
Ho un problema. Da quando ho acquistato questo router il pc dopo circa un'ora incomincia ad andare a singhiozzo. Pensavo fosso un problema derivante da un virus ma non è così. La prova l'ho avuta spegnendo il router e il pc va via tranquillo. C'è un settaggio che mi rallenta? Grazie per le risposte.

Intrepido
08-12-2009, 20:44
Ho un problema. Da quando ho acquistato questo router il pc dopo circa un'ora incomincia ad andare a singhiozzo. Pensavo fosso un problema derivante da un virus ma non è così. La prova l'ho avuta spegnendo il router e il pc va via tranquillo. C'è un settaggio che mi rallenta? Grazie per le risposte.

Sistema operativo?

Che tipo di connessione (ethernet o wi-fi) usi?

Esattamente cosa va a singhiozzo, la navigazione la visone di film o cosa?

Usi p2p prima che si blocchi?

-Campagnolo-
19-12-2009, 19:14
Salve,

ho acquistato un A02-RA242-W54 WebShare 242W. Mi capita che il router durante il giorno si disconnetta circa una ventina di volte. Ho notato che i valori di snr in down sono eccessivamente bassi, oscillano da 1 a 3. :eek:

http://img37.imageshack.us/img37/1935/valorisnr.th.png (http://img37.imageshack.us/i/valorisnr.png/)

La portante va da 4.5 a 7.3 a seconda delle volte. Telecom dice che la soluzione è un downgrade della linea a 2 mega. :nonsifa:

Ho provato a collegare un Alice gate2 plus e aggancia intorno ai 5 mega con un snr di 11-13 db. :confused:

Vorrei sapere: non esiste un modo per impostare un snr di 12 e la portante scelta di conseguenza con una velocità che permetta di avere 12db in down? :help:

fbcyborg
20-12-2009, 14:47
Guarda questo non è un buon router. Io fino a quando lo usavo avevo un sacco di problemi, anche con l'ultimo firmware installato.

Da quando sono passato a netgear mai più un problema di banda, e mai più problemi di disconnessioni. Insomma, una linea perfetta.

Figurati che quando avevo la 20Mega (ora ho la 7Mega, sempre di alice), anche a me avevano proposto di abbassare la banda per risolvere i tuoi stessi problemi. Infatti qualcosa andava meglio.

Ad ogni modo, essendo passato ad Alice 7 Mega, comunque non ho più avuto questo probleme e mi connetto a velocità massime..

-Campagnolo-
21-12-2009, 12:38
Ho contattato il supporto tecnico atlantis land in merito al mio problema.

Mi hanno detto che non c'è possibilità di forzare l'snr e di provare se su un'altra linea funziona meglio.

Prima di acquistare un nuovo router con chipset broadcom e buttare questo nel cesso (70 euro!), siete a conoscenza di qualche firmware alternativo che possa risolvere il problema?

grazie

fbcyborg
21-12-2009, 13:13
Io purtroppo non ne conosco altri di firmware.

Guarda, io ci ho rinunciato con questi dell'assistenza. Ho avuto a che fare sempre con degli incompetenti.. mi viene il voltastomaco solo a pensare alle conversazioni avute con tali soggetti.

Alla fine mi sono comprato un netgear e via! Via tutti i problemi.

-Campagnolo-
21-12-2009, 13:16
In linea di massima dovrebbe essere molto simile al Atlantis Land Webshare 241. Provo a mettere un ultimo post lì, poi mi arrendo.

macxs
20-01-2010, 15:31
Ciao a tutti,

vi racconto la mia in merito al problema del SNR basso.

In seguito ad una segnalazione al mio provider (NGI) qualche giorno fa' ho ottenuto una verifica del SNR sulla linea poiché risultava molto basso (5,5 - 6,5) db.

Dopo una serie infinita di telefonate finalmente è venuto a casa mia un tecnico telecom con cui ho potuto verificare che è proprio il modem che abbassa il rapporto SNR.

Preciso che la mia linea, dalla presa fino al concentratore del palazzo, è stata installata ex-novo 1 anno e mezzo fa'...

Dal concentratore alla centrale il rapporto SNR è 20.
Dal concentratore alla mia presa scende a 16-17 se il modem è staccato.

Con il modem attaccato... bam! 6 db!!! :muro: :muro:

Ho potuto verificare personalmente il valore riportato sia dall'analizzatore attaccato alla presa sia quello riportato dalla centrale (il tipo aveva un palmare connesso ad un sistema di monitoraggio in centrale) per cui sono certo che i valori sono veri...

E' proprio il modem che ha la circuiteria di connessione scarsa...

A questo punto (a parte cambiare modem) ci vorrebbe uno smanettone hardware per vedere se si può fare qualcosa perché a parte questo il router è una bomba in tutto!!

Saluti,
Max

fbcyborg
20-01-2010, 15:33
Ve l'ho già detto fa un po' schifo sto apparecchio.
Da quando sono passato a netgear MAI più un problema sia di linea che altro.

BigEaster
21-01-2010, 07:31
Anche io sono d'accordo sul fatto che la qualità del router non sia
un gran che, ma , in fin dei conti, appartiene alla fascia economica e,
come tanti altri, presenta difetti.
Finora, spendendo sempre poco, non ho mai trovato un router
praticamente perfetto.
Forse dovrei spendere di più!!! ;-)
Uno scarica veloce ma si impalla col p2p, l'altro aggancia male ma
non si impalla, avevo un 3com economico che scaricava come un
treno ma, quando raggiungeva certe velocità, si riavviava da solo!!!
E dagli a sostituire firmware...
talvolta era meglio il precedente, su certe cose..e su altre no!
Poi, attenzione, una 20 mega è molto più critica di una 7 mega:
si possono creare problemi di disconnessione continua perché il
valore molto elevato della portante fa si che, a causa del fatto che
i collegamenti fisici (l'infrastruttura) di mamma Telecom non sono proprio cristallini
(per non dire che spesso fanno sch....), il valore suono rumore
possa divenire bassissimo....

dragon.m1
25-01-2010, 20:41
Ciao, qualche giorno fa ho acquistato due A02-RA242-W54 e ho problemi con il segnale wireless, mi spiego meglio: i router in entrambe le case sono posizionati al piano terra, appena salgo di un piano ed entro nelle stanze (anche quelle più vicine verticalmente al router stesso), il segnale diventa molto basso. Nella prima casa fortunatamente si abbassa molto ma si riesce ancora ad utilizzare bene la rete e i servizi correlati, mentre nella seconda abitazione la situazione è tragica.. non si becca più il segnale. Ok che dipenda da quante pareti attraversa, come sono fatte cosa attraversa ecc.. ma vi chiedo se c'è un comando Telnet che mi permetta di alzare il segnale wireless.

Grazie ciao!

fbcyborg
25-01-2010, 20:44
Ciao, qualche giorno fa ho acquistato due A02-RA242-W54Male! Molto male! Ma proprio questo dovevi comprare? Ce ne stanno tanti migliori! :(ma vi chiedo se c'è un comando Telnet che mi permetta di alzare il segnale wireless

:eek: :mbe:

dragon.m1
25-01-2010, 21:24
Male! Molto male! Ma proprio questo dovevi comprare? Ce ne stanno tanti migliori! :(

:eek: :mbe:

Ehhh me ne sono accorto solo ora, più che altro mi sono basato su quello che mi hanno detto certe persone che ce l'hanno e mi sono fidato, ma una volta accesi mi sono accorto di questo problema.

Come mai quella faccia??? ho chiesto una cosa normale.... tramite telnet ci sono vari comandi per gestirlo completamente...

fbcyborg
25-01-2010, 21:27
Purtroppo credo che tu possa fare ben poco.
Ovviamente il firmware l'hai aggiornato, vero?

Comunque anche io quando comprai questo router lo scelsi perché mi ero trovato molto bene con un modello precedente, senza wifi, ma devo dire che sono rimasto fregato. Per questo lo sconsiglio a chiunque.

dragon.m1
25-01-2010, 21:36
Purtroppo credo che tu possa fare ben poco.
Ovviamente il firmware l'hai aggiornato, vero?

Comunque anche io quando comprai questo router lo scelsi perché mi ero trovato molto bene con un modello precedente, senza wifi, ma devo dire che sono rimasto fregato. Per questo lo sconsiglio a chiunque.

Stessa cosa a me....

continuum666
26-01-2010, 09:13
ma che palle... uno pensa di andare sicuro comprando Atlantis e invece... di colpo la mia linea che col precedente modem (non wifi) aveva un Noise Margin di 25, adesso si ritrova ad avere 18! E ho anche passato le pene dell'inferno quando qualche mese fa per problemi di linea il Noise Margin scendeva a 8-9 e il router si riavviava o ancora peggio si bloccava, mentre con un Robotics (non wifi) il Noise Margin si attestava su 12-13 senza problemi!

fbcyborg
26-01-2010, 11:01
Gli atlantis andavano bene solo i primi modelli.. per esempio l'A02-RA3, quando l'adsl a largo consumo era appena uscita. Ricordo che lo pagai più di 200€. Effettivamente fu un buon acquisto, ma con questi ultimi modelli sono veramente crollati.
Non voglio parlare del tempo che questo router mi ha fatto perdere al telefono con il 187, e con i tecnici che sono venuti a casa più di una volta per poi verificare che tutto era ok.

fbcyborg
26-01-2010, 13:45
Hahahaua! :D LOL

Mi sa che gli sono fischiate le orecchie a quelli dell'atlantis.
Dopo tutto questo tempo, ancora mi mandano le email per sapere la mia opinone..

Adesso gli rispondo! :D

continuum666
26-01-2010, 16:29
Hahahaua! :D LOL

Mi sa che gli sono fischiate le orecchie a quelli dell'atlantis.
Dopo tutto questo tempo, ancora mi mandano le email per sapere la mia opinone..

Adesso gli rispondo! :D

E' arrivata anche a me!

fbcyborg
26-01-2010, 16:30
Che coraggio che hanno! :D

Io ho messo tutto "pessimo". :D

ezk
12-05-2010, 14:02
ciao, vi risulta il rilascio di un nuovo fw? qualcuno lo ha provato?

widewings46
22-06-2010, 18:22
ciao a tutti!
possiedo il 242 senza wireless e da un pò di tempo mi sono accorto (smanettando con ps3 e spftware p2p) che il virtual server non fa il suo dovere, le porte sembrano rimanere chiuse...c'è qualcosa da fare?le impostazioni sono quelle di default tranne che per il tipo di linea...per rendere attivo il virtual server e aprire le porte che bisogna fare?ho messo le porte,scritto gli ip e...niente!
chiedo aiuto

fbcyborg
22-06-2010, 18:25
Non è che per caso il tuo firewall blocca tutto in entrata?

widewings46
23-06-2010, 14:16
Non è che per caso il tuo firewall blocca tutto in entrata?

il problema non sta nel firewall perchè i problemi sono con la ps3.
Lei ha un indirizzo ip fissato da me nelle sue impostazioni, la mia difficoltà sta nel non riuscire d aprirle le porte.
Questo lo evinco dal fatto che non riesco a fare da host alle partire di fifa10 con più di un giocatore;mi spieco: 1vs1 on line va tutto bene, appena cerco di aggiungere un altro giocatore questo diviene impossibile nello specifico per giocare a squadre on line.Sul libretto ci sono indicate delle porte da aprire al gioco, ho messo un rage impostando both e mettendo l'ip della ps3 ma non riesco a fare da host...per la cronaca la play3 durante le sue analisi mi da tutto ok

Vashino
09-02-2011, 22:09
ho un problema con sto cacchio di router... se accendo il wifi ogni 11 secondi mi arrivano botte di ping assurde... c'e' voluto un po per capire che non era la connessione ma il router.. Ho aggiornato il firmware, factory default ma nulla... anche a voi da sto problema? Adesso sta abbastanza tranquillo col wifi spento, anche se ogni tanto qualche bottarella di ping la da.. boh mi sa che lo brucio sto aggeggio se continua cosi'

fbcyborg
10-02-2011, 00:04
boh mi sa che lo brucio sto aggeggio se continua cosi'

http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif

continuum666
13-03-2011, 11:59
Ragazzi, problema con il mio router AtlantisLand A02-RA242-W54.
Il problema è questo: i client connessi con il cavo vanno alla grande, mentre i notebook conness via wireless hanno un ping verso il router disastroso!
Se cambio il router (Digicom Michelangelo Wave 54C) questi problemi non sussistono (non posso usare il Digicom perchè mi crea problemi con la portante).
Dunque il problema risiederebbe proprio nell'AtlantisLand.
La cosa strana è che con il pc connesso via cavo entro e navigo nei menù di configurazione del router in maniera fluida (come è normale aspettarsi!), mentre coi client wireless la navigazione dei menù è lentissima!
A cosa può essere dovuto questo?

http://img850.imageshack.us/img850/5007/a02c.jpg (http://img850.imageshack.us/i/a02c.jpg/)

http://img853.imageshack.us/img853/8142/conn.jpg (http://img853.imageshack.us/i/conn.jpg/)

EDIT

Forse ho risolto, ho cambiato il canale WiFi (quello di prima era super-affollato).

Domanda: mi conviene mettere la modalità 802.11g oppure 802.11b+g? Io ho solo apparecchi 802.11g.

continuum666
24-03-2011, 15:40
Ho contattato il servizio Atlantis in merito alla caduta della linea e i valori dell'SNR bassi, ecco cosa mi hanno risposto:

Gentile cliente, la linea è una cosa dinamica che cambia con il tempo e umidità e altri parametri che posso influenzare la qualità della stessa.I riferimento o sono assoluti oppure non valgono nulla (fatte allo stesso instante). I 6dB non sono un valore trascurabile ed è lecito pensare che possono portare da una situazione di stabilità ad instabilità. Il mio consiglio è di fare a pari modulazione i test contigui sulla stessa linea. Se questo dovesse confermare quanto scrive, potremmo farle rientrare il prodotto che è ancora in garanzia perchè la release da lei in possesso ha 3 anni di garanzia. Nei DSLAM presenti nei nostri laboratori potremmo testare il dispositivo se effettivamente produce la problematica da lei supposta. Resta inteso che laddove questo non dovesse essere rilevato dovrà pagare le spese di test (Se invia il prodotto qua a sue spese possiamo fare le verifiche gratuitamente, e se questo risulterà guasto glielo sostituiremo a nostre spese, altrimenti glielo rispediremo a sue spese). Se invece ritiene che i 6dB siano dovuti al router può richiedere l'rma accettando quindi le condizioni di garanzia che prevedono il pagamento delle spese di test nel caso in cui il prodotto risulti funzionante.

Secondo voi cosa mi conviene fare?

fbcyborg
24-03-2011, 20:40
Cambiare router e comprarne uno di una ditta più seria, come ho fatto io.
Tutte queste storie per un router difettoso. Che lo sostituiscano senza troppe polemiche e giri di parole.

Vashino
07-12-2011, 16:12
Io ho risolto per il wireless e un po per tutto, l'unica cosa è che l'snr è bassissimo, arriva a 7 e cade la connessione.
A sto punto mi faccio un regalo per natale e mi compro un router nuovo.
La cosa bella di questo atlantis è il ping: il so è velocissimo e permette di pingare 5 ms in meno di un router normale (avevo un linksis wag54gs regalato a mio padre e nonostante fossi soddisfatto pingavo qualche ms in più rispetto a questo) peccato che per una cosa positiva ne abbia mille negative.
Ora voglio fare un acquisto ponderato... visto che comunque i cisco costano un botto, non c'e' un router valido di una marca cinese valida, o un router con cui posso modificare l'snr com'era per il linksis e magari che abbia un sistema operativo veloce per pingare di meno?

continuum666
12-12-2011, 18:56
Prendi i TP-Link, ottimo rapporto qualità/prezzo.

fbcyborg
12-12-2011, 19:13
Ma infatti, ancora c'è chi combatte con questa ciofeca di router! :(

treffy710
15-12-2011, 18:03
si bravi prendete il tp-link . nessuno ha ancora capito che anche se di marca diverse i produttori condividono il medesimo hardware , molti prodotti tp-link montano il trend - chip come atlantis ecc .
per esempio il nuovo il sitecom 4500 , hamlet 300 n , tp -link 8691 nd , . ma anche il d-link 2740r . condividono o quasi lo stesso hardware .
in molti casi perfino i firmware sono intercambiabili .
informatevi prima .
si rischia di prendere lo stesso router rimarchiato.
non c'è un chipset peggiore o migliore.
ciao

fbcyborg
15-12-2011, 18:06
Per la cronaca io non ho comprato un Tp-Link, ma di sicuro so che questo router fa schifo. Ad ogni modo tutti i Tp-Link che ho maneggiato non mi hanno mai dato i problemi che ho avuto e che tutti qui hanno avuto con l'Atlantis, quindi, stesso chip o no, credo sia un altro il punto.

treffy710
15-12-2011, 20:30
Per la cronaca io non ho comprato un Tp-Link, ma di sicuro so che questo router fa schifo. Ad ogni modo tutti i Tp-Link che ho maneggiato non mi hanno mai dato i problemi che ho avuto e che tutti qui hanno avuto con l'Atlantis, quindi, stesso chip o no, credo sia un altro il punto.
la mia era solo una puntualizzazione per evitare di acquistare cloni .
il 242w non ha certo piu' problemi di tanti altri router magari piu' blasonati come il 2740 b o il Linksys WAG160N ecc .
poi sai ogni utilizzo è un caso a parte .
il 242w è un Billion della serie 7300.
il firmware è intercambiabile ecc
sinceramente ne ho montati a suo tempo molti esemplari e nessuno si è mai lamentato , pero' su alcune DSLAM da certe incompatibilità lo devo ammettere .
il trend-chip va alla grande con DSLAM. Huawei.
ora sono fuori del settore e magari tutti i 242w si sono bruciati :muro:
mi dispiace per la tua esperienza con il 242 w . io non mi sono trovato male .
ciao

fbcyborg
15-12-2011, 20:39
No ma figurati, hai fatto benissimo a puntualizzare :)
Meglio saperle certe cose.

Alla fine pazienza per l'esperienza avuta, ormai è acqua passata.
E pensare che il mio primo router 10 anni fa circa fu proprio un Atlantis (un mitico A02-RA3 :D) e in quel caso feci un grande acquisto, visto che funzionava alla grande, e ora lo custodisco gelosamente come una reliquia! :)

L'unica cosa è che la stima verso Atlantis è calata tantissimo con l'acquisto di questo router, dopo che ho voluto riconfermare la fiducia nei loro confronti.

Invece ho comprato un prodotto, secondo me, scadente e quindi addio!!!


:banned:

raphael99
04-02-2014, 13:21
Ho impostato l IP pubblico nel router, la subentro e il gateway. Dati forniti da telecom.
A questo punto definisco l'indirizzo ip nel range della 'IP pubblico, la subentr e il gateway nell'impostazione della scheda di rete.
Non navigo.
Dove sbaglio?

blasco017
06-08-2015, 22:56
ciao a tutti,
il post non ha molti lettori attualmente.... ma ci provo...non si sa mai.

Sapete dirmi se c'è qualche firmware più recente di questo ? DMT FwVer: 3.6.0.1_A_TC, HwVer:T14F7_1.0

Se esiste potete darmi un link? Non trovo!
ciao