View Full Version : atomo vaticano: Santa Sede aderisce ai programmi x uso pacifico dell’energia atomica
L'atomo vaticano
La notizia è di quelle che non dovrebbero passare inosservate. Le parole del cardinale Raffaele Martino non danno luogo ad equivoci: "Come membro dell’Aiea, la Santa Sede aderisce ai programmi per l’uso pacifico dell’energia atomica". Martino, presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, continua affermando che "la deterrenza non può continuare all’infinito; si può accettare che scoraggi, ma se si continua questo non è più accettabile", senza citare però esplicitamente né il caso dell’Iran né quello della Corea del Nord.
"Quando ero osservatore vaticano alle Nazioni Unite", ha ricordato il cardinale, "non ho fatto che sbraitare, raccomandando che le armi nucleari non dovevano essere portate nel nuovo millennio”. Rispondendo alle domande dei giornalisti nella conferenza stampa di presentazione del Messaggio per la Giornata della Pace, Martino ha poi rilevato che "recentemete la Russia ha deciso di smantellare le testate nucleari insieme agli Stati Uniti, resta però l’energia che potrebbe essere usata o venduta per le centrali termiche". Secondo Martino, "la questione dell’energia alternativa deve preoccupare il mondo intero perché le fonti non sono eterne".
Eppure, vista l'attività presso le Nazioni Unite, Martino certamente sa bene che la filiera di produzione nucleare è unica: non c'è alcuna reale distinzione industriale tra la produzione di materiale fissile ad uso civile e quella ad uso militare. Nonostante questo, in una fase storica nella quale il mondo è diviso in due, tra Paesi che rinunciano all'uso del nucleare - Spagna in testa - e Paesi dove si cerca di introdurla - come l'Italia - il Vaticano prende una posizione netta, a favore di una produzione energetica, anche prescindendo dal possibile uso militare, che non costituisce un ciclo chiuso, che lascia scorie per le quali non sono state ancora trovate soluzioni adeguate di smaltimento. Potrebbe risultare strano, in questo particolare momento caratterizzato da tensioni riguardanti il nucleare sparse su tutto il pianeta, che la Santa Sede prenda posizione in tal senso.
A prescindere dai rischi di incidenti negli impianti civili, c’è sempre da ricordare che ogni produttore di nucleare ad uso civile è anche produttore di nucleare militare, e basterebbe un conflitto nucleare di piccola scala per danneggiare il clima globale per almeno dieci anni, provocando effetti ambientali devastanti per ognuno di noi.
A paventare questo scenario sono stati gli scienziati del Centro di previsione ambientale degli Stati Uniti. Il direttore dell’istituto Alan Rebock, insieme ad alcuni colleghi, ha prodotto una serie di simulazioni al computer osservando le potenzialità di uno scontro nucleare tra due Paesi presenti nella stessa regione, ad esempio tra India e Pakistan. Se entrambi dovessero impiegare 50 bombe nucleari ai danni delle città dell’altro Paese, si genererebbe una quantità di fumi e scorie tale da causare un crollo della temperatura di 1,25 gradi non solo in Asia, ma anche in America del Nord e in Europa.
Anche al di là degli scenari militari, restano aperti mille interrogativi sull'uso civile dell'energia nucleare. E non appare casuale che la dichiarazione del cardinale sia avvenuta a conclusione di un seminario internazionale, che il Consiglio di cui è presidente ha convocato in collaborazione con l’ambasciata dell’Ucraina nel ventennale dell’esplosione di Chernobyl. A 20 anni dal più grave incidente nucleare della storia, forse migliaia di persone, compresa la galassia dell’associazionismo cattolico di base, si sarebbero aspettate una dichiarazione diversa.
A chi gli chiede come mai un esponente vaticano si pronunci a favore del nucleare proprio a vent’anni da quella tragedia, il cardinale risponde che la Santa Sede è stata sempre favorevole al nucleare civile e ricorda che essa fu nel 1957 tra i fondatori dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica (AIEA). In particolare Martino rimanda al paragrafo 470 del Compendio della dottrina sociale della Chiesa, che sulla questione energetica invita la comunità scientifica a "continuare nel triplice impegno di identificare nuove fonti energetiche, sviluppare quelle alternative ed elevare i livelli di sicurezza dell’energia nucleare".
Nelle conclusioni del Seminario, il cardinale ha esortato la Comunità internazionale a fornire un aiuto concreto all’Ucraina, auspicando anche "un approccio non ideologico al tema dell’energia nucleare per uso civile". "Non ideologico", ha spiegato, nel senso di "pragmatico, non guidato da preconcetti pro o contro", e tenendo conto anche della crisi energetica. Pur rimanendo su un piano pragmatico, e non ideologico, il nucleare ad uso civile lascia aperti mille interrogativi: non solo per quanto riguarda le scorie radioattive, ma anche - se non soprattutto - circa la sicurezza degli impianti. Argomenti sui quali, si spera, il cardinale vorrà documentarsi.
di Alessandro Iacuelli - Altrenotizie.org
(canisciolti.info)
*sasha ITALIA*
15-12-2006, 16:15
Al Vaticano sono più incongruenti di Prodi.
Al Vaticano sono più incongruenti di Prodi.
???
*sasha ITALIA*
15-12-2006, 17:08
nel senso che per loro tra un pò il preservativo minaccia la pace nel mondo mentre il nucleare no :asd:
Eh, e 'ndo sta il problema?
Eh, e 'ndo sta il problema?
:boh: L'importante è dar sempre contro! :D :mc: :D :asd:
:boh: L'importante è dar sempre contro! :D :mc: :D :asd:
No ma forse doveva esprimersi a favore del nucleare bellico :asd:
*sasha ITALIA*
15-12-2006, 22:59
No ma forse doveva esprimersi a favore del nucleare bellico :asd:
chiaro :asd:
Non fraintendetemi ! Sono per il nucleare, ma leggere proclami simili da alcuni che nel 2006 parlano come se fossimo nel medioevo... ci si può solo rotflare :asd:
mauriz83
15-12-2006, 23:07
trallaltro,cosa gliene può fregare alla gente se un PRETE da il suo ok all'energia atomica,manco fosse un ingegnere nucleare con la laurea in geologia in grado di pianificare i rischi e gli svantaggi ambientali di impianti di questo tipo.
*sasha ITALIA*
15-12-2006, 23:16
trallaltro,cosa gliene può fregare alla gente se un PRETE da il suo ok all'energia atomica,manco fosse un ingegnere nucleare con la laurea in geologia in grado di pianificare i rischi e gli svantaggi ambientali di impianti di questo tipo.
potrebbero metterci un pò di dindini... :O :D
BEEEEENNNN!!! L'oro se lo terranno tutto sulle pareti sti pretacci! :muro: :D
trallaltro,cosa gliene può fregare alla gente se un PRETE da il suo ok all'energia atomica,manco fosse un ingegnere nucleare con la laurea in geologia in grado di pianificare i rischi e gli svantaggi ambientali di impianti di questo tipo.
Eh, infatti quando in Italia hanno dovuto decidere hanno chiesto il parere di 50 milioni di ingegneri nucleari :asd:
:mbe: è strano che abbiano deciso di appoggiare l'energia nucleare proprio adesso a pochi mesi dalla decisione della Spagna di farne a meno............
avrebbero potuto esprimersi anche a favora di altre fonti energetiche più ecologiche e con meno problemi di smaltimento delle scorie .
sarebbe bello leggere sui giornali : la Santa Sede appoggia l'auto ad idrogeno , l'nergia eolica , solare , ecc. ecc....
StefAno Giammarco
16-12-2006, 00:30
Eh, infatti quando in Italia hanno dovuto decidere hanno chiesto il parere di 50 milioni di ingegneri nucleari :asd:
Infatti, non sapevi che gli italiani sono un popolo di santi, poeti, navigatori e... ingegneri nucleari? A volte caschi incredibilmente dal pero... ma dove vivi? :rolleyes:
trallaltro,cosa gliene può fregare alla gente se un PRETE da il suo ok all'energia atomica,manco fosse un ingegnere nucleare
é vero il contrario invece.
:boh: L'importante è dar sempre contro! :D :mc: :D :asd:
è così
non mi riferisco in particolare a quelli che sono intervenuti in questa discussione, mi pare una tendenza generale
la puoi notare anche nelle discussioni che non riguardano il cattolicesimo. pur di dare contro all'avversario politico si arriva a criticare una manovra che magari si condivide pienamente. è una vera pena
Infatti, non sapevi che gli italiani sono un popolo di santi, poeti, navigatori e... ingegneri nucleari? A volte caschi incredibilmente dal pero... ma dove vivi? :rolleyes:
:cry:
Ecco perchè Christina non trovava lavoro, troppa concorrenza... :asd:
Infatti, non sapevi che gli italiani sono un popolo di santi, poeti, navigatori e... ingegneri nucleari? A volte caschi incredibilmente dal pero... ma dove vivi? :rolleyes:
Ogni volta che guardo il tuo avatar mi strappi un sorriso :D
mauriz83
16-12-2006, 09:54
Eh, infatti quando in Italia hanno dovuto decidere hanno chiesto il parere di 50 milioni di ingegneri nucleari :asd:
sempre meglio 50 milioni di persone che 1 prete da solo.
mauriz83
16-12-2006, 10:05
é vero il contrario invece.
quindi secondo te la gente nella sua vita vive e decide in base a quello che dice il papa o un cardinale?hai troppa poca fiducia nell'intelletto umano per credere questo,la gente sa scegliere per conto suo,non ha e non deve avere bisogno di 1 che dirige le decisioni da dietro le quinte,in ogni caso,per argomenti di questo tipo,la gente più adatta decidere ,più dello stesso popolo,è una commisione di esperti,di certo non un prete.
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 10:46
:cry:
Ecco perchè Christina non trovava lavoro, troppa concorrenza... :asd:
:D :D :D
Ma chissà, magari in futuro, un bel PWR in piazza san Pietro...:Perfido: :sofico:
Ma chissà, magari in futuro, un bel PWR in piazza san Pietro...:Perfido: :sofico:
Allucinazioni! :eek:
To', bevi un bicchiere di acqua.....
http://www.seab.bz.it/images/bicchiere_small.jpg
.....pesante ovviamente :D
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 11:22
Allucinazioni! :eek:
Sarà colpa della musicaccia...:asd: :sofico:
To', bevi un bicchiere di acqua.....
http://www.seab.bz.it/images/bicchiere_small.jpg
.....pesante ovviamente :D
Io bevo solo acqua pesante, così modero meglio. :O
E dopo questa battutaccia ingegneristica che capisco solo io :D posso defilarmi, dato che per oggi la mia caxxata l'ho detta. :asd: :ops:
Io bevo solo acqua pesante, così modero meglio. :O
E dopo questa battutaccia ingegneristica che capisco solo io :D posso defilarmi, dato che per oggi la mia caxxata l'ho detta. :asd: :ops:
Cala cala, non sei l'unica a sapere cosa sono gli HWR :D
http://www.iaea.org/OurWork/ST/NE/NENP/NPTDS/Projects/hlwr2.html
:Prrr:
sempre meglio 50 milioni di persone che 1 prete da solo.
Quale profondità si nasconde dietro questa affermazione... un abisso, direi... :asd:
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 11:59
Cala cala, non sei l'unica a sapere cosa sono gli HWR :D
http://www.iaea.org/OurWork/ST/NE/NENP/NPTDS/Projects/hlwr2.html
:Prrr:
Beh, non serve a niente conoscere quella filiera. Basta sapere cosa sia un moderatore (neutronico:D), molto più banalmente...:Prrr:
Oltretutto HWR è una sigla che praticamente non si usa mai, anche se in teoria esiste come duale di LWR. Boh...:D
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 12:01
Quale profondità si nasconde dietro questa affermazione... un abisso, direi... :asd:
Estrapolata così diventa assurda per forza...:D
In realtà, calandosi nel contesto di quella scelta, entrambe le ipotesi descrivono un modus operandi assurdo, anche se il primo è sicuramente più democratico. :D
Estrapolata così diventa assurda per forza...:D
In realtà, calandosi nel contesto di quella scelta, entrambe le ipotesi descrivono un modus operandi assurdo, anche se il primo è sicuramente più democratico. :D
C'è da dire una cosa: nel caso del referendum si è trattato di far prendere una decisione tecnica da gente incompetente, strumentalizzata, martellata ideologicamente in un momento di forte pressione psicologica. In questo caso si tratta di una persona "presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace" "osservatore vaticano alle Nazioni Unite" e che quindi si suppone sappia di cosa sta parlando.
Poi c'è qualcuno che, per manifestare la sua profondità intellettuale e obiettività, parte dal presupposto che se uno fa parte della Chiesa rientra automaticamente tra i paria dell'umanità, ma quello è un problema tutto suo.
Beh, non serve a niente conoscere quella filiera. Basta sapere cosa sia un moderatore (neutronico:D), molto più banalmente...:Prrr:
Cattiva :nera: Io l'ho postata per i non addetti ai lavori :cry:
Disgraziatamente per te (e lo sai benissimo :p) sapevo cosa è un moderatore neutronico quando tu ancora eri al liceo a calcolare a quante moli corrispondeva un bicchiere di acqua :O :Prrr:
:vicini: :D
dantes76
16-12-2006, 12:20
Eh, e 'ndo sta il problema?
come l'iran,
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 12:25
C'è da dire una cosa: nel caso del referendum si è trattato di far prendere una decisione tecnica da gente incompetente, strumentalizzata, martellata ideologicamente in un momento di forte pressione psicologica. In questo caso si tratta di una persona "presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace" "osservatore vaticano alle Nazioni Unite" e che quindi si suppone sappia di cosa sta parlando.
Poi c'è qualcuno che, per manifestare la sua profondità intellettuale e obiettività, parte dal presupposto che se uno fa parte della Chiesa rientra automaticamente tra i paria dell'umanità, ma quello è un problema tutto suo.
Sì, ho capito benissimo cosa intendi.
Il discorso che facevo io però era ancora un po' diverso: semplicemente a mio avviso far prendere una decisione del genere (che, giustamente, va presa sulla base di conoscenze NON immediate e che NON possono derivare da una cultura generale per quanto approfondita) dalla popolazione è assurdo più o meno quanto delegare la scelta a un tecnicamente preparatissimo singolo (che in quanto tale può essere, anzi sarà sicuramente, influenzato dalle proprie convinzioni soggettive che non verranno mediate e moderate dall'interazione con altri soggetti, come invece accadrebbe se la decisione fosse presa da un certo numero di tecnici).
Insomma, per me l'assurdo risiede, per quanto riguarda il secondo caso, nel fatto che una persona sola compia una scelta di quella portata; il fatto che sia un prete non costituisce un'aggravante ma semplicemente indica che costui appartiene a una categoria (una delle tante possibili), con tutte le conseguenze (e influenze) del caso.
come l'iran,
U-G-U-A-L-E
:asd:
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 12:45
Cattiva :nera: Io l'ho postata per i non addetti ai lavori :cry:
Disgraziatamente per te (e lo sai benissimo :p) sapevo cosa è un moderatore neutronico quando tu ancora eri al liceo a calcolare a quante moli corrispondeva un bicchiere di acqua :O :Prrr:
:vicini: :D
Hai fatto benissimo, ma se i non addetti ai lavori devono leggersi tutto sui reattori ad acqua pesante quando basterebbe in due parole spiegare cosa sia un moderatore neutronico, fai fare loro una fatica inutile! :p
Per capire la mia battutaccia :D è sufficiente dire che un moderatore neutronico non è altro che un atomo piccolo contro il quale i neutroni possono urtare e rallentarsi. Che l'atomo debba essere piccolo è essenziale perché altrimenti il neutrone non rallenterebbe mai. Basta pensare a cosa succede se tiriamo una pallina da tennis contro un muro oppure contro un'altra pallina da tennis ferma sul pavimento: nel primo caso la pallina praticamente si limita a rimbalzare indietro mantenendo la stessa velocità, nel secondo mette in moto anche l'altra pallina in modo che ognuna abbia alla fine metà della velocità iniziale della prima. Quindi, in questo senso, quale atomo è migliore dell'idrogeno, che è proprio il più piccolo?
Un moderatore neutronico, però, ha bisogno di un'altra importante caratteristica: non deve "mangiare" i neutroni, perché questi servono per mantenere la reazione a catena. E tra gli isotopi dell'idrogeno il deuterio è quello che assorbe meno i neutroni, molto meno dell'idrogeno normale. Ecco perché l'acqua pesante è un moderatore assai migliore dell'acqua leggera.
Tutto qui. Senza nessun tecnicismo su come poi l'acqua pesante sia stata impiegata nei reattori. :stordita:
Leggersi vita morte e miracoli della filiera CANDU-PHWR (lasciamo perdere i reattori sovietici) è inutile anche perché sono reattori vecchi e più che superati. Ormai si arricchisce l'uranio e si usa tranquillamente acqua leggera come moderatore. :p
Spero che la parentesi tecnica non sia stata troppo noiosa...:ops:
P.S. Sì, sono perfettamente consapevole del fatto che tu queste cose le sapessi già alle elementari, ma per fortuna non sono tutti così allucinati...:Prrr: E comunque le moli sono...aspetta com'era..."inutile roba da chimici"! :ciapet:
"inutile roba da chimici"! :ciapet:
:asd:
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 12:55
:asd:
Speriamo che non legga Lucrezio...:asd:
U-G-U-A-L-E
:asd:
Vuoi mettere? Fra la guerra santa e le crociate che differenza c'è? :boh: :read: E poi le mire espansionistiche in Africa, con tutti quei maledetti missionari! :muro:
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 13:27
E poi le mire espansionistiche in Africa, con tutti quei maledetti missionari! :muro:
Giusto! Magari là serviranno nuovi reattori nucleari! :O :Perfido: :D
Giusto! Magari là serviranno nuovi reattori nucleari! :O :Perfido: :D
Che fai marketing sul forum? :eek: Segnalata! :read: :banned:
:doh: :ops:
quindi secondo te la gente nella sua vita vive e decide in base a quello che dice il papa o un cardinale?hai troppa poca fiducia nell'intelletto umano per credere questo,la gente sa scegliere per conto suo,non ha e non deve avere bisogno di 1 che dirige le decisioni da dietro le quinte,in ogni caso,per argomenti di questo tipo,la gente più adatta decidere ,più dello stesso popolo,è una commisione di esperti,di certo non un prete.
Bof, io rimango sempre fedele al moto " gli uomini parlano tanto di libertà ma tutto quello che vogliono è un capo che li comandi".
Del resto, in Italia, sul fatto che " la gente nella sua vita vive e decide in base a quello che dice il papa o un cardinale" c'è sempre sato molto poco da argomentare, neanche cè bisogno di ricordarlo...
Mi viene sempre in mente in questi casi l'uscita dal pulpito di quel prete in "Divorzio all'italiana": <<Io non voglio dirvi per chi votare basta che sia un partito democratico e cristiano>>.
zerothehero
16-12-2006, 21:31
Bè adesso che abbiamo l'autorizzazione del Vaticano, si potrebbe pensare di costruire e riattivare qualche bella centralona nucleare.. o no?
Snickers
16-12-2006, 21:32
E' come ho detto io in un thread, il Ratzinger si sta armando X una crociata contro gli infedeli Olandesi, prima era lì a spolverare le armature, poi ha capito di passare per fesso, e allora si fa su l'atomica, che uomo :D :fagiano: :stordita: :sofico: :eek:
dantes76
16-12-2006, 22:24
U-G-U-A-L-E
:asd:
cambia ?
cambia ?
Se anche solo te lo chiedi vuol dire che è inutile qualunque spiegazione...
Se anche solo te lo chiedi vuol dire che è inutile qualunque spiegazione...
*
dantes76
16-12-2006, 23:01
Se anche solo te lo chiedi vuol dire che è inutile qualunque spiegazione...
tu chiedi l'orario quando gia' sai che ore sono?
non ti vedo messo bene...
edit:
non Vi vedo messi bene
tu chiedi l'orario quando gia' sai che ore sono?
non ti vedo messo bene...
edit:
non Vi vedo messi bene
No, l'esempio giusto è chiedere se è giorno o notte quando fuori c'è il sole sostenendo in realtà che sono uguali. Se uno se lo chiede, per me è inutile rispondere.
dantes76
16-12-2006, 23:05
No, l'esempio giusto è chiedere se è il giorno e la notte sono uguali. Se uno se lo chiede, per me è inutile rispondere.
e quale sarebbe il giorno?
Ps: visto che l'esempio, giusto lo decidi te', cosi come la risposta.. e la notte?
e quale sarebbe il giorno?
L'opposto della notte.
e quale sarebbe il giorno?
Ho editato, avevo perso un pezzo per strada :fagiano:
In ogni caso... come ho editato, se c'è il sole e chiedi qual'è il giorno e qual'è la notte, è nuovamente inutile rispondere.
dantes76
16-12-2006, 23:15
Ho editato, avevo perso un pezzo per strada :fagiano:
In ogni caso... come ho editato, se c'è il sole e chiedi qual'è il giorno e qual'è la notte, è nuovamente inutile rispondere.
dico....
il giorno= vatcano
notte =iran...
credo piu' di un pezzo :D
dantes76
16-12-2006, 23:17
L'opposto della notte.
si certo...
No, l'esempio giusto è chiedere se è il giorno e la notte sono uguali. Se uno se lo chiede, per me è inutile rispondere.
dico....
il giorno= vatcano
notte =iran...
credo piu' di un pezzo :D
Pietà, ho iniziato ad avere sonno alle due del pomeriggio :D
Comunque era un esempio di due cose completamente diverse, non una metafora.
si certo...
ma cosa quoti ancora il post senza un pezzo?!? :D
dantes76
16-12-2006, 23:21
ma cosa quoti ancora il post senza un pezzo?!? :D
no no, era solo per far capire a cosa era riferita la domanda
non ho chiesto l'opposto del giorno...
ChristinaAemiliana
16-12-2006, 23:54
Scusate, ma cosa cavolo state dicendo?? :D
Ma chissà, magari in futuro, un bel PWR in piazza san Pietro...:Perfido: :sofico:
:mbe:
dovevi stare a Via Panisperna a cavallo degli 20 e 30 a Roma insieme a Fermi, Rasetti, Segré, Amaldi, Pontecorvo e Majorana.
Prati e il Vaticano sono sull'altra sponda del Tevere rispetto a Via Panisperna :O
dantes76
17-12-2006, 00:01
Scusate, ma cosa cavolo state dicendo?? :D
divagazioni di un sabato notte con l'influenza :O
politichese
dantes76
17-12-2006, 00:04
Ot, ma non tanto
http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/folder.srv?id=1919#
puntanta di superquark dedicata alle centrali nucleari,e al reattore europeo di terza generazione in costruzione in Finlandia
Fine OT >_<
ChristinaAemiliana
17-12-2006, 12:45
:mbe:
dovevi stare a Via Panisperna a cavallo degli 20 e 30 a Roma insieme a Fermi, Rasetti, Segré, Amaldi, Pontecorvo e Majorana.
Prati e il Vaticano sono sull'altra sponda del Tevere rispetto a Via Panisperna :O
Mi sarebbe piaciuto tantissimo! La figura di Majorana per me è una delle più affascinanti...:D
Comunque l'idea di costruire un reattore in Vaticano è da sempre latente nei cervelli dei tecnici nucleari, altrimenti non partoriremmo immagini come questa:
http://img201.imageshack.us/img201/30/imgp0361uw6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=imgp0361uw6.jpg)
qualcosa, sia pure a livello di subconscio, c'è...:sofico:
Si tratta di un progetto cui ho lavorato anche io, quello del reattore MARS...ed eravamo dalla parte giusta del Tevere (Piazza della Chiesa Nuova:D)
ChristinaAemiliana
17-12-2006, 12:46
Ot, ma non tanto
http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/folder.srv?id=1919#
puntanta di superquark dedicata alle centrali nucleari,e al reattore europeo di terza generazione in costruzione in Finlandia
Fine OT >_<
Figata, non sapevo che esistesse la possibilità di rivedere gli approfondimenti di Piero Angela! :eek:
Adesso me lo riguardo! :D
EDIT: Semplice (eh...a me verrebbe da ampliare il discorso ma il servizio durerebbe minimo 3 ore...:D) ma davvero molto ben fatto. :)
dantes76
17-12-2006, 18:18
che dopo non capisco una cosa, l'iran ha gia' una centrale nucleare, o no?
ChristinaAemiliana
17-12-2006, 18:37
che dopo non capisco una cosa, l'iran ha gia' una centrale nucleare, o no?
Sì, un PWR da 1000 MWe.
Lucrezio
11-01-2007, 22:52
"inutile roba da chimici"! :ciapet:
:mbe:
:incazzed:
ChristinaAemiliana
11-01-2007, 23:38
:mbe:
:incazzed:
Io non c'entro! E' stato Lowenz a dirlo! :eek:
:ops:
P.S. E poi, lui puoi bannarlo! Prova, è divertente! :asd: :sofico:
Lucrezio
11-01-2007, 23:47
Io non c'entro! E' stato Lowenz a dirlo! :eek:
:ops:
P.S. E poi, lui puoi bannarlo! Prova, è divertente! :asd: :sofico:
Approfittarne così solo perché ero in vacanza :cry:
Da te poi :cry:
Vendetta :Perfido:
:D
(su Lowenz!)
Io non c'entro! E' stato Lowenz a dirlo! :eek:
:ops:
P.S. E poi, lui puoi bannarlo! Prova, è divertente! :asd: :sofico:
Bannare me da HWUpgrade? Peggio della NERV :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f2/Nervlogo.jpg/150px-Nervlogo.jpg
:asd: :asd: :asd:
ChristinaAemiliana
12-01-2007, 00:09
Bannare me da HWUpgrade? Peggio della NERV :D
:O
http://img404.imageshack.us/img404/2048/banlowirz8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=banlowirz8.jpg)
:asd:
:O
http://img404.imageshack.us/img404/2048/banlowirz8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=banlowirz8.jpg)
:asd:
Un giorno tornerà tutto indietro.....come un boomerang :O Lo prometto sul mio onore di senior member :O
:sofico: :D
trallaltro,cosa gliene può fregare alla gente se un PRETE da il suo ok all'energia atomica,manco fosse un ingegnere nucleare con la laurea in geologia in grado di pianificare i rischi e gli svantaggi ambientali di impianti di questo tipo.
Guarda che un prete può essere anche laureato in fisica nucleare. Le due cose mica sono incompatibili.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.