View Full Version : fat32 120 GB : si può?
Salve, volevo chiedere se linux, in particolare kubuntu 6.10, supporta file system fat32 con dimensioni di 120 GB .
Ciao e grazie per la risposta...
idt_winchip
15-12-2006, 17:19
avoglia..pensa che il mio è da 200gb ed è fat32 ;)
mkfs.vfat rulez :asd:
jappino147
15-12-2006, 17:20
non vorrei dire castronerie(quindi aspetta anche fonti più autorevoli)
linux supporta il filesystem fat32 sia in lettura che in scrittura e il limite delle partizioni con fat32 mi pare sia di 124.55 GB.
quindi vai tranquillo
ciao
idt_winchip
15-12-2006, 17:46
non vorrei dire castronerie(quindi aspetta anche fonti più autorevoli)
linux supporta il filesystem fat32 sia in lettura che in scrittura e il limite delle partizioni con fat32 mi pare sia di 124.55 GB.
quindi vai tranquillo
ciao
penso proprio che quel limite non esista perchè altrimenti il mio hd da 200gb andrebbe nel paranormale :asd:
cmq vai tranquillo di fat32 ;)
jappino147
15-12-2006, 17:50
infatti,non ne ero sicuro.;)
mi pareva ci fosse ma io non sono mai andato oltre 40Gb in fat 32
ciao
maurinO_o
15-12-2006, 18:45
quoto idt_winchip, ho fa32 da 197 giga e vivo felice sia da win che da linux.
hda5 Logica W95 FAT32 197628,81 :sofico:
LimiT-MaTz
15-12-2006, 19:15
penso che dipenda dal block-size, se non erro la dimensione massima si calcola con:
(2^32) * block_size
...
potrei sbagliarmi
blackbit
16-12-2006, 16:53
ma il fat32 nn supporta max 32gb?!?!
Locemarx
16-12-2006, 17:18
Allora..fare una fat di 200 Gb non conviene...per il fatto che la dimensione del blocco sarà enorme..per esempio 64 kb...questo vuol dire che la quantità minima di dati occupata sarà di 64 Kb...cioè un file di 1 kb occuperà sempre 64 kb...cioè, soprattutto se la maggior parte dei file è di piccole dimensioni, ci sarà un enorme spreco di memoria...conviene fare più piccole partizioni dove il blocco è di minore dimensione...
ricordo che il blocco minimo di una fat32 è di 4 Kb
idt_winchip
16-12-2006, 18:41
Allora..fare una fat di 200 Gb non conviene...per il fatto che la dimensione del blocco sarà enorme..per esempio 64 kb...questo vuol dire che la quantità minima di dati occupata sarà di 64 Kb...cioè un file di 1 kb occuperà sempre 64 kb...cioè, soprattutto se la maggior parte dei file è di piccole dimensioni, ci sarà un enorme spreco di memoria...conviene fare più piccole partizioni dove il blocco è di minore dimensione...
ricordo che il blocco minimo di una fat32 è di 4 Kb
giusta osservazione ;)
Io d'altra parte dedico quella partizione interamente ai divx quindi penso che non ci siano grosse perdite di scarto. :)
ma la dimensione di un blocco non si può decidere?
Cmq io voleveo usare una partizione del mio disco da dedicare solo ai dati(musica,divx,documenti,foto), e la volevo appunto fare in fat32 in maniera tale da poter condividere tutto il read/write tra linux e win, avendo il dual boot.
Ora vi vorrei fare 2 domande:
1-posso installare la root / su file system fat32 o per forza ext2/3?
2-quali sono i limiti di dimensione-file o in generale che posso avere usando la partizione dati in fat32 anzicchè in NTFS?
Grazie per i consigli :)
blackbit
16-12-2006, 20:28
2-quali sono i limiti di dimensione-file o in generale che posso avere usando la partizione dati in fat32 anzicchè in NTFS?
fat32 è molto meno performante dell'NTFS e non gestisce i permessi dei file e le quote disco... si frammenta molto più facilmente dell'NTFS e se non ricordo male non è neanke journaled (cioè se resetti o se va via la corrente corrompi i dati)
jappino147
17-12-2006, 07:33
...e la dimensione massima dei file può essere al max di 2GB.
se non ricordo male
ciao
...e la dimensione massima dei file può essere al max di 2GB.
se non ricordo male
ciao
ricordi bene ....
quindi occhio a fare i dwnl di iso o simili da + di 2 gb .... :muro:
ricordi bene ....
quindi occhio a fare i dwnl di iso o simili da + di 2 gb .... :muro:
stesso discorso se vuoi duplicare un dvd
non puoi mettere la iso temporanea su fat32
ilsensine
17-12-2006, 08:41
ma il fat32 nn supporta max 32gb?!?!
...sotto windows forse :p
(comunque puoi usare tool di terze parti per creare fat32 "enormi", windows le leggerà bene. Solo, non consente di grearle così grosse, per qualche misterioso motivo)
ilsensine
17-12-2006, 08:42
...e la dimensione massima dei file può essere al max di 2GB.
se non ricordo male
Mi sembra che hanno spinto il limite a 4GB-1 byte
Mi sembra che hanno spinto il limite a 4GB-1 byte
con winxp sp2 sicuramente no ...
con altri os successivi o diversi nun zo ...
ilsensine
17-12-2006, 11:44
con winxp sp2 sicuramente no ...
Con linux sì (provato ora), strano...
tutto quello che si voleva sapere su FAT32 ma nn si è mai osato chiedere:
http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.