PDA

View Full Version : FZ50 foto su cavalletto appoggiata su bidone della spazzatura foto mossa


Ultraman
14-12-2006, 23:59
fz50 foto di sera , napoli rotonda diaz quindi emrgellina, fotografata la statua , fz50 su mini cavalletto, cavaleltto appogiato su uno di quei bidoni giganti alti quindi stabile uno di quello e 2 metri di diametro incolato per terra .

tempo 1/60

tempo 1/20

tempo 1/4

tutte e 3 le foto mosse eppure ero su cavalletto con stabilizatore acceso come mai ?

(neo)
15-12-2006, 00:37
Scusa ma si dovrebbero vedere delle foto? Perchè io non le vedo.. :rolleyes:
Cmq secondo me c'era qualche gatto nell'immondizia.. oppure qualche piccola scossa di terremoto.. :D

(neo)
15-12-2006, 00:56
edit:
scusate doppio post linea del cavolo che si impalla.. :D

mailand
15-12-2006, 08:10
non vedo le foto, comunque quello che dico sono cose di ordine generale...
un cavalletto sopra un bidone della spazzatura non è il massimo della stabilità, se poi il cavalletto non è uno di quelli un po'tosti rischi di avere il mosso anche solo con la pressione del pulsante di scatto col cavalletto sull'asfalto.
dovresti fare la prova, se vuoi a parità di condizioni, usando lo scatto temporizzato (banalmente detto autoscatto): imposti il timer su 5-10 secondi, premi il pulsante e aspetti. in questo modo, non avrai le vibrazioni legate al movimento di attivazione del pulsante. in alternativa, un telecomando o un comando a filo, ma non so cosa ci sia per la tua fz 50

ciop71
15-12-2006, 08:22
Quando si usa il cavalletto bisogna spegnere lo stabilizzatore, se lo si tiene acceso paradossalmente le foto vengono più mosse.
Comunque, le foto non si vedono (non è che hai messo dei link in locale?).

Ultraman
15-12-2006, 13:00
Quando si usa il cavalletto bisogna spegnere lo stabilizzatore, se lo si tiene acceso paradossalmente le foto vengono più mosse.
Comunque, le foto non si vedono (non è che hai messo dei link in locale?).


non ho messo le foto vi ho detto solo piu o meno come le ho scattate .

il bidone nn e quello piccolo ma di quelli incastonati per terra per la raccolta dei rifiuti , lo dovuto mettere li perche se no sotto acchiappavo anche le auto che passavano piu .

ho comrpato un tripod quei mini cavalletti da portare sempre in tasca capito quali sono vero .

cmq nn pensavo che dovevo tenere lo stabilizatore spento, volevo fa una foto come di quelle che aavete fatto voi a roma cieo cn tutte le luci e tempi di psoa lunghi .

Ultraman
15-12-2006, 13:01
non vedo le foto, comunque quello che dico sono cose di ordine generale...
un cavalletto sopra un bidone della spazzatura non è il massimo della stabilità, se poi il cavalletto non è uno di quelli un po'tosti rischi di avere il mosso anche solo con la pressione del pulsante di scatto col cavalletto sull'asfalto.
dovresti fare la prova, se vuoi a parità di condizioni, usando lo scatto temporizzato (banalmente detto autoscatto): imposti il timer su 5-10 secondi, premi il pulsante e aspetti. in questo modo, non avrai le vibrazioni legate al movimento di attivazione del pulsante. in alternativa, un telecomando o un comando a filo, ma non so cosa ci sia per la tua fz 50

uso semrpe l'autoscatto a 10 secondi quando faccio ste tipo di foto, veramente sto cercando ancora di imaprare a farle faccio sl qualche test vario per ora ogni tanto .

(neo)
15-12-2006, 13:14
uso semrpe l'autoscatto a 10 secondi quando faccio ste tipo di foto, veramente sto cercando ancora di imaprare a farle faccio sl qualche test vario per ora ogni tanto .
ah senti ma poi le foto del game show o come si chiamava non le hai + postate? Facci vedere qualcosa.. ;)

tommy781
15-12-2006, 16:50
comunque un mini cavalletto per la fz50 è poco stabile, come ti hanno detto imposta l'autoscatto per ridurre al minimo le vibrazioni causate dalla pressione sul pulsante di scatto. comunque i mini cavalletti sono indicati per le compattine di pochi grammi...la fz50 ha bisogno di sostegni più sostanziosi, piuttosto poggiala su un muretto o su una macchina.

amxim
15-12-2006, 16:58
Quando si usa il cavalletto bisogna spegnere lo stabilizzatore, se lo si tiene acceso paradossalmente le foto vengono più mosse.

Questa me la potresti spiegare???

ciop71
15-12-2006, 17:16
Questa me la potresti spiegare???
E' scritto nel manuale, e in effetti mi è capitato di dimenticare lo stabilizzatore acceso con la fotocamera sul cavalletto e c'è del micromosso.
Sulla mia KM-5D è così, non so se per le altre sia diverso.
Butto lì un'ipotesi: nelle fotocamere con lo stabilizzatore nel corpo può essere che quest'ultimo induca sempre un micromovimento, per cui se la macchina è tenuta in mano viene compensata la vibrazione del fotografo, altrimenti su cavalletto introduce del micromosso.
Forse in quelle con obiettivi stabilizzati questa cosa non succede.

Fibo
15-12-2006, 18:54
Lo stabilizzatore serve per evitare il mosso dovuto alle vibrazioni della mano non influenza certo il mondo che ci circonda, se queste vibrazioni non ci sono lo stabilizzatore lavora comunque per bilnaciare e quindi a tutti gli effetti vibra andando così a creare il mosso.

Poi una cosa + che ferma non può stare.

marklevi
15-12-2006, 19:35
tempo 1/60

tempo 1/20

tempo 1/4

tutte e 3 le foto mosse eppure ero su cavalletto con stabilizatore acceso come mai ?

sfocate o mosse?

i tempi di esposizione sono talmente veloci che lo stabilizzatore su treppiede non dovrebbe dare problemi (mia ipotesi...)

e poi... con 1/20s e lo stabilizzatore a che serve il treppiede (se è usato poco zoom ovvio)?

mpec82
15-12-2006, 20:22
ah senti ma poi le foto del game show o come si chiamava non le hai + postate? Facci vedere qualcosa.. ;)


anch'io son curioso

AarnMunro
15-12-2006, 21:08
Lo stabilizzatore serve per evitare il mosso dovuto alle vibrazioni della mano non influenza certo il mondo che ci circonda, se queste vibrazioni non ci sono lo stabilizzatore lavora comunque per bilnaciare e quindi a tutti gli effetti vibra andando così a creare il mosso.

Poi una cosa + che ferma non può stare.

Quindi è corretto spegnere la stabilizzazione se si usa il treppiede? Sia con stabilizzazione interna al corpo, sia con stabilizzazione nell'obiettivo?

ciop71
15-12-2006, 21:31
Quindi è corretto spegnere la stabilizzazione se si usa il treppiede? Sia con stabilizzazione interna al corpo, sia con stabilizzazione nell'obiettivo?
Si, così si risparmia anche la batteria.

Bighi
16-12-2006, 17:03
Io opterei oltre per lo scatto differito ( la z50 dovrebbe fare anche lo scatto dopo 2 sec) anche per le vibrazioni dovute alle vetture. Un bidone alla fine assorbe tutte le vibrazioni dovute al rumore e fa in qualche modo da cassa, non e' certo come un oggetto pieno.

Ultraman
17-12-2006, 15:36
sfocate o mosse?

i tempi di esposizione sono talmente veloci che lo stabilizzatore su treppiede non dovrebbe dare problemi (mia ipotesi...)

e poi... con 1/20s e lo stabilizzatore a che serve il treppiede (se è usato poco zoom ovvio)?

60 secondi e veloce secondo te ?

ci ha messo ben 2 volte 60 secondi per salvare la foto .

marklevi
17-12-2006, 16:42
60 secondi e veloce secondo te ?

ci ha messo ben 2 volte 60 secondi per salvare la foto .


mi prendi per il culo???

hai scritto 1/60.

tommy781
17-12-2006, 18:47
no...se imposta un valore superiore ai 2 secondi la foto esegue un secondo scatto di uguale durata ma con otturatore chiuso per eliminare ulteriormente il rumore generato magari dal surriscaldamento del sensore nelle lunghe esposizioni. indubbiamente i risultati sono validi ma è un sistema che prolunga molto le foto con esposizioni lunghe, in pratica per ogni scatto raddoppi i tempi.

tommy781
17-12-2006, 18:48
scusa mark, non avevo letto l'ultima riga del tuo post...

marklevi
17-12-2006, 20:25
scusa mark, non avevo letto l'ultima riga del tuo post...

;)


cmq, la dark-frame subtraction, da quel che so io, elimina gli hot (o dead) pixel, no il rumore che è casuale

tommy781
17-12-2006, 20:28
sì infatti...

(IH)Patriota
18-12-2006, 07:48
non ho messo le foto vi ho detto solo piu o meno come le ho scattate .


No Foto no Party :sofico: