View Full Version : L'origine della vita: dallo spazio
speeed999
14-12-2006, 19:26
La prova definitiva dalla polvere di Wild-2 raccolta dalla sonda
Stardust lo scorso gennaio. Il ruolo di tre osservatori italiani
La vita sulla Terra giunta dallo spazio
in una cometa i mattoncini del Dna
DA MOLTO tempo si ipotizzava che le comete possono essere i veicoli che trasportano la vita. Ora c'è una prova definitiva e l'hanno scoperta i ricercatori che stanno studiando la polvere della cometa Wild-2, che è stata riportata a Terra dalla sonda della Nasa Stardust lo scorso gennaio. All'interno dei grani sono state scoperte dai ricercatori gli ingredienti fondamentali per la vita. Si tratta dei mattoni che servono per la costruzione delle complesse molecole organiche, come il DNA, ad esempio, che racchiude il codice genetico.
In altre parole se quel materiale cadendo su un pianeta simile alla Terra trovasse le condizioni per evolversi in molecole più complesse esso potrebbe dare origine agli elementi fondamentali per innescare l'evoluzione della vita. Per questa scoperta, pubblicata questa settimana sulla rivista Science, l'Italia ha avuto un ruolo molto importante con l'Osservatorio di Capodimonte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Università Parthenope di Napoli e l'Università di Catania.
I ricercatori sostengono che questa è la prima concreta evidenza a sostegno dell'ipotesi secondo cui la vita sulla Terra è giunta dallo spazio e che siano stati corpi celesti come le comete e gli asteroidi a trasportarla fin qui. Un'ipotesi che prende il nome di panspermia. "Nei grani di polvere della chioma della cometa, ciascuno molto più piccolo di un millimetro, sono state trovate tracce di ammine e molecole costituite da lunghe catene ricche di carbonio che è l'elemento fondamentale su cui si basa la vita", spiega Luigi Colangeli, Direttore dell'Osservatorio di Capodimonte.
Ma le novità che giungono dallo studio dei granuli della cometa non si fermano qui. Sono stati trovati infatti, minerali silicatici ossia minerali composti da ossigeno e silicio più altri minerali vari in forma cristallina. "Poiché il materiale delle comete è il più antico del sistema solare i silicati dovrebbero, secondo le ipotesi correnti, trovarsi in forma amorfa e non cristallizzata. Questa scoperta fa ipotizzare che il materiale che compone le comete deve essere stato in qualche modo elaborato o da un meccanismo al momento sconosciuto o a causa dell'avvicinamento della cometa al Sole che scaldando il materiale lo ha cristallizzato", spiega Colangeli. Ciò costringerà a rivedere o a modificare le teorie sulla formazione dei sistemi planetari.
Le decine di grani di polvere integri che la sonda Stardust ha catturato dalla coda della cometa il 2 gennaio 2004 con una speciale "racchetta" di aerogel (una sostanza porosa e dall'aspetto lattiginoso estremamente leggero) sono stati analizzati negli ultimi dieci mesi da una cinquantina di laboratori in tutto il mondo, organizzati in cinque gruppi chiamati Pet (Preliminary Examination Team). Dei grani riportati a Terra il 15 gennaio 2005, 7 sono stati analizzati dai ricercatori italiani, coordinati da Alessandra Rotundi, dell'università Parthenope. Questo materiale è l'unico che è stato riportato a Terra dallo spazio dopo le rocce lunari, trasportate nel 1972 dall'Apollo 17.
L'entusiasmo della scoperta ha portato all'idea di una nuova missione: raggiungere un asteroide, campionarlo e riportare a Terra il materiale prelevato. L'ambizioso progetto è stato annunciato da John Brucato, dell'osservatorio di Capodimonte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e presidente della Società Italiana di Astrobiologia, il quale sottolinea che per il momento la missione è solo un'idea che i ricercatori intendono presentare all'Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel giugno 2007, nell'ambito del programma Cosmic Vision, ma che sperano si realizzi nel prossimo decennio.
Intanto la scoperta delle molecole organiche nella coda di Wild-2 ravviva ancor più le aspettative della missione dell'Agenzia Spaziale Europea "Rosetta", che è in viaggio verso la cometa 67 P/Churyumov- Gerasimenko, sulla quale, nel 2014, farà atterrare un robot che scaverà tra i suoi ghiacci e analizzerà sul posto il materiale estratto. Le sorprese non mancheranno.
(14 dicembre 2006)
da: http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/comete/comete/comete.html
EDIT: ero indeciso se postare qui in attualità, oppure in scienza, spostate pure se ho cannato sezione! :D
SquallSed
14-12-2006, 19:40
chissà se la più famosa cometa della storia ha un collegamento :O
Comunque questo conferma la mia convinzione che noi siamo extra-terrestri: gli elementi fondamentali su cui si è poi formata la vita provengono dallo spazio per cui noi non siamo terrestri. Evitate le battute da bar-sport grazie.
Darkel83
14-12-2006, 20:15
Per la serie: non sappiamo risolvere il problema, allora lo spostiamo + lontano.
Per la serie: non sappiamo risolvere il problema, allora lo spostiamo + lontano.
No veramente questa scoperta mette definitivamente al tappeto il creazionismo...
Darkel83
14-12-2006, 20:33
No veramente questa scoperta mette definitivamente al tappeto il creazionismo...
Intanto questi signori cerchino di provarmi in laboratorio a far partire una replicazione del DNA partendo da questi materiali, visto che sono così convinti che sia tutto semplice.
Intanto questi signori cerchino di provarmi in laboratorio a far partire una replicazione del DNA partendo da questi materiali, visto che sono così convinti che sia tutto semplice.
Non sono un geologo o un biologo ma mi pare di aver letto che la Terra non poteva avere agli inizi i "mattoni della vita" per le condizioni climatiche in cui si trovava e che furono le comete a portare l'acqua e gli elementi base per la formazione delle catene di DNA. Questi signori, come li chiami tu, hanno forti indizi che la vita proviene dalle comete e comunque hanno prove certe che la vita sulla Terra ha seguito il modello evolutivo e non quello semplicistico del creazionismo. A proposito come mai non chiedi prove anche alla Chiesa di quello che dice?
A proposito come mai non chiedi prove anche alla Chiesa di quello che dice?
so gia' la risposta che formulerebbero :rolleyes:
devi credere
devi avere fede!!!
ragioni da non credente!!
:doh:
Trovo il tono dell'articolo un po' sbilanciato sul sensazionalismo.
La prova definitiva dalla polvere di Wild-2 raccolta dalla sonda Stardust lo scorso gennaio. Il ruolo di tre osservatori italiani
Ma quando si tratta di vedere la prova definitiva si parla di:
"grani di polvere della chioma della cometa, ciascuno molto più piccolo di un millimetro, sono state trovate tracce di ammine e molecole costituite da lunghe catene ricche di carbonio che è l'elemento fondamentale su cui si basa la vita"
che è un risultato notevole considerando che queste molecole sono state trovate nello spazio, ma nulla di eccezionale se si considera che esperimenti in laboratorio basati sulla presunta composizione dell'atmosfera primordiale terrestre hanno ottenuto non solo aminoacidi, ma anche piccole catene peptidiche.
Inoltre parlando dei silicati:
"Questa scoperta fa ipotizzare che il materiale che compone le comete deve essere stato in qualche modo elaborato o da un meccanismo al momento sconosciuto o a causa dell'avvicinamento della cometa al Sole che scaldando il materiale lo ha cristallizzato"
Non c'è nulla di insolito in una cometa che si avvicina al Sole, e non viene spiegato perchè è necessario postulare una "causa sconosciuta" o "rivedere o a modificare le teorie sulla formazione dei sistemi planetari". Insomma, mi sembra una frase buttata lì :p
La vera sfida nella spiegazione dell'origine della vita è spiegare come sia possibile passare da molecole molto semplici (piccoli peptidi o basi azotate) a un sistema integrato estremamente complesso come un batterio. Le proposte non mancano (fra tutte, mondo RNA) ma tutte hanno seri problemi nel descrivere questa transizione.
La notizia sarebbe stata interessante se fosse stata trovata una spora batterica, o un'altra forma complessa (come era successo in un meteorite, rivelatasi poi contaminazione). Il ritrovamento di molecole organiche invece non ci avvicina nemmeno di un passo alla spiegazione dell'origine della vita, che provenga dalla Terra o dallo spazio profondo :D
Darkel83
14-12-2006, 21:23
Non sono un geologo o un biologo ma mi pare di aver letto che la Terra non poteva avere agli inizi i "mattoni della vita" per le condizioni climatiche in cui si trovava e che furono le comete a portare l'acqua e gli elementi base per la formazione delle catene di DNA. Questi signori, come li chiami tu, hanno forti indizi che la vita proviene dalle comete e comunque hanno prove certe che la vita sulla Terra ha seguito il modello evolutivo e non quello semplicistico del creazionismo. A proposito come mai non chiedi prove anche alla Chiesa di quello che dice?
Adesso anche l'acqua è stata portata dalle comete???? LOL
Belle grosse erano per riempire tutti stì oceani!!!
E' evidente cmq che queste teorie sono semplicemente un cercare in qualche modo una teoria che spieghi con una parvenza di credibilità scientifica la nascita della vita, una teoria che in realtà di plausibile ha veramente poco.
Anche perchè, fino a quando non viene provata empiricamente questa teoria, è solo la + probabile fra le improbabilissime ipotesi fin'ora formulate.
Darkel83
14-12-2006, 21:26
Trovo il tono dell'articolo un po' sbilanciato sul sensazionalismo.
Ma quando si tratta di vedere la prova definitiva si parla di:
"grani di polvere della chioma della cometa, ciascuno molto più piccolo di un millimetro, sono state trovate tracce di ammine e molecole costituite da lunghe catene ricche di carbonio che è l'elemento fondamentale su cui si basa la vita"
che è un risultato notevole considerando che queste molecole sono state trovate nello spazio, ma nulla di eccezionale se si considera che esperimenti in laboratorio basati sulla presunta composizione dell'atmosfera primordiale terrestre hanno ottenuto non solo aminoacidi, ma anche piccole catene peptidiche.
Inoltre parlando dei silicati:
"Questa scoperta fa ipotizzare che il materiale che compone le comete deve essere stato in qualche modo elaborato o da un meccanismo al momento sconosciuto o a causa dell'avvicinamento della cometa al Sole che scaldando il materiale lo ha cristallizzato"
Non c'è nulla di insolito in una cometa che si avvicina al Sole, e non viene spiegato perchè è necessario postulare una "causa sconosciuta" o "rivedere o a modificare le teorie sulla formazione dei sistemi planetari". Insomma, mi sembra una frase buttata lì :p
La vera sfida nella spiegazione dell'origine della vita è spiegare come sia possibile passare da molecole molto semplici (piccoli peptidi o basi azotate) a un sistema integrato estremamente complesso come un batterio. Le proposte non mancano (fra tutte, mondo RNA) ma tutte hanno seri problemi nel descrivere questa transizione.
La notizia sarebbe stata interessante se fosse stata trovata una spora batterica, o un'altra forma complessa (come era successo in un meteorite, rivelatasi poi contaminazione). Il ritrovamento di molecole organiche invece non ci avvicina nemmeno di un passo alla spiegazione dell'origine della vita, che provenga dalla Terra o dallo spazio profondo :D
Sono daccordo con te.
F1R3BL4D3
14-12-2006, 21:27
fino a quando non viene provata empiricamente questa teoria, è solo la + probabile fra le improbabilissime ipotesi fin'ora formulate.
Quelle probabili quali sono? :stordita:
@lessandro
14-12-2006, 21:28
Adesso anche l'acqua è stata portata dalle comete???? LOL
Belle grosse erano per riempire tutti stì oceani!!!
E' evidente cmq che queste teorie sono semplicemente un cercare in qualche modo una teoria che spieghi con una parvenza di credibilità scientifica la nascita della vita, una teoria che in realtà di plausibile ha veramente poco.
Anche perchè, fino a quando non viene provata empiricamente questa teoria, è solo la + probabile fra le improbabilissime ipotesi fin'ora formulate.
Scusa, ma secondo te come si sarebbe formata la vita sul pianeta?? :mbe:
Darkel83
14-12-2006, 21:29
Quelle probabili quali sono? :stordita:
A quanto credo, nessuna.
Darkel83
14-12-2006, 21:30
Scusa, ma secondo te come si sarebbe formata la vita sul pianeta?? :mbe:
Non ne ho la minima idea.
E mi rendo conto che la scienza in questo momento, non mi aiuta molto a capirlo.
Adesso anche l'acqua è stata portata dalle comete???? LOL
Belle grosse erano per riempire tutti stì oceani!!!
Io non ho riso di quello che hai scritto tu quindi tu non lo fare con me, grazie.
Comunque le comete sono fatte quasi interamente di ghiaccio d'acqua e sono state loro, cadendo, a portarla su Marte o sulla Terra per il semplice fatto che, per l'evoluzione geologica che ha avuto la Terra, l'acqua non si sarebbe potuta formare per conto suo, senza contare i materiali organici alla base del DNA.
E' evidente cmq che queste teorie sono semplicemente un cercare in qualche modo una teoria che spieghi con una parvenza di credibilità scientifica la nascita della vita, una teoria che in realtà di plausibile ha veramente poco.
Anche perchè, fino a quando non viene provata empiricamente questa teoria, è solo la + probabile fra le improbabilissime ipotesi fin'ora formulate.
Perché quella dell'esistenza di un essere superiore che ha creato tutto bello pronto per l'uomo invece è molto credibile, vero? :rolleyes:
Questa teoria ha poca plausibilità? E perché?
Ti richiedo comunque la domanda che hai bypassato prima: perché non chiedi pure le prove di quello che dice la Chiesa?
@lessandro
14-12-2006, 21:34
Non ne ho la minima idea.
E mi rendo conto che la scienza in questo momento, non mi aiuta molto a capirlo.
A mio parere, o il fatto di averla portata una cometa, o essersi creata da sola sulla terra, è sempre più plausibile di chi dice che sia stato "il creatore" a dare vita a tutti noi, cosa alquanto IMPOSSIBILE.
Ultima ipotesi...civiltà di galassie ben lontane sono venute quì e hanno "seminato" 1 pò di dna...
Il resto, è "fuffa" (come dice qualcuno).
F1R3BL4D3
14-12-2006, 21:35
Anche i vulcani potrebbero aver contribuito con il vapore acqueo. :fagiano:
Comunque per fare un esperimento di quel tipo neanche 30 anni basterebbero visto quanto ci è voluto (o si pensa ci sia voluto) alla terra per essere ospitale ...
Darkel83
14-12-2006, 21:38
Io non ho riso di quello che hai scritto tu quindi tu non lo fare con me, grazie.
Comunque le comete sono fatte quasi interamente di ghiaccio d'acqua e sono state loro, cadendo, a portarla su Marte o sulla Terra per il semplice fatto che, per l'evoluzione geologica che ha avuto la Terra, l'acqua non si sarebbe potuta formare per conto suo, senza contare i materiali organici alla base del DNA.
Perché quella dell'esistenza di un essere superiore che ha creato tutto bello pronto per l'uomo invece è molto credibile, vero? :rolleyes:
Questa teoria ha poca plausibilità? E perché?
Ti richiedo comunque la domanda che hai bypassato prima: perché non chiedi pure le prove di quello che dice la Chiesa?
Scusa ma è difficile non ridere a questa cosa!!!!!
Secondo te l'acqua che compone gli oceani, i fiumi, etc... è stata portata dalle comete???? Ma ti rendi conto???
Ma che sussidario avevi alle elementari????
L'acqua è una molecola composta da un atomo di H e 2 di O. Questa molecola si è creata durante la formazione dell'atmosfera terrestre.
Cosa cavolo centra poi l'acqua con la struttura del DNA lo sai solo tu...
Della Chiesa non ho mai parlato, anche perchè non sono fedele di nesuna chiesa, quindi non capisco perchè lo chiedi a me.
Ultima ipotesi...civiltà di galassie ben lontane sono venute quì e hanno "seminato" 1 pò di dna...
potrebbe essere ma poi verrebbe da chiersi come sono stati creati gli extraterrestri che hanno creato la vita sulla terra.....
altra ipotesi : e se la vita fosse un fenomeno che si genera spontaneamente senza l'intervento di nessuno ?
Darkel83
14-12-2006, 21:41
E se la vita l'avesse inventata Babbo Natale?
Magari ha inventato anche l'acqua...
@lessandro
14-12-2006, 21:42
altra ipotesi : e se la vita fosse un fenomeno che si genera spontaneamente senza l'intervento di nessuno ?
Si chiama fenomeno della azione-reazione....
Da qualcosa deve partire, ci deve essere un "input"
Darkel83
14-12-2006, 21:44
Si chiama fenomeno della azione-reazione....
Da qualcosa deve partire, ci deve essere un "input"
E prima del big bang allora?
Ah già, non c'era un "prima" al big bang...
Si chiama fenomeno della azione-reazione....
Da qualcosa deve partire, ci deve essere un "input"
quello che chiami input potrebbe essere solo il caso : la fortunata coincidenza di determinate condizioni iniziali sulla terra.
@lessandro
14-12-2006, 21:48
E prima del big bang allora?
Ah già, non c'era un "prima" al big bang...
Se mi trovi qualcuno che spieghi cosa c'era prima del bigbang su questo forum, sarei ben felice di parlarne.
Pecato che nessuno riesca ad ipotizzare cosa c'era prima...e nn ne vedo l'utilità in questo thread, dato che si parla di altro. ;)
Ma che sussidario avevi alle elementari????
Ti stavo rispondendo nel dettaglio ma poi ho letto questa tua perla: non ho intenzione di sprecare tempo discutendo con una persona arrogante e maleducata come te.
@lessandro
14-12-2006, 21:49
quello che chiami input potrebbe essere solo il caso : la fortunata coincidenza di determinate condizioni iniziali sulla terra.
Si, ma qualcosa ci deve essere.
Non è che dal nulla si crea qualcosa, o mi sbaglio?
Darkel83
14-12-2006, 21:50
Se mi trovi qualcuno che spieghi cosa c'era prima del bigbang su questo forum, sarei ben felice di parlarne.
Pecato che nessuno riesca ad ipotizzare cosa c'era prima...e nn ne vedo l'utilità in questo thread, dato che si parla di altro. ;)
Anche perchè, non essendoci un "prima" al big bang, nessuno potrebbe spiegartelo.
Era solo per dire che non si può spiegare l'universo solo attraverso il processo di causa ed effetto, e questo lo dice proprio la teoria del big bang (la più accreditata per ora).
F1R3BL4D3
14-12-2006, 21:51
Scusa ma è difficile non ridere a questa cosa!!!!!
Secondo te l'acqua che compone gli oceani, i fiumi, etc... è stata portata dalle comete???? Ma ti rendi conto???
Ma che sussidario avevi alle elementari????
L'acqua è una molecola composta da un atomo di H e 2 di O. Questa molecola si è creata durante la formazione dell'atmosfera terrestre.
Cosa cavolo centra poi l'acqua con la struttura del DNA lo sai solo tu...
Della Chiesa non ho mai parlato, anche perchè non sono fedele di nesuna chiesa, quindi non capisco perchè lo chiedi a me.
Oddio, H2O (con il 2 al pedice) ...
In un ambiente liquido le molecole riescono a formare più composti che in uno solido. Inoltre in parte l'acqua fornisce protezione dagli UV che sono molto pericolosi per molecole anche primordiali...
Darkel83
14-12-2006, 21:52
Ti stavo rispondendo nel dettaglio ma poi ho letto questa tua perla: non ho intenzione di sprecare tempo discutendo con una persona arrogante e maleducata come te.
A quanto mi risulta la formazione del pianeta terra la si inzia a studiare alle elementari...
Darkel83
14-12-2006, 21:54
Oddio, H2O (con il 2 al pedice) ...
In un ambiente liquido le molecole riescono a formare più composti che in uno solido. Inoltre in parte l'acqua fornisce protezione dagli UV che sono molto pericolosi per molecole anche primordiali...
Lo so bene, il problema è che il nostro giovane amico sosteneva che:
l'acqua non si sarebbe potuta formare per conto suo, senza contare i materiali organici alla base del DNA.
???
potrebbe essere ma poi verrebbe da chiersi come sono stati creati gli extraterrestri che hanno creato la vita sulla terra.....
altra ipotesi : e se la vita fosse un fenomeno che si genera spontaneamente senza l'intervento di nessuno ?
Sì infatti non è che è stato Dio a far cadere le comete e poi ha messo insieme le molecoline del DNA. La vita, laddove ce ne sono le condizioni favorevoli, si genera spontaneamente mediante successive aggregazioni e raffinazioni di materiali organici ed in particolare è fondamentale l'acqua per questo processo. Le comete hanno entrambe le cose e ne sono cadute parecchie sulla Terra durante la sua esistenza quindi ipotizzare che acqua e vita le abbiano portate le comete tutto è fuorché infondato.
Peccato che ci deve essere sempre il maleducato di turno (parlo in generale) che deve rovinare il clima di cortese discussione deridendo chi la pensa diversamente dalle sue idee.
Darkel83
14-12-2006, 22:00
Se non fosse per questo maleducato (?), tu avresti vissuto altri chissà quanti anni della tua vita a credere che l'acqua sulla terra è stata portata delle comete...
almeno adesso hai capito che è una cosa assurda.
F1R3BL4D3
14-12-2006, 22:05
almeno adesso hai capito che è una cosa assurda.
Tutta no, ma in parte forse...(parte non grande comunque)
Tutta no, ma in parte forse...(parte non grande comunque)
Alludi all'acqua portata dalle comete? Beh in assenza di prove certe credo sia un'ipotesi plausibile come qualunque altra, no? E' un dato di fatto che le comete sono fatte di ghiaccio e ce n'è in quantità notevoli direi. Poi quanto e come questo abbia contribuito alla formazione dell'acqua sulla Terra è tutto da verificare: io credo che le comete siano state determinanti, ma è una mia opinione ovviamente. :)
F1R3BL4D3
14-12-2006, 22:14
Alludi all'acqua portata dalle comete? Beh in assenza di prove certe credo sia un'ipotesi plausibile come qualunque altra, no? E' un dato di fatto che le comete sono fatte di ghiaccio e ce n'è in quantità notevoli direi. Poi quanto e come questo abbia contribuito alla formazione dell'acqua sulla Terra è tutto da verificare: io credo che le comete siano state determinanti, ma è una mia opinione ovviamente. :)
Si. Si. Infatti. Non ho detto che è successo come dico io ( :O cioè io lo so per certo, ma non voglio togliere il gusto agli altri! :sofico: :sofico: :sofico: ), comunque secondo me è possibile l'unione di componenti elementari presenti sulla Terra primordiale ed elementi presenti sulle comete. :boh: poi non penso si avranno mai prove certe ma solo teorie più o meno valide (come quasi sempre). Però sempre meglio avere qualche dato in più che in meno :)
Darkel83
14-12-2006, 22:15
No, come ho detto io sopra, è stato babbo natale a portare l'acqua sulla terra... le comete al limite hanno contribuito all'invenzione della neve!
E poi la ruota, ma questa è un altra storia...
F1R3BL4D3
14-12-2006, 22:20
No, come ho detto io sopra, è stato babbo natale a portare l'acqua sulla terra... le comete al limite hanno contribuito all'invenzione della neve!
E poi la ruota, ma questa è un altra storia...
:stordita: Va beh, ma l'acqua allora per te chi ce l'ha "messa"?
( :D ovviamente "messa" per modo dire!)
mmm Babbo Natale solo la Coca Cola poteva mettere :)
Più che altro per capire come la pensi al di fuori di battutine così...
Alludi all'acqua portata dalle comete? Beh in assenza di prove certe credo sia un'ipotesi plausibile come qualunque altra, no?
Da una rapida consultazione sul web vedo che la verità sta nel mezzo :D
L'acqua della Terra può avere principalmente due origini, vulcanica o extraterrestre, ed entrambe plausibilmente hanno avuto una parte. Il disaccordo è sull'importanza dell'uno o dell'altro meccanismo. A supporto dell'origine extraterrestre, la composizione isotopica dell'acqua degli oceani è simile alla composizione dell'acqua extraterrestre, ricca di deuterio.
Darkel83
14-12-2006, 22:22
:stordita: Va beh, ma l'acqua allora per te chi ce l'ha "messa"?
( :D ovviamente "messa" per modo dire!)
mmm Babbo Natale solo la Coca Cola poteva mettere :)
Hai colto nel segno... infatti è tutta una cospirazione dele multinazionali!
L'invenzione dell'acqua è solo stato solo il primo passso della CocaCola per la conquista del mondo!!!!
Vabbe dai, basta OT, stacco che è meglio.
F1R3BL4D3
14-12-2006, 22:25
Da una rapida consultazione sul web vedo che la verità sta nel mezzo :D
L'acqua della Terra può avere principalmente due origini, vulcanica o extraterrestre, ed entrambe plausibilmente hanno avuto una parte. Il disaccordo è sull'importanza dell'uno o dell'altro meccanismo. A supporto dell'origine extraterrestre, la composizione isotopica dell'acqua degli oceani è simile alla composizione dell'acqua extraterrestre, ricca di deuterio.
:ave: Immenso Banus!
:D va beh, io l'avevo detto eh! :O
Hai colto nel segno... infatti è tutta una cospirazione dele multinazionali!
L'invenzione dell'acqua è solo stato solo il primo passso della CocaCola per la conquista del mondo!!!!
Vabbe dai, basta OT, stacco che è meglio.
Però ancora non ho capito come la pensi.... :p
Darkel83
14-12-2006, 22:28
Da una rapida consultazione sul web vedo che la verità sta nel mezzo :D
L'acqua della Terra può avere principalmente due origini, vulcanica o extraterrestre, ed entrambe plausibilmente hanno avuto una parte. Il disaccordo è sull'importanza dell'uno o dell'altro meccanismo. A supporto dell'origine extraterrestre, la composizione isotopica dell'acqua degli oceani è simile alla composizione dell'acqua extraterrestre, ricca di deuterio.
Hai cercato, o capito male.
Spiegami come è possibile che le comete abbiano portato sulla terra miliardi di ettolitri dell'acqua che compone gli oceani, grazie.
Con origine extraterrestre si può intendere che, essendo l'acqua stata trovata in nebulose, nel caso in cui il nostro sistema solare sia stato originato da una nebulosa, essa ne conteneva.
Non significa assolutamente che le comete abbiano portato l'acqua sulla terra, ma dai...
Darkel83
14-12-2006, 22:34
:ave: Immenso Banus!
:D va beh, io l'avevo detto eh! :O
Però ancora non ho capito come la pensi.... :p
Come ho detto all'inizio credo che la scienza attuale non sia ancora minimamente in grado di formulare una teoria sensata sulla nascita della vita.
E che c'è ancora molto da lavorare.
I toni sensazionalistici dell'articolo sono palesemente ridicoli... Viene presentata come una scoperta sensazionale da come è scrito, in realtà non è nulla di sonvolgente, definitivo, etc...
F1R3BL4D3
14-12-2006, 22:35
Hai cercato, o capito male.
Spiegami come è possibile che le comete abbiano portato sulla terra miliardi di ettolitri dell'acqua che compone gli oceani, grazie.
Con origine extraterrestre si può intendere che, essendo l'acqua stata trovata in nebulose, nel caso in cui il nostro sistema solare sia stato originato da una nebulosa, essa ne conteneva.
Non significa assolutamente che le comete abbiano portato l'acqua sulla terra, ma dai...
Ti chiedo di darmi almeno un link dove ci sia scritta questa cosa, ossia che le comete hanno portato l'acqua sulla terra.
Grazie.
Non consideri:
-Tempo a disposizione
-Massa delle comete
-Numero di comete o corpi contenenti acqua sottoforma di ghiaccio
(queste sono le prime cose che mi vengono in mente)
Comunque secondo me i vulcani hanno dato il maggior contributo, ma da qui all'esserne certo.
mmm...per la teoria delle nebulose che accenni te, non mi sembra sia più plausibile di altre...:boh:
Come ho detto all'inizio credo che la scienza attuale non sia ancora minimamente in grado di formulare una teoria sensata sulla nascita della vita.
E che c'è ancora molto da lavorare.
I toni sensazionalistici dell'articolo sono palesemente ridicoli... Viene presentata come una scoperta sensazionale da come è scrito, in realtà non è nulla di sonvolgente, definitivo, etc...
E forse non ci sarà mai una teoria sensata.
C'è ancora molto da studiare certo, nessuno ha dato per certo le teorie fin qui esposte (almeno, non io)
:D i toni degli articoli spesso sono sensazionalistici, non mi sembra niente di sconvolgente in fondo. L'importante è che da quello si parta a discutere civilmente, non trovi?
Darkel83
14-12-2006, 22:37
Non consideri:
-Tempo a disposizione
-Massa delle comete
-Numero di comete o corpi contenenti acqua sottoforma di ghiaccio
(queste sono le prime cose che mi vengono in mente)
Comunque secondo me i vulcani hanno dato il maggior contributo, ma da qui all'esserne certo.
mmm...per la teoria delle nebulose che accenni te, non mi sembra sia più plausibile di altre...:boh:
Infatti, io sono sempre più propenso alla teoria di Babbo Natale.
Cmq ora basta, stacco, sono stanco.
Ciao
F1R3BL4D3
14-12-2006, 22:40
Infatti, io sono sempre più propenso alla teoria di Babbo Natale.
Cmq ora basta, stacco, sono stanco.
Ciao
Va beh, però stacca veramente a questo punto...
Oppure discuti in modo normale, alla fine tu non hai la certezza della verità, "noi" neanche...:boh:
E' bello confrontare opinioni diverse, magari tutti si possono arricchire con nuove idee, che non fa mai male! :)
Se mi trovi qualcuno che spieghi cosa c'era prima del bigbang su questo forum, sarei ben felice di parlarne.
Pecato che nessuno riesca ad ipotizzare cosa c'era prima...e nn ne vedo l'utilità in questo thread, dato che si parla di altro. ;)
Se parli di "input" si puo' vedere anche come tutto collegato guardando in una prospettiva piu' ampia.
Te cerchi di capire l'input nel senso di fasi iniziali della vita biologica, questo viene spiegato attualmente da teorie secondo le quali cio' avviene casualmente mediante aggregazioni della materia che si verificano in condizioni particolari (vedasi esperimenti di Miller ecc.), fino a formare acidi nucleici proteine ecc., teorie del brodo primordiale e via dicendo.
Se ti riferisci a questo, e ti basta questo, devi partire da queste teorie.
lieve OT
per molti pero' la domanda cruciale ovviamente non è solo come si è formata la vita (creazionismo, alieni, casualita' o altro), ma per quale ragione esiste l'universo e la materia.
Attualmente il tutto viene liquidato con leggi della fisica, termodinamica ecc., ovvero la materia è sempre esistita, nulla si crea ecc. ecc., e questo ormai viene preso come un punto fermo.
Grazie alla scienza e alle leggi della fisica si è spostato il campo di azione e a questa domanda ormai (l'esistenza del tutto, della materia e dell' universo) non ci si pensa quasi piu', viene acquisito come una cosa "normale" e un dato di fatto, visto che tale legge viene considerata inviolabile.
...imho sarebbe troppo LOL se fra qualche decennio si scoprisse che tale legge non è inviolabile, rimettendo in discussione tutto :D .di questi tempi i seguaci del metodo scientifico sentono di avere troppe certezze, chissa' che in futuro non tornino a brancolare nel buio. :sofico:
SquallSed
14-12-2006, 22:45
. Evitate le battute da bar-sport grazie.
ti riferisci a me?
Articoli sull'acqua portata sulla terra dalle comete c'è anche sul sito dell'ESA, ma in fondo loro che ne sanno ? :rotfl:
F1R3BL4D3
14-12-2006, 23:10
Articoli sull'acqua portata sulla terra dalle comete c'è anche sul sito dell'ESA, ma in fondo loro che ne sanno ? :rotfl:
:D effettivamente sono incompetenti oppure è una cospirazione! :O
E che c'è ancora molto da lavorare.
Qualcosa si fa:
http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2006/1208/3
http://wine1.sb.fsu.edu/krebs/krebs.htm
Il ciclo di Krebs dovrebbero conoscerlo tutti i liceali perlomeno :D
F1R3BL4D3
14-12-2006, 23:44
Qualcosa si fa:
http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2006/1208/3
http://wine1.sb.fsu.edu/krebs/krebs.htm
Quando nel secondo URL ho visto il ciclo di Krebs ho dovuto chiudere... :stordita:
oscuroviandante
15-12-2006, 00:01
E' interessante come la teoria che viene riportata in quell'articolo si avvicini alla panspermia
http://it.wikipedia.org/wiki/Panspermia
Per quanto riguarda l'origine della vita...beh è talmente un susseguirsi di eventi e concause tali da far pensare che non siano stati tutti casuali...
Tempo fa lessi (non mi ricordo dove e chi lo affermò) di uno scienziato che vedeva nella forza nucleare forte http://it.wikipedia.org/wiki/Fisica_nucleare_e_subnucleare#Forza_nucleare_forte
l'esistenza di una entità superiore.Egli affermava che se questa forza fosse leggermente più forte o più debole ,la materia stessa non esisterebbe...
Chi mi aiuta a ricordare chi lo disse?Sono anni che lo cerco :D
Lucrezio
15-12-2006, 00:16
Vi invito calorosamente a mantenere la discussione su toni più pacati. Mi rivolgo in particolare a Darkel83, se vuoi contestare la tesi di un'altra persona non è necessario (anzi: è caldamente sconsigliato) attaccare la persona stessa.
Comunque se gli altri mod sono d'accordo sposterei in scienze e tecnica... in modo da indirizzare la discussione verso la parte scientifica e non verso quella politica - teologica - iniziamo a prenderci allegramente a mazzate ;)
riguardo alle ipotesi dell'origine della vita sulla Terra vorrei porre all'attenzione questo :
è l'esperimento condotto da Stanley Miller nel 1953
http://crisceb.unina2.it/didattica/BIOMOLECOLE/miller.htm
http://www.pd.astro.it/othersites/altrimondi/prot02_083/origine%20molecole%20organiche.htm
l'esperimento ha portato alla formazione di composti organici, inclusi gli amminoacidi in laboratorio simulando le condizioni ambientali simili a quelle della Terra primitiva.
riguardo alle ipotesi dell'origine della vita sulla Terra vorrei porre all'attenzione questo :
è l'esperimento condotto da Stanley Miller nel 1953
http://crisceb.unina2.it/didattica/BIOMOLECOLE/miller.htm
http://www.pd.astro.it/othersites/altrimondi/prot02_083/origine%20molecole%20organiche.htm
l'esperimento ha portato alla formazione di composti organici, inclusi gli amminoacidi in laboratorio simulando le condizioni ambientali simili a quelle della Terra primitiva.
Quegli esperimenti davano il "brodo primordiale" già per esistente mi pare, vero?
In questo caso questi esperimenti dimostrerebbero ciò che è accaduto dopo la formazione di questo brodo, e non prima... cioè non vanno ad intaccare la domanda "come sono arrivati sulla Terra acqua e composti organici".
Ricercare la spiegazione nelle comete è tutt'altro che fantasioso e quindi dire che noi stessi siamo extra-terrestri è corretto ed inoltre aumenta -e di molto- la possibilità che la vita si sia sviluppata su altri pianeti del sistema solare e di altri sistemi planetari.
Hey e la storia di Adamo ed Eva?
nomeutente
15-12-2006, 08:30
Vi invito calorosamente a mantenere la discussione su toni più pacati. Mi rivolgo in particolare a Darkel83, se vuoi contestare la tesi di un'altra persona non è necessario (anzi: è caldamente sconsigliato) attaccare la persona stessa.
Comunque se gli altri mod sono d'accordo sposterei in scienze e tecnica... in modo da indirizzare la discussione verso la parte scientifica e non verso quella politica - teologica - iniziamo a prenderci allegramente a mazzate ;)
Secondo me la sezione è sbagliata. Ma spostarla di là, significherebbe innestare una discussione nata male con il rischio di estendere anche ad altri utenti le scorrettezze che giustamente hai rimarcato.
Quindi qui si chiude senz'altro, con libertà per un qualsiasi utente tranquillo di aprire una nuova discussione in "scienza e tecnica" lasciando qui le polemiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.