View Full Version : Possibile installare Mac OS X su questa macchina (iMac)?
Buongiorno ragazzi. Allora, mi è capitato tra le mani un vecchio modello di iMac le cui specifiche attuali sono le seguenti:
* 333 MHz PowerPC G3
* 32 MB SDRAM (espandibile a 256 MB)
* Disco IDE da 6 GB
* Unità CD-ROM 24x
* Due porte USB
* 6 MB di memoria video SGRAM
Attualmente è equipaggiato con Mac OS 9, la mia intenzione sarebbe quella di espandere la RAM e quindi acquistare Mac OS X + una suite per l'ufficio. La domanda quindi è questa: è possibile far girare in modo accettabile l'ultimo OS Apple e una suite office con questa configurazione?
333MHz... sì, teoricamente qualunque cosa sopra i 250-300MHz dovrebbe "funzionare".
Però proverei un 10.2 o 10.3, non 10.4.
La migliore probabilmente sarebbe la 10.3, anche la 10.4 se vuoi ma disabilita spotlight e dashboard. Versioni precedenti di osx sono meno performanti, comunque dovrebbe reggere decentemente.
Darkel83
14-12-2006, 21:09
Confermo, la migliore ipotesi è panther (10.3).
Tieni presente però che office 2004 di microsoft è bello pesante.
Forse neo office (che è free) è anche + leggero.
Non sò.
No, OpenOffice è un mattone. Meglio Office X (non la versione 2004).
Ah, e comunque ci puoi mettere PIU' di 256MB su quell'iMac. Ti consiglio almeno 512MB. C'è scritto 256 MB nelle specifiche perchè allora Dimm più grandi non esistevano.
Darkel83
14-12-2006, 22:11
Però attento che siano SDRAM e non DDR :p
pensadiverso
14-12-2006, 22:14
Buongiorno ragazzi. Allora, mi è capitato tra le mani un vecchio modello di iMac le cui specifiche attuali sono le seguenti:
* 333 MHz PowerPC G3
* 32 MB SDRAM (espandibile a 256 MB)
* Disco IDE da 6 GB
* Unità CD-ROM 24x
* Due porte USB
* 6 MB di memoria video SGRAM
Attualmente è equipaggiato con Mac OS 9, la mia intenzione sarebbe quella di espandere la RAM e quindi acquistare Mac OS X + una suite per l'ufficio. La domanda quindi è questa: è possibile far girare in modo accettabile l'ultimo OS Apple e una suite office con questa configurazione?
Ciao,
L'OS che meglio si adatta alle capacità della macchina in questione è il 10.3, Panther.
Prima dell'installazione, due step sono fondamentali:
1) Aggiornamento del Firmware.
Qui - iMac Firmware Update (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=60384)
Troverai in download l'ultimo aggiornamento del Firmware per il tuo iMac.
Può essere eseguito solo con Mac OS 9 installato. Dopo l'aggiornamento Mac OS 9 non ti servirà più, eventualmente.
2) Espansione della memoria Ram.
La memoria Ram sul tuo modello di iMac è di tipo SO-DIMM PC100 (potrebbero andare bene anche le PC133, purché di buona fattura, non so, credo che le Kingmax vadano bene).
Il tuo iMac dispone di due slot per le memorie, un primo, che si trova in alto, che accetta banchi di grandezza massima 256MB e formato 2", e un secondo banco, posto più in basso dentro la macchina che accetta banchi di grandezza massima 256MB e formato 1.5".
Il problema è che alcuni modelli di iMac accettano i banchi da 256MB, altri accettano solo quelli da 128MB, non c'è un modo per saperlo a priori, bisogna andare per tentativi.
Se riesci ad espandere la memoria ram a 512MB, l'utilizzo Office dovrebbe attestarsi a livelli accettabili.
raffobaffo
15-12-2006, 00:09
credo che con l''hd da 6Gb non puoi fare granchè... :(
[4Gkoobi]
15-12-2006, 02:19
credo che con l''hd da 6Gb non puoi fare granchè... :(
si anchio me lo chiedevo.... :rolleyes:
ma os X quanto pesa?
Ok ragazzi, grazie a tutti per le risposte ;), in particolare a pensadiverso.
Ieri pomeriggio ho aperto l'iMac proprio per vedere che tipo di RAM montasse e dove fosse localizzata (mi sono basato su queste istruzioni: http://www.memoryx.net/memin.html), la situazione è questa:
http://www.memoryx.com/installation/installtrayloadingimac/memory45angleimactray.jpg
Ora, avete suggerimenti su dove poter reperire un banco adatto a prezzi contenuti? Mi assicurate che anche 512 MB saranno supportati?
pensadiverso
15-12-2006, 17:00
Per Myst1c
Ciao, intanto fai l'upgrade del firmware , che è buono comunque (seguendo le istruzioni allegate all'upgrade), sia che installi OS X, sia in caso contrario; è anche di aiuto prima di effettuare l'upgrade della memoria Ram.
Puoi reperire i due banchi da 256MB (espandendo quindi la quantità di memoria installata a 512MB, il massimo possibile e minimo per far respirare Mac OS X) qui:
iMac 333 - 256MB modulo memoria ram (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.asp?mtbpoid=B83922C5A5CA7304)
Due moduli più spese di spedizione dovrebbe costarti 142 euro, una spesa comunque essenziale se vuoi rimettere in piedi questa macchina.
Per [4Gkoobi] e raffobaffo:
Panther con installazione essenziale dovrebbe occupare non più di 2GB.
Per Myst1c
Ciao, intanto fai l'upgrade del firmware , che è buono comunque (seguendo le istruzioni allegate all'upgrade), sia che installi OS X, sia in caso contrario; è anche di aiuto prima di effettuare l'upgrade della memoria Ram.
Puoi reperire i due banchi da 256MB (espandendo quindi la quantità di memoria installata a 512MB, il massimo possibile e minimo per far respirare Mac OS X) qui:
iMac 333 - 256MB modulo memoria ram (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.asp?mtbpoid=B83922C5A5CA7304)
Due moduli più spese di spedizione dovrebbe costarti 142 euro, una spesa comunque essenziale se vuoi rimettere in piedi questa macchina.
Per [4Gkoobi] e raffobaffo:
Panther con installazione essenziale dovrebbe occupare non più di 2GB.
Mmm, grazie per le delucidazioni. Intanto ho messo su Mac OS 9.2.2 in italiano (visto che era equipaggiato con Mac OS 9.1 in tedesco :rolleyes: ) per effettuare l'upgrade del firmware. Ne approfitto per chiedere ancora un paio di cose: come si formatta un Macintosh avendo Mac OS 9.2.2 a disposizione? Vorrei far pulizia di tutte le applicazioni crucche installate sul sistema ed aver un'installazione "pulita".
pensadiverso
16-12-2006, 11:13
Mmm, grazie per le delucidazioni. Intanto ho messo su Mac OS 9.2.2 in italiano (visto che era equipaggiato con Mac OS 9.1 in tedesco :rolleyes: ) per effettuare l'upgrade del firmware. Ne approfitto per chiedere ancora un paio di cose: come si formatta un Macintosh avendo Mac OS 9.2.2 a disposizione? Vorrei far pulizia di tutte le applicazioni crucche installate sul sistema ed aver un'installazione "pulita".
Inserisci il disco di Mac OS 9.2.2, riavvii il Mac tenendo premuto il tasto C.
Dopodiché, una volta avviato il Mac da CD, selezioni l'Hard disk sulla scrivania e dal menu Altro-> Inizializza (scegli il formato Mac OS Esteso).
Inserisci il disco di Mac OS 9.2.2, riavvii il Mac tenendo premuto il tasto C.
Dopodiché, una volta avviato il Mac da CD, selezioni l'Hard disk sulla scrivania e dal menu Altro-> Inizializza (scegli il formato Mac OS Esteso).
Grazie mille, a buon rendere ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.