PDA

View Full Version : L'esercito italiano inizia il reclutamento "all' americana"


easyand
14-12-2006, 10:59
Anche quest’anno l’Esercito è presente con un proprio stand alla 31^ edizione del Motor Show di Bologna. Presso il padiglione 36 è stato realizzato un punto informativo dove è possibile acquisire informazioni sulla figura professionale del volontario in ferma prefissata (Vfp1) e, nel caso, arruolarsi sul posto. Ciò è possibile grazie all’introduzione del nuovo sistema di reclutamento diretto e l'impiego di ‘nuclei ricezione domande’ (Nurid). La Forza armata, quindi, cambia la politica di recruiting e realizza l’obiettivo di essere più vicino al cittadino. A partire da oggi i Distretti militari saranno affiancati dal Nurid, quale strumento che avvicina l'Esercito ai giovani e che sarà presente nei principali luoghi di aggregazione: i saloni ‘job e orientamento’, i cinema multisala, gli eventi espositivi più seguiti, le località turistiche, le grandi stazioni ferroviarie e i centri commerciali.
Fonte: Stato Maggiore Esercito

drakend
14-12-2006, 11:18
L'esercito dovrebbe essere abolito! Pace senza se e senza ma! :D

LUVІ
14-12-2006, 11:23
Mi mancava. :rolleyes:
Una delle tante cose che non andavano importate.
Evidentemente il livello sociale della gioventù italica si sta avvicinando a quello (molto basso) americano.

LuVi

Giovannino
14-12-2006, 11:25
Boh io mi ricordo 15-20 anni fa al liceo che veniva sempre l'esercito a fare la lezioncina in quinta nel periodo in cui ci si doveva decidere su cosa fare dopo la maturità.
E mi ricordo anche alla fiera campionaria di milano la presenza costante dell'esercito/marina/aviazione/cc/gdf etc... a pubblicizzarsi.
Non mi pare una trovata attuale, o forse ho capito male io.

FastFreddy
14-12-2006, 11:28
Non ho capito cosa c'è da scandalizzarsi, preferivate la coscrizione obbligatoria?

T3d
14-12-2006, 11:45
Non ho capito cosa c'è da scandalizzarsi, preferivate la coscrizione obbligatoria?
già :rolleyes:

c'è gente a cui non va mai bene niente!

ally
14-12-2006, 11:48
Anche quest’anno l’Esercito è presente con un proprio stand alla 31^ edizione del Motor Show di Bologna. Presso il padiglione 36 è stato realizzato un punto informativo dove è possibile acquisire informazioni sulla figura professionale del volontario in ferma prefissata (Vfp1) e, nel caso, arruolarsi sul posto. Ciò è possibile grazie all’introduzione del nuovo sistema di reclutamento diretto e l'impiego di ‘nuclei ricezione domande’ (Nurid). La Forza armata, quindi, cambia la politica di recruiting e realizza l’obiettivo di essere più vicino al cittadino. A partire da oggi i Distretti militari saranno affiancati dal Nurid, quale strumento che avvicina l'Esercito ai giovani e che sarà presente nei principali luoghi di aggregazione: i saloni ‘job e orientamento’, i cinema multisala, gli eventi espositivi più seguiti, le località turistiche, le grandi stazioni ferroviarie e i centri commerciali.
Fonte: Stato Maggiore Esercito

...favorevole o contrario?...la tua posizione in merito?...

...ciao...

franklar
14-12-2006, 11:48
Finchè non vengono a bussare a casa mia va tutto bene :O

FastFreddy
14-12-2006, 11:50
Finchè non vengono a bussare a casa mia va tutto bene :O

Fino a qualche anno fa ricevevi una cartolina per un invito che non potevi rifiutare, mi pare la situazione sia migliore ora, no? ;)


P.s.
Adesso è sufficiente un "no grazie"

franklar
14-12-2006, 11:53
Appunto, mica ho detto che la cosa non me gusta ;)

Athlon
14-12-2006, 11:54
io ero di gran lunga piu' favorevole alla leva obbligatoria ....


semplicemente bastava cambiare da leva militare obbligatoria a leva CIVILE obbligatoria .... tra l'altro renderla obbligatoria per UOMINI E DONNE.

...

non chiedetevi cosa lo stato possa fare per voi ma chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato

franklar
14-12-2006, 11:58
non chiedetevi cosa lo stato possa fare per voi ma chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato

Si ma noi non abbiamo gente del calibro di Kennedy :stordita:

Fil9998
14-12-2006, 12:01
Non ho capito cosa c'è da scandalizzarsi, preferivate la coscrizione obbligatoria?


infatti ...



poi possiamo discutere su come e quando va usato l'esercito...
ma la coscrizione obbligatoria era una assurdità e teneva un livello professionale bassissimo e un costo pauroso....


l'ideale sarebbe non aver bisogno delle forze armate, di usarle strettamente sul territorio nazionale o al max europeo ...
però ... qui stiamo a far politica.

fluke81
14-12-2006, 12:06
Fino a qualche anno fa ricevevi una cartolina per un invito che non potevi rifiutare, mi pare la situazione sia migliore ora, no? ;)


P.s.
Adesso è sufficiente un "no grazie"
appunto,io l'ho ricevuta :O

e prendevo 3 euro al giorno non 800 euro al mese.

ora è molto meglio,se lo vuoi fare fai domanda se no sticazzi.

per il resto i discorsi via l'esercito,peace and love e cagate simili mi sembrano frasi di figli dei fiori fuori corso.

Athlon
14-12-2006, 12:10
l'ideale sarebbe non aver bisogno delle forze armate, di usarle strettamente sul territorio nazionale o al max europeo ...
però ... qui stiamo a far politica.


le forze armate servono comunque , non puoi farne a meno.

Ad esempio in piemonte ogni autunno le caserme della zona vanno in "prontezza operativa" cioe' si caricano i camion con generi di prima necessita' e si attrezza la caserma stessa per dare assistenza.


Questo serve per garantire un rapido supporto alla popolazione in caso di alluvione.


La protezione civile (basandosi sui volontari che potrebbero rifiutare l'intervento) non puo' garantire una quantita' sufficiente di mezzi e di persone.


Un militare invece e' OBBLIGATO ad intervenire e non puo' rifiutarsi ... quindi se alle 4 e mezza del mattino una citta' deve essere evaquata per alluvione quelli che fanno il lavoro sono i militari dell' esercito , quelli che piantano le tende e le cucine da campo sono sempre loro.


Normalmente si usa il personale della protezione civile (ad alto skill) come consulenza sul DOVE e COME fare le cose , poi l'esercito fa il lavoro e presta la manodopera ed i mezzi


Anche per il soccorso con gli elicotteri l'esercito e l'aviazione sono le uniche risorse disponibili.

Fil9998
14-12-2006, 12:33
questo è esattamente imho l'uso migliore che si può fare dell'esercito ...

ma stiamo parlando delsuo uso...


il tread verteva sul tipo di arruolamento.

Deppe
14-12-2006, 12:46
Mi mancava. :rolleyes:

Evidentemente il livello sociale della gioventù italica si sta avvicinando a quello (molto basso) americano.

LuVi

Sarò limitato, ma non capisco il nesso tra questa affermazione e la notizia.

mt_iceman
14-12-2006, 12:51
c'è sempre stato: al motorshow, al futurshow, alla fiera campionaria....tanto è vero che tramite un mio amico andavamo anche a mangiare e a sbaffacchiare gratis perchè era figlio di un ufficiale.

mah...

mt_iceman
14-12-2006, 12:52
Mi mancava. :rolleyes:
Una delle tante cose che non andavano importate.
Evidentemente il livello sociale della gioventù italica si sta avvicinando a quello (molto basso) americano.

LuVi

cioè? livello sociale? spiegati meglio...

Maverick491
14-12-2006, 12:53
Sarò limitato, ma non capisco il nesso tra questa affermazione e la notizia.
:ave:
Comunque bella iniziativa.

Fradetti
14-12-2006, 12:59
basta che non si mettano a fare le pubblicità in tv stile quella dell'avatar di easyand :O :rolleyes:

Deppe
14-12-2006, 13:00
cioè? livello sociale? spiegati meglio...


non può, è sospeso... rimarremo per qualche giorno attanagliati dal dubbio.

easyand
14-12-2006, 13:21
...favorevole o contrario?...la tua posizione in merito?...

...ciao...

a dir la verità non ne capisco il senso, ovvero, sembrerebbe una manovra per aumentare gli arruolamenti, però bisogno di aumentare gli arruolamenti non ce n'è perchè a ogni "blocco" annuale di arruolamenti c'è sempre più gente di quanti siano i posti effettivamente disponibili.

Per la precisione cmq mi rifersico alla presenza in multisala, centri commerciali ecc...alle fiere tipo motorshow et similia ci son sempre stati, e naturalmente presentano i loro mezzi come fanno anche polizia, CC e company

<Straker>
14-12-2006, 13:31
io ero di gran lunga piu' favorevole alla leva obbligatoria ....
semplicemente bastava cambiare da leva militare obbligatoria a leva CIVILE obbligatoria .... tra l'altro renderla obbligatoria per UOMINI E DONNE.
non chiedetevi cosa lo stato possa fare per voi ma chiedetevi cosa voi potete fare per lo statoD'accordissimo :)

easyand
14-12-2006, 13:32
D'accordissimo :)

assolutamente no, come non farei fare il soldato a una persona per obbligo non farei fare il servizio civile a una persona per obbligo

Senza Fili
14-12-2006, 13:36
La vedo un'iniziativa inutile ma non dannosa, alla fine se uno vuole fare quella carriera sa come trovare i recapiti senza andare agli stand alle fiere...mi ricorda in un certo senso gli inutili stand della 3 piazzati nelle fiere e fuori dagli autogrill :D

<Straker>
14-12-2006, 13:41
assolutamente no, come non farei fare il soldato a una persona per obbligo non farei fare il servizio civile a una persona per obbligoSvolgere il servizio militare o il servizio civile significa dedicare un periodo della propria vita al servizio degli altri. E soprattutto in tempi come questi, dove ognuno pensa ai propri diritti e si dimentica che ha anche dei doveri, di questa cosa se ne sente l'esigenza ;)

tdi150cv
14-12-2006, 14:01
io ero di gran lunga piu' favorevole alla leva obbligatoria ....


semplicemente bastava cambiare da leva militare obbligatoria a leva CIVILE obbligatoria .... tra l'altro renderla obbligatoria per UOMINI E DONNE.

...

non chiedetevi cosa lo stato possa fare per voi ma chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato

Per me la leva obbligatoria andrebbe reintrodotta e eliminato il servizio civile che all'epoca per la quasi totalita' degli obiettori era semplicemente la scusa piu' bella per sfuggire al dovere !
Altro che in giro con il motorino a sperperare soldi , bere , farsi le canne ... (questa e' la realta' dei ragazzini di 18 anni che vedo in giro)

Fradetti
14-12-2006, 14:10
Altro che in giro con il motorino a sperperare soldi , bere , farsi le canne ... (questa e' la realta' dei ragazzini di 18 anni che vedo in giro)

Meglio libro e moschetto....

StefAno Giammarco
14-12-2006, 14:16
Meglio libro e moschetto....

Meglio ancora libro e moscato... :D

JackTheReaper
14-12-2006, 14:17
Per me la leva obbligatoria andrebbe reintrodotta e eliminato il servizio civile che all'epoca per la quasi totalita' degli obiettori era semplicemente la scusa piu' bella per sfuggire al dovere !
Altro che in giro con il motorino a sperperare soldi , bere , farsi le canne ... (questa e' la realta' dei ragazzini di 18 anni che vedo in giro)

a dire il vero la leva è inutile in italia... come lo è in ogni grande paese occidentale.
La leva serve solo se vuoi creare una coscienza di "cittadino soldato" come in svizzera o in svezia per esempio.
All'italia serve un esercito professionale che sappia difendere gli interessi del paese e all'occorrenza difendere il paese stesso.
Non serve una sorta di "scuola di vita", per quello c'è la scuola ordinaria.
e poi, capirai la leva in italia come era! servizi di guardia, fancazzismo, lancio di granate inerti, ancora fancazzismo, ogni tanto si sparava qualcosa e poi ancora fancazzismo! :D
in germania si che la leva è seria! disciplina ferrea e addestramento costante, ti trasformano in un militare fatto e finito.
anche in russia la leva è roba seria: 2 anni di servizio in cui se sgarri rischi i lavori forzato o nel peggiore dei casi la fucilazione! :eek:
ma vi rendete conto? fucilati durante la leva....

Senza Fili
14-12-2006, 14:18
Per me la leva obbligatoria andrebbe reintrodotta e eliminato il servizio civile che all'epoca per la quasi totalita' degli obiettori era semplicemente la scusa piu' bella per sfuggire al dovere



Posso dirti che io con il servizio civile ho lavorato sodo, molto più di altri miei amici nelle caserme...ed ho reso un servizio che ha permesso alla collettività di risparmiare sull'assunzione di dipendenti(servizio civile in una struttura sanitaria), quindi per dire il mio servizio è stato più utile rispetto a chi andava a consumare i tacchi marciando...sfatiamo sto mito che servizio civile=vacanza ;)

Onisem
14-12-2006, 14:20
Per me la leva obbligatoria andrebbe reintrodotta e eliminato il servizio civile che all'epoca per la quasi totalita' degli obiettori era semplicemente la scusa piu' bella per sfuggire al dovere !
Altro che in giro con il motorino a sperperare soldi , bere , farsi le canne ... (questa e' la realta' dei ragazzini di 18 anni che vedo in giro)
Tu il militare l'hai fatto?

Nemini
14-12-2006, 15:09
ma chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato


senza peli sulla lingua:

assolutamente un cazzo.

Nemini
14-12-2006, 15:10
Per me la leva obbligatoria andrebbe reintrodotta e eliminato il servizio civile che all'epoca per la quasi totalita' degli obiettori era semplicemente la scusa piu' bella per sfuggire al dovere !

Edit: ho letto male :fagiano:


Cmq, quale dovere? :mbe:

easyand
14-12-2006, 15:27
Edit: ho letto male :fagiano:


Cmq, quale dovere? :mbe:

di difendere la patria, cmq, durante la guerra fredda l'esercito di leva aveva sicuramente il suo perchè

JackTheReaper
14-12-2006, 15:34
di difendere la patria, cmq, durante la guerra fredda l'esercito di leva aveva sicuramente il suo perchè

se fosse stato serio come le 12 divisioni corazzate della bundeswehr si...

blamecanada
14-12-2006, 15:58
Svolgere il servizio militare o il servizio civile significa dedicare un periodo della propria vita al servizio degli altri. E soprattutto in tempi come questi, dove ognuno pensa ai propri diritti e si dimentica che ha anche dei doveri, di questa cosa se ne sente l'esigenza ;)
Sfruttamento gratuito da parte dello Stato? No grazie.
Chi è al servizio dello Stato deve essere pagato, che si procurino i soldi in qualche modo.

easyand
14-12-2006, 16:19
se fosse stato serio come le 12 divisioni corazzate della bundeswehr si...

ogniuno ha quel che si può permettere, e poi noi non avremmo avuto le "rogne" che avrebbe avuto la bundeswehr

JackTheReaper
14-12-2006, 16:21
ogniuno ha quel che si può permettere, e poi noi non avremmo avuto le "rogne" che avrebbe avuto la bundeswehr

parlavo soprattutto a livello di disciplina e addestramento più che di equipaggiamento.
E poi mi sembra che negli anni 70 molti soldati sfilarono in piazza con un fazzoletto rosso al collo intonando "oggi soldati domani partigiani" (frase senza senso tra l'altro :confused: ) non male per una forza che avrebbe dovuto contrastare un invasione comunista :asd:
li avremmo accolti a braccia aperte i rossi!

easyand
14-12-2006, 16:30
parlavo soprattutto a livello di disciplina e addestramento più che di equipaggiamento.
E poi mi sembra che negli anni 70 molti soldati sfilarono in piazza con un fazzoletto rosso al collo intonando "oggi soldati domani partigiani" (frase senza senso tra l'altro :confused: ) non male per una forza che avrebbe dovuto contrastare un invasione comunista :asd:
li avremmo accolti a braccia aperte i rossi!

mah, non so, in merito ci sono 2 correnti di pensiero.

Cmq, ognitanto penso che probabilmente gli sfigatissimi reparti ungheresi che erano incaricati di "prendere in cura" l'italia in caso di conflitto, e che erano tutto forchè vogliosi di invaderci, dato anche il trattamento che Mosca gli riservava, probabilmente avrebbero barattato il loro T62 con una Lancia Thema usata pochi km dopo il confine.

Ridendo e scherzando però, all' epoca l'italia schierava 1500 carri...

JackTheReaper
14-12-2006, 16:40
mah, non so, in merito ci sono 2 correnti di pensiero.

Cmq, ognitanto penso che probabilmente gli sfigatissimi reparti ungheresi che erano incaricati di "prendere in cura" l'italia in caso di conflitto, e che erano tutto forchè vogliosi di invaderci, dato anche il trattamento che Mosca gli riservava, probabilmente avrebbero barattato il loro T62 con una Lancia Thema usata pochi km dopo il confine.

Ridendo e scherzando però, all' epoca l'italia schierava 1500 carri...

negli anni 50 la leva era seria e l'equipaggiamento più che idoneo... poi non sò cosa è successo, onestamente non sò spiegarmi lo sfascio che è seguito :D (soprattutto negli anni 70-80)
per gli ungheresi sono d'accordissimo con te.. ma a preoccuparmi erano i reparti sovietici che gli avrebbero senz'altro accompagnati!

ma comunque un offensiva sovietica avrebbe significato la fine della NATO e dell'europa quindi perchè preoccuparsi?

la leva dagli anni 70 agli anni 90 serviva solo a tenere pulite le caserme

maxsona
14-12-2006, 17:39
Sarò limitato, ma non capisco il nesso tra questa affermazione e la notizia.
Nemmeno io, eppure il contapost in OT non funziona ... bah :boh:

coldd
14-12-2006, 17:50
quante persone che sono intervenute NON hanno fatto il militare? :sofico: :doh:

eriol
14-12-2006, 21:46
non ci vedo assolutamente niente di male.

tdi150cv
14-12-2006, 21:47
Tu il militare l'hai fatto?

eccome se l'ho fatto ... e mi son girato anche un paio di caserme entro le quali non metterei piede ora nemmeno nelle vicinanze ...
Eppure ... son vivo e ho imparato a trattare anche con i Napoletani che a quel tempo non vedevano affatto bene i veronesi ... :D ;)

Onisem
15-12-2006, 14:18
eccome se l'ho fatto ... e mi son girato anche un paio di caserme entro le quali non metterei piede ora nemmeno nelle vicinanze ...
Eppure ... son vivo e ho imparato a trattare anche con i Napoletani che a quel tempo non vedevano affatto bene i veronesi ... :D ;)
Si, ma ti è parsa un'esperienza tanto formativa e indispensabile, da doverla rendere obbligatoria per tutti? Personalmente ho buttato un anno della mia vita e diverso denaro nel wc.

Dobermann75
15-12-2006, 21:27
Meglio libro e moschetto....
no AR70/90 e un po di MG

Dobermann75
15-12-2006, 21:30
Si, ma ti è parsa un'esperienza tanto formativa e indispensabile, da doverla rendere obbligatoria per tutti? Personalmente ho buttato un anno della mia vita e diverso denaro nel wc.
Si, se il il servizio militare è svolto bene si, è utilissimo anche dal punto di vista sociale.

Io l'ho fatto ormai parecchi anni fa, sono felicissimo di aver svolto tale servizio
e ho anche dei bellissimi ricordi, compresi quelli legati ai Vespri e alle esercitazioni Nato in Sardegna, dove le abbiamo suonate anche agli americani i grandi soldati di professione...

Dobermann75
15-12-2006, 21:41
se fosse stato serio come le 12 divisioni corazzate della bundeswehr si...
sotto l'aspetto dell'efficenza e dell'addestramento l'e.i. ha sempre avuto corpi d'armata con soldati molto più validi,sia per addestramento che per capacità nonstante le risorse limitate.
Tra queste ti cito semplicemnte le T.A. e la Folgore.
Sfortunatamente gli alti ufficiali, la storia militare mi da ragione, non erano all'altezza dei loro soldati.

JackTheReaper
16-12-2006, 08:59
sotto l'aspetto dell'efficenza e dell'addestramento l'e.i. ha sempre avuto corpi d'armata con soldati molto più validi,sia per addestramento che per capacità nonstante le risorse limitate.
Tra queste ti cito semplicemnte le T.A. e la Folgore.
Sfortunatamente gli alti ufficiali, la storia militare mi da ragione, non erano all'altezza dei loro soldati.


aspetta aspetta aspetta :D

la folgore è un corpo d'elitè che tutto il mondo ci invidia mai messo in discussione.
ma la folgore non è l'esercito, ne fa semplicemente parte.
io stò parlando di struttura organizzativa, addestramento (a livello generale) e cultura militare.
soldati più validi? :mbe:
il tuo amore per le forze armate è ammirevole, ma non si può affermare che i nostri soldati di leva erano più validi di quelli tedeschi (adesso sono tutti professionisti quindi siamo alla pari, ma prima assolutamente no!)
la Bundeswehr avrebbe dovuto subire l'urto di tutto l'esercito sovietico, che gli si sarebbe riversato contro in pochi minuti.... erano soldati di leva addestrati come professionisti a balzare sui carri armati in pochi minuti e combattere... l'efficenza dell'equipaggiamento era ai massimi livelli, mentre noi armeggiavamo con MAB, Garand e lanciavamo granate inerti (il poligono lo si vedeva di rado).....

Onisem
16-12-2006, 09:41
Si, se il il servizio militare è svolto bene si, è utilissimo anche dal punto di vista sociale.

Io l'ho fatto ormai parecchi anni fa, sono felicissimo di aver svolto tale servizio
e ho anche dei bellissimi ricordi, compresi quelli legati ai Vespri e alle esercitazioni Nato in Sardegna, dove le abbiamo suonate anche agli americani i grandi soldati di professione...
Al di là dei giochi di guerra che possono piacere o meno e che in ogni caso non mi pare giustifichino un'obbligarietà, mi interessa l'aspetto sociale: quale sarebbe l'utilità del servizio di leva obbligatorio da questo punto di vista? Spero non quella di formare dei buoni cittadini.

jpjcssource
16-12-2006, 09:49
Al di là dei giochi di guerra che possono piacere o meno e che in ogni caso non mi pare giustifichino un'obbligarietà, mi interessa l'aspetto sociale: quale sarebbe l'utilità del servizio di leva obbligatorio da questo punto di vista? Spero non quella di formare dei buoni cittadini.

Lo scopo del servizio di leva è quello di avere in qualsiasi momento un bel numero di uomini addestrati per andare sul campo di battaglia, poi vi sono i paesi dove venivano addestrati bene e quelli in cui si riceveva solo un'infarinatura (e quindi tanto valeva tenere un'esercito professionale ed addestrare sul momento in caso di necessità il grosso delle truppe), ma un soldato deve essere per prima cosa una perfetta macchina da guerra, nient'altro, non ci deve essere alcuna altra utilità nel servizio militare.
Poi se per caso venivamo invasi dai russi del buon cittadino non ce ne facevamo niente e comunque per quello ci può essere il servizio civile.

easyand
16-12-2006, 10:15
Al di là dei giochi di guerra che possono piacere o meno e che in ogni caso non mi pare giustifichino un'obbligarietà, mi interessa l'aspetto sociale: quale sarebbe l'utilità del servizio di leva obbligatorio da questo punto di vista? Spero non quella di formare dei buoni cittadini.

socialmente parlando, fa acquistare responsabilità, convivere con persone di diversa provenienza e ceto sociale, insegna a cavarsela da soli.
Non è un caso che spesso quelli del sud andavano al nord e quelli del nord al sud

tdi150cv
16-12-2006, 11:18
Si, ma ti è parsa un'esperienza tanto formativa e indispensabile, da doverla rendere obbligatoria per tutti? Personalmente ho buttato un anno della mia vita e diverso denaro nel wc.

per quanto mi riguarda direi proprio di si ...
Ho imparato davvero a stare con persone di ogni estrazione sociale , ho imparato la disciplina e il rispetto ...
Son cose che si dovrebbe insegnare a casa ma e' difficile immaginare quanta gente diversa da te possa esistere in italia ed e' ancora piu' difficile immaginare di poterci convivetre ...
Poi che ci sia gente che il militare l'ha fatto nella caserma di fianco a casa e' un discorso diverso ...

biru
16-12-2006, 11:31
a parte la notizia, che tanto notizia nn mi pare xke è ormai da diverso tempo che fanno quegli stand e nn ci vedo nemmeno nulla di male.



La leva è stata abolita x fortuna, nn ci sarei mai andato, in caso di guerra dovrei essere richiamato?!?!? cosa?!?!?! me ne vado in Sfizzera, almeno ho la scusa x andarmene da qui.


x la leva civile x uomini e donne sarei favorevole.

easyand
16-12-2006, 11:35
La leva è stata abolita x fortuna, nn ci sarei mai andato, in caso di guerra dovrei essere richiamato?!?!? cosa?!?!?! me ne vado in Sfizzera, almeno ho la scusa x andarmene da qui.

.

no probabilmente saresti stato fucilato prima per diserzione

Il tuo paese viene invaso, e tu scappi in svizzera? e tu saresti italiano? La difesa della patria è un dovere del cittadino

jpjcssource
16-12-2006, 11:41
a parte la notizia, che tanto notizia nn mi pare xke è ormai da diverso tempo che fanno quegli stand e nn ci vedo nemmeno nulla di male.



La leva è stata abolita x fortuna, nn ci sarei mai andato, in caso di guerra dovrei essere richiamato?!?!? cosa?!?!?! me ne vado in Sfizzera, almeno ho la scusa x andarmene da qui.


x la leva civile x uomini e donne sarei favorevole.

Complimenti un bel disertore :rolleyes: , sei italiano fino a che ha i diritti, poi quando devi far fronte ai tuoi doveri di cittadino tagli la corda :rolleyes:

biru
16-12-2006, 11:42
no probabilmente saresti stato fucilato prima per diserzione

Il tuo paese viene invaso, e tu scappi in svizzera? e tu saresti italiano? La difesa della patria è un dovere del cittadino
Hai ragione, meglio in America!

Me ne sbatto altamente della patria e tt le cose che ti pare, penso alla mia vita.

JackTheReaper
16-12-2006, 11:42
per quanto mi riguarda direi proprio di si ...
Ho imparato davvero a stare con persone di ogni estrazione sociale , ho imparato la disciplina e il rispetto ...
Son cose che si dovrebbe insegnare a casa ma e' difficile immaginare quanta gente diversa da te possa esistere in italia ed e' ancora piu' difficile immaginare di poterci convivetre ...
Poi che ci sia gente che il militare l'ha fatto nella caserma di fianco a casa e' un discorso diverso ...

ma lo scopo dell'esercito non è questo (o meglio non è SOLO questo :) )
lo scopo dell'esercito è solo uno, combattere
tutto il resto può anche essere fatto, ma è accessorio alla capacità di combattimento.
Per questo tu durante la leva avresti dovuto imparare a combattere e a farlo anche bene, (come si faceva/ fà in germania) e non imparare il rispetto la disciplina ecc ecc (esse sono fondamentali nelle forze armate, ma sono solo accessorie), per quello ci dovrebbe essere la scuola.

Per questo sono felice che la leva sia stata sospesa, il nostro esercito di leva aveva capacità operative quasi pari a zero (escludento i reparti d'elitè)

biru
16-12-2006, 11:42
Complimenti un bel disertore :rolleyes: , sei italiano fino a che ha i diritti, poi quando devi far fronte ai tuoi doveri di cittadino tagli la corda :rolleyes:
vedi sopra

JackTheReaper
16-12-2006, 11:43
Complimenti un bel disertore :rolleyes: , sei italiano fino a che ha i diritti, poi quando devi far fronte ai tuoi doveri di cittadino tagli la corda :rolleyes:

quoto su tutta la linea!

jpjcssource
16-12-2006, 11:47
Hai ragione, meglio in America!

Me ne sbatto altamente della patria e tt le cose che ti pare, penso alla mia vita.

Egoismo rulez :sofico:

biru
16-12-2006, 11:50
Egoismo rulez :sofico:
in caso di guerra certo.

in altri casi bhe, nn ho amici "nn telematici" qui sul forum altrimenti sarebbero loro a rispondere x me :) .

easyand
16-12-2006, 11:51
Me ne sbatto altamente della patria e tt le cose che ti pare, penso alla mia vita.

Mi sto vergognado per te, tutti i diritti, doveri sempre zero eh

JackTheReaper
16-12-2006, 11:53
Mi sto vergognado per te, tutti i diritti, doveri sempre zero eh

anche per questa mentalità italica la leva non funzionava...

un'altra perla di saggezza tutta italiana è lo sputtanamento dlle istituzioni per squallidi fini politici (la sx insulta le forze armate, la dx insulta la magistratura.... RIDICOLO! )

biru
16-12-2006, 11:58
Mi sto vergognado per te, tutti i diritti, doveri sempre zero eh
bha come vuoi :) .
Siamo OT però se vuoi rispondo.

La storia mi ha insegnato che in caso di guerra è meglio filarsela che fare i salvatori della patria e venire uccisi a 25 anni xke un caporale von cazzen ha deciso della mia vita, voglio essere io a decidere della mia vita.


Per il resto nn commento "doveri sempre zero", naturalmente puoi scrivere sulla mia affermazione precedente, ma nn sai nulla di me e della mia vita :) .

easyand
16-12-2006, 12:00
bha come vuoi :) .
Siamo OT però se vuoi rispondo.

La storia mi ha insegnato che in caso di guerra è meglio filarsela che fare i salvatori della patria e venire uccisi a 25 anni xke un caporale von cazzen ha deciso della mia vita, voglio essere io a decidere della mia vita.


Per il resto nn commento "doveri sempre zero", naturalmente puoi scrivere sulla mia affermazione precedente, ma nn sai nulla di me e della mia vita :) .

però so che la difesa della patria è un DOVERE del cittadino, e non sono io a dirlo ma la Costituzione

Cmq, si potrebbe mettere un bel sondaggio nel forum

biru
16-12-2006, 12:03
però so che la difesa della patria è un DOVERE del cittadino, e non sono io a dirlo ma la Costituzione

Cmq, si potrebbe mettere un bel sondaggio nel forum
e infatti riconfermo che quel dovere, nel caso ce ne fosse bisogno, vorrei nn sostenerlo (rileggi me ne vo prima).

Eppoi nella costituzione, ci sono tante cose che nn si fanno +, nn hanno purtroppo alcun valore ora, naturalmente nn voglio fare di tutta l'erba un fascio, però fa pensare :) .

Dobermann75
16-12-2006, 12:04
aspetta aspetta aspetta :D

la folgore è un corpo d'elitè che tutto il mondo ci invidia mai messo in discussione.
ma la folgore non è l'esercito, ne fa semplicemente parte.
io stò parlando di struttura organizzativa, addestramento (a livello generale) e cultura militare.
soldati più validi? :mbe:
il tuo amore per le forze armate è ammirevole, ma non si può affermare che i nostri soldati di leva erano più validi di quelli tedeschi (adesso sono tutti professionisti quindi siamo alla pari, ma prima assolutamente no!)
la Bundeswehr avrebbe dovuto subire l'urto di tutto l'esercito sovietico, che gli si sarebbe riversato contro in pochi minuti.... erano soldati di leva addestrati come professionisti a balzare sui carri armati in pochi minuti e combattere... l'efficenza dell'equipaggiamento era ai massimi livelli, mentre noi armeggiavamo con MAB, Garand e lanciavamo granate inerti (il poligono lo si vedeva di rado).....
Guarda son passati ormai parecchi anni da che ho svolto il servizio militare,
però ti assicuro che anche le truppe Alpine, ad es. div. Tridentina (dove sono stato) anche se di leva, l'addestramento era molto duro.. sarà per la tradizione di tale corpo, comunque non sono per tutto il servizio stato più di 5 minuti con le mani in mano, i poligoni li si facceva una volta a settimana, marce, campi a temperature esageratamente basse e manovre di continuo, nonchè dovendo partire per la Bosnia, addestramento antisommossa e antiterrorismo, scuola tiri e anticarro, poi nelle manovre Nato in Sardegna come detto insieme con Folgore e Carabinieri paracadutisti, siamo usciti assolutamente vincitori...
Per quanto riguarda le truppe tedesche, hanno un'efficenza pazzesca ma non sono in grado di prendere autonomamente decisioni, anche in squadra e questo fa la differenza.
ciao

JackTheReaper
16-12-2006, 12:10
bha come vuoi :) .
Siamo OT però se vuoi rispondo.

La storia mi ha insegnato che in caso di guerra è meglio filarsela che fare i salvatori della patria e venire uccisi a 25 anni xke un caporale von cazzen ha deciso della mia vita, voglio essere io a decidere della mia vita.


Per il resto nn commento "doveri sempre zero", naturalmente puoi scrivere sulla mia affermazione precedente, ma nn sai nulla di me e della mia vita :) .

a dire il vero la storia ha insegnato che tutte le nazioni popolate da gente che ragiona come te sono state soggiogate e hanno passato le pene dell'inferno :)
sia ben chiaro che la guerra non piace a nessuno farla, ma la difesa della patria è un dovere del cittadino, così come lo sono il pagare le tasse o il rispettare la legge.

JackTheReaper
16-12-2006, 12:16
Guarda son passati ormai parecchi anni da che ho svolto il servizio militare,
però ti assicuro che anche le truppe Alpine, ad es. div. Tridentina (dove sono stato) anche se di leva, l'addestramento era molto duro.. sarà per la tradizione di tale corpo, comunque non sono per tutto il servizio stato più di 5 minuti con le mani in mano, i poligoni li si facceva una volta a settimana, marce, campi a temperature esageratamente basse e manovre di continuo, nonchè dovendo partire per la Bosnia, addestramento antisommossa e antiterrorismo, scuola tiri e anticarro, poi nelle manovre Nato in Sardegna come detto insieme con Folgore e Carabinieri paracadutisti, siamo usciti assolutamente vincitori...
Per quanto riguarda le truppe tedesche, hanno un'efficenza pazzesca ma non sono in grado di prendere autonomamente decisioni, anche in squadra e questo fa la differenza.
ciao

ecco però se guardi l' addestramento di bersaglieri, fanteria semplice o truppe corazzate rimani basito dalla scarsità di capacità operative.
L'esercito tedesco pur essendo di leva offre a tutti un addestramento e una "forma mentis" idonea al combattimento, che di fatto è lo scopo delle forze armate.
Non dico che noi con i reparti d'elite o comunque "scelti" (come sono appunto gli alpini) non ci sappiamoi fare, anzi! :)
ed è proprio per questo che è un bene che la leva sia stata soppressa! i coscritti non vanno proprio bene nei reparti d'elite, molto meglio i professionisti, e noi, puntando molto su forze scelte dovevamo sviluppare questo fattore e lo abbiamo fatto per il meglio.

biru
16-12-2006, 12:16
a dire il vero la storia ha insegnato che tutte le nazioni popolate da gente che ragiona come te sono state soggiogate e hanno passato le pene dell'inferno :)
sia ben chiaro che la guerra non piace a nessuno farla, ma la difesa della patria è un dovere del cittadino, così come lo sono il pagare le tasse o il rispettare la legge.
Tipo??

Dobermann75
16-12-2006, 12:17
Al di là dei giochi di guerra che possono piacere o meno e che in ogni caso non mi pare giustifichino un'obbligarietà, mi interessa l'aspetto sociale: quale sarebbe l'utilità del servizio di leva obbligatorio da questo punto di vista? Spero non quella di formare dei buoni cittadini.
Ciao, a parte che non si gioca alla guerra, almeno per quanto concerne la mia esperienza... e non credo sia compito dell'esercito formare dei buoni cittadini, ma ottimi soldati; ad ogni modo sempre per la mia esperienza,
dal punto di vista dell'utilità: si impara a stare a stretto contatto con altre persone, con testa, abitudini, posizione sociale (con tutte le sfaccettature famigliari)titolo di studio etc, molto spesso completamente diverse dalla proprie; spesso e parlo per mia esperienza si assapora il vero spirito di squadra e la fratellanza quando si è tutti insieme sotto stress e fatica, ho visto persone con carattere completamente opposto aiutarsi l'un l'altro, ho visto tanti ragazzi ,che ho anche addestrato, che entrati al C.A.R. erano dei bambini, mammoni, abbituati ad avere tutto, e assolutamente incapaci a vivere per più di 2 giorni lontano da casa, trasformarsi completamente e molti di loro sono usciti cresciuti come spirito e come carattere, ho visto i classici bulli di paese diventare degli agnellini e affabili. Ma questa è solo la mia esperienza da vita dopo aver prestato servizio nella Tridentina che comunque è del tutto simile all'esperienza di mie amici che sono stati nella Folgore.
Ti assicuro che l'anno di leva per chi ha avuto la fortuna di essere impiegato nel modo corretto resta un bellissimo ricordo, nonostante i soldi spesi e l'anno perso in termini lavorativi.
ciao

easyand
16-12-2006, 12:20
ecco però se guardi l' addestramento di bersaglieri, fanteria semplice o truppe corazzate rimani basito dalla scarsità di capacità operative.
L'esercito tedesco pur essendo di leva offre a tutti un addestramento e una "forma mentis" idonea al combattimento, che di fatto è lo scopo delle forze armate.
Non dico che noi con i reparti d'elite o comunque "scelti" (come sono appunto gli alpini) non ci sappiamoi fare, anzi! :)
ed è proprio per questo che è un bene che la leva sia stata soppressa! i coscritti non vanno proprio bene nei reparti d'elite, molto meglio i professionisti, e noi, puntando molto su forze scelte dovevamo sviluppare questo fattore e lo abbiamo fatto per il meglio.

mi sa che stai estremizzando la questione, dire che "l' addestramento di bersaglieri, fanteria semplice o truppe corazzate rimani basito dalla scarsità di capacità operative." è una bestemmia, ti ricordo che i bersaglieri sono quelli che hanno preso i ponti di nassiryah, in inferiorità numerica, senza supporto aereo, senza mezzi pesanti

JackTheReaper
16-12-2006, 12:23
Tipo??

tipo? tutte le nazioni che si sono arrese accettando una dominazione straniera per incapacità nel combattere e che sono state soggiogate e schiavizzate!
i popoli sottomessi dai romani, gli stati italiani dal 1500 al 1600, i popoli colonizzati dagli stati europei nel 1700-1800... la storia è piena di esempi di questo tipo.... se la gente avesse rinunciato a combattere nella II GM adesso dove saremo? se i russi fossero emigrati tutti in blocco in siberia anzichè opporsi all'invasore nazista, se tito non avesse organizzato la guerriglia in jugoslavia, ecc ecc ecc la storia e piena di esempi

dov'è la gioconda? :asd:

JackTheReaper
16-12-2006, 12:23
mi sa che stai estremizzando la questione, dire che "l' addestramento di bersaglieri, fanteria semplice o truppe corazzate rimani basito dalla scarsità di capacità operative." è una bestemmia, ti ricordo che i bersaglieri sono quelli che hanno preso i ponti di nassiryah, in inferiorità numerica, senza supporto aereo, senza mezzi pesanti

si stà parlando della leva mica di adesso!

easyand
16-12-2006, 12:26
si stà parlando della leva mica di adesso!

chiedo umilmente perdono, beh cmq anche durante la leva i bersaglieri rimanevano fanteria d'elite, la "semplice" fanteria era messa un po peggio.
Riguardo le truppe corazzate, quelle invece avevano un discreto livello, se conosci ferreamole, in quel sito ci sono molte testimonianze di ciò

Dobermann75
16-12-2006, 12:28
mi sa che stai estremizzando la questione, dire che "l' addestramento di bersaglieri, fanteria semplice o truppe corazzate rimani basito dalla scarsità di capacità operative." è una bestemmia, ti ricordo che i bersaglieri sono quelli che hanno preso i ponti di nassiryah, in inferiorità numerica, senza supporto aereo, senza mezzi pesanti
Non credo si riferisse ai corpi attuali che sono formati ormai solo da professionisti, ma a quelli di najoni di una volta, anch'io ho avuto modo di rimanere basito di fronte all'inefficenza di tali corpi...
ciao

Dobermann75
16-12-2006, 12:32
ecco però se guardi l' addestramento di bersaglieri, fanteria semplice o truppe corazzate rimani basito dalla scarsità di capacità operative.
L'esercito tedesco pur essendo di leva offre a tutti un addestramento e una "forma mentis" idonea al combattimento, che di fatto è lo scopo delle forze armate.
Non dico che noi con i reparti d'elite o comunque "scelti" (come sono appunto gli alpini) non ci sappiamoi fare, anzi! :)
ed è proprio per questo che è un bene che la leva sia stata soppressa! i coscritti non vanno proprio bene nei reparti d'elite, molto meglio i professionisti, e noi, puntando molto su forze scelte dovevamo sviluppare questo fattore e lo abbiamo fatto per il meglio.
su questo non si può che essere d'accordo, sicuramente dal punto di vista dell'esercito c'è un netto miglioramento con un arruolamento non obbligatorio.

biru
16-12-2006, 12:36
tipo? tutte le nazioni che si sono arrese accettando una dominazione straniera per incapacità nel combattere e che sono state soggiogate e schiavizzate!
i popoli sottomessi dai romani, gli stati italiani dal 1500 al 1600, i popoli colonizzati dagli stati europei nel 1700-1800... la storia è piena di esempi di questo tipo.... se la gente avesse rinunciato a combattere nella II GM adesso dove saremo? se i russi fossero emigrati tutti in blocco in siberia anzichè opporsi all'invasore nazista, se tito non avesse organizzato la guerriglia in jugoslavia, ecc ecc ecc la storia e piena di esempi

dov'è la gioconda? :asd:
Guarda, escludendo naturalmente la parte pre800 che mi pare che c'entri davvero poco.

In effetti ci stavo pensando e mi è balzato in mente solo la campagna di russia, i russi furono tenaci a resistere, ad un costo di vite però probabilmente insostenibile.

Per il resto mi pare proprio l'opposto, mi pare che la storia sia piena d'esempi in cui lo stato ha mire espansionistiche o dittatoriali (appunto Tito, che se la Russia avrebbe potuto, l'avrebbe spazzato via) in cui il popolo viene costretto a diventare da civile a militare (Italia fascista).

Le nazioni che sono cadute, nn lo hanno fatto x mancanza voglia di combattere ma sempre x mancanza di armamenti e organizzazione.

JackTheReaper
16-12-2006, 12:46
chiedo umilmente perdono, beh cmq anche durante la leva i bersaglieri rimanevano fanteria d'elite, la "semplice" fanteria era messa un po peggio.
Riguardo le truppe corazzate, quelle invece avevano un discreto livello, se conosci ferreamole, in quel sito ci sono molte testimonianze di ciò

discreto livello ma comunque: non paragonabile ad adesso (per questo è un bene che la leva sia soppressa) ne adeguato alla minaccia (ok gli ungheresi, ma per i sovietici?)

ferrea mole? ci farò volentieri un giro :)

easyand
16-12-2006, 12:46
falso, in una guerra di difesa la popolazione è fondamentale, come pensi che gli afghani abbiano scacciato i sovietici dall' afghanistan? andando a rifugiarsi in pakistan?

JackTheReaper
16-12-2006, 12:48
Guarda, escludendo naturalmente la parte pre800 che mi pare che c'entri davvero poco.

In effetti ci stavo pensando e mi è balzato in mente solo la campagna di russia, i russi furono tenaci a resistere, ad un costo di vite però probabilmente insostenibile.

Per il resto mi pare proprio l'opposto, mi pare che la storia sia piena d'esempi in cui lo stato ha mire espansionistiche o dittatoriali (appunto Tito, che se la Russia avrebbe potuto, l'avrebbe spazzato via) in cui il popolo viene costretto a diventare da civile a militare (Italia fascista).

Le nazioni che sono cadute, nn lo hanno fatto x mancanza voglia di combattere ma sempre x mancanza di armamenti e organizzazione.

io sono contro la leva, ma ti stò contestando il fatto che in caso di invasione la storia insegna che è meglio scappare.
non è assolutamente vero, se nel 1600 o 1500 ci fosse stata una chiamata generale alle armi avremmo ricacciato spagnoli, francesi e austriaci da dove erano venuti, e la nostra favolosa civiltà rinascimentale non sarebbe finita e avremmo continuato a prosperare.

JackTheReaper
16-12-2006, 12:50
Le nazioni che sono cadute, nn lo hanno fatto x mancanza voglia di combattere ma sempre x mancanza di armamenti e organizzazione.

vietnam e afghanistan

le tombe di due nazioni enormemente superiori in fatto di organizzazione e armamento rispetto ai loro nemici... ma altrettanto inferiori per quanto riguardava la passione e la voglia di combattere

Dobermann75
16-12-2006, 12:53
falso, in una guerra di difesa la popolazione è fondamentale, come pensi che gli afghani abbiano scacciato i sovietici dall' afghanistan? andando a rifugiarsi in pakistan?
Semplicemente con "l'aiuto" della CIA e dell'intelligence americano...

JackTheReaper
16-12-2006, 12:57
Semplicemente con "l'aiuto" della CIA e dell'intelligence americano...

l'arrivo degli aiuti americani impresse indubbiamente una svolta al conflitto , ma nella fase "pre 1984" gli afghani misero in scacco i sovietici molte volte pur essendo equipaggiati solo con LeeEnfield o KAR98K (ma subendo perdite spaventose)
anzi, per assurdo i sovietici cominciarono ad ottenere successi proprio quando gli afghani avevano le armi americane per combatterli e si dovettero ritirare solo a causa dell'insostenibilità politica ed economica del conflitto.

biru
16-12-2006, 13:06
vietnam e afghanistan

le tombe di due nazioni enormemente superiori in fatto di organizzazione e armamento rispetto ai loro nemici... ma altrettanto inferiori per quanto riguardava la passione e la voglia di combattere
e di qui con l'aiuto di KGB e CIA (se si sta parlando del "vecchio" afghanistan)

biru
16-12-2006, 13:13
l'arrivo degli aiuti americani impresse indubbiamente una svolta al conflitto , ma nella fase "pre 1984" gli afghani misero in scacco i sovietici molte volte pur essendo equipaggiati solo con LeeEnfield o KAR98K (ma subendo perdite spaventose)
anzi, per assurdo i sovietici cominciarono ad ottenere successi proprio quando gli afghani avevano le armi americane per combatterli e si dovettero ritirare solo a causa dell'insostenibilità politica ed economica del conflitto.
guarda, qui nn furono gli afghani ad essere eroici, questa guerra in particolare la conosco abb bene perche mi piace la storia della guerra fredda.

I Sovietici sbagliarono l'approccio, pensavano (come sempre direi) ad una guerra lampo, gli americani sfruttarono la situazione al volo, da subito e ripeto subito, inviarono agenti cia e dell'esercito x dapprima addestrare alla guerriglia e poi inviarono armi.
Nel frattempo la guerra iniziò ad andare x le lunghe, i sovietici dovettero subire diverse perdite (proprio come gli americani in vietnam) e investire molti uomini (che dovevano esser spesati) e molti armamenti.
Nel frattempo Breschnev (come si scrive nn lo so :D ) era diventato demente e nn aveva + il potere sull'URSS che ora veniva esercitato indirettamente dalla "vecchia guardia" (i guerrafondai in poche parole) che si ostinarono con una guerra che nn aveva + senso e che pian piano portò al declino dell'URSS (con tante altre cause).

jpjcssource
16-12-2006, 13:49
e di qui con l'aiuto di KGB e CIA (se si sta parlando del "vecchio" afghanistan)

Certo, CIA e KGB hanno ucciso migliai e migliai di russi e americani, mentre gli afganie ed i vietnamiti fuggivano all'estero per non combatter :rolleyes: .

Poi hai detto che vuoi essere libero di decidere per la tua vita, peccato che per darti questo diritto (anche in periodo di pace) molta gente in passato sia morta :rolleyes: .

biru
16-12-2006, 13:55
Certo, CIA e KGB hanno ucciso migliai e migliai di russi e americani, mentre gli afganie ed i vietnamiti fuggivano all'estero per non combatter :rolleyes: .

Poi hai detto che vuoi essere libero di decidere per la tua vita, peccato che per darti questo diritto (anche in periodo di pace) molta gente in passato sia morta :rolleyes: .
Ho scritto sopra, basta leggere ;) .

La seconda affermazione nn la contesto assolutamente, io esprimio la mia opinione (di voler decidere della mia vita) e rispetto assolutamente le altre. Mi spiace solo x il rolleyes che nn serviva.

JackTheReaper
16-12-2006, 19:55
guarda, qui nn furono gli afghani ad essere eroici, questa guerra in particolare la conosco abb bene perche mi piace la storia della guerra fredda.

I Sovietici sbagliarono l'approccio, pensavano (come sempre direi) ad una guerra lampo, gli americani sfruttarono la situazione al volo, da subito e ripeto subito, inviarono agenti cia e dell'esercito x dapprima addestrare alla guerriglia e poi inviarono armi.
Nel frattempo la guerra iniziò ad andare x le lunghe, i sovietici dovettero subire diverse perdite (proprio come gli americani in vietnam) e investire molti uomini (che dovevano esser spesati) e molti armamenti.
Nel frattempo Breschnev (come si scrive nn lo so :D ) era diventato demente e nn aveva + il potere sull'URSS che ora veniva esercitato indirettamente dalla "vecchia guardia" (i guerrafondai in poche parole) che si ostinarono con una guerra che nn aveva + senso e che pian piano portò al declino dell'URSS (con tante altre cause).

non furono gli afgani ad essere eroici?
la storia della guerra fredda piace molto anche a me e a me pare proprio che l'eroismo degli afghani fu determinante nello sconfiggere quello che era il miglior esercito al mondo (insieme a quello USA ovviamente)

easyand
17-12-2006, 00:09
c'entra poco se gli americani li hanno aiutati, se invece che abbattere gli Hind con gli Stinger il nostro allegro afghano fosse andato a rifugiarsi in pakistan le cose statebbero diversamente

nickyride
17-12-2006, 09:51
Secondo me il servizio militare aveva pregi e difetti, ma sicuramente insegnava a cavarsela da soli, senza la mamma. In un'epoca come questa dove c'è una società di mammoni la fine della leva obbligatoria è una cosa molto negativa.

biru
17-12-2006, 10:02
non furono gli afgani ad essere eroici?
la storia della guerra fredda piace molto anche a me e a me pare proprio che l'eroismo degli afghani fu determinante nello sconfiggere quello che era il miglior esercito al mondo (insieme a quello USA ovviamente)
Quindi x come affrontò la guerra in Afghanistan l'esercito russo era il migliore del mondo??
Ma ne siamo sicuri??

A me è sempre sembrato uno scempio di guerra (nel senso che sono arrivati e nn erano assolutamente pronti ad una guerriglia, e infatti le hanno prese).

jpjcssource
17-12-2006, 10:33
Quindi x come affrontò la guerra in Afghanistan l'esercito russo era il migliore del mondo??
Ma ne siamo sicuri??

A me è sempre sembrato uno scempio di guerra (nel senso che sono arrivati e nn erano assolutamente pronti ad una guerriglia, e infatti le hanno prese).

Tatticamente hanno sbagliato, ma tieni conto che avevano dalla loro parte una potenza di fuoco e di ingaggio straripante e che per ogni russo morto ne morivano almeno 10 di afgani, che combattevano armati con le armi raccattate al nemico o fornite dagli ameriani (molto meno di quanto si pensi, tanto che ancora oggi gli USA si sono pentiti di aver distribuito stinger in quella zona e rigraziano il cielo di averne distribuiti pochi).

biru
17-12-2006, 12:31
Tatticamente hanno sbagliato, ma tieni conto che avevano dalla loro parte una potenza di fuoco e di ingaggio straripante e che per ogni russo morto ne morivano almeno 10 di afgani, che combattevano armati con le armi raccattate al nemico o fornite dagli ameriani (molto meno di quanto si pensi, tanto che ancora oggi gli USA si sono pentiti di aver distribuito stinger in quella zona e rigraziano il cielo di averne distribuiti pochi).
siamo d'accordo

Senza Fili
17-12-2006, 13:30
La storia mi ha insegnato che in caso di guerra è meglio filarsela che fare i salvatori della patria e venire uccisi a 25 anni xke un caporale von cazzen ha deciso della mia vita, voglio essere io a decidere della mia vita.







*


p.s. questo tuo pensiero e' condiviso dal 99,9% delle persone, solo che fa "figo" atteggiarsi a salvatori davanti ad un monitor...dal vivo vorrei proprio vedere quanti rambo ci sarebbero ;)

jpjcssource
17-12-2006, 13:45
*


p.s. questo tuo pensiero e' condiviso dal 99,9% delle persone, solo che fa "figo" atteggiarsi a salvatori davanti ad un monitor...dal vivo vorrei proprio vedere quanti rambo ci sarebbero ;)

Qui nessuno vuole fare Rambo, anche perchè non serve essere tale per avere la dignità di difendere la propria patria, se domani qualcuno viene sotto casa tua e dice che te la vuole bruciare e che ti devi fare da parte cosa fai? Lo lasci fare e semplicemente ti trasferisci da un'altra parte per paura che ti faccia del male se ti opponi?

Se hai un'opinione cerca di non coinvolgere indebitamente il 99,9% della popolazione italiana che forse di persone che hanno un pò più di fegato di te ce ne sono più di quanto pensi.

shambler1
17-12-2006, 13:48
Lo lasci fare e semplicemente ti trasferisci da un'altra parte per paura che ti faccia del male se ti opponi? Dipende . Se ti opponi ti chiamano terrorista o scudo umano. :D

jpjcssource
17-12-2006, 13:54
Dipende . Se ti opponi ti chiamano terrorista o scudo umano. :D

Se nel combattere chi ti vuole bruciare al casa vai a fare del male anche a persone indifese che non centrano niente allora sei un terrorista a meno che tu non provi che sia stato un incidente e che non era tua intenzione fare danno al prossimo. :)

easyand
17-12-2006, 13:59
facciamo un bel sondaggino

JackTheReaper
17-12-2006, 14:14
Quindi x come affrontò la guerra in Afghanistan l'esercito russo era il migliore del mondo??
Ma ne siamo sicuri??

A me è sempre sembrato uno scempio di guerra (nel senso che sono arrivati e nn erano assolutamente pronti ad una guerriglia, e infatti le hanno prese).

allora gli americani siccome le hanno prese in vietnam e le stanno relativamente prendendo in irak non sono il miglior esercito del mondo?

faccio notare che verso la fine della guerra i sovietici fecero larghissimo uso di forze d'elite leggere come paracadutisti o fanteria di marina, i quali coadiuvati dagli elicotteri Hind, fecero vedere i sorci verdi agli afghani....
ma ormai la situazione interna all'Urss era divenuta insopportabile e anche in afghanistan la popolazione era apertamente ostile al regime filosovietico

biru
17-12-2006, 20:32
Qui nessuno vuole fare Rambo, anche perchè non serve essere tale per avere la dignità di difendere la propria patria, se domani qualcuno viene sotto casa tua e dice che te la vuole bruciare e che ti devi fare da parte cosa fai? Lo lasci fare e semplicemente ti trasferisci da un'altra parte per paura che ti faccia del male se ti opponi?

Se hai un'opinione cerca di non coinvolgere indebitamente il 99,9% della popolazione italiana che forse di persone che hanno un pò più di fegato di te ce ne sono più di quanto pensi.
Scusa ma hai toppato.

Se hai capito la mia opinione questa affermazione è altamente fuori luogo.

Cosa c'entra uno che cerca rogne con una guerra , nulla!

JackTheReaper
17-12-2006, 20:36
Scusa ma hai toppato.

Se hai capito la mia opinione questa affermazione è altamente fuori luogo.

Cosa c'entra uno che cerca rogne con una guerra , nulla!

in questa ipotetica guerra sono le rogne che cercano te

biru
17-12-2006, 20:38
allora gli americani siccome le hanno prese in vietnam e le stanno relativamente prendendo in irak non sono il miglior esercito del mondo?

faccio notare che verso la fine della guerra i sovietici fecero larghissimo uso di forze d'elite leggere come paracadutisti o fanteria di marina, i quali coadiuvati dagli elicotteri Hind, fecero vedere i sorci verdi agli afghani....
ma ormai la situazione interna all'Urss era divenuta insopportabile e anche in afghanistan la popolazione era apertamente ostile al regime filosovietico
Nn facciamo di tutta l'erba un fascio, io ho parlato dei sovietici, nn vedo dove ho scritto degli USA :confused: .

Ho scritto, e vai a controllare se vuoi, che per come ha affrontato quella guerra (afghanistan) l'esercito russo nn era assolutamente il migliore del mondo, e infatti le ha prese.


Ciao

JackTheReaper
17-12-2006, 20:42
Nn facciamo di tutta l'erba un fascio, io ho parlato dei sovietici, nn vedo dove ho scritto degli USA :confused: .

Ho scritto, e vai a controllare se vuoi, che per come ha affrontato quella guerra (afghanistan) l'esercito russo nn era assolutamente il migliore del mondo, e infatti le ha prese.


Ciao


e io ti ho risposto che anche gli americani le hanno prese nel loro afghanistan (il vietnam), quindi hanno affrontato il conflitto in maniera sbagliata, ma questo dice forse che non sono il miglior esercito del mondo?

biru
17-12-2006, 20:43
in questa ipotetica guerra sono le rogne che cercano te
eh, vuoi mettere, in un campo di battaglia dove si muore come le formiche o con un cretino sotto casa, nn mi quadra il paragone.

E cmq mo mi so abbastanza scocciato, la mia posizione l'ho chiarita, probabilmente sono stato uno dei pochi che ha detto quello che pensava, tutti mi hanno dato contro anche se da contestare c'è poco evidentemente, nn credo che qualcuno di noi si sia mai trovato in una guerra, a me il solo pensiero fa venire la pelle d'oca.
Voi la pensate in un modo, io in un altro, benissimo, però quando poi si dice che ti viene uno sottocasa e ci si trasferisce francamente si rasenta il ridicolo ;) .

Ciao ciao a tutti e buon proseguimento

biru
17-12-2006, 20:44
e io ti ho risposto che anche gli americani le hanno prese nel loro afghanistan (il vietnam), quindi hanno affrontato il conflitto in maniera sbagliata, ma questo dice forse che non sono il miglior esercito del mondo?
Ma penso che lo siano, anche se la preparazione al conflitto, le tattiche secondo me sono fondamentali e loro nn le hanno affrontate nel modo giusto (in Vietnam e Iraq2), questo omho gli fa perdere molti molti punti.

JackTheReaper
17-12-2006, 20:45
eh, vuoi mettere, in un campo di battaglia dove si muore come le formiche o con un cretino sotto casa, nn mi quadra il paragone.

E cmq mo mi so abbastanza scocciato, la mia posizione l'ho chiarita, probabilmente sono stato uno dei pochi che ha detto quello che pensava, tutti mi hanno dato contro anche se da contestare c'è poco evidentemente, nn credo che qualcuno di noi si sia mai trovato in una guerra, a me il solo pensiero fa venire la pelle d'oca.
Voi la pensate in un modo, io in un altro, benissimo, però quando poi si dice che ti viene uno sottocasa e ci si trasferisce francamente si rasenta il ridicolo ;) .

Ciao ciao a tutti e buon proseguimento

ma scusa onestamente non capisco il problema :confused:
l'invasore te lo ritrovi in casa proprio perchè non hai combattuto in un campo di battaglia è questo il senso del thread!

JackTheReaper
17-12-2006, 20:46
Ma penso che lo siano, anche se la preparazione al conflitto, le tattiche secondo me sono fondamentali e loro nn le hanno affrontate nel modo giusto (in Vietnam e Iraq2), questo omho gli fa perdere molti molti punti.

appunto idem per i sovietici :)

biru
17-12-2006, 21:07
ma scusa onestamente non capisco il problema :confused:
l'invasore te lo ritrovi in casa proprio perchè non hai combattuto in un campo di battaglia è questo il senso del thread!
posso capire che in un certo senso possa essere questo il senso del 3ad (perche cmq siamo off topic da tipo 10 pagine :D ), a livello "filosofico" regge ma a livello pratico mi sa di no.
Concettualmente posso capire il paragone tra l'invasore in casa xke nn ho combattuto, poi però bisogna considerare:
Che la casa probabilmente nn ce l'ho +
Che i miei cari sono morti
Che la vita del dopoguerra nn è rosa e fiori
Il tutto se sono fortunato e mi sono salvato


Il punto è: Io nn voglio andare in guerra, di gente ne è morta tanta, la stragrande maggioranza è morta senza un motivo, o meglio xkè un governo, una persona, un re ecc.... ha deciso che doveva andare in guerra, la guerra nn è mai stata una scelta del popolo, io voglio scegliere.

E' una cosa talmente forte (come argomento) che anche parlandone x 10 anni io rimarrò sempre della mia idea, ci possiamo confrontare, l'abbiamo fatto e penso che oramai, se nn vogliamo parlare d'altro, l'argomento sia saturo.

Ciao

biru
17-12-2006, 21:13
appunto idem per i sovietici :)
Probabilmente a livello di tecnologia e di mezzi hai pienamente ragione, ma i sovietici in Afghanistan hanno combattuto 10 anni nella disorganizzazione + totale, molti nn avevano nemmeno il cibo, i cambi di personale arrivavano con anni di ritardo, le truppe erano demoralizzate.....tengo però anche sempre a mente che mentre loro erano li, nella madrepatria si era indecisi se continuare o meno.
Tutto questo "ha intaccato" la mia opinione sull'esercito dell'URSS.

JackTheReaper
17-12-2006, 21:30
Probabilmente a livello di tecnologia e di mezzi hai pienamente ragione, ma i sovietici in Afghanistan hanno combattuto 10 anni nella disorganizzazione + totale, molti nn avevano nemmeno il cibo, i cambi di personale arrivavano con anni di ritardo, le truppe erano demoralizzate.....tengo però anche sempre a mente che mentre loro erano li, nella madrepatria si era indecisi se continuare o meno.
Tutto questo "ha intaccato" la mia opinione sull'esercito dell'URSS.

le disfunzioni sono state causate soprattutto dall'instabilità in cui ormai sguazzava la società sovietica. l'armata rossa era agguerrita e pronta a battersi. ovviamente 10 anni di guerra inconcludente contro un nemico evanescente distrusse il morale, proprio come con gli usa in vietnam.
c'è da dire che l'afghanistan fu perso anche per una sorta di paradosso: l'armata rossa era per tradizione un qualcosa che liberava dall'oppressore e che portava le gioie del socialismo universale.
in afghanistan invece si ritrovò ad essere lei l'oppressore.
e mentre in ungheria nel 56 tutto poteva essere messo a tacere, nell'afghanistan degli anni 80 le cose erano molto più difficili...

jpjcssource
17-12-2006, 21:43
le disfunzioni sono state causate soprattutto dall'instabilità in cui ormai sguazzava la società sovietica. l'armata rossa era agguerrita e pronta a battersi. ovviamente 10 anni di guerra inconcludente contro un nemico evanescente distrusse il morale, proprio come con gli usa in vietnam.
c'è da dire che l'afghanistan fu perso anche per una sorta di paradosso: l'armata rossa era per tradizione un qualcosa che liberava dall'oppressore e che portava le gioie del socialismo universale.
in afghanistan invece si ritrovò ad essere lei l'oppressore.
e mentre in ungheria nel 56 tutto poteva essere messo a tacere, nell'afghanistan degli anni 80 le cose erano molto più difficili...

Infatti, il comunismo in russia era in pieno declino e questo ideale era una componenete fondamentale dei soldati che combattevano nell'armata rossa, un esercito creato proprio per difendere i valori della rivoluzione bolscevica contro il diavolo capitalista.
Tanto che spesso si diceva che l'armata rossa non era solo un esercito, ma un ideale di vita.

Senza Fili
17-12-2006, 23:09
Qui nessuno vuole fare Rambo, anche perchè non serve essere tale per avere la dignità di difendere la propria patria, se domani qualcuno viene sotto casa tua e dice che te la vuole bruciare e che ti devi fare da parte cosa fai? Lo lasci fare e semplicemente ti trasferisci da un'altra parte per paura che ti faccia del male se ti opponi?

Se hai un'opinione cerca di non coinvolgere indebitamente il 99,9% della popolazione italiana che forse di persone che hanno un pò più di fegato di te ce ne sono più di quanto pensi.



Ripeto, facile dire di "avere fegato" davanti ad una tastiera ed un monitor...frequentando i forum da anni so per esperienza che nel virtuale la maggior parte della gente si dichiara coraggiosa, bella, intelligente, posizionata, rispettosa della legge (guai a dire di aver superato i 50 km/h o di aver scaricato un mp3), religiosa (quando magari ogni due parole tira una bestemmia e non vede la chiesa da anni), caritatevole e via dicendo...insomma, è quasi una gara a chi fa più il bravino e/o fighetto... :D

p.s. vedo che ti scaldi senza motivo, non mi pare di essermi rivolto a te o di averti citato (veramente fino ad un minuto fa ignoravo anche la tua esistenza), quindi qual'è il problema, coda di paglia? ;)

JackTheReaper
18-12-2006, 08:43
Ripeto, facile dire di "avere fegato" davanti ad una tastiera ed un monitor...frequentando i forum da anni so per esperienza che nel virtuale la maggior parte della gente si dichiara coraggiosa, bella, intelligente, posizionata, rispettosa della legge (guai a dire di aver superato i 50 km/h o di aver scaricato un mp3), religiosa (quando magari ogni due parole tira una bestemmia e non vede la chiesa da anni), caritatevole e via dicendo...insomma, è quasi una gara a chi fa più il bravino e/o fighetto... :D

p.s. vedo che ti scaldi senza motivo, non mi pare di essermi rivolto a te o di averti citato (veramente fino ad un minuto fa ignoravo anche la tua esistenza), quindi qual'è il problema, coda di paglia? ;)

tipico ragionamenti all'Italiana il tuo :rolleyes:
qua non si tratta di avere 2 palle così come rambo (che poi rambo, a guardare bene il film, era uno che si faceva i fatti suoi finchè non l'hanno esasperato...) o di andare in guerra tanto per il gusto di farla alla 'd'annunzio o alla mussolini, semplicemente la domanda è: combatteresti contro chi ti vuole portare via tutto o ti chinerai a 90 e dirai "si grazie ancora"?

easyand
18-12-2006, 12:30
tipico ragionamenti all'Italiana il tuo :rolleyes:
qua non si tratta di avere 2 palle così come rambo (che poi rambo, a guardare bene il film, era uno che si faceva i fatti suoi finchè non l'hanno esasperato...) o di andare in guerra tanto per il gusto di farla alla 'd'annunzio o alla mussolini, semplicemente la domanda è: combatteresti contro chi ti vuole portare via tutto o ti chinerai a 90 e dirai "si grazie ancora"?

concordo al 100%, non c'entra fare gli eroi, ma combattere per la propria terra, cosi come fecero i partigiani (con cose buone e non della cosa)

Senza Fili
18-12-2006, 13:02
tipico ragionamenti all'Italiana il tuo :rolleyes:
qua non si tratta di avere 2 palle così come rambo (che poi rambo, a guardare bene il film, era uno che si faceva i fatti suoi finchè non l'hanno esasperato...) o di andare in guerra tanto per il gusto di farla alla 'd'annunzio o alla mussolini, semplicemente la domanda è: combatteresti contro chi ti vuole portare via tutto o ti chinerai a 90 e dirai "si grazie ancora"?



La mia risposta coincide con quella data anche da altri; dipende dall'eventuale invasore.

Se provasse a conquistarci un paese ancora meno civile del nostro cercherei, nelle mie possibilità, di fare qualcosa, mentre se provasse a conquistarci un paese più evoluto e civile del nostro (esempio Danimarca, Olanda, Svezia, Canada) lascerei fare e ne sarei felice, visto che porterebbero un pò più di civiltà e progresso anche qui.

jpjcssource
18-12-2006, 14:19
La mia risposta coincide con quella data anche da altri; dipende dall'eventuale invasore.

Se provasse a conquistarci un paese ancora meno civile del nostro cercherei, nelle mie possibilità, di fare qualcosa, mentre se provasse a conquistarci un paese più evoluto e civile del nostro (esempio Danimarca, Olanda, Svezia, Canada) lascerei fare e ne sarei felice, visto che porterebbero un pò più di civiltà e progresso anche qui.

Ma chi ti dice che ci conquistino per portare anche a noi la loro immensa civiltà e prosperità? Non pensi che tutto quel ben di dio sarebbe riservato ai loro cittadini mentre noi saremmo un popolo di serie B per loro? (chi si fa sottomettere senza opporsi e con le braghe calate che rispetto può pretendere dal nemico?)

Poi come si fa a ritenere, una nazione che aggredisce un'altra (per di più democratica come la nostra), più evoluta e civile?

Attenzione forse alcuni non hanno capito che il thread si riferisce ad un'ipotetica invasione di un'Italia come la conosciamo oggi, non di un'Italia come quella fascista....

Nevermind
18-12-2006, 14:25
FRancamente non ne capisco il senso, da quello che so io la richiesta supera di gran lunga i posti dipsonibili. :mbe: