PDA

View Full Version : Macbook e Scheda Video Integrata, quanti mb?


ilpitbull
13-12-2006, 14:16
Non ho capito bene una cosa, se guardo solo nelle specifiche tecniche è indicato il chipset integrato della intel con 64mb di memoria condivisa con quella di sistema, in fondo alla pagina nelle scritte in minuscolo c'è scritto "L’utilizzo minimo di memoria grafica è pari a 80MB, per un massimo di 432MB di memoria di sistema disponibile", cosa vuol dire specificare sta cosa? :confused:

M@n
13-12-2006, 15:35
credo che semplicemente significa che alloca 80 ( o 64) Mb, poi in caso di necessita' puo' arrivare a "prenderne" circo 400 (credo per le textures o qualcosa del genere)

ilpitbull
13-12-2006, 15:37
ok...ma quindi 64 che lo dicono a fare se poi ne prende di più? o sono 64 o sono di più...

fdfdfdddd
13-12-2006, 16:29
Non ho capito bene una cosa, se guardo solo nelle specifiche tecniche è indicato il chipset integrato della intel con 64mb di memoria condivisa con quella di sistema, in fondo alla pagina nelle scritte in minuscolo c'è scritto "L’utilizzo minimo di memoria grafica è pari a 80MB, per un massimo di 432MB di memoria di sistema disponibile", cosa vuol dire specificare sta cosa? :confused:

Vuol dire che se ha 512mb di RAM la "scheda" grafica se ne prende minimo 80 lasciandoti libero al più 432mb :-)

sirus
14-12-2006, 16:20
La GMA950 è in grado di indirizzare un massimo di 224MB di memoria RAM, non oltre. Quindi eccoti la memoria RAM massima occupata per il video. :)

ilpitbull
14-12-2006, 20:15
quindi mi stai dicendo che un qualsiasi applicativo necessita *almeno* 128mb di ram la GMA950 ce la fa a farlo girare?

M@n
14-12-2006, 20:37
quindi mi stai dicendo che un qualsiasi applicativo necessita *almeno* 128mb di ram la GMA950 ce la fa a farlo girare?
questa e' una bella domanda.
Pou' essere che non ce la faccia se da un'occhiata al volo alla memoria della scheda grafica, magari in quel momento sta allocando solo 64 Mb, lui ne vede quindi solo 64 quindi non passa il test.
Non sono molto sicuro che sia cosi', puo' anche essere diverso... boh?? vediamo se qualcuno ne sa di piu'

ForzaRoma
14-12-2006, 22:46
No,
va da un minimo di 8mb (se per es. si usa solo internet) a 224 Mb.

ilpitbull
15-12-2006, 08:41
No,
va da un minimo di 8mb (se per es. si usa solo internet) a 224 Mb.

questa affermazione vuole rispondere al quesito che ho posto io? cioè se ho un applicativo che richiede come requisiti minimi 128 mb di memoria video gira? :mbe:

malag
15-12-2006, 08:57
quindi mi stai dicendo che un qualsiasi applicativo necessita *almeno* 128mb di ram la GMA950 ce la fa a farlo girare?

Un esempio di applicazione che ti interessa, di questo tipo ?
E' un po' il solito discorso, per un uso "casalingo"+qualche gioco a bassa risoluzione il MB è perfetto.
Se vuoi farci qualcosa di più PROfessionale allora forse è meglio il MBP che ha una scheda video dedicata..
ciao

ForzaRoma
15-12-2006, 09:00
Non ho capito bene una cosa, se guardo solo nelle specifiche tecniche è indicato il chipset integrato della intel con 64mb di memoria condivisa con quella di sistema, in fondo alla pagina nelle scritte in minuscolo c'è scritto "L’utilizzo minimo di memoria grafica è pari a 80MB, per un massimo di 432MB di memoria di sistema disponibile", cosa vuol dire specificare sta cosa? :confused:

Non ho capito dove parli dell'uso di applicativi con un minimo di 128mb. :confused: :rolleyes:

sirus
15-12-2006, 09:01
quindi mi stai dicendo che un qualsiasi applicativo necessita *almeno* 128mb di ram la GMA950 ce la fa a farlo girare?
Diciamo che il requisito memoria non può essere definito un problema, in genere se un applicativo richiede un quantitativo particolare di memoria VRAM significa che ha qualche altra limitazione sulle potenzialità della scheda video ed allora l'esperienza di utilizzo con la GMA950 non si può certo definire idilliaca.
Comunque la GMA950 è ai livelli di una Radeon 9250/Geforce 5200 come potenzialità, quindi puoi trarre le sue conclusioni sul suo utilizzo un po' in tutti gli ambiti. ;)

Dylan il drago
15-12-2006, 09:05
ma tipo se io volessi giocare a wow in bassa risoluzione la video quanto prenderebbe? perchè mi sa che con wow (io ho un macbook con solo 512) la video mi si prende 128mb e mi lascia pochissima altra ram e infatti dove c'è tanta gente scatta da paura... ora mi sta arrivando un banco da 1gb speriamo bene:p

sirus
15-12-2006, 09:07
ma tipo se io volessi giocare a wow in bassa risoluzione la video quanto prenderebbe? perchè mi sa che con wow (io ho un macbook con solo 512) la video mi si prende 128mb e mi lascia pochissima altra ram e infatti dove c'è tanta gente scatta da paura... ora mi sta arrivando un banco da 1gb speriamo bene:p
Con 512MB di RAM ed un gioco caricato di sicuro le prestazioni sarebbero ridicole, comunque giocando al minimo della grafica forse non va neppure tanto male sempre ammesso di avere 1GB di RAM in modo da non penalizzare ne GPU ne CPU. :p

ilpitbull
15-12-2006, 09:18
Non ho capito dove parli dell'uso di applicativi con un minimo di 128mb. :confused: :rolleyes:

lo dicevo qui

questa affermazione vuole rispondere al quesito che ho posto io? cioè se ho un applicativo che richiede come requisiti minimi 128 mb di memoria video gira? :mbe:

comunque al di la di questo mi sembra che ci siamo dati delle risposte, più o meno...

@malag: non ho in mente un applicativo particolare, la mia è un'analisi generica, cioè mettiamo che mi salta fuori una apps che mi serve e richiede una scheda video da 128mb come requisito minimo, non vorrei esser tagliato fuori...già ho letto QUESTO ARTICOLO (http://www.tomshw.it/software.php?guide=20061107&page=windows_vista_notebook-04) e posso anche capirlo visto che Vista sui notebook sarà pesante come non so cosa, succhierà risorse a tutto andare, però tornando lato Mac non vorrei che a livello applicativo la scheda video sia limitata a 64mb e come diceva per esempio M@n no n passa il test già in partenza e non mi funge...cioè la vedo in un'ottica di una macchina che voglio tenere per 2-3 anni *come minimo* e se le richieste di memoria ram aumentano a dismisura a livello applicativo non vorrei esser tagliato fuori o trovarmi lentezza eccessiva a causa della GMA che ha poca capacità di calcolo :rolleyes:

Thyo85
15-12-2006, 10:44
Non è che le risorse hardware siano a compartimenti stagni.
Per dire: se un programma sta mettendo in ram 600mb, e tu ne hi solo 512, non è che ti arriva un messaggio di errore.
Semplicemente rallenta, perchè i dati che non stanno in ram vanno sul disco, con conseguente rallentamento.
Normalmente un applicativo non è che faccia un controllo, tu lo installi, poi se va lento, va lento.
Anche perchè, conta anche la velocità di elaborazione: per dire, avere una Gma950 con mettiamo ti sta allocando 128mb di per sè (e quindi hai 128mb di ram video in quel momento) non è identico ad avere una GeForce 5900xt con 128mb di ram.

ilpitbull
15-12-2006, 10:51
ok Thyo85 è chiaro questo, ma converrai con me che se lanci un'applicativo...anzi facciamo cosi, parliamo di videogiochi cosi forse è un esempio più ricorrente, prendo il gioco TETRIS che nei requisiti minimi dice "scheda video 128mb", il gioco parte e andrà lento oppure non partirà del tutto dicendomi che non ho i requisiti minimi per farlo funzionare?

sirus
15-12-2006, 11:01
...già ho letto QUESTO ARTICOLO (http://www.tomshw.it/software.php?guide=20061107&page=windows_vista_notebook-04) e posso anche capirlo visto che Vista sui notebook sarà pesante come non so cosa, succhierà risorse a tutto andare...
Dopo aver fatto delle prove personalmente posso dire che quell'articolo non è sufficientemente veritiero. Che un OS usi delle risorse è normale, è necessario capire come ne fa uso prima di giudicare e nell'utilizzo delle risorse ti assicuro che MacOS X e Windows Vista non sono poi tanto differenti. :p

ilpitbull
15-12-2006, 11:09
Dopo aver fatto delle prove personalmente posso dire che quell'articolo non è sufficientemente veritiero. Che un OS usi delle risorse è normale, è necessario capire come ne fa uso prima di giudicare e nell'utilizzo delle risorse ti assicuro che MacOS X e Windows Vista non sono poi tanto differenti. :p

interessante...quindi secondo te la pesantezza nella gestione grafica e delle risorse di osx e vista è paragonabile? non dico uguale, ma messe sul piatto di una bilancia sono cosi vicini?

sirus
15-12-2006, 11:32
interessante...quindi secondo te la pesantezza nella gestione grafica e delle risorse di osx e vista è paragonabile? non dico uguale, ma messe sul piatto di una bilancia sono cosi vicini?
Si, la gestione grafica nei due è comparabile.
La differenza fondamentale è la retrocompatibilità, in Microsoft hanno privilegiato la componentistica più nuova (in favore di una maggior durabilità senza stravolgimenti del motore grafico) scegliende di utilizzare le sole DirectX 9.0, in Apple hanno salvaguardato i prodotti già presenti sul mercato implementando il motore con le OpenGL 1.4 (dovrebbe essere questa la versione delle librerie). :p
L'errore che molti commettono è identificare la necessità di una scheda video DirectX 9.0 compatibile come la necessità di una scheda video "potente" quando una "vecchia" Geforce 5200 è anche sovradimensionata.
Una seconda differenza non trascurabile è la quantità di VRAM necessaria, le DirectX sono più "esose" di risorse rispetto alle OpenGL e quindi il "server grafico" di Windows Vista è più esoso di quello di MacOS X in termini di VRAM (64MB vs. 32MB).

PS: nonstante siano più esose di risorse ritengo che le DirectX siano superiori alle OpenGL, considerando che a breve potremo vedere all'operare la versione 10 delle librerie di Microsoft il divario non può che aumentare considerando che la versione 2.0 delle OpenGL stenta ad avere una penetrazione valida sul mercato (se non in un mercato professionale strettamente di nicchia). ;)

ilpitbull
15-12-2006, 11:40
uhm...dopo questa analisi, sono un pò abbacchiato...non eccessivamente, ma i miei dubbi sull'acquisto rimangono :doh:

M@n
15-12-2006, 13:11
uhm...dopo questa analisi, sono un pò abbacchiato...non eccessivamente, ma i miei dubbi sull'acquisto rimangono :doh:
scusa ma cosa ti fa abbacchiare? la 950 va piu' che bene per Tiger e cosi' sara' per Leopard.
Se poi ci vuoi giocare, allora non pensarci nemmeno al MB ma vai su qualcosa di piu' performante (per quanto ritengo che un laptop non e' fatto per giocare, se non saltuariamente, e con giochi "leggeri")

sirus
15-12-2006, 13:29
scusa ma cosa ti fa abbacchiare? la 950 va piu' che bene per Tiger e cosi' sara' per Leopard.
Se poi ci vuoi giocare, allora non pensarci nemmeno al MB ma vai su qualcosa di piu' performante (per quanto ritengo che un laptop non e' fatto per giocare, se non saltuariamente, e con giochi "leggeri")
Quoto, il MacBook dovrebbe arrivarmi nel pomeriggio ma non l'ho di certo preso per giocare. :)

ilpitbull
15-12-2006, 14:07
scusa ma cosa ti fa abbacchiare? la 950 va piu' che bene per Tiger e cosi' sara' per Leopard.
Se poi ci vuoi giocare, allora non pensarci nemmeno al MB ma vai su qualcosa di piu' performante (per quanto ritengo che un laptop non e' fatto per giocare, se non saltuariamente, e con giochi "leggeri")

ok...mi faceva abbacchiare il discorso di sirus, in prospettiva...va bè certo che non è fatto per giocare, tutt'altro! era per analizzare le componenti, la scelta di un chipset integrato Intel non è azzeccatissima ad ogni modo, però han scelto cosi :rolleyes:

M@n
15-12-2006, 14:11
ok...mi faceva abbacchiare il discorso di sirus, in prospettiva...va bè certo che non è fatto per giocare, tutt'altro! era per analizzare le componenti, la scelta di un chipset integrato Intel non è azzeccatissima ad ogni modo, però han scelto cosi :rolleyes:
mah, sai.. punti di vista. Anche a me sarebbe piaciuta una Geforce 8800 doppia gpu, pero' su un portatile non e' che abbia senso. Qui ci vuole qualcosa di buono e che consumi poco.

sirus
15-12-2006, 14:11
ok...mi faceva abbacchiare il discorso di sirus, in prospettiva...va bè certo che non è fatto per giocare, tutt'altro! era per analizzare le componenti, la scelta di un chipset integrato Intel non è azzeccatissima ad ogni modo, però han scelto cosi :rolleyes:
Non ho capito cosa aveva il mio discorso di "disfattistico" :D comunque la scelta di una scheda grafica integrata nel northbridge per me è perfetta, consumi bassi, calore prodotto irrisorio, problemi inesistenti per l'uso quotidiano e cosa più importante garanzia di un'autonomia piuttosto buona. ;)
Nei PC di piccole dimensioni le schede grafiche integrate sono sempre la soluzione migliore. :O

ilpitbull
15-12-2006, 14:26
Non ho capito cosa aveva il mio discorso di "disfattistico" :D comunque la scelta di una scheda grafica integrata nel northbridge per me è perfetta, consumi bassi, calore prodotto irrisorio, problemi inesistenti per l'uso quotidiano e cosa più importante garanzia di un'autonomia piuttosto buona. ;)
Nei PC di piccole dimensioni le schede grafiche integrate sono sempre la soluzione migliore. :O

ok da come mi hai "disfatto" mi hai rifatto...no a parte gli scherzi, era una cosa molto alla buona, non certo che fa pendere le mie decisioni sul MB, sono a conoscenza di questi aspetti, e sono d'accordissimo con te...e con M@n...ora aspetto che passi il Natale e di vendere il notebook che ho, poi passo all'acquisto se tutto va bene :read: