PDA

View Full Version : Inernet mobile e SW a corredo


nemo75
13-12-2006, 10:57
Salve a tutti,
torno a postare su uno dei miei siti preferiti dopo una lunga assenza.
premetto che, prima di aprire questo thread, ho cercato le info che mi servivano in questa sezione e nella sezioen SW. Se ho cercato male scusate.

Ho attivato da pochi giorni la connessione GPRS con Vodafone, non mi piaceva tanto, ma avendo una tariffa che faceva schifo e 20 euro da consumare sulla SIM l'ho fatto. La navigazione offerta è a "sessioni", ovvero 400 sessioni da 15 minuti cadauna (anche se telefonando al 414 ne risultano sole 120...misteri dell'inefficienza!). per il mese prossimo pensavo di passara a Wind che però utilizza una connessione a kByte. Mi chiedo:
1 - se nel conteggio dei kbyte vanno calcolati solo i kbyte ricevuti o anche quelli trasmessi
2 - un SW che tengo il conto del traffico generato per avitare di sforare e pagare a peso d'oro il traffico in eccesso



Già che ci sono, se può esservi utile, fornisco un breve confronto delel offerte da me prese in considerazione:
Vodafone - GPRS 100 ore in libertà, prezzo 20 euro al mese per 400 sessioni di connessione da 15 minuti l'una.
Problema: se come me utilizzate un telefonino o una connect card UMTS e senza accorgervene andate in UMTS invece che in GPRS allora sappiate che pagate perchè tale traffico non rientra nell'offerta (notizie fornitemi dall'operatrice del 190)

TRE - 19 euro al mese (in offerta a 9 euro per i primi mesi), 25mega al giorno SOLO in UMTS.
Problema: se andate in roaming GPRS pagate a parte, perchè tale traffico non rientra nell'offerta (limitata alal navigazione GPRS)

Wind - Mega no lomits - 20 euro al mese per avere 3000 euro da spendere in navigazione internet al prezzo di 0,3 centesimi di euro per kByte trasferito (non so se contano solo quelli ricevuti o anche quelli trasmessi) dalle info che ho trovato sembra che non facciano differenza tra navigazione GPRS ed UMTS.

Per par condicio cito TIM :) , della quale però non conosco le offerte

se avete notizie differenti rispetto a quanto ho detto correggetemi, grazie

PS: per i moderatori. Ho inserito questi confronti perchè da consumatore è quello che ho cercato quando ho dovuto attivare la connessione Internet mobile; se non va bene cancellatela pure o avvisatemi e ma elimino io stesso. anche se sono solo info disponibili sui siti dei rispettivi operatori con qualche aggiunta di quello che le offerte NON dicono. grazie

kellone
13-12-2006, 13:29
Salve a tutti,
1 - se nel conteggio dei kbyte vanno calcolati solo i kbyte ricevuti o anche quelli trasmessi
2 - un SW che tengo il conto del traffico generato per avitare di sforare e pagare a peso d'oro il traffico in eccesso

1 - Assolutamente si. Per tua info la Mega da 30 euro offre 5Gb di traffico complessivi.

2 - Non ti serve, c'è una comoda pagina su Libero che ti dà su richiesta il traffico svolto.

P.S.
Con un 6630 ad esempio io inibisco la modalità duale e costringo il cell a lavorare in GPRS o in EDGE, senza problemi di UMTS, visto che ho la Libero no limit da quasi due anni.... 19 euro, totalmente flat.

nemo75
13-12-2006, 14:01
grazie mille per la risposta. anche io ho pensato all'offerta da 30 euro, ma nel confronto ho utilizzato offerte dall'importo paragonabile (19E per 3, 20€ per vodafone e wind).
anche sul mio z1010 credo si possa impostare i lcell per forzarlo al gprs, ma credo che con wind n nci sia bisogno.

grazie ancora ;)

giopappy
13-12-2006, 17:39
1 - Assolutamente si. Per tua info la Mega da 30 euro offre 5Gb di traffico complessivi.

2 - Non ti serve, c'è una comoda pagina su Libero che ti dà su richiesta il traffico svolto.

P.S.
Con un 6630 ad esempio io inibisco la modalità duale e costringo il cell a lavorare in GPRS o in EDGE, senza problemi di UMTS, visto che ho la Libero no limit da quasi due anni.... 19 euro, totalmente flat.

Okkio che non sono 5 giga ma 4.768 Giga (15000/0.003/1024/1024)
Alle volte uno nn ci pensa e rimane fregato....

Ma nn c'è un modo dal sito della wind di capire se una zona è coperta dall'UMTS? Io c'ho provato ma niente, mi devo trasferire a breve e nn ho il telefono UMTS, devo decidere se comprarlo o meno in base alla copertura ....
Qualcuno che abita a Signa (FI) che me lo sa dire?