View Full Version : HD for DUMMIES (ovvero l'alta definizione e le console per newbies)
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 17:44
http://i10.tinypic.com/2dj4gno.png
Premessa: questa breve guida vuole poter dar risposta a tutti coloro che sono alle prese con l'acquisto di una tv ad alta definizione ma ancora non conoscono cosa effettivamente serva loro...non mi dilungherò in spiegazioni tecniche sulle differenze tra "i" e "p", nè sui canali trasportati da un cavo component anzichè uno SCART, ma mi limiterò a dare quelle risposte basilari che servono ad un utilizzatore finale.
I capitoli:
1) Gli standard HD
2) Le console e la cavetteria
3) Le tecnologie sul mercato, "qual'è la TV più adatta alle mie esigenze?"
1) Gli standard HD
Per HD si intendono immagini in alta definizione, e questo l'avete capito tutti.. ma quali sono gli standard?
Ufficialmente gli standard HD sono 3: 480p, 720p e 1080p, ovvero 853x480, 1280x720 e 1920x1080. Tutte queste risoluzioni le potete trovare anche con la dicitura "i" al posto della "p", ovvero "i" sta per interlacciato e "p" per progressivo: senza dilungarci in spiegazioni tecniche, sappiate che le immagini progressive sono qualitativamente superiori rispetto alle interlacciate specialmente nelle scene in movimento ma comportano un dispendio di risorse maggiore (dischi più capienti per i film e hardware più "muscoloso" per far girare correttamente il tutto)
Da far notare che nonostante la 480p sia riportata tra gli standard HD, essa non è da considerare alta definizione.
Ecco una immagine di riferimento
http://i12.tinypic.com/2qwmu0m.jpg
Come potrete notare la Full HD, data la sua complessità a schermo risulta la soluzione migliore ma più pesante in commercio. Per questo motivo lo standard HD per i giochi di questa generazione è di 720p, molto più leggera per le macchine che il mercato propone (PS3 e 360). Mentre tutti i film in HD-DVD e Blu Ray Disc che andrete a comprare saranno 1080p nativi, il 99% dei giochi per i motivi detti sopra saranno a 720. Qui nasce la domanda "compro un pannello Full HD o HD-Ready?" Vedremo di dare una risposta nel terzo capitolo.
Importante:La dicitura HD-Ready
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/51/HD_ready_logo.svg/150px-HD_ready_logo.svg.png
Recandovi in negozio o online, se avete dato un'occhiata alle brochure dei televisori avrete notato questa dicitura. Ma che significa?
Con il termine HD-Ready si indicano televisori che rispettano i requisiti, fissati a gennaio 2005, dalll'EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Associations) per visualizzare il segnale televisivo ad alta definizione (HD).
Il suddetto TV deve avere queste precise caratteristiche:
1) Avere almeno 720 linee verticali
2) Avere un rapporto di 16:9 (gli schermi widescreen per intenderci)
3) Possedere un ingresso HDMI o DVI-D (vedremo in seguito di cosa si tratta) capace di veicolare le protezioni (HDCP, DRM...) e un ingresso Component
4) Supportare 1280x720 @ 50 e 60Hz progressivi (“720p”), eo 1920x1080 @ 50 e 60Hz interlacciati (“1080i”)
Mi raccomando portate molta attenzione ai dati della tv, possibilmente con un controllo incrociato tra la brochure del rivenditore ed il sito ufficiale del produttore: molti negozianti furbetti (ma anche i produttori stessi) riportano la dicitura su televisori assolutamente senza i requisiti necessari.
2) Le console e la cavetteria
In questa guida analizzeremo le console di nuova generazione ed il loro rapporto con gli schermi HD.
Qui sotto vi elenco i cavi video disponibili per le suddette console (attenzione, sono presenti tutti assieme senza distinzione tra le varie possibilità delle singole console).
N.B. : I cavi sono ordinati dal qualitativamente peggiore al migliore.
I cavi che veicolano segnali analogici:
- Composito - il peggiore in assoluto, non veicola segnali HD ma SD (bassa risoluzione)
- SCART RGB - un passo in avanti rispetto al composito, specialmente nei colori, non veicola segnali HD
- Component - ottimo cavo analogico, veicola segnali in HD, supporta però solo le risoluzioni standard (480/720/1080i)
- VGA - forse a livello di colori un pò meno prestante del component, conosciutissimo in ambito PC, consente di settare la risoluzione secondo le proprie esigenze (solo con XBOX 360 e PC), supporta la Full HD
I cavi che veicolano segnali digitali:
- HDMI/DVI-D - in pratica è lo stesso cavo, cambia connettore e il fatto che HDMI veicola anche l'audio digitale (invece del solito cavo a parte ottico/digitale) - è il cavo con la migliore qualità, consente la Full HD, è esente da disturbi video e permette la visione di video protetti da DRM.
Ecco le foto dei connettori, vi faccio notare che
1. I cavi rosso e bianco del composito sono semplici jack audio stereo, il cavo video è solo quello giallo
2. Stesso discorso per quanto riguarda il component, però in questo caso i cavi dedicati al video sono i 3 a destra (verde, rosso, blu)
http://i11.tinypic.com/2rogynl.jpg
Le soluzioni per ogni console:
Cominciamo dalla soluzione meno costosa e tecnologicamente meno prestante:
http://i10.tinypic.com/2j2bzf4.png
Cominciamo subito col dire che il Wii non supporta l'alta definizione. La massima risoluzione in uscita che gestisce è la 480p, esclusivamente via cavo component (opzionale, disponibile in Italia solo dal 22 dicembre).
Perchè ciò? Semplicemente perchè la console non ha i requisiti necessari per la vera HD. Il suo hardware apparentemente più simile alla precedente generazione di console non sarebbe in grado di reggere risoluzioni così elevate.
I cavi per Wii sono (e saranno) sempre ed esclusivamente di tipo analogico, ed avrete a disposizione le seguenti soluzioni
1) composito (standard con la console e adattatore SCART)
2) SCART RGB
3) Component
Il component per il Wii è il cavo che vi potrà garantire la massima resa a video, perciò se la vostra tv lo supporta non pensateci due volte ed acquistatelo (lo consiglio vivamente ai possessori di tv ad alta definizione)
http://i14.tinypic.com/2dhd6br.png
La 360 con l'ultimo update consente di visualizzare la Full HD. Al momento i giochi a questa risoluzione sono zero - XBOX con l'add-on HD-DVD consente anche la visione di film in alta definizione.
I cavi disponibili sono:
- composito (allegato con la Core)
- SCART
- Component (allegato con la PRO assieme al composito)
- VGA
- HDMI
Ricordo che (logicamente) col cavo composito e SCART non si può godere dell'alta definizione, mentre col component si possono settare la 420p/720p e 1080i. Il cavo VGA è un must-buy per coloro che possiedono TV fuori standard (768p) e vogliono mappare 1:1 il proprio pannello oppure ai possessori di pannelli 1080p. Viene inoltre automaticamente abilitato l'upscaling dei DVD-Video (ovvero la 360 migliora NOTEVOLMENTE la qualità dei classici DVD portandoli ad alta definizione).
EDIT: tutte le 360 da almeno un anno a questa parte possiedono un'uscita HDMI 1.2
http://i13.tinypic.com/42s772d.png
I cavi disponibili sono:
- composito
- SCART
- component
- D-Connect (cavo esclusivo per il Giappone)
- HDMI
3) Le TV e i pro e contro
Dato che esiste l'apposita sezione Monitor sul forum, vedrò di rispondere brevemente alle domande più frequenti.
Le più comuni tecnologie HD sul mercato sono:
1) LCD
2) PLASMA
3) CRT
4) Retroproiezione
5) Proiezione (VPR)
Vi elenco brevemente pregi/difetti:
- LCD
Pro: prezzo, prestazioni, ingombri, consumo, stabilità dell'immagine
Contro: resa dei neri ancora non perfetta per tutti i modelli
- PLASMA
Pro: resa cromatica eccellente, contrasto ai massimi livelli, ingombri, stabilità dell'immagine
Contro: prezzo, consumi
- CRT
Pro: profondità del colore, contrasto, prezzo, resa alle basse risoluzioni
Contro: ingombro, consumi, instabilità ai 60 Hz
- Retroproiezione
Pro: prezzo
Contro: tutto il resto
- Proiezione
Pro: prestazioni, dimensioni schermo enormi, rapporto prezzo/qualità elevato,
Contro: ingombro schermo, necessità di buio assoluto, posizionabilità dei componenti complicata
Lo scaler
Argomento importante.
In termini pratici l'upscaler è un chip risiedente all'interno della TV che si occupa di convertire i segnali non in linea con la risoluzione del pannello (a bassa o alta definizione) affinchè vengano visualizzati correttamente.
Mentre il processo di downscaling (il rielaborare risoluzioni più elevate del pannello in uso) non comporta particolari problemi qualitativi, l'upscaling è di prassi una pratica più difficile e rognosa da gestire.
Praticamente la Tv si trova a dover ridisegnare le immagini portandole da bassa ad alta definizione, il che non è semplice. La maggior parte degli scaler presenti nelle TV commerciali hanno prestazioni mediocri, il che ci pone davanti a questo problema di sicuro degrado dell'immagine.
Quindi se l'immagine della PS2 sulla vostra nuova tv farà schifo, non ci potrete fare nulla tranne al massimo collegarla con un cavo migliore. Purtroppo questo difetto si riscontra maggiormente sulle TV LCD e PLASMA e meno su CRT e VPR.
I pannelli con risoluzioni fuori standard
Esistono pannelli in commercio (sempre HD-Ready) con risoluzioni fuori standard. I casi più comuni sono:
1280x800
1280x1024
1366x768
1440x900
1680x1050
1920x1200
2560x1600
Vediamo di fare una distinzione: alcuni pannelli come 1280x1024, 1280x800, 1920x1200 possono essere tranquillamente un'opzione perchè comunque standard HD. Essendo più chiaro, questi pannelli orizzontalmente hanno le risoluzioni previste dagli standard (1280 e 1920 pixel) e differenziano da quelli più comuni solo per la maggiore risoluzione verticale. Non è un problema, semplicemente avrete in caso di riproduzione a risoluzioni HD, le bande nere sopra e sotto e nessun upscaling (la 360 consente tra l'altro via VGA di settare 1280x1024, quindi in molti giochi non ve le troverete neppure).
Il problema sorge con gli altri pannelli. I 1366x768 sono diffusissimi (ne ho uno). Questi 80 pixel fuori standard fanno si che intervenga lo scaler della TV. Su LCD e PLASMA c'è un minimo di degrado, ma quasi impercettibile, chiaramente dipende dallo scaler (ho visto un 50" Full HD a 1024x768 con chip Faroudja e vi assicuro che lavorava gran bene).
Il problema accresce con pannelli con risoluzioni nettamente fuori standard come quello 1680. Io vi consiglio caldamente di evitarli, certo se ne possedete già uno ben venga il riutilizzo in ambito videoludico...
[B]
Altre caratteristiche da tener d'occhio:
1) contrasto (un buon pannello LCD parte da 5000:1 fino a raggungere 10.000:1 come i plasma)
2) luminosità (si esprime in cd/m2 ovvero candele per metro quadro, un buon valore parte da 500 cd/m2)
3) velocità di aggiornamento del pannello (un ottimo valore è sotto gli 8 ms (millisecondi)
N.B. :Luminosità e contrasto maggiori offrono neri e bianchi più corposi e colori più saturi e vivi, mentre un pannello veloce evita inconvenienti sgradevoli come scie
Conclusioni e consigli:
Quindi giudicate voi... ci sarà sempre gente che vi dirà CRT o morte, ma personalmente io li lascio ai grafici che necessitano di precise profondità di colore e refresh rate elevati (inutili per il mercato video e console).
1) Valutate a cosa vi servirà il pannello: la Full HD sarà per molto tempo appannaggio solo dei film in alta definizione, quindi valutate secondo le vostre esigenze se il gioco vale la candela
2) Vi consiglio un LCD, ottime prestazioni e prezzo contenuto, in futuro si vedrà, se avete molto spazio un VPR.
3) Vi ricordo di evitare schermi con risoluzioni non standard e non conformi allo standard HD-Ready
4) Se le vostre risorse lo permettono e siete appassionati di cinema optate per un Full HD.
5) Prima di acquistare un pannello informatevi sullo scaler in esso presente e se alcuni ingressi soffrono di limitazioni volute dal produttore (come la VGA o l'HDMI)
6) Evitate marche sconosciute.
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 17:45
devo finire l'ultima parte..... intanto date un'occhiata al resto, sono d'accordo con Yamaz per lo sticky
Coyote74
12-12-2006, 17:51
Scusa, ma perchè nei contro dei videoproiettori hai messo anche il costo? Ormai con 1200€ ci si compra un signor VPR HD 720p. Non mi pare che le TV LCD o Plasma sia più economiche. :confused:
Azzz, ma poi ho letto bene anche i tuoi commenti sui CRT :doh: Come sarebbe a dire che hanno solo il fattore prezzo favorevole e tutto il resto è negativo. Guarda che fino a prova contraria a parità risoluzione non c'è plasma o LCD che regga a confronto di un buon CRT in fatto di qualità d'immagine.
Sasha, dai retta a me, lascia perdere questo 3d :D
Perchè non parlare anche di connessioni delle console come Gamecube - Ps2 - Xbox?
Sarebbe bello anche per chi rimarrà ancora legato a tali macchine per qualche anno :)
Post spettacolare per tutti i meno preparati: complimenti ;)
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 19:01
Scusa, ma perchè nei contro dei videoproiettori hai messo anche il costo? Ormai con 1200€ ci si compra un signor VPR HD 720p. Non mi pare che le TV LCD o Plasma sia più economiche. :confused:
Azzz, ma poi ho letto bene anche i tuoi commenti sui CRT :doh: Come sarebbe a dire che hanno solo il fattore prezzo favorevole e tutto il resto è negativo. Guarda che fino a prova contraria a parità risoluzione non c'è plasma o LCD che regga a confronto di un buon CRT in fatto di qualità d'immagine.
Sasha, dai retta a me, lascia perdere questo 3d :D
si ma col VPR devi affrontare più acquisti, c'è il telo (che dato lo spazio nelle nostre case è meglio se motorizzato) senza contare che un lavoro fatto bene imlica tracce nei muri per nascondere la cavetteria.
per il discorso CRt se leggi bene ho scritto che per gli usi nel campo video e ludico non sono i più indicati specialmente per i refresh a 60 Hz, e che imho oramai li dovrebbero tenere solo i profgessionisti del video che necessitano di caratteristiche particolari
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 19:02
comunque devo completare la terza parte
Altro capolavoro, Sasha :mano:
Beppe3000
12-12-2006, 19:53
concordo nella critica sul fatto che i vpr non sono costosi.
Permettono di avere un grande schermo con prezzi decisamente più competitivi di plasma e lcd.
Anche aggiungendo il prezzo del telo (con 130€ si compra già uno schermo a molla con 1.60 mt di base) il prezzo è comunque conveniente.
Indicherei piuttosto come difetti la necessità di oscurare completamente la stanza, e il fatto che vi siano esigenze + complesse per la collocazione in una stanza (non lo si posiziona facilmente come una qualsiasi tv).
abellodenonna
12-12-2006, 20:02
Sasha bel lavoro. :)
Però riconsidera anche i vpr.
Ricordo che con 1150e ci si porta a casa nuovo un favoloso sanyo z4 con matrice nativa a 720p per una visiona di 100 pollici e passa.
i teli si possono fare anche da soli.
Non servono motorizzati,io ne usavo uno a scorrimento con "manovella" e non occupa nessuno spazio.
;)
ma il wii pal non va fino al 576p???
e poi un altra domanda: il cavo s-video dove si situa per qualità?
grazie
ma il wii pal non va fino al 576p???
No.
576i/50Hz
480i/60Hz
480p/60Hz
e poi un altra domanda: il cavo s-video dove si situa per qualità?
Meglio del composito ma peggio del RGBs (SCART RGB).
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 21:13
va bene, domani modifico il fattore VPR... altri cavi non in lista come s-video o RFU non li ho considerati indispensabili, sappiamo tutti che ci sono più possibilità ma mi è sembrato il caso di elencare le più comuni e più indicate
Ufficialmente gli standard HD sono 3: 480p, 720p e 1080p, ovvero 853x480, 1280x720 e 1920x1080.[...]
Da far notare che nonostante la 480p sia riportata tra gli standard HD, essa non è da considerare alta definizione.Sicuro che 853x480 sia uno standard HD? (E' la prima volta che lo sento :stordita: )
Sicuro che 853x480 sia uno standard HD? (E' la prima volta che lo sento :stordita: )
Genericamente, qualunque cosa superiore ai classici PAL (576i/50Hz) e NTSC (480i/60Hz) è considerato HDTV.
Però tutto ciò che è inferiore al 720p, ma superiore a PAL/NTSC, è anche chiamato EDTV (Enhanced Definition).
No.
576i/50Hz
480i/60Hz
480p/60Hz
Meglio del composito ma peggio del RGBs (SCART RGB).
grazie!
ma insisto:
Nintendo Wii supporta la risoluzione massima 480p con monitor o proiettori NTSC e la risoluzione massima 576p con monitor o proiettori PAL/SECAM. Sono presenti le entrate component, RGB SCART, S-Video e composito.
preso dall'articolo di HWUgrade sul wii....
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 21:38
beh si son sbagliati
Beh, il tread è parecchio importante, io lo sostituirei a quell'inutile (e vecchia) segnalazione:
Leggere tutti: eliminazione delle sottosezioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937943)
:)
Yngwie74
12-12-2006, 21:49
Scusa, ma perchè nei contro dei videoproiettori hai messo anche il costo? Ormai con 1200€ ci si compra un signor VPR HD 720p. Non mi pare che le TV LCD o Plasma sia più economiche. :confused:
Azzz, ma poi ho letto bene anche i tuoi commenti sui CRT :doh: Come sarebbe a dire che hanno solo il fattore prezzo favorevole e tutto il resto è negativo. Guarda che fino a prova contraria a parità risoluzione non c'è plasma o LCD che regga a confronto di un buon CRT in fatto di qualità d'immagine.
Non posso, non voglio crederci, ma... ma... ma... ti quoto! :D
Il 576p su una console SD non ha nemmeno senso di esistere.
Il gioco internamente viene elaborato in 640*480 (o 853*480) @30/60Hz, quindi non ha alcun senso che la console massacri l'output originario per convertirlo in un formato video diverso.
Lo si fà quando è strettamente necessario ed i risultati sono tristemente noti...
Rikkardino
12-12-2006, 21:59
aggiungerei nei pregi dei CRT la retrocompatibilità perfetta (senza artefatti) con tutto cio' che è tv standard, VCR ecc....
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 22:31
sto aggiornando
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 23:01
aggiornato
Prima ancora del nero che non è nero (passatemi il termine :D), gli lcd fuori dalla risoluzione nativa fanno pena, motivo principale per cui l'ho evitato.
*sasha ITALIA*
12-12-2006, 23:31
Prima ancora del nero che non è nero (passatemi il termine :D), gli lcd fuori dalla risoluzione nativa fanno pena, motivo principale per cui l'ho evitato.
l'ho messo..
bel thread.
complimenti davvero.
PSYCOMANTIS
13-12-2006, 00:24
[Qui sotto vi elenco i cavi video disponibili per le suddette console (attenzione, sono presenti tutti assieme senza distinzione tra le varie possibilità delle singole console).
N.B. : I cavi sono ordinati dal qualitativamente peggiore al migliore.
I cavi che veicolano segnali analogici:
- Composito - il peggiore in assoluto, non veicola segnali HD ma SD (bassa risoluzione)
- SCART RGB - un passo in avanti rispetto al composito, specialmente nei colori, non veicola segnali HD
- Component - ottimo cavo analogico, veicola segnali in HD, supporta però solo le risoluzioni standard (480/720/1080i)
- VGA - forse a livello di colori un pò meno prestante del component, conosciutissimo in ambito PC, consente di settare la risoluzione secondo le proprie esigenze (solo con XBOX 360 e PC), supporta la Full HD
Il segnale RGB se veicolato da cavi di ottima fattura e' superiore al component. E' il component nella sua forma progressiva ad essere considerato migliore del segnale rgb interlacciato anche se in realta' ad essere superiore e' soltanto la definzione e non la resa cromatica.
Altra cosa: il segnale VGA a livello di colori non e' assolutamente inferiore al component, casomai e' il contrario. Il component di solito usa un color space 16-235 mentre il vga ne usa uno piu' ampio (0-255). Inoltre il segnale VGA puo' vantare una migliore resa cromatica e una migliore definizione grazie ai due sincronismi veicolati su canali separati. Caso a parte rappresenta la vga della xbox 360 che sembra usi lo stesso color space del component limitando di fatto le migliorie alla sola definzione.
Murakami
13-12-2006, 07:14
Il cavo S-Video lo inserirei tra le connessioni analogiche.
Drughetto
13-12-2006, 08:18
Ottimo thread, complimenti :D
Soprattutto per me che ho appena acquistato un crt HD ready :D
Volevo porre una domanda: visto che il mio tv non ha ingresso vga, posso convertire tramite apposito adattatore il segnale vga dell'xbox360 in dvi, e poi mandarlo al tv con altro adattatore in hdmi? Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Grazie, Ciao :)
Murakami
13-12-2006, 08:22
Ottimo thread, complimenti :D
Soprattutto per me che ho appena acquistato un crt HD ready :D
Volevo porre una domanda: visto che il mio tv non ha ingresso vga, posso convertire tramite apposito adattatore il segnale vga dell'xbox360 in dvi, e poi mandarlo al tv con altro adattatore in hdmi? Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Grazie, Ciao :)
No, non puoi: non esce un segnale digitale dalla console.
Maverick491
13-12-2006, 08:28
Sasha, tra i contro dei plasma aggiungerei anche il burn-in cioè lo stampaggio delle immagini fisse come gli Hud. Comunque bel lavoro. ;)
sasha non sei stato troppo severo con i retroproiettori?
hanno qualche difetto nell'angolo di visione, per il resto mi sembrano ottimi!
Brightblade
13-12-2006, 08:40
Giro di qua la mia domanda (relativa allo Sharp 37" Full HD)
Ma...fammi capire una cosa, ma quindi in realta' la 1080p si puo' sfruttare solamente tramite la connessione HDMI? E' cosi' x tutti i full hd? Prendiamo come esempio il caso limite in cui io voglio attaccarci PC e PS3 sui due HDMI e ovviamente la X360 su uno degli altri ingressi, vuol dire che per quest'ultima devo necessariamente rinunciare al 1080p? Poi magari questa situazione limite non si verifichera' mai, ma prima di lasciarci lo stipendio voglio essere sicuro di non precludermi nessuna possibilita' :stordita: Mai porsi dei limiti :O
e ne aggiungo un'altra: relativamente alla VGA dici che supporta la 1080p, ma su che tipo di pannelli? Esistono LCD FullHD che accettano la 1080p tramite VGA?
E per finire, ottimo thread :mano: che puo' comunque migliorare ancora grazie al contributo e all'esperienza di tutti.
quindi i 576p citati nella recensione HWU del wii sono un errore?
Murakami
13-12-2006, 09:13
Scusate, ma con l'ultimo update i 1080p non sono disponibili anche tramite component? :mbe:
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 09:15
Scusate, ma con l'ultimo update i 1080p non sono disponibili anche tramite component? :mbe:
credo di no, ma non ho potuto fare prove...
che dite, cosa devo modificare?
Post spettacolare per tutti i meno preparati: complimenti ;)
mi unisco, bravissimo ;)
Brightblade
13-12-2006, 09:22
Scusate, ma con l'ultimo update i 1080p non sono disponibili anche tramite component? :mbe:
Il mio problema e' piu' trasversale...anche se i 1080p fossero disponibili con tutti i tipi di cavi e su ogni tipo di connessione, a che pannello LCD li attaccherei per sfruttarli nell'ipotesi in cui io avessi gli HDMI occupati? :stordita:
Murakami
13-12-2006, 09:25
credo di no, ma non ho potuto fare prove...
che dite, cosa devo modificare?
A leggere il log dell'ultimo update della dash, si direbbe di si... :fagiano:
BTinside
13-12-2006, 09:31
@Sasha ITALIA
Io non condivido la scelta di collocare il component in una posizione inferiore rispetto al vga, per i seguentu motivi :
- Se il proprio Tv dispone di un ottimo scaler, è difficile, per me così come anche per i "dummies" individuare differenze nella definizione, ma è facile notare la resa cromatica migliore.
- Per chi, come me, ha un tv che disattiva i vari Xd Engine, DNIe etc.. in modalità vga (e sono parecchi) non può godere di queste features che possono essere o meno gradite. Nel mio caso gradisco molto l'Xd perchè migliora l'immagine in modo non invasivo, diciamo che senza questo l'immagine risulta slavatina, aggiungendo i problemi al vga io praticamente mi ritrovo un immagine totalmente slavata.
Quindi, a parità di definizione, preferisco il component.
- Anche se il proprio tv non avesse un buon scaler rimane un punto a favore del component che non lo pone di certo in posizione inferiore rispetto al vga, ed è la qualità dei colori.
- In component non avviene l'upscaling dei dvd a 720p (grande pecca, ma i colori sono decisamente migliori), tuttavia garantisce una compatibilità più ampia col parco giochi di Xbox, in quanto non tutti i titoli della prima console Microsoft sono compatibili col cavo Vga, anzi, sono pochi.
Per ciò, a mio parere, le due connessioni andrebbero poste sulla stessa posizione, premettendo, ovviamente, i vari pro e contro.
:)
BTinside
13-12-2006, 09:36
Inoltre, a mio parere, andrebbero aggiunti gli lcd a led (con i loro pro come la fedeltà cromatica vicina a quella di un crt) che si stanno diffondendo, in primis i Samsung,
Fra i contro dei Plasma bisogna anche evidenziare la durata delle lampade inferiore.
No, non puoi: non esce un segnale digitale dalla console.
Se gli và di spendere può sempre comprarsi un sintoamplificatore con ingresso VGA ed uscita DVI-D/HDMI :D
BTinside
13-12-2006, 12:11
1) contrasto (un buon pannello LCD parte da 5000:1 fino a raggungere 10.000:1 come i plasma)
[B]
Scusa ma così la gente rieterrà una merda i pannelli con 1200:1 o 1600:1.
Bisogna distinguere tra i valori gonfiati e i valori realistici. I samsung spesso portano valori di 3000:1/5000:1 etc.. al contrario di altre marche che presentano valori molto inferiori, ma ciò non vuol dire che sianod avvero inferiori in quanto i Samsung utilizzano altri parametri di misurazione.
complimenti, avevo proprio bisogno di 1 kiarimento, visto ke dovrei prendere 1 nuovo televisore, anke se nn vorrei spendere molto...
cmq vorrei kiederlo proprio a voi, quale conviene prendere?
dovrebbe corrispondere ad 1 TV, cn basso costo, qualità alta, almeno da rendere bene cn film ad alta definizione e consolle new generation (credo ke prenderò 1 ps3, quindi fate voi...), almeno 42"...queste le cose principali...se potete, consigliatemi...!!!
grazie
SI INFATTI, anche per via del consiglio .. potete rispondere e allacciarvi a questa discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15091789#post15091789
grazie
Ventresca
13-12-2006, 12:23
dubbio amletico, ma se un gioco supporta il progressive scan (vedasi tekken4 per playstation2), questo si potrà attivare solo con un cavo component o anche un cavo rgb standard lo renderà possibile? lo chiedo perchè mi sta venendo il dubbio che il progressive scan piùttosto che non essere supportato dal mio televisore non venga supportato per via del cavo....
e comunque VIVA IL "CH" e ABBASSO LA "KAPPA"!
BTinside
13-12-2006, 12:24
3) velocità di aggiornamento del pannello (un ottimo valore è sotto gli 8 ms (millisecondi)
A mio parere già 8ms è un ottimo valore, a parte che poi dipende da tv a tv che da come è stato misurato il tempo di risposta.
:)
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 12:25
Scusa ma così la gente rieterrà una merda i pannelli con 1200:1 o 1600:1.
Bisogna distinguere tra i valori gonfiati e i valori realistici. I samsung spesso portano valori di 3000:1/5000:1 etc.. al contrario di altre marche che presentano valori molto inferiori, ma ciò non vuol dire che sianod avvero inferiori in quanto i Samsung utilizzano altri parametri di misurazione.
io non mi sono basato sui valori effettivi ma su quelli commerciali.
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 12:27
Il segnale RGB se veicolato da cavi di ottima fattura e' superiore al component. E' il component nella sua forma progressiva ad essere considerato migliore del segnale rgb interlacciato anche se in realta' ad essere superiore e' soltanto la definzione e non la resa cromatica.
Altra cosa: il segnale VGA a livello di colori non e' assolutamente inferiore al component, casomai e' il contrario. Il component di solito usa un color space 16-235 mentre il vga ne usa uno piu' ampio (0-255). Inoltre il segnale VGA puo' vantare una migliore resa cromatica e una migliore definizione grazie ai due sincronismi veicolati su canali separati. Caso a parte rappresenta la vga della xbox 360 che sembra usi lo stesso color space del component limitando di fatto le migliorie alla sola definzione.
beh la scart può anche essere migliore ma comuque mi è inutile su una tv HD
come ho detto non mi interessa entrare nei dettagli dei cavi, ma è una guida "all'atto pratico"
Murakami
13-12-2006, 12:28
dubbio amletico, ma se un gioco supporta il progressive scan (vedasi tekken4 per playstation2), questo si potrà attivare solo con un cavo component o anche un cavo rgb standard lo renderà possibile? lo chiedo perchè mi sta venendo il dubbio che il progressive scan piùttosto che non essere supportato dal mio televisore non venga supportato per via del cavo....
e comunque VIVA IL "CH" e ABBASSO LA "KAPPA"!
Solo component.
mauriz83
13-12-2006, 12:37
- Retroproiezione
Pro: prezzo
Contro: tutto il resto
:sbonk: :rotfl:
Non so se hai visto gli ultimi modelli,se lo fai rivedresti i tuoi giudizi ;)
Drughetto
13-12-2006, 12:40
Se gli và di spendere può sempre comprarsi un sintoamplificatore con ingresso VGA ed uscita DVI-D/HDMI :D
Ehm... :doh: :ciapet: :Prrr:
Credo che attenderò il cavo HDMI originale, tanto son sicuro che appena esce PS3 verrà lanciato sul mercato, per ora continuerò a godermi il mio component.
Ciao :)
Paganetor
13-12-2006, 12:41
mitico sasha! ;)
sto leggendo, è molto utile!
grazie ;)
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 12:44
:sbonk: :rotfl:
Non so se hai visto gli ultimi modelli,se lo fai rivedresti i tuoi giudizi ;)
restano sempre enormi e non al livello delle altre soluzioni
Paganetor
13-12-2006, 12:53
copiato e incollato nel mio file "cose da sapere prima di spendere soldi con una TV piatta" :D
SpEcI4LK
13-12-2006, 13:00
Blabla cose interessanti bla bla
Grazie mille.
Ora ho le idee molto più chiare =)
Paganetor
13-12-2006, 13:04
@sasha: esiste un elenco dei chip scaler che lavorano meglio di altri?
Ho letto il post e l'ho trovato molto utile.Adesso però vorrei un aiuto ulteriore...
Vorrei collegare l'xbox 360 a questa tv: Scheda (http://www.p4c.philips.com/files/2/23pf9945_12/23pf9945_12_pss_aen.pdf)
Il collegamento migliore che posso usare da quello che ho capito è tramite cavo vga.Infatti nel post c'è scritto: "Il cavo VGA è un must-buy per coloro che possiedono TV fuori standard (768p) e vogliono mappare 1:1 il proprio pannello"
Se non sbaglio è proprio il mio caso visto che la tv arriva a 1280x768.
Con la tv che ho riesco a usare l'xbox a 1280x720?Che problemi avrei rispetto a una tv 1280x720?E poi ho visto che il tempo di risposta è di 25ms...La tv è frutto di una vincita x cui non mi lamento però in poche parole posso prendere l'xbox 360 e usarlo come si deve oppure dovrei seriamente pensare di cambiare tv prima?
Grazie mille :)
BTinside
13-12-2006, 13:07
io non mi sono basato sui valori effettivi ma su quelli commerciali.
Ecco appunto, in questo modo favoriresti l'una o l'altra marca, in rpimis Samsung che spara valori di contrasto stratosferici e del tutto irreali.
Ad esempio, Philips riporta un valore di 1600:1 e Samsung di 6000:1, ma quello reale è identico per entrambi i tv, la gente però si va a prendere Sasmung perchè crede sia migliore.
BTinside
13-12-2006, 13:08
@sasha: esiste un elenco dei chip scaler che lavorano meglio di altri?
Faroudja, li trovi in molti LG.
Paganetor
13-12-2006, 13:08
altra cosa che mi interessa ma che non mi è chiara: cosa significa "mappare 1:1"?
che quello che esce dalla console (xbox360, in questo caso) viene riprodotto pixel per pixel e restano i bordini "fuori definizione standard" con netto miglioramento qualitativo e minima perdita di spazio visualizzato a schermo?
Paganetor
13-12-2006, 13:09
Faroudja, li trovi in molti LG.
grazie ;)
tra l'altro la LG mi piace molto come marca (anche samsung)
hai capito a Sasha :D
arrivo in ritardo, ma complimenti per la guida :mano:
PSYCOMANTIS
13-12-2006, 13:13
@Sasha ITALIA
Io non condivido la scelta di collocare il component in una posizione inferiore rispetto al vga, per i seguentu motivi :
- Se il proprio Tv dispone di un ottimo scaler, è difficile, per me così come anche per i "dummies" individuare differenze nella definizione, ma è facile notare la resa cromatica migliore.
L'hai detto......lo scaler essendo l'anello piu' debole determina la qualita' finale del segnale e quindi alla fine "appiattisce" le differenze di definizione che ci sono tra component e vga. Il problema pero' e' un altro. Anche a livello di resa cromatica (malgrado i fatti sembrino dimostrare il contrario) il component ne prende di santa ragione dal vga. Per capire come leggi il seguente articolo.
http://nfggames.com/games/ntsc/colourres.shtm
Ottimo thread. Bel lavoro sasha!
Utile per chi fa ancora confusione nel mondo dell'HD (me compreso)
Brightblade
13-12-2006, 13:19
altra cosa che mi interessa ma che non mi è chiara: cosa significa "mappare 1:1"?
che quello che esce dalla console (xbox360, in questo caso) viene riprodotto pixel per pixel e restano i bordini "fuori definizione standard" con netto miglioramento qualitativo e minima perdita di spazio visualizzato a schermo?
Mappare 1:1 i pixel significa che, es tu vuoi sparare la 1280x720 (in totale 921600 pixel) su un pannello a risoluzione nativa 1366x768 (1049088 pixel), se la mappi 1:1 userai dei suoi 1049088 pixel solamente una porzione centrale composta da 921600 pixel, mantenendo la nitidezza originale dell'immagine. Se invece non mappi 1:1 i pixel ma vuoi stirare l'immagine grande 921600 pixel su tutta la superficie del pannello composta da 1049088 pixel, l'immagine dovra' per forza essere stiracchiata dallo scaler il che in genere (soprattutto quando c'e' uno scarto molto grande fra res che vuoi visualizzare e res nativa del pannello) rende l'immagine stessa impastata e sfocata.
Paganetor
13-12-2006, 13:22
Mappare 1:1 i pixel significa che, es tu vuoi sparare la 1280x720 (in totale 921600 pixel) su un pannello a risoluzione nativa 1366x768 (1049088 pixel), se la mappi 1:1 userai dei suoi 1049088 pixel solamente una porzione centrale composta da 921600 pixel, mantenendo la nitidezza originale dell'immagine. Se invece non mappi 1:1 i pixel ma vuoi stirare l'immagine grande 921600 pixel su tutta la superficie del pannello composta da 1049088, l'immagine dovra' per forza essere stiracchiata dallo scaler il che in genere (soprattutto quando c'e' uno scarto molto grande fra res che vuoi visualizzare e res nativa del pannello) rende l'immagine stessa impastata e sfocata.
perfetto, quindi la possibilità di mappare 1:1 aumenta parecchio la qualità dell'immagine visualizzata a fronte di una perdita dell'area visibile ridotta (80 pixel, 40 per parte)...
e nel caso dell'xbox 360 l'1:1 si ottiene solo con il cavo VGA... ergo la tv deve avere questo ingresso per garantire la mappatura 1:1 bypassando lo scaler... bene bene... ottima informazione grazie ;)
e nel caso dell'xbox 360 l'1:1 si ottiene solo con il cavo VGA...
Solo se il tv è a risoluzione non standard, come l'epidemia colerica dei 768p.
I 720 ed i 1080 li mappi nativamente anche con il component :)
Paganetor
13-12-2006, 13:27
ehm... il cavo vga originale dell'xbox 360 è questo:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/283769.jpg
pensavo avesse sia l'ingresso che l'uscita con lo spinotto vga, qui invece c'è una presa vga "classica" (tipo quella del pc) e una uscita con due jack... quindi la presa vga dietro la tv quale dovrebbe essere? quella con i due spinotti o l'altra?
ho visto che non tutti hanno la vga e altri hanno una sorta di "vga lock" che non permette alla tv stessa di mostrare risoluzioni non standard... mi sto spiegando di merda, lo so... :help:
Paganetor
13-12-2006, 13:28
Solo se il tv è a risoluzione non standard, come l'epidemia colerica dei 768p.
I 720 ed i 1080 li mappi nativamente anche con il component :)
sì infatti, ma ormai i 1366x768 sono lo "standard" :muro:
pensavo avesse sia l'ingresso che l'uscita con lo spinotto vga, qui invece c'è una presa vga "classica" (tipo quella del pc) e una uscita con due jack... quindi la presa vga dietro la tv quale dovrebbe essere? quella con i due spinotti o l'altra?
Quelle sono le uscite del cavo :)
VGA + RCA Stereo
All'altro capo non visualizzato del cavo c'è il connettore proprietario della 360.
Paganetor
13-12-2006, 13:30
altra cosa (lo so, sono un rompicoglioni :D ): molte TV indicano come ingresso la voce "PC"... è la vga, giusto?
Brightblade
13-12-2006, 13:30
perfetto, quindi la possibilità di mappare 1:1 aumenta parecchio la qualità dell'immagine visualizzata a fronte di una perdita dell'area visibile ridotta (80 pixel, 40 per parte)...
e nel caso dell'xbox 360 l'1:1 si ottiene solo con il cavo VGA... ergo la tv deve avere questo ingresso per garantire la mappatura 1:1 bypassando lo scaler... bene bene... ottima informazione grazie ;)
In realta' e' difficile trovare "in natura" :asd: pannelli con res nativa 1366x768 che ti permettono di mappare 1:1 la 1280x720 (anzi, mi sa che non ne esistono proprio...). Per quel che ho visto io ci sono pannelli lcd nativi 1280x720 ma solo fino a 27". Io vorrei un 37 o 40", ma o punto su uno con res 1366x768 e poi tutto cio' che gli do in pasto lo setto a questa res (e per X360 e PS3 in questo caso interverrebbe lo scaler interno della console, invece di quello del televisore, perche' i giochi sono nativi 1280x720. Per il pc il problema non si pone). Oppure vado su un Full HD pensando anche al futuro, quando i giochi saranno nativi 1080p.
Paganetor
13-12-2006, 13:30
Quelle sono le uscite del cavo :)
VGA + RCA Stereo
All'altro capo non visualizzato del cavo c'è il connettore proprietario della 360.
ah! :fagiano:
restano sempre enormi e non al livello delle altre soluzioni
Infatti sono meglio.:D
sì infatti, ma ormai i 1366x768 sono lo "standard" :muro:
É una delle ragioni che mi hanno fatto fuggire sul FullHD :mc:
Paganetor
13-12-2006, 13:33
É una delle ragioni che mi hanno fatto fuggire sul FullHD :mc:
ho finito i reni da vendere... mi tocca stare sull'hd ready :stordita:
BTinside
13-12-2006, 13:33
. Anche a livello di resa cromatica (malgrado i fatti sembrino dimostrare il contrario) il component ne prende di santa ragione dal vga. Per capire come leggi il seguente articolo.
http://nfggames.com/games/ntsc/colourres.shtm
Nel caso di una normale connessione vga, ma poichè la vga su 360 è limitata nelle gradazioni di colore.... :)
Aggiungi pure che nella maggior parte dei casi i tv non apllicano sistemi di miglioramento immagine via vga, e io, nel mio caso, ne risento.
Brightblade
13-12-2006, 13:34
altra cosa (lo so, sono un rompicoglioni :D ): molte TV indicano come ingresso la voce "PC"... è la vga, giusto?
Per alcuni, tipo LG, anche l'HDMI.
Paganetor
13-12-2006, 13:34
Nel caso di una normale connessione vga, ma poichè la vga su 360 è limitata nelle gradazioni di colore.... :)
:confused:
in che senso "limitata"?
che casinoooooooo :cry:
Paganetor
13-12-2006, 13:35
Per alcuni, tipo LG, anche l'HDMI.
usti, quindi la dicitura "PC" può significare uno o l'altro... :muro:
urge verifica sul campo! :fagiano:
Brightblade
13-12-2006, 13:38
ho finito i reni da vendere... mi tocca stare sull'hd ready :stordita:
Ehhh....il mio dilemma e': 1500 per un 1366x768 e farmelo durare 5 o 6 annetti, oppure 2000 e rotti per un Full HD e farmelo durare 10 :muro:
Murakami
13-12-2006, 13:38
Mappare 1:1 i pixel significa che, es tu vuoi sparare la 1280x720 (in totale 921600 pixel) su un pannello a risoluzione nativa 1366x768 (1049088 pixel), se la mappi 1:1 userai dei suoi 1049088 pixel solamente una porzione centrale composta da 921600 pixel, mantenendo la nitidezza originale dell'immagine. Se invece non mappi 1:1 i pixel ma vuoi stirare l'immagine grande 921600 pixel su tutta la superficie del pannello composta da 1049088 pixel, l'immagine dovra' per forza essere stiracchiata dallo scaler il che in genere (soprattutto quando c'e' uno scarto molto grande fra res che vuoi visualizzare e res nativa del pannello) rende l'immagine stessa impastata e sfocata.
Se io imposto 1280x720 via VGA dalla dash il mio TV (1366x768) non visualizza alcuna banda nera e l'ingresso VGA non è lockato: io non credo che esistano pannelli che permettono quello che dici tu...almeno, io non ne ho mai visto uno.
in che senso "limitata"?
Nel senso che la 360 fà una pessima conversione dello spazio colore da YUV a RGB.
Quindi, nel suo caso particolare, è da preferirsi il component. :)
Paganetor
13-12-2006, 13:40
Nel senso che la 360 fà una pessima conversione dello spazio colore da YUV a RGB.
Quindi, nel suo caso particolare, è da preferirsi il component. :)
oh pork... :muro:
BTinside
13-12-2006, 13:40
:confused:
in che senso "limitata"?
che casinoooooooo :cry:
La gamma cromatica non è ampia per come dovrebbe essere nelle normali connessioni vga.
Paganetor
13-12-2006, 13:41
Ehhh....il mio dilemma e': 1500 per un 1366x768 e farmelo durare 5 o 6 annetti, oppure 2000 e rotti per un Full HD e farmelo durare 10 :muro:
io veramente aspetto i saldi e spero di prendere un pannello 32" a 7-800 euro (che magari a listino ora è fuori a 1000-1100)
Ehhh....il mio dilemma e': 1500 per un 1366x768 e farmelo durare 5 o 6 annetti, oppure 2000 e rotti per un Full HD e farmelo durare 10 :muro:
In entrambi i casi l'obsolescenza verrà prima delle date che speri :ciapet:
Il FullHD si svaluterà meno, l'ideale è tra 3-4 anni rivenderlo spuntando un buon prezzo :D
Non so se è già stato detto, ma ci sarebbe da aggiungere che le tv "HD Prepared" (da non confondere con "HD Ready") non sono vere HD, e non fanno altro che accettare in ingresso HDMI o component segnali HDTV per poi mandarli in output su schermo a 576p. Questo almeno è quanto risulta a me, se poi qualcuno è più informato lo dica :)
Lo dico perché capita spesso che tanta gente creda che alcuni CRT "HD Prepared" siano veri HD :)
Brightblade
13-12-2006, 13:45
In entrambi i casi l'obsolescenza verrà prima delle date che speri :ciapet:
Il FullHD si svaluterà meno, l'ideale è tra 3-4 anni rivenderlo spuntando un buon prezzo :D
L'obsolescenza la decido io, se la TV non schiatta :D
Brightblade
13-12-2006, 13:47
Se io imposto 1280x720 via VGA dalla dash il mio TV (1366x768) non visualizza alcuna banda nera e l'ingresso VGA non è lockato: io non credo che esistano pannelli che permettono quello che dici tu...almeno, io non ne ho mai visto uno.
Il mio era solo un esempio x la spiega del mappaggio 1:1
Paganetor
13-12-2006, 13:48
La gamma cromatica non è ampia per come dovrebbe essere nelle normali connessioni vga.
capito...
però il component non mappa 1:1, quindi subentra lo scaler della tv? che se non è di buona qualità butta fuori un'immagine impastata? oppure c'è uno scaler interno dell'xbox che converte da 720 a 768?
perchè se facesse tutto l'xbox, il problema si presenterebbe solo sulla conversione della tv normale e sulla visualizzazione di dvd con lettori "normali" (ma a quel punto userei per quello sempre l'xbox...)
pippomostarda
13-12-2006, 13:50
Ehhh....il mio dilemma e': 1500 per un 1366x768 e farmelo durare 5 o 6 annetti, oppure 2000 e rotti per un Full HD e farmelo durare 10 :muro:
tieni presente che le attuali tecnologie (plasma e lcd) sono in fase di rapida evoluzione.. Difficile che tu riesca a tenere uno schermo di oggi più di 3/5 anni...
BTinside
13-12-2006, 13:54
Non so se è già stato detto, ma ci sarebbe da aggiungere che le tv "HD Prepared" (da non confondere con "HD Ready") non sono vere HD, e non fanno altro che accettare in ingresso HDMI o component segnali HDTV per poi mandarli in output su schermo a 576p. Questo almeno è quanto risulta a me, se poi qualcuno è più informato lo dica :)
Lo dico perché capita spesso che tanta gente creda che alcuni CRT "HD Prepared" siano veri HD :)
Esatto, è proprio così, poco fa mi sono confuso e ho scritto 1080i, invece riconverte proprio a 576p.
E' anche vero però, che in parte compensa con la qualità tipica dei crt e col fatto che questo tipo di tv, a differenza degli lcd, non soffre di problemi di massima definizione solo con risoluzione nativa.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/51/HD_ready_logo.svg/150px-HD_ready_logo.svg.png
Recandovi in negozio o online, se avete dato un'occhiata alle brochure dei televisori avrete notato questa dicitura. Ma che significa?
Con il termine HD-Ready si indicano televisori che rispettano i requisiti, fissati a gennaio 2005, dalll'EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Associations) per visualizzare il segnale televisivo ad alta definizione (HD).
Il suddetto TV deve avere queste precise caratteristiche:
1) Avere almeno 720 linee verticali
2) Avere un rapporto di 16:9 (gli schermi widescreen per intenderci)
3) Possedere un ingresso HDMI o DVI-D (vedremo in seguito di cosa si tratta) capace di veicolare le protezioni (HDCP, DRM...)
[/B]
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtusszedc.asp?page=Specifications
quindi questo 4/3 non dovrebbe esser hd ready?
Brightblade
13-12-2006, 13:56
usti, quindi la dicitura "PC" può significare uno o l'altro... :muro:
urge verifica sul campo! :fagiano:
Nel caso dell'LG sta a significare uno E l'altro, entrambi mappabili a 1366x768 (res del pannello). Io sto addocchiando il modello 37 LB2R, che ha 2 HDMI e tempo di risposta 6ms. Esiste anche il 32 LB2R.
Paganetor
13-12-2006, 13:56
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtusszedc.asp?page=Specifications
quindi questo 4/3 non dovrebbe esser hd ready?
esatto... al max "HD prepared"...
Paganetor
13-12-2006, 13:57
Nel caso dell'LG sta a significare uno E l'altro, entrambi mappabili a 1366x768 (res del pannello). Io sto addocchiando il modello 37 LB2R, che ha 2 HDMI e tempo di risposta 6ms. Esiste anche il 32 LB2R.
il 32" LG è quello che ho visto anche io ;)
ma utilizzando l'xbox 360 col component vengono rimappati dalla console sia i giochi, sia i dvd, giusto? quindi lo scaler interno subentrerebbe solo sulla tv analogica? (non ho sky o DTT)
BTinside
13-12-2006, 13:58
capito...
però il component non mappa 1:1, quindi subentra lo scaler della tv? che se non è di buona qualità butta fuori un'immagine impastata? oppure c'è uno scaler interno dell'xbox che converte da 720 a 768?
perchè se facesse tutto l'xbox, il problema si presenterebbe solo sulla conversione della tv normale e sulla visualizzazione di dvd con lettori "normali" (ma a quel punto userei per quello sempre l'xbox...)
Si, e dipende da caso a caso. Il mio tv gode di un ottimo scaler e la definizione è la medesima che col cavo vga,solo che mi godo il pieno dei colori.
Per quanto riguarda lo scaler dell'xbox (che è ottimo, sicuramente superiore a quelli della maggior parte dei tv commerciali), questo non entra in azione su connessione component, ma entra solo quello della tv che deve scalare da 1280x720 a 1366x768.
Nel caso in cui la console venga collegata in vga, invece, ci pensa lo scaler di X360 a scalare da 1280 a 1360x768, lasciano poi i restanti sei pixel (per arrivare a 1366x768) da scalare allo scaler della tv, che li dividerà in 3 per lato senza farli notare nemmeno.
Quindi diciamo che in vga la tv scala ugualmente, anche se si tratta di soli 6 pixel.
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 13:59
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtusszedc.asp?page=Specifications
quindi questo 4/3 non dovrebbe esser hd ready?
lo schermo si perchè ha almeno 720 linee verticali ma non lo è perchè da quel che vedo manca l'HDMI
Brightblade
13-12-2006, 13:59
tieni presente che le attuali tecnologie (plasma e lcd) sono in fase di rapida evoluzione.. Difficile che tu riesca a tenere uno schermo di oggi più di 3/5 anni...
Scusa...ma potro' decidere io quando uno schermo non mi va + bene o no? :D
L'unico motivo per cui in futuro mi vedrei "costretto" a cambiare un Full HD prima del tempo, potrebbe essere il fatto che la 1080p venga snobbata totalmente e la next next gen parta di default ad una res nativa dei giochi maggiore di quella.
PS. Il Sony nella sign lo uso dal '99 e fa ancora la sua porca figura a 1920x1440 :sofico:
BTinside
13-12-2006, 14:00
Nel caso dell'LG sta a significare uno E l'altro, entrambi mappabili a 1366x768 (res del pannello). Io sto addocchiando il modello 37 LB2R, che ha 2 HDMI e tempo di risposta 6ms. Esiste anche il 32 LB2R.
E' forse il migliore degli LG, il modello LB1R (inferiore a LB2R) è stato pluripremiato, sia per l'XD Engine III che per lo scaler favoloso e la qualità generale delal tv. :)
Oltretutto, se non sbaglio, permette anche di mappare 1:1 via Hdmi, ma fa attenzione, su uno solo dei due ingressi hdmi, ma non sono sicuro, accertatene su av magazine. :)
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 14:01
il 32" LG è quello che ho visto anche io ;)
ma utilizzando l'xbox 360 col component vengono rimappati dalla console sia i giochi, sia i dvd, giusto? quindi lo scaler interno subentrerebbe solo sulla tv analogica? (non ho sky o DTT)
lo scaler TV subentra se l'immagine non è 1:1 col pannello... quindi se usi la 360 col component a 720p e la tua tv è 1360, lo scaler subentra
Paganetor
13-12-2006, 14:01
Si, e dipende da caso a caso. Il mio tv gode di un ottimo scaler e la definizione è la medesima che col cavo vga,solo che mi godo il pieno dei colori.
Per quanto riguarda lo scaler dell'xbox (che è ottimo, sicuramente superiore a quelli della maggior parte dei tv commerciali), questo non entra in azione su connessione component, ma entra solo quello della tv che deve scalare da 1280x720 a 1366x768.
Nel caso in cui la console venga collegata in vga, invece, ci pensa lo scaler di X360 a scalare da 1280 a 1360x768, lasciano poi i restanti sei pixel (per arrivare a 1366x768) da scalare allo scaler della tv, che li dividerà in 3 per lato senza farli notare nemmeno.
Quindi diciamo che in vga la tv scala ugualmente, anche se si tratta di soli 6 pixel.
capito... quindi se la tv ha uno scaler devente il component va benissimo e lo scaler interno fa il "resize". se la tv ha uno scaler scrauso meglio la vga facendo lavorare la console...
Brightblade
13-12-2006, 14:02
E' forse il migliore degli LG, il modello LB1R (inferiore a LB2R) è stato pluripremiato, sia per l'XD Engine III che per lo scaler favoloso e la qualità generale delal tv. :)
Oltretutto, se non sbaglio, permette anche di mappare 1:1 via Hdmi. :)
Non dirmi cosi' che mi sono trovato il libretto degli assegni in mano senza accorgermene :asd:
edit. Verifichero' per la questione 1 HDMI solo mappabile 1:1.
BTinside
13-12-2006, 14:02
il 32" LG è quello che ho visto anche io ;)
ma utilizzando l'xbox 360 col component vengono rimappati dalla console sia i giochi, sia i dvd, giusto? quindi lo scaler interno subentrerebbe solo sulla tv analogica? (non ho sky o DTT)
No, con component è il tv a mappare, ma ti assicuro l'ottimo lavoro che compie lo scaler Faroudja.
lo schermo si perchè ha almeno 720 linee verticali ma non lo è perchè da quel che vedo manca l'HDMI
ma se non erro non c'è il convertitore hdmi > dvi ?
e poi c'è il connettore DVI-D
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp
e questo?
BTinside
13-12-2006, 14:03
Non dirmi cosi' che mi sono trovato il libretto degli assegni in mano senza accorgermene :asd:
Non scherzo, comunque ho editato , rileggi quel post è una cosa importante.
Paganetor
13-12-2006, 14:04
No, con component è il tv a mappare, ma ti assicuro l'ottimo lavoro che compie lo scaler Faroudja.
ok ok, ho fatto confusione...
col component: la TV si preoccupa di portare il 720 a 768
col vga: xbox fa lo scaling (quasi) completo
BTinside
13-12-2006, 14:05
Esattamente.
Inoltre, a mio parere, andrebbero aggiunti gli lcd a led (con i loro pro come la fedeltà cromatica vicina a quella di un crt) che si stanno diffondendo, in primis i Samsung,
Fra i contro dei Plasma bisogna anche evidenziare la durata delle lampade inferiore.
Giusto per mandare in confusione sasha che ha fatto un ottimo lavoro??
Gli lcd a led? :D Ma che tecnologie aliene esistono dalle tue parti?
I plasma non hanno nessun contro sulla durata rispetto gli lcd, non hanno le lampade (e se le avessero, avrebbero la stessa durata degli lcd non trovi?) ma utilizzano un gas la durata è all'incirca la stessa delle lampade degli LCD, siamo selle 60.000 ore. La stupidata che circolava sul plasma era che una volta scaricato il gas non si poteva più ricaricare... come se sugli lcd si cambia lampada o sui crt il tubo catodico...
Importante:La dicitura HD-Ready
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/51/HD_ready_logo.svg/150px-HD_ready_logo.svg.png
Recandovi in negozio o online, se avete dato un'occhiata alle brochure dei televisori avrete notato questa dicitura. Ma che significa?
Con il termine HD-Ready si indicano televisori che rispettano i requisiti, fissati a gennaio 2005, dalll'EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Associations) per visualizzare il segnale televisivo ad alta definizione (HD).
Il suddetto TV deve avere queste precise caratteristiche:
1) Avere almeno 720 linee verticali
2) Avere un rapporto di 16:9 (gli schermi widescreen per intenderci)
3) Possedere un ingresso HDMI o DVI-D (vedremo in seguito di cosa si tratta) capace di veicolare le protezioni (HDCP, DRM...)
Mi raccomando portate molta attenzione ai dati della tv, possibilmente con un controllo incrociato tra la brochure del rivenditore ed il sito ufficiale del produttore: molti negozianti furbetti (ma anche i produttori stessi) riportano la dicitura su televisori assolutamente senza i requisiti necessari.
Non è proprio completo
4. Requirements for the logo “HD ready”
The EICTA "HD ready" Minimum Requirements for display devices are neutral towards the
technology used (plasma, LCD, DLP, DLA, LCoS, CRT, ...) as well as the implementation
thereof (flat panel, rear projection, front projection, direct view, ...).
A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:
1. Display, display engine
• The minimum native resolution of the display or display engine is 720
physical lines in wide aspect ratio.
2. Video Interfaces
• The display device accepts HD input via:
o Analogue YPbPr, and
o DVI or HDMI
• HD capable inputs accept the following HD video formats:
o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
• The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)
http://www.eicta.org/cms/site/showdoc.asp?id=672
Gli lcd a led? :D Ma che tecnologie aliene esistono dalle tue parti?
Il Samsung 40M91B è un lcd con retroilluminazione a LED.
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 14:10
Non è proprio completo
http://www.eicta.org/cms/site/showdoc.asp?id=672
avevo volutamente tralasciato component e Hz... ma li rimetto no problem
BTinside
13-12-2006, 14:11
capito... quindi se la tv ha uno scaler devente il component va benissimo e lo scaler interno fa il "resize". se la tv ha uno scaler scrauso meglio la vga facendo lavorare la console...
Yess!
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 14:11
Giusto per mandare in confusione sasha che ha fatto un ottimo lavoro??
Gli lcd a led? :D Ma che tecnologie aliene esistono dalle tue parti?
I plasma non hanno nessun contro sulla durata rispetto gli lcd, non hanno le lampade (e se le avessero, avrebbero la stessa durata degli lcd non trovi?) ma utilizzano un gas la durata è all'incirca la stessa delle lampade degli LCD, siamo selle 60.000 ore. La stupidata che circolava sul plasma era che una volta scaricato il gas non si poteva più ricaricare... come se sugli lcd si cambia lampada o sui crt il tubo catodico...
stamattina ho rivisto in funzione il Samsung LCD LED ed è fenomenale
BTinside
13-12-2006, 14:12
Giusto per mandare in confusione sasha che ha fatto un ottimo lavoro??
I plasma non hanno nessun contro sulla durata rispetto gli lcd, non hanno le lampade (e se le avessero, avrebbero la stessa durata degli lcd non trovi?) ma utilizzano un gas la durata è all'incirca la stessa delle lampade degli LCD, siamo selle 60.000 ore. La stupidata che circolava sul plasma era che una volta scaricato il gas non si poteva più ricaricare... come se sugli lcd si cambia lampada o sui crt il tubo catodico...
Non era mia intenzione confondere Sahsa, volevo solo indicare gli schermi oled.
Gli lcd a led? :D Ma che tecnologie aliene esistono dalle tue parti?
Dal sito ufficiale samsung
Elegante TV LCD con tecnologia LED .....
http://www.samsung.com/it/products/tv/ledlcdtv/le40m91bxxec.asp
;)
Brightblade
13-12-2006, 14:14
Giusto per mandare in confusione sasha che ha fatto un ottimo lavoro??
Gli lcd a led? :D Ma che tecnologie aliene esistono dalle tue parti?
I plasma non hanno nessun contro sulla durata rispetto gli lcd, non hanno le lampade (e se le avessero, avrebbero la stessa durata degli lcd non trovi?) ma utilizzano un gas la durata è all'incirca la stessa delle lampade degli LCD, siamo selle 60.000 ore. La stupidata che circolava sul plasma era che una volta scaricato il gas non si poteva più ricaricare... come se sugli lcd si cambia lampada o sui crt il tubo catodico...
Minchia...ma allora se lo metto in camera il plasma, devo far fare nella parete il foro di areazione obbligatorio come in cucina, in caso di perdite dallo schermo? :asd:
60000 ore...facendo 2 conti, dato che non lo userei x guardarci Maria De Filippi, ma solo x giochi e film, supponiamo 3 ore di media al giorno tutto compreso esagerando, farebbe 3x365=1095 ore all'anno...se non schiatta per altri motivi schiatto prima io di lui ( :tie: ).
Il Samsung 40M91B è un lcd con retroilluminazione a LED.
Hai ragione, chiedo scusa a BTinside, non erano alieni erano coreani :D
Paganetor
13-12-2006, 14:16
Minchia...ma allora se lo metto in camera il plasma, devo far fare nella parete il foro di areazione obbligatorio come in cucina, in caso di perdite dallo schermo? :asd:
60000 ore...facendo 2 conti, dato che non lo userei x guardarci Maria De Filippi, ma solo x giochi e film, supponiamo 3 ore di media al giorno tutto compreso esagerando, farebbe 3x365=1095 ore all'anno...se non schiatta per altri motivi schiatto prima io di lui ( :tie: ).
be', anche raddoppiando l'uso (esageriamo) per 365 giorni all'anno (esageriamo pure qui) sono sempre quasi 30 anni...
direi che la durata non è un problema ;)
BTinside
13-12-2006, 14:18
Hai ragione, chiedo scusa a BTinside, non erano alieni erano coreani :D
Io comunque ho sempre letto che, i plasma, a differenza degli lcd, si consumano più in fretta, per lo scaricarsi progressivo e veloce dei gas (prima della tua dritta pensavo avessere la lampada).
Più che altro quando in un plasma riportano 60.000 ore in realtà il valore dovrebbe essere di molto inferiore.
Non era mia intenzione confondere Sahsa, volevo solo indicare gli schermi oled.
No gli oled sono una altra cosa, non c'entrano nulla con gli lcd ma direi di citare solo pannelli già immessi sul mercato che in questo periodo ogni casa annuncia la propria tecnologia aliena.
BTinside
13-12-2006, 14:19
stamattina ho rivisto in funzione il Samsung LCD LED ed è fenomenale
Anch'io l'ho visto, è bello per carità, ma non mi pare tutta questa rivoluzione a fianco i suoi fratelli "minori" standard LCD.
BTinside
13-12-2006, 14:20
No gli oled sono una altra cosa, non c'entrano nulla con gli lcd ma direi di citare solo pannelli già immessi sul mercato che in questo periodo ogni casa annuncia la propria tecnologia aliena.
Quel tv lcd a led già lo trovi in giro, l'ho visto in 3 centri commerciali a palermo.
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 14:27
Anch'io l'ho visto, è bello per carità, ma non mi pare tutta questa rivoluzione a fianco i suoi fratelli "minori" standard LCD.
chiaro che non è una rivoluzione... però ha immagini talmente nitide.. io poi l'ho visto collegato ad un lettore Blu Ray..
BTinside
13-12-2006, 14:32
chiaro che non è una rivoluzione... però ha immagini talmente nitide.. io poi l'ho visto collegato ad un lettore Blu Ray..
Ah capito, quello che ho visto io invece era collegato via component come tutti gli altri e mostrava la demo hd samsung. (the beauty of nature, che sono riuscito ad avere e provare sul mio tv hd lg, spettacolo. Mi sono divertito a vederla prima sul mio tv e poi li al centro commerciale sui samsung per fare un confronto :sofico: ).
Quel tv lcd a led già lo trovi in giro, l'ho visto in 3 centri commerciali a palermo.
Si ma se leggi bene io mi riferivo agli oled, quel samsung è in tecnologia lcd led e tra l'altro non trovo molte informazioni a riguardo.
Suppongo abbiano sostituito le lampade con l'illuminazione a led, forse per questo hanno quel valore altissimo di contrasto, dinamico ok ma se riescono a pilotare il singolo led quel valore dinamico è molto vicino all'utilizzo pratico al contrario di quanto succede ora con l'illuminazione tradizionale.
Stasera passo dal mediamondo!!!! :D
Paganetor
13-12-2006, 14:40
sasha, potresti aggiungere il discorso delle TV "VGA locked"? ovvero quelle che attraverso la connessione VGA non ti fanno selezionare determinate risoluzioni...
chiaro che non è una rivoluzione... però ha immagini talmente nitide.. io poi l'ho visto collegato ad un lettore Blu Ray..
Una rivoluzione no però può essere una bella trovata forse addirittura al pari dei SED, non lo so, non li ho ancora visti. Certo il prezzo è altino, poco più di 3000€ per un 768p... se non ha delle immagini ben contrastate che senso ha comprarlo? Più nitide non credo, per quello bisogna stare su un full hd che a tecnologia led non ho ancora trovato, forse sarà il prossimo passo
Drughetto
13-12-2006, 14:43
Non so se è già stato detto, ma ci sarebbe da aggiungere che le tv "HD Prepared" (da non confondere con "HD Ready") non sono vere HD, e non fanno altro che accettare in ingresso HDMI o component segnali HDTV per poi mandarli in output su schermo a 576p.
Lo dico perché capita spesso che tanta gente creda che alcuni CRT "HD Prepared" siano veri HD :)
Giustissimo, nel caso specifico il Philips HD Prepared fa esattamente quello che dici tu, accetta segnali HD e riscala a 576p. Il Samsung invece (essendo HD Ready a tutti gli effetti), accetta segnali HD e visualizza 720 linee senza riscalare.
I due modelli citati sono:
Philips 32PW9551/12 HD Prepared
Samsung WS 32Z419T HD Ready
Sono stato mesi indeciso su quale dei due prendere...:D
Ciao :)
Radagast82
13-12-2006, 14:51
raga come faccio a sapere quale scaler ha il mio Samsung LE32R51B? sul libretto delle istruzioni nun c'è
Brightblade
13-12-2006, 15:02
raga come faccio a sapere quale scaler ha il mio Samsung LE32R51B? sul libretto delle istruzioni nun c'è
In genere questo tipo d'informazione e' meglio conoscerla prima di acquistarlo, dopo e' meglio non chiederselo :D
Paganetor
13-12-2006, 15:05
In genere questo tipo d'informazione e' meglio conoscerla prima di acquistarlo, dopo e' meglio non chiederselo :D
ROTOLO
:D
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtusszedc.asp
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp
quindi con i due non posso ricevere contenuti in hd?
Paganetor
13-12-2006, 15:45
stasera sono in giro e vado a farmi l'ennesima capatina al MW :D
mi sa che sarò l'unico a ravanare dietro i pannelli (per trovare codice modello esatto, connessioni ecc. ) anzichè guardare davanti :asd:
Ho letto il post e l'ho trovato molto utile.Adesso però vorrei un aiuto ulteriore...
Vorrei collegare l'xbox 360 a questa tv: Scheda (http://www.p4c.philips.com/files/2/23pf9945_12/23pf9945_12_pss_aen.pdf)
Il collegamento migliore che posso usare da quello che ho capito è tramite cavo vga.Infatti nel post c'è scritto: "Il cavo VGA è un must-buy per coloro che possiedono TV fuori standard (768p) e vogliono mappare 1:1 il proprio pannello"
Se non sbaglio è proprio il mio caso visto che la tv arriva a 1280x768.
Con la tv che ho riesco a usare l'xbox a 1280x720?Che problemi avrei rispetto a una tv 1280x720?E poi ho visto che il tempo di risposta è di 25ms...La tv è frutto di una vincita x cui non mi lamento però in poche parole posso prendere l'xbox 360 e usarlo come si deve oppure dovrei seriamente pensare di cambiare tv prima?
Grazie mille :)
Up!
Il discorso sulla risoluzione mi pare di averlo capito dai post precedenti.Un parere generale sullo schermo qualcuno è in grado di darmelo?Ci si può attaccare o no una bella xbox 360?
Grazie
Ciao
Paganetor
13-12-2006, 15:52
Up!
Il discorso sulla risoluzione mi pare di averlo capito dai post precedenti.Un parere generale sullo schermo qualcuno è in grado di darmelo?Ci si può attaccare o no una bella xbox 360?
Grazie
Ciao
tecnicamente sì, visto che è 1280x768... però forse la devi connettere in vga e settare la risoluzione... sempre che io non stia dicendo una cazzata enorme, eh? :D
sheijtan
13-12-2006, 15:57
Up!
Il discorso sulla risoluzione mi pare di averlo capito dai post precedenti.Un parere generale sullo schermo qualcuno è in grado di darmelo?Ci si può attaccare o no una bella xbox 360?
Grazie
Ciao
La risoluzione 1280x768 della tua tv è supportata da xbox360 tramite cavo vga. Per cui se già non ce l'hai corri a comprarlo, collega la xbox360 alla tv tramite vga
e scegli la risoluzione 1280x768 nella dashboard. :)
La risoluzione 1280x768 della tua tv è supportata da xbox360 tramite cavo vga. Per cui se già non ce l'hai corri a comprarlo, collega la xbox360 alla tv tramite vga
e scegli la risoluzione 1280x768 nella dashboard. :)
Intanto dovrei correre a comprare la xbox :D
Cmq ok x la risoluzione è ok.Metto 1280x720 con il cavo vga e poi lo scaler farà il suo dovere.
X quanto riguarda il tempo di risposta alto della tv dovrei preoccuparmi?
Non vorrei spendere 400€ di xbox e doverne spendere altri 1000 di tv :muro:
Ciao
Paganetor
13-12-2006, 16:11
Non vorrei spendere 400€ di xbox e doverne spendere altri 1000 di tv
è più o meno quello che sto per fare io... :stordita:
è più o meno quello che sto per fare io... :stordita:
:cry:
No non posso proprio cambiare anche la tv.Se va bene quella bene altrimenti visto che devo rifare anche il pc spendo più soldi x quello!
Radagast82
13-12-2006, 16:37
In genere questo tipo d'informazione e' meglio conoscerla prima di acquistarlo, dopo e' meglio non chiederselo :D
vabbè, diciamo che sono masochista, come faccio a placare la mia sete di informazioni?
Ma poi, affinale ( come si dice a napoli) io nella dashboard della x360 che risoluzione dovrò mettere contando il tv di cui sopra (LE32r51B) e utilizzo cavo VGA? 720 o 768???
sheijtan
13-12-2006, 17:15
Intanto dovrei correre a comprare la xbox :D
Metto 1280x720 con il cavo vga e poi lo scaler farà il suo dovere.
La xbox360 renderizza nativamente a 1280x720. Tutte le altre risoluzioni presenti nella dashboard sono supportate tramite lo scaler interno della console. Dunque se imposti la dashboard a 1280x720 e la tua tv è 1280x768 lo scaler di xbox non interviene: interverrà quello della tv. D'altro canto se imposti la dashboard a 1280x768 lavorerà solo quello di xbox360 e non quello della tua tv. Ergo fai una prova e vedi quale è lo scaler che lavora meglio...
X quanto riguarda il tempo di risposta alto della tv dovrei preoccuparmi?
Non vorrei spendere 400€ di xbox e doverne spendere altri 1000 di tv :muro:
Ciao
Anche qui l'unico modo per saperlo è provare, purtroppo. Però, andando a naso , trattandosi cmq di una tv e quindi pensata per riprodurre immagini in movimento il risultato dovrebbe essere accettabile!
La xbox360 renderizza nativamente a 1280x720. Tutte le altre risoluzioni presenti nella dashboard sono supportate tramite lo scaler interno della console. Dunque se imposti la dashboard a 1280x720 e la tua tv è 1280x768 lo scaler di xbox non interviene: interverrà quello della tv. D'altro canto se imposti la dashboard a 1280x768 lavorerà solo quello di xbox360 e non quello della tua tv. Ergo fai una prova e vedi quale è lo scaler che lavora meglio...
Anche qui l'unico modo per saperlo è provare, purtroppo. Però, andando a naso , trattandosi cmq di una tv e quindi pensata per riprodurre immagini in movimento il risultato dovrebbe essere accettabile!
Ok dai mi hai convinto!Penso che x natale mi regalerò questo xbox 360.La tv in passato l'avevo già attaccata al pc e devo dire che nei giochi andava bene x cui lo stesso credo avvenga con l'xbox.
Ciao grazie dei consigli!
raga come faccio a sapere quale scaler ha il mio Samsung LE32R51B? sul libretto delle istruzioni nun c'è
C'è c'è. Guarda una delle ultime pagine dove c'è scritto "Diagramma a blocchi".
Vabbé dai oggi sono buono: SVP-EX52.
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19rtusszedc.asp
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp
quindi con i due non posso ricevere contenuti in hd?
piccolo uppettino :(
Maverick491
13-12-2006, 19:16
sono tutti e due HD ready, anche se hanno risoluzioni non standard
EDIT: il 932MP però mi sa che è 4:3
Radagast82
13-12-2006, 19:23
C'è c'è. Guarda una delle ultime pagine dove c'è scritto "Diagramma a blocchi".
Vabbé dai oggi sono buono: SVP-EX52.
denghiu
immagino faccia cagare... vero?
Paganetor
13-12-2006, 19:37
sono appena tornato dal MW... mi sono fatto una discreta idea di quello che vorrei prendere... come marche, Samsung o LG... "polliciaggio" pensavo 32, ma anche i 37 non fanno schifo :D
spero solo che con i saldi calino di un buon 30%, così magari con meno di 1000 euro riesco a prendere un pannello di qualità medio-alta :oink:
complimenti a sasha, direi molto esaustiva :)
Calcajvl
13-12-2006, 21:32
bene, visto che il topic è Hd per dummies.. posso postare anche la mia domanda idiota :)
Quali caratteristiche deve avere un LCD per poter utilizzare materiale in 1920x1080p ? per esempio i film in HD usciranno con questa risoluzione giusto? anche alcuni giochi della PS3 si dice che saranno in 1080p
bene, ma questo significa che non si potrà vedere un blu ray su una tv 1366x768? o addirittura su una TV 1920x1080p che accetta solo segnali fino alla 1080i (mi riferisco ad esempio al Philips di cui non ricordo la sigla 731D una roba simile.. quello col tempo di risposta 3ms e con tutte le prese LAN ETHERNET ecc ecc)
oppure semplicemente verranno scalati dal lettore blu ray/PS3 ?
p.s un commesso di un centro commerciale.. mi ha detto
l'unico requisito per vedere blu ray su un LCD è che abbia la porta HDMI..
ha detto bene?
grazie
nella guida aggiungerei anche un po' di dati circa l'effettiva capacita' dell'occhio umano di distinguere i vantaggi portati dall'alta risoluzione in base alla dimensione dello schermo e la distanza di visione:
http://www.carltonbale.com/blog/2006/11/1080p-does-matter/
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 21:43
si, in pratica interverrà sia la PS3, ricalcolando da 1080 a 720p e la tv stessa nel portare il 720p che riceve da PS3 a 768.
In linea di principio i commesso non ha torto, ma la domanda è sempre come lo vedrai, ovvero dipende dalle caratteristiche del pannello.
Calcajvl
13-12-2006, 21:58
si, in pratica interverrà sia la PS3, ricalcolando da 1080 a 720p e la tv stessa nel portare il 720p che riceve da PS3 a 768.
In linea di principio i commesso non ha torto, ma la domanda è sempre come lo vedrai, ovvero dipende dalle caratteristiche del pannello.
perchè la PS3 scala a 720p ? perchè si accorge che la tv non accetta il 1080p?
quindi anche se la tv è 1920x1080 ma prende solo segnali 1080i
la PS3 scalerebbe a 720p prima di mandare il segnale alla TV?
Calcajvl
13-12-2006, 21:58
scusate il doppio post... ho baiato...
*sasha ITALIA*
13-12-2006, 22:15
perchè la PS3 scala a 720p ? perchè si accorge che la tv non accetta il 1080p?
quindi anche se la tv è 1920x1080 ma prende solo segnali 1080i
la PS3 scalerebbe a 720p prima di mandare il segnale alla TV?
semplicemente se hai una TV 720p (o 768p) dvi impostare dalla dashboard la 720, e la console (internamente) effettua un downscaling da 1080p a 720 in modo che la TV possa visualizzarlo senza problemi.
Calcajvl
13-12-2006, 22:21
semplicemente se hai una TV 720p (o 768p) dvi impostare dalla dashboard la 720, e la console (internamente) effettua un downscaling da 1080p a 720 in modo che la TV possa visualizzarlo senza problemi.
ancora 2 dubbi (e grazie per le risposte)
1 la dashboard cos'è ... un menù dove si scelgono le risoluzioni?
e se io al posto di una PS3 ho un lettore blu ray da tavolo.. si può settare anche quello in 720?
2 insisto ancora su questo punto perchè mi interessa.
se il TV ha un pannello 1920x1080p ma accetta solo fino alla 1920x1080i
si è costretti lo stesso a passare attraverso la 720??
se è così bel pacco sti "finti" Full HD....
sono tutti e due HD ready, anche se hanno risoluzioni non standard
EDIT: il 932MP però mi sa che è 4:3
si è 4:3.
lo vorrei prendere perchè il 940mw è troppo piccino essendo un 19 pollici wide
l'importante che è in grado di ricevere contenuti hd
*sasha ITALIA*
14-12-2006, 09:28
ancora 2 dubbi (e grazie per le risposte)
1 la dashboard cos'è ... un menù dove si scelgono le risoluzioni?
e se io al posto di una PS3 ho un lettore blu ray da tavolo.. si può settare anche quello in 720?
2 insisto ancora su questo punto perchè mi interessa.
se il TV ha un pannello 1920x1080p ma accetta solo fino alla 1920x1080i
si è costretti lo stesso a passare attraverso la 720??
se è così bel pacco sti "finti" Full HD....
1. la dashboard è il cosiddetto menu delle console
2. si anche lui va settato a 720... mi sono dimenticato di dire che anche HDMI (almeno in ambito Blu Ray e PS3) è lockata solo a 480, 720 e 1080
3. Se hai un pannello 1920x1080 che supporta solo la i allora ti hanno fregato :D
Maverick491
14-12-2006, 10:27
si è 4:3.
lo vorrei prendere perchè il 940mw è troppo piccino essendo un 19 pollici wide
l'importante che è in grado di ricevere contenuti hd
Importante:La dicitura HD-Ready
Recandovi in negozio o online, se avete dato un'occhiata alle brochure dei televisori avrete notato questa dicitura. Ma che significa?
Con il termine HD-Ready si indicano televisori che rispettano i requisiti, fissati a gennaio 2005, dalll'EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Associations) per visualizzare il segnale televisivo ad alta definizione (HD).
Il suddetto TV deve avere queste precise caratteristiche:
1) Avere almeno 720 linee verticali
2) Avere un rapporto di 16:9 (gli schermi widescreen per intenderci)
3) Possedere un ingresso HDMI o DVI-D (vedremo in seguito di cosa si tratta) capace di veicolare le protezioni (HDCP, DRM...) e un ingresso Component
4) Supportare 1280x720 @ 50 e 60Hz progressivi (“720p”), eo 1920x1080 @ 50 e 60Hz interlacciati (“1080i”)
Mi raccomando portate molta attenzione ai dati della tv, possibilmente con un controllo incrociato tra la brochure del rivenditore ed il sito ufficiale del produttore: molti negozianti furbetti (ma anche i produttori stessi) riportano la dicitura su televisori assolutamente senza i requisiti necessari.
Essendo 4:3 non è hd ready, anche se la risoluzione è compatibile con i 720p. Mi ero fatto ingannare dal sito della samsung dove dice "Hd-Tv ready", proprio perchè come risoluzione può visualizare contenuti hd, ma in realtà non ha il logo HD ready! :doh: Quindi te lo sconsiglio quel tv anche perchè i giochi per le nuove console sono in 16:9.
P.S. Se ho detto c@zzate corregetemi. ;)
*sasha ITALIA*
14-12-2006, 11:07
Essendo 4:3 non è hd ready, anche se la risoluzione è compatibile con i 720p. Mi ero fatto ingannare dal sito della samsung dove dice "Hd-Tv ready", proprio perchè come risoluzione può visualizare contenuti hd, ma in realtà non ha il logo HD ready! :doh: Quindi te lo sconsiglio quel tv anche perchè i giochi per le nuove console sono in 16:9.
P.S. Se ho detto c@zzate corregetemi. ;)
va bene lo stesso però avrà le bande nere
Maverick491
14-12-2006, 11:10
va bene lo stesso però avrà le bande nere
Beh era sottointeso, proprio per questo glielo sconsigliavo. ;)
Calcajvl
14-12-2006, 13:07
1. la dashboard è il cosiddetto menu delle console
2. si anche lui va settato a 720... mi sono dimenticato di dire che anche HDMI (almeno in ambito Blu Ray e PS3) è lockata solo a 480, 720 e 1080
3. Se hai un pannello 1920x1080 che supporta solo la i allora ti hanno fregato :D
non l'ho comprato... ma ci avevo fatto un pensierino..
è uno dei modelli di punta della Philips e costa la bellezza di 2600/3300 Euro (a seconda della ladraggine)
è il 37PF9731D
viene dato come DISPLAY FULL HD 1920x1080p
ma in realtà accetta in ingresso fino alla 1080i ...
Coyote74
14-12-2006, 13:12
non l'ho comprato... ma ci avevo fatto un pensierino..
è uno dei modelli di punta della Philips e costa la bellezza di 2600/3300 Euro (a seconda della ladraggine)
è il 37PF9731D
viene dato come DISPLAY FULL HD 1920x1080p
ma in realtà accetta in ingresso fino alla 1080i ...
Tipica truffa ai danni degli acquirenti, non è l'unico pannello spacciato per FullHD che in realtà di FullHD ha solo la matrice ma non gestisce il segnale.
sheijtan
14-12-2006, 13:19
è il 37PF9731D
viene dato come DISPLAY FULL HD 1920x1080p
ma in realtà accetta in ingresso fino alla 1080i ...
o mio dio! Ma a che serve un prodotto del genere? Ma ho capito bene? il pannello ha una risoluzione 1080p però la circuiteria non gestisce il segnale? :confused:
che fregatura...
Coyote74
14-12-2006, 13:22
o mio dio! Ma a che serve un prodotto del genere? Ma ho capito bene? il pannello ha una risoluzione 1080p però la circuiteria non gestisce il segnale? :confused:
che fregatura...
Infatti :)
collegando uno schermo 1400*900 all'xbox360 che risoluzione dovrei settare?come si vedrebbe?
va bene lo stesso però avrà le bande nere
vi ringrazio per le info!
*sasha ITALIA*
14-12-2006, 15:12
collegando uno schermo 1400*900 all'xbox360 che risoluzione dovrei settare?come si vedrebbe?
eh, dipende dal pannello... in teoria direi la più vicina, ovvero 1360x768, però bisogna vedere se il pannello consente in input questa risluzione.. imho no..
BTinside
14-12-2006, 15:18
eh, dipende dal pannello... in teoria direi la più vicina, ovvero 1360x768, però bisogna vedere se il pannello consente in input questa risluzione.. imho no..
Io avevo un acer 19" wide 1440x900 e l'accettava tranquillamente.
torgianf
14-12-2006, 15:19
Io avevo un acer 19" wide 1440x900 e l'accettava tranquillamente.
il mio no,ho impostato 1280x1024 16/9 e si vede molto bene.
vieni in msn minchiasecca
PSYCOMANTIS
14-12-2006, 15:37
collegando uno schermo 1400*900 all'xbox360 che risoluzione dovrei settare?come si vedrebbe?
1400:900 = 1,555
16:10,3= 1,55 questo e' l' aspect ratio del tuo monitor. Il tuo goal e quello di di arrivare ad impostare una risoluzione con aspect ratio identico o di poco superiore di quello del tuo monitor. Una cosa e' certa con questo monitor non raggiungerai mai la perfezione gemetrica visto che per adesso il 16:10 non e' supportato. Vediamo dunque quale risoluzione e' la migliore.
1280:720 =1,777
1024:768=1,33
1280:768=1,66
1280:1024=1,25
1360:768= 1,77
La risoluzione che ha un aspect ratio che piu' si avvicina a quello del tuo monitor e' la 1280x768. Non avrai cerchi perfettamente tondi ma con il tempo non ci farai nemmeno caso.....
io non ho il monitor,devo comprare un 19 pollici per pc/xbox,e pensavo che il wide fosse migliore per l'xbox
ma se arriva un segnale 1360x768 cosa dovrebbe succedere?l'immagine si stira per coprire tutto o vengono delle barre nere?
per farla breve è meglio normale o wide per l'xbox? :sofico:
PSYCOMANTIS
14-12-2006, 19:01
io non ho il monitor,devo comprare un 19 pollici per pc/xbox,e pensavo che il wide fosse migliore per l'xbox
ma se arriva un segnale 1360x768 cosa dovrebbe succedere?l'immagine si stira per coprire tutto o vengono delle barre nere?
per farla breve è meglio normale o wide per l'xbox? :sofico:
I monitor wide per pc sono nel 99,9% dei casi 16:10 e quindi per forza di cose l'immagine proveniente da xbox 360 verra' (nella migliore delle ipotesi) allungata verticalmente.
trvdario
15-12-2006, 13:22
1)Ma un buon 26'' per il la xbox360 da consigliare?
2)quali sono gli lcd con i migliori scaler?
Brightblade
15-12-2006, 13:31
1)Ma un buon 26'' per il la xbox360 da consigliare?
2)quali sono gli lcd con i migliori scaler?
Fino a 27" trovi degli lcd con res nativa 720p, quindi puoi mappare 1:1 anche la nonna su tutti gli ingressi senza nessun intervento dello scaler, se ti accontenti di usare quella res per tutto.
edit. Cercando lcd 1280x720 Trovap mi tira fuori questi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lcd+1280x720&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
tecnologico
15-12-2006, 15:57
una cosa che mi sono sempre chiesto:
ma se su un hd ready la play2 si vede di merda per via della minor risoluzione su un full hd un gioco hd ready si vede anche de mmerd?
Paganetor
15-12-2006, 16:00
una cosa che mi sono sempre chiesto:
ma se su un hd ready la play2 si vede di merda per via della minor risoluzione su un full hd un gioco hd ready si vede anche de mmerd?
in effetti il tuo ragionamento fila... :mbe:
tecnologico
15-12-2006, 16:30
in effetti il tuo ragionamento fila... :mbe:
vuoi vedere che non ci aveva pensato nessuno? :p
edit
tra l altro 1280stà a 853 come 1920stà a 1279 quindi in proporzione lo scarto è lo stesso...
BTinside
15-12-2006, 17:16
una cosa che mi sono sempre chiesto:
ma se su un hd ready la play2 si vede di merda per via della minor risoluzione su un full hd un gioco hd ready si vede anche de mmerd?
No, in un tv full hd, la differenza tra 720p e 1080p è molto più sottile di quella che passa tra 480p e 720p, che è molto più evidente. :)
tecnologico
15-12-2006, 17:21
ma considerando il numero di pixel la differenza è la stessa
tecnologico
15-12-2006, 17:22
tra l altro se metto il monitor a 1600*1200 e poi a 1000*700 (circa) la differenza è notevole...
nessuno ha visto realmente una 360 girare su un full hd?
tecnologico
15-12-2006, 17:23
No, in un tv full hd, la differenza tra 720p e 1080p è molto più sottile di quella che passa tra 480p e 720p, che è molto più evidente. :)
la differenza sarà piu sottile ma l immagine sarà un bel po stiracchiata..
No, in un tv full hd, la differenza tra 720p e 1080p è molto più sottile di quella che passa tra 480p e 720p, che è molto più evidente. :)
Direi che è il contrario, forse ti ingannano i contenuti attuali che non sfruttano i 1080p:
http://i12.tinypic.com/2qwmu0m.jpg
BTinside
15-12-2006, 17:47
Direi che è il contrario, forse ti ingannano i contenuti attuali che non sfruttano i 1080p:
Ma ti basi solo su questa immagine? Io l'ho letto su una rivista autorevole poi non so, magari hai ragione.
Spero però che non ti basi su quest'immagine tra l'altro poco esplicativa.
Peraltro non sono nemmeno daccordo con cosa mostra la foto. Infatti, quando poi fai le prove su un vero e proprio tv, la differenza fra 480p e 720p è abissale, provato da me stesso, e non così sottile come mostra quella foto.
Presumo quindi che la differenza fra 720p e 1080p sia molto più sottile, anzi, è così secondo chi ha provato con i propri occhi.
BTinside
15-12-2006, 17:50
Aggiungo, probabilmente le differenze sono molto più marcate su un Full Hd che visualizza 720p piuttosto che su un Hd Ready messo a confronto con un Full Hd.. Infatti credo che la 1080p mostri i suoi reali benefici su tv molto grandi. Credo che la 720p su tv fino ad un massimo di 32" non dovrebbe risultare inferiore alla 1080p su un tv da 50".
tecnologico
15-12-2006, 17:58
Aggiungo, probabilmente le differenze sono molto più marcate su un Full Hd che visualizza 720p piuttosto che su un Hd Ready messo a confronto con un Full Hd.. Infatti credo che la 1080p mostri i suoi reali benefici su tv molto grandi. Credo che la 720p su tv fino ad un massimo di 32" non dovrebbe risultare inferiore alla 1080p su un tv da 50".
non si parla di qualità di immagine dei due supporti che immagino, anche se non ho ancora visto full, pressocchè uguali sotto i 30 pollici
il dilemma è: ma se compro un 42 pollici full e ci attacco la 360 vodrò una merdata?
una cosa che mi sono sempre chiesto:
ma se su un hd ready la play2 si vede di merda per via della minor risoluzione su un full hd un gioco hd ready si vede anche de mmerd?
Come si è detto, dipende da come lavora lo scaler e quindi dal compito che deve compiere (quindi dalla risoluzione). Esempio un ipotetica 960x540 si avranno buone probabilità di visualizzarla meglio su una full hd perchè è esattamente la metà ma tutto il resto, PAL 720x576, HD 1280x720 e soprattutto la tv analogica normale sarà molto peggio. E' difficili dirlo perchè non si può fare di tutta l'erba un fascio ma la sostanza è questa.
Secondo me della full hd ora è meglio farne a meno, si paga un botto, si sfrutta meno ed invecchia alla stessa maniera, uno pensa che è la risoluzione definitiva ma tanto uscirà l'hdmi 12 con l'hdcp 32,5 che ti farà saltare l'audio, perdere lo streaming video e le mad... cascheranno lo stesso :D
BTinside
15-12-2006, 18:03
non si parla di qualità di immagine dei due supporti che immagino, anche se non ho ancora visto full, pressocchè uguali sotto i 30 pollici
il dilemma è: ma se compro un 42 pollici full e ci attacco la 360 vodrò una merdata?
Questo è direttamente proporzionale alla qualità dello scaler della tv. Più lo scaler sarà economico più vedrai di merda, e viceversa. A questo punto presuppongo che un tv Full Hd, debba avere, per il suo prezzo e le sue doti, un ottimo scaler, dal momento che non tutti e non tutto utilizza fonti a 1080p. La maggior parte del materiale hd nel mondo credo sia 720p, tranne i prossimi film in hd-dvd e blu-ray. Quindi dovrebbe essere un tv polivalente.
Se poi s ene fregano e mettono ugulamente scaler merdosi non so..
Aggiungo, probabilmente le differenze sono molto più marcate su un Full Hd che visualizza 720p piuttosto che su un Hd Ready messo a confronto con un Full Hd.. Infatti credo che la 1080p mostri i suoi reali benefici su tv molto grandi. Credo che la 720p su tv fino ad un massimo di 32" non dovrebbe risultare inferiore alla 1080p su un tv da 50".
Non devi guardare il contenuto dell'immagine, andavano benissimo anche dei quadrati neri, devi guardare l'area, la quantità di pixel.
Per godersi la 1080p va benissimo anche un 32" ma per non perdere dettagli la distanza di visione si accorcia di molto, diciamo che una 1080p a 2,5 metri un 50" va bene ma è molto soggettivo. Sul mio tv che è un 37" quando voglio gustarmi tutto il dettaglio di un dvd (con filtri) o un film in HD avvicino la mia postazione fino a 1,5 mt... se avessi avuto un 1080p avrei avuto bisogno di uno schermo molto più grande. Infatti io penso che prenderò un VPR 1080p, per i miei gusti è l'unico modo per gustarsi i dettagli ad una distanza "normale" di diciamo 3m.
tecnologico
15-12-2006, 18:13
Questo è direttamente proporzionale alla qualità dello scaler della tv. Più lo scaler sarà economico più vedrai di merda, e viceversa. A questo punto presuppongo che un tv Full Hd, debba avere, per il suo prezzo e le sue doti, un ottimo scaler, dal momento che non tutti e non tutto utilizza fonti a 1080p. La maggior parte del materiale hd nel mondo credo sia 720p, tranne i prossimi film in hd-dvd e blu-ray. Quindi dovrebbe essere un tv polivalente.
Se poi s ene fregano e mettono ugulamente scaler merdosi non so..
con questo ragionamento se metto un super scaler in una tv hd ready la ps2 si vede una bomba...
e poi tra l altro....tornando alla mia supposizione, se i giochi ps3 saranno ready e non full...che faccio? mi accontento della slavata?
*sasha ITALIA*
15-12-2006, 18:25
Ma ti basi solo su questa immagine? Io l'ho letto su una rivista autorevole poi non so, magari hai ragione.
Spero però che non ti basi su quest'immagine tra l'altro poco esplicativa.
Peraltro non sono nemmeno daccordo con cosa mostra la foto. Infatti, quando poi fai le prove su un vero e proprio tv, la differenza fra 480p e 720p è abissale, provato da me stesso, e non così sottile come mostra quella foto.
Presumo quindi che la differenza fra 720p e 1080p sia molto più sottile, anzi, è così secondo chi ha provato con i propri occhi.
i numeri sono numeri, calcolati i pixel
BTinside
15-12-2006, 19:54
E' da vedere comunque, se su quella rivista scrivevano così un motivo ci sarà. C'era chiaramente scritto che la differenza tra 720p e 1080p non sarà affatto marcata come 480 e 720p, poi boh, spero sia così. :(
Brightblade
16-12-2006, 15:11
con questo ragionamento se metto un super scaler in una tv hd ready la ps2 si vede una bomba...
e poi tra l altro....tornando alla mia supposizione, se i giochi ps3 saranno ready e non full...che faccio? mi accontento della slavata?
Io sono arrivato alla conclusione che mi "accontento" di un 37" 1366x768 mappibile 1:1 a quella res su VGA e HDMI, al quale collegare pc+console next gen, e alla prossima generazione se ne riparlera'.
*sasha ITALIA*
16-12-2006, 15:42
E' da vedere comunque, se su quella rivista scrivevano così un motivo ci sarà. C'era chiaramente scritto che la differenza tra 720p e 1080p non sarà affatto marcata come 480 e 720p, poi boh, spero sia così. :(
la differenza c'è, i pixel sono 2 milioni a schermo contro poco più di 1 milione... se mai intendevano che per schermi sotto i 40" la differenza ad occhio è poca o che a più di una tot distana,e con un pannello piccolo i 1080 sono inutli..ma la differenza c'è, la matematica non è un'opinione
nella guida aggiungerei anche un po' di dati circa l'effettiva capacita' dell'occhio umano di distinguere i vantaggi portati dall'alta risoluzione in base alla dimensione dello schermo e la distanza di visione:
http://www.carltonbale.com/blog/2006/11/1080p-does-matter/
mi auto quoto: il problema non e' se la differenza ci sia o meno, la differenza c'e'
il problema e' capire se l'occhio umano questa differenza e' in grado di percepirla.. allo stato attuale delle cose una tecnologia 1080p e' piu' una bufala che un reale progresso tecnologico, dato che nessuno, NESSUNO, quando acquisti una televisione ti viene a dire che se un 40" lo guardi a piu' di 3 metri di distanza potevi benissimo comprarti un crt non hd e non avresti notato differenze quanto a definizione ;)
per godere appieno dei pannelli full hd si dovrebbe tenere un 42 pollici a circa un metro e mezzo dal punto di visione... vedi in hd si, ma inizierai a vedere anche l'oculista abbastanza spesso da quel momento in poi :fagiano:
BTinside
16-12-2006, 15:56
la differenza c'è, i pixel sono 2 milioni a schermo contro poco più di 1 milione... se mai intendevano che per schermi sotto i 40" la differenza ad occhio è poca o che a più di una tot distana,e con un pannello piccolo i 1080 sono inutli..ma la differenza c'è, la matematica non è un'opinione
Appunto, io che ho un 26 pollici che differenze noterei? nessuna.
Brightblade
16-12-2006, 18:07
:eek: Ho rifatto un search su trovap dell'LG 37LB1R e ho visto che adesso sta intorno ai 1100euri, cioe' 400 euro in meno del prezzo a cui ora inizia a comparire l'LB2R cioe' il suo fratello + carrozzato. Se io decidessi di prendere questo (xche' 400euro in piu' in tasca non mi fanno affatto schifo), mi giocherei 1 HDMI e 2ms di tempo di risposta.
Il secondo HDMI non e' che io lo voglia a tutti i costi, pero' mi chiedevo, dato che ci colleghero' anche il pc, e che io su pc gioco prevalentemente ai vari fps che hanno spostamenti rapidi dell'inquadratura (il mouse lo uso con la sensibilita' settata molto alta, faccio i 360 semplicemente muovendo la mano col polso inchiodato al tappetino) 8ms di tempo di risposta va bene x giochi di questo genere? Lo so che cambiano solo 2ms, ma in percentuale e' il 25% piu' veloce. Non e' che poi mi pento di non aver aspettato che calasse di prezzo il B2? L'B1R a 1099 mi tenta di brutto...se non sparisce mi sa che sta settimana vado e lo piglio...
edit. dico 2ms xche' l'LB2R ha un trisp di 6ms.
riedit. Inizio a dubitare che abbiano sbagliato a scrivere il prezzo, xche' nello stesso negozio vendono il 32LB1R a 1075euro....
Brightblade
17-12-2006, 18:25
Ho deciso, se non hanno sbagliato a scrivere il prezzo (e se non me l'ha gia' fottuto qualcuno che ha letto i miei post :stordita: ) domani ordino il 37 LB1R a 1099euro. Ha solo 1 HDMI, ma in fondo mi frega poco, se proprio proprio ci devo attaccare 3 sistemi insieme, il piu' scrauso finisce sul component e buonanotte. Tanto mi pare di aver capito che lo scaler che monta e' uno dei migliori, quindi mal che vada gli sparo la 720p sul component, gli altri 2 ingressi li mappo 1:1 alla 768p e tanti saluti. Altrimenti arriva natale 2007 e sono ancora qui a decidere cosa comprare :D
tecnologico
17-12-2006, 18:43
la questione di 360 attaccata ad un fullhd non ha ancora trovato risposta :(
BTinside
17-12-2006, 18:50
Forse perchè nessuno ha un full hd per poter dire qualcosa? :sofico:
edit : quasi nessuno :D
edit 2: ce l'hanno in molti il full hd. :D
Brightblade
17-12-2006, 18:56
la questione di 360 attaccata ad un fullhd non ha ancora trovato risposta :(
L'utente FAM ha uno Sharp full HD (e forse anche la X360, non ricordo). Magari se chiedi direttamente a lui ti sa dire.
Se andate sul forum di AV Magazine ne trovate quanti ne volete di utenti con display full hd.
L'utente FAM ha uno Sharp full HD (e forse anche la X360, non ricordo). Magari se chiedi direttamente a lui ti sa dire.
Il FullHD ce l'ho ma la 360 no (ancora) :ciapet:
tecnologico
17-12-2006, 19:21
e non hai mai attaccato qualcosa che vada a 720p?
Brightblade
18-12-2006, 10:22
Allora :O oggi penso che procedero' con l'acquisto (37LB1R), se qualcuno ha qualcosa in contrario parli ora o taccia per sempre, avete poco meno di 4 ore per fermarmi :D
Queste le specifiche. L'unico contro che vedo e' il peso, di circa 15kg piu' pesante dei modelli dello stesso polliciaggio, il che mi costringe a rinforzare un po' il mobile su cui lo mettero' (tanto e' roba IKEA), ma sempre la meta' di un ipotetico crt dello stesso polliciaggio.
FORMATO Widescreen 16:9
SISTEMA
PAL/SECAM-B/G NTSC/PAL/SECAM,HD,VGA~SXGA
HD READY si
VIDEO
LUMINOSITA' 500cd/m2
RAPPORTO DI CONTRASTO 1600:1
TEMPO DI RISPOSTA 8ms (GTG)
ANGOLO DI VISIONE (FUNZIONE ISP) 178°
Rapporto d'aspetto 1366 x 768
IMMAGINE
XD ENGINE XD ENGINE III
RIDUZIONE RUMORE IMMAGINE 3D NR / MPEG NR
DCF=FILTRO DIGITALE A PETTINE 3D
DCDI=DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING si
CSM (Controllo Temperatura Colore) 4 modi (Normal/Warm/Cool/User)
CORREZIONE RAPPORTO ASPETTO 7 Modi (Spectacle/Full/Original/4:3/16:9/14:9/Zoom)
PSM Dinamico/Standard/Medio/Utente
PROGRESSIVE SCAN si
SUONO
POTENZA 15W X 2
SURROUND SRS TSXT / BBE
SPEAKERS 2 CH (2 UNIT)
SSM SRS TXT/Flat/Music/Movie/Sports/Utente
TELEVIDEO
N.PAGINE 1500
OSD
TIPO/LINGUE Multi 2 (GB/FR/DE/ES/IT/NL/GR/PT/RU/China/SE/DK/NO/PL)
FUNZIONI
REGOLATORE AUTOMATICO VOLUME si
ACMS=RICERCA AUTOMATICA CANALI si
SICUREZZA BAMBINI si
TIMER SPEGNIMENTO si
AUTOSPEGNIMENTO si
PIP (PC/TV) 2 TUNER PIP
INTELLIGENT EYE si
PANNELLO
LATERALE AV IN
PRESA CUFFIA
POSTERIORE RF IN
AV IN
S-VIDEO IN
SCART JACKS 2(Full 1/ Half 1)
HDMI/HDCP INPUT
RGB IN (D-SUB 15PIN)
PC AUDIO INPUT
RS-232C
ALIMENTAZIONE
VOLT/HZ 100~240V, 50/60Hz
CONSUMO/STAND BY 190W/3W
DIMENSIONI
(SENZA PIEDISTALLO) (LxAxP) MM 1046 x 594 x 125
(CON PIEDISTALLO) 1046 x 690 x 296
PESO
SENZA/CON PIEDISTALLO KG 36.7
fenomeno83
18-12-2006, 11:30
xkè nn fare anke 1 resoconto dei formati video ke hanno a ke fare con l'hd?
in particolare ad oggi sono:mpeg2,mpeg4-asp(come divx,xvid),wmv-hd/vc1 e h264.
in particolare se dovessimo fare 1 classifica in base alla qualità che ri raggiunge a parità di dimensioni collokiamo:
1°= h264
2°=wmv/vc1
3°=mpeg4-asp
4°=mpeg2
In particolare l'h264 e l'mpeg2(ma si sta abbandonando)è particolarmente usato nelle trasmissioni satellitari ad alta definizione.x i film in hddvd e blueray dovrebbero essere usati maggiormente l'h264 e il vc1(poco l'mpeg2).i divx o xvid ad alta definizione vengono solo usati in a,bito casalingo
Ho deciso, se non hanno sbagliato a scrivere il prezzo (e se non me l'ha gia' fottuto qualcuno che ha letto i miei post :stordita: ) domani ordino il 37 LB1R a 1099euro. Ha solo 1 HDMI, ma in fondo mi frega poco, se proprio proprio ci devo attaccare 3 sistemi insieme, il piu' scrauso finisce sul component e buonanotte. Tanto mi pare di aver capito che lo scaler che monta e' uno dei migliori, quindi mal che vada gli sparo la 720p sul component, gli altri 2 ingressi li mappo 1:1 alla 768p e tanti saluti. Altrimenti arriva natale 2007 e sono ancora qui a decidere cosa comprare :D
Dubito che lo scaler che monti sia uno dei migliori, neanche nei modelli molto più costosi ho visto quancosa di decente.
Per il numero di HDMI ti posso dire la mia, tra 1 o 2 ingressi non cambia molto, tanto ti mancherà sempre quello libero e allora ti dovrai attrezzare con uno switch
*sasha ITALIA*
18-12-2006, 12:40
xkè nn fare anke 1 resoconto dei formati video ke hanno a ke fare con l'hd?
in particolare ad oggi sono:mpeg2,mpeg4-asp(come divx,xvid),wmv-hd/vc1 e h264.
in particolare se dovessimo fare 1 classifica in base alla qualità che ri raggiunge a parità di dimensioni collokiamo:
1°= h264
2°=wmv/vc1
3°=mpeg4-asp
4°=mpeg2
In particolare l'h264 e l'mpeg2(ma si sta abbandonando)è particolarmente usato nelle trasmissioni satellitari ad alta definizione.x i film in hddvd e blueray dovrebbero essere usati maggiormente l'h264 e il vc1(poco l'mpeg2).i divx o xvid ad alta definizione vengono solo usati in a,bito casalingo
perchè si parla di console, per i dettagli tecnici o l'editing ci sono le relative sezioni e Yamaz mi ha raccomandato di non andare OT
Piccolo resoconto dopo questo weekend a girare per negozi:
X360: complimenti alla microsoft, presente dappertutto, parco giochi veramente molto assortito, mi faceva molto gola e se mia moglie non mi teneva per il guinzaglio me la sarei comprata, fiù :D
Wii: non sono ancora riuscito a vederlo da nessuna parte, ma si trova in giro??
PS3: la sony in europa si è persa una grande occasione, forse decisiva
LCD LED: Ho visto il samsung che utilizza questa nuova tecnologia, le immagini sono ben contrastate ma le scene miste ancora mancano di dettaglio sulle zone buie quindi, per carità carino ma io non spenderei tutti quei soldi considerando anche che non è nenache un full hd.
Brightblade
18-12-2006, 13:03
Dubito che lo scaler che monti sia uno dei migliori, neanche nei modelli molto più costosi ho visto quancosa di decente.
Per il numero di HDMI ti posso dire la mia, tra 1 o 2 ingressi non cambia molto, tanto ti mancherà sempre quello libero e allora ti dovrai attrezzare con uno switch
Ovviamente intendevo "scaler fra i migliori" relativamente agli scaler che montano le TV lcd, non mi illudo certo che in una TV da 1000 euro ci sia dentro uno scaler da 2000.
Questo tuo post pero' mi da una info interessante, gli switch HDMI, vuol dire che ad es in un ipotetico futuro, io allo stesso ingresso HDMI posso attaccarci PC e PS3 tramite questo switch e alternare l'uno e l'altra? Quali sono i punti a sfavore?
BTinside
18-12-2006, 13:21
LCD LED: Ho visto il samsung che utilizza questa nuova tecnologia, le immagini sono ben contrastate ma le scene miste ancora mancano di dettaglio sulle zone buie quindi, per carità carino ma io non spenderei tutti quei soldi considerando anche che non è nenache un full hd.
Interessante...
Allora :O oggi penso che procedero' con l'acquisto (37LB1R), se qualcuno ha qualcosa in contrario parli ora o taccia per sempre, avete poco meno di 4 ore per fermarmi :D
E' uscito il 37LB2R. :O :D
Brightblade
18-12-2006, 13:40
E' uscito il 37LB2R. :O :D
Lo so, infatti fino a 3 giorni fa puntavo quello, ma quando ho visto che riesco a recuperare l'LB1R a 400euro in meno rispetto al B2 e posso ritirarlo anche di persona (ergo: no spese di spedizione), ho deciso che i 400 euro che mi restano in tasca li riservo x qualcos'altro :D
ma sei arrivato all'lg seguendo quale articolato percorso mentale :D
io sono sempre + indeciso tra un lcd da 1000 euro (che poi all'expert c'è lo sconto del 20% su tutto se paghi tra 6 mesi) o il philips ctr famoso il 9551...
quello che mi ferma è l'ingombro di quest'ultimo...
Brightblade
18-12-2006, 14:11
Lo sapevo che avevano sbagliato a scrivere il prezzo :muro: :muro: :muro:
In realta' lo vendono a 1400 :mc: :muro: :muro: :muro:
Vabbe' rimando l'acquisto ai saldi post natalizi. Torno a consolarmi con Zelda TP.
edit. Su trovap il negozio che ha il prezzo piu' basso dopo questo farlocco ce l'ha a 1200circa, pero' dovrei farmelo spedire, quindi il prezzo sale ancora, avvicinandosi sempre piu' all'LB2R...tanto vale attendere 1 po' e vedere che succede.
Brightblade
18-12-2006, 14:14
ma sei arrivato all'lg seguendo quale articolato percorso mentale :D
io sono sempre + indeciso tra un lcd da 1000 euro (che poi all'expert c'è lo sconto del 20% su tutto se paghi tra 6 mesi) o il philips ctr famoso il 9551...
quello che mi ferma è l'ingombro di quest'ultimo...
L'articolato percorso mentale e' piu' che altro un insieme di punti fermi attorno ai quali ruota la scelta, cioe' possibilita' di connettere il PC all'ingresso VGA o a quello HDMI, entrambi mappabili 1:1 alla res nativa del pannello, buona qualita' dello scaler interno e della qualita' dell'immagine. E altri che al momento non ricordo xche' sono abbastanza incacchiato x la scoperta :muro: :muro:
Ovviamente intendevo "scaler fra i migliori" relativamente agli scaler che montano le TV lcd, non mi illudo certo che in una TV da 1000 euro ci sia dentro uno scaler da 2000.
Questo tuo post pero' mi da una info interessante, gli switch HDMI, vuol dire che ad es in un ipotetico futuro, io allo stesso ingresso HDMI posso attaccarci PC e PS3 tramite questo switch e alternare l'uno e l'altra? Quali sono i punti a sfavore?
Il punto a sfavore è solo uno, la qualità. Qualcuno dice che si perde un pò, probabilmente è vero ma il difficile è quantificarlo perchè è molto soggettivo. Comunque trattandosi di collegamento digitale non dovrebbe recare troppi problemi, forse qualcuno è rimasto scottato con i vecchi switch analogici.
Un esempio di switch hdmi lo si può trovare nell'amplificatore HT, esempio yamaha 1600/2600... ora sono molti i modelli che lo integrano ma sul mercato si trovano anche solo degli switch.
Ecco:
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/switch-hdmi-octava-in-italia_1095.html
raga vi dico una cavolata..
sec.voi,se in alcuni giochi 360 con vga si nota anche se solo a tratti niente di che,il classico tremolio dovutoalla mancanza del vertical sinc,se collego la console in component,questo tremolio ci sara' ancora o e' solo una cosa che se avviene lo fa solo con il vga?
Ho appena collegato il 360 al mio tv LG 32LC2R in component.
Premetto che ho sempre utilizzato il VGA per mappare 1:1.
La mia faccia è stata questa: :sbavvv:
Mamma mia che colori! :eek:
In confronto il VGA è davvero "smorto".
L'unica cosa che non mi piace è che così non mappo 1:1.... :(
mi dai un tuo parere vga contro component.
dicono che in component la risoluzione e' molto piu' bassa...
ti va di mettere anche una foto magari..
mi dai un tuo parere vga contro component.
dicono che in component la risoluzione e' molto piu' bassa...
In component puoi settare 720p...quindi 1280*720.
Prima con il VGA settavo: 1366*768,la risoluzione del mio pannello.
Certo è presente un piccolo degrado,ma ti assicuro che i colori del component sono davvero favolosi..;)
Poi in component sul mio TV si attiva il circuito XD Engine che migliora la visualizzazione... :oink:
Purtroppo non ho la digitale e non posso fare foto... :fagiano:
junkman1980
18-12-2006, 21:04
orse qualcuno è rimasto scottato con i vecchi switch analogici.
oddio...ho uno switch analogico "x-select d4" e questo mi regala immagini splendide...
quando l'ho acquistato,al primo collegamento ho notato un calo di qualita' nella definizione.le immagini risultavano molto piu slavate e soft.
ho rimediato comprando un cavo component hi-end ed ora le immagini sono identiche,come se non passassero nello switch,ma fossero frutto di un collegamento diretto...
forse quelli "scottati" non hanno mai provato a cambiare il cavo in dotazione :stordita: (nel mio caso 'na merda disumana :Puke: )
In component puoi settare 720p...quindi 1280*720.
Prima con il VGA settavo: 1366*768,la risoluzione del mio pannello.
Certo è presente un piccolo degrado,ma ti assicuro che i colori del component sono davvero favolosi..;)
Poi in component sul mio TV si attiva il circuito XD Engine che migliora la visualizzazione... :oink:
Purtroppo non ho la digitale e non posso fare foto... :fagiano:
allora mi devi aiutare.
sul mio acer al2671w io ho il segnale component,ma passa attraverso una scart 2.
ora,dobbiamo trovare in italia dove vendono tale scart,mi dai una mano?
io avevo trovato questo ma non capisco se e' un adattatore classico per il segnale composito o component
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=YPIYII&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='SCRGB3C'&Spage=1
Brightblade
19-12-2006, 07:03
Ho appena collegato il 360 al mio tv LG 32LC2R in component.
Premetto che ho sempre utilizzato il VGA per mappare 1:1.
La mia faccia è stata questa: :sbavvv:
Mamma mia che colori! :eek:
In confronto il VGA è davvero "smorto".
L'unica cosa che non mi piace è che così non mappo 1:1.... :(
Ma a livello di settaggi TV non si puo' fare niente per ravvivare manualmente i colori?
La mia scala di priorita' e': primo mappare 1:1, poi tutto il resto, pero' se veramente l'X360 tramite VGA e' molto piu' slavata come colori rispetto al component, potrei anche chiudere 1 occhio e collegarla in component a 720p.
Ma a livello di settaggi TV non si puo' fare niente per ravvivare manualmente i colori?
La mia scala di priorita' e': primo mappare 1:1, poi tutto il resto, pero' se veramente l'X360 tramite VGA e' molto piu' slavata come colori rispetto al component, potrei anche chiudere 1 occhio e collegarla in component a 720p.
Guarda,io sono un maniaco dell'1:1.
Ma ti assicuro che (almeno con la mia TV) la perdita qualitativa è irrisoria..;)
Però il guadagno in termini di colori è assurdo...ho giocato a GOW ieri sera e mi ammazzavano perchè mi fermavo a guardarmi in giro.. :D
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Images/products/big/5936.jpg
Questo connettore porta il Component su presa SCART.
Se il tuo TV lo supporta vai tranquillo.
Brightblade
19-12-2006, 07:52
Guarda,io sono un maniaco dell'1:1.
Ma ti assicuro che (almeno con la mia TV) la perdita qualitativa è irrisoria..;)
Però il guadagno in termini di colori è assurdo...ho giocato a GOW ieri sera e mi ammazzavano perchè mi fermavo a guardarmi in giro.. :D
Per caso non e' che hai la possibilita' di verificare se collegando anche il pc all'ingresso VGA hai comunque l'impressione che i colori siano slavati (rispetto, ad esempio, al monitor a cui hai collegato ora il pc)? O magari e' solo un problema della X360?
Per caso non e' che hai la possibilita' di verificare se collegando anche il pc all'ingresso VGA hai comunque l'impressione che i colori siano slavati (rispetto, ad esempio, al monitor a cui hai collegato ora il pc)? O magari e' solo un problema della X360?
Ho provato a collegare il PC su HDMI e i colori e la luminosità erano fin troppo brillanti.
Mentre il VGA non l'ho mai provato perchè non ho un cavo abbastanza lungo... :stordita:
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Images/products/big/5936.jpg
Questo connettore porta il Component su presa SCART.
Se il tuo TV lo supporta vai tranquillo.
perfetto,grazie...solo che vedo tanti altri cavetti dalla 360,non devo collegarli?
Guarda,io sono un maniaco dell'1:1.
Ma ti assicuro che (almeno con la mia TV) la perdita qualitativa è irrisoria..;)
Però il guadagno in termini di colori è assurdo...ho giocato a GOW ieri sera e mi ammazzavano perchè mi fermavo a guardarmi in giro.. :D
ma nessuno che fa una foto in vga e una in component magari dello stesso frame di gioco per farci vedere come va?
CapodelMondo
19-12-2006, 11:20
scusate ma qeul connettore è lo stesso del cavo scart della ps2 ?
in realtà non è un cavo scart ma un component adattato a scart quindi?
scusate ma qeul connettore è lo stesso del cavo scart della ps2 ?
in realtà non è un cavo scart ma un component adattato a scart quindi?
E' un component su SCART.
I cavi in + sono quelli per il composito e per l'audio.
CapodelMondo
19-12-2006, 11:24
in più oltre ai 23 che vanno nell adattatore?
per la ps2 mi conviene quello o l s-video? la uso su un samsung 32" lcd
ma nessuno che fa una foto in vga e una in component magari dello stesso frame di gioco per farci vedere come va?
Purtroppo la foto non mi è venuta dello stesso frame, pazienza :D
Comunque tra component e vga ci solo le differenze che ti hanno già descritto, vanno esaminate col proprio occhio non con una foto che deve passare attraverso il sensore di una fotocamera e da un monitor. Il component in genere ha colori migliori (più fedeli) per via del cavo migliore però appunto non essendo un collegamento pc non è possibile mappare 1:1
Radagast82
19-12-2006, 11:58
personalmente il mio mac mini collegata alla vga del televisore non mi da colori sbiaditi, anzi...
ad ogni modo, al mediaworld ho visto il lettore blue ray samsung collegato ad un pannello sempre samsung full hd... tralasciando gli scatti d'immagine (tipo videogioco) non ho notato tutta sta maggiore definizione rispetto al 720p (che vedo con sky hd a casa)...
personalmente il mio mac mini collegata alla vga del televisore non mi da colori sbiaditi, anzi...
ad ogni modo, al mediaworld ho visto il lettore blue ray samsung collegato ad un pannello sempre samsung full hd... tralasciando gli scatti d'immagine (tipo videogioco) non ho notato tutta sta maggiore definizione rispetto al 720p (che vedo con sky hd a casa)...
la differenza è tangibile oltre i 42"-50" diciamo. E in ogni caso i BD attualmente sono encodati ancora in mpeg2...:nono: guardati king kong in Hd-dvd (VC-1) :sbavvv:
Murakami
19-12-2006, 12:17
la differenza è tangibile oltre i 42"-50" diciamo. E in ogni caso i BD attualmente sono encodati ancora in mpeg2...:nono: guardati king kong in Hd-dvd (VC-1) :sbavvv:
L'ultimo X Men in Blu-ray è in H.264.
personalmente il mio mac mini collegata alla vga del televisore non mi da colori sbiaditi, anzi...
Argomento ripetuto all'infinito ormai. :D
Non è colpa della VGA, che di suo ha una gamma cromatica superiore a quella resa dal component, è colpa della 360 che fà una pessima conversione YUV/RGB.
Argomento ripetuto all'infinito ormai. :D
Non è colpa della VGA, che di suo ha una gamma cromatica superiore a quella resa dal component, è colpa della 360 che fà una pessima conversione YUV/RGB.
FAM quindi possiamo dire con sicurezza che il VGA del 360 è cromaticamente inferiore a quello del PC?
Ecco perchè lo stesso frame di FEAR su PC ha colori + nitidi e brillanti,mentre sul 360 + HDTV li ha slavati... :muro:
Brightblade
19-12-2006, 12:39
Ho capito, il giusto equilibrio tra colori/nitidezza dell'immagine per tutti i sistemi, lo avro' solamente collegando il pc all'ingresso VGA, e PS3 e X360 all'HDMI (perche' quando la prendero' io, anche la X avra' l'uscita HDMI :ciapet: :asd: ). Cosi' tutto il mondo e' mappato 1:1 e con i colori giusti (su un ipotetico LG della serie LB1R/LB2R).
BTinside
19-12-2006, 13:06
Ho appena collegato il 360 al mio tv LG 32LC2R in component.
Premetto che ho sempre utilizzato il VGA per mappare 1:1.
La mia faccia è stata questa: :sbavvv:
Mamma mia che colori! :eek:
In confronto il VGA è davvero "smorto".
L'unica cosa che non mi piace è che così non mappo 1:1.... :(
Semplice, prendi un component della monster cable, c'è un thread aperto su questo cavo. Migliora la nitidezza portandola presumo ai livelli del vga e migliora ulteriormente i colori. :D
domanda.
con la acer 26 che ho preso,dentro c'e' una scart componet,quindi scart con dietro attaccati i vari cavi del component.
ora,se prendo 3 rca femmina femnmina e lo collego così al cavo component della 360,dovrebbe funzionare giusto?
p.s. ma mettendo la 720,1280x720,io che ho 1280 x768 si adatta o mi da le bande nere?
BTinside
19-12-2006, 13:16
In component puoi settare 720p...quindi 1280*720.
Prima con il VGA settavo: 1366*768,la risoluzione del mio pannello.
Certo è presente un piccolo degrado,ma ti assicuro che i colori del component sono davvero favolosi..;)
Poi in component sul mio TV si attiva il circuito XD Engine che migliora la visualizzazione... :oink:
Purtroppo non ho la digitale e non posso fare foto... :fagiano:
esatto mentre in vga l'xd se ne va a donnine...... :cry:
BTinside
19-12-2006, 13:18
Ma a livello di settaggi TV non si puo' fare niente per ravvivare manualmente i colori?
La mia scala di priorita' e': primo mappare 1:1, poi tutto il resto, pero' se veramente l'X360 tramite VGA e' molto piu' slavata come colori rispetto al component, potrei anche chiudere 1 occhio e collegarla in component a 720p.
No, ho smanettato col service menù (cambiando parametri che nemmeno resettando il tv tornano di default) e non c'è nulla che regoli i colori. Esiste solo una sorta di cambio di tonalità caldo/freddo, ma nulla di chè. :(
BTinside
19-12-2006, 13:20
Ma a livello di settaggi TV non si puo' fare niente per ravvivare manualmente i colori?
La mia scala di priorita' e': primo mappare 1:1, poi tutto il resto, pero' se veramente l'X360 tramite VGA e' molto piu' slavata come colori rispetto al component, potrei anche chiudere 1 occhio e collegarla in component a 720p.
Nel tuo caso sarebbe ideale un Samsung, che permette di operare sul colore e attivare i filtri anche in vga, protando i colori alla pari del component, è la scelta migliore imho. ;)
L'unica pecca è che i Sammy in SD fan caghèr.. :D
BTinside
19-12-2006, 13:21
Ho provato a collegare il PC su HDMI e i colori e la luminosità erano fin troppo brillanti.
Mentre il VGA non l'ho mai provato perchè non ho un cavo abbastanza lungo... :stordita:
Anche il vga è ottimo, il problema dei colori slavati si presenta solo con Xbox 360 che, non a caso, ha un cavo vga con una gamma di colori meno ampia rispetto al normale.
CapodelMondo
19-12-2006, 13:23
io ho un samsung n71 32"...non quello con il design a triangolo ma il modello migliore.
per lui cosa dite? un vga cable ???
BTinside
19-12-2006, 13:24
io ho un samsung n71 32"...non quello con il design a triangolo ma il modello migliore.
per lui cosa dite? un vga cable ???
Ovvio, tu puoi permetterti di migliorare i colori in vga. ;) Se non lo hai ancora preso prendi un Mosnter.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.