View Full Version : HD for DUMMIES (ovvero l'alta definizione e le console per newbies)
Brightblade
19-12-2006, 13:26
Nel tuo caso sarebbe ideale un Samsung, che permette di operare sul colore e attivare i filtri anche in vga, protando i colori alla pari del component, è la scelta migliore imho. ;)
L'unica pecca è che i Sammy in SD fan caghèr.. :D
Ma a quanto ne so io (letto da manuali che ho scaricato), i Samsung non permettono di connettere il PC all'HDMI. Diciamo che punto su una TV che mi lasci aperto il piu' ampio ventaglio di possibilita'.
Sono convinto che alla fine mi prendero' o l'LB2R o l'LB1R se riesco a trovarlo ad un prezzo di qualche 100 euri piu' basso dell'LB2R. Aspetto di vedere quando ci sara' l'invasione in massa degli LB2R, per ora ce l'ha un solo rivenditore.
Se quell'LB1R fosse costato veramente 1099 e non avessero sbagliato a scrivere, sarebbe gia' nelle mie mani :muro: :muro: Anzi a pensarci bene potevo ordinarlo e strapparglielo a quel prezzo con l'aiuto di un giudice, cosi' un'altra volta imparano a stare attenti a cosa scrivono.
CapodelMondo
19-12-2006, 13:33
Ovvio, tu puoi permetterti di migliorare i colori in vga. ;) Se non lo hai ancora preso prendi un Mosnter.. ;)
ma per un 32 nn so se ne vale la pena. difficoltà a reperire, costo maggiore...
non vorrei guadagnare un 3%
Ventresca
19-12-2006, 13:39
prima di spendere soldi, come faccio a capire se comprando un cavo component per la playstation2 la mia televisione (ho un philips combi) supporterà la risoluzione 480p? Al di fuori dell'utilizzo del progressive scan e della risoluzione 480p il cavo component rimane comunque migliore rispetto all'RGB per una playstation2 e un televisore non HD?
torgianf
19-12-2006, 13:46
prima di spendere soldi, come faccio a capire se comprando un cavo component per la playstation2 la mia televisione (ho un philips combi) supporterà la risoluzione 480p? Al di fuori dell'utilizzo del progressive scan e della risoluzione 480p il cavo component rimane comunque migliore rispetto all'RGB per una playstation2 e un televisore non HD?
se la tv non ha ingresso component,cosa te ne fai del cavo? lo usi per impiccarti :confused: :D
l'rgb paga al component solo il segnale progressivo,per il resto sono equivalenti
FAM quindi possiamo dire con sicurezza che il VGA del 360 è cromaticamente inferiore a quello del PC?
Con sicurezza si può dire che la VGA della 360 non ha colori RGB nativi, ma è costretta a vivere di colori YUV convertiti.
Peccato che fà una conversione grezza trasponendoli direttamente, così che il massimo livello di nero del component diventa 16 sulla scala RGB, ed il bianco 235, un pò poco che per la scala RGB che spazia da 0 a 255.
Inoltre, lo spazio colore YUV ha una brillantezza maggiore ed un contrasto minore rispetto allo RGB.
Se queste differenze non vengono corrette ma copiate pari pari...
... poi senti la gente che si lamenta...
"... i neri sono schiariti ..."
"... i bianchi tendono al beige ..."
"... i colori sono smorti ..."
"... i contrasti vanno a farsi benedire ..."
ed io sarò l'ultima persona di questo mondo a stupirmene :fagiano:
Invece di fare la conversione secca 16-235, si dovrebbe espandere la gamma cromatica fino a 0-255, correggere la brillantezza dei colori abbassandola ed aumentare un pò il contrasto.
Fine dei problemi, e la VGA renderebbe gli stessi colori del component.
Ma purtroppo, al momento la 360 non lo fà.
Infine, ad uso e consumo di eventuali fanboy integralisti che volessero contestarmi quanto dico affermando che chiedo una cosa assurda da impianto HT di alto livello, faccio notare che questa banale operazione è compiuta da tutti i player dvd-video per computer.
Già, perché i primi (dvd-video) sono codificati con colore YUV, mentre il secondo (computer) ha certamente un monitor in colore RGB.
E se facessero male la conversione, due dita in gola a guardarli su pc :Puke:
(e mi viene in mente pure un programma che si può obbligare a mostrare questo difetto... )
CapodelMondo
19-12-2006, 14:35
visto che userò la 36o per vedere i dvd (mi hanno detto che è un buon lettore con la funzione di upscaling) perderò comunque qualità? (essendo che ho un samsung la collegherò in vga)
non c'e' una lista compatibilita' dei titoli x box su xbox 360 collegata in vga?
mi sembrava di aver letto qualcosa ma non ricordo il sito..li provavano praticamente uno ad uno in vga..
Con sicurezza si può dire che la VGA della 360 non ha colori RGB nativi, ma è costretta a vivere di colori YUV convertiti.
Peccato che fà una conversione grezza trasponendoli direttamente, così che il massimo livello di nero del component diventa 16 sulla scala RGB, ed il bianco 235, un pò poco che per la scala RGB che spazia da 0 a 255.
Inoltre, lo spazio colore YUV ha una brillantezza maggiore ed un contrasto minore rispetto allo RGB.
Se queste differenze non vengono corrette ma copiate pari pari...
... poi senti la gente che si lamenta...
"... i neri sono schiariti ..."
"... i bianchi tendono al beige ..."
"... i colori sono smorti ..."
"... i contrasti vanno a farsi benedire ..."
ed io sarò l'ultima persona di questo mondo a stupirmene :fagiano:
Invece di fare la conversione secca 16-235, si dovrebbe espandere la gamma cromatica fino a 0-255, correggere la brillantezza dei colori abbassandola ed aumentare un pò il contrasto.
Fine dei problemi, e la VGA renderebbe gli stessi colori del component.
Ma purtroppo, al momento la 360 non lo fà.
Infine, ad uso e consumo di eventuali fanboy integralisti che volessero contestarmi quanto dico affermando che chiedo una cosa assurda da impianto HT di alto livello, faccio notare che questa banale operazione è compiuta da tutti i player dvd-video per computer.
Già, perché i primi (dvd-video) sono codificati con colore YUV, mentre il secondo (computer) ha certamente un monitor in colore RGB.
E se facessero male la conversione, due dita in gola a guardarli su pc :Puke:
(e mi viene in mente pure un programma che si può obbligare a mostrare questo difetto... )
La x360 non è un oggetto da home video ma mi chiedo come possa fare una conversione così scadente, c'è una semplice formula per convertire da YUV a RGB (presa da wikipedia):
Y = 0.299R + 0.587G + 0.114B
U = − 0.147R − 0.289G + 0.436B
V = 0.615R − 0.515G − 0.100B
Con sicurezza si può dire che la VGA della 360 non ha colori RGB nativi, ma è costretta a vivere di colori YUV convertiti.
Sono anche io certo che sia così, il mio monitor LCD aveva dei neri quasi perfetti collegato alla 360 in Component, mentri li aveva tendenti al grigio collegato in VGA.
Ad ulteriore riprova che l'uscita VGA del 360 sia "buggata" vi è il fatto che tali neri tornavano ad essere tali se collegavo al monitor l'uscita VGA del PC :)
CapodelMondo
19-12-2006, 16:45
per ora io prenderò cmq il vga visto che il component incluso nella pro è cmq inferiore..da quello che so component è più fedele di colori ma scarso in mappatura
spero nell hdmi non troppo tardi
BTinside
19-12-2006, 17:18
così che il massimo livello di nero del component diventa 16 sulla scala RGB, ed il bianco 235, un pò poco che per la scala RGB che spazia da 0 a 255.
Inoltre, lo spazio colore YUV ha una brillantezza maggiore ed un contrasto minore rispetto allo RGB.
[/SIZE]
Vuol dire che anche il component, pur risultando nettamente migliore al vga dal punto di vista della resa cromatica, spazia pur sempre da 16 (nero) a 235 (bianco) mentre una connessione rgb dovrebbe effettivamente spaziare da 0 a 255?
Per Rgb ti riferisci anche alle connessioni Scart Rgb? Cioè una scart rgb ha una resa di colore e contrasto superiori al component di X360?
BTinside
19-12-2006, 17:19
Sono anche io certo che sia così, il mio monitor LCD aveva dei neri quasi perfetti collegato alla 360 in Component, mentri li aveva tendenti al grigio collegato in VGA.
Ad ulteriore riprova che l'uscita VGA del 360 sia "buggata" vi è il fatto che tali neri tornavano ad essere tali se collegavo al monitor l'uscita VGA del PC :)
Esattamente, è così.
BTinside
19-12-2006, 17:22
A quanto pare l'unica soluzione rimane il component della Monster cable, che garantisce una fedeltà cromatica persino superiore al component microsoft ma che, cosa più importante, aumenta la definizione e la nitidezza. Ad un certo punto il cavo vga lo uso solo per upscalare i dvd. Anche se anche quì è ardua la scelta, Dvd a 720p e neri grigi e colori smorti, oppure Dvd a bassa definizione ma con colori perfetti? :rolleyes: :muro:
domanda.
con la acer 26 che ho preso,dentro c'e' una scart componet,quindi scart con dietro attaccati i vari cavi del component.
ora,se prendo 3 rca femmina femnmina e lo collego così al cavo component della 360,dovrebbe funzionare giusto?
p.s. ma mettendo la 720,1280x720,io che ho 1280 x768 si adatta o mi da le bande nere?
help thanks
help thanks
Se il connettore SCART è come quello che ho messo in foto vai tranquillo.
Cmq niente bande nere,lo scaler del TV manderà il segnale a tutto schermo (purtroppo).
Ventresca
19-12-2006, 18:35
qualcuno potrebbe ripostare quel sito con l'elenco dei giochi ps2 che escono in 480p che non lo trovo più? grazie
BTinside
19-12-2006, 18:36
qualcuno potrebbe..
http://www.hdgames.net/
Se il connettore SCART è come quello che ho messo in foto vai tranquillo.
Cmq niente bande nere,lo scaler del TV manderà il segnale a tutto schermo (purtroppo).
no,aspe...
la tv ha un cavo scart classico,da esso ci sono attaccati tutti i vari cavi del component.
ora,a quanto ho capito per il component ci sono 3 segnali,se io quei tre cavetti,prendo 3 rca femmina femmina e li collego a quelli della 360,avro' il component giusto?
passerei da 1280x768 1:1 a 1280x720,quindi perdita infima direi.
una lista di compatibilita' dei titoli xbox su 360 collegata in vga c'e'?
no,aspe...
la tv ha un cavo scart classico,da esso ci sono attaccati tutti i vari cavi del component.
ora,a quanto ho capito per il component ci sono 3 segnali,se io quei tre cavetti,prendo 3 rca femmina femmina e li collego a quelli della 360,avro' il component giusto?
passerei da 1280x768 1:1 a 1280x720,quindi perdita infima direi.
esatto,perdita quasi nulla..;)
e secondo te rispetto al vga?
cioe' la prova mi costa 10 euro per 3 rca per carita',ma volevo piu' che altro sapere cosa ne pensi tu che mi sembri abbastanza ferrato..
e secondo te rispetto al vga?
cioe' la prova mi costa 10 euro per 3 rca per carita',ma volevo piu' che altro sapere cosa ne pensi tu che mi sembri abbastanza ferrato..
Io ho usato il VGA fino a ieri,poi ho letto dei vantaggi nei colori usando il component e ho cambiato cavo.
Che dire...io non torno + indietro..;)
Anzi ora mi compro il Monster Cable..:)
A te và ancora meglio,perchè la tua risoluzione è quasi 720p.
Murakami
20-12-2006, 07:56
una lista di compatibilita' dei titoli xbox su 360 collegata in vga c'e'?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Xbox_games_compatible_with_Xbox_360
Solo quelli contrassegnati con 60 hz funzionano su VGA.
Murakami
20-12-2006, 07:58
http://www.hdgames.net/
Lì non distingue tra PAL e NTSC, meglio http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Progressive_Scan_PS2_Games
Brightblade
20-12-2006, 09:15
Io ho usato il VGA fino a ieri,poi ho letto dei vantaggi nei colori usando il component e ho cambiato cavo.
Che dire...io non torno + indietro..;)
Anzi ora mi compro il Monster Cable..:)
A te và ancora meglio,perchè la tua risoluzione è quasi 720p.
Quoto questo tuo post a caso x attirare la tua attenzione :D
Mi sembra di aver capito da un tuo post precedente che tu hai un LG 37" (se sbaglio mi corigerai) della serie LC. Mi chiedevo, dato che nel negozio dove pensavo di prendere l'LB1R hanno anche un LC2R e un LC3R a 300 euro in meno dell'LB1R, quali sono le caratteristiche che giustificano una differenza di prezzo cosi' ampia fra questi modelli? Sono caratteristiche che a me fregano, guardando la TV esclusivamente dal punto di vista videoludico, oppure sono cose di cui potrebbe non fregarmene una mazza?
Esempio, avevi collegato il pc via HDMI, per caso hai verificato se si puo' mappare 1:1 a 1366x768 su questo ingresso? Che tu sappia, lo scaler e' lo stesso che si trova sulla serie LB?
edit. Per ora ho notato che le prime differenze che balzano all'occhio leggendo le specifiche sono:
LB1R ha l'XD Engine III e l'Intelligent Eye
LC2R ha l'XD Engine II
Che roba sono? :confused: Sono attivi sempre e comunque, oppure intervengono solo in situazioni nelle quali e' necessario un trattamento x migliorare la qualita' dell'immagine (es, immagine non mappata 1:1)?
junkman1980
20-12-2006, 10:06
A quanto pare l'unica soluzione rimane il component della Monster cable, che garantisce una fedeltà cromatica persino superiore al component microsoft ma che, cosa più importante, aumenta la definizione e la nitidezza. Ad un certo punto il cavo vga lo uso solo per upscalare i dvd. Anche se anche quì è ardua la scelta, Dvd a 720p e neri grigi e colori smorti, oppure Dvd a bassa definizione ma con colori perfetti? :rolleyes: :muro:
ma come,un'anno fa tutti sputavano sul cavo monster cable :confused:
forse si parlava della vga... pero' cacchio non dovrebbe valere:stessa marca=stessa qualita' ? :rolleyes:
Brightblade
20-12-2006, 10:13
Aiuto! Stavo cercando info sull'LC2R su AVmagazine e mi saltato fuori un post di Mikelezz che riassume i vari modelli....ma e' dappertutto :mc:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63294
Scherzi a parte, riassunto molto interessante :D
BTinside
20-12-2006, 13:39
Quoto questo tuo post a caso x attirare la tua attenzione :D
Mi sembra di aver capito da un tuo post precedente che tu hai un LG 37" (se sbaglio mi corigerai) della serie LC. Mi chiedevo, dato che nel negozio dove pensavo di prendere l'LB1R hanno anche un LC2R e un LC3R a 300 euro in meno dell'LB1R, quali sono le caratteristiche che giustificano una differenza di prezzo cosi' ampia fra questi modelli? Sono caratteristiche che a me fregano, guardando la TV esclusivamente dal punto di vista videoludico, oppure sono cose di cui potrebbe non fregarmene una mazza?
Esempio, avevi collegato il pc via HDMI, per caso hai verificato se si puo' mappare 1:1 a 1366x768 su questo ingresso? Che tu sappia, lo scaler e' lo stesso che si trova sulla serie LB?
edit. Per ora ho notato che le prime differenze che balzano all'occhio leggendo le specifiche sono:
LB1R ha l'XD Engine III e l'Intelligent Eye
LC2R ha l'XD Engine II
Che roba sono? :confused: Sono attivi sempre e comunque, oppure intervengono solo in situazioni nelle quali e' necessario un trattamento x migliorare la qualita' dell'immagine (es, immagine non mappata 1:1)?
La serie LC non è mappabile 1:1 su Hdmi ma su Vga. La serie LX invece è mappabile su Hdmi.
La serie LC ha l'Xd Engine III non il II.
LXd engine è disattivabile manualmente o personalizzabile, non opera su ingresso vga ed è composto da 3 opzioni :
- Xd colore
- Xd contrasto
- Xd NR (riduzione rumore, utile quando guardi la tv analogica, da un tocco di perfezione in più).
L'Xd NR non opera su ingresso component, ma solo su tv analogica.
BTinside
20-12-2006, 13:45
Lì non distingue tra PAL e NTSC, meglio http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Progressive_Scan_PS2_Games
Tourist trophy pal supporta il 1080ì? :eek:
raga mi dite la definizione esatta di mappabile 1:1 e la differenza tra mappabile 1:1 e non mappabile
ultima cosa, mi dite un lCD dell'LG con la possibilità di mappare 1:1 con un'ottimo scaler (dcdi faoruj... )
grazie ;)
Ad ulteriore riprova che l'uscita VGA del 360 sia "buggata" vi è il fatto che tali neri tornavano ad essere tali se collegavo al monitor l'uscita VGA del PC :)
Qualcuno sa se è in progetto la sistemazione di questa conversione? Mi sembra una cosa assurda e non credo che il lavoro di sistemazione sia così oneroso o sbaglio?
Quindi per i giochi converrebbe utilizzare il component a 720p mentre con i dvd se la giocano a chi è il peggiore, il component non ha l'upscaling mentre il vga ha colori spenti.
raga mi dite la definizione esatta di mappabile 1:1 e la differenza tra mappabile 1:1 e non mappabile
ultima cosa, mi dite un lCD dell'LG con la possibilità di mappare 1:1 con un'ottimo scaler (dcdi faoruj... )
grazie ;)
Mappabile 1:1 significa che la risoluzione impostata sulla sorgente (pc o altro) è la stessa visualizzata, lo utilizzi come un monitor in sostanza.
il farouja è un deinterlacciatore molto efficiente, in genere chi lo monta acquista un pò di qualità sulle fonti televisive (sorgenti interlacciate). Agguingo: con xbox o pc che abbia il faroudja o meno, è del tutto ininfluente
Mappabile 1:1 significa che la risoluzione impostata sulla sorgente (pc o altro) è la stessa visualizzata, lo utilizzi come un monitor in sostanza.
il farouja è un deinterlacciatore molto efficiente, in genere chi lo monta acquista un pò di qualità sulle fonti televisive (sorgenti interlacciate). Agguingo: con xbox o pc che abbia il faroudja o meno, è del tutto ininfluente
invece se non è mappabile ? che problemi si avrebbero ? GRAZIE
invece se non è mappabile ? che problemi si avrebbero ? GRAZIE
mi uppo da solo.
raga visto che sabato devo acquistare necessariamente una tv lcd, per favore me ne consigliate una ? (le lg mi piacciono) con queste caratteristiche :
32"
risoluzione 720p
Ottimo scaler (deve avere un Faroudja o simile)
Component, HDMI, VGA non castrata
Mappabile 1:1
GRAZIE, attendo vostra risposta ;) :)
non vorrei andare nei centri commerciali e farmi "consigliare" dai soliti addetti incompetenti :(
Io ho l'LG 32LC2R che sembra avere tutte le caratteristiche che cerchi,però non è 720p...ma 1366*768.
Te lo consiglio..:)
Io ho l'LG 32LC2R che sembra avere tutte le caratteristiche che cerchi,però non è 720p...ma 1366*768.
Te lo consiglio..:)
si infatti è lo stesso modello su cui sono orientato :D . Come va con la 360 e con la TV NORMALE ???
Murakami
21-12-2006, 07:22
Tourist trophy pal supporta il 1080ì? :eek:
Così pare... :mbe:
si infatti è lo stesso modello su cui sono orientato :D . Come va con la 360 e con la TV NORMALE ???
Con il 360 è perfetto..;)
Mentre con la TV normale fa schifo,come quasi tutte le tv LCD...:asd:
Poi il mio segnale televisivo è roba da anni 60....quindi una vera m......a.. :fagiano:
Così pare... :mbe:
o.t. giravo da mediaworld e ho visto il tuo orum 37..che ne pensi tu che lo usi?
fine ot,grazie
Murakami
21-12-2006, 08:13
o.t. giravo da mediaworld e ho visto il tuo orum 37..che ne pensi tu che lo usi?
fine ot,grazie
Per me è ottimo, nulla da segnalare.
Brightblade
21-12-2006, 08:58
Io ho l'LG 32LC2R che sembra avere tutte le caratteristiche che cerchi,però non è 720p...ma 1366*768.
Te lo consiglio..:)
Sei sicuro che anche l'HDMI mappa 1:1? Io ho letto che la serie LC2R mappa 1:1 sull'HDMI solo a partire dal 37" (ma neanche questo sono sicuro che sia vero, parlo per sentito dire).
raga, ma se non mappa 1:1 che problemi ci sarebbero ?
Paganetor
21-12-2006, 09:52
raga, ma se non mappa 1:1 che problemi ci sarebbero ?
immagini meno nitide
Brightblade
21-12-2006, 09:54
raga, ma se non mappa 1:1 che problemi ci sarebbero ?
Immagini tanto piu' impastate quanto maggiore e' la differenza fra risoluzione nativa del pannello e risoluzione che uno vuole sparare in ingresso alla TV.
Quindi ad esempio se sparo un 720p (1280x720) su un'LG 32LC2R di risoluzione nativa di 1366 x 768 l'immagine tenderebbe a ingrandirsi a tutto schermo e quindi me la degraderebbe ?
Invece se mappa 1:1 verrebbero fuori delle piccole bande nere per adattare il contenuto allo schermo, vero ?
ultima cosa, come si fa a vedere se una TV mappa 1:1, c'è scritto da qualche parte ?
Paganetor
21-12-2006, 10:09
Quindi ad esempio se sparo un 720p (1280x720) su un'LG 32LC2R di risoluzione nativa di 1366 x 768 l'immagine tenderebbe a ingrandirsi a tutto schermo e quindi me la degraderebbe ?
Invece se mappa 1:1 verrebbero fuori delle piccole bande nere per adattare il contenuto allo schermo, vero ?
ultima cosa, come si fa a vedere se una TV mappa 1:1, c'è scritto da qualche parte ?
esatto.
ah, difficilmente trovi queste informazioni sui manuali: ti conviene cercare nei forum specializzati (tipo www.avmagazine.it ;) )
a parte che non capisco,io ho massimo 1280x768 ma riesco a settare la 1360...comunque..
ho provato il component,secondo me e ho messo quasi tutte le opzioni disponibili,meglio il vga,mia semplice opinione,mi trovo meglio.
Ciao
Avendo una Sharp lcd da 32 e attaccando la 360 in Vga i colori fanno pena, qualcuno sa come entrare nel menù di servizio e modificare qualche parametro così da renderlo se non simile al component come colori, almeno un pò meglio.
Grazie.
Andrea
non ho uno sharp ma come tutte le tv avrai un tasto menu credo...
io mettendo i colori da standard a caldo ho notato un discreto miglioramento.
p.s. magari e' roba vecchia ma ho fatto un trick utile sulla 360.
svuotare la cache di sistema
entrare in sistema,memoria,hard disk o meory unit e premere y
da qui, x x lb rb xx
la console chiedera' se si vuole fare manutenzione sulla 360,premere si.
p.s.
riguardo alle connessioni video..il component ha colori magari piu' brillanti,forse troppo,ma a mio avviso almeno a me le scalette sono aumentate quindi tornato al vga.
p.s. ma perche' in cod 2 ho salvato alla fine della campagna russa e adesso ho solo seleziona missione e devo rifare tutto da capo?
dovevo salvare dopo?
Immagini tanto piu' impastate quanto maggiore e' la differenza fra risoluzione nativa del pannello e risoluzione che uno vuole sparare in ingresso alla TV.
ma si vede tanto la differenza tra mappabile e non mappabile ?
si può fare a meno di questa caratteristica ?
GRAZIE
Brightblade
21-12-2006, 12:47
ma si vede tanto la differenza tra mappabile e non mappabile ?
si può fare a meno di questa caratteristica ?
GRAZIE
Dipende da scaler a scaler, da situazione a situazione, dalla percezione che l'utente ha.
Mi pare di capire che per i giochi ad esempio settati a 720p su un pannello con res nativa 768p, la cosa non e' cosi' critica come potrebbe essere per il desktop di Windows (a proposito, per vedere un'immagine non mappata 1:1, imposta la risoluzione del desktop del tuo portatile ad una res inferiore a quella nativa, se te la spalma a schermo pieno quello e' un mappaggio non 1:1). Poi dipende da vari fattori che ho gia' elencato, scaler, distanza da cui uno guarda la TV ecc ecc.
edit. Visto che nella fascia di prezzo che considero ci sono TV che mappano 1:1 sia VGA che HDMI, punto dritto su quelle (LG 37LB1R e LB2R), non voglio rischiare di spendere 1000 e rotti cucuzze e poi pentirmi di non aver scelto attentamente.
BTinside
21-12-2006, 12:51
Quindi ad esempio se sparo un 720p (1280x720) su un'LG 32LC2R di risoluzione nativa di 1366 x 768 l'immagine tenderebbe a ingrandirsi a tutto schermo e quindi me la degraderebbe ?
Invece se mappa 1:1 verrebbero fuori delle piccole bande nere per adattare il contenuto allo schermo, vero ?
ultima cosa, come si fa a vedere se una TV mappa 1:1, c'è scritto da qualche parte ?
Il degrado è impercettibile, lo scaler non alvora male. Io uso x360 in component (720p) su LG 26LC2R.
solo a me la component sembra molto piu' sgranata...
sti cazzi raga,ho giocato a final fight..impressionante.
edit. Visto che nella fascia di prezzo che considero ci sono TV che mappano 1:1 sia VGA che HDMI, punto dritto su quelle (LG 37LB1R e LB2R), non voglio rischiare di spendere 1000 e rotti cucuzze e poi pemtirmi di non aver scelto attentamente.
infatti è il motivo per cui ho preso un LG ;)
Brightblade
21-12-2006, 15:06
infatti è il motivo per cui ho preso un LG ;)
Prima di strizzarmi l'occhio, dimmi che modello :D Non tutti mappano 1:1 sull'HDMI.
io vorrei prendere LG 32LB2R, ma credo che non si trovino in giro .. o sbaglio ?
Brightblade
21-12-2006, 15:31
io vorrei prendere LG 32LB2R, ma credo che non si trovino in giro .. o sbaglio ?
Questi sono tutti gli LB2R a listino nei negozi italiani.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LB2R&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Sono sicuro che il 37LB2R mappa 1:1 su almeno uno dei 2 HDMI e sulla VGA, per il 32 non ti so dire con certezza, magari su AVmagazine puoi trovare la risposta.
edit. 47" Full HD :sbav:
raga alla fine questi sono i modelli in ordine di preferenza, che sabato cercherò e se troverò uno lo acquisterò :D :
LG 32LC2R
LG 32LC25R
LG 32LC3R
sempre lg ..
qual'è il migliore dei 3 ?
grazie
Brightblade
21-12-2006, 16:02
raga alla fine questi sono i modelli in ordine di preferenza, che sabato cercherò e se troverò uno lo acquisterò :D :
LG 32LC2R
LG 32LC25R
LG 32LC3R
sempre lg ..
qual'è il migliore dei 3 ?
grazie
Qui troverai le risposte.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63294
Ma se non sai qual'e' il migliore, come fai a stilare una lista in base alla preferenza? :confused: :D
Qui troverai le risposte.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63294
Ma se non sai qual'e' il migliore, come fai a stilare una lista in base alla preferenza? :confused: :D
secondo te invece, qual'è il migliore ?
grazie
Brightblade
21-12-2006, 16:30
secondo te invece, qual'è il migliore ?
grazie
Sulla serie LC non mi sono documentato piu' di tanto (io punto alla LB), non saprei dirti niente piu' di quello che c'e' scritto in quel thread e nei link che sono li riportati.
magari dico una cavolata,ma io ho l'acer 26 al2671w
il pc in dvi a 1280x768 con la 6800gt
la 360 in vga a 1280x768
piu' la component,peccato sia su scart
piu' due scart
non avessi preso il 26 a natale scorso mi prenderei ora il 32 a 549
se pero' hai una buona disponibilita' credo che lg e samsung siano ottimi.
p.s. ma hdmi vuol dire dvi anche nel caso?
Brightblade
22-12-2006, 06:30
p.s. ma hdmi vuol dire dvi anche nel caso?
Si', ma non tutti i televisori permettono di collegare il pc all'HDMI tramite cavo DVI->HDMI. Ad esempio, prima di orientarmi sull'LG, avevo scaricato un paio di manuali di modelli Samsung (mi sembra 40R72 o 40R76) e da quanto avevo capito io non lo permettevano. Magari qualcuno che li ha lo puo' confermare o smentire.
Tra l'altro, ho scoperto che connettendo il PC all'ingresso DVI (non sono sicuro al 100% se sia cosi' anche per l'HDMI), e' possibile sattare esattamente la 1366x768, e non la 1360x768 (che ho letto essere un vincolo dato dalla VGA che lavora in multipli di 8), quindi non ci sarebbero neanche le 2 piccole bande nere da 3 pixel per lato....sarebbe la realizzazione del mio sogno di fanatico integralista del mappaggio perfetto e nitido :D
buondì innanzitutto.
il problema e' che per es,io quando presi l'acer 26 l'anno scorso fu anche perche' pochi offrivano la connessione sia vga che dvi.
ora,nel caso io anno prossimo dovessi cambiare pannello e dare questo ai miei per la cucina,dove posso guardare?
nel senso,per me dovrebbe avere
1 vga
1 dvi
spinotto antenna
un paio di scart
1-2 hdmi
component
Brightblade
22-12-2006, 06:42
buondì innanzitutto.
il problema e' che per es,io quando presi l'acer 26 l'anno scorso fu anche perche' pochi offrivano la connessione sia vga che dvi.
ora,nel caso io anno prossimo dovessi cambiare pannello e dare questo ai miei per la cucina,dove posso guardare?
nel senso,per me dovrebbe avere
1 vga
1 dvi
spinotto antenna
un paio di scart
1-2 hdmi
component
Buon di :D Quanti pollici entro quel budget? Comunque mi sa che VGA+DVI+HDMI tutti insieme, non e' facile trovarli, e' piu' probabile VGA+HDMI o DVI+HDMI. Tutte le altre connessioni sono abbastanza standard e penso che si trovino sulla maggior parte dei modelli.
Io dopo aver letto un post precedente di Mark75, penso che mi accontentero' di un solo HDMI mappabile 1:1 a 1366(o1360)x768 e mi prendo uno switch da 3 o 5 porte HDMI che mi permetta di connettere piu' periferiche, nel caso ne avessi la necessita'.
mah...calcola che sara' legato ai risparmi,ti butto un massimale di 1000 euro per un 32 e 1500-1800 per un 40
che abbia vga e dvi assolutamente vga per la 360 piu' che altro,dvi per il pc,la component, e la hdmi o almeno vga e 2 hdmi di cui una compatibile dvi
Brightblade
22-12-2006, 07:10
mah...calcola che sara' legato ai risparmi,ti butto un massimale di 1000 euro per un 32 e 1500-1800 per un 40
che abbia vga e dvi assolutamente vga per la 360 piu' che altro,dvi per il pc,la component, e la hdmi o almeno vga e 2 hdmi di cui una compatibile dvi
Non vorrei sembrare un marchettaro LG, ma nella fascia 1500-1800 c'e' questo 42" (se vuoi dai un occhio anche agli altri modelli).
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=32&actType=&modelName=¤tPage=&categoryId=0102&parentId=01&modelCategoryId=0102&modelCodeDisplay=42LB1R#
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=42lb1r&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
In base a quello che ho letto su avmagazine, la serie LB1R mappa VGA e HDMI 1:1 alla 1366. La serie LB2R ha 2 HDMI, ma costa 1 po' di piu' e solo uno degli HDMI ho letto che e' mappabile alla res del pannello.
PS. Occhio che questi modelli di LG sono PESANTI.
lo sembri ma ti perdono..sui crt ho sempre avuto lg. :D
mi sembra che il primo non abbia la component,per il peso no problem,ho una scrivania in legno massello su cui per anni c'e' stato un sony tv classico da circa 40 kg :D
Brightblade
22-12-2006, 07:29
lo sembri ma ti perdono..sui crt ho sempre avuto lg. :D
mi sembra che il primo non abbia la component,per il peso no problem,ho una scrivania in legno massello su cui per anni c'e' stato un sony tv classico da circa 40 kg :D
Mica e' colpa mia se queste TV hanno tutto quello che mi serve :D Mi sembra di aver capito dal manuale che il component viene comunque classificato come ingresso posteriore AV, mentre di lato l'ingresso AV e' il composito.
edit. Scusa, e' il contrario, il component e' di lato e il composito sul retro. PAG 7 del manuale.
allora puo' essere preso in considerazione..sia vga che dvi mappano 1:1 le eventuale connessioni 360 e pc?
Brightblade
22-12-2006, 08:04
allora puo' essere preso in considerazione..sia vga che dvi mappano 1:1 le eventuale connessioni 360 e pc?
Da quello che ho letto su AVmagazine si', pero' finche' non provero' di persona posso basarmi solo su quello che ho letto. Pero' per mappaggio 1:1 io mi riferisco al fatto che accettano in ingresso la 1360x768 e la visualizzano mappandola 1:1 sul pannello. Non ti so dire (anzi credo proprio di no) se dando in ingresso alla TV un segnale ad esempio a 1280x720, te lo mappa 1:1 lasciando le classiche bande nere (ma comunque non vedo a cosa potrebbe servire, visto che la X360 in VGA spara fuori la 1360 e cosi' pure il PC sia su VGA che su DVI/HDMI).
Murakami
22-12-2006, 08:10
Questo thread sta degenerando nell'ennesimo "consigli per gli acquisti HD": ne esiste già uno dedicato.
Brightblade
22-12-2006, 08:12
Questo thread sta degenerando nell'ennesimo "consigli per gli acquisti HD": ne esiste già uno dedicato.
Davvero? Non lo sapevo.
Ma intendi questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282
Se e' lui, qui siamo oltre, xche' si prende in considerazione anche l'HDMI, cosa che la X360 non ha.
Anzi, fosse per me farei un thread con una classifica dei 3 migliori televisori x features/qualita'/prezzo, per ogni polliciaggio, ma una sezione TV nel forum non esiste, quindi ci si deve infilare dove si e' meno OT.
Murakami
22-12-2006, 08:21
Davvero? Non lo sapevo.
Ma intendi questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282
Se e' lui, qui siamo oltre, xche' si prende in considerazione anche l'HDMI, cosa che la X360 non ha.
Ragazzi, fate quello che volete, non sono io il moderatore: vi invito solo a rileggere il titolo di questo thread e a valutare voi se siete in topic con i consigli per gli acquisti.
Davvero? Non lo sapevo.
Ma intendi questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282
Se e' lui, qui siamo oltre, xche' si prende in considerazione anche l'HDMI, cosa che la X360 non ha.
Anzi, fosse per me farei un thread con una classifica dei 3 migliori televisori x features/qualita'/prezzo, per ogni polliciaggio, ma una sezione TV nel forum non esiste, quindi ci si deve infilare dove si e' meno OT.
come non quotarti...
miglior 26
miglior 32
miglior 37-40
anche perche' niubbo o no io stesso chiedo info per un pannello,e tanti lo fanno.
murakami,una review sul tuo pannello in italiano c'e'? me la linkeresti?
anche pvt se vuoi..
Murakami
22-12-2006, 08:39
murakami,una review sul tuo pannello in italiano c'e'? me la linkeresti?
anche pvt se vuoi..
Mi spiace, non ho mai trovato nulla in Rete.
Brightblade
22-12-2006, 08:45
Domanda: la PS3 ha un'uscita HDMI revision 1.3, che mi pare di aver capito non sia presente sulla stragrande maggioranza delle TV (attualmente in commercio), questo cosa comporta? Che se vorro' attaccarla ad una TV che non ha l'HDMI revision 1.3, mi attacco e la devo attaccare (scusate il gioco di parole :asd: ) in component? Oppure fisicamente si possono connettere, e su TV che hanno un HDMI di una revision inferione, cambia solo che non si sfruttano le caratteristiche dell'HDMI 1.3?
Paganetor
22-12-2006, 08:47
spero sia retrocompatibile... un po' come attaccare una USB 2 a una porta USB 1.1... andrà più piano, ma andrà...
Brightblade
22-12-2006, 08:51
spero sia retrocompatibile... un po' come attaccare una USB 2 a una porta USB 1.1... andrà più piano, ma andrà...
Mi auguro che sia cosi', a me basterebbe che l'HDMI della PS3 (nell'ipotesi in cui i dovessi prenderla...ma mi sa che mi tocchera'...dubito che sulla X usciranno tutti i JRPG che sono sempre state esclusive Sony) sparasse fuori una 1360x768p e che fisicamente si possa connettere agli HDMi attuali.
Ciao a tutti
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare televisore, volevo da voi un consiglio.
Uso la tv per giocare con la play2, a volte ci guardo un dvd....
Sono indeciso fra questi 2 modelli.
il primo (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp?page=Specifications)
il secondo (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le19r71wxxec.asp?page=Specifications)
In futuro dovrei prendere anche xbox360 o ps3.
Se oltre a questi 2 modelli avete dei cosigli li accetto volentieri.
Grazie tante
*sasha ITALIA*
22-12-2006, 18:33
Domanda: la PS3 ha un'uscita HDMI revision 1.3, che mi pare di aver capito non sia presente sulla stragrande maggioranza delle TV (attualmente in commercio), questo cosa comporta? Che se vorro' attaccarla ad una TV che non ha l'HDMI revision 1.3, mi attacco e la devo attaccare (scusate il gioco di parole :asd: ) in component? Oppure fisicamente si possono connettere, e su TV che hanno un HDMI di una revision inferione, cambia solo che non si sfruttano le caratteristiche dell'HDMI 1.3?
la 1.3 ha una banda più elevata e consente di trasferire audio non compresso e video a 32 bit di colore con più di 1 miliardo di colori, ed è retrocompatibile con la 1.0
Ciao! ho guardato un po in giro per la rete ma di tv 720p non ne ho trovate.
Voi sapete qualche nome? sono tutte 1366x768...
BTinside
23-12-2006, 14:32
Lg 26LZ5RV è un 1280x768. Molto vicino a 1280x720.
http://it.lge.com/download/product/ETC/26LZ5RV/26LZ5RV_lge.jpg
collegare il pc alla tv tramite adattatore
svideo--->adattatore composito (rca)-->lettore dvd
svideo--->adattatore component--->scart
comporta differenze qualitative?
direi di no, visto che l'origine è sempre l's-video... sbaglio ?
collegare il pc alla tv tramite adattatore
svideo--->adattatore composito (rca)-->lettore dvd
svideo--->adattatore component--->scart
comporta differenze qualitative?
direi di no, visto che l'origine è sempre l's-video... sbaglio ?
Qui c'è molta confusione... l's-video che indichi all'origine lo confondi con un'altra presa mini-DIN della scheda video, perchè tramite il mini-DIN 4 pin usato dall's-video il component non ci può passare neanche per intercessione divina.
Probabilmente è un mini-DIN 7/8/9 pin usato per veicolare vari segnali in base all'adattatore utilizzato.
E quindi la differenza c'è.
In ogni caso, nel primo caso strozzando la catena con un composito poco importa chi è l'origine, la qualità è quella del peggiore o inferiore.
Ciao a tutti
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare televisore, volevo da voi un consiglio.
Uso la tv per giocare con la play2, a volte ci guardo un dvd....
Sono indeciso fra questi 2 modelli.
il primo (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp?page=Specifications)
il secondo (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le19r71wxxec.asp?page=Specifications)
In futuro dovrei prendere anche xbox360 o ps3.
Se oltre a questi 2 modelli avete dei cosigli li accetto volentieri.
Grazie tante
Se posso darti un consiglio, lascia perdere i tv ad alta definizione di taglia 19" come da te postati. Più che altro considerando che per quel che offrono costano uno sproposito.
A poco di più potresti trovare un lcd 32" hd-ready in offerta, anche delle marche più gettonate...
Ti conviene prenderti un monitor 19" wide (200 euro circa) e se non puoi fare a meno della tv e hai un pc, ti prendi un sintonizzatore tv (analogico-digitale 80 Euro circa....).
Nella peggiore dell'ipotesi siamo sui 280 Euro.
Tu a quanto hai trovato questi tv ?
Allora, io il Samsung 940MW l'ho trovato sulle 370-380.
Il fatto è che 1° ho dei problemi di spazio, difatti mi sarebbe piaciuto un 32" ma sono tutti molto grandi. Pensa che io lo dovrei tenere in camera sulla scrivania dove ora ho un vecchio crt da 14".
2° il fatto di attaccarci una console come la play2 che non è ad altra risoluzione come uscita, so che in quel monitor c'e un ingresso component e uno scaler per le risoluzioni (non vorrei sbagliarmi) .
Il monitor lcd da te proposto se ne trovano a 200 euro, ma poi non so come si veda e come funzioni quell'adattatore da 80 euro che dici te..
Cioè si puà usare una play2 o una xbox360? ci si vede la tv?
Ho trovato anche questo come tv ad un buon prezzo.. QUI (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/33595/index.html)
grazie tante per i consigli :)
Allora, io il Samsung 940MW l'ho trovato sulle 370-380.
Il fatto è che 1° ho dei problemi di spazio, difatti mi sarebbe piaciuto un 32" ma sono tutti molto grandi. Pensa che io lo dovrei tenere in camera sulla scrivania dove ora ho un vecchio crt da 14".
2° il fatto di attaccarci una console come la play2 che non è ad altra risoluzione come uscita, so che in quel monitor c'e un ingresso component e uno scaler per le risoluzioni (non vorrei sbagliarmi) .
Il monitor lcd da te proposto se ne trovano a 200 euro, ma poi non so come si veda e come funzioni quell'adattatore da 80 euro che dici te..
Cioè si puà usare una play2 o una xbox360? ci si vede la tv?
grazie tante per i consigli :)
Il discorso è questo.
Se prendi un normale monitor lcd 19" widescreen (risoluzione 1440x900)
1. puoi attaccare tranquillamente l'XBOX360 e la resa è ottima soprattutto se il monitor permette di mappare 1:1 il segnale (domanda eventualmente in negozio o te ne indichiamo noi alcuni...)
2. Non puoi attaccarci direttamente la PS2 (sui monitor, salvo qualche raro caso in taglie più grandi non esistono ingressi component)
3. Se vuoi vedere la tv devi prendere un sintonizzatore esterno (esistono sia quelli che necessitano di un pc, sia quelli che funzionano da soli con il monitor. 80 Euro circa)
L'ultimo tv lascialo perdere, non è adatto alle nuove console...
mmm mi hai un po demoralizzato, quindi se volessi giocare con la mia play2 su un tv lcd cosa mi consigli? o meglio se mi compro un crt 21"?
Qui c'è molta confusione... l's-video che indichi all'origine lo confondi con un'altra presa mini-DIN della scheda video, perchè tramite il mini-DIN 4 pin usato dall's-video il component non ci può passare neanche per intercessione divina.
Probabilmente è un mini-DIN 7/8/9 pin usato per veicolare vari segnali in base all'adattatore utilizzato.
E quindi la differenza c'è.
In ogni caso, nel primo caso strozzando la catena con un composito poco importa chi è l'origine, la qualità è quella del peggiore o inferiore.
la mia scheda video è una 6600 e l'uscita video, diciamo allora micro-DIN, ha 7 pin disposti in 2 file da 4 e sotto 3
il cavo in bundle ha 5 cavi:
giallo composito
blu-rosso-verde component
micro-DIN 4 pin
ora, qual'è il metodo che mi da qualità maggiore collegandolo alla tv (ho disponibile scart nella tv e composito nel vcr) ??
tnx :)
per sapere... l's-video è il micro-din a 4 pin? o cosa?
mmm mi hai un po demoralizzato, quindi se volessi giocare con la mia play2 su un tv lcd cosa mi consigli? o meglio se mi compro un crt 21"?
Forse mi sono espresso male io...
Quello che ti propongo io, sono dei MONITOR LCD (quelli per il PC per intendersi),
i Tv LCD sono quelli che hai proposto tu ...
I monitor non hanno ingressi come il component (ma ingressi VGA e/o DVI), i tv LCD hd-ready generalmente hanno component, composito, scart, a volte VGA a volte DVI.
Quindi a una tv LCD puoi attaccare la PS2, a un MONITOR LCD generalmente no...
Salve a tutti.
Ho una xbox, questo cavetto qui (http://www.joytech.net/products.php?section=viewprod&productID=46&lang=1&catID=3) ed un pessimo televisore cinese da 14". Quale tv color mi consigliereste (senza spendere un capitale) in modo da rendere giustizia a questa console?
P.S.
potrei usare il monitor da 17" del mio pc?
grazie a tutti
BTinside
03-01-2007, 19:10
:D
Allora....l'altra sera ho notato che, visualizzando un dvd in bassa definizione 480i (o 576i) prima su un lettore dvd da tavolo Samsung collegato via scart rgb e successivamente su Xbox 360 collegata in component (quindi niente upscaling) mi sono accorto che la definizione è decisamente migliore su quest'ultima, tanto da sembrare che andasse quasi a 720p.
Allora mi è venuto un dubbio :
Non è che percaso ciò è dovuto al fatto che, magari, il tv riceve dal lettore dvd Samsung un segnale 480i da dover convertire in 480p mentre da Xbox 360 riceve si un segnale a bassa definizione ma che sià già progressivo, quindi 480p e non 480i, in modo che il tv non debba, oltre che scalare, anche convertire da interlacciato a progressivo?
Questo, magari, perchè Xbox 360, essendo collegata in component settato su HD e quindi andando già in progressivo si limita solo ad inviare un segnale 480p al posto di 720p (come avviene invece con il cavo vga) e non 480i.
Dico bene? :stordita:
O non c'entra nulla?
Aggiungo un altro dubbio :
Il fatto che adesso nella dash sia possibile settare 1080p significa anche che su un tv full hd la console upscali i giochi da 720p a 1080p? Oppure la console si limita ad upscalare solo la dash mentre poi i giochi 360, i film in dvd e i giochi xbox1 si fermano max a 1360x720 (in vga) e tutto il resto lo fa lo scaler della tv?
BTinside
03-01-2007, 21:45
up, mi togliete i dubbi di sopra? :stordita:
tecnologico
03-01-2007, 21:48
up, mi togliete i dubbi di sopra? :stordita:
si però deciditi hai la stessa discussione in corso in 3 3d :D
X-ICEMAN
03-01-2007, 22:06
:D
Allora....l'altra sera ho notato che, visualizzando un dvd in bassa definizione 480i (o 576i) prima su un lettore dvd da tavolo Samsung collegato via scart rgb e successivamente su Xbox 360 collegata in component (quindi niente upscaling) mi sono accorto che la definizione è decisamente migliore su quest'ultima, tanto da sembrare che andasse quasi a 720p.
via component nei dvd X360 non applica l'upscaling ma..
a) il component anche a pari risoluzione ( 480i) risulta un collegamento migliore dell' rgb
b) in ogni caso il component supporta ed abilita la visione in 480/576p di default.. che non è upscaling è semplicemente la risoluzione nativa del dvd ( il cavo rgb non supporta alcuna risoluzione progressiva)
è normale che si veda meglio rispetto ad un player collegato via rgb
anche su xbox1 succedeva lo stesso ( per chi, come me, aveva una console con cavo component :) )
Il fatto che adesso nella dash sia possibile settare 1080p significa anche che su un tv full hd la console upscali i giochi da 720p a 1080p? Oppure la console si limita ad upscalare solo la dash mentre poi i giochi 360, i film in dvd e i giochi xbox1 si fermano max a 1360x720 (in vga) e tutto il resto lo fa lo scaler della tv? su un full HD, tramite il cavo vga upscala tutto a 1080p, ( hd-dvd compresi, che non sono upscalati ma sono nella loro risoluzione nativa ) tramite cavo component visualizza i giochi in 1080p ( ma non dvd ed Hd-Dvd ) tutto il resto max 1080i
BTinside
03-01-2007, 22:16
via component nei dvd X360 non applica l'upscaling ma..
a) il component anche a pari risoluzione ( 480i) risulta un collegamento migliore dell' rgb
b) in ogni caso il component supporta ed abilita la visione in 480/576p di default.. che non è upscaling è semplicemente la risoluzione nativa del dvd ( il cavo rgb non supporta alcuna risoluzione progressiva)
Quindi è come pensavo io, ovvero che la maggior qualità, oltre che dalla connessione component in sè, deriva soprattutto dal fatto che in questo modo, rispetto ad una connessione rgb, il tv visualizza già una fonte progressiva mentre nel caso del collegamento rgb il tv, oltre che scalare, deve anche convertire da interlacciato a progressivo, giusto?
su un full HD, tramite il cavo vga upscala tutto a 1080p, ( hd-dvd compresi, che non sono upscalati ma sono nella loro risoluzione nativa ) tramite cavo component visualizza i giochi in 1080p ( ma non dvd ed Hd-Dvd ) tutto il resto max 1080i
Quindi , tramite vga :
1. giochi 360 upscalati a 1080p
2. giochi xbox 1 upscalati a 1080p.
3. film in dvd upscalati a 1080p.
4. Hd dvd 1080p nativi (quindi lo scaler non interviene)
tramite component :
1. 1080p
2. 1080p
3. 480p
4. hd-dvd 480p?
Giusto?
nell'altro 3d di discussione sulla ps3 si parlare di una resa grafica per i giochi 720p non proprio perfetta per televisori full-hd come mai ciò ? e quali sono i problemi ?
per sfruttare il br è d'obbligo il full-hd ma se non conviene :rolleyes:
la mia scheda video è una 6600 e l'uscita video, diciamo allora micro-DIN, ha 7 pin disposti in 2 file da 4 e sotto 3
il cavo in bundle ha 5 cavi:
giallo composito
blu-rosso-verde component
micro-DIN 4 pin
ora, qual'è il metodo che mi da qualità maggiore collegandolo alla tv (ho disponibile scart nella tv e composito nel vcr) ??
tnx :)
per sapere... l's-video è il micro-din a 4 pin? o cosa?
Il mini-Din 4 pin è la S-Video, chiamata anche Y/C (anzi, è questo il suo vero nome).
Dovresti leggere sul manuale del tuo televisore cosa supporta la sua SCART.
Sicuramente composito ed RGB, se non è vecchio anche S-Video, e molto raro perchè fuori standard il Component.
Eliminiamo l'RGBs perché la scheda video non lo offre (escludendo l'ipotesi di mettere mano alla sua seconda uscita VGA), se la SCART rivela un supporto al Component scegli lui, altrimenti se c'è almeno l'S-Video accontentati di esso.
Se la SCART è solo composito/RGB attaccati ad essa in composito, evitando quello sul VCR perché in analogico è sempre meglio ridurre al minimo in passaggi (veramente a anche in digitale, ma per ragioni differenti)
Murakami
04-01-2007, 06:52
Quindi , tramite vga :
1. giochi 360 upscalati a 1080p
2. giochi xbox 1 upscalati a 1080p.
3. film in dvd upscalati a 1080p.
4. Hd dvd 1080p nativi (quindi lo scaler non interviene)
tramite component :
1. 1080p
2. 1080p
3. 480p
4. hd-dvd 480p?
Giusto?
Direi corretto, tranne i DVD in component in 576p (anzichè 480p) e gli HD-DVD, che credo escano a risoluzione piena anche in component.
Direi corretto, tranne i DVD in component in 576p (anzichè 480p) e gli HD-DVD, che credo escano a risoluzione piena anche in component.
purtroppo no, in component si fermano a 1080i
BTinside
04-01-2007, 18:27
Perfetto, quindi uno che vuole comprare il lettore hd-dvd su un fullhd ma preferisce utilizzare un buon component e costretto ad utilizzare il vga (colori merdosi) per poter andare a 1080p. Le solite strategie per far vendere i cavi vga.
Ma almeno gli hd-dvd in 720p ci vanno? e se ci vanno, ci vanno con il component?
Perfetto, quindi uno che vuole comprare il lettore hd-dvd su un fullhd ma preferisce utilizzare un buon component e costretto ad utilizzare il vga (colori merdosi) per poter andare a 1080p. Le solite strategie per far vendere i cavi vga.
Ma almeno gli hd-dvd in 720p ci vanno? e se ci vanno, ci vanno con il component?
yes :)
nell'altro 3d di discussione sulla ps3 si parlare di una resa grafica per i giochi 720p non proprio perfetta per televisori full-hd come mai ciò ? e quali sono i problemi ?
per sfruttare il br è d'obbligo il full-hd ma se non conviene :rolleyes:
Non proprio perfetta a dir poco (se hai un pc con un monitor lcd per renderti conto della cosa disastrosa, dal pannello di controllo setta una risoluzione molto più alta della risoluzione nativa del tuo LCD => l'immagine è come tutta sfuocata e perde fortemente in nitidezza).
Questa perdita di qualità è dovuta all'interpolazione che avviene nel processo di scaling, necessario quanto la risoluzione del segnale in ingresso è diversa dalla risoluzione nativa del tv o monitor.
Con PS3 questo viene lasciato completamente alla tv, che, nel passaggio da 720p a 1080p compromette inevitabilmente la qualità visiva dell'immagine e addio all'alta risoluzione... :muro:
In pratica la tv deve "inventarsi" (o meglio interpretare) tutti i pixel in eccesso. Anzi nella maggior parte dei casi i pixel da interpretare sono molti di più (NON è vero che vengono calcolati solo i pixel dati dalla differenza delle due risoluzioni => per esempio 1920x1080 - 1280x720).
Questo "inventarsi" i pixel viene nel 99,9% dei casi fatto in modo pessimo dalle tv.
Per chi cerca una spiegazione molto più tecnica, a suo tempo avevo esposto una breve trattazione qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15260276&postcount=57
X-ICEMAN
04-01-2007, 19:35
Le solite strategie per far vendere i cavi vga.
in questo caso no. non è un problema fisico del cavo ( infatti via component i giochi ci vanno ) è un problema di licenze/autorizzazioni/specifiche dei vari consorzi hollywoodiani e del dvdforum per cui su cavo component quindi fonte analogica non si devono superare i 720p/1080i per i vari Hd-Dvd o BluRay
Microsoft aggira il problema tramite il cavo vga, solo perchè (sempre secondo i vari enti/dvdforum etc) nonostante sia analogica è considerata una connessione PC e non per un dispositivo HT/multimediale
(stesso motivo per cui X360 pur mantenendo tutte le certificazioni ufficiali del caso, riesce ad effettuare l'upscaling dei dvd solo sul cavo VGA e non tramite component.. spacciandola come connessione pc ed evitando le varie limitazioni. )
BTinside
04-01-2007, 19:40
Capito. Se il cavo vga non facesse così schifo non avrei nessun problema. Ma è davvero inguardabile sulla maggior parte dei tv. Tranne quelli come i Samsung che permettono di regolare i colori e applicare fose anche i filtri su questo tipo di ingresso.
X-ICEMAN
04-01-2007, 20:15
Capito. Se il cavo vga non facesse così schifo non avrei nessun problema. Ma è davvero inguardabile sulla maggior parte dei tv. Tranne quelli come i Samsung che permettono di regolare i colori e applicare fose anche i filtri su questo tipo di ingresso.
sul mio sharp va benissimo eh :) basta modificare leggermente i parametri di default per la saturazione del colore e contrasto..
BTinside
04-01-2007, 20:26
Sul mio LG in vga è possibile solo regolare contrasto e luminosità. Niente colore. :( Nemmeno tramite menù di serivizo.
Sul mio LG in vga è possibile solo regolare contrasto e luminosità. Niente colore. :( Nemmeno tramite menù di serivizo.
Pecca del tv...
BTinside
04-01-2007, 22:01
Di molti tv. Anzi, quasi tutti disattivano i filtri in vga, poi rimangono quelli che permettono di saturare il colore ma credo sia possibile solo su alcuni.
Di molti tv. Anzi, quasi tutti disattivano i filtri in vga, poi rimangono quelli che permettono di saturare il colore ma credo sia possibile solo su alcuni.
Purtroppo...
HolyDiVeR
06-01-2007, 18:23
Scusate una domanda..
io ho una 360 collegata in component ad un LCD 32" con risoluzione 1366 x 768.. ho notato che xò la qualità grafica nn è sempre impeccabile.. ad esempio con Carbon noto che i profili delle auto sono leggermente scalati quasi come se nn vi fosse antialias!
Possibile ke questo sia dovuto al televisore con risoluzione fuori standard?
Scusate una domanda..
io ho una 360 collegata in component ad un LCD 32" con risoluzione 1366 x 768.. ho notato che xò la qualità grafica nn è sempre impeccabile.. ad esempio con Carbon noto che i profili delle auto sono leggermente scalati quasi come se nn vi fosse antialias!
Possibile ke questo sia dovuto al televisore con risoluzione fuori standard?
prova in vga e vedi se lo fa lo stesso :)
HolyDiVeR
06-01-2007, 19:05
Purtroppo il Tv nn ha l'ingresso VGA :(
Il massimo che mi posso permettere è il component :)
Ma nessuno con un tv fuori standard ke ha notato la stessa cosa?
Scusate una domanda..
io ho una 360 collegata in component ad un LCD 32" con risoluzione 1366 x 768.. ho notato che xò la qualità grafica nn è sempre impeccabile.. ad esempio con Carbon noto che i profili delle auto sono leggermente scalati quasi come se nn vi fosse antialias!
Possibile ke questo sia dovuto al televisore con risoluzione fuori standard?
strano, se imposti a 720 p dovrebbe andar bene ... poi dipende dallo scaler .. che tv hai ?
HolyDiVeR
06-01-2007, 21:07
La Tv è una Sony della serie WEGA (il modello preciso ora nn lo ricordo).
La risoluzione è impostata dalla dash a 720p..cmq il difetto è abbastanza lieve xò c'è!
X qst chiedevo se qualcuno con tv con la mia stessa risoluzione avesse notato la stessa cosa..mi piacerebbe capire se è un problema di tv fuori standard..oppure se sono io ke devo iniziare a procurarmi un paio di occhiali :D
UNIMOG400
27-01-2007, 14:46
Oggi sono stato a MEDIAWORLD dopo aver letto, lo preciso, il primo post sulle indicazioni di carattere piu' o meno generale per i piu' inesperti. Sono stato a MEDIAWORLD e ho notato che la maggior parte degli schermi sono FUORI STANDARD ossia 1368 x 768, li per li sono rimasto un po' meravigliato perche' avevo letto che sconsigliavate questa risuluzione, comunque il commesso mi ha detto semplicemente che NON SONO FUORI STANDARD. Forse ho capito male quello che intendete dire Voi?
Qualcuno mi sa dire se il cavo component per il Nintendo Wii è compatibile anche con il Gamecube? Spero proprio di si perchè quello per il GC è introvabile... Allora?
Qualcuno mi sa dire se il cavo component per il Nintendo Wii è compatibile anche con il Gamecube?
No.
Spero proprio di si perchè quello per il GC è introvabile...
Per il GC usa il cavo RGB, tanto nessun gioco GC-PAL supporta la modalità progressiva.
Window Vista
09-02-2007, 22:06
Di molti tv. Anzi, quasi tutti disattivano i filtri in vga, poi rimangono quelli che permettono di saturare il colore ma credo sia possibile solo su alcuni.
E perchè disattivano i filtri anche su VGA???
Che ci guadagnano?????
E perchè disattivano i filtri anche su VGA???
Che ci guadagnano?????
Perché attivare i filtri su una connessione che dovrebbe mappare possibilmente 1:1 lo schermo? ;)
Window Vista
09-02-2007, 22:21
Perché attivare i filtri su una connessione che dovrebbe mappare possibilmente 1:1 lo schermo? ;)
Cioè???
Spiegati bene???
BTinside
09-02-2007, 22:25
E perchè disattivano i filtri anche su VGA???
Che ci guadagnano?????
E che ne so, è una cosa che non riesco a capire.
Cioè???
Spiegati bene???
Se su uno schermo a 720 linee mappi in ingresso un segnale a 720p, o altrettanto immetti un 1080p su un FullHD, tramite VGA/DVI-D/HDMI o un'altra connessione che permette di mappare 1:1 lo schermo... a che serve un filtro?
Così è e così deve essere visualizzato, lo schermo non deve intervenire.
Ok, si potrebbe dare la possibilità di riattivarli su esplicita volontà dell'utente quando mandi un 576i tramite HDMI o 640*480 tramite VGA... ma... perché si dovrebbe veicolare questa roba su tali cavi? :stordita:
Cioè... concretamente non ha senso doversi preparare a filtrare roba HD... uno dei vantaggi dell'alta definizione sarebbe proprio la pulizia dell'immagine.
La vera anomalia è solamente una: gli schermi a 768 linee, ottimi per sporcare l'immagine pura 720 :muro:
Brightblade
21-02-2007, 07:20
Scusate se vado leggermente OT, pero' avrei bisogno una info. Oggi finalmente vado a recuperare l'LG 37LB1R, e gia' che ci sono mi procuro un cavo DVI-HDMI per collegarci il PC in digitale. La mia scheda video e' quella in sign, con 2 uscite DVI. Pero', che tipo di cavo mi ci vuole dal lato DVI? Mi sono dimenticato di controllare com'e' il connettore sulla scheda. Corro il rischio di comprare un cavo sbagliato? Oppure i cavi DVI-HDMI sono tutti dello stesso tipo e sono sicuramente compatibili con la mia scheda? Grazie.
BTinside
21-02-2007, 13:30
Cioè... concretamente non ha senso doversi preparare a filtrare roba HD... uno dei vantaggi dell'alta definizione sarebbe proprio la pulizia dell'immagine.
Per "filtri", (forse mi sono spiegato male), intendevo il miglioramento di contrasto e colore, dato che la 360 in vga mostra colori abbastanza smorti. No la pulizia d'immagine.
Scusate se vado leggermente OT, pero' avrei bisogno una info. Oggi finalmente vado a recuperare l'LG 37LB1R, e gia' che ci sono mi procuro un cavo DVI-HDMI per collegarci il PC in digitale. La mia scheda video e' quella in sign, con 2 uscite DVI. Pero', che tipo di cavo mi ci vuole dal lato DVI? Mi sono dimenticato di controllare com'e' il connettore sulla scheda. Corro il rischio di comprare un cavo sbagliato? Oppure i cavi DVI-HDMI sono tutti dello stesso tipo e sono sicuramente compatibili con la mia scheda? Grazie.
Il dvi deve essere femmina sul cavo perchè è maschio sulla scheda, l'hdmi deve essere maschio perchè è femmina sul tv.
Brightblade
22-02-2007, 06:57
Il dvi deve essere femmina sul cavo perchè è maschio sulla scheda, l'hdmi deve essere maschio perchè è femmina sul tv.
Finalmente, preso sia il cavo DVI-HDMI che la TV :sofico:
LG 37LB1R pagato 1269 Euri. Posto le mie impressioni qui, anche se al momento l'ho testato solo con il pc, perche' comunque sono considerazioni legate alla qualita' dell'immagine.
Allora, per prima cosa ho voluto testare l'ingresso VGA con il cavo in dotazione, quindi, stacco il PC dal mio glorioso Sony CRT del 99 e lo collego all'LG. Accendo il tutto, setto la risoluzione del desktop a 1360x768...et voila', fa cagare :mc: Allora smanetto nei settaggi della TV e scopro che l'opzione XGA era settata su 1024x768. La imposto a 1360x768 coerentemente con quella impostata sulla scheda video (immagino che l'equivalente per la X360 sia la risoluzione impostata nella dashboard) e...spettacolo, una nitidezza che il vecchio crt se la sogna. Riesco tranquillamente ad usare persino applicazioni da ufficio, senza affaticare gli occhi, stando a 2m di distanza dallo schermo.
Per quanto riguarda i colori, io non amo i colori smorti, e anche quando usavo il crt davo sempre un colpetto di Digital Vibrance dal pannello di controllo video, per renderli piu' vivi. Su questo schermo, per dare l'idea, i colori con digital vibrance disattivato sono come sul mio vecchio crt quando alzavo un un po' il DV, quindi da questo punto di vista non mi cambia niente, il che la reputo una buona cosa. Sull'ingresso VGA, tutti i filtri e menate varie sono disattivati di default e non attivabili (a parte le diverse modalita' automatiche disponibili per contrasto e luminosita'), anche perche', potendo mappare 1:1 il pannello su questo ingresso, non vedrei cmq l'utilita' dei vari filtri. Comunque, veniamo alle cose serie, i giochi :D
Ho provato in rassegna tutti gli fps di grido usciti negli ultimi 3 anni (quelli che non ho in versione retail li ho provati in versione demo) da FarCry, all'espansione di FEAR, passando per tutti quelli usciti nel mezzo. Tutti li ho impostati a 1360x768 con 2x o 4x AA a seconda della pesantezza, V-Syncati e Triplebufferati per eliminare il tearing senza compromettere il framerate. Anche qui, spettacolo, giocandoci da 2m, con questi settaggi video le scalettature le vedo solamente se le vado a cercare intenzionalmente. Spero che sulla X360 non rinucino piu' all'AA come e' successo in alcuni casi, ma cmq e' una mia fissazione. L'effetto scia negli spostamenti veloci (uno dei miei timori nel passaggio da un crt a un lcd con tempo di risposta 8ms), e' praticamente inavvertibile, anche se personalmente noto un certo "torpore" nelle rotazioni (non mi viene un altro termine) che non avvertivo sul crt. Ma comunque me lo aspettavo, e in ogni caso e' praticamente trascurabile, non va a detrimento dell'esperienza.
Intervallo. Proseguo nel prossimo post.
Brightblade
22-02-2007, 07:43
Veniamo alle note dolenti:
1) La prova del nero (ovvero un qualsiasi fps che usa l'engine di DooM 3 :asd:). Personalmente, i neri degli lcd mi hanno sempre fatto c@c@re, e purtroppo, anche quelli di questo lcd (che a leggere le varie rece e post sui forum, come qualita' era considerato un modello di punta della generazione precedente) non fanno differenza, troppo illuminati e troppo poco neri. Negli ambienti illuminati la cosa non si nota, ma in ambienti in cui il buio predomina, la cosa ai miei occhi e' molto evidente. Sono riuscito ad alleviare un po' il difetto giocando con il contrasto e la luminosita', ma per quanto io smanetti, il confronto con il crt che ho a fianco dell'lcd e' impari. Dovro' farci l'abitudine (e soprattutto tirare via da li il crt cosi' non ho un termine di paragone :asd:).
2) Altra nota dolente (che non mi aspettavo, ma ammetto di essere un niubbo in ambito lcd, e non mi sono mai fidato di cio' che vedevo nei centri commerciali come qualita' dell'immagine) e' l'angolo di visione, non tanto quello orizzontale ma quello verticale. Premetto che questa tv la guardero' sempre standole pressoche' di fronte, a 2m e soprattutto con gli occhi centrati all'altezza della mediana dello schermo, posizione dalla quale l'immagine e' perfetta, ma se solo mi alzo in piedi (la TV ce l'ho appoggiata su un mobile alto 60cm), la non uniformita' dell'illuminazione dell'immagine e' molto evidente ai miei occhi, e compromette anche l'angolo di visione orizzontale, cosa che non succede invece se centro lo sguardo sulla mediana orizzontale dello schermo. Pero' forse anche qui sono condizionato dal crt, che si vede perfettamente da qualsiasi angolazione orizzontale e verticale, anche aggrappato al soffitto :D
3) Ultima nota dolente, le immagini a res non nativa (che pero' non e' un difetto di questa TV in particolare, ma e' una conseguenza del non mappare 1:1 l'immagine, per quanto sia buono lo scaler). Probabilmente sono io che sono un fanatico integralista del mappaggio 1:1, pero' ho provato a settare la risoluzione del desktop (e successivamente anche dei giochi) a 1280x720, e non ci ho pensato 2 volte a rimettere subito la 1360x768 (mappata 1:1 con le 2 colonnine verticali di 3 pixel ai lati, che si vedono solo se appiccico la faccia allo schermo). Probabilmente su schermi piu' piccoli la cosa si nota meno, pero', per quanto mi riguarda, non definirei "impercettibile" (come ho letto molte volte da piu' parti) la perdita' di qualita' nel passaggio da mappatura 1:1 a mappatura di altro tipo, che sia visualizzando il desktop (caso peggiore) o che sia un gioco (caso in cui si nota meno). Spero che in futuro la PS3 offra la possibilita' di dare in pasto alla TV la 1360 come la X360, perche' mi spiacerebbe dovermi accontentare della 720p.
Veniamo alle note dolenti:
Purtroppo è un limite degli lcd e c'è poco da fare, dietro i cristalli liquidi c'è una lampada ed il nero non sarà mai un vero nero, si otterrà con una tecnologia in cui ogni singolo pixel avrà il controllo anche della luminosità come la tecnologia oled o sed, per il momento è così, non dovresti farti del male paragonandolo col crt e dovresti solamente goderti ciò che questo tv ti offre, l'alta definizione!
Detto questo ti faccio i complimenti, hai scelto un bel tv con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni! Io, un lg 37", poco più di un anno fa l'ho pagato 1800 eurozzi, ed era quello che costava meno. L'ho collegato all'htpc con un monster cable dvi-dvi da 4m e con un convertitore dvi-hdmi.
Ciao
Brightblade
22-02-2007, 08:07
Purtroppo è un limite degli lcd e c'è poco da fare, dietro i cristalli liquidi c'è una lampada ed il nero non sarà mai un vero nero, si otterrà con una tecnologia in cui ogni singolo pixel avrà il controllo anche della luminosità come la tecnologia oled o sed, per il momento è così, non dovresti farti del male paragonandolo col crt e dovresti solamente goderti ciò che questo tv ti offre, l'alta definizione!
Vero, in ogni caso penso che a lungo andare i lati positivi avranno il predominio su quelli negativi, e in ogni caso questo era il meglio come prezzo/caratteristiche che potevo permettermi (un crt 37" lo escludevo a priori, ammesso che esista, e un 32" crt di fianco ad un 37" lcd mi e' sembrato "piccolo").
Gia' che ci sono ne approfitto. Dopo i test sul VGA, ho provato il cavo DVI-HDMI, sempre settando l'immagine a 1360x768. Se dicessi che ho notato migliorie direi una balla o forse sarebbe solo per effetto placebo, ma comunque l'immagine era gia' perfetta col VGA, quindi no problem. Mi si sono aperte nuove possibilita', ovvero la 1600x900 e la 1920x1080i (che viene riconosciuta dalla TV come 1920x540). Ho provato ad impostare questa res, ma personalmente mi ha fatto lo stesso effetto della 1280x720, ovvero sono tornato alla 1360 senza pensarci 2 volte. Pero' quello che volevo chiedere e': la TV supporta anche la 1366x768 ovvero il non-plus-ultra del mappaggio 1:1...il problema e' che non riesco a settarla nelle opzioni della scheda video, neanche creandola come risoluzione "user made", cioe' il pannello di controllo nVidia mi dice che la risoluzione che ho scelto non e' valida...allora e' un mito il fatto che in digitale si possa impostare anche la 1366x768? Intendiamoci, non e' un problema perche' anche usare la 1360 con 2 colonnine di 3 pixel non mi fa schifo, era solo per capire come mai non riesco a usare questa res. Sorry per l'OT xche' non c'entra una mazza con le console, ma gia' che c'ero...
edit. Trovata la spiega x le schede nVidia!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=7184461&highlight=1365+nvidia#post7184461
Ero arrivato fino ad avere i 4 pixel sul lato destro, ma non sapevo come spostare l'immagine :mc:
Stasera provo. Spero di non sminchiare la TV solo per riempire 6 pixel...
A proposito...aggiornata la sign :read: :sofico:
Brightblade
23-02-2007, 06:52
edit. Trovata la spiega x le schede nVidia!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=7184461&highlight=1365+nvidia#post7184461
Ero arrivato fino ad avere i 4 pixel sul lato destro, ma non sapevo come spostare l'immagine :mc:
Stasera provo. Spero di non sminchiare la TV solo per riempire 6 pixel...
Niente...non ce l'ho fatta a impostare la 1366x768, mi devo "accontentare" della 1360. Il problema e' che via HDMI non riesco a regolare la posizione dell'immagine (mentre sulla VGA si').
Ho fatto altri test ieri sera, e devo dire che la questione dell'angolo di visione mi e' sembrata meno tragica di come l'avevo descritta qualche post fa. La non uniformita' se non tengo lo sguardo alla stessa altezza del centro dello schermo, la noto solo nelle scene scure, quindi mi sa che anche questa cosa e' figlia del nero non nero.
Poi ho dato una seconda chance alle res non mappate 1:1....ma personalmente, le userei solamente se costretto. C'e' qualcosa che non mi quadra pero' sulla 1080i via HDMI: non e' centrata e non ho trovato nessuna opzione per regolarne la posizione (cosa invece possibile quando mi collego via VGA). Non vorrei che in questo caso fosse il segnale che arriva dal PC che ha qualcosa di sballato, il che magari ne compromette la qualita', e me la fa sembrare peggiore di quanto non sarebbe se arrivasse il segnale corretto.
Cmq, mi registro su Avmagazine per postare nel thread ufficiale della mia TV e continuo li', per non trasformare qsto thread in un thread dedicato all'LG :D
Per chi fosse interessato, continuo qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53088&page=9
BTinside
23-02-2007, 12:48
Io con una vecchia Radeon risucivo a impostare in automatico la 1366x768. Veniva riconosciuta automaticamente come risoluzione standard.
diegolas2
02-03-2007, 00:01
ciao
una domandona da un milione di euro:
come mai questo SAMSUNG LE27S71B
TV color 27" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 pixel
che è un 27 pollici costa 699 euro e il suo fratellino identico che ha 26 cioè questo SAMSUNG LE26R72B
TV color 26" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 pixel
costa 849 euro??
hanno 150 euro di differenza..come mai??
per vedere la tv e giocare con la xbox360 dite che vanno bene? qual è il migliore dei due? ci sono altri tv lcd con 26" o 27" magari migliori di questi samsung?? ripeto: li userei per vedere tv e giocare xbox360...
ciao e grazie
diegolas2
02-03-2007, 18:35
up
Brightblade
06-03-2007, 07:04
Io con una vecchia Radeon risucivo a impostare in automatico la 1366x768. Veniva riconosciuta automaticamente come risoluzione standard.
Finalmente ce l'ho fatta, ho dovuto smanettare un po', ma adesso le colonnine da 3 pixel sono solo un ricordo :D (da PC, perche' X360 e PS3 non penso permetteranno mai di fare cio')
Qui la descrizione
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=823310&postcount=141
Andre106
06-03-2007, 09:04
ciao
una domandona da un milione di euro:
come mai questo SAMSUNG LE27S71B
TV color 27" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 pixel
che è un 27 pollici costa 699 euro e il suo fratellino identico che ha 26 cioè questo SAMSUNG LE26R72B
TV color 26" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 pixel
costa 849 euro??
hanno 150 euro di differenza..come mai??
per vedere la tv e giocare con la xbox360 dite che vanno bene? qual è il migliore dei due? ci sono altri tv lcd con 26" o 27" magari migliori di questi samsung?? ripeto: li userei per vedere tv e giocare xbox360...
ciao e grazie
te lo dico io che ho l'S71.
Costa meno perchè non è identico, ma monta un pannello più vecchio...la serie S è l'entry level di Samsung
A me è capitata l'occasione di averlo per 400€ e non ci ho pensato 2 volte, non ho abbastanza il palato fino per apprezzare le differenze.
Per vedere la tv forse l' LG da 26 è migliore, ma ho letto che con la x360 in VGA ha i colori molto smorti e non si può saturare, cosa che col mio si può fare.
Latios89
22-03-2007, 16:41
Come si fa a capire se una Tv CRT supporti il cavo Component? Cosa deve avere? (tutte quelle entrate?).
Un'ultima cosa: per la Ps3 va bene anche il cavo RGB della Ps2? Perchè ho visto che costa pochissimo: non vi sembra strano considerando che la qualità è maggiore di un cavo composito?
razzoman
22-03-2007, 16:54
Come si fa a capire se una Tv CRT supporti il cavo Component? Cosa deve avere? (tutte quelle entrate?).
Un'ultima cosa: per la Ps3 va bene anche il cavo RGB della Ps2? Perchè ho visto che costa pochissimo: non vi sembra strano considerando che la qualità è maggiore di un cavo composito?
si va bene quello della ps2:)
Latios89
22-03-2007, 19:07
Grazie, ma un'ultima cosa: la differenza tra il cavo composito e quello RGB è notevole? Che cosa cambia di preciso? Thanx!
Latios89
23-03-2007, 17:52
Ok, ho preso il cavo e va a meraviglia. Ma i dvd-video si vedono verdi! Come faccio per eliminare questo problema?
spero di non essere OT...dopo anni di gioco su pc ho appena preso una PS2 usata pensando di poterla utilizzare sul mio monitor lcd...leggendo qua e la sembra che la qualità ne risenta moltissimo...ho una domanda:
- quale cavo devo utilizzare per collegare ps2-->lcd cercando la miglior qualità possibile?
grazie 1000
*sasha ITALIA*
16-05-2007, 17:47
component
Come si fa a capire se una Tv CRT supporti il cavo Component? Cosa deve avere? (tutte quelle entrate?).
Un'ultima cosa: per la Ps3 va bene anche il cavo RGB della Ps2? Perchè ho visto che costa pochissimo: non vi sembra strano considerando che la qualità è maggiore di un cavo composito?
ci metti poco, dato che sono solo 2 :D
La mia in firma o il samsung (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp)
jarod__1983
24-05-2007, 00:05
Ciao a tutti, ho da pochissimo acquistato l'LG 32LC3R, solo che mi trovo in grossa difficoltà a trovare delle impostazioni giuste per questa tv.. :cry:
Ho collegato in vga il pc, in component l'xbox 360...come setto "tipo programma"?e "modo colore"?e "XD"?
Insomma voi che avete un LG, mi potete dire i vostri settaggi per i vari input in modo da trovare finalmente le impostazioni giuste?
Vi ringrazio per l'attenzione! ;)
Brightblade
24-05-2007, 06:46
Ciao a tutti, ho da pochissimo acquistato l'LG 32LC3R, solo che mi trovo in grossa difficoltà a trovare delle impostazioni giuste per questa tv.. :cry:
Ho collegato in vga il pc, in component l'xbox 360...come setto "tipo programma"?e "modo colore"?e "XD"?
Insomma voi che avete un LG, mi potete dire i vostri settaggi per i vari input in modo da trovare finalmente le impostazioni giuste?
Vi ringrazio per l'attenzione! ;)
Non so se il tuo LCD ha gli stessi identici menu' del mio, comunque, per il pc sull'ingresso VGA la cosa + importante e' impostare la risoluzione del desktop a 1360x768 e sulla TV settare la voce XGA, che sta nel menu schermo, anche lei a 1360x768. Poi io ho impostato contrasto 95, luminosita' 45, colore neutro, sRGB off e poi ho giocato un po' anche con contrasto e luminosita' nel pannello di controllo della mia scheda video.
Per il component non saprei, xche' al momento non ho nulla collegato a quell'ingresso.
jarod__1983
24-05-2007, 09:24
Non so se il tuo LCD ha gli stessi identici menu' del mio, comunque, per il pc sull'ingresso VGA la cosa + importante e' impostare la risoluzione del desktop a 1360x768 e sulla TV settare la voce XGA, che sta nel menu schermo, anche lei a 1360x768. Poi io ho impostato contrasto 95, luminosita' 45, colore neutro, sRGB off e poi ho giocato un po' anche con contrasto e luminosita' nel pannello di controllo della mia scheda video.
Per il component non saprei, xche' al momento non ho nulla collegato a quell'ingresso.
La VGA l'avevo già settata come avevi detto tu (tranne per il contrasto)..sono stato bravo :D
Ora mi manca solo il component per l'xbox360..e qui mi trovo in difficoltà, perchè non so davvero come sistemare i colori e il programma per renderlo migliore.. :cry:
Brightblade
24-05-2007, 12:33
La VGA l'avevo già settata come avevi detto tu (tranne per il contrasto)..sono stato bravo :D
Ora mi manca solo il component per l'xbox360..e qui mi trovo in difficoltà, perchè non so davvero come sistemare i colori e il programma per renderlo migliore.. :cry:
Sul component prova magari i settaggi che io ho usato x la TV analogica, che sono: Contrasto 100, Luminosita' 45, Colore 34, Nitidezza 34, Profilo colore caldo, XD Engine On e qualcos'altro che non ricordo :stordita:
Pero' io questi settaggi li ho usati per rendere le immagini il piu' verosimili possibile, non so se per i giochi della X360 possono andar bene :boh:
jarod__1983
25-05-2007, 22:30
Ho solo un problema stranissimo..Allora sul pc i colori sono settati di default, tutti i colori sono perfetti mentre il verde chiaro è quasi fosforescente..ho provato a modificare i colori dalla tv e non risolvo nulla, mentre dal pc riesco in qualche modo a normalizzare il verde, ma gli altri colori anche se li porto a pari passo sono tutti scuri e non reali..anche aumentando contrasto e luminosità..per voi è la tv che è difettosa?
Brightblade
26-05-2007, 16:28
Ho solo un problema stranissimo..Allora sul pc i colori sono settati di default, tutti i colori sono perfetti mentre il verde chiaro è quasi fosforescente..ho provato a modificare i colori dalla tv e non risolvo nulla, mentre dal pc riesco in qualche modo a normalizzare il verde, ma gli altri colori anche se li porto a pari passo sono tutti scuri e non reali..anche aumentando contrasto e luminosità..per voi è la tv che è difettosa?
Non ti saprei dire, sul mio i colori rispecchiano quasi perfettamente la resa del crt (tutti i colori allo stesso modo, non solo alcuni).
jarod__1983
03-06-2007, 20:50
Ciao a tutti, ho da qualche settimana acquistato un LG 32LC3R, per il momento mi trovo bene, solo che ho notato che nelle scene più scure c'è un angolo (esattamente in alto a destra) che è più luminoso...è un difetto del monitor o è normale?
Spectrum7glr
26-08-2007, 21:23
domanda da niubbo: se uno attacca tramite component una x360 ad un TV HD (1080p)...cosa succede? upscala oppure il segnale arriva nativo a 1080p?
domanda da niubbo: se uno attacca tramite component una x360 ad un TV HD (1080p)...cosa succede? upscala oppure il segnale arriva nativo a 1080p?
No, il segnale arriva a 1080p. Però gran parte dei giochi per 360 sono sviluppati per 720p, quindi in quei casi l'immagine viene prima upscalata. Ci sono poi dei rari giochi che invece supportano nativamente il 1080p, mi sembra che Shadowrun lo supporti (ma potrei sbagliarmi).
Ricordati che attaccando tramite Component i DVD rimarranno a 480p. Usando il VGA, invece, vengono upscalati fino a 1080p.
Brightblade
27-08-2007, 08:54
Ciao a tutti, ho da qualche settimana acquistato un LG 32LC3R, per il momento mi trovo bene, solo che ho notato che nelle scene più scure c'è un angolo (esattamente in alto a destra) che è più luminoso...è un difetto del monitor o è normale?
Anche il mio LG non e' perfettamente uniforme su sfondo scuro (ma e' anche un 37", e questo fenomeno mi pare sia piu' accentuato quanto piu' e' grande il pannello), ma e' una cosa che noto solo se mi sforzo, se sul tuo e' molto evidente potrebbe magari essere difettoso, dipende un po' da quanto e' intensa la cosa.
Spectrum7glr
27-08-2007, 22:32
No, il segnale arriva a 1080p. Però gran parte dei giochi per 360 sono sviluppati per 720p, quindi in quei casi l'immagine viene prima upscalata. Ci sono poi dei rari giochi che invece supportano nativamente il 1080p, mi sembra che Shadowrun lo supporti (ma potrei sbagliarmi).
Ricordati che attaccando tramite Component i DVD rimarranno a 480p. Usando il VGA, invece, vengono upscalati fino a 1080p.
ed il risultato dell'upscaling 720p->1080p com'è? i giochi non supportano anche il 1080i nativo? con l'HDMI previsto per le nuove versioni delle x360 cambierà qualcosa (giochi e DVD)?
grazie ancora :)
ed il risultato dell'upscaling 720p->1080p com'è? i giochi non supportano anche il 1080i nativo? con l'HDMI previsto per le nuove versioni delle x360 cambierà qualcosa (giochi e DVD)?
grazie ancora :)
Io so che tutti i giochi sono nativi in 720p, e gran parte anche in 1080i (mi sembra che PD0 e PGR3 ad esempio non lo siano). Quelli che non lo supportano, comunque, vengono upscalati a seconda che tu abbia settato la risoluzione sulla dashboard, e le differenze dovrebbero comunque essere minime. In ogni caso il 1080i non è buono per i giochi veloci. Non so dirti come venga la qualità d'immagine, perchè non l'ho mai provato. La mia TV va solo fino a 1024x768, in VGA :D
leomagic
13-12-2007, 15:43
scusate..
una domanda,ma se uno ha un tv hd come me da 1680*1050 come può collegare ottimamente l'xbox??
con che risoluzione??
grazie..
complimenti...questo genere di thread sono l'ideale per i newbies...anche io prima di comprare il mio televisore sono stato un mese dietro a recensioni e thread del genere per capire cosa era meglio per me :)
io ho un Philips PF9966/10 HD READY 1024*1024 e l'unico difetto che ho riscontrato fino ad ora e' che con l'uscita DVI non riesco a sentire l'audio digitale:(
io ho un Philips PF9966/10 HD READY 1024*1024 e l'unico difetto che ho riscontrato fino ad ora e' che con l'uscita DVI non riesco a sentire l'audio digitale:(
Naturalmente sai che il DVI non trasporta l'audio, giusto?
Naturalmente sai che il DVI non trasporta l'audio, giusto?
io ho fatto lo stesso errore,
l'ho saputo troppo tardi.
Murakami
08-01-2008, 07:50
io ho fatto lo stesso errore,
l'ho saputo troppo tardi.
Il mio DVI trasporta anche l'audio... :winner:
Naturalmente sai che il DVI non trasporta l'audio, giusto?
si..ovvio:p
Il mio DVI trasporta anche l'audio... :winner:
:confused:
Il mio DVI trasporta anche l'audio... :winner:
Attaccare due spinotti RCA al cavo DVI tramite nastro adesivo non conta :O
Murakami
08-01-2008, 17:19
Attaccare due spinotti RCA al cavo DVI tramite nastro adesivo non conta :O
Ti dico che è così: il mio TV ha una implementazione proprietaria dello standard DVI; chiedi a Ronda (che aveva il mio stesso TV) se non mi credi... :mad:
Ti dico che è così: il mio TV ha una implementazione proprietaria dello standard DVI; chiedi a Ronda (che aveva il mio stesso TV) se non mi credi... :mad:
Ehm, non che non ti creda (ho appena visto su internet il tuo modello, dice "Audio in: DVI in"), ma non dovrebbe dipendere anche dalla fonte allora? Cioè, se la console/lettore/aggeggio, e soprattutto il cavo, non mandano l'audio in DVI, non cambia nulla, no?
MesserWolf
08-01-2008, 17:26
Ehm, non che non ti creda (ho appena visto su internet il tuo modello, dice "Audio in: DVI in"), ma non dovrebbe dipendere anche dalla fonte allora? Cioè, se la console/lettore/aggeggio, e soprattutto il cavo, non mandano l'audio in DVI, come fa la TV a prenderlo?
avrà in dotazione un cavo apposta ;) chessò component -> DVI oppure
DVI+jackaudio -> DVI così risparmia un ingresso audio .
cmq mi pare un po' inutile no?
edit : componet -> DVI è difficile dato che la prima è analogica e la seconda digitale ^^
Murakami
08-01-2008, 17:27
Ehm, non che non ti creda (ho appena visto su internet il tuo modello, dice "Audio in: DVI in"), ma non dovrebbe dipendere anche dalla fonte allora? Cioè, se la console/lettore/aggeggio, e soprattutto il cavo, non mandano l'audio in DVI, non cambia nulla, no?
Certo: ma, avendola collegata alla PS3 tramite cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI, dal TV (volendo, dato che io utilizzo comunque un impianto HT) si sente anche l'audio della console... :D
avrà in dotazione un cavo apposta ;) chessò component -> DVI oppure
DVI+jackaudio -> DVI
E vabbè, e allora è un caso a parte :O
E sarebbe un semplice adattatore... tutto sommato, non molto diverso dall'attaccare i cavi RCA con nastro adesivo :D
Certo: ma, avendola collegata alla PS3 tramite cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI, dal TV (volendo, dato che io utilizzo comunque un impianto HT) si sente anche l'audio della console...
Wow, allora sì che è interessante :eek: farebbe comodo anche a me tutto sommato.
Ma l'audio è nella stessa qualità del cavo HDMI, oppure è limitato in qualche modo?
Murakami
08-01-2008, 17:29
E vabbè, e allora è un caso a parte :O
E sarebbe un semplice adattatore... tutto sommato, non molto diverso dall'attaccare i cavi RCA con nastro adesivo :D
Leggi il mio ultimo post sai... :mad: :p
Leggi il mio ultimo post sai... :mad: :p
Dammi i due secondi necessari a editare :p :D
Murakami
08-01-2008, 17:32
Ma l'audio è nella stessa qualità del cavo HDMI, oppure è limitato in qualche modo?
E' l'audio che passa per l'HDMI di qualsiasi TV, pari pari: stereo digitale a 44,1 e 48 khz (non so se ci sono TV che accettano anche formati superiori, come 88,2 e 176,4 khz)... :)
E' l'audio che passa per l'HDMI di qualsiasi TV, pari pari: stereo digitale a 44,1 e 48 khz (non so se ci sono TV che accettano anche formati superiori, come 88,2 e 176,4 khz)... :)
Non sarebbe male. Non sempre ho voglia di accendere l'amplificatore quando gioco, magari se è tardi la sera, mi accontenterei dell'audio del televisore. Ma con la PS3 sarei costretto a farlo perchè il mio televisore ha solo l'HDMI, e dovrei attaccare i cavi RCA all'amplificatore, così come faccio ora con la 360 in VGA.
(molto OT: alla fine ho comprato quell'amplificatore nuovo che dicevo :p mi arriva fra un paio di settimane. Addio, Pro Logic 1, hai smesso di confondermi con i tuoi suoni posteriori indistinti :D)
Murakami
08-01-2008, 17:42
Attenzione, ho fatto una prova interessante: ho selezionato le frequenze 88,2 e 176,4 khz lungo HDMI come supportate, ho settato l'upsampling dei CD a queste frequenze e... funziona! Si sente benissimo! Nonostante l'ingresso DVI del TV! Se faccio la stessa operazione lungo l'uscita ottica il suono è completamente distorto, segno che l'HT non supporta tali frequenze (almeno sulla connessione digitale).
A questo punto, vorrei chiedere a qualche possessore di PS3 e TV con ingresso HDMI di fare lo stesso test.
Murakami
08-01-2008, 17:44
(molto OT: alla fine ho comprato quell'amplificatore nuovo che dicevo :p mi arriva fra un paio di settimane. Addio, Pro Logic 1, hai smesso di confondermi con i tuoi suoni posteriori indistinti :D)
Ah si, ricordo: mi stavi facendo credere che con il DPL1 si distingue anche posteriore sinistra - posteriore destra... :grrr:
Attenzione, ho fatto una prova interessante: ho selezionato le frequenze 88,2 e 176,4 khz lungo HDMI come supportate, ho settato l'upsampling dei CD a queste frequenze e... funziona! Si sente benissimo! Nonostante l'ingresso DVI del TV! Se faccio la stessa operazione lungo l'uscita ottica il suono è completamente distorto, segno che l'HT non supporta tali frequenze (almeno sulla connessione digitale).
A questo punto, vorrei chiedere a qualche possessore di PS3 e TV con ingresso HDMI di fare lo stesso test.
Uhm, ma ci sono grosse differenze fra 44.1khz, e 176.4khz upscalati? Soprattutto quando ascoltati dalle cassine del televisore... :what:
Ricordo quando facevo le prove con gli emulatori, e fra 11-22-44 khz c'erano differenze nette, ma a 48 e 55 non cambiava più nulla (forse era la fonte però).
Ah si, ricordo: mi stavi facendo credere che con il DPL1 si distingue anche posteriore sinistra - posteriore destra...
Non è colpa mia! Mi stavano fischiando le orecchie! :p
turbofantasyfan
08-01-2008, 17:44
io ho acquistato da poco questo samsung..
http://www.twenga.it/prezzi-LE22S81B-SAMSUNG-TV-LCD-255655-0
ho fatto una grande cavolata in previsione di un uso futuro un uso futuro con ps3???
Murakami
08-01-2008, 17:48
Uhm, ma ci sono grosse differenze fra 44.1khz, e 176.4khz upscalati? Soprattutto quando ascoltati dalle cassine del televisore... :what:
Ricordo quando facevo le prove con gli emulatori, e fra 11-22-44 khz c'erano differenze nette, ma a 48 e 55 non cambiava più nulla (forse era la fonte però).
Macchè, non sento alcuna differenza: ma la cosa incredibile è che funziona, mentre se ci provo con l'HT non funziona... :mbe:
Murakami
08-01-2008, 17:50
io ho acquistato da poco questo samsung..
http://www.twenga.it/prezzi-LE22S81B-SAMSUNG-TV-LCD-255655-0
ho fatto una grande cavolata in previsione di un uso futuro un uso futuro con ps3???
Strano TV: è un pò piccolo e dalla risoluzione inusuale. Bisognerebbe vedere se lungo HDMI ti prende la risoluzione 1080p (per poi riscalarla alla sua nativa, ovviamwnte): se si, potrebbe non essere così male, specie per i film in BR.
Macchè, non sento alcuna differenza: ma la cosa incredibile è che funziona, mentre se ci provo con l'HT non funziona... :mbe:
Può essere che il televisore se ne accorge e riconverte il segnale a 44, mentre l'HT per qualche motivo non lo fa? Cioè, non so se è possibile una cosa simile :what:
io ho acquistato da poco questo samsung..
http://www.twenga.it/prezzi-LE22S81B...V-LCD-255655-0
ho fatto una grande cavolata in previsione di un uso futuro un uso futuro con ps3???
Credo di no... mi pare di no L'unica cosa che mi viene in mente è che purtroppo è in 16:10, quindi forse l'immagine ti verrà allungata (oppure avrai le barre nere, ma non credo...).
A proposito, avete sentito che Ikaruga su XBLA dovrebbe avere il supporto ai 16:10? :mbe: può essere che qualcuno si stia finalmente svegliando?
Murakami
08-01-2008, 17:56
Può essere che il televisore se ne accorge e riconverte il segnale a 44, mentre l'HT per qualche motivo non lo fa? Cioè, non so se è possibile una cosa simile :what:
Si, potrebbe essere, e non lo saprò mai... :muro:
Credo di no... mi pare di no L'unica cosa che mi viene in mente è che purtroppo è in 16:10, quindi forse l'immagine ti verrà allungata (oppure avrai le barre nere, ma non credo...).
In quella scheda è scritto che il rapporto è 16/9... :confused:
In quella scheda è scritto che il rapporto è 16/9... :confused:
Se la matematica non è un opinione, 1680x1050 è tipicamente 16:10.
Inoltre, se clicchi su "schede tecniche", dice che è 16:10. No so perchè lì dica che è 16:9.
Murakami
08-01-2008, 17:59
Se la matematica non è un opinione, 1680x1050 è tipicamente 16:10.
Inoltre, se clicchi su "schede tecniche", dice che è 16:10. No so perchè lì dica che è 16:9.
Ah, ok, allora trattasi di un refuso.
TV da scartare... :bimbo:
Murakami
08-01-2008, 18:09
Non sarebbe male. Non sempre ho voglia di accendere l'amplificatore quando gioco, magari se è tardi la sera, mi accontenterei dell'audio del televisore. Ma con la PS3 sarei costretto a farlo perchè il mio televisore ha solo l'HDMI, e dovrei attaccare i cavi RCA all'amplificatore, così come faccio ora con la 360 in VGA.
Scusa, ma se il tuo TV ha solo HDMI, per sentire dalle casse del TV ti basta dire alla PS3 di inviare l'audio lungo HDMI, proprio come ho fatto io per test... sono pochi click.
Scusa, ma se il tuo TV ha solo HDMI, per sentire dalle casse del TV ti basta dire alla PS3 di inviare l'audio lungo HDMI, proprio come ho fatto io per test... sono pochi click.
Ah, trattasi anche quello di refuso (mentale) :doh:
Il mio TV ha il DVI, non l'HDMI.
Ah, trattasi anche quello di refuso (mentale) :doh:
Il mio TV ha il DVI, non l'HDMI.
beh, se ha solo DVI, la tv penso che avrà ingresso audio stereo no? cioè...:stordita: ...avrà i due "cosini rossi e bianchi" no nel retro della tv?
Quindi colleghi l'audio proviente dalla ps3 tramite cavo a/v standard alla tv...e poi selezione dalla dash le giuste opzioni per audio e video.
Murakami
08-01-2008, 18:34
beh, se ha solo DVI, la tv penso che avrà ingresso audio stereo no? cioè...:stordita: ...avrà i due "cosini rossi e bianchi" no nel retro della tv?
Quindi colleghi l'audio proviente dalla ps3 tramite cavo a/v standard alla tv...e poi selezione dalla dash le giuste opzioni per audio e video.
Brillante... :read:
beh, se ha solo DVI, la tv penso che avrà ingresso audio stereo no? cioè...:stordita: ...avrà i due "cosini rossi e bianchi" no nel retro della tv?
Quindi colleghi l'audio proviente dalla ps3 tramite cavo a/v standard alla tv...e poi selezione dalla dash le giuste opzioni per audio e video.
In teoria sì, ma io volevo poter cambiare fra audio TV e audio HT quando volevo... cosa impossibile, visto che il mio TV Plasma da 30kg è appeso al muro.
Oppure potrei attaccarne uno alla TV e uno all'HT, e poi cambiare cavo ogni volta. Un po' una rottura di scatole, ma si può fare... tanto sono pieno di quei cavi RCA della PS2.... ci penso un attimo.
In teoria sì, ma io volevo poter cambiare fra audio TV e audio HT quando volevo... cosa impossibile, visto che il mio TV Plasma da 30kg è appeso al muro.
beh, certo che puoi...alla tv arriverà comunque un segnale stereo e colleghi la ps3 tramite cavo toslink, il volgarissimo cavo ottivo, all'impianto HT....e quando vuoi sentire l'audio dall'impianto HT selezioni (again :p) la giusta opzione....altrimenti selezioni di nuono la giusta opzione dalla dash e avrai audio dalla tv
Che poi è quello che faccio io..e taaaanti che ancora non hanno un sinto ampli con hdmi...ma anche in questo caso avrei dovuto switchare dalla dash per audio tv/impianto.
se mi son spiagato male...dimmelo...:) sto per fuggire dall'ufficio, sai..la fretta....:ops:
beh, certo che puoi...alla tv arriverà comunque un segnale stereo e colleghi la ps3 tramite cavo toslink, il volgarissimo cavo ottivo, all'impianto HT....e quando vuoi sentire l'audio dall'impianto HT selezioni (again :p) la giusta opzione....altrimenti selezioni di nuono la giusta opzione dalla dash e avrai audio dalla tv
Che poi è quello che faccio io..e taaaanti che ancora non hanno un sinto ampli con hdmi...ma anche in questo caso avrei dovuto switchare dalla dash per audio tv/impianto.
se mi son spiagato male...dimmelo...:) sto per fuggire dall'ufficio, sai..la fretta....:ops:
... a pensarci bene hai ragione... con l'amplificatore che ho ora non posso farlo perchè non ha ingressi ottici, ma con quello che mi arriverà fra poco, ce ne sono ben 2 (e ci attacco anche la 360)... :D
Oh beh, ma non ho voglia di alzare di nuovo il televisore per mettere i nuovi cavi :O mi terrò l'audio ottico e basta.
domanda:
- un monitor LCD tipo l'hp w2408h con risoluzione 1920x1200 è un FullHDp o FullHDi? esiste questa differenza tra i monitor o sto chiedendo una cazzata immane? :stordita:
- se collego ad esempio una console tramite cavo HDMI al monitor privo di casse, come diamine faccio ad ascoltare l'audio?? :fagiano:
grazie mille :D
Murakami
09-01-2008, 09:20
domanda:
- un monitor LCD tipo l'hp w2408h con risoluzione 1920x1200 è un FullHDp o FullHDi? esiste questa differenza tra i monitor o sto chiedendo una cazzata immane? :stordita:
- se collego ad esempio una console tramite cavo HDMI al monitor privo di casse, come diamine faccio ad ascoltare l'audio?? :fagiano:
grazie mille :D
1) FullHD, 1080p;
2) Con le uscite ottiche o RCA verso altro dispositivo.
1) FullHD, 1080p;
2) Con le uscite ottiche o RCA verso altro dispositivo.perfetto, grazie mille! :D
ma come si fà a vedere se è 1080p o 1080i dalle specifiche del monitor? :confused:
Murakami
09-01-2008, 09:44
perfetto, grazie mille! :D
ma come si fà a vedere se è 1080p o 1080i dalle specifiche del monitor? :confused:
Un monitor per PC è per forza a scansione progressiva, a qualsiasi risoluzione.
Un monitor per PC è per forza a scansione progressiva, a qualsiasi risoluzione.mille grazie! :D
allora appena c'ho la grana lo compro :D
{Scorpion}
27-03-2011, 19:13
Probabilmente avrò sbagliato topic, ma non sapevo proprio dove postare il mio problema. Innanzitutto, ho un televisore LCD Toshiba AV733G ed una PS2 Slim che è collegata con una presa SCART RGB (http://cgi.ebay.it/VMC-91-ADATTATORE-VIDEO-PRESA-SCART-/150574285485).
- E' meglio comprare un cavo component o rimanere con l'RGB? Ho letto che con il component la risoluzione di alcuni giochi migliora notevolmente, ma mi pare ci fosse qualche differenza tra televisore CRT e LCD.
- Ho una scheda d'acquisizione Dazzle (http://mediawiki.techyoshi.com/images/b/be/DazzleDvc100.jpg) che mi serve per registrare la PS2 su PC, il problema è che attualmente per utilizzarla devo connetterle i tre cavi RGB della PS2 e quindi sono obbligato a giocare guardando sul PC. Vorrei sapere se esiste qualche metodo o accessorio che mi permetta di collegare i cavi RGB sia alla TV che alla scheda, in maniera tale da vedere la PS2 su TV e contemporaneamente registrare su PC.
ShadowThrone
27-03-2011, 19:31
Per la sezione Plasma devi mettere "lag minimo" che penso sia uno dei fattori più importanti per chi vuole giocare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.