View Full Version : Microsoft rilascia XNA Studio Express
Redazione di Hardware Upg
12-12-2006, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-rilascia-xna-studio-express_19519.html
Come precedentemente annunciato, Microsoft ha rilasciato XNA Studio Express, tool di sviluppo per programmatori non esperti indirizzato a XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
12-12-2006, 14:26
Sembra interessante, apre la strada a piccole SW house che non devono accollarsi costi esosi per lo startup.
PsyCloud
12-12-2006, 14:42
questa sera lo scarico e vedo com'e'
magari riesco a mettere in piedi un buon snake per pc...
ghghgh
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-12-2006, 15:08
finalmente! bravo XNA team! entro i tempi previsti, di parola, adesso manca solo che esca l'adattatore wireless per pc per il controller (wireless a sua volta) dell'xbox360 :)
riuzasan
12-12-2006, 15:24
Finalmente! VAi BlitzBasic ...
In genere protendo verso le console Sony, ma da questa mossa bisogna ammettere che Sony ha solo da imparare. Un kit di sviluppo gratuito è sempre ben accetto e sicuramente è il trampolino di lancio per applicazioni di tutto rispetto per il futuro.
Mi chiedevo quali fossero i limiti imposti, però.
seo_otoshi
12-12-2006, 15:29
L'adattatore WIreless già esiste...prova a dare uno sguardo agli accessori, non è ancora arrivato in Italia purtroppo.
yume the ronin
12-12-2006, 15:48
penso che in ogni caso sia più orientato all' utenza che prova a sviluppare/svluppa per pc piuttosto che per console, anche per un discorso di "visibilita" e di possibilità di diffusione di quanto eventualmente creato.
questo per l' ambito amatoriale chiaramente
stupendo! sony cose così non le farà mai.....
mestesso
12-12-2006, 16:03
stupendo! sony cose così non le farà mai.....
Che mi ricordi invece le aveva già fatte con la play1! Mi ricordo che vendeva una Playstation nera, la "Yaroze" potevi collegarla al pc, ti facevi i giochi in C, compilavi e giocavi ai giochini che ti facevi! Spesso sui cd demo delle riviste a volte mettevano i giochi più belli creati. Con la play2 non si sono ripetuti però rilasciarono ai tempi una versione di Linux creata da loro...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-12-2006, 16:10
beh i limiti ci sono questo "kit"`epensato espressamente per utenti che vogliono sviluppare giochini senza pretese professionali, ma secondo i piani, più avanti nel prossimo anno dovrebbe uscire l'XNA studio professional che consentirà di addentrarsi ben più a fondo nelle possibilità della macchina.
Gia adesso cmq XNA consente di fare cose carine, ovviamente in base al tempo che si a da dedicarci, ma non è che precluda chissà quali possibilità, certo la semplicità si paga in uncerto senso ma nel contesto incui è posto XNA ora, è meglio che sia semplice e con qualche limite piuttosto che completamente senza limiti ma infernale da usare.
per l'amico del blitzbasic: prova a dare un occhiata a XNA magari ti piace.
samslaves
12-12-2006, 17:47
Mi ricordo, mi ricordo. Ed anche del CodeWarrior.
JohnPetrucci
12-12-2006, 18:09
stupendo! sony cose così non le farà mai.....
Farebbe bene intanto a rendere più semplice programmare i giochi tradizionali e non amatoriali sulla sua Play3 visto quello che è accaduto con Ridge Racer 7 e il downgrade qualitativo applicato all'alta definizione, rispetto allo stesso titolo sviluppato su x-360.
beh i limiti ci sono questo "kit"`epensato espressamente per utenti che vogliono sviluppare giochini senza pretese professionali, ma secondo i piani, più avanti nel prossimo anno dovrebbe uscire l'XNA studio professional che consentirà di addentrarsi ben più a fondo nelle possibilità della macchina.
per l'amico del blitzbasic: prova a dare un occhiata a XNA magari ti piace.
Quali sono i limiti?
Farebbe bene intanto a rendere più semplice programmare i giochi tradizionali e non amatoriali sulla sua Play3 visto quello che è accaduto con Ridge Racer 7 e il downgrade qualitativo applicato all'alta definizione, rispetto allo stesso titolo sviluppato su x-360.
In quali ambiti secondo te dovrebbe rendere piu' semplice programmare i giochi? Quali difficoltà sono state incontrate da RR7 nella programmazione che hanno portato simili problemi?
The_misterious
12-12-2006, 19:44
che mi ricordi era stato annunciato un kit simile all'Xna per la Ps3
Vince 15
12-12-2006, 20:06
Se mi è concesso, colgo l'occasione per segnalare il mio sito, dove viene spiegato come programmare con le DirectX con Vb.Net, C# e Visual Studio. XNA è un programma che semplifica un po' le procedure per i meno pratici... ma come sempre, fare le cose da se è sempre meglio!
http://www.vincedx.altervista.org
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-12-2006, 22:18
hm piu`che altro di performance pura visto che il gioco viene eseguito da una roba simile al CLR di .NET, quindi nonhai ilcontrollo diretto dell'hardware della macchina
tuttavia gli shader e la pipeline del chip video sonoa ccessibili in buona misura. le limitazioni qui dipendono ancora dal fatto che XNA è una sorta di proiezione delle directx 9 (deriva in parte in fatti dall'MDX2.0 che ha incorporato, e in parte invece è stato riscritto custom) ad ogni modo i limiti, se cosi si vuol chiamarli, che impone consentono cmq di creare giochi di buona qualità, non certo capolavori dell'ultimissima generazione, ma qualcosa di abbastanza simile si ( dipende naturalmente da quanto tempo ci vuoi dedicare)
VORREI AGGIUNGERE CHE xna nonè un programma, ma è principalmente unframework , ossia un insieme organico di classi pensato per interoperare in modo semplice e performante ha poi a corredo un ambiente di sviluppo che consente di semplificare molti task come l'importazione di contenuti multimediali e la conversione/validazione di questi.
certo nonè come scrivere codice custom per un probelma specifico ma diciamo che se non si hanno giornate intere da dedicare allos viluppo di un giochino è la classica manna dal cielo
hmmm nell'articolo non si dice però che tale applicativo funge solo si Win xp sp2 e che per programmare per la Xbox 360, dei fare un abbonamento (se non ricordo male ovviamente)
Foglio77
13-12-2006, 06:29
hmmm nell'articolo non si dice però che tale applicativo funge solo si Win xp sp2 e che per programmare per la Xbox 360, dei fare un abbonamento (se non ricordo male ovviamente)Dovrebbero essere sui 30€ all'anno...
Foglio77
13-12-2006, 06:32
Se mi è concesso, colgo l'occasione per segnalare il mio sito, dove viene spiegato come programmare con le DirectX con Vb.Net, C# e Visual Studio. XNA è un programma che semplifica un po' le procedure per i meno pratici... ma come sempre, fare le cose da se è sempre meglio!
http://www.vincedx.altervista.org
Grandi, grandi, grandissimi!!! Conosco il vostro sito da una vita e ora posso finalmente complimentarmi con uno dei realizzatori!!! Avanti così!!! :ave:
JohnPetrucci
13-12-2006, 09:38
In quali ambiti secondo te dovrebbe rendere piu' semplice programmare i giochi? Quali difficoltà sono state incontrate da RR7 nella programmazione che hanno portato simili problemi?
Ho letto più volte in giro come sia più semplice programmare sulla x360 e sul Pc che su una PS3, se hai dati che smentiscono, postali pure.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
13-12-2006, 12:57
dati che smentiscono non ce ne sono, ma non ci sono neanche quelli che confermano, oppure vuoi dare retta ai programmatori di gow che per pubblicizzare il loro gioco e la x360 hanno detto che preferivano programmare la x? la killer app per la x360 è arrivata a un anno esatto dalla sua uscita (sempre di gow sto parlando, aioh) quindi alla fine, forse, tanto facile da programmare non è. sappi che programmare non è facile, specialmente con mostri tecnologici come la x360 e la ps3 (ricorda i primi giochi per ps2 e confrontali con quelli attuali tipo resident evil 4, c'è un pò di differenza, o no? ricordo che qualcuno ha detto addirittura che la dreamcast era superiore alla ps2, che ignoranti, leggessero prima di parlare, sarebbe meglio) queste affermazioni non sono come al solito obiettive. cmq, in questo momento su game one, stanno giocando e recensendo superman per la x360, in alcuni punti va a scatti e la grafica sembra della ps2, una cag@ta pazzesca se paragonata a gow, quindi cosa devo pensare, che la x360 è più difficile da programmare della ps2?
dati che smentiscono non ce ne sono, ma non ci sono neanche quelli che confermano, oppure vuoi dare retta ai programmatori di gow che per pubblicizzare il loro gioco e la x360 hanno detto che preferivano programmare la x? la killer app per la x360 è arrivata a un anno esatto dalla sua uscita (sempre di gow sto parlando, aioh) quindi alla fine, forse, tanto facile da programmare non è. sappi che programmare non è facile, specialmente con mostri tecnologici come la x360 e la ps3 (ricorda i primi giochi per ps2 e confrontali con quelli attuali tipo resident evil 4, c'è un pò di differenza, o no? ricordo che qualcuno ha detto addirittura che la dreamcast era superiore alla ps2, che ignoranti, leggessero prima di parlare, sarebbe meglio) queste affermazioni non sono come al solito obiettive. cmq, in questo momento su game one, stanno giocando e recensendo superman per la x360, in alcuni punti va a scatti e la grafica sembra della ps2, una cag@ta pazzesca se paragonata a gow, quindi cosa devo pensare, che la x360 è più difficile da programmare della ps2?
Anche perchè questo è forse uno degli argomenti piu' soggettivi del mondo. :D
Supponendo poi che l'una è piu' "facile" dell'altra, ci sono sempre dei compromessi. Facilità in genere non va d'accordo con potenza e versatilità di espressione e viceversa. Quindi è sempre un vantaggio essere piu' "facili"? Direi di no, visto che la storia insegna che le cose piu' facili sono anche le meno potenti.
In ultima analisi, ormai ho capito che nessuno di questo mondo parla nei siti o nelle interviste senza essere pagato, di conseguenza le loro parole non sono mai il loro punto di vista (personale o obiettivo) ma un modo per racimolare qualche dindo in piu'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.