View Full Version : Games stupendi... ma dove trovo il tempo???
ragazzi apro questo topic un pò strano per sapere come vi comportate voi di fronte alla moltitudine di giochi bellissimi che stanno uscendo in questo periodo.... Aimè causa soldi e tempo a disposizione si devono fare delle scelte ma si perdono dei capolavori .... ad esempio io "vorrei" sottolineo vorrei per lo meno finire :
-Gears of War
-Splinter Double Agent
-Call of Duty 3
-Rainbow six vegas
-Far Cry predator
senza contare che adoro anche gli sportivi TDU, Nba 2k7 , Pes6 .... detto ciò preciso che ho fatto un piccolo calcolo ho mediamente 10 ore settimanali per giocare , infatti per finire GRAW ci ho messo 3 settimane .....
A questo punto uno potrebbe dire beh che problema c'è finito uno ne compri un altro , si ma :
1. mi perdo tutta la parte live del gioco
2. solo 4 o 5 capolavori mi portano a finirli nel giro di 3 o 4 mesi e nel frattempo saranno pure usciti altri giochi favolosi .....
Per concludere (potrei anche fare un sondaggio ) :D :
1. fate la scelata a priori , nel senso che scelgo bene un gioco prima dell acquisto ma poi lo sprono in tutti i modi tipo single , missioni co-op e live per tante ore
2. quando l ho finito penso al capolavoro che mi ero già prefissato di acquistare senza pensare a cosa è uscito nel frattempo ....
3. mi perdo qualche capolavoro uscito in simultanea (aimè) a quello che ho acquistato ma quando l ho finito passo a game appena usciti ....
Tutto questo per dire che si mi sto divertendo un sacco a Gow :D , ma mi spiace davvero perdermi Call of Duty 3, Splinter e rainbow six :cry:
proevolutionsoccer6
12-12-2006, 14:09
Tutto questo per dire che si mi sto divertendo un sacco a Gow :D , ma mi spiace davvero perdermi Call of Duty 3, Splinter e rainbow six :cry:
Thx for the info :asd:
comunque ti capisco, calcola che io su PC ho dei giochi comprati che ancora non gioco o che non ho finiti :doh: su PS2 pure prima di rivenderla diversi che avevo preso li ho solo messi una volta :doh: mi sono fatto prendere dal fatto di trovare capolavori a prezzo stracciato...
la cosa migliore sarebbe prenderne un paio analizzando quali possono piacere di più e quanto sono longevi, così da non giocare sempre allo stesso. senza pensare a cos'altro c'è di bello al momento. poi dopo averli finiti e essersi divertiti molto con l'online si passa a qualcosa di nuovo analizzando cos'è meglio tra quelli che erano usciti insieme a quelli che hai preso, e quelli usciti dopo
dopotutto pure se avessi i soldi se li prendi tutti non puoi giocare a tutto
Thx for the info :asd:
la cosa migliore sarebbe prenderne un paio analizzando quali possono piacere di più e quanto sono longevi, così da non giocare sempre allo stesso. senza pensare a cos'altro c'è di bello al momento. poi dopo averli finiti e essersi divertiti molto con l'online si passa a qualcosa di nuovo analizzando cos'è meglio tra quelli che erano usciti insieme a quelli che hai preso, e quelli usciti dopo
Questo doppio acquisto , finirli entrambi più sfruttare il live di tutti due, in che termini di tempo lo piazzi ???? paio di mesi ?
Brightblade
12-12-2006, 14:52
Io in genere ho una roadmap con i titoli da giocare, e di solito me ne batto se sono in ritardo, xche' all'uscita compro solo i capolavori annunciati, e interrompo quelli che sto giocando al momento per giocare a quelli (es. adesso sto giocando a Xenosaga su PS2, ma durante le ferie lo interrompero' per Zelda TP sul cubo).
Io pero' non gioco online (tranne quando io e alcuni miei amici ci troviamo da me per delle sfide via lan...insultarsi faccia a faccia lo trovo piu' divertente che giocare con sconosciuti su internet :D ), quindi quasi tutto il mio tempo videoludico e' per giochi single player.
E' anche vero' pero' cha a volte spero che la smettano x un po' di sfornare giochi che mi attirano, xche' la lista di arretrati sta diventando interminabile...
E' anche vero' pero' cha a volte spero che la smettano x un po' di sfornare giochi che mi attirano, xche' la lista di arretrati sta diventando interminabile...
ed il problema è tutto li , adeso arretrati in futuro diventeranno .... mai giocati ;)
Gemini77
12-12-2006, 14:59
ed il problema è tutto li , adeso arretrati in futuro diventeranno .... mai giocati ;)
e per quale motivo? ... io ancora oggi se trovo dei bei titoli per la PS1 li compro (ultimo in lista Xenogears ... già finito una volta, prestato e mai più rivisto) ... il tempo arriverà :p
e per quale motivo? ... io ancora oggi se trovo dei bei titoli per la PS1 li compro (ultimo in lista Xenogears ... già finito una volta, prestato e mai più rivisto) ... il tempo arriverà :p
:eek: :eek: :eek:
Dici davvero? :eek: PS1 !!!!!!!
No io no .... se trovi capolavori per la console che uso anche se vecchi li prendo (a buon prezzo) ma mai vado indietro di console , dopo aver giocato a GOW con che spirito accendi la ps1 ????
Gemini77
12-12-2006, 15:04
:eek: :eek: :eek:
Dici davvero? :eek: PS1 !!!!!!!
No io no .... se trovi capolavori per la console che uso anche se vecchi li prendo (a buon prezzo) ma mai vado indietro di console , dopo aver giocato a GOW con che spirito accendi la ps1 ????
facile, per me i giochi non vanno in base alla grafica, ma al divertimento, se ho voglia accendo il GBA e gioco a Tetris :D :D non ci vedo nulla di male ... anzi :p
Brightblade
12-12-2006, 15:05
:eek: :eek: :eek:
Dici davvero? :eek: PS1 !!!!!!!
No io no .... se trovi capolavori per la console che uso anche se vecchi li prendo (a buon prezzo) ma mai vado indietro di console , dopo aver giocato a GOW con che spirito accendi la ps1 ????
Ti dico solo che ho giocato FF1-2-3 con l'emulatore del NES...gia' in epoca PS2 e GC...
edit. Scusa, ho detto un minchiata, era in epoca PS1 e N64, perche' poi quando sono usciti ho comprato FF Origins e FF Anthology per PS1.
Mio fratello alterna Oblivion a Chrono Trigger..
L'ho allevato bene :asd:
Cmq io personalmente grazie a degli orari da pacchia in Università gioco abbastanza.
Un'oretta oretta e mezza al giorno riesco sempre a trovarla :O
Il problema del tempo dedicato al gioco credo che sia un pò di tutti..nessuno di noi (almeno spero :D ) può stare tutto il giorno a giocare.
Detto questo, io prediligo l'acquisto all'uscita dei soli capolavori a prezzo pieno (anche se ultimamente non spendo più di 30 euro per un singolo gioco); gli altri li prendo solo se a prezzo allettante, lo metto da parte ed in futuro lo gioco.
Io posseggo la ps2, ma ho già recuperato qualche bel giocone ps1, qualcuno l'ho già giocato, altri sono nella lista!!
Io la maggior parte dei giochi che ho non li ho ancora nemmeno cominciati... :eek: ...sono lì, aspettando che trovi il tempo di iniziarli, di giocarli per bene e di finirli. E sarà che comincio a diventar vecchio, o forse perchè sono anch'io uno di quelli che non si fa problemi riguardo la grafica o l'età di un qualsivoglia titolo, ma i miei arretrati vanno davvero da titoli di più di vent'anni fa alle ultime cose uscite su PC e console... inoltre, anche se ormai è da un pezzo che non mi faccio prendere dalla smania di avere "tutto e subito", le offerte speciali online o in qualche centro commerciale o nell'usato si trovano sempre, quindi anche cercando di limitarli i nuovi acquisti non mancano mai! :muro: Come abitudine cerco di giochicchiare a qualcosa ogni giorno, con sessioni che possono andare dall'oretta scarsa fino alle maratone di 3 o 4 ore, qualche volta anche più... e una volta riuscivo a fare di meglio! :stordita: Ho preso anche l'abitudine di non giocare mai più di due o tre titoli alla volta, passando da uno all'altro a seconda del tempo, della voglia e anche del punto in cui sono arrivato in quel momento... ad esempio ora come ora sto giocando ad Oblivion su PC e a Suikoden V su PS2, col primo che con tutta la sua vastità mi tiene regolarmente impegnato in sessioni da una/due ore l'una da più di sei mesi, ed il secondo, che essendo più concentrato permette sessioni un po' più lunghe e non è certo adatto ad essere portato avanti per mesi e mesi come il titolo Bethesda. Per finire, a contorno di questi due o tre non disdegno un paio di giochi sportivi (uno è regolarmente PES, l'altro è spesso uno di guida) e magari qualcosa da provare in multiplayer non appena ce n'è l'occasione. :)
proevolutionsoccer6
12-12-2006, 19:18
Questo doppio acquisto , finirli entrambi più sfruttare il live di tutti due, in che termini di tempo lo piazzi ???? paio di mesi ?
è una cosa del tutto soggettiva
comunque io pure mi gioco le cose vecchie, ci trovi tanti di quei capolavori, e rimpiango che ora non c'è nessun gioco che trovo all'altezza
tipo non trovo FPS all'altezza del primo Half Life, o un Survival Horror che sia paragonabile al primo Silent Hill, o un gioco come il primo RE. gow per me non può reggere minimamente il confronto con certi capolavori per quanto sia un grandissimo gioco
certo che se poi ci si lascia abbagliare solo dalla grafica si vanno a perdere i migliori giochi della storia
Yngwie74
12-12-2006, 21:33
Detto questo, io prediligo l'acquisto all'uscita dei soli capolavori a prezzo pieno (anche se ultimamente non spendo più di 30 euro per un singolo gioco); gli altri li prendo solo se a prezzo allettante, lo metto da parte ed in futuro lo gioco.
Io posseggo la ps2, ma ho già recuperato qualche bel giocone ps1, qualcuno l'ho già giocato, altri sono nella lista!!
Mi pare d'aver capito che il problema di Yaku sia l'online dei suddetti giochi, che con le nuove console sta diventando sempre piu' importante. Un gioco con una spiccata componente online giocato diversi mesi dopo l'uscita potrebbe non avere lo stesso appeal.
Anche se con i titoli tipo gow o cod3 non credo si corrano particolari rischi.
abellodenonna
12-12-2006, 21:35
facile, per me i giochi non vanno in base alla grafica, ma al divertimento, se ho voglia accendo il GBA e gioco a Tetris :D :D non ci vedo nulla di male ... anzi :p
vero,io mi impallo ancora con ghost and goblins e wonderboy! :D
Mi pare d'aver capito che il problema di Yaku sia l'online dei suddetti giochi, che con le nuove console sta diventando sempre piu' importante. Un gioco con una spiccata componente online giocato diversi mesi dopo l'uscita potrebbe non avere lo stesso appeal.
Anche se con i titoli tipo gow o cod3 non credo si corrano particolari rischi.
Per l'online c'è ben poco da fare allora..se si ha poco tempo si può scegliere di passarlo tutto nel gioco online di qualche bel titolone (vedi GoW) altrimenti è un peccato non poterlo sfruttare a dovere.
Io la maggior parte dei giochi che ho non li ho ancora nemmeno cominciati... :eek: ...sono lì, aspettando che trovi il tempo di iniziarli, di giocarli per bene e di finirli. E sarà che comincio a diventar vecchio, o forse perchè sono anch'io uno di quelli che non si fa problemi riguardo la grafica o l'età di un qualsivoglia titolo, ma i miei arretrati vanno davvero da titoli di più di vent'anni fa alle ultime cose uscite su PC e console... inoltre, anche se ormai è da un pezzo che non mi faccio prendere dalla smania di avere "tutto e subito", le offerte speciali online o in qualche centro commerciale o nell'usato si trovano sempre, quindi anche cercando di limitarli i nuovi acquisti non mancano mai! :muro: Come abitudine cerco di giochicchiare a qualcosa ogni giorno, con sessioni che possono andare dall'oretta scarsa fino alle maratone di 3 o 4 ore, qualche volta anche più... e una volta riuscivo a fare di meglio! :stordita: Ho preso anche l'abitudine di non giocare mai più di due o tre titoli alla volta, passando da uno all'altro a seconda del tempo, della voglia e anche del punto in cui sono arrivato in quel momento... ad esempio ora come ora sto giocando ad Oblivion su PC e a Suikoden V su PS2, col primo che con tutta la sua vastità mi tiene regolarmente impegnato in sessioni da una/due ore l'una da più di sei mesi, ed il secondo, che essendo più concentrato permette sessioni un po' più lunghe e non è certo adatto ad essere portato avanti per mesi e mesi come il titolo Bethesda. Per finire, a contorno di questi due o tre non disdegno un paio di giochi sportivi (uno è regolarmente PES, l'altro è spesso uno di guida) e magari qualcosa da provare in multiplayer non appena ce n'è l'occasione. :)
Analisi perfetta ;) però adesso voglio chiederti delle cose .... premetto che la vastità di Oblivion mi ha talmente impressionato che l ho dovuto chiudere nascondere e non lo voglio vedere mai più ... altrimenti avrei spento la vita sociale :D , (ho pure la guida strategica e mi piaceva da morire :( ), quello che voglio dirti : se tu giochi da 6 mesi e spendi le tue due orette disponibili con Oblivion in tutti questi mesi non hai giocato ad altro ????? ed in 6 mesi quanti capolavori sono usciti ???? altrimenti se hai giocato ad altro i casi sono due:
- o le tue due orette diventano 4 (per me impossibilissime)
-o dividi le due due orette per 2 o 3 giochi , quindi 40 minuti l uno , e ci mette altri 7 mesi per finire quei tre .... e ti perdi i capolavori dei futuri 7 mesi :(
Tutto ciò senza contare l online dei game ....
Beh ho capito , e la cosa mi rincuora , che è un po un problema comune ma ho capito soprattutto che questo discorso non ha un capo ed una coda ma entra anche una questione caratteriale ....
c'è chi magari accende la console per passare un paio di ore senza che gliene frega un cavolo di finire il game single o multy l importante è che passa due ore .... e c'è chi come me dopo che ho speso 60/70 euro mi "tira il culo" non apprezzare quel gioco fino alla sua fine in tutte le sue modalità ecc ecc , però consapevole che se lo sprono tutto mi servono mesi e mi perdo tanto tanto tanto di altri titoli
Analisi perfetta ;) però adesso voglio chiederti delle cose .... premetto che la vastità di Oblivion mi ha talmente impressionato che l ho dovuto chiudere nascondere e non lo voglio vedere mai più ... altrimenti avrei spento la vita sociale :D , (ho pure la guida strategica e mi piaceva da morire :( ), quello che voglio dirti : se tu giochi da 6 mesi e spendi le tue due orette disponibili con Oblivion in tutti questi mesi non hai giocato ad altro ????? ed in 6 mesi quanti capolavori sono usciti ???? altrimenti se hai giocato ad altro i casi sono due:
- o le tue due orette diventano 4 (per me impossibilissime)
-o dividi le due due orette per 2 o 3 giochi , quindi 40 minuti l uno , e ci mette altri 7 mesi per finire quei tre .... e ti perdi i capolavori dei futuri 7 mesi :(
...
Partendo dal presupposto che titoli come Oblivion, a seconda di come li si voglia "interpretare" possono durare dalle poche decine di ore fino a chissà quante centinaia, personalmente sto giocando lasciando un po' da parte la quest principale e girovagando di città in città, facendo missioni per le gilde dei maghi, dei ladri e per qualche NPC che incontro, esplorando alcune costruzioni abbandonate alla ricerca di oggetti preziosi o soldi e naturalmente chiudendo le porte di Oblivion sparse per il mondo.
Tutto questo in sessioni di due o tre ore l'una, non tutti i giorni e non regolarmente, proprio perchè questa struttura così aperta permette IMHO di giocarlo senza problemi per un mesetto e poi lasciarlo fermo per un altro mesetto in favore di un altro titoli, e così via... in questo modo sono 6, 7 mesi che gioco e sono attorno alle 75ore. Nelle ultime settimane ad Oblivion ho affiancato un altro RPG, Suikoden V per PS2, che come la maggior parte dei JRPG è strutturato in maniera decisamente più chiusa ed IMHO richiede di essere giocato più "in fretta" per rendere al meglio, e infatti dopo nemmeno un mese che l'ho iniziato sono ad una trentina d'ore e a circa metà del gioco.
Inoltre cerco di alternare cose più recenti alle vecchie glorie.
Tutto ciò senza contare l online dei game ....
A me invece non piace molto giocare in multiplayer a generi che non siano sportivi... forse questo mi aiuta ad avere più tempo rispetto a chi come te è appassionato anche di quell'aspetto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.