View Full Version : ....non ce la faccio, sono troppo indeciso, GT o N?
Sto per fare un acquisto, vorrei prendere un modem/router ecc.. netgear e sono indeciso tra il DG 843 GT e 843 N. E' ovvio che la prima differenza che balza agli occhi è il prezzo (se si considera anche la scheda PCMCIA=99 euro), ma quello che mi mette in difficolatà sono le prestazioni; isomma, il sistema 802.11 n sulla carta è più prestazionale, in realtà le aziende non sembrano ancora in grado di fornire un oggetto all'altezza.
Guardatevi questo articolo
http://www.tomshw.it/network.php?guide=20060611
Il mio problema è
1) spendo di meno per il GT e mi accontento del fatto che, quando l'N sarà perfettamente funzionante, avrò una rete wireless "lenta"
o
2) investo sull'N nella speranza che con il tempo sarà(forse) disponibile un firmware che aggiusterà tutto e, a quel punto, potrò viaggiare a 270mb (mentre ora uso un N simil GT)?
chi ha già comprato l'N? come si trova?
chi mi può dare una dritta?
ciao e grazie
myriddin
12-12-2006, 16:03
Se non erro la 802.11n è ancora un draft...
chi ti dà la certezza che il tuo draft N sia aggiornabile e non ti trovi con una cosa fuori standard come i pre-N?
l'n promette bene: compralo, cosi' lo testi e ci dici :sofico:
tutmosi3
13-12-2006, 10:12
Stev-O ... Il solito burlone.
E chi ha detto che 802.11n diventerà unitario comprendendo gli apparati attuali?
Potrebbe anche essere che l'n che verrà non sia compatibile con il Netgear.
E poi se ne parlerà tra 2 anni secondo me.
Senza parlare del vincolo che ti porteresti dietro, cioè il dover acquistare sempre periferche compatibili (cosa non sempre possibile), pena lo sperpero di soldi.
Tieniti il GT e vivi sereno.
Ciao
grazie a tutti per i consigli!!
...ma nelle reti wireless negli uffici a che velocità di trasmissione dati arrivano?
il meglio del meglio sono 54/108 Mb/s?
pensavo ci fossero prestazioni più elevate!
tutmosi3
13-12-2006, 16:12
Le reti degli uffici, avvno quasi tutte a 10/100/1000 mb/s perchè sono tradizionali. :D
Comunque ci sono produttori che dichiarano velocità molto più elevate, e sono bufale.
E poi ragiona, spendi un patrimonio per fare una WLAN super veloce, poi un giorno aggiungi una lettore MP3 o DVD con interfaccia wireless e ti ritrovi tutto a 802.11g avendo sperperato un sacco di euretti.
Ciao
Stev-O ... Il solito burlone.
E chi ha detto che 802.11n diventerà unitario comprendendo gli apparati attuali?
Potrebbe anche essere che l'n che verrà non sia compatibile con il Netgear.
E poi se ne parlerà tra 2 anni secondo me.
Senza parlare del vincolo che ti porteresti dietro, cioè il dover acquistare sempre periferche compatibili (cosa non sempre possibile), pena lo sperpero di soldi.
Tieniti il GT e vivi sereno.
Ciao
ma io parlavo di QUESTO:
http://kbserver.netgear.com/products/dg834n.asp
Le reti degli uffici, avvno quasi tutte a 10/100/1000 mb/s perchè sono tradizionali. :D
Comunque ci sono produttori che dichiarano velocità molto più elevate, e sono bufale.
E poi ragiona, spendi un patrimonio per fare una WLAN super veloce, poi un giorno aggiungi una lettore MP3 o DVD con interfaccia wireless e ti ritrovi tutto a 802.11g avendo sperperato un sacco di euretti.
Ciao
visto che la mia indecisione ( GT o N ) è dovuta proprio al fatto che mi intereserebbe muovere dati (es. film) in wireless, non solo navigare, tu mi confermi che il GT è sufficiente a tale scopo?
tutmosi3
14-12-2006, 10:43
Che PC ci sono in ballo?
Ciao
il GT sarebbe più che sufficiente anche con streaming e HDD (a patto di avere una qualità di ssegnale decente)
tut...
ho bisogno circa db :muro:
Che PC ci sono in ballo?
Ciao
(A)un nb asus 2Ghz, 1GB ram 133(4 anni di vita), 40GB hdd
(B)un nb asus 2.4Ghz, 512 ram 266, 20GB hdd
userei A per navigare 24/24 in internet(collegato al router via cavo) e vedere film in tv visto che è munito di uscita tv
invece B mi serve per usare interfacce USB2, visto che A non ne ha e che ha problemi anche con molte periferiche "UBS1"; le periferiche con firewire mi hanno dato qualche problema con A, per non parlare delle PCMCIA USB2 prese in fiera(=fregature), quindi lo sfrutto solo per "potenza di calcolo"; B è più espandibile e lo porterei in giro per casa in wireless
...contorto??
tutmosi3
14-12-2006, 20:02
(A)un nb asus 2Ghz, 1GB ram 133(4 anni di vita), 40GB hdd
(B)un nb asus 2.4Ghz, 512 ram 266, 20GB hdd
userei A per navigare 24/24 in internet(collegato al router via cavo) e vedere film in tv visto che è munito di uscita tv
invece B mi serve per usare interfacce USB2, visto che A non ne ha e che ha problemi anche con molte periferiche "UBS1"; le periferiche con firewire mi hanno dato qualche problema con A, per non parlare delle PCMCIA USB2 prese in fiera(=fregature), quindi lo sfrutto solo per "potenza di calcolo"; B è più espandibile e lo porterei in giro per casa in wireless
...contorto??
Hanno scheda wireless integrata?
Ciao
Hanno scheda wireless integrata?
Ciao
no, nessuno dei due! dovrei comprare almeno una scheda PCMCIA, se non sbaglio è migliore delle USB...
ciao
tutmosi3
15-12-2006, 10:25
no, nessuno dei due! dovrei comprare almeno una scheda PCMCIA, se non sbaglio è migliore delle USB...
ciao
Senza dubbio.
PCI/PCMCIA meglio di USB.
Ciao
LarsFrederiksen
29-12-2006, 16:23
Ciao,
ma si sà nulla su quando verrà reso definitivo lo standard 802.11n?
Possibile entro gennaio?
Sono indeciso se aspettare o no per comprare un bel routerino wireless.......
tutmosi3
29-12-2006, 16:55
Ciao,
ma si sà nulla su quando verrà reso definitivo lo standard 802.11n?
Possibile entro gennaio?
Sono indeciso se aspettare o no per comprare un bel routerino wireless.......
Intanto, voci di corridoio dicono che dovrebbe chiamarsi YNO (nome azzeccato visto che in inglese farebbe WHY NO?) e da quello che vedo ritengo che il 2008 sia una data attendibile.
Purtroppo è tutta colpa dei produttori che hanno investito i fantastiliardi in tecnologie proprietarie non compatibili e fuori standard.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.