View Full Version : strano amplificatore
Mi era capitato sotomano tanto tempo fa un link di un amplificatore, non ricordo se valvolare o cosa, che costava pochissimo (ma che aveva una resa anche molto bassa in termini di watt). Se non ricordo male è stata una cosa che ha fatto abbastanza scalpore negli ambienti hi fi, per il basso prezzo e la possibilità di montarne in serie.
Voi avete presente qualcosa? Vi ricordate qualche link? Vi ringrazio!
t amp? ma non è valvolare
si è proprio lui! azz però ricordavo potesse venerie messo in serie con ltri t amp per aumentare la potenza
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
+
CERCA T-AMP sul forum di HWUPGRADE .. vedrai che se ne e' gia' parlato :Prrr: :Prrr: :read: :read: :read: :read: :read:
"Cerca"? :confused:
Comunque io ne ho uno, ma sto per prenderne altri due, per completare un impianto HT wireless ;)
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni del mondo. :)
LuVi
"Cerca"? :confused:
LuVi
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?
RiccardoS
12-12-2006, 07:45
ho scritto giusto la settimana scorsa una lettera a TNT dove chiedevo info riguardo al mio impianto e qualche consiglio per l'eventuale sostituzione dell'ampli, ventilando anche l'ipotesi del T-amp... questa mi è stata caldamente sconsigliata (vabbè... il resto dell'impianto è decisamente di altro livello, specie i diffusori, le minima amator... che sono anche molto ostiche da pilotare) però le recensioni entusiastiche mi avevano fatto ben sperare...
... qualcosa mi dice che si è solo esagerato nelle valutazioni, magari un pò abbagliati dal prezzo ridotto...
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?
E da quando funziona la ricerca in OT? :confused:
LuVi
E da quando funziona la ricerca in OT? :confused:
LuVi
esistono anche altre sezioni .. prova a scrivere t-amp e vedrai che qualcosa esce fuori ..
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=858663&highlight=t-amp
GrandeLucifero
13-12-2006, 14:31
Il T-amp è in pratica un amplificatore in classe D con una modulazione
PWM modificata per ridurre le distorsioni dell' amplificatore.
Come tutti i classe D scalda pochissimo ed ha una grande efficienza.
Per contro lo Slew/Rate non è molto alto.
Bye :D
ho scritto giusto la settimana scorsa una lettera a TNT dove chiedevo info riguardo al mio impianto e qualche consiglio per l'eventuale sostituzione dell'ampli, ventilando anche l'ipotesi del T-amp... questa mi è stata caldamente sconsigliata (vabbè... il resto dell'impianto è decisamente di altro livello, specie i diffusori, le minima amator... che sono anche molto ostiche da pilotare) però le recensioni entusiastiche mi avevano fatto ben sperare...
... qualcosa mi dice che si è solo esagerato nelle valutazioni, magari un pò abbagliati dal prezzo ridotto...
x suonare suona bene, ma gli devi mettere dei diffusori efficenti, non dei mangia watt, tnt-audio giustamente consiglia a seconda del resto dell'impianto audio...
RiccardoS
14-12-2006, 07:17
x suonare suona bene, ma gli devi mettere dei diffusori efficenti, non dei mangia watt, tnt-audio giustamente consiglia a seconda del resto dell'impianto audio...
vero. ;)
Per contro lo Slew/Rate non è molto alto.
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
che tradotto per i non capenti vorebbe dire .... ????
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
che tradotto per i non capenti vorebbe dire .... ????
La velocità massima possibile di salita e discesa della tensione di uscita. Se è troppo basso, una onda quadra può essere distorta passando da trapezoidale, fino a triangolare, a seconda della frequenza. Piuttosto ho trovato amplificatori in classe D fino a 700W, con rendimenti superiori al 90% ( :eek: )... Proprio quello che ci vuole per le casse della Marquant da 8 ohm, 300W RMS, 500 di picco, con sub da 38 cm, 3 mid-range e tweeter a tromba... ( :sofico: ) Qu google non riesco a trovare nulla... Vorrei vedere la sensibilità ed eventualmente la risposta in frequenza... Sono casse da discoteca, credo, perchè hanno le maniglie... Qualcuno conosce il livello di qualità di questa marca?
tdi150cv
14-12-2006, 12:42
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
che tradotto per i non capenti vorebbe dire .... ????
velocita di variazione della tensione di uscita in relazione ad una tensione di ingresso di tipo a gradino.
Ora ... si va sui fondamenti dell'elettronica ... e non e' facile da spiegare.
In poche parole e' la velocita' dell'amplificatore di prendere il segnale e amplificarlo ...
Tieni presente che quanto e' piu' elevato questo rapporto maggior dinamica avra' l'amplificatore.
Se non sai cos'è la dinamica tocca fare quasi un trattato , ma non preoccuparti la maggior parte della gente che si professa audiofila parla con tutte ste unita' di misura senza sapere quello che dal lato pratico ne comporta.
RiccardoS
15-12-2006, 07:35
Sono casse da discoteca, credo, perchè hanno le maniglie... Qualcuno conosce il livello di qualità di questa marca?
se son "da discoteca" son sicuramente delle merde. ;)
o almeno... dipende da cosa intendi per "qualità"
se son "da discoteca" son sicuramente delle merde. ;)
o almeno... dipende da cosa intendi per "qualità"
Qualche audiofilo che conosco mi ha detto che se sono da discoteca sono ad alta sensibilità (probabilmente oltre 90Db/W), e che per avere casse di qualità ad alta sensibilità si deve spendere molto. L'ho comprate almeno 7-8 anni fa (c'erano le lire) direttamente dal distributore a prezzo di costo, tramite un amico con un negozio di materiale elettrico, le pagai 120 mila lire + IVA l'una (dai ricarichi che hanno i venditori di attrezzatura musicale, sarebbero state casse da almeno 200k lire l'una).
RiccardoS
15-12-2006, 10:30
Qualche audiofilo che conosco mi ha detto che se sono da discoteca sono ad alta sensibilità (probabilmente oltre 90Db/W), e che per avere casse di qualità ad alta sensibilità si deve spendere molto. L'ho comprate almeno 7-8 anni fa (c'erano le lire) direttamente dal distributore a prezzo di costo, tramite un amico con un negozio di materiale elettrico, le pagai 120 mila lire + IVA l'una (dai ricarichi che hanno i venditori di attrezzatura musicale, sarebbero state casse da almeno 200k lire l'una).
mah... non ho mai sentito questa "marquant"... cmq per 100-200mila lire non puoi certo pretendere qualità, indipendentemente dalla sensibilità, ecc...
cmq è tendenzialmente vero che certi tipi di casse sono ad alta sensibilità, lo scopo è quello di esaltare gli estremi di banda per colpire il pubblico "ignorante", ovvero (a parte i discotecari, che non considero nemmeno come fruitori di musica) chi ascolta le casse in batteria e si lascia stupire dall'esaltazione di una certa gamma di frequenze e non sa nemmeno cosa siano la coerenza, la ricostruzione scenica o la profondità di un buon suono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.