PDA

View Full Version : NTFS e FAT32


polez75
11-12-2006, 20:54
Ho formattato il mio pc però avevo 2 partizioni,una per ogni disco fisso (ne ho 2 da 16o gb).
Il problema è che ho formattato e installato windows in NTFS su un hard disk mentre l'altro è rimasto con Fat32...
La mia domanda è la seguente...Fa lo stesso anche se le 2 partizioni sono diverse?Posso salvare tranquillamente sul Fat?

Er Pirata
12-12-2006, 00:53
Si lo puo fare ma ti conviene formattarlo e mettere anche l'altro i NTFS sarebbe piu stabile

polez75
12-12-2006, 07:33
Ma come faccio?Se lo formatto mi installa windows anche nell altro disco fisso...non esiste un programma che lo esegua da solo senza usare il cd di win??

eliano
12-12-2006, 08:16
Esiste un comando apposito: convert.
Riavvia il sistema in prompt dei comandi in modalità provvisoria (accessibile dal menu che appare premendo F8 prima dell'avvio di windows) e digita:
Convert X: /FS:NTFS
Dove X: è la lettera assegnata al disco o partizione.
Il riavvio non è necessario se il disco è un'unità secondaria (ovvero se non ci sono programmi che stanno effettuando l'accesso a quell'unità) ma non si sa mai.

polez75
12-12-2006, 14:09
ho capito grazie...posso frlo anche se ho dei file salvati?
é un procedimento lungo?

lucasante
13-12-2006, 08:20
si fa solo una conversione
ci mette pochi minuti..

polez75
13-12-2006, 13:01
Bene ho fatto Convert X: /FS:NTFS
Ora però mi dice:
Inserire l'etichetta di volume corrente per l'unità X::
Cosa devo mettere?Ho paura di sbagliare e rovinare qualcosa....

caviccun
13-12-2006, 13:47
Se hai due HD ad uno potresti togliergli l'alimentazione. Saresti sicuro che non succederebbero casini.

polez75
13-12-2006, 13:53
Ma cosa succede se metto l'etichetta?
Ho 2 hard disk ma non posso aprire il pc altrimenti non è piu in garanzia se strappo i sigilli di garanzia....cosa devo fare?

Mimmo17
13-12-2006, 23:27
Con "Etichetta" intende il nome della partizione che vuoi convertire, (lo vedi in risorse del computer)
Molto probabilmente oltre alla lettera dell'unità non c'è un nome, in questo caso non devi mettere niente. :)

polez75
14-12-2006, 09:03
Ah ok graazie...

polez75
14-12-2006, 09:06
Quindi in parole povere basta scrivere solo la lettera della partizione (es. F) senza mettere i due punti dopo la lettera?
Non serve scrivere Disco locale(F:)?

Mimmo17
14-12-2006, 13:07
Quando ti chiede il nome corrente dell'etichetta, basta che premi invio, senza scrivere niente.

Oppure nel caso sia stato impostato un nome, devi mettere solo il nome dell'etichetta, senza la lettera dell'unità (es: "Windows")

polez75
14-12-2006, 13:12
Ho capito...basta solo wim allora senza dire se è home oppure pro...infatti mettendo solo la lettera non partiva...

Mimmo17
14-12-2006, 13:17
In questo caso "windows" era un esempio ;)

Puoi vedere che etichetta è stata assegnata alla partizione andando su Risorse del Computer, e cliccando col destro sulla partizione, poi su Proprietà.

Nella finestra che compare, in alto c'è una tabella a sfondo bianco, li c'è il nome che è stato assegnato. :)
Se è vuoto allora basta che premi invio senza scrivere niente quando ti chiede l'etichetta.

rafpro
14-12-2006, 18:56
Ho formattato il mio pc però avevo 2 partizioni,una per ogni disco fisso (ne ho 2 da 16o gb).
Il problema è che ho formattato e installato windows in NTFS su un hard disk mentre l'altro è rimasto con Fat32...
La mia domanda è la seguente...Fa lo stesso anche se le 2 partizioni sono diverse?Posso salvare tranquillamente sul Fat?
ehm...scusa 2 partizioni da 16 gb o 2 dischi da 160 gb? no perche' non credo proprio che la fat32 formatti 160 gb :D
comunque sia puoi farlo anche da win formatti in ntfs e l'etichetta e' solo il "label" ossia il nome che vuoi dare come indicativo alla partizione o al disco in questione :D

polez75
14-12-2006, 19:31
...2 dischi da 160 gb....cmq allora io guardo il nome dell'etichetta...se è presente basta scrivere quella o si devono mettere barre,due punti o altro?

rafpro
14-12-2006, 23:12
...2 dischi da 160 gb....cmq allora io guardo il nome dell'etichetta...se è presente basta scrivere quella o si devono mettere barre,due punti o altro?
beh allora a meno che tu non abbia usato altri tipi di partizioni non microsoft (es. ext3 (linux)) allora non credo proprio che non siano ntfs entrambi oppure l'altro non sia formattato in quanto la fat32 ti formatta max 60 GB e la fat (file allocation table) solo 2 giga(ricordate? :D )
comunque per il label (etichetta) puoi mettere quello che vuoi anche il tuo nome :D

Mimmo17
14-12-2006, 23:32
...2 dischi da 160 gb....cmq allora io guardo il nome dell'etichetta...se è presente basta scrivere quella o si devono mettere barre,due punti o altro?

Se è presente basta che scrivi quella, senza punti o altro... ;)

Successivamente potrai dare un nuovo nome alla partizione

polez75
15-12-2006, 00:08
Il discorso è che il pc è un acer, il quale aveva tutti e 2 i dischi in fat32....poi un giorno mi si è bloccato windows...ho formattato ma solo un disco...l'altro è rimasto in fat...ma volete dire che 160 gb non posso traasformarli da fat a ntfs?

rafpro
15-12-2006, 10:14
Il discorso è che il pc è un acer, il quale aveva tutti e 2 i dischi in fat32....poi un giorno mi si è bloccato windows...ho formattato ma solo un disco...l'altro è rimasto in fat...ma volete dire che 160 gb non posso traasformarli da fat a ntfs?
allora acer o assemblato non e' questo
o hai piu di una partizione su ogni singolo disco e allora e' possibile la fat32 ma altrimenti ripeto la fat32 non formatta 160 giga
comunque si puoi ...salva eventuali dati sull'altro disco poi boota da cd di win elimina la partizione e la ricrei formattando in ntfs o anche da win, risorse del computer , tasto destro , formatta e cambi fat32 con ntfs

ekerazha
15-12-2006, 10:29
allora acer o assemblato non e' questo
o hai piu di una partizione su ogni singolo disco e allora e' possibile la fat32 ma altrimenti ripeto la fat32 non formatta 160 giga

Non è del tutto vero, la FAT32 può arrivare a 8 TeraByte (2^28 / 32), la limitazione dei "120 GByte" riguarda solo l'utility SCANDISK (e forse qualche altra utility di gestione del disco) ma la partizione in sè può arrivare come già detto a 8 TeraByte.

Conferma: http://support.microsoft.com/kb/184006/en-us

rafpro
15-12-2006, 11:05
Non è del tutto vero, la FAT32 può arrivare a 8 TeraByte (2^28 / 32), la limitazione dei "120 GByte" riguarda solo l'utility SCANDISK (e forse qualche altra utility di gestione del disco) ma la partizione in sè può arrivare come già detto a 8 TeraByte.

Conferma: http://support.microsoft.com/kb/184006/en-us
no io parlavo del limite del comando format
format c: (ricordi?:D)

Mimmo17
15-12-2006, 12:12
...ma volete dire che 160 gb non posso traasformarli da fat a ntfs?

Certo che puoi convertire ;)

ekerazha
15-12-2006, 12:25
no io parlavo del limite del comando format
format c: (ricordi?:D)
In questo momento non ricordo se anche l'utility FORMAT avesse questo limite... è possibile, ma in ogni caso nessuno ha detto che si debba formattare necessariamente con il FORMAT del dos (ammesso che abbia quel limite).

rafpro
15-12-2006, 12:47
In questo momento non ricordo se anche l'utility FORMAT avesse questo limite... è possibile, ma in ogni caso nessuno ha detto che si debba formattare necessariamente con il FORMAT del dos (ammesso che abbia quel limite).
no infatti....e comunque e' anche un limite del comando fdisk.... ho parlato di questi comandi in quanto si parlava di fat32 ...solitamente un pc con un hd da 160 giga viene fomattato in ntfs salvo poche eccezioni ...:D

polez75
15-12-2006, 17:27
Io l'ho comprato con win gia installato non so cosa dire...allora mimmo,posso pèrocedere dal prompt dei comandi?

Mimmo17
15-12-2006, 18:20
Io l'ho comprato con win gia installato non so cosa dire...allora mimmo,posso pèrocedere dal prompt dei comandi?

Certamente ;)

Kewell
15-12-2006, 22:25
Spostato in periferiche di memorizzazione.