View Full Version : [Gnome] Creare finestre senza bordi
Qualcuno mi sa spiegare come lanciare applicazioni in Gnome senza i bordi della finestra?
Nella fattispecie vorrei mettere un terminale trasparente fissato sullo sfondo del desktop, in modo da visualizzare in modo continuo i messaggi del kernel...
Sicuramente una possibilità sarebbe appoggiarsi a Devil's Pie (http://www.burtonini.com/blog/computers/devilspie), ma a prima vista mi sembra uno spreco di risorse per fare quello che serve a me... Da quello che ho capito avrei un programma che monitora costantemente le finestre che vengono create e seguendo gli script dell'utente applica determinate regole...
Sarei più felice con una soluzione di questo tipo (click) (http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=29), che però sembra essere applicabile solo su KDE...
Qualcuno mi sa consigliare?
Grazie!!
devi installare terminali tipo eterm o aterm che supportino questa funzionalità
So che si può fare con eterm (o xterm, mo mi viene il dubbio) a cui però devi passare delle opzioni nella riga di comando in avvio.
In alternativa puoi installare tilda, che puoi configurare in via grafica, io uso tilda :P
Ok grazie per i suggerimenti, inizierò da tilda....
Per a/e/x term nessuno ha i parametri per l'avvio senza bordi?
Un altro motivo per non usare Devil's Pie è che da quel poco che ho visto andrebbe ad applicarmi quei settaggi a tutte le finestre del terminale, mentre io ne voglio solo una senza bordi.... Se a qualcuno interessa comunque QUI (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=31755.20) ci sono degli esempi...
da debianitalia.org
- Apre una console Eterm:
kstart --skiptaskbar --skippager --alldesktops --onbottom \
Eterm -x -O --buttonbar no --scrollbar no --no-cursor yes --geometry 180x10+0+600
- Apre una console Eterm e lancia all'interno di essa il comando tail -f /var/log/messages, assicurarsi quindi di avere il permesso in lettura su tale file:
kstart --skiptaskbar --skippager --alldesktops --onbottom \
Eterm -x -O --buttonbar no --scrollbar no --no-cursor yes --geometry 180x10+0+600 \
-e 'tail -f /var/log/messages'
- Apre una console Eterm e apre all'interno di essa una chat, usando il programma bitchx:
kstart --skiptaskbar --skippager --alldesktops --onbottom \
Eterm -x -O --buttonbar no --scrollbar no --no-cursor yes --geometry 180x10+0+600 \
-e 'bitchx -c \#debianitalia -n nickname irc.azzurra.org'
Ops, cercavi gnome, come non detto. Vabbè, lascio lo stesso, magari interessa a qualcuno con kde.
Stavo giusto cercando la stessa cosa, sto provando questo "tilda" (su Gnome, ovviamente) e funziona bene, molto carino e configurabile. Rompe un pò le scatole il fatto che la trasparenza non sia "perfetta" ma solo verso il desktop, ovvero che una finestra "dietro" tilda non si veda ma si veda il desktop. ;)
Per il resto, two thumbs up! :)
Grazie a tutti per i consigli!! :)
Anch'io ho fatto un po' di prove...
Allora tilda sembra veramente fantastico, non fosse che quando lo lancio mi si riduce subito ad una linea di 1px di altezza sbeffeggiandomi con questo messaggio sulla shell da cui lo lancio
Gtk-CRITICAL **: gtk_window_resize: assertion `height > 0' failed
Che caspita succede? Nel dubbio ho disattivato beryl, ma non cambia nulla....
MaerliN non hai avuto problemi del genere?
Poi ho provato Eterm con questi parametri
Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x13+10+610
Il risultato è buono, ma purtroppo mi rimane nella barra delle applicazioni...
Infine, leggo che con Aterm i bordi si possono levare solo sotto Fluxbox...
Altri consigli? Soprattutto per tilda, che sembra veramente bello! :eek:
Ok il primo problema è risolto...
Semplicemente il check display pulled down on start non era checkkato :D
Comunque mi piacerebbe vedere anche una soluzione con Eterm e le opzioni
Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x13+10+610 facendo però in modo che non appaia nella barra applicazioni di gnome...
Ciao!
Grazie a tutti per i consigli!! :)
Anch'io ho fatto un po' di prove...
Allora tilda sembra veramente fantastico, non fosse che quando lo lancio mi si riduce subito ad una linea di 1px di altezza sbeffeggiandomi con questo messaggio sulla shell da cui lo lancio
Gtk-CRITICAL **: gtk_window_resize: assertion `height > 0' failed
Che caspita succede? Nel dubbio ho disattivato beryl, ma non cambia nulla....
MaerliN non hai avuto problemi del genere?
Poi ho provato Eterm con questi parametri
Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x13+10+610
Il risultato è buono, ma purtroppo mi rimane nella barra delle applicazioni...
Infine, leggo che con Aterm i bordi si possono levare solo sotto Fluxbox...
Altri consigli? Soprattutto per tilda, che sembra veramente bello! :eek:
Arrivato tardi per risponderti, hai risolto da solo.. :)
Per Tilda non c'è modo di avere una trrasparenza vera, e sinceramente non so se sia possibile con gli altri.
Se il problema è la permanenza nella barra delle applicazioni, beh per tilda c'è un'opzione per non farcelo apparire :P
Per Tilda non c'è modo di avere una trrasparenza vera, e sinceramente non so se sia possibile con gli altri.In che senso?
Con tilda la mia shell è perfettamente trasparente e senza bordi...
Forse intendi che se dietro c'è un'icona non la vedi?
In effetti quello può essere fastidioso, ma settando la scorciatoia per mostrare/nascondere la finestra si può risolvere....
Se il problema è la permanenza nella barra delle applicazioni, beh per tilda c'è un'opzione per non farcelo apparire :PEsatto, solo volevo sapere se c'era un modo per avere lo stesso risultato con Eterm...
EDIT: fantastico, guarda l'ora del tuo post e quella del mio
lo so sono malato :asd:
In che senso?
Con tilda la mia shell è perfettamente trasparente e senza bordi...
Forse intendi che se dietro c'è un'icona non la vedi?
In effetti quello può essere fastidioso, ma settando la scorciatoia per mostrare/nascondere la finestra si può risolvere....
Esatto, solo volevo sapere se c'era un modo per avere lo stesso risultato con Eterm...
EDIT: fantastico, guarda l'ora del tuo post e quella del mio
lo so sono malato :asd:
:sofico:
Con Eterm non ne ho idea, uso tilda proprio eprchè mi sono trovato meglio a configurarlo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.