PDA

View Full Version : Condividere Mac e Windows su rete Fastweb


dadadoom
11-12-2006, 13:45
ciao a tutti,
ho già controllato la guida per la condivisione di mauna kea, ma non mi sono chiare alcune cose:
- ho un collegamento Fastweb adsl, all'Hag sono collegati un G5 power pc con Mac OSX 10.3 ed un laptop Acer Windows XP.
- è possibile condividere una cartella tra i due computer senza usare un cavo ethernet?
Ciao e grazie

INeDiA
11-12-2006, 19:14
senza usare un cavo ethernet? in che senso?
non siete entrambi collegati all'HAG di fastweb? basta quello.

Rinha
12-12-2006, 12:01
Uhm... stesso problema.... tutti e 3 i computer accedono correttamente a internet ma non c'è verso di farli vedere tra loro... :(

dadadoom
12-12-2006, 16:18
appunto pensavo bastasse l'hag, ma come Rinha non riesco in nessun modo a creare una regola per metterli in comunicazione, l'unico segno visibile di comunicazione è la mia playlist in condivisione sull' iTunes del windows del mio coinquilino...

INeDiA
12-12-2006, 17:35
è una normalissima condivisione, io la faccio da sempre e senza nessuna configurazione particolare

mela + K, metto dentro l'ip del pc/nome della condivisione e sono dentro

Rinha
12-12-2006, 18:26
è una normalissima condivisione, io la faccio da sempre e senza nessuna configurazione particolare

mela + K, metto dentro l'ip del pc/nome della condivisione e sono dentro

Ah si?!?! :stordita:

In questo caso l'ip degli altri 2 pc come lo ricavo...? :fagiano:

Il classico 198.168.0.1... ect...?!?!

INeDiA
12-12-2006, 18:39
l'avete proprio letta la guida :asd:
preferenze di sistema --> network
guarda che indirizzo ip hai e vai a fantasia per gli altri sommando o sottraendo un numero all'ultima cifra

oppure vai sui pc e scrivi ipconfig in una finestra dos

Rinha
13-12-2006, 08:09
l'avete proprio letta la guida :asd:
preferenze di sistema --> network
guarda che indirizzo ip hai e vai a fantasia per gli altri sommando o sottraendo un numero all'ultima cifra

oppure vai sui pc e scrivi ipconfig in una finestra dos

Allora... ho 2 schede di rete su pc.... una è collegata all'Hag fastweb, l'altra è invece, con un cavo incrociato, collegata ad un altro pc fisso per una rete permanente.
Anche l'altro pc a sua volta è attaccato all'Hag, anche se la rete tra i 2 non dipende da questo.

Voglio attaccare il MacBook all'Hag anche nella speranza di renderlo visibile (e il contrario) ai 2 pc, passando per l'Hag.

L'Ip rilevato sulla scheda di rete usata per FW, se usato con il famoso mela+K non dà alcun risultato... ripeto la domanda... come fare?!?!? :confused:

INeDiA
13-12-2006, 13:23
e ci credo, se metti nel mac il suo stesso indirizzo cosa vuoi che trovi? :asd:

metti nel mac l'indirizzo del pc
però prima assicurati che su pc esista una cartella condivisa, chiamala ad esempio "MAC"

mela K
smb://indirizzoip/MAC

dovrebbe vedere cosa c'è dentro quella cartella

dadadoom
13-12-2006, 13:59
fatto tutto ma il mac mi dà un errore:
(Codice errore -36) alcuni dati in "smb//indirizzo ip/MAC" non possono essere letti o modificati.
anche se la cartella su windows (che risiede in C) è abilitata alla modifica dei file...
sicuramente è un mio errore grossolano ma non riesco a capire quale...

Canemacchina
13-12-2006, 18:27
fatto tutto ma il mac mi dà un errore:
(Codice errore -36) alcuni dati in "smb//indirizzo ip/MAC" non possono essere letti o modificati.
anche se la cartella su windows (che risiede in C) è abilitata alla modifica dei file...
sicuramente è un mio errore grossolano ma non riesco a capire quale...
mi da lo stesso errore..

..per il collegamento internet fastweb ho un ip dinamico.. per la rete ne vuole uno preciso.. come si risolve la cosa?!?

INeDiA
13-12-2006, 19:21
fatto tutto ma il mac mi dà un errore:
(Codice errore -36) alcuni dati in "smb//indirizzo ip/MAC" non possono essere letti o modificati.
anche se la cartella su windows (che risiede in C) è abilitata alla modifica dei file...
sicuramente è un mio errore grossolano ma non riesco a capire quale...

quando ti chiede di inserire qualcosa, non metterci nulla
dominio, password, lascia tutto com'è e dai OK

e disabilita eventuali firewall sul pc

più di così non saprei :-/

INeDiA
13-12-2006, 19:22
mi da lo stesso errore..

..per il collegamento internet fastweb ho un ip dinamico.. per la rete ne vuole uno preciso.. come si risolve la cosa?!?

devi mettere l'indirizzo ip della macchina a cui vuoi collegarti, non quello "pubblico"...

Rinha
13-12-2006, 23:28
devi mettere l'indirizzo ip della macchina a cui vuoi collegarti, non quello "pubblico"...

Ehm... non mi ero spiegato...

Facendo appunto l'ip config sul pc ottenevo come Ip 23.251.224.191

provo ad usarlo sul mac con mela+k ma nulla da fare...

INeDiA ma tu hai Fastweb? :)

INeDiA
13-12-2006, 23:56
beh certo :)
ripeto, non basta l'indirizzo della macchina, serve anche il nome della condivisione

Rinha
14-12-2006, 09:00
beh certo :)
ripeto, non basta l'indirizzo della macchina, serve anche il nome della condivisione


Ahhhh... aspetta che piano piano ci arrivo...! :p

Nel mio caso, dopo aver messo MELA+K cosa dovrei scrivere?

Se la mia cartella si chiama "pippo" dovrei mettere

23.251.224.191/pippo ?

A proposito di "pippo" che pippa che sono...!!! :sofico:

INeDiA
14-12-2006, 12:52
esatto :)
di default il nome della condivisione è uguale a quello della cartella, quindi a scanso di errori non usare nomi di cartella con spazi, caratteri strani o troppo lunghi

Rinha
14-12-2006, 12:59
esatto :)
di default il nome della condivisione è uguale a quello della cartella, quindi a scanso di errori non usare nomi di cartella con spazi, caratteri strani o troppo lunghi

Uhmm... nel mio caso ho un'intera partizione in condivisione... presumo il nome da inserire sia quello giusto?


Intanto provo... grazie per la mano...! ;)

INeDiA
14-12-2006, 13:18
si beh, devi condividerla dalle opzioni... non ricordo come si faccia, ma sicuramente si può

Rinha
14-12-2006, 17:55
Minchia.... nulla da fare.... :doh:

Vabbè me ne andrò a Lourdes in pellegrinaggio... :muro:

M@n
14-12-2006, 18:44
almeno i due computer si pingano?P.S. se hai una intera partizione XP da condividere, metti il $ quando inserisci l'indirizzo?

Rinha
14-12-2006, 19:07
almeno i due computer si pingano?P.S. se hai una intera partizione XP da condividere, metti il $ quando inserisci l'indirizzo?

No che non metto il $... non me l'ha detto nessuno... :p

Ehm... due spiegazioni un pò più chiare...ehehe :D

M@n
14-12-2006, 20:33
No che non metto il $... non me l'ha detto nessuno... :p

Ehm... due spiegazioni un pò più chiare...ehehe :D
se condividi la partizione f: (tanto per fare un esempio), sul quando la cerchi devi cercarla come f$ (in xp sarebbe \\nomecomputer\f$, in Mac smb://nomecomputer/f$, pero' va bene anche smb://nomecomputer perche' poi ti fa scegliere).
Comunque regola d'oro numero 1:
pingare sempre PRIMA le due macchine, se si pingano, OK si passa alle fasi successive, se no allora o si aprono i firewall o c'e' qualcosa altro da fare tipo HW che non funge o indirizzi IP "incoerenti" o altro)

M@n
14-12-2006, 20:34
dimenticavo, io non condivido mai le partizioni ma solo i folders, e suggerisco di fare altrettanto

Rinha
15-12-2006, 12:45
per "nomecomputer" presumo vada bene anche l'indirizzo ip giusto? :)

Per il resto, come mai condividere solo una cartella? E' una rete casalinga tra 2 pc... non penso si corrano dei rischi... :stordita:

M@n
15-12-2006, 12:50
per "nomecomputer" presumo vada bene anche l'indirizzo ip giusto? :)

Per il resto, come mai condividere solo una cartella? E' una rete casalinga tra 2 pc... non penso si corrano dei rischi... :stordita:
si, va bene anche l'IP
Meglio i folders (per me) perche' ti permette anche di tenere sulla stessa partizione anche cose che non vorresti condividere (anche M$ dice di usarlo solo per gli amministratori)

dadadoom
16-12-2006, 01:56
ciao ancora...
sul Mac ho il firewall spento, ho provato a pingare dal Mac l'ip del laptop windows ma non mi dà alcun risultato, potrebbero essere il firewall di windows o zone alarm che bloccano la condivisione?

K3it4r0
16-12-2006, 10:05
molto probabilmente :) crea una regola su zone alarm e riprova :)

raffobaffo
16-12-2006, 11:00
lasciaci stare... non ci riuscirai mai...

su ste cose, se non vanno al volo, bisogna capirci, e mi sembra che tu non abbia le competenze... purtroppo è la triste realtà... aspetta che trovi un amico preparato,lo inviti a casa, gli fai una cioccolata calda e ti sistema il tutto... tu così, brancolando nel buio, perdi solo tempo... te lo dico per esperienza passata...

K3it4r0
16-12-2006, 11:12
O.o ma scherzi? cioè se non ci riesce deve abbandonare e schiavizzare l'amico ? :D
a farlo se vuole ce la può fare benissimo, non penso sia così complicato fare una ricerca su google...un'altro discorso e se non ne ha voglia e vuole la pappa pronta..ma per sto genere di cose non esiste avere le competenze o meno, esiste semplicemente averne voglia o meno :)

raffobaffo
16-12-2006, 11:16
non concordo... ci vogliono un minimo di competenze... da quello che scrive si deduce che ignora alcune nozioni che gli sono necessarie per riuscire nell'arduo, a volte, compito che si sta prefiggendo...

accetto pure scommesse... :)

lo quoto 9 a 1...

M@n
16-12-2006, 11:17
ciao ancora...
sul Mac ho il firewall spento, ho provato a pingare dal Mac l'ip del laptop windows ma non mi dà alcun risultato, potrebbero essere il firewall di windows o zone alarm che bloccano la condivisione?
hai provato a fare il ping in direzione opposta?

K3it4r0
16-12-2006, 11:56
non concordo... ci vogliono un minimo di competenze... da quello che scrive si deduce che ignora alcune nozioni che gli sono necessarie per riuscire nell'arduo, a volte, compito che si sta prefiggendo...

accetto pure scommesse... :)

lo quoto 9 a 1...


è pieno di tutorial online in cui le conoscenze minime non servono e cmq nessuno li vieta di andare su wikipedia e leggerle, non mi pare che per settare una rete casalinga c'è bisogno di queste straordinarie competenze :)

raffobaffo
16-12-2006, 12:04
è pieno di tutorial online in cui le conoscenze minime non servono e cmq nessuno li vieta di andare su wikipedia e leggerle, non mi pare che per settare una rete casalinga c'è bisogno di queste straordinarie competenze :)

con fastweb, pc e mac insieme, è un'altra cosa...

dai, scommettiamo... ;)

K3it4r0
16-12-2006, 13:12
come faccio a scomettere su una persona che non conosco e non sò nemmeno se ne ha voglia o no? ._.

Cmq boh io in casa ho una rete tra pc-mac con fastweb...non ho visto tutta sta differenza O.o

dadadoom
16-12-2006, 18:38
ehm, vi assicuro che non è una questione di voglia, quella c'è e anche se non ci fosse è la necessità che mi spinge a cercare di risolvere il problema, ovvio che non ho le competenze che servono, se no non avrei chiesto aiuto qui, (non è anche per questo che servono i forum?) dove peraltro ho sempre trovato se non la soluzione a tutti i miei problemi, almeno indicazioni precise da persone più esperte di me ed evidentemente disinteressate.
La pappa pronta no, grazie, preferisco imparare qualcosa e magari in futuro dare io una mano a qualcuno...
comunque provo a pingare dal pc e a creare una regola con zone alarm, se proprio poi si rivelerà una cosa irrisolvibile, cercherò strade alternative...
grazie comunque per l'interessamento.

raffobaffo
16-12-2006, 20:33
dadadoom, fidati... se con tutti i tentativi che hai fatto, che sono quelli giusti, non ne sei venuto a capo, vuol dire che il problema è altro... e non lo risolverai riprovando le cose normali...fidati... ci sono passato mille volte...

lo dico per regalarti tempo libero... io ci persi ore e ore a vuoto...

dadadoom
16-12-2006, 20:46
ok, ma alla fine tu hai risolto rivolgendoti ad un amico competente e tutto è andato a posto?
Capisco che a volte sia frustrante seguire le giuste procedure e rimanerci con un palmo di naso, ma a quanto pare questo oltre ad essere un problema ricorrente anche in altri forum, non sembra essere così impossibile da risolvere, l'importante è non fare danni...

raffobaffo
16-12-2006, 20:47
io c'ho lasciato stare... :) alla fine era più uno sfizio, quello di dire "è tutto in rete" che la vera utilità...

e di computer ne capisco pure... pensa che c'ha provato pure un mio amico che di lavoro costruisce reti... niente da fare...

a volte i problemi sono così impensabili che non ne esci...

Rinha
17-12-2006, 13:03
Guarda... senza che nessuno mi spiegasse mai niente mi sono assemblato pc da solo, ho installato Linux e così via.... la gente non è che diventa esperta perchè è edotta dalle stelle...

Poi uno può essere più o meno portato, ma almeno di non essere deficenti se ci si mette, ci si riesce...! :fagiano:

raffobaffo
17-12-2006, 13:06
Guarda... senza che nessuno mi spiegasse mai niente mi sono assemblato pc da solo, ho installato Linux e così via.... la gente non è che diventa esperta perchè è edotta dalle stelle...

Poi uno può essere più o meno portato, ma almeno di non essere deficenti se ci si mette, ci si riesce...! :fagiano:

vabbe' come dite voi... anch'io ci sono sempre iruscito, ma ci sono casi in cui qualche problemanascosto te lo impedisce, e se dopo aver fatto le cose normali non funziona, è inutile continuare... mica uno ci può sbattere la testa a vita!

Rinha
17-12-2006, 13:30
La pazienza è la virtù dei forti.. ;)

E solo la goccia d'acqua perpetua riesce a bucare il sasso.... :sofico:

Caos23
17-12-2006, 17:13
Vi dico i passi che ho seguito io per condividere una cartella tra il fisso (pc) e il laptop (mac) attraverso l'hag.

Per prima cosa ho assegnato ip fissi. I dati necessari li ho ricavati vedendo i parametri che osx assegnava con l'utilizzo del DHCP. Sul fisso ho messo i stessi dati all'infuori dell'ip (ip pc = ip mac + 1).

A questo punto per vedere una cartella di osx su windows:

-su osx
Pannello di controllo > Condivisione > Marcare Condivisione Windows
Cliccare su Account e selezionarne uno.
Leggere in basso la stringa da utilizzare su windows che sarà del tipo \\ip\cartella
-su win
Andare su Risorse di rete > Aggiungi risorsa di rete > Inserire l'indirizzo letto in precedenza. Dopo qualche secondo apparirà una finestra di login e bisognerà inserire nome e password dell'account mac scelto.

Per vedere invece una cartella di windows su osx:

-su windows
Risorse di rete > Installa una rete domestica > seguire le istruzioni a video abilitando condivisione documenti > chiudere senza creare ulteriori dischi > riavviare.
-su osx
Finder > mela + k > smb://ip > connetti

Ma voi riuscite a collegare i due pc alle uscite dell'hag? A me sembrano funzionare solo la prima e la terza; la prima funziona bene mentre la terza smette di funzionare dopo qualche minuto. :confused:

Rinha
17-12-2006, 23:22
Ma voi riuscite a collegare i due pc alle uscite dell'hag? A me sembrano funzionare solo la prima e la terza; la prima funziona bene mentre la terza smette di funzionare dopo qualche minuto. :confused:

Grazie per i suggerimenti! ;)

Guarda personalmente uso tutte e tre le porte contemporaneamente, senza alcun problema... :)