View Full Version : Per la redazione sul problema Telecom
riuzasan
10-12-2006, 10:54
Scusate se posto il tread anche qui ma sono giorni che il problema è notevole e i silenzi di telecom inaccettabili.
Dato che telecom fa orecchio da mercante, è forse giunto il momento di chiedere aiuto in modo più vigoroso a Punto Informatico e Hwupgrade affinchè pubblichino news sull'argomento.
Eliminando i problemi seri che procurano i server DNS nativi di ALice o Tin.it durante la navigazione sul WEB, il vero problema attualmente è il lagspike di 10/15 secondi che affligge numerosissimi utenti telecom.
Il fenomeno impedisce qualunque forma di gaming online a causa dei continui freeze/crash.
Purtroppo il fatto che pochi utenti MMORPG siano anche appassionati di rete porta spesso ad una non curanza del problema che si sfoga solo ingame con la solita frase "Laggo a bestia", senza nessuna richiesta formale o segnalazione a Telecom che dal canto suo glisssa con l'altrettanto efficace "è tutto ok ..."
Se durante una laggata provate a switchare in una console e a fare un ping verso qualunque sito estero, scoprirete che quel sito non è raggiungibile.
Qui ci sono solo alcuni tread dei maggiori giochi online dove si discute del problema.
WOW
http://gaming.ngi.it/forum/showthre...t=416922&page=2
GW
http://www.mmorpgitalia.it/forum/sh...ad.php?t=123674
DarkAgeOfCamelot
http://www.gamersrevolt.com/showthread.php?t=34916
L'unica soluzione è di martellare il 187/803380 (alice/tinit) e far presente che in quei "lagspike" di 10/15s la banda minima NON E' GARANTITA ed è possibile per qualunque utente rescindere dal contratto in corso senza alcun onere.
Inoltre sarebbe gradito l'aiuto formale in news o articoli delle maggiori riviste online.
Scusate se posto il tread anche qui ma sono giorni che il problema è notevole e i silenzi di telecom inaccettabili.
Dato che telecom fa orecchio da mercante, è forse giunto il momento di chiedere aiuto in modo più vigoroso a Punto Informatico e Hwupgrade affinchè pubblichino news sull'argomento.
Eliminando i problemi seri che procurano i server DNS nativi di ALice o Tin.it durante la navigazione sul WEB, il vero problema attualmente è il lagspike di 10/15 secondi che affligge numerosissimi utenti telecom.
Il fenomeno impedisce qualunque forma di gaming online a causa dei continui freeze/crash.
Purtroppo il fatto che pochi utenti MMORPG siano anche appassionati di rete porta spesso ad una non curanza del problema che si sfoga solo ingame con la solita frase "Laggo a bestia", senza nessuna richiesta formale o segnalazione a Telecom che dal canto suo glisssa con l'altrettanto efficace "è tutto ok ..."
Se durante una laggata provate a switchare in una console e a fare un ping verso qualunque sito estero, scoprirete che quel sito non è raggiungibile.
Qui ci sono solo alcuni tread dei maggiori giochi online dove si discute del problema.
WOW
http://gaming.ngi.it/forum/showthre...t=416922&page=2
GW
http://www.mmorpgitalia.it/forum/sh...ad.php?t=123674
DarkAgeOfCamelot
http://www.gamersrevolt.com/showthread.php?t=34916
L'unica soluzione è di martellare il 187/803380 (alice/tinit) e far presente che in quei "lagspike" di 10/15s la banda minima NON E' GARANTITA ed è possibile per qualunque utente rescindere dal contratto in corso senza alcun onere.
Inoltre sarebbe gradito l'aiuto formale in news o articoli delle maggiori riviste online.
beh una segnalazione in home page ci starebbe x me
lungi da me difendere telecom, ma secondo me se ne fottono di ventuali segnalazioni :fagiano:
sul contratto c'è traccia di banda garantita? è specificato che i ping devono essere garantiti? no!
dunque per loro anche se pingate 300ms va tutto bene...
purtroppo se ne approfittano perchè nella maggior parte del paese sono loro ad avere la copertura, le reti ULL di altri gestori sono solitamente confinate ai capoluoghi e comuni limitrofi...
Lion1977
10-12-2006, 12:57
lungi da me difendere telecom, ma secondo me se ne fottono di ventuali segnalazioni :fagiano:
sul contratto c'è traccia di banda garantita? è specificato che i ping devono essere garantiti? no!
dunque per loro anche se pingate 300ms va tutto bene...
purtroppo se ne approfittano perchè nella maggior parte del paese sono loro ad avere la copertura, le reti ULL di altri gestori sono solitamente confinate ai capoluoghi e comuni limitrofi...
Sbagli, quei 10 seondi la connessione è inutilizzabile a tutti gli effetti (se vuoi caricare un sito oppure eseguire un tracert, esito negativo.).
Ci sono utenti Alice (Business) come me, ed hanno un B.M.G. di 20 Kbit/s. Ed altri utenti, con profili diversi (es: 1280/512 da 85€+IVA B.M.G. 128 Kbit/s, senza citare le offerte maggiori....) si trovano nella stessa barca. Credimi...ci sono molte piccole aziende che usano profili molto costosi.
Non c'è bisogno che continui, no ?
Riuzasan ha ragione in pieno. Anche io sono un netgamer e gioco sul Live!. Anche li, vengo buttato dalle sale (con Host Fastweb fibra) perchè i pacchetti, al posto di andare verso l'Host, fanno una visita a Babbo Natale per un 10 secondi consecutivi :D )
Telecom, ha fatto il salto più lungo della gamba con questo upgrade a 2mbit e 20 mbit. Per non rimanere indietro si son fatti avanti, senza pensare alle conseguenze.
Aumenti la banda passante all'estero? Bene, provvedi all'upgrade del nodo di Roma, oppure raddoppiatelo inserendone uno nuovo. Son passati mesi e mesi, hanno sistemato in piccola parte, i problemi persistono.
Ed ora, ci affligge questo problema, molto serio e non trascurabile.
Qualcuno si sveglierà per risolvere questi problemi ?
riuzasan
10-12-2006, 13:28
lungi da me difendere telecom, ma secondo me se ne fottono di ventuali segnalazioni :fagiano:
sul contratto c'è traccia di banda garantita? è specificato che i ping devono essere garantiti? no!
dunque per loro anche se pingate 300ms va tutto bene...
purtroppo se ne approfittano perchè nella maggior parte del paese sono loro ad avere la copertura, le reti ULL di altri gestori sono solitamente confinate ai capoluoghi e comuni limitrofi...
Sul contratto Tin.it è specificato il MINIMO GARANTITO: 4kbit/s
E se continuiamo con al solita tiritera "non serve a niente" ... di sicuro NON servirà a niente!
Sbagli, quei 10 seondi la connessione è inutilizzabile a tutti gli effetti (se vuoi caricare un sito oppure eseguire un tracert, esito negativo.).
Ci sono utenti Alice (Business) come me, ed hanno un B.M.G. di 20 Kbit/s. Ed altri utenti, con profili diversi (es: 1280/512 da 85€+IVA B.M.G. 128 Kbit/s, senza citare le offerte maggiori....) si trovano nella stessa barca. Credimi...ci sono molte piccole aziende che usano profili molto costosi.
Non c'è bisogno che continui, no ?
Riuzasan ha ragione in pieno. Anche io sono un netgamer e gioco sul Live!. Anche li, vengo buttato dalle sale (con Host Fastweb fibra) perchè i pacchetti, al posto di andare verso l'Host, fanno una visita a Babbo Natale per un 10 secondi consecutivi :D )
anche qui, c'è una banda garantita (in genere solo per quanto riguarda i contratti business) ma non una percentuale di uptime stabilita... (come accade ad esempio per gli hosting... conoscendo telecom si appellerà a trucchetti del genere :rolleyes:
Telecom, ha fatto il salto più lungo della gamba con questo upgrade a 2mbit e 20 mbit. Per non rimanere indietro si son fatti avanti, senza pensare alle conseguenze.
Aumenti la banda passante all'estero? Bene, provvedi all'upgrade del nodo di Roma, oppure raddoppiatelo inserendone uno nuovo. Son passati mesi e mesi, hanno sistemato in piccola parte, i problemi persistono.
Ed ora, ci affligge questo problema, molto serio e non trascurabile.
Qualcuno si sveglierà per risolvere questi problemi ?
su questo sono d'accordissimo, gli upgrade sono stati fatti senza fare dei seri interventi di ampliamento sulla rete...
purtroppo telecom sta in una situazione di monopolio e quindi se ne sbatte altamente... alla fine ha milioni di utenti che pagano ancora il canone, se sei in una zona dove c'è solo la sua copertura guadagna comunque (sia che tu fai alice, sia che fai un'altra adsl in wholesale), e guadagna anche se vai in ULL con un altro gestore, perchè comunque percepisce un canone mensile per la gestione dell'ultimo miglio...
tanto sa che incassa comunque e quindi ha poco interesse ad upgradare apparati, dorsali, nodi e quant'altro...
riuzasan
10-12-2006, 13:38
Qualcuno si sveglierà per risolvere questi problemi ?
Ciao Lion e thx della risposta.
Oggi, di domenica, ho trovato un tecnico all'803380 che mi ha tranquillamente detto che il servizio di assistenza sta ricevendo da 3 giorni queste segnalazioni, ma che per una parte del reparto tecnico sono attualmente di poca rilevanza perchè i netgamer o quelli che usano la connessione per altre cose che non sia vedere due pagine web e la posta (sessioni IRC, FTP, server privati etc) sono una minoranza.
Tuttavia anche lui mi ha confermato che in quei 10/15 sec il provider non garantisce la banda minima garantita e quindi mi ha invitato (lui tecnico tin.it) a mandare una lettera di disdetta per la fine della settimana prossima se i problemi non verranno risolti.
riuzasan
10-12-2006, 13:45
tanto sa che incassa comunque e quindi ha poco interesse ad upgradare apparati, dorsali, nodi e quant'altro...
Na qui ti sbagli, gli aggiornamenti li fa eccome telecom, ma li fa per soddisfare il 90% degli utenti che usa una connessione solo per WEB e MAIL.
Poi con Fastweb, as esempio, la perdita di guadagno di telecom è totale ... l'ultimo miglio non lo gestiscono affato loro: è normale, quindi, che in una eventuale lettera di disdetta indicherò fastweb come mio operatore futuro, come faccio telefonicamente.
Poi scusa, se a te non interessa ... perchè devi intervenire in un tread dove si invitano gli utenti che hanno problemi a contattare il provider che pagano?
Na qui ti sbagli, gli aggiornamenti li fa eccome telecom, ma li fa per soddisfare il 90% degli utenti che usa una connessione solo per WEB e MAIL.
non è vero, perchè se ci sono problemi sulle dorsali estere, o i ping oltre i 5-600 ms fin dal primo hop che si vedono da certi tracert postati sul forum ne vengono toccati anche i clienti che usano l'adsl normalmente, non solo i netgamer :D
Poi con Fastweb, as esempio, la perdita di guadagno di telecom è totale ... l'ultimo miglio non lo gestiscono affato loro: è normale, quindi, che in una eventuale lettera di disdetta indicherò fastweb come mio operatore futuro, come faccio telefonicamente.
non è proprio totale, gli operatori che danno connessioni ULL come fastweb, tiscali o infostrada, versano un canone mensile di qualche euro per l'affitto dell'ultimo miglio...
sull'ultimo miglio, per eventuali guasti, interviene sempre e comunque la telecom in quanto il doppino centrale-casa e i punti di distribuzione (armadi, chiostrine, ecc.) sono comunque suoi :)
Poi scusa, se a te non interessa ... perchè devi intervenire in un tread dove si invitano gli utenti che hanno problemi a contattare il provider che pagano?
chi ha detto che non mi interessa?
sarei il primo ad essere contento se il cliente venisse considerato non solo un pollo da spennare ma una persona che paga e ha diritto a ricevere un servizio adeguato alle aspettative...
il mio messaggio era semplicemente: non sperate troppo che telecom si lasci condizionare da eventuali proteste, di proteste ce ne sono state a decine (di cui una proprio su Punto Informatico tempo fa) ma non è che abbiano sortito tutti sti effetti....
a suo tempo (ti parlo ormai di un annetto fa) ci fu un gran polverone sulla qualità scadentissima delle 4 mega, e nonostante tutto mi sembra che la situazione non sia cambiata affatto :fagiano:
riuzasan
10-12-2006, 14:37
il mio messaggio era semplicemente: non sperate troppo che telecom si lasci condizionare da eventuali proteste, di proteste ce ne sono state a decine (di cui una proprio su Punto Informatico tempo fa) ma non è che abbiano sortito tutti sti effetti....
Si ma comunque una scelta c'è ed è quella degli altri operatori.
Se il mio vicino di casa con NGI non soffre alcun problema e paga meno di me una connessione ottima, afflosciarsi sulla "rassegnazione" è inquietante.
Tanto vale protestare e, se non si ottengono risultati, annullare l'abbonamento.
Continuare a sostenere un servizio mediocre è inquietante come la gente che va in TV e dice "La camorra a Napoli? Che ci vuoi fare" (ed io sono Campano ...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.