Fabbry
09-12-2006, 23:49
Non ci credevo ma l'ho constatato di persona con Everest.
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.
A questo punto mi domando quanto convenga effettivamente nelle prestazioni globali superare i 400 di FSB; nel senso che ad esempio un 6600
a 400x9=3600 viene superato da un ipotetico ???x9=????.
E poi qualcuno di voi e' riuscito a trovare la eventuale frequenza di FSB oltre la quale la P5B DL torna ad avere il bootstrap originario che ha sotto i 400 ?
Spero che questo post inneschi una prolifica discussione in merito.
Ciao Fabrizio
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.
A questo punto mi domando quanto convenga effettivamente nelle prestazioni globali superare i 400 di FSB; nel senso che ad esempio un 6600
a 400x9=3600 viene superato da un ipotetico ???x9=????.
E poi qualcuno di voi e' riuscito a trovare la eventuale frequenza di FSB oltre la quale la P5B DL torna ad avere il bootstrap originario che ha sotto i 400 ?
Spero che questo post inneschi una prolifica discussione in merito.
Ciao Fabrizio