PDA

View Full Version : P5B DL e bootstrap oltre FSB 400


Fabbry
09-12-2006, 23:49
Non ci credevo ma l'ho constatato di persona con Everest.
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.
A questo punto mi domando quanto convenga effettivamente nelle prestazioni globali superare i 400 di FSB; nel senso che ad esempio un 6600
a 400x9=3600 viene superato da un ipotetico ???x9=????.

E poi qualcuno di voi e' riuscito a trovare la eventuale frequenza di FSB oltre la quale la P5B DL torna ad avere il bootstrap originario che ha sotto i 400 ?

Spero che questo post inneschi una prolifica discussione in merito.

Ciao Fabrizio

rera
10-12-2006, 08:16
Fabbry, per favore sistema la signature come da regolamento (3 righe a 1024x768).

Fabbry
10-12-2006, 08:31
Detto e fatto.... A forza di aggiungere utenti del mercatino.... avevo sforato :D

Whity
10-12-2006, 10:42
Questo succede se lo porti a 401, ma c'è gente che arriva anche oltre i 500, quindi quel calo è nullo e i vantaggi salgono.
http://wowgame.free.fr/Conroe%20E6600%20ES/DOD/cpu-4791.jpg

-MiStO-
10-12-2006, 11:15
per il 6300 avevo fatto qualche test col solo doppio superpi 32:da 400*7 a 420*7 perdevo circa una 20 di secondi...
sembrerebbe che per colmare il gap sia necessario arrivare a 450 di bus
attendo un dissi decente per fare qualche prova :)

conf:
6300
p5b liscia
2*512 ddr2 666@800

tury80
10-12-2006, 11:35
Questo succede se lo porti a 401, ma c'è gente che arriva anche oltre i 500, quindi quel calo è nullo e i vantaggi salgono.
http://wowgame.free.fr/Conroe%20E6600%20ES/DOD/cpu-4791.jpg

parliamo di cpu :ciapet:

Whity
10-12-2006, 16:14
Bè, certo, ci sono le cpu che arrivano a 403! :D :D :D





Whity :D

Don_Lottariote_III
10-12-2006, 16:19
il motivo di questo muro?

rera
10-12-2006, 16:30
Più che muro è uno scalino, dipende da come il chipset gestisce le latenze. La spiegazione è nel post in rilievo sull'overclock dei chipset intel.