PDA

View Full Version : RIAVVIO AUTOMATICO!!! AIUTO PLEASE


louzer
08-12-2006, 13:40
In poche parole ho dissativato il riavvio automatico in modo da poter leggere la solita schermata blu (a volte non compare propio si riavvia subito non appena windows emette la musica di entrata)

sono riuscito a vedere la schermata non specifica il problema su un driver o qualcosa di specifico, c'è la solita frase di routin riguardo all'Hardware e Soft.

poi sotto c'è questo codice:


STOP: OX4000000080 (0X89B9C130,0X8981B508,0XBACD3AE8,0X00000001)


l'unico eventuale problema che ho riscontrato è questo l'hard disk che ogni tanto non me lo trova nemmeno nei boot, cosa che mi tocca aprire il case e cercare di capire da cosa dipende tipo togliendo e rimettendo il cavo (nuovo cambiato 2 volte)

ho formattato tante volte ma questo problema non va via si riavvia sempre questo è cominciato da quando ho cambiato scheda madre.


ho una Asrock939sli32 due Geforce Nvidia 7600 GT (con driver modificati x lo sli) una Sound blaster X-fi Fatal1ty, 2 Gb ram. l'hard disk che da problemi a volte è un Maxtor.


inoltre ho dato una occhiata nel registro degli eventi dove c'è l'ultimo errore c'è scritto questo:


Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 10000
Data: 08/12/06
Ora: 14.36.42
Utente: ASROCK-C5C3B8E5\Asrock
Computer: ASROCK-C5C3B8E5
Descrizione:
Impossibile avviare un server DCOM: {DA230D45-221A-4537-ABAB-75B0DE5FEBA6}. L'errore
"Impossibile trovare il file specificato. "
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
"C:\WINDOWS\SYSTEM32\CTXFISPI.EXE" -Embedding

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


spero che qualcuno può aiutarmi...

Gho57
08-12-2006, 13:45
Quel file appartiene alla sound blaster, prova ad aggiornarla oppure smanetta in quella direzione!!

Cavolo che aiutante che sono :p

jstef
08-12-2006, 16:37
(a volte non compare propio si riavvia subito non appena windows emette la musica di entrata)Beh inizia a disabilitare tutti i suoni di windows, così come troubleshooting (e risparmia risorse ;)). Sembra tu abbia un problema con la scheda creative e/o i suoi drivers, come ti hanno già detto
STOP: OX4000000080 (0X89B9C130,0X8981B508,0XBACD3AE8,0X00000001)
- Controlla l'alimentatore, potrebbe non essere sufficiente per tutto quanto con lo SLI
- Rimetti gli ultimi drivers nvidia, non beta, non taroccati, dopo aver fatto pulizia di quelli vecchi
- Resetta il BIOS alle impostazioni di default (rilasssa i timing delle ram, i voltaggi... insomma niente overclock)
- Controlla le temperature della MB e delle nvidia
...
l'unico eventuale problema che ho riscontrato è questo l'hard disk che ogni tanto non me lo trova nemmeno nei boot, cosa che mi tocca aprire il case e cercare di capire da cosa dipende tipo togliendo e rimettendo il cavo (nuovo cambiato 2 volte)Alla faccia dell'eventuale problema :)
Però non hai controllato il cavo di alimentazione: stacca il connettore bianco e usane un altro. Una volta sono impazzito prima di scoprire che era un connettore difettoso.
l'hard disk che da problemi a volte è un Maxtor.Scarica powermax dal sito maxtor e fai un check del disco.

giannola
09-12-2006, 07:47
...
Alla faccia dell'eventuale problema :)
Però non hai controllato il cavo di alimentazione: stacca il connettore bianco e usane un altro. Una volta sono impazzito prima di scoprire che era un connettore difettoso.

quello della rilevazione dell'hd non è un vero "problema" :)
Per chi non lo sapesse alla asrock hanno il vizio di fare dei bios che hanno problemi a rilevare gli hd al primo avvio (ma alle volte anche al secondo). :D

jstef
09-12-2006, 11:30
quello della rilevazione dell'hd non è un vero "problema" :) Insomma :)
Per te forse (e, al limite, anche per me ;)) ma una mb che non riconosce il disco di boot all'avvio, tenderei a vederlo come un problema... Comunque non lo sapevo, eviterò le mobo asrock ;).

giannola
09-12-2006, 13:48
Insomma :)
Per te forse (e, al limite, anche per me ;)) ma una mb che non riconosce il disco di boot all'avvio, tenderei a vederlo come un problema... Comunque non lo sapevo, eviterò le mobo asrock ;).

dicevo che non è un problema nel senso del danno fisico dell'hd. :Prrr: ;)
E' cmq una gran rottura di p@lle ed è una brutta abitudine di asrock. :muro:
Avevo una dual sata con questo problema e nel 3d relativo a questa mobo era un problema che affliggeva praticamente tutti.
Evidentemente alla asrock non lo ritengono fastidioso. :D