PDA

View Full Version : Vite di registro T.colonna


GrandeLucifero
07-12-2006, 18:35
Ho un trapano a colonna made in china con motore da 350W.
(Sono quelli in offerta speciale all' iper :asd: )

E su un lato hanno una vite di registro per regolare il gioco dell' albero.
Mi chierevo come deve essere regolata ? :wtf:
xchè sul mio nn gira e nn si svita ... :mbe:

http://img212.imageshack.us/img212/7624/taczs3.jpg

wheisback
07-12-2006, 20:56
Nel mio trapano non ci sono viti se non quella per regolare la distanza tra le pulegge, e si trova nella parte superiore.

Puoi fare un ingrandimento della vite in questione, dalla foto non si vede.

GrandeLucifero
07-12-2006, 21:00
Eccola !

http://img211.imageshack.us/img211/8585/vregtd2.jpg

Wilcomir
07-12-2006, 21:25
ma c'è tipo il frenafiletti? frenafiletti = robetta verde/rossa estremamente dura e tenace, presente in piccoli strati sopra alla vite

se si non toccarla, e se il trapano funziona... non toccarla uguale :D

ciauu!

GrandeLucifero
07-12-2006, 21:36
ma c'è tipo il frenafiletti? frenafiletti = robetta verde/rossa estremamente dura e tenace, presente in piccoli strati sopra alla vite

se si non toccarla, e se il trapano funziona... non toccarla uguale :D

ciauu!
Da quello che vedo esternamente, nn c'è nulla.
Ho qualche dubbio xchè durante il montaggio dovevo stringerla
e bloccare il controdado. Come dice il foglio delle istruzioni.
ma questa nn si muove nemmeno :rolleyes:

Questa vite dovrebbe bloccare (non far ruotare) l'albero che scorre
xchè proprio in corrispondenza c'è una scanalatura (sull' albero)

bye :D

wheisback
07-12-2006, 22:03
Boh, non ho idea. L'unica cosa che mi viene in mente è che quella vite vada a infilarsi su una madrevite rivata sull'albero, visto che da quello che dici dovrebbe tenerlo fermo. Magari devi ruotare il volantino e far salire l'albero fino a far coincidere gli assi di vite e madrevita, ma mi sembra molto spartana come cosa, va be che è fatto in cina, però... :D

Wilcomir
07-12-2006, 22:32
Da quello che vedo esternamente, nn c'è nulla.
Ho qualche dubbio xchè durante il montaggio dovevo stringerla
e bloccare il controdado. Come dice il foglio delle istruzioni.
ma questa nn si muove nemmeno :rolleyes:

Questa vite dovrebbe bloccare (non far ruotare) l'albero che scorre
xchè proprio in corrispondenza c'è una scanalatura (sull' albero)

bye :D
ma il trapano funziona o no? se funziona... perchè dare un calcio al formicaio? :asd::asd:

ciauuu!

leoben
08-12-2006, 00:17
Da quello che vedo esternamente, nn c'è nulla.
Ho qualche dubbio xchè durante il montaggio dovevo stringerla
e bloccare il controdado. Come dice il foglio delle istruzioni.
ma questa nn si muove nemmeno :rolleyes:

Questa vite dovrebbe bloccare (non far ruotare) l'albero che scorre
xchè proprio in corrispondenza c'è una scanalatura (sull' albero)

bye :D

Considera 2 "tubi", uno dentro l'altro.
Quello interno è quello che ruota (dov'è fissato il mandrino) e sarà inserito su dei cuscinetti
Quello esterno è concentrico a quello interno per mezzo dei soliti cuscinetti.
A cose normali, se tu fai girare quello dentro, ruoterebbe anche quello esterno, visto che niente lo tiene fermo.
La vite che hai indicato è quella che lo blocca. Si parla della scanalatura perchè tale albero dovrà poter scorrere in alto o in basso per farti muovere su e giù il mandrino.

Magari se trovo un disegno provo a postarlo che diventa semplicissimo da capire!