PDA

View Full Version : Fannullone un italiano su due


m@ximo
07-12-2006, 09:39
Di solito le "chiacchiere" che si fanno i potenti non mi interessano ma questa almeno mi incuriosisce.

L'Italia? "Una barca in cui una metà rema mentre l'altra è seduta a poppa, ringrazia, non produce e succhia le ruote di chi rema. Ci sono troppi fannulloni".


Queste sono le accuse di Montezemolo fonte repubblica.it.
Secondo me un italiano su due è troppo cioè il 50% però sempre IMHO un buon 30% potrebbe starci tranquillamente.
Voi che ne pensate?

FastFreddy
07-12-2006, 09:40
Montezemolo è un inguaribile ottimista.

f@bio80
07-12-2006, 09:45
Montezemolo è un inguaribile ottimista.

:asd:

assolutamente d'accordo e non mi devo neanche alzare dalla mia scrivania per trovarne di esempi...

m@ximo
07-12-2006, 09:49
Quindi io sono più ottimista di Montezemolo :eek: :)

nomeutente
07-12-2006, 09:49
Queste sono le accuse di Montezemolo fonte repubblica.it.
Secondo me un italiano su due è troppo cioè il 50% però sempre IMHO un buon 30% potrebbe starci tranquillamente.
Voi che ne pensate?


Beh... considerando che il giornalista stava scrivendo l'intervista, mi pare che fossero un campione rappresentativo :asd:

Guille
07-12-2006, 09:55
Di solito le "chiacchiere" che si fanno i potenti non mi interessano ma questa almeno mi incuriosisce.


Queste sono le accuse di Montezemolo fonte repubblica.it.
Secondo me un italiano su due è troppo cioè il 50% però sempre IMHO un buon 30% potrebbe starci tranquillamente.
Voi che ne pensate?
Che mi ha fatto ritornare in mente questa storiella:
Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in
una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si
allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al
meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un
chilometro. Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra.
Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l'anno successivo e
mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema. Il gruppo
di progetto scoprì dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini
ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che
remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management
diede una chiara prova di capacità gestionale: ingaggiò immediatamente una
società di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana.
Dopo molti mesi di duro lavoro, gli esperti giunsero alla conclusione che
nella squadra c'erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare.
Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare
immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro
comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai
remi. Inoltre si introdusse una serie di punti per ampliare il suo ambito
lavorativo e dargli più responsabilità. L'anno dopo i giapponesi vinsero con
un vantaggio di due chilometri. La società italiana licenziò immediatamente
il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma
nonostante ciò pagò un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il
grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La società di consulenza
preparò una nuova analisi, dove si dimostrò che era stata scelta la giusta
tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato
doveva essere migliorato. Al momento la società italiana è impegnata a
progettare una nuova canoa.

:asd:

ALBIZZIE
07-12-2006, 09:59
:asd:

assolutamente d'accordo e non mi devo neanche alzare dalla mia scrivania per trovarne di esempi...
avete specchi in ufficio? :stordita:

bluelake
07-12-2006, 10:03
beh, ha scoperto l'acqua calda :fagiano:

FastFreddy
07-12-2006, 10:05
Che mi ha fatto ritornare in mente questa storiella:



Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in
una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si
allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al
meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un
chilometro. Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra.
Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l'anno successivo e
mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema. Il gruppo
di progetto scoprì dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini
ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che
remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management
diede una chiara prova di capacità gestionale: ingaggiò immediatamente una
società di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana.
Dopo molti mesi di duro lavoro, gli esperti giunsero alla conclusione che
nella squadra c'erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare.
Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare
immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro
comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai
remi. Inoltre si introdusse una serie di punti per ampliare il suo ambito
lavorativo e dargli più responsabilità. L'anno dopo i giapponesi vinsero con
un vantaggio di due chilometri. La società italiana licenziò immediatamente
il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma
nonostante ciò pagò un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il
grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La società di consulenza
preparò una nuova analisi, dove si dimostrò che era stata scelta la giusta
tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato
doveva essere migliorato. Al momento la società italiana è impegnata a
progettare una nuova canoa.

Minchia quanto è vera... :asd:

tdi150cv
07-12-2006, 10:13
mi auguro che nessuno si meravigli di queste affermazioni.
Del resto in un paese dove la gente ritiene lecito guardare gli altri che lavorano (internet , grattamento di maRRoni vari , etc) dopo aver finito il proprio non si puo' concludere altrimenti ...

m@ximo
07-12-2006, 10:19
Io come detto non mi meraviglio però pensavo ad una percentuale inferiore!

Maui78
07-12-2006, 10:27
mi auguro che nessuno si meravigli di queste affermazioni.


Si, io mi meraviglio ! E' stato troppo buono nei confronti degli italiani ! ;)

sempreio
07-12-2006, 10:29
Che mi ha fatto ritornare in mente questa storiella:


:asd:


:asd:

certo fa veramente ridere ma è anche vero il giappone in certi settori stà messo molto peggio di noi, contadini con pensioni d' oro e lavoratori che non possono permettersi neppure di mangiare se non fanno 15 ore al giorno, mafia che dilaga in tutti i livelli della società, aziende che minacciano di andarse se non si da un freno all' enorme tassazione, io credo che siano messi molto peggio che da noi in questo momento

Rik_Verbrugghe
07-12-2006, 10:40
:asd:

certo fa veramente ridere ma è anche vero il giappone in certi settori stà messo molto peggio di noi, contadini con pensioni d' oro e lavoratori che non possono permettersi neppure di mangiare se non fanno 15 ore al giorno, mafia che dilaga in tutti i livelli della società, aziende che minacciano di andarse se non si da un freno all' enorme tassazione, io credo che siano messi molto peggio che da noi in questo momento
Ah però!

Almeno in Italia si campa tranquilli e senza strafare. :p

DonaldDuck
07-12-2006, 10:50
Che mi ha fatto ritornare in mente questa storiella:


:asd:
:D
Quasi quasi ci si potrebbero riconoscere anche i politici ;)

Sehelaquiel
07-12-2006, 10:53
Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in
una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si
allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al
meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un
chilometro. Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra.
Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l'anno successivo e
mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema. Il gruppo
di progetto scoprì dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini
ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che
remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management
diede una chiara prova di capacità gestionale: ingaggiò immediatamente una
società di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana.
Dopo molti mesi di duro lavoro, gli esperti giunsero alla conclusione che
nella squadra c'erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare.
Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare
immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro
comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai
remi. Inoltre si introdusse una serie di punti per ampliare il suo ambito
lavorativo e dargli più responsabilità. L'anno dopo i giapponesi vinsero con
un vantaggio di due chilometri. La società italiana licenziò immediatamente
il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma
nonostante ciò pagò un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il
grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La società di consulenza
preparò una nuova analisi, dove si dimostrò che era stata scelta la giusta
tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato
doveva essere migliorato. Al momento la società italiana è impegnata a
progettare una nuova canoa.

:asd:

sonnet
07-12-2006, 10:56
e' tutti dicono che e' fin troppo ottimista..ma qui nessuno sul forum si sente tra la meta' dei fannulloni.. :mbe:
Allora mi viene da pensare..se tutti i "lavoratori" sono qui sul forum a kazzeggiare (intendendo con kazzeggio qcs non relativa al proprio lavoro..)i fannulloni chi sono??Quelli che nemeno si presentano al lavoro??
:muro:

reptile9985
07-12-2006, 12:37
e' tutti dicono che e' fin troppo ottimista..ma qui nessuno sul forum si sente tra la meta' dei fannulloni.. :mbe:
Allora mi viene da pensare..se tutti i "lavoratori" sono qui sul forum a kazzeggiare (intendendo con kazzeggio qcs non relativa al proprio lavoro..)i fannulloni chi sono??Quelli che nemeno si presentano al lavoro??
:muro:
:asd:
e all'improvviso il silenzio calò sulla discussione...
saranno andati tutti a produrre :asd:

Guille
07-12-2006, 12:54
:asd:
e all'improvviso il silenzio calò sulla discussione...
saranno andati tutti a produrre :asd:
Molto piu probabilmente, visto l'orario, a pranzo :asd:

LUVІ
07-12-2006, 13:05
Non mi meraviglia, siete tutti qui a cazzeggiare sul forum; ed anche io, ma oggi ho preso un giorno di ferie.

LuVi

m@ximo
07-12-2006, 13:12
Non cerco alibi ma il mio lavoro varia nel senso che ci sono giorni in cui devo dare più del 100% e giorni in cui anche un 60/70% basta e avanza.
Esempio oggi(giorno pre-festivo e pre-ponte) non c'è nessuno qui al lavoro e non sto facendo un ca... :cool:

Larsen
07-12-2006, 13:17
quoto sia luca (cordero di montezemolo per gli amici) che quella fantastica storiella :D
fotografa perfettamente lo stato di cose in italia.. :D

sonnet
07-12-2006, 14:31
:asd:
e all'improvviso il silenzio calò sulla discussione...
saranno andati tutti a produrre :asd:

:D troppo lol

Cmq io non volevo accusare solo che con una battuta volevo indurre alla riflessione che pensiamo siano sempre gli altri i fannulloni,e non ci facciamo mai un esame di coscienza.E non pensiamo mai che forse gli altri pensano lo stesso di noi.

Nevermind
07-12-2006, 14:52
Quando lavoravo in fabbrica 9 ore al dì al massimo avevo il tempo di pisciare ogni tanto altro che forum :O

In confronto ora i soldi mi pare di rubarli.

Però almeno in fabbrica non avevo colleghi fighette che si lamentano del freddo a 22° :muro: la si lavorava anche con temperature polari :O ....però dai almeno qualcuna di loro è carina....in fabbrica per lo più eravamo uomini pelosi e cazzuti :D :D

v10_star
07-12-2006, 15:10
diciamo pure che 2 su tre non fanno un cazzo: e il povero mona che lavora deve lavorare anche per gli altri 2.

Larsen
07-12-2006, 15:11
bhe' ovvio, non c'e' confronto tra il lavoro da manovale e l'impiegato :D ma quella storiella e l'appunto di montezemolo credo che sia riferito alla nostra ridicola classe dirigente...
in un paese dove si preferisce prendere 10 interAnali piuttosto che un professionista, e' ovvio che poi tutta la catena di comando ne risenta :D

e la cosa piu' ridicola sono proprio le "perizie" commissionate per capire cosa c'e' che non funziona :D e danno sempre risultati a cazzo, quando basterebbe chiedere all'ultimo impiegato cosa c'e' che non va nell'azienda in questione :D

Sawato Onizuka
07-12-2006, 16:25
x forza, io non sono incentivato a nulla in questo stato ... se poi mettiamo che ci metto un attimo a fare il dente avvelenato contro tutto & tutti ... la cosa divertente è che all'estero questo non mi è mai capitato, anche quando non sono stato trattato bene (ed è comprensibile vista la nazionalità italiana :cry: )

(ironic) il mio nuovo motto: emigrare & non salutare

nevione
07-12-2006, 19:36
beh anche cordero dalla ferrari prendeva na paccata di milioni diciamo non proprio per produrre a ritmo catena di montaggio :rolleyes:

groot
08-12-2006, 14:04
Montezemolo è un inguaribile ottimista.


*

groot
08-12-2006, 14:05
Non mi meraviglia, siete tutti qui a cazzeggiare sul forum; ed anche io, ma oggi ho preso un giorno di ferie.

LuVi


Lo sai cosè che mi meraviglia che hai sempre la voglia di scherzare. :O

groot
08-12-2006, 14:07
e' tutti dicono che e' fin troppo ottimista..ma qui nessuno sul forum si sente tra la meta' dei fannulloni.. :mbe:
Allora mi viene da pensare..se tutti i "lavoratori" sono qui sul forum a kazzeggiare (intendendo con kazzeggio qcs non relativa al proprio lavoro..)i fannulloni chi sono??Quelli che nemeno si presentano al lavoro??
:muro:

Questo si che è parlare. :O

groot
08-12-2006, 14:08
beh anche cordero dalla ferrari prendeva na paccata di milioni diciamo non proprio per produrre a ritmo catena di montaggio :rolleyes:

non sono questi i fannulloni. ;)

joesun
08-12-2006, 14:09
Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in
una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si
allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al
meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un
chilometro. Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra.
Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l'anno successivo e
mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema. Il gruppo
di progetto scoprì dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini
ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che
remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management
diede una chiara prova di capacità gestionale: ingaggiò immediatamente una
società di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana.
Dopo molti mesi di duro lavoro, gli esperti giunsero alla conclusione che
nella squadra c'erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare.
Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare
immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro
comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai
remi. Inoltre si introdusse una serie di punti per ampliare il suo ambito
lavorativo e dargli più responsabilità. L'anno dopo i giapponesi vinsero con
un vantaggio di due chilometri. La società italiana licenziò immediatamente
il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma
nonostante ciò pagò un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il
grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La società di consulenza
preparò una nuova analisi, dove si dimostrò che era stata scelta la giusta
tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato
doveva essere migliorato. Al momento la società italiana è impegnata a
progettare una nuova canoa.

:eek:

ma è esemplare! tutto in italia è gestito così! dovrebbero darla nelle scuole, nei teatri, nei cinema, negli ospedali...

GrandeLucifero
08-12-2006, 14:12
Queste sono le accuse di Montezemolo fonte repubblica.it.
Secondo me un italiano su due è troppo cioè il 50% però sempre IMHO un buon 30% potrebbe starci tranquillamente.
Voi che ne pensate?
Penso che stava parlando di sè e dei suoi compagni ! :D

joesun
08-12-2006, 14:14
:D
Quasi quasi ci si potrebbero riconoscere anche i politici ;)

nooooooooooooooooo! là siamo su percentuali molto più alte... ;) :asd:

groot
08-12-2006, 14:21
:eek:

ma è esemplare! tutto in italia è gestito così! dovrebbero darla nelle scuole, nei teatri, nei cinema, negli ospedali...

:oink: e gratis.

groot
08-12-2006, 14:22
Penso che stava parlando di sè e dei suoi compagni ! :D

Penso che stesse parlando di tutti. :O ma ha sbagliato le percentuali.

GrandeLucifero
08-12-2006, 14:28
Penso che stesse parlando di tutti. :O ma ha sbagliato le percentuali.
cioè ? siamo tutti fannulloni ? :D

groot
09-12-2006, 11:12
cioè ? siamo tutti fannulloni ? :D

non stava, stesse parlando di tutti.

Hai detto, ironicamente, che stava parlando dei suoi compari, e io invece ho detto che parlava di tutti gli italiani, ma che è stato buono a indicare 1 su 2. I fannulloni sono molti di più.

Pensate a gli operai comunali ad esempio, e non è un luogo comune altrimenti vi mando delle foto mentre uno lavora e gli altri stanno con il braccio sopra la vanga.

Brand
09-12-2006, 12:09
Credo non ci volesse Luca Cordero per dirlo....

groot
09-12-2006, 12:12
Credo non ci volesse Luca Cordero per dirlo....

già.

Larsen
09-12-2006, 14:46
ovvio, ma se lo dice uno come noi, viene tacciato di qualunquismo... se lo dice chi ha riportato la ferrari ai vertici mondiali qualcosa di piu' attendibile c'e'...
strano non aver letto una piccata risposta dei sindacati :D

(i sindacalisti per primi sono dei parassiti...)

Brand
09-12-2006, 14:53
ovvio, ma se lo dice uno come noi, viene tacciato di qualunquismo...


Da chi? Dai coglioni immagino.... di certo non da me.

nomeutente
09-12-2006, 15:07
(i sindacalisti per primi sono dei parassiti...)


Anche la confindustria o solo la cgil?

Larsen
09-12-2006, 15:13
vedi, confindustria e' piena di fancazzisti, ma l'aspetto che li differenzia da quelli "normali" e' che cmq hanno aziende, e le tengono in piedi (i 4 che guardano l'unico che scava no...)

i sindacati per quello che mi riguarda, sono la rovina di qualsiasi dipendente...

nomeutente
09-12-2006, 15:18
i sindacati per quello che mi riguarda, sono la rovina di qualsiasi dipendente...

Sì beh, prova a cancellarli dalla storia e poi dimmi se si sta meglio.
(Ci sono un sacco di sindacalisti paraculati da qualche partito che non hanno la minima idea di come si difenda un lavoratore, ma i sindacati in senso lato sono la salvezza, non la rovina, a patto che facciano il loro dovere)

Lucrezio
09-12-2006, 17:28
Da chi? Dai coglioni immagino.... di certo non da me.
"Coglione" non è proprio il massimo in fatto di educazione...
Controlliamoci, che è meglio!

groot
09-12-2006, 17:43
Sì beh, prova a cancellarli dalla storia e poi dimmi se si sta meglio.
(Ci sono un sacco di sindacalisti paraculati da qualche partito che non hanno la minima idea di come si difenda un lavoratore, ma i sindacati in senso lato sono la salvezza, non la rovina, a patto che facciano il loro dovere)

Mi vuoi dire che salvi i sindacalisti? quelli di ora? solo perchè forse in passato hanno fatto qualcosa? Io no, come del resto se si può trarre profitto l'italiano ci si butta succhia e scappa.

Prendo anche Cofferati per analizzare la situazione.

Brand
09-12-2006, 18:17
"Coglione" non è proprio il massimo in fatto di educazione...
Controlliamoci, che è meglio!


Allora mi scuso per "coglioni" e corrego: imbecilli.

Del resto ho avuto un bell'esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350508

groot
09-12-2006, 18:21
Allora mi scuso per "coglioni" e corrego: imbecilli.

cut

zizzagnone.. :asd:

Brand
09-12-2006, 18:24
zizzagnone.. :asd:

Mi hai costretto a prendere lo Zingarelli.... intendevi forse: zizzanioso?!

groot
09-12-2006, 18:38
Mi hai costretto a prendere lo Zingarelli.... intendevi forse: zizzanioso?!


:D
http://www.etimo.it/gifpic/15/4ceda6.png

dalle mie parti si usa per indicare quando qualcuno cerca di far litigare. :O


ma stavo scherzando. per sdrammatizzare e invitarti ad editare. :D

Brand
09-12-2006, 18:39
:D
http://www.etimo.it/gifpic/15/4ceda6.png

dalle mie parti si usa per indicare quando qualcuno cerca di far litigare. :O


ma stavo scherzando. per sdrammatizzare e invitarti ad editare. :D

Allora avevo capito bene... si dice zizzanioso.

Io non voglio ne litigare ne far litigare.

Anche io sto scherzando :)

Lucrezio
09-12-2006, 21:37
Allora mi scuso per "coglioni" e corrego: imbecilli.

Del resto ho avuto un bell'esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350508
Non andiamo troppo oltre. A tutto c'è un limite ;)

nomeutente
10-12-2006, 11:11
Mi vuoi dire che salvi i sindacalisti? quelli di ora? solo perchè forse in passato hanno fatto qualcosa? Io no, come del resto se si può trarre profitto l'italiano ci si butta succhia e scappa.

Prendo anche Cofferati per analizzare la situazione.

Salvo le organizzazioni dei lavoratori e salvo le rsu (cioè quei lavoratori che _oltre_ a fare il proprio lavoro, cercano anche di tutelare i lavoratori).
Non salvo i vertici sindacali che non fanno il loro dovere e che non rendono conto del proprio operato ma si autolegittimano grazie anche al menefreghismo di tanti lavoratori che piuttosto che fare qualcosa di concreto si lamentano e basta.

GrandeLucifero
10-12-2006, 16:48
Cordone di montezemolo spesso e volentieri si lancia in discorsi fantasiosi,
da "cavallo pazzo" :asd:
Piuttosto, invece di insultare "eufemisticamente" il 50% degli italiani,
cercasse di offrire delle condizioni di lavoro migliori, meno inquinanti,
e più efficienti ;)

Xspazz
10-12-2006, 16:57
Salvo le organizzazioni dei lavoratori e salvo le rsu (cioè quei lavoratori che _oltre_ a fare il proprio lavoro, cercano anche di tutelare i lavoratori).
Non salvo i vertici sindacali che non fanno il loro dovere e che non rendono conto del proprio operato ma si autolegittimano grazie anche al menefreghismo di tanti lavoratori che piuttosto che fare qualcosa di concreto si lamentano e basta.

Quoto.

Insultare i sindacati e i loro componenti non è altro che tirare nel mucchio.

Xspazz

Adric
10-12-2006, 17:05
Piuttosto, invece di insultare "eufemisticamente" il 50% degli italiani,
cercasse di offrire delle condizioni di lavoro migliori, meno inquinanti,
e più efficienti ;)
E' una rivalsa la sua per il fatto che il 50 % degli italiani lo considerava raccomandato dagli Agnelli (o incompetente, vedi la Ferrari e l'organizzazione dei mondiali di calcio Italia 90) e l'altro 50 % lo invidiava per la sua Edwige Fenech :sofico:

Marci
10-12-2006, 17:53
Cordone di montezemolo spesso e volentieri si lancia in discorsi fantasiosi,
da "cavallo pazzo" :asd:
Piuttosto, invece di insultare "eufemisticamente" il 50% degli italiani,
cercasse di offrire delle condizioni di lavoro migliori, meno inquinanti,
e più efficienti ;)
a quanto risulta da molte ricerche la Ferrari è il posto migliore del mondo dove lavorare ;)
poi non ha insultato gli italiani in generale, si riferiva ai suoi colleghi industriali che pensano di continuare ancora per un millennio a produrre con i metodi che utilizzavano i Romani...
Tra l'altro, sarà stato pure raccomandato ma si stà parlando di un uomo che è riuscito a rovesciare le sorti della ferrari e a renderla competitiva in campo mondiale, da quando c'è lui la Ferrari ha ricominciato a vincere nella F1 che non è poco; voi sareste stati all'altezza?

Zortan69
10-12-2006, 23:47
Io lavoro per egli.... diciamo che sta circa 8 gradini gerarchici sopra di me.. no uhm.. fammi pensare... operaio-->impiegato-->quadro-->funzionario-->dirigente-->direttore-->aministratore delegato-->Montezemolo

Uhm...

Comunque da quando chi sta sopra di me è stato defenestrato in favore di un sostituto in carriera il mio fannullismo è drasticamente diminuito.
E cmq è vero. Troppi dirigenti e responsabili a far nulla, troppe consulenze e troppi interinali.