PDA

View Full Version : Antialiasing nel 1996! (Rendition v1000)


yuityui
06-12-2006, 22:10
Ciao a tutti,
Per via di una scommessa con un mio "carissimo" sto cercando qualcuno che confermi ufficialmente questo mio CHIARO ricordo...

Anno: 1996
Gioco: Quake (il primo)
scheda grafica: Creative 3d blaster PCI, dotata di Rendition v1000

Ebbene: a fatica ma si poteva attivare la modalità ANTIALIASING, con un bel miglioramento della grafica, effetto che alla risoluzione di 640*480 serviva moooooolto.

Esiste qualcuno che si ricordi di questo? :help: :help:

A dire il vero la scheda ce l'ho ancora, ma per testarla dovrei rimontare un pc vecchio...

Simon82
06-12-2006, 22:24
E' probabile che l'antialiasing fosse simile all'Edge anti aliasing presente su sched e 3DFX ma che non portava enormi benefici. ;)
Mi informo comunque.

EDIT:

Ecco:

he V1000 was fairly popular when it was launched and was featured on several boards, including the Creative Labs 3D Blaster PCI, the Sierra Screamin' 3D, the Canopus Total 3D, and the Intergraph Reactor (later renamed Intense 3D 100). What really put Rendition into the limelight was id Software's port of Quake. vQuake, as it was called, utilized the V1000 processor to render Quake with an image quality far surpassing the original release. Released in time for Christmas 1996, vQuake made a name for Rendition. The port featured bilinear filtering, per-polygon MIP mapping, and edge anti-aliasing.

;)

yuityui
06-12-2006, 22:35
E' probabile che l'antialiasing fosse simile all'Edge anti aliasing presente su sched e 3DFX ma che non portava enormi benefici. ;)
Mi informo comunque.
.....

;)

:D Grande Simon, mi sto già gustando la birretta ff (fresca & free) della scommessa.

Edge-antialiasing non sarà stato l'antialiasing puro ma funzionava, la qualità era molto migliore. Se poi teniamo conto delle ridicole risoluzini di allora, direi che serviva di più che un antialiasing d'oggi a 1600*1200.

Murakami
07-12-2006, 21:33
E' probabile che l'antialiasing fosse simile all'Edge anti aliasing presente su sched e 3DFX ma che non portava enormi benefici. ;)
Mi informo comunque.

EDIT:

Ecco:

he V1000 was fairly popular when it was launched and was featured on several boards, including the Creative Labs 3D Blaster PCI, the Sierra Screamin' 3D, the Canopus Total 3D, and the Intergraph Reactor (later renamed Intense 3D 100). What really put Rendition into the limelight was id Software's port of Quake. vQuake, as it was called, utilized the V1000 processor to render Quake with an image quality far surpassing the original release. Released in time for Christmas 1996, vQuake made a name for Rendition. The port featured bilinear filtering, per-polygon MIP mapping, and edge anti-aliasing.

;)
Tanti chip dell'epoca sbandieravano il supporto a qualche forma di antialiasing: onestamente, mai visto nulla che funzionasse, in nessun modo (neppure le demo specifiche di 3DFX sull'edge antialiasing).

Simon82
08-12-2006, 09:20
Tanti chip dell'epoca sbandieravano il supporto a qualche forma di antialiasing: onestamente, mai visto nulla che funzionasse, in nessun modo (neppure le demo specifiche di 3DFX sull'edge antialiasing).
Idem. Con la Voodoo3 ricordo che restai a guardare i bordi dei poligoni per minuti alla ricerca di una sorta di effetto.. :mc:

Murakami
08-12-2006, 23:53
Idem. Con la Voodoo3 ricordo che restai a guardare i bordi dei poligoni per minuti alla ricerca di una sorta di effetto.. :mc:
Ti ricordi i driver del TNT fino ai 2.08 (i vecchi Detonator)? Avevano persino un bello slider per l'antialiasing, con tante posizioni: ne avesse mai funzionato una... :mc:

shodan
10-12-2006, 11:25
Tanti chip dell'epoca sbandieravano il supporto a qualche forma di antialiasing: onestamente, mai visto nulla che funzionasse, in nessun modo (neppure le demo specifiche di 3DFX sull'edge antialiasing).

Già...
l'unico effetto di edge-aa che ho notato è stato con la Banshee e il gioco Motoracer 2... peccato che le linee che demarcavano i bordi dei poligoni diventassero completamente bianche :rolleyes: (ma erano antialiasate :D).

In ogni caso, mi pare che il "vero" edge-aa, cioè quello sort-indipendent, fosse supportato solo dal G200 e dal G400. L'edge-aa di tipo sort-dipendent, invece, era supportato (sulla carta) da un gran numero di chip.

E' un peccato però che sia stata abbandonata questa forma di AA... come ha dimostrato il FAA di Parhelia, la qualità poteva essere buona e l'impatto prestazionale molto basso...

Ciao. :)

shodan
10-12-2006, 11:26
Ti ricordi i driver del TNT fino ai 2.08 (i vecchi Detonator)? Avevano persino un bello slider per l'antialiasing, con tante posizioni: ne avesse mai funzionato una... :mc:

Sisi ricordo... :D
Mi pare anche a me che non abbia mai portato nessuma modifica grafica.

Ciao. :)

petroka
10-12-2006, 16:27
Ciao a tutti,
Per via di una scommessa con un mio "carissimo" sto cercando qualcuno che confermi ufficialmente questo mio CHIARO ricordo...

Anno: 1996
Gioco: Quake (il primo)
scheda grafica: Creative 3d blaster PCI, dotata di Rendition v1000

Ebbene: a fatica ma si poteva attivare la modalità ANTIALIASING, con un bel miglioramento della grafica, effetto che alla risoluzione di 640*480 serviva moooooolto.

Esiste qualcuno che si ricordi di questo? :help: :help:

A dire il vero la scheda ce l'ho ancora, ma per testarla dovrei rimontare un pc vecchio...

Allora, carissimo acquirente del Rendition Verite V1000, io ci ho stragiocato con Quake sotto il V1000 con il Cyrix 166+ 32mb (che spettacolo!) ma non ricordo questa opzione di AA, probabilmente mi è sfuggita!!!cmq...ce ne ho una pure io a casa di rendition, sta dentro un raccoglitore di legno fatto a mano col vetro sia su un lato che su quello opposto e un foglietto che riasssume le caratteristiche tecniche del chip...non è che er caso anche te hai la mia stessa "malattia" di collezionare schede video 3D del 1996?fammi sapere, anzi, chiunque legga mi faccia sapere possiamo scambiarci qualche reperto! :D Saluti!!!

shodan
11-12-2006, 11:16
Allora, carissimo acquirente del Rendition Verite V1000, io ci ho stragiocato con Quake sotto il V1000 con il Cyrix 166+ 32mb (che spettacolo!) ma non ricordo questa opzione di AA, probabilmente mi è sfuggita!!!cmq...ce ne ho una pure io a casa di rendition, sta dentro un raccoglitore di legno fatto a mano col vetro sia su un lato che su quello opposto e un foglietto che riasssume le caratteristiche tecniche del chip...non è che er caso anche te hai la mia stessa "malattia" di collezionare schede video 3D del 1996?fammi sapere, anzi, chiunque legga mi faccia sapere possiamo scambiarci qualche reperto! :D Saluti!!!

Ciao,

se sei appassionato di vecchie schede video butta un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407&page=1&pp=20

Penso che troverai questo thread molto interessante.

Ciao. :)

PS: anche io avevo un Cyrix all'epoca... un bel P150+ ;)

Celestine
11-12-2006, 15:11
Sono felice che anche tu abbia vinto la birretta, visto che io ne ho appena vinta una scommettendo che le banconote da 20 mila lire esistevano. ^^
Un up per le scommesse che si pagano a birre ^^.
Scusate l'ot ma l'accoppiata scommessa + birra è eccezionale.

Murakami
11-12-2006, 15:53
In ogni caso, mi pare che il "vero" edge-aa, cioè quello sort-indipendent, fosse supportato solo dal G200 e dal G400.
Mai funzionato neppure quella (e non c'era nemmeno l'opzione nello scarno pannello dei driver)... :p

Simon82
11-12-2006, 16:25
Mai funzionato neppure quella (e non c'era nemmeno l'opzione nello scarno pannello dei driver)... :p
Molti possessori di Voodoo5 dicono di vedere la differenza. C'e' qualche anima pia che riesce a fare due screenshot non compressi nello stesso punto con e senza Edge-AA ad una risoluzione media? :)

Murakami
11-12-2006, 16:56
Molti possessori di Voodoo5 dicono di vedere la differenza. C'e' qualche anima pia che riesce a fare due screenshot non compressi nello stesso punto con e senza Edge-AA ad una risoluzione media? :)
Voodoo5? Quella si che aveva un AA vero, ma che c'entra con le nostre anticaglie? :O

yossarian
11-12-2006, 17:38
Ciao,

se sei appassionato di vecchie schede video butta un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407&page=1&pp=20

Penso che troverai questo thread molto interessante.

Ciao. :)

PS: anche io avevo un Cyrix all'epoca... un bel P150+ ;)

il Mura ha una collezione di anticaglie non indifferente :D

Murakami
11-12-2006, 18:42
il Mura ha una collezione di anticaglie non indifferente :D
Uè, quanto tempo: che fine avevi fatto? :nonsifa:
Purtroppo, il poco tempo che ho lo dedico ormai al gioco su X360: non sono più degno del titolo di "principe del retrogaming, retrohardware, retrovideo e retrotutto"... :cry:

shodan
11-12-2006, 20:34
Molti possessori di Voodoo5 dicono di vedere la differenza. C'e' qualche anima pia che riesce a fare due screenshot non compressi nello stesso punto con e senza Edge-AA ad una risoluzione media? :)

Ecco, questa cosa mi piacerebbe vederla...
Insomma, questo edge-aa esiste o no?
Che qualità fornisce?
Con che impatto prestazionale?

Ciao. :)

shodan
11-12-2006, 20:35
Uè, quanto tempo: che fine avevi fatto? :nonsifa:
Purtroppo, il poco tempo che ho lo dedico ormai al gioco su X360: non sono più degno del titolo di "principe del retrogaming, retrohardware, retrovideo e retrotutto"... :cry:

Murakami, non credo alle tue parole...
Vergognati... :doh: :banned: :sofico:

ATi7500
11-12-2006, 20:39
Ecco, questa cosa mi piacerebbe vederla...
Insomma, questo edge-aa esiste o no?
Che qualità fornisce?
Con che impatto prestazionale?

Ciao. :)
sarò sbronzo, ma a me pare di ricordare yossarian che affermava che l'edge antialiasing è quello comunemente usato nelle soluzioni video odierne; insomma che non si fa FSAA (full scene AA) bensì un più semplice Edge AA :mbe: non so a che data risalga questa sua affermazione ma la ricordo abbastanza distintamente

bYeZ!

Simon82
11-12-2006, 20:45
Voodoo5? Quella si che aveva un AA vero, ma che c'entra con le nostre anticaglie? :O
Si ok, ma supportava ugualmente l'Edge almeno da quanto si diceva per cui si potrebbe provare anche su queste. ;)

Simon82
11-12-2006, 20:46
sarò sbronzo, ma a me pare di ricordare yossarian che affermava che l'edge antialiasing è quello comunemente usato nelle soluzioni video odierne; insomma che non si fa FSAA (full scene AA) bensì un più semplice Edge AA :mbe: non so a che data risalga questa sua affermazione ma la ricordo abbastanza distintamente

bYeZ!
Imho l'Edge che intendeva era quello che comunemente noi chiamiamo Multisampling e il full screen quello che chiamiamo supersampling. Non vendo come altro potrebbe intedersi la sua (certamente fondata) affermazione. ;)

Simon82
11-12-2006, 20:51
Uè, quanto tempo: che fine avevi fatto? :nonsifa:
Purtroppo, il poco tempo che ho lo dedico ormai al gioco su X360: non sono più degno del titolo di "principe del retrogaming, retrohardware, retrovideo e retrotutto"... :cry:
:eek:

Come osi abbandonare? :D

Murakami
11-12-2006, 21:26
:eek:

Come osi abbandonare? :D
Non abbandono e ho promesso (anzi GIURATO) per questo week end i test su Descent3: però, è anche vero che non dedico più lo stesso tempo ed entusiasmo a questa passione, quindi trovo giusto abdicare dal titolo simbolico di principe del retrogaming ( :mbe: :doh: :mbe: ) per cederlo a qualcuno (come te o Shodan) che sta dimostrando di meritarlo... :)
Oh, ragazzi: sembra quasi un discorso serio... :D

Murakami
11-12-2006, 21:33
Imho l'Edge che intendeva era quello che comunemente noi chiamiamo Multisampling e il full screen quello che chiamiamo supersampling. Non vendo come altro potrebbe intedersi la sua (certamente fondata) affermazione. ;)
Credo di si: in effetti, il multisampling può essere inteso come un supersampling solo sui bordi, non sulle texture.