View Full Version : Offerta stage, accettereste?
dipende da quella che e' la tua situazione economica attuale.
accettare di passare da 1100 a 300 significa, agli occhi di un futuro possibile datore di lavoro, essere disposto a SVENDERSI...con tutte le conseguenze del caso. :(
se tu vali e sai di valere 1100 euro al mese, piuttosto prenditi un mese di stacco e cerca un lavoro almeno di pari retribuzione. ovviamente sempre se te lo puoi permettere.
dipende da quella che e' la tua situazione economica attuale.
accettare di passare da 1100 a 300 significa, agli occhi di un futuro possibile datore di lavoro, essere disposto a SVENDERSI...con tutte le conseguenze del caso. :(
se tu vali e sai di valere 1100 euro al mese, piuttosto prenditi un mese di stacco e cerca un lavoro almeno di pari retribuzione. ovviamente sempre se te lo puoi permettere.Beh un piccolo gruzzolo me lo sono fatto, quindi potrei permettermi un po di attesa diciamo...
Il punto è che stare a casa disoccupato mi rende troppo depresso :(
Però allo stesso tempo andare a lavorare per 300 euro al mese non è gratificante cazzo :muro:
Espinado
05-12-2006, 13:12
300 euro è niente, se non sei proprio alla canna del gas io rifiuterei e cercherei altro. Poi insomma l'inserimento dati in access mi sa di lavoro da spararsi.
SlimSh@dy
05-12-2006, 13:29
Lascia perdere i 300 euro .....sono una miseria!!! :cry: :cry: :cry:
Beh in effetti, mi sa che lascio perdere :(
clasprea
05-12-2006, 15:10
Piuttosto mentre cerchi vai a fare qualche altro lavoro, non IT, se proprio non vuoi stare a casa, ma che ti paghino almeno i classici 1000 euro.
lnessuno
05-12-2006, 16:59
al posto tuo direi che accetto solo a condizione che ti paghino un tot all'ora, fermo restando che appena trovi altro te ne vai perchè lavorare da schiavo non è una tua grande aspirazione. è pur sempre un lavoro, puoi imparare qualcosa... (credo)
Boh, adesso provo a mandargli una mail, chiedendogli se possono arrivare magari a 500 euro, sennò rinuncio.... :)
mark41176
06-12-2006, 09:00
contratto da stagista? :what:
che io sappia lo stage in genere non prevede alcun tipo di contratto, piuttosto un rimborso spese che spesso non è nemmeno direttamente a carico dell'ente, azienda, studio, etc.!!!
lo stage è un'arma a doppio taglio....... si rischia di entrar in un circolo vizioso da cui non se ne esce più........ idem con i contratti a progetto.......
..... però conosco diversi miei coetanei laureati che proprio grazie a stage e tirocini sono riusciti ad entrare (anche se dopo molti mesi) nel mondo lavorativo in modo più dignitoso
Seifer86
06-12-2006, 09:26
al posto di essere disoccupato e lamentarti io correrei anche per 100€ :rolleyes:
si impara sempre qualcosa ed è un esperienza che si aggiungerà al tuo curriculum
poi magari ti va di culo e dopo ti assumono pure :)
bisogna sempre provare.... casomai te ne vai mica ce un obbligo a rimanere
al posto di essere disoccupato e lamentarti io correrei anche per 100€ :rolleyes: Vabbè non esageriamo adesso :rolleyes:
Cmq ho visto un po com'è l'azienda, e si capisce subito che in aziende con pochi dipendenti in ufficio, cercano solo gente da sfruttare e mandare via, fosse stata un'azienda più grande avrei accettato :)
Piuttosto adesso comincio ad attaccare bigliettini per i vari condomini, mi metto a fare assistenza tecnica a domicilio :asd:
P.S. 20 minuti dopo la mia mail ho notato che hanno rimesso l'annuncio su un noto sito di lavoro, senza neanche rispondermi, che professionalità :muro:
Voglio proprio vedere chi accetta per 300 euro :cool:
Rispondendo a mark: esatto si tratta di rimborso spese, quindi non hanno da pagare nessuna tassa e nessun contributo, quindi non vedo perchè non possano darmi 500 euro netti :rolleyes:
Seifer86
06-12-2006, 10:09
era per spronarti un po :O
comunque se è come dici va be meglio se non vai a sto punto :D
l'importante e che ti trovi subito un altra cosa da fare perche per stare a casa a fare nulla era meglio prenderli quei 300€....
era per spronarti un po :O
comunque se è come dici va be meglio se non vai a sto punto :D
l'importante e che ti trovi subito un altra cosa da fare perche per stare a casa a fare nulla era meglio prenderli quei 300€....Si ok, ma è dal 2 novembre che sto in giro per l'italia a lavorare (trasferte a Firenze, Milano, Forlì e Treviso), un po di riposo non mi farebbe male :)
Che poi con 300 euro al mese a momenti neanche mi bastano per fare benzina :muro:
In sti giorni ho fatto diversi colloqui, e ne ho un altro, speriamo bene :rolleyes:
Ziosilvio
06-12-2006, 11:45
mi hanno proposto un contratto da stagista, 8 ore al giorno dal lunedi al venerdi a 300 euro al mese
Mandali al diavolo.
Mandali al diavolo.Beh non avresti tutti i torti :rotfl:
Se andiamo avanti di sto passo finiamo come i cinesi, che li pagano una miseria per lavorare 18 ore magari :rolleyes:
Cazzo questo è sfruttamento a tutti gli effetti :mad:
Sono sicuro che troveranno qualcuno che accetterà di lavorare per 300 euro al mese.
Finchè c'è gente che accetta ste proposte non ne verremo mai fuori da sta situazione di merda :doh:
Perchè cazzo in UK per uno stage ti danno 1500 euro al mese e in Italia 200/300 euro??? :muro: :muro: :muro:
Gli ho addirittura detto che per 500 euro accettavo e niente han rimesso l'annuncio su un sito :doh:
Ovviamente mi son messo alla ricerca di lavoro, fra le altre cose ho fatto un colloquio per un lavoro di inserimento dati in access, mi hanno proposto un contratto da stagista, 8 ore al giorno dal lunedi al venerdi a 300 euro al mese per di più :(
Digli di ficcarseli in quel posto i 300 euro :)
polostation
06-12-2006, 13:10
Se hai finito il tuo percorso formativo allora lascerei perdere e cercherei qualcosa che si avvicini il più possibile a un lavoro "definitivo", se invece stai ancora studiando è un'ottima occasione, come ha giustamente suggerito Seifer86 , in cui imparare cose nuove e conoscere altra gente e confrontarsi con un mondo del lavoro che, standotene a casa, non esploreresti.
lnessuno
06-12-2006, 13:45
ottima occasione per loro di avere manodopera a costo quasi zero direi... ma per lui è una occasione piuttosto scarsa :p
polostation
06-12-2006, 17:48
e' un'occasione scarsa se ha altri interessi e altre opportunità. Ma se non gli va di impegnarsi al 100% intanto può accettare sapendo che se gli piacerà ci sono possibilità che venga assunto (c'è da considerare che a nessuna azienda piace "aprirsi" all'esterno in un continuo via-vai di gente per cui si pensa che chi offre stage lo faccia al fine di "provare" un futuro collega), altrimenti allo scadere del termine finirà tutto...
lnessuno
06-12-2006, 18:10
si ci sono anche aziende che campano di manodopera a costo quasizero, per i lavori più "umili" o comunque non strategici. che assumano qualcuno senza tante storie... esistono i contratti a tempo determinato, i contratti a progetto... offrire uno stage da 3 pacchetti di noccioline al mese è una presa in giro che non va nemmeno presa in considerazione, secondo me.
Espinado
06-12-2006, 18:58
mah, io non capisco tutto questo considerare formativo fare data input in access per una cifra veramente da fame.
lnessuno
06-12-2006, 19:02
mi dicono fonti attendibili che, se ti facessero fare un lavoro con caratteristiche da lavoro subordinato, potresti sempre fare denuncia ai sindacati & all'inps... recuperando così i soldi degli stipendi da dipendente & i contributi pensionistici...
a sto punto, accetta e affila la verga per fargli capire che non si sfruttano così le persone :p
mi dicono fonti attendibili che, se ti facessero fare un lavoro con caratteristiche da lavoro subordinato, potresti sempre fare denuncia ai sindacati & all'inps... recuperando così i soldi degli stipendi da dipendente & i contributi pensionistici...
a sto punto, accetta e affila la verga per fargli capire che non si sfruttano così le persone :pNon sembra male sta cosa :asd:
E' che mi romperebbe le scatole star dietro a ste cose, avessi avuto un fratello avvocato magari :D
lnessuno
06-12-2006, 19:39
Non sembra male sta cosa :asd:
E' che mi romperebbe le scatole star dietro a ste cose, avessi avuto un fratello avvocato magari :D
boh non credo che sarebbe un impegno così gravoso, penso che pensino a quasi tutto sindacati & inps...
Lascia perdere e dedicati a tempo pieno a trovarti un lavoro serio. Cercare lavoro E' un lavoro.
Vi incollo la mail del responsabile del personale:
Per questo stage l'azienda ha fissato un rimborso spese di 300.00 euro al mese più la mensa gratis.
Mi faccia sapere al più presto se intende accettare o meno la proposta perché altrimenti mi devo muovere alla ricerca di un'altra persona.
In ogni caso l'***** ha già preparato la documentazione relativa visto che lei si era impegnato in tal senso.
Saluti.
Mah :rolleyes:
Ovviamente mi son messo alla ricerca di lavoro, fra le altre cose ho fatto un colloquio per un lavoro di inserimento dati in access, mi hanno proposto un contratto da stagista, 8 ore al giorno dal lunedi al venerdi a 300 euro al mese per di più :(
beh ma lo stage è studiato per fare entrare nel mondo del lavoro e dare qualche esperienza o far fare un lavoro da robot e pagarlo poco???
che lavoro è inserimento dati in access..
stage maschera solo "truffa" in questo caso, mandali a cagare, se accetti, dopo ti te lo rioffriranno a qualcun'altro, se invece rifiuti e forse qualcun altro rifiuta.. forse pensan o che sia il caso di pagare di piu'... boh..
polostation
07-12-2006, 19:45
Probabilmente partite con un pregiudizio nei confronti dello stage o, peggio ancora, non sapere cos'è!
Lo stage non presuppone l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, per cui non dovrebbe comportare la prestazione di attività lavorativa utile a fini produttivi.
Traete pure le conseguenze in termini di retribuzione e attività lavorativa...
lnessuno
07-12-2006, 19:48
Probabilmente partite con un pregiudizio nei confronti dello stage o, peggio ancora, non sapere cos'è!
Lo stage non presuppone l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, per cui non dovrebbe comportare la prestazione di attività lavorativa utile a fini produttivi.
Traete pure le conseguenze in termini di retribuzione e attività lavorativa...
in totale ho fatto qualcosa come 6 mesi di stage obbligatori per scuola o corsi vari, quindi so cos'è lo stage e so anche che nessuno ha voglia di prendersi qualcuno li a rompere le balle a chi lavora senza produrre niente, ne gratis ne tantomeno a pagamento...
io ho fatto 3 mesi di stage per l'uni, completamente gratis, 8 ore al giorno, e fidati che ho prodotto.
In quel caso pero' ho imparato tante cose e ho fatto questo stage in una impresa importante che figura bene sul mio curriculum.
L'ho fatto senza troppi problemi.
Ma se dovessi andare dal signor nessuno a fare il data entry... col cavolo.. quello è solo sftruttamento.
polostation
08-12-2006, 09:55
Vedo che tutti disdegnano lo stage ma tutti l'hanno fatto (probabilmente obbligatoriamente in ambito scolastico/universitario). Certo il massimo sarebbe essere pagati (e tanto) ma voi pagheresti mai un signor nessuno che, appena terminato il percorso formativo (o anche no!), senza (o quasi) esperienza lavorativa, vi si presentasse con l'idea di entrare a far parte della vostra organizzazione?
E allora quì entra in gioco lo stage che consiste nell'offrire un'opportunità di avere un primo approccio con le realtà aziendali. Se non sta bene nessuno è obbligato ad accettare, se si ha la fortuna di evere altre offerte più pagate e più formative ben venga, ma piuttosto di stare a casa in attesa del grande lavoro è meglio darsi da fare IMHO.
Ben chiaro che non ho un'azienda, anzi, ma ho sempre visto nello stage un'opportunità, per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro, di toccare con mano una realtà produttiva. E poi se si è bravi e dinamici si comincia ad avere contatti con i vari clienti/fornitori e da lì poi possono nascere rapporti di lavoro con l'azienda che offerto lo stage oppure con questi ultimi...
ironmanu
08-12-2006, 10:45
Probabilmente partite con un pregiudizio nei confronti dello stage o, peggio ancora, non sapere cos'è!
Lo stage non presuppone l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, per cui non dovrebbe comportare la prestazione di attività lavorativa utile a fini produttivi.
Traete pure le conseguenze in termini di retribuzione e attività lavorativa...
si, se ti offrono di affiancare, progettisti, responsabili ecc... (che comunque ne sarebbero scazzati)
Ma se ti mettono ad inserire dati vuol dire che in 2 ore impari tutto quello che c'è da sapere e il giorno dopo pretendono che tu stia a lavorare producendo al 100%!
ironmanu
08-12-2006, 10:51
Vedo che tutti disdegnano lo stage ma tutti l'hanno fatto (probabilmente obbligatoriamente in ambito scolastico/universitario). Certo il massimo sarebbe essere pagati (e tanto) ma voi pagheresti mai un signor nessuno che, appena terminato il percorso formativo (o anche no!), senza (o quasi) esperienza lavorativa, vi si presentasse con l'idea di entrare a far parte della vostra organizzazione?
E allora quì entra in gioco lo stage che consiste nell'offrire un'opportunità di avere un primo approccio con le realtà aziendali. Se non sta bene nessuno è obbligato ad accettare, se si ha la fortuna di evere altre offerte più pagate e più formative ben venga, ma piuttosto di stare a casa in attesa del grande lavoro è meglio darsi da fare IMHO.
Ben chiaro che non ho un'azienda, anzi, ma ho sempre visto nello stage un'opportunità, per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro, di toccare con mano una realtà produttiva. E poi se si è bravi e dinamici si comincia ad avere contatti con i vari clienti/fornitori e da lì poi possono nascere rapporti di lavoro con l'azienda che offerto lo stage oppure con questi ultimi...
Si ma quello si cui tu parli è cio' che avevano proposto a me, non il caso del nostro amico (a meno che non si sia spiegato male)
Io sono stato in una grossa società di progettazione civile ed industrale (50 progettisti) e mi hanno proposto uno stage a 500 mensili+ buoni pasto per fare corsi ed affiancare i PROGETTISTI al lavoro al fine di sviluppare un'autonomia minima nel giro di 6 mesi, valutata la quale il fine era l'assunzione
Insomma è chiaro come l'azienda vuole impostare la tua situazione, in certi casi l'approcio è SERIO in altri meno, se nn si è alla canna del gas si ha margine di manovra e si puo' anche dire no (nel mio caso avrei accettato ma ero già impegnato)
Anche perchè se non si è degli zombie stages alle condizioni del nostro amico si trovano da fare dala mattina alla sera!
ironmanu
08-12-2006, 10:55
io ho fatto 3 mesi di stage per l'uni, completamente gratis, 8 ore al giorno, e fidati che ho prodotto.
In quel caso pero' ho imparato tante cose e ho fatto questo stage in una impresa importante che figura bene sul mio curriculum.
L'ho fatto senza troppi problemi.
Ma se dovessi andare dal signor nessuno a fare il data entry... col cavolo.. quello è solo sftruttamento.
infatti, il guadagno in termini professionali deve essere reciproco..
Espinado
08-12-2006, 11:12
quoto, è questo il punto.
io ho fatto 3 mesi di stage per l'uni, completamente gratis, 8 ore al giorno, e fidati che ho prodotto.
In quel caso pero' ho imparato tante cose e ho fatto questo stage in una impresa importante che figura bene sul mio curriculum.
L'ho fatto senza troppi problemi.
Ma se dovessi andare dal signor nessuno a fare il data entry... col cavolo.. quello è solo sftruttamento.Cristallino :)
mark41176
08-12-2006, 15:51
ma infatti lo stage dovrebbe essere fatto in una azienda seria, conosco molti miei amici laureati che durante i loro "stage" passavano tutto il giorno a fare fotocopie, inviare fax e magari andare a pagare le bollette del capo :mbe:
questo è vero sfruttamento...... perdi del tempo importante per fare delle cazzate....... così come ad esempio gli ingegneri che hanno i loro studi dove qualche laureando e neolaureato va a fare il tirocinio... fotocopie, fax, pulizia dello studio (con scopettino o aspirapolvere)..... non mi riferisco ovviamente a quei pochi onesti che cmq qualcosa di sensato lo insegnato davvero... ma pure qua ci vuole fortuna! :D
....resta però il fatto che un neolaureato non può disdegnare completamente uno stage perchè l'università è una cosa e il mondo del lavoro è un altro... in Italia parlano 2 lingue completamente diverse... purtroppo....
Vedo che tutti disdegnano lo stage ma tutti l'hanno fatto (probabilmente obbligatoriamente in ambito scolastico/universitario). Certo il massimo sarebbe essere pagati (e tanto) ma voi pagheresti mai un signor nessuno che, appena terminato il percorso formativo (o anche no!), senza (o quasi) esperienza lavorativa, vi si presentasse con l'idea di entrare a far parte della vostra organizzazione?
e all'estero che li pagano pure che cosa sono dei dementi?
E allora quì entra in gioco lo stage che consiste nell'offrire un'opportunità di avere un primo approccio con le realtà aziendali. Se non sta bene nessuno è obbligato ad accettare, se si ha la fortuna di evere altre offerte più pagate e più formative ben venga, ma piuttosto di stare a casa in attesa del grande lavoro è meglio darsi da fare IMHO.
scusa se mi permetto ma sommando la mia esperinza a quella di colleghi neoingegneri debbo dirti che hai una visione "lievemente" ottimista di cosa sia realmente uno stage
....resta però il fatto che un neolaureato non può disdegnare completamente uno stage perchè l'università è una cosa e il mondo del lavoro è un altro... in Italia parlano 2 lingue completamente diverse... purtroppo....
resta il fatto che esistono contratti di inserimento per cui le aziende sono in ogni caso tutelate.
quindi non prendiamoci per il culo. lo stage in italia è un ottimo strumento per avere manovalanza a basso/nullo costo, visto che inquadrare situazioni a 300 € al mese è un pò difficile con la legge... ed ecco nascere lo stage
polostation
08-12-2006, 19:10
Ma tra il fatto che ci sia o non ci sia, cos'è meglio? Che non sia nemmeno previsto? Lo aboliamo? No, semplicemente chi non vuole fare l'esperienza dello stage non fa altro che cercarsi un lavoro serio. Non è un obbligo! Il tirocinio è un obbligo, e lì il fatto di venir pagati poco può far sorgere qualche arrabbiatura perchè si lavora e pure tanto, ma con la scusa che si sta imparando spesso si viene sfruttati (anche lì però ci sono dei tirocini onesti), ma lo stage è limitato a qualche mese (raramente più di 6, e comunque 12 è il massimo) e i vincoli son pochissimi.
Chi non sa trarre vantaggio da uno stage non lo fa!
Ma tra il fatto che ci sia o non ci sia, cos'è meglio? Che non sia nemmeno previsto? Lo aboliamo? No, semplicemente chi non vuole fare l'esperienza dello stage non fa altro che cercarsi un lavoro serio. Non è un obbligo! Il tirocinio è un obbligo, e lì il fatto di venir pagati poco può far sorgere qualche arrabbiatura perchè si lavora e pure tanto, ma con la scusa che si sta imparando spesso si viene sfruttati (anche lì però ci sono dei tirocini onesti), ma lo stage è limitato a qualche mese (raramente più di 6, e comunque 12 è il massimo) e i vincoli son pochissimi.
Chi non sa trarre vantaggio da uno stage non lo fa!
non sei laureato o sei una matricola, vero? :D
ironmanu
09-12-2006, 09:55
non sei laureato o sei una matricola, vero? :D
OT
Bella la tua signa in grassetto, ma non dovevi...eheh :sofico:
polostation
09-12-2006, 11:03
Laureato laureato... in economia da qualche anno tra l'altro :D
Però è bello esser considerato una matricola, un po' la paura di invecchiare ce l'ho! :p
Laureato laureato... in economia da qualche anno tra l'altro :D
Però è bello esser considerato una matricola, un po' la paura di invecchiare ce l'ho! :p
ecco, da qualche anno. scovato l'inghippo.
vuoi scoprire un nuovo mondo? preparati un falso cv, spacciati per neolaureato e fa la conta di quante aziende non ti offriranno altro che un fottuto stage sottopagato, poi ridiscutiamo di quanto tutto questo sia non obbligatorio e quanto si possa esercitare la libera scelta di non fare la straordinaria esperienza dello stage ;)
polostation
09-12-2006, 11:34
Probabilmente varia anche l'aria geografica in cui abitiamo: io fortunatamente, ance se non è più il nord est di una volta, magari potrei non trovare subito il lavoro della mia vita ma comunque avrei un'ampia scelta di fronte a me. Per cui anche le aziende sanno benissimo che se non sono invitanti ho altre 100 alternative. Per ciò fanno il possibile per evidenziare quei caratteri peculiari (che può essere la finalità di assunzione piuttosto che uno stipendio un po' più sostanziono rispetto ai 300 euro o altro) che mi possano attrarre a sè.
Per questo poco sopra ho scritto che lo stage non è un obbligo.
Tu da dove sei?
Probabilmente varia anche l'aria geografica in cui abitiamo: io fortunatamente, ance se non è più il nord est di una volta, magari potrei non trovare subito il lavoro della mia vita ma comunque avrei un'ampia scelta di fronte a me. Per cui anche le aziende sanno benissimo che se non sono invitanti ho altre 100 alternative. Per ciò fanno il possibile per evidenziare quei caratteri peculiari (che può essere la finalità di assunzione piuttosto che uno stipendio un po' più sostanziono rispetto ai 300 euro o altro) che mi possano attrarre a sè.
Per questo poco sopra ho scritto che lo stage non è un obbligo.
Tu da dove sei?
un posto sperduto dove il lavoro scarseggia, Milano!!!
Espinado
09-12-2006, 11:50
polo, experienced e neolaureato hanno poco a cui spartire. dopo qualche anno tu ovviamente non sei disposto allo stage e loro non te lo proporranno, ma la situazione di fabio è altra cosa.
polostation
09-12-2006, 14:12
un posto sperduto dove il lavoro scarseggia, Milano!!!
Immagino! Sai che se dovessi scegliere una città in cui andare a vivere mi piacerebbe un sacco Milano? C'ho fatto solo un week end, ma tra Lula Palusa, hollywood, alcatraz mi è piaciuta un sacco dal punto di vista del divertimento e poi le sedi delle maggiori società son lì... :rolleyes:
Beato te!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.