View Full Version : scaricare iva da apple store education
allanon_fm
04-12-2006, 23:07
no, l'iva la possono scaricare solo le aziende.
la puoi scaricare solo se fai un'acquisto come scuola, non come studente o insegnante.
Mio padre ha la partita iva e io sn studente...
ma chi compra tu o tuo padre ? (non chi paga... ma chi è intestatario dell'acquisto ? e cmq education e p.iva NON vanno a braccetto, in campo software ad esempio avresti delle limitazioni ad usare un xp home in un ufficio. (in generale non dovrebbe essere possibile))
ilpitbull
05-12-2006, 14:15
ragazzi mi date una dritta, sto sconto studenti si può fare anche da un rivenditore che ha i macbook oppure solo sul sito? e se si che documenti chiedono? altra alternativa è che faccio fatturare a mio padre con la partita iva e amen per lo sconto, cosi scarico l'iva anche da 3 anni aggiuntivi che Darty mi darebbe a 150euro come polizza assicurazione furto o danni accidentali, che dite?
Per i negozi dipende da posto a posto, devi chiedere. Alcuni sono autorizzati a farla, altri no, altri solo agli insegnanti ma non agli studenti...
In negozio ti chiedono un certificato di frequenza, lo chiedi in segreteria e te lo rilasciano.
Sullo store online non lo chiedono a tutti, fanno solo controlli a campione quindi l'importante è che se per caso te lo chiedessero tu devi essere in grado di fornirgli la documentazione.
ilpitbull
05-12-2006, 15:05
ok chiaro grazie! mi sa che scarico l'iva che fò prima :p
..::Rape::..
05-12-2006, 15:18
Mi sa che se scarichi l'IVA ci guadagni di più...
ilpitbull
05-12-2006, 15:23
Mi sa che se scarichi l'IVA ci guadagni di più...
e infatti, meno problemi e poi scarico anche dalle 150euro che mi farebbe come piano aggiuntivo di garanzia il punto vendita, la fattura sarebbe mac+piano di assicurazione...per 150euro mi sento più tranquillo in caso di qualche sfiga almeno recupero qualcosa :rolleyes:
quindi o si scarica iva oppure ci si prende l'edu...giusto?
mah, io lo scorso anno ho preso il mio iMac sull' edu e ho ripreso l'iva a fine anno. fate vobis ;)
mah, io lo scorso anno ho preso il mio iMac sull' edu e ho ripreso l'iva a fine anno. fate vobis ;)
Bravo!
E se ti arriva un controllo.... COSTO NON DEDUCIBILE! :rolleyes:
Come fa uno studente o un insegnate (che quindi usufruisce dello sconto) a inserire nella contabilità di una impresa/ditta ind.le (che quindi NON E' lo studente o l'insegnante di cui sopra) lo STESSO computer?????
Te la giochi insomma... non so se il gioco vale la candela.
Quante ne ho viste così........ :D
ok chiaro grazie! mi sa che scarico l'iva che fò prima :p
Ma siccome il pc non lo usa tuo padre per l'azienda, ma tu, l'azione dello scaricare l'IVA è illegale.
ilpitbull
05-12-2006, 20:09
Ma siccome il pc non lo usa tuo padre per l'azienda, ma tu, l'azione dello scaricare l'IVA è illegale.
non per essere scortese, ma fatti i fatti tuoi...intanto è un macbook portatile e potrebbe benissimo usarlo mio padre per lavoro, e poi che lo usi io o mio padre a te che ti frega? ma pensa te...c'è gente che non paga le tasse, e mi vengono a dire ste cose, ma pensa per te, e rimani IT per favore, si parlava di altro. Tzè.
perche se uno è studente non può avere partita iva o una società?
allanon_fm
05-12-2006, 23:45
nn avete capito una bega!!!!
lo sconto studenti è x gli studenti.
la partita iva la possono scaricare le aziende o i liberi professionisti.
esistono apposta 2 store online lo store educational e lo store imprese.
se compri con partita iva nn puoi accedere allo sconto studenti.
nello store educational nn c'è il campo x inserire la partita iva (ovviamente)
raffobaffo
06-12-2006, 00:15
vi vorrei sottolineare l'ovvia nozione che sembra sfuggirvi del fatto che il negozio education non è per gli studenti...
è per gli studenti e gli insegnanti...
ora: quanti insegnanti (magari prof. di ingegneria in università, o insegna diritto) esercitano anche la libera professione? molti... e secondo voi, perché non potrebbero scaricare? :)
non per essere scortese, ma fatti i fatti tuoi...intanto è un macbook portatile e potrebbe benissimo usarlo mio padre per lavoro, e poi che lo usi io o mio padre a te che ti frega? ma pensa te...c'è gente che non paga le tasse, e mi vengono a dire ste cose, ma pensa per te, e rimani IT per favore, si parlava di altro. Tzè.
:asd: :asd:
vi vorrei sottolineare l'ovvia nozione che sembra sfuggirvi del fatto che il negozio education non è per gli studenti...
è per gli studenti e gli insegnanti...
ora: quanti insegnanti (magari prof. di ingegneria in università, o insegna diritto) esercitano anche la libera professione? molti... e secondo voi, perché non potrebbero scaricare? :)
e questa è solo una delle situazioni plausibili.
ma tanto c'è sempre chi pensa male, amen ;)
Allora non ci siamo capiti.......
Se uno studente/insegnante usufruisce dello sconto EDUCATIONAL vuol dire che usufruirà del pc in ambito home, quindi PRIVATO.
Se uno studente/insegnante ha la partita IVA (cosa plausibilissima, tant'è che mai nessuno qui ha detto il contrario) NON OPERA COME PRIVATO, quindi può tranquillamente scaricare l'IVA.
Il problema è, molto semplicemente, CHE LE DUE COSE NON POSSONO ESSERE FATTE ASSIEME!
C'è anche un altro "piccolissimo" problema di fondo... la fatturazione... non penso che lo sconto EDU venga applicato alle partite Iva, quindi come fate ad inserire la fattura in contabilità se non è stata emessa nei confronti del "soggetto economico" che la scarica?? :doh:
E' ovvio che si tratta di una 'forzatura' facilmente smontabile.
Punto.
fuocofatuo
06-12-2006, 08:15
Anche in quest'ultimo caso, a mio parere, non ha assolutamente senso che venga applicato lo sconto educational.
Se lo si compra nell'ottica dell'uso aziendale, si scarica l'iva e basta. Se lo ci compra per scopi educativi, non ha alcun senso applicare gli incentivi aziendali. Se lo si utilizza per entrambe le cose, lo si dovrebbe comprare in base all'ambito per cui (si prevede) lo si utilizzera` maggiormente.
Altrimenti comprare un pc diventa davvero troppo semplice: lo compro con l'incentivo statale "vola con internet" di mia figlia/sorella/nipote sedicenne (che utilizzera` il computer per scaricare le canzoni di nek), lo prendo notebook cosi` sfrutto il "cappuccino" di mio cugino universitario (prevedo che lo utilizzera` pure lui per scaricare le foto dalla sua macchina fotografica), e siccome mia figlia/sorella/nipote una volta ha pure scritto l'indirizzo del destinatario in una mia lettera aziendale, la si puo` considerare dipendente e percio` scarico pure l'iva. Poi c'e` il mio vicino di casa disabile a cui faro` toccare un paio di volte la tastiera, il nonno zoppo a cui faro` vedere un filmato e la suocera gobba a cui scrivero` una mail... e anche...
ilpitbull
06-12-2006, 08:37
:asd: :asd:
che c'è da ridere? era inteso "c'è gente che non paga sul serio le tasse a fine anno sul fatturato dell'azienda e/o per non parlare del lavoro in nero e sti perbenisti del cavolo vengono a criticare 150euro di iva scaricati per un portatile?" cosi ti è più chiaro? come se tutti quelli che usufruiscono dello sconto educational sono studenti, ma per favore, tutti bravi a parlare e basta, tutti alla fine cercano il modo di risparmiare qualcosina su queste macchine che sono abbastanza costose...il concetto di illegalità il signor Prome non sa proprio cosa sia.
che c'è da ridere? era inteso "c'è gente che non paga sul serio le tasse a fine anno sul fatturato dell'azienda e/o per non parlare del lavoro in nero e sti perbenisti del cavolo vengono a criticare 150euro di iva scaricati per un portatile?" cosi ti è più chiaro?
Concordo con chi ha già criticato il tuo modo di agire.
tutti alla fine cercano il modo di risparmiare qualcosina su queste macchine che sono abbastanza costose...il concetto di illegalità il signor Prome non sa proprio cosa sia.
Se sei studente puoi usufruire dello sconto studenti, se sei libero professionista puoi scaricare l'iva. Cosa non è chiaro? il comportarsi in maniera errata e illegale con l'unica motivazione di risparmiare pochi euro comincia a darmi il voltastomaco per come è ridotta la nostra bella italietta.
...ma per favore, tutti bravi a parlare e basta...
c'è invece chi è bravo solamente per fare il furbo vero? :rolleyes:
ilpitbull
06-12-2006, 09:14
ma qualcuno voleva sapere il tuo parere? non credo di aver risposto a te, ma stavo spiegando meglio a icoborg cosa intendevo, per cui sinceramente che tu concordi o meno mi è totalmente indifferente...a me guarda che è tutto chiaro, se qualcosa non è chiaro a te se vuoi te la spiego, no problem, se vuoi parlare di legale illegale o comportarsi in maniera errata o del tuo voltastomaco o di politica per come è ridotta la nostra italietta apriti un topic apposito e sfoga i tuoi problemi, e soprattutto sei OT visto che si sono fatte delle domande precise per dei consigli e persone come MacNeo, Rape, allanon_fm,Matteeo e fuocofatuo hanno risposto spiegando perfettamente ciò che si voleva capire e sapere...punto.
ma qualcuno voleva sapere il tuo parere? non credo di aver risposto a te, ma stavo spiegando meglio a icoborg cosa intendevo, per cui sinceramente che tu concordi o meno mi è totalmente indifferente...a me guarda che è tutto chiaro, se qualcosa non è chiaro a te se vuoi te la spiego, no problem, se vuoi parlare di legale illegale o comportarsi in maniera errata o del tuo voltastomaco o di politica per come è ridotta la nostra italietta apriti un topic apposito e sfoga i tuoi problemi, e soprattutto sei OT visto che si sono fatte delle domande precise per dei consigli e persone come MacNeo, Rape, allanon_fm,Matteeo e fuocofatuo hanno risposto spiegando perfettamente ciò che si voleva capire e sapere...punto.
in questa sezione del forum si tratta di hardware apple non dei metodi di truffare deliberatamente una società tramite offerte dedicate a determinati settori.
Se nemmeno questo ti è chiaro puoi anche evitare di postare qui dentro perchè le tue argomentazioni potrebbero dare fastidio chi frequenta questa sezione alla ricerca di informazioni utili.
io ridevo perche il non pagare liva equivale a nn pagare le tasse e detto da uno che criticava chi nn pagava le tasse...ecco..^^
ilpitbull
06-12-2006, 10:01
in questa sezione del forum si tratta di hardware apple non dei metodi di truffare deliberatamente una società tramite offerte dedicate a determinati settori.
Se nemmeno questo ti è chiaro puoi anche evitare di postare qui dentro perchè le tue argomentazioni potrebbero dare fastidio chi frequenta questa sezione alla ricerca di informazioni utili.
A me è tutto molto chiaro, anzi, ti ripeto che i tuoi problemi personali sul fatto che pensi che la gente truffi una società scaricando l'iva oppure usufruendo di sconti sullo store educational (cose che tra l'altro, da come è stato ben spiegato da chi ha risposto al thread, se fatte separatamente sono perfettamente legali) non sono argomento del topic, il forum di Hardware Upgrade ha dato due sezioni dedicate ad Apple, hardware e software, se secondo te l'utente che ha aperto il topic non doveva farlo puoi benissimo rimproverarlo (starà a lui rispondere), io non ho fatto altro che fare domande IT in un thread che trattava un argomento di mio interesse, che (secondo il mio modestissimo parere) non poteva essere inserito in "hardware" o "software" con una logica, ma è pur sempre un chiarimento che una persona voleva avere all'interno della sfera apple, se apri una sezione con richieste ibride per apple spostiamo li questo thread...qui se c'è qualcuno che può evitare di postare in questo thread con argomentazioni e critiche personali alle scelte altrui sei tu, io sono nel gruppo che tu chiami "che frequenta la sezione alla ricerca di informazioni utili". ;)
@icoborg: avevo perfettamente capito l'ironia, era solo per chiarire...effettivamente letto cosi ci avrei riso su anche io :p
A me è tutto molto chiaro, anzi, ti ripeto che i tuoi problemi personali sul fatto che pensi che la gente truffi una società scaricando l'iva oppure usufruendo di sconti sullo store educational (cose che tra l'altro, da come è stato ben spiegato da chi ha risposto al thread, se fatte separatamente sono perfettamente legali)
il problema è che tu vuoi far acquistare a tuo padre un bene, che non verrà mai usato dalla sua azienda, ma usfruendo comunque degli sgrafi fiscali a suo favore. Si chiama evasione.
O fai le cose furbe e non ti impunti, altrimenti continuiamo a dirti che hai torto sia sotto il profilo giuridico che sotto quello morale.
ilpitbull
06-12-2006, 10:37
il problema è che tu vuoi far acquistare a tuo padre un bene, che non verrà mai usato dalla sua azienda, ma usfruendo comunque degli sgrafi fiscali a suo favore. Si chiama evasione.
O fai le cose furbe e non ti impunti, altrimenti continuiamo a dirti che hai torto sia sotto il profilo giuridico che sotto quello morale.
va che nessuno parlava con te, cosa sei l'avvocato del diavolo? io non mi impunto per nulla e sinceramente ho chiesto se era meglio scaricare l'iva o prenderlo con lo sconto studenti, il discorso di mio padre era solo un particolare che a te non deve interessare, ma pensa te...se a te o a chi come te piace creare flame e discutere di cose non inerenti fate pure, io ho fatto una domanda a cui poi sono state date risposte chiare, poi come risolvo le mie questioni personali sono fatti miei, fateveli in casa vostra i moralismi.
1) Comportamento
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
ilpitbull
06-12-2006, 10:47
1) Comportamento
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
ma no che ho fatto??? :doh:
mi ripeto, fatti i fatti tuoi...è un macbook portatile e può benissimo (e lo farà) usarlo mio padre per lavoro, e poi che lo usi io o mio padre a te che ti frega? non ho mai detto che voglio fare qualche attività illecita, ho chiesto delucidazioni a riguardo di questi tipi di sconti...se vuoi continuare col moralismo inutile continua, il report del regolamento non è necessario lo conosco ragazzo, come conosco bene la legge italiana ;)
ma no che ho fatto??? :doh:
hai chiesto un consiglio su come fare per eludere le tasse.
p.s. non dire più agli altri utenti di farsi gli affari propri. qui siamo su un forum, se hai manie dittatoriali puoi startene benissimo nel buio della tua cameretta.
non per essere scortese, ma fatti i fatti tuoi...intanto è un macbook portatile e potrebbe benissimo usarlo mio padre per lavoro, e poi che lo usi io o mio padre a te che ti frega? ma pensa te...c'è gente che non paga le tasse, e mi vengono a dire ste cose, ma pensa per te, e rimani IT per favore, si parlava di altro. Tzè.
Non serve che ti scaldi molto per una mia precisazione.
Il forum è libero, quindi posso rispondere dove voglio rimanendo nei limiti dell'argomento e del regolamento.
E dire che scaricare l'IVA di un prodotto personale su un'azienda è illegale, è assolutamente intopic.
Non uscire con la scusa che c'è gente che non paga le tasse, questo è non pagare le tasse :D
ragazzi non volevo che si scatenassero flame...e invece eccoci qui :D cmq io volevo solo sapere se allo sconto education era possibile scaricare l'iva...tutto qui...dato che ho chiamato l'apple store e mi hanno detto che si poteva fare ma la cosa mi sembrava un po illegale...e infatti ho contattato un mio amico avvocato e mi ha detto ke E' illegale.
Ciao e grazie x le risposte
Si infatti, è illegale per un puro ragionamento logico:
come fa uno studente a possedere una partita IVA? :D
raffobaffo
06-12-2006, 13:39
un avvocato che si iscrive all'università per la seconda laurea, o per un dottorato di ricerca, possiede la partita iva...
Si, ma il concetto su cui si basa lo store Education è di studenti la cui professione è per l'appunto essere studenti, non anche dei lavoratori. :D
Penso quindi sia totalmente impossibile scaricare l'IVA dallo store Education :)
Si, ma il concetto su cui si basa lo store Education è di studenti la cui professione è per l'appunto essere studenti, non anche dei lavoratori. :D
Penso quindi sia totalmente impossibile scaricare l'IVA dallo store Education :)
esattamente quello ke mi ha detto l'avvocato...si usa per professione studente
ilpitbull
06-12-2006, 14:04
hai chiesto un consiglio su come fare per eludere le tasse.
p.s. non dire più agli altri utenti di farsi gli affari propri. qui siamo su un forum, se hai manie dittatoriali puoi startene benissimo nel buio della tua cameretta.
non ho chiesto un consiglio su come fare a eludere le tasse, caro il mio saputello, rileggiti quello che ho scritto, mi ripeto vediamo se capisci
è un macbook portatile e può benissimo (e lo farà) usarlo mio padre per lavoro, e poi che lo usi io o mio padre a te che ti frega? non ho mai detto che voglio fare qualche attività illecita, ho chiesto delucidazioni a riguardo di questi tipi di sconti...se vuoi continuare col moralismo inutile continua, il report del regolamento non è necessario lo conosco ragazzo, come conosco bene la legge italiana
indi per cui se mi vengono a dire cosa devo fare in casa mia mi sento in diritto di rispondere a tono a chi pretende di farsi gli affari miei, io ho fatto domande e chiesto consigli su degli aspetti dei termini di acquisto di un prodotto non ho chiesto pareri su come gestire gli affari famigliari, nel buio della tua cameretta stacci tu, frequento molti forum e non mi sono mai sentito obbligato da nessuno a giustificare cosa faccio nella mia vita privata, non lo farò di certo qui a te.
@Prome: se tu sapessi l'uso che devo fare del prodotto, se lo prendo per me o per mio padre o per entrambi, potresti sicuramente fare una valutazione di questo tipo, ma siccome non sono venuto a dire "faccio prendere a un mio parente che ha un'azienda un mac e poi me lo faccio dare tanto lo devo utilizzare io cosi inchiappetto lo stato e non pago le tasse" mi sono sentito un pò giudicato in malomodo, visto che vivo nel rispetto delle leggi e delinquenti sono altri. Se non ci siamo capiti ok, se insisti sul discorso che non pago le tasse stai facendo un'accusa personale e offensiva, visto che non hai termini per valutare la cosa, e capisci il perchè della mia reazione.
...cut...
visto che non hai capito le critiche che ti sono state mosse da diverse persone e continui con un atteggiamento arrogante e strafottente, mi escludo dalla discussione ignorandoti. Persone come te, che non sono capaci di comunicare civilmente e cercano in ogni modo di portare avanti le proprie intenzioni/azioni sbagliate, non meritano niente, tantomeno l'attenzione di chi popola il forum in maniera civile, come me e tanti altri.
esattamente quello ke mi ha detto l'avvocato...si usa per professione studente
Bell'avvocato...... :doh:
Inserisce tra i 'costi' un prodotto acquistato da uno 'studente' e poi ne scarica ANCHE l'iva per il suo 'lavoro' da avvocato??
Sarà parecchio bravo......
Spero per lui non sia un tributarista......
ilpitbull
06-12-2006, 18:34
visto che non hai capito le critiche che ti sono state mosse da diverse persone e continui con un atteggiamento arrogante e strafottente, mi escludo dalla discussione ignorandoti. Persone come te, che non sono capaci di comunicare civilmente e cercano in ogni modo di portare avanti le proprie intenzioni/azioni sbagliate, non meritano niente, tantomeno l'attenzione di chi popola il forum in maniera civile, come me e tanti altri.
caro Layenn io non ho assolutamente tenuto un atteggiamento arrogante e strafottente, probabilmente tu vuoi escluderti dalla discussione semplicemente perchè non puoi sostenere il tuo discorso, io ti ho spiegato qual è stata la cosa male interpretata e qualcuno ha capito cosa intendevo, comunico in maniera civile come vedi, se tratti uno a male parole devi aspettarti che ti rispondano a tono...il problema è che pensi che la tua visione sia quella corretta e per dirla coi termini che hai speso tu prima gratuitamente la definirei una "visione dittatoriale", è per questo che non ti rimane che escluderti dal discorso, non certo perchè io non sono civile. A dimostrazione della mia affermazione la tua frase Persone come te, che non sono capaci di comunicare civilmente e cercano in ogni modo di portare avanti le proprie intenzioni/azioni sbagliate che dimostra chiaramente come tu dia per scontato che le intenzioni o azioni di una persona (che non conosci nemmeno lontanamente) siano sbagliate.
La cosa più assurda è che proprio tu ti comporti in maniera anticonforme all'ambiente di un forum (del quale sembri decantare cosi bene i principi ma probabilmente la tua è solo teoria e niente pratica) dove ci sono scambi di idee in maniera aperta e civile tra utenti, ma i giudizi e le accuse vanno lasciate fuori (ripeto, soprattutto se non si conosce la persona con cui si sta parlando) se non si vuole cadere in stupidi flames come questo che contribuisci in maniera assidua a tenere acceso. Per me il discorso si è chiarito già prima con chi di dovere, se hai qualche nervosismo personale sfogalo con pure con qualcun altro ;)
Bell'avvocato...... :doh:
Inserisce tra i 'costi' un prodotto acquistato da uno 'studente' e poi ne scarica ANCHE l'iva per il suo 'lavoro' da avvocato??
Sarà parecchio bravo......
Spero per lui non sia un tributarista......
non hai capito :mbe: ..i ho successivamente chiesto ad un avvocato e mi ha detto che non si può comprare education e scaricare iva :D
caro Layenn io non ho assolutamente tenuto un atteggiamento arrogante e strafottente, probabilmente tu vuoi escluderti dalla discussione semplicemente perchè non puoi sostenere il tuo discorso, io ti ho spiegato qual è stata la cosa male interpretata e qualcuno ha capito cosa intendevo, comunico in maniera civile come vedi, se tratti uno a male parole devi aspettarti che ti rispondano a tono...il problema è che pensi che la tua visione sia quella corretta e per dirla coi termini che hai speso tu prima gratuitamente la definirei una "visione dittatoriale", è per questo che non ti rimane che escluderti dal discorso, non certo perchè io non sono civile. A dimostrazione della mia affermazione la tua frase che dimostra chiaramente come tu dia per scontato che le intenzioni o azioni di una persona (che non conosci nemmeno lontanamente) siano sbagliate.
La cosa più assurda è che proprio tu ti comporti in maniera anticonforme all'ambiente di un forum (del quale sembri decantare cosi bene i principi ma probabilmente la tua è solo teoria e niente pratica) dove ci sono scambi di idee in maniera aperta e civile tra utenti, ma i giudizi e le accuse vanno lasciate fuori (ripeto, soprattutto se non si conosce la persona con cui si sta parlando) se non si vuole cadere in stupidi flames come questo che contribuisci in maniera assidua a tenere acceso. Per me il discorso si è chiarito già prima con chi di dovere, se hai qualche nervosismo personale sfogalo con pure con qualcun altro ;)
giusto ;)
non hai capito :mbe: ..i ho successivamente chiesto ad un avvocato e mi ha detto che non si può comprare education e scaricare iva :D
Eh... no che non avevo capito!!!!
Sorry!
@Prome: se tu sapessi l'uso che devo fare del prodotto, se lo prendo per me o per mio padre o per entrambi, potresti sicuramente fare una valutazione di questo tipo, ma siccome non sono venuto a dire "faccio prendere a un mio parente che ha un'azienda un mac e poi me lo faccio dare tanto lo devo utilizzare io cosi inchiappetto lo stato e non pago le tasse" mi sono sentito un pò giudicato in malomodo, visto che vivo nel rispetto delle leggi e delinquenti sono altri. Se non ci siamo capiti ok, se insisti sul discorso che non pago le tasse stai facendo un'accusa personale e offensiva, visto che non hai termini per valutare la cosa, e capisci il perchè della mia reazione.Guarda che non avevo mica l'intenzione di accusarti, né di dire che non paghi le tasse. Altrimenti l'avrei detto in modo esplicito :D
La mia era solo una puntualizzazione a livello legale. Se ti sei offeso, mi dispiace :)
ilpitbull
06-12-2006, 23:42
Guarda che non avevo mica l'intenzione di accusarti, né di dire che non paghi le tasse. Altrimenti l'avrei detto in modo esplicito :D
La mia era solo una puntualizzazione a livello legale. Se ti sei offeso, mi dispiace :)
è chiaro che è stata una semplice incomprensione, concordo sul fatto che a livello legale in un discorso ipotetico di cui dicevi si va contro la legge...non mi sono offeso non preoccuparti, a volte i riferimenti o i "toni" di un discorso scritti su un forum si percepiscono diversamente da come dovrebbero essere intesi, nulla di male :)
il fastidio l'ha dato qualcun altro che si è inserito ad aggiungere battutine e opinioni personali sulle "ipotetiche" azioni altrui (già definite sbagliate in partenza) senza alcun diritto ;)
multiformeingegno
22-04-2011, 13:01
Riesumo questo topic perché penso di aver trovato la soluzione.
(dal sito Apple)
L'acquisto su Apple Store settore
Education (utenti singoli) è consentito
ai seguenti utenti:
(...)
- un genitore che effettua l'acquisto per conto del proprio figlio, il quale
frequenta o è stato ammesso a
frequentare un istituto scolastico
italiano di istruzione superiore
Direi che questo è il tuo caso e siccome i tuoi genitori hanno la partita iva possono scaricare senza nessun problema l'iva.
theJanitor
22-04-2011, 13:44
ma guarda che l'iva la si scarica se il bene acquistato è per l'attività mica quando si compra per il figlio
themooser
23-04-2011, 20:56
ma guarda che l'iva la si scarica se il bene acquistato è per l'attività mica quando si compra per il figlio
concordo...certo che riesumare un topic vecchio di 5 anni per dire una cazzata...ce ne vuole eh!
ma guarda che l'iva la si scarica se il bene acquistato è per l'attività mica quando si compra per il figlio
e direi che si può chiudere, per chiarire definitivamente: se compri dallo store educational significa che dichiari che lo userai per l'attività di studente e NON per l'azienda, quindi non puoi scaricarci l'iva. discorso chiuso
multiformeingegno
23-04-2011, 22:03
concordo...certo che riesumare un topic vecchio di 5 anni per dire una cazzata...ce ne vuole eh!
1) Abbassa la cresta sennò mi incazzo
2) Se tu pensi alle due cose separate non c'è niente di male: prima lo prendi allo store per il figlio (usufruendo dello sconto education) e poi magari decidi di utilizzarlo tu (c'è scritto che lo sconto si applica anche AI genitori che hanno il figlio che frequenta blablabla) e quindi puoi scaricarlo dall'IVA visto che serve per lavoro.
Alla fine alla apple che gliene frega che tu scarichi l'IVA (a loro il guadagno è uguale) e allo Stato nemmeno cambia nulla se tu scarichi l'IVA sul prodotto scontato o no!
jackaz127
23-04-2011, 23:35
e allo Stato nemmeno cambia nulla se tu scarichi l'IVA sul prodotto scontato o no!
ah no??? :rolleyes:
un conto è un bene aziendale, che sia pagato dalla stessa (quindi dall'imprenditore/impresa cui fa capo).
un altro è un bene privato, pagato da un privato (figlio o genitore che sia), incentivato con uno sconto definito "education".
è EVIDENTE che le due possibilità si autoescludono!
e sì che l'hanno già detto in tanti! non mi pare un concetto così inarrivabile. :)
theJanitor
24-04-2011, 07:21
e allo Stato nemmeno cambia nulla se tu scarichi l'IVA sul prodotto scontato o no!
:asd: :asd: :asd:
multiformeingegno
24-04-2011, 08:17
Ragazzi io sto parlando di un fattore ECONOMICO: a Apple non cambia nulla come non cambia nulla allo Stato.
theJanitor
24-04-2011, 08:54
edit: doppio
theJanitor
24-04-2011, 08:55
ehm, ti sfugge il fatto che se deduci i costi di un bene lo stato non incassa l'iva relativa ed il reddito diminiusce e quindi non incassa neanche quelli di tasse.
che poi non vedo come non possa essere così, se l'iva non la pago io e non la pagherà nessun altro visto che il bene non lo rivendo, mi pare normale che non la incassi neanche lo stato
a parte il fatto che è evasione fiscale e non una cazzata come la vuoi far passare.
multiformeingegno
24-04-2011, 09:07
Ragazzi però concentratevi. Qui non si sta parlando della differenza che avrebbe lo stato se uno usasse o no lo sconto education, ma se uno usasse o no lo sconto educatio insieme allo scaricare l'iva.
Se io scarico l'iva dal prodotto non scontato (non usufruendo dello sconto education) o se io scarico l'iva dal prodotto scontato, sempre ho scaricato l'iva, quindi non è che se io non avessi usato lo sconto per lo stato sarebbe cambiato qualcosa economicamente!
Se scarico l'iva:
Prodotto scontato: IVA ALLO STATO: 0
Prodotto non scontato: IVA ALLO STATO: 0
theJanitor
24-04-2011, 09:16
guarda che è a te che sfugge il fatto che si sta parlando di un portatile che NON sarebbe utilizzato da un professionista e quindi non è per nessuna ragione al mondo un bene deducibile
Ragazzi però concentratevi. Qui non si sta parlando della differenza che avrebbe lo stato se uno usasse o no lo sconto education, ma se uno usasse o no lo sconto educatio insieme allo scaricare l'iva.
Se io scarico l'iva dal prodotto non scontato (non usufruendo dello sconto education) o se io scarico l'iva dal prodotto scontato, sempre ho scaricato l'iva, quindi non è che se io non avessi usato lo sconto per lo stato sarebbe cambiato qualcosa economicamente!
Se scarico l'iva:
Prodotto scontato: IVA ALLO STATO: 0
Prodotto non scontato: IVA ALLO STATO: 0
guarda che se scarichi l'iva non è che l'iva si volatilizza
la questione è semplicissima: se compri un prodotto dall'apple store education ricevi uno sconto in quanto DICHIARI che quel prodotto verrà utilizzato UNICAMENTE PER STUDIO, e questo è un contratto che stabilisci con apple.
ora, vista questa dichiarazione, è palese che di conseguenza non essendo il portatile utilizzabile in azienda, l'iva NON la puoi scaricare in quanto non è uno strumento utilizzabile per l'azienda, se non commettendo un illecito.
se questo prodotto invece viene usato in azienda, tu violi il contratto con apple ed aggiungo che sarebbe anche configurabile come truffa anche ai danni dello stato in quanto tu hai acquistato un prodotto dichiarando di NON usarlo in azienda ma di usarlo per fini di studio.
l'unico modo che avresti per potercene uscire sarebbe dove lo studio è il campo di reddito della tua azienda, magari se fossi una scuola privata o un ente di formazione, ma anche qui non riusciresti comunque a scaricare l'iva
questo senza contare che esiste apposta lo strumento per scaricare l'IVA ed è l'apple store per le aziende, ed aggiungo che questo apple store, avendo il servizio telefonico personalizzato, spesso diventa più vantaggioso dell'apple store educational visto che ti fanno delle offerte personalizzate.
un prodotto acquistato sull'apple store educational NON può essere usato per fini di lucro da una azienda, basta leggere le condizioni di vendita che sono di fatto un contratto: può essere usato solamente per finalità di ricerca o didattiche
e questo è naturale: lo sconto viene eseguito per aiutare lo studio, ma è stato specificato lo SCOPO di utilizzo proprio per evitare che un'azienda acquisti il prodotto tramite uno studente.
e a parte questo, NON è fisicamente possibile scaricare l'iva su prodotti acquistati sull'apple store educational, quindi questo dovrebbe bastare a chiudere la questione
ho capito che siamo nel paese dei furbi, ma la questione è abbastanza chiara anche senza cercare di trovarci la scappatoia
multiformeingegno
24-04-2011, 09:37
Ma perché non rispondi alla mia domanda? Cosa cambia economicamente allo Stato?
Ma perché non rispondi alla mia domanda? Cosa cambia economicamente allo Stato?
che se esiste l'iva scaricabile solo per le aziende e non per i privati un motivo c'è, altrimenti anche i privati potrebbero scaricare l'iva (cosa insensata) e visto che dichiari di essere un privato, e hai diritto allo sconto proprio in funzione di questa dichiarazione, l'iva non la puoi scaricare (per legge) dato che non esisterebbe comunque un prodotto a valle su cui applicare un'iva, e anche fosse, ragionando unicamente in fattore economico, se applichi l'iva a un prodotto scontato l'imponibile è diverso quindi allo stato cambia eccome
multiformeingegno
24-04-2011, 09:53
Ma comunque anche se uno vuole proprio essere impeccabile è possibile essere insieme studente uni e avere p. iva:
Dal primo gennaio 2008
è in vigore il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali, riservato alle persone fisiche che
esercitano attività d’impresa con ricavi inferiori a 30.000 euro. Aderendo a
questo regime non sei tenuto a
versare l’IRPEF, l’IVA e l ’IRAP. Il nuovo regime prevede l’applicazione solo di un’imposta sostitutiva del 20% sul reddito, calcolato come differenza tra
ricavi e spese sostenute.
Basta chessò avere un sito con della pubblicità sopra ed è fatta!
Basta chessò avere un sito con della pubblicità sopra ed è fatta!
ecco perché voglio andarmene dall'Italia: viene elaborata una legge per gestire una categoria lavorativa e subito arrivano i furbi che cercano il modo di approfittarsene.
viviamo in un paese dove chi evade se ne vanta, chi trova la "falla del sistema" è un grande, chi aggira la legge o trova il modo di pompare soldi a sbafo è un figo
che vomito
comunque NO: lo sconto educational richiede l'accettazione del fatto che il portatile venga utilizzato solo per scopi di educazione e ricerca, quindi questo termine non è applicabile
multiformeingegno
24-04-2011, 11:24
Vatti a leggere Kierkegaard quando parla di vita etica e smetti di vomitare please che fa schifo.
Vatti a leggere Kierkegaard quando parla di vita etica e smetti di vomitare please che fa schifo.
la filosofia di Kierkegaard la ho già studiata e non mi interessa, e finchè vivrò in un paese popolato (ne è la conferma questo thread) di approfittatori con il cervello talmente corto che con il loro individualismo miope stanno rovinando (anzi hanno già rovinato e se ne vantano pure) il loro Stato e annullando la possibilità di creare una Società civile non popolata da furbi che credono pure di essere fighi, dimostrando che non esiste nemmeno la volontà di far funzionare uno Stato, purtroppo continuerò a vomitare pezzi interi, e ti assicuro che il vomito fa schifo pure a me.
profondo sdegno e disprezzo verso questa categoria di saprofiti che vivendo alle spalle della gente onesta e vantandosene pure costituiscono un cancro per la società e che faccio fatica a classificare come persone.
multiformeingegno
24-04-2011, 11:52
Me cojoni
Me cojoni
vedo che la levatura costruttiva della discussione si posiziona ad un nuovo livello qualitativo :D
cvd
multiformeingegno
24-04-2011, 12:01
L'ho fatto apposta! giudica dalla sostanza, non dalla forma! :P
L'ho fatto apposta! giudica dalla sostanza, non dalla forma! :P
non che mi aspettassi di meglio
multiformeingegno
24-04-2011, 12:15
Mai avere troppe aspettative! Potrebbero essere sbagliate!
Un uomo è sempre qualche cosa in meno di un uomo.
Un uomo è sempre qualche cosa in più di uomo.
Mai avere troppe aspettative! Potrebbero essere sbagliate!
su questo hai ragionissima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.