View Full Version : conferma fattibilita' rete tra due case
fabiobonfa
04-12-2006, 20:18
Ciao a tutti,
ho letto alcuni messaggi riguardo a reti tra due case e vorrei chiedervi una conferma.
guardate la rete:
http://www.fabiobonfa.com/rete.JPG
ESEMPIO A
e' la situazione attuale
ESEMPIO B
e' quello che vorrei andare a fare
- condividere ADSL
- fare VoIP (nella casa dove NON ho l'ADSL)
- avere una copertura molto ampia per il notebook
1_ e' fattibile con l'hardware che ho indicato?
2_ Nella casa 2 cosa mi consigliate eventualmente al posto del DI-634M (che non ho ancora comprato)?
3_ che particolari funzioni devono avere gli apparati wi-fi?
grazie fabiobonfa.it ;)
lafrancos
04-12-2006, 21:23
Ciao a tutti,
ho letto alcuni messaggi riguardo a reti tra due case e vorrei chiedervi una conferma.
guardate la rete:
http://www.fabiobonfa.com/rete.JPG
ESEMPIO A
e' la situazione attuale
ESEMPIO B
e' quello che vorrei andare a fare
- condividere ADSL
- fare VoIP (nella casa dove NON ho l'ADSL)
- avere una copertura molto ampia per il notebook
1_ e' fattibile con l'hardware che ho indicato?
2_ Nella casa 2 cosa mi consigliate eventualmente al posto del DI-634M (che non ho ancora comprato)?
3_ che particolari funzioni devono avere gli apparati wi-fi?
grazie fabiobonfa.it ;)
Premetto che non sono esperto di collegamenti wi-fi a lunga distanza, ti faccio delle considerazioni personali da quello che sò e quello che ho letto, qualcuno più esperto potrà confermare o smentirmi. Mi sembra che le cose così non vanno. Prima di tutto sei sicuro che il d-link possa essere settato come client o in bridge col roper? E il roper prevede settaggi diversi dal semplice ap nel menù wireless? Per i collegamenti che farai per mettere le due antenne in vista sui tetti, pensi di usare dei cavi di collegamento così lunghi tra router ed antenne? Con cavi così lunghi si perderà tutto il segnale per strada e dall'altra parte non arriverà nulla. Secondo me il link tra le due case andrebbe fatto con due ap uguali, posti sul tetto in scatole stagne e collegati poi con cavi ethernet al roper da un lato e ad un router dall'altra parte, che a sua volta ridistribuirà il segnale nell'altra casa. Leggi un pò questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329, e vedi se trovi un pò di spunti che fanno al caso tuo. Inoltre attendi un se ci sarà qualche suggerimento del buon Wgator che si trovi a passare da queste parti, che in queste cose è esperto. :D
Ciao. :)
fabiobonfa
04-12-2006, 22:10
x lafrancos:
ti ringrazio per i consgli,
ho letto il post di Wgator e ho capito
per quanto riguarda il collegamento wi-fi non dovrei avere grossi problemi (le case sono vicine e il cavo per l'antenna e' di circa 3mt( nel disegno non sono stato molto fedele))
Il mio grosso problema e' capire
- differenza da client e bridge?
- quando dici "settaggi diversi dal semplice ap" cosa intendi?
- potrei lasciare le cose come nell' ESEMPIO B e aggiungere un AP d-link nella casa 1 per risolvere?
Se hai voglia/tempo qui' puoi trovare una demo del d-link che pensavo di prendere:
http://support.dlink.com/Emulators/di634m/
Grazie ancora FabioBobnfa.it ;)
lafrancos
05-12-2006, 00:05
x lafrancos:
ti ringrazio per i consgli,
ho letto il post di Wgator e ho capito
per quanto riguarda il collegamento wi-fi non dovrei avere grossi problemi (le case sono vicine e il cavo per l'antenna e' di circa 3mt( nel disegno non sono stato molto fedele))
Il mio grosso problema e' capire
- differenza da client e bridge?
- quando dici "settaggi diversi dal semplice ap" cosa intendi?
- potrei lasciare le cose come nell' ESEMPIO B e aggiungere un AP d-link nella casa 1 per risolvere?
Se hai voglia/tempo qui' puoi trovare una demo del d-link che pensavo di prendere:
http://support.dlink.com/Emulators/di634m/
Grazie ancora FabioBobnfa.it ;)
I cavi per antenne wireless devono essere il più corti possibile, già tre metri danno una bella attenuazione con grosse perdite di segnale.
Gli ap puri senza router integrato, in genere sono settabili in diverse modalità. Ricordandoti che non sono espertissimo, provo a risponderti per quanto riguarda la differenza tra bridge e client. La modalità bridge di un ap serve per collegare due ap uguali, entrambi settati in bridge per fare un ponte tra due reti lan esistenti, questa modalità in genere si ottiene solo tra ap di stessa marca e modello, es.:
router->colleg. fisico->Ap bridge>>collegamento wireless<<Apbridge<-colleg. fisico->router.
La modalità client è come se trasformasse l'ap in un client wireless, che si collegherà ad un router wireless via etere e ad un pc via cavo, in parole povere l'ap diventa una schedina wireless come quelle che si mettono sui pc client, ma sfrutterà una scheda di rete fissa e non wifi del pc client. es.:
router/wireless>>colleg. wireless<<ap client<-collegamento fisico->PC.
I settaggi diversi dal semplice ap consistono appunto in questi ultimi che ti ho spiegato.
Il router d-link di cui mi hai dato il link, a cui ho dato un'occhiata, non permette di essere settato appunto diversamente da semplice ap, quindi non può essere usato come bridge o client del roper.
Per collegare le due case, dovresti aggiungere due ap puri alla configurazione che hai fatto nei disegni, in pratica immagina al posto delle antenne sulle due case, due ap uguali(si parla molto bene dei d-link 2100 per queste cose) collegati in bridge wireless tra di loro, dalle loro prese ethernet al posto dei cavi di antenna scenderanno due cavi ethernet che collegherai al roper da un lato e al d-link dall'altra parte. In questo modo dovresti risolvere e ottenere un link tra le due case. Prima di fare acquisti, però ti ricordo che queste cose per me sono solo teoria, ma effettivamente non le ho mai messe in pratica, quindi attendiamo conferma da qualcuno più esperto che magari le ha messe in pratica. :D
Ciao. :)
fabiobonfa
06-12-2006, 20:53
grazie lafrancos,
sei stato MOLTO chiaro, penso di aver capito bene :D
Penso che inizialmente provero' con un d-link 2100 settao come client nella casa 2 e se ho problemi mettero' un secondo d-link 2100 nella casa 1 (settando entrambi in bridge)
Sei stato molto gentile
ciao Fabio
P.S.: se ti serve qualcosa di quello che vendo in firma ti faccio un forte sconto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.