View Full Version : zyxel vs netgear
doubleG78
04-12-2006, 18:40
zyxel 660hw o netgear dg834gt...quale scegliere?
come dicevo nell'altro post...
se prepondera il fattore wifi... ovviamente il netgear, altrimenti lo zyxel.
comunque tra i 2... quei 2 menzionati, prenderei il netgear.
Se hai bisogno di QoS o di poter modificare tutti i parametri del router anche via telnet l'unica scelta è lo Zyxel. Se invece preferisci un hardware teoricamente più prestante e un wireless leggeremente meno prestante prendi il Netgear.
doubleG78
04-12-2006, 20:52
Se hai bisogno di QoS o di poter modificare tutti i parametri del router anche via telnet l'unica scelta è lo Zyxel. Se invece preferisci un hardware teoricamente più prestante e un wireless leggeremente meno prestante prendi il Netgear.
quindi il wireless del netgear non è prestante come quello dello zyxel?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349636
mi era sembrato di capire che era il contrario... :mbe:
quindi il wireless del netgear non è prestante come quello dello zyxel?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349636
mi era sembrato di capire che era il contrario... :mbe:
Io, causa sovraccarico elettrico in casa, sono passato da uno zyxel-660hw ad un netgear 834g e, nella mia esperienza diretta lo zyxel se perfettamente configurato(eliminato il dhcp, impostato il protocollo wireless corretto ed il canale) presentà una connessione wireless più stabile.....poi dipende moltissimo dal dispositivo ricevente montato sul pc/laptop.
Ripeto, io baserei maggiormente la scelta in base a quali esigenze hai di smanettamento col router.......se ti "basta" navigare, usare programmi p2p in modo intensivo e vuoi una maggiore facilità di configurazione, la scelta è il Netgear 834GT altrimenti lo Zyxel.(il tutto sulla base della mia modesta esperienza diretta con i due prodotti in oggetto).
come dicevo nell'altro post...
se prepondera il fattore wifi... ovviamente il netgear, altrimenti lo zyxel.
comunque tra i 2... quei 2 menzionati, prenderei il netgear.
oh t'e rott.....
lo metti su ogni post.... :rolleyes:
dico la mia poi non parlo più...
conta solo il firmware
pegasolabs
04-12-2006, 21:31
oh t'e rott.....
lo metti su ogni post.... :rolleyes:
dico la mia poi non parlo più...
conta solo il firmware
Scusa stev-o sto discorso non mi torna, almeno detto così. Uno Zyxel 662HW e uno 660HW sarebbero identici se avessero lo stesso firmware? O un dlink avrebbe le stesse perfomance di un cisco se montasse ios?
Come fai a dire che l'hardware non conta, ma conta solo il firmware?
speravo che si capisse
il firmware di ciascuno chiaramente
pegasolabs
04-12-2006, 21:54
speravo che si capisse
il firmware di ciascuno chiaramente
Nel senso che un cisco con un fw bacato è meno performante di un netgear con un firmware allo stato dell'arte? (nel senso di stadio di sviluppo dei firmware di ciascuno) :mbe:
personalmente andrei sul netgear. ho lo zyxel 660h e non sono soddisfatto delle sue prestazioni, diversamente dai 2 precedenti che avevo (642 e 650)
il motivo e' presto detto, fa schifo con adsl2+. in piu' i firmware fanno schifo e non sono piu' aggiornati
l'ultimo firmware è di qualche mese fa...
Nel senso che un cisco con un fw bacato è meno performante di un netgear con un firmware allo stato dell'arte? (nel senso di stadio di sviluppo dei firmware di ciascuno)
plausibile
pegasolabs
05-12-2006, 08:59
plausibile
:what:
Il firmware avrà più incidenza di quanto pensassi, ma IMHO mi sembra che così si svaluti troppo il ruolo del chipset, che nei moderni router è un System-On-Chip e molte funzioni sono implementate direttamente in hw: in questi casi avviene un co-design hardware-software, per cui i firmware (ovvero i tool di sviluppo) "nascono" insieme all'hw e srettamente legati a questo: dove l'hw non arriva non è che il firmware può fare i miracoli.
se però fai un firmware che non da la possibilità di sfruttare a pieno le funzionalità hardware.... è inutile...
sono 2 cose importanti alla stessa maniera, con la diversità che tu ti interfacci al firmware, no all'hardware.
se un router è costruito benissimo, ma non gli puoi settare l'indirizzo ip per un baco del firmware... io lo giudicherei un pessimo router a prescindere dalle caratteristiche costruttive
pegasolabs
05-12-2006, 10:11
se però fai un firmware che non da la possibilità di sfruttare a pieno le funzionalità hardware.... è inutile...
sono 2 cose importanti alla stessa maniera, con la diversità che tu ti interfacci al firmware, no all'hardware.
se un router è costruito benissimo, ma non gli puoi settare l'indirizzo ip per un baco del firmware... io lo giudicherei un pessimo router a prescindere dalle caratteristiche costruttive
Così siamo d'accordissimo! :)
:sofico:
Questo è un discorso diverso e ben fatto.
doubleG78
06-12-2006, 09:16
in conclusione netgerar per il p2p?
a tua scelta, dipende quanto wifi devi fare...
doubleG78
06-12-2006, 12:15
a tua scelta, dipende quanto wifi devi fare...
a voler quantizzare...il fine settimana col portatile di mio fratello dalla sua camera. :)
allora quasi quasi fatti lo zyxel
(che modelli fanno adesso? c'è il 660hw-61 o il 660hw-d1?)
doubleG78
06-12-2006, 12:29
allora quasi quasi fatti lo zyxel
(che modelli fanno adesso? c'è il 660hw-61 o il 660hw-d1?)
cambio di rotta? :doh:
si trovano entrambi...se ricordo bene tu mi consiglaivi il d1 che dovrebbe essere stato migliorato.
:stordita:
doubleG78
06-12-2006, 18:07
esatto
come mai poi mi consigli lo zyxel?
perchè è un gran router e personalmente non ho mai visto una rete non funzionare per colpa sua, cioè sostanzialmente una volta settato... se qualcosa non funziona, stai certo che il problema non è lui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.