View Full Version : Donna travolta da autobus: l'autista parlava al cellulare
Ziosilvio
04-12-2006, 16:45
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/04/travolta.shtml):
--------
Un automobilista: ho suonato il clacson, ma non mi sentiva. La donna trascinata per dieci metri
Attraversa la strada, uccisa da un bus
Tragedia in via Procaccini. I passeggeri: «Il conducente parlava al cellulare»
L'autobus l'ha investita, travolta e trascinata per quasi dieci metri. T. E., 33 anni, è morta dopo un'agonia di pochi minuti. Il conducente Atm non si è accorto di nulla: sono stati i passanti e gli automobilisti a richiamare la sua attenzione. I testimoni lanciano un'accusa gravissima: «L'autista era distratto, stava parlando al cellulare». È successo alle 18.35 di ieri, in via Procaccini. La donna, originaria di Cantù, stava attraversando la strada all'angolo con via Piero della Francesca. Quando ha visto la scena, un automobilista ha cominciato a suonare il clacson: «Ho capito che il conducente non aveva visto la ragazza».
Sette minuti di agonia. Poi la morte. Così T. E., giovane donna di 33 anni di Cantù, ha perso la vita ieri sera a Milano. Stava attraversando la strada, al semaforo, per lei verde, di via Procaccini, quando un autobus dell'Atm della linea 57, proveniente da via Pier della Francesca, l'ha travolta. Dopo l'impatto, la ragazza è stata trascinata per quasi dieci metri. T. E. è stata trovata agonizzante dal 118 accorso sul luogo dell'incidente. Ma non ce l'ha fatta. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della donna. La polizia municipale, incaricata delle indagini, dopo aver ascoltato alcuni testimoni ed eseguito i rilievi tecnici, ha riferito che il conducente dell'autobus, al momento dell'incidente, parlava al telefono cellulare. La circostanza è stata confermata anche da un testimone oculare, un ragazzo che abita proprio in quella zona. Secondo il testimone, erano le 18.35 quando T. E. attraversava la strada. Il ragazzo, che era al volante della sua auto, si è trovato davanti a una scena spaventosa. «Ho intuito che l'autista dell'Atm era distratto. Pochi attimi. Ho cominciato a suonare come un pazzo — ha raccontato ancora sconvolto — perché capivo che il conducente, visibilmente impegnato a parlare al telefonino, non aveva visto la ragazza. Niente da fare.
L'ha presa in pieno e trascinata per un po' di metri. Ho fatto quello che potevo, ho cercato di far capire all'autista quello che stava accadendo, ma non c'è stato niente da fare. L'ha travolta. E io non ho potuto salvarla. È assurdo. Lei stava attraversando con il semaforo verde». Parla, ma ha ancora davanti la scena, mentre guarda il cadavere della giovane donna coperto da un lenzuolo bianco, bagnato, perché in quel momento in città veniva giù una pioggia lenta, ma fitta. Qualche minuto dopo arriva la mamma del ragazzo. «Qui, è tutti i giorni così — riferisce la signora —. Abito qui e di persone travolte ne ho viste tante. Colpa del semaforo. Dà la precedenza contemporaneamente ai pedoni e ai mezzi e, puntualmente, ogni giorno, succede qualcosa. Questo semaforo è pericolosissimo». Via Procaccini è stata chiusa al traffico per quasi tre ore nel tratto compreso fra via Londonio e via Mantegna. Il cadavere della donna è rimasto sulla strada fino alle 20.30. Poi, protetto da curiosi e fotografi grazie a un lenzuolo tenuto dai vigili, è stato sollevato per essere trasportato all'obitorio. Sulla dinamica dell'incidente ora indaga Alessandra Dolci, sostituto procuratore di turno al momento dell'incidente.
Maria Grazia Vernuccio
04 dicembre 2006
--------
E come al solito dopo tutto il BlaBla dei primi tempi, all'autista verrà fatta la multa di rito e ritornerà a guidare l'autobus senza problemi.
Per me la patente non la dovrebbe più vedere, ma si sa, in Italia è sancito nella costituzione che un individuo HA DIRITTO alla patente di guida così la danno a cani e porci e assassini.
io ho preso il pullman per 10 anni tutti i giorni, e a parte disservizi, ritardi, pulman strapieni di gente, per il resto quando ero io a bordo non ho mai assistito nè a un incidente (neanche un microtamponamento).
E come al solito dopo tutto il BlaBla dei primi tempi, all'autista verrà fatta la multa di rito e ritornerà a guidare l'autobus senza problemi.
se vabbè..
se vabbè..
Accetti scommesse? :O
FastFreddy
04-12-2006, 16:53
Penso che MINIMO l'omicidio colposo gli tocchi, e ci aggiungerei tutte le aggravanti del caso...
Accetti scommesse? :O
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
Mai sentito parlare di distrazioni?
Mica la distrazione è solo quando vedi qualcosa no?
Ma vabbè diamogli un premio visto che era così bravo da guidare e contemporaneamente parlare al cellulare (ma una volta non c'era il cartello "vietato parlare all'autista"?)...
Però poi tutte queste cose vorrei le andasse a dire di persona alla famiglia della vittima.
svarionman
04-12-2006, 16:57
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
Cosa vuoi dire? E' chiaro che parlare al cellulare ti deconcentra....
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
Stai scherzando spero.Distrae TUTTO il cervello,non solo la vista.
@lessandro
04-12-2006, 16:58
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
No, ma c'è da vedere se il cellulare lo teneva con una mano...e quindi è stato distratto dal telefonino x fare chissà cosa, invece che guardare la strada.
Cmq sia, uso l'auricolare in macchina...ed ho notato che parlando il livello di attenzione diminuisce...stranamente parlando con gente in macchina nn diminusce...ma al telefono si.
Non so spiegarlo, ma è così... :mbe:
FastFreddy
04-12-2006, 16:59
Penso intendesse: "D'accordo parlare al cellulare, ma addirittura non accorgersi di aver investito qualcuno mi sembra eccessivo"
FastFreddy
04-12-2006, 17:01
Comunque sia grave negligenza da parte dell'autista, e il fatto dell'uso del cellulare è assolutamente un'aggravante, non di certo una scusante...
se aveva veramente il cellulare in mano è colpevole, punto. non ci sono se e ma...
è vero che esistono distrazioni, ma se sei con il telefonino il rischio è alto e ciò viene detto chiaramente dal codice della strada quindi mi aspetterei come minimo il ritiro della patente.
paditora
04-12-2006, 17:03
Pure io mi son sempre chiesto perchè parlare al cellulare dovrebbe distrarre.
Si ok guidi con una mano ed è un po' pericoloso, ma perchè dovrebbe distrarre?
Dovrebbe distrarre anche con l'auricolare allora.
Boh mai capito.
eoropall
04-12-2006, 17:05
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/04/travolta.shtml):
Qualche minuto dopo arriva la mamma del ragazzo. «Qui, è tutti i giorni così — riferisce la signora —. Abito qui e di persone travolte ne ho viste tante. Colpa del semaforo. Dà la precedenza contemporaneamente ai pedoni e ai mezzi e, puntualmente, ogni giorno, succede qualcosa. Questo semaforo è pericolosissimo».
Mi auguro che adesso quel semaforo lo sistemino :(
Almeno a questo spero che questa morte possa servire.. :cool:
FastFreddy
04-12-2006, 17:06
Dà la precedenza contemporaneamente ai pedoni e ai mezzi
:confused: :confused: :confused:
Nel senso che è guasto o che è programmato proprio così???
Ci vuole tanto a vietare di guidare parlando al cellulare, con o senza auricolare che sia? :rolleyes:
:confused: :confused: :confused:
Nel senso che è guasto o che è programmato proprio così???
Sono molti i semafori che danno il verde ai pedoni per le strade laterali contemporaneamente al verde per i vecoli della strada principale....non so se sono stato spiegato, ad esempio se con l'auto devi andare dritto, hai la precedenza su tutti, se devi svoltare invece, devi dare la precedenza ai pedoni..... :stordita:
eoropall
04-12-2006, 17:10
Ci vuole tanto a vietare di guidare parlando al cellulare, con o senza auricolare che sia? :rolleyes:
E' già vietato..
jesusquintana
04-12-2006, 17:11
Pure io mi son sempre chiesto perchè parlare al cellulare dovrebbe distrarre.
Si ok guidi con una mano ed è un po' pericoloso, ma perchè dovrebbe distrarre?
Dovrebbe distrarre anche con l'auricolare allora.
Boh mai capito.
basta provare per rendersene conto
Ziosilvio
04-12-2006, 17:12
Ci vuole tanto a vietare di guidare parlando al cellulare, con o senza auricolare che sia?
A vietare, niente.
Far rispettare il divieto è un altro paio di maniche.
Chissà, forse infliggendo punizioni corporali pubbliche ai trasgressori, nel giro di una decina d'anni potremmo riuscire a ridurre le infrazioni di un... vediamo... 10%?
paditora
04-12-2006, 17:12
basta provare per rendersene conto
Mai provato.
Il cellulare lo uso poco o nulla.
Cmq secondo me visto che guidava un mezzo di categoria superiore scatta la revoca della patente.
Mi sembra almeno.
eoropall
04-12-2006, 17:14
Sono molti i semafori che danno il verde ai pedoni per le strade laterali contemporaneamente al verde per i vecoli della strada principale....non so se sono stato spiegato, ad esempio se con l'auto devi andare dritto, hai la precedenza su tutti, se devi svoltare invece, devi dare la precedenza ai pedoni..... :stordita:
Già ma bisogna vedere la visibilità complessiva dell'area in funzione dei relativi tempi di reazione. ciò che funziona sulla carta può non funzionare nel mondo reale..
Ziosilvio
04-12-2006, 17:14
Mi auguro che adesso quel semaforo lo sistemino
Se l'autobus svolta, un comportamento del genere è la norma.
L'alternativa è fermare tutto il traffico veicolare, da entrambe le direttrici, mentre i pedoni attraversano.
FastFreddy
04-12-2006, 17:16
Sono molti i semafori che danno il verde ai pedoni per le strade laterali contemporaneamente al verde per i vecoli della strada principale....non so se sono stato spiegato, ad esempio se con l'auto devi andare dritto, hai la precedenza su tutti, se devi svoltare invece, devi dare la precedenza ai pedoni..... :stordita:
Ah, ho capito...
tnx
@lessandro
04-12-2006, 17:16
E' già vietato..
E' già vietato???
Allora che li vendono a fare gli auricolari bluetooth e i vivavoce da auto...?
Sul codice della strada mi sembra che sia vietato l'uso del cellulare se ne impedisce la normale presa sul volante o cambio...ma nn l'uso di auricolari o altri dispositivi che rendano libere le mani... :mbe:
A vietare, niente.
Far rispettare il divieto è un altro paio di maniche.
Chissà, forse infliggendo punizioni corporali pubbliche ai trasgressori, nel giro di una decina d'anni potremmo riuscire a ridurre le infrazioni di un... vediamo... 10%?
Punizioni corporali? Ma lol non serve: basta sospendere la patente secondo la formula:
(12 mesi) * (numero di volte che sei recidivo).
Non mi pare niente di trascendentale: evidentemente non c'è la volontà politica di farlo.
FastFreddy
04-12-2006, 17:18
E' già vietato???
Allora che li vendono a fare gli auricolari bluetooth e i vivavoce da auto...?
Sul codice della strada mi sembra che sia vietato l'uso del cellulare se ne impedisce la normale presa sul volante o cambio...ma nn l'uso di auricolari o altri dispositivi che rendano libere le mani... :mbe:
Penso che l'autista invece non usasse neanche quelli....
paditora
04-12-2006, 17:18
Ci vuole tanto a vietare di guidare parlando al cellulare, con o senza auricolare che sia? :rolleyes:
ma mi sa che gli autisti manco con l'auricolare possono parlare.
se è vietato parlare al conducente penso sia vietato anche l'uso dell'auricolare.
poi non lo so.
bisognerebbe chiederlo ad uno che ha la patente D.
eoropall
04-12-2006, 17:21
E' già vietato???
Allora che li vendono a fare gli auricolari bluetooth e i vivavoce da auto...?
Sul codice della strada mi sembra che sia vietato l'uso del cellulare se ne impedisce la normale presa sul volante o cambio...ma nn l'uso di auricolari o altri dispositivi che rendano libere le mani... :mbe:
Infatti, io mi riferivo al cell in quanto oggetto fisico: infrazione che ho visto fare parecchie volte; l'articolo questo non lo specifica ma dato che il guidatore è stato "visto" anche da lontano..
svarionman
04-12-2006, 17:22
Sono molti i semafori che danno il verde ai pedoni per le strade laterali contemporaneamente al verde per i vecoli della strada principale....non so se sono stato spiegato, ad esempio se con l'auto devi andare dritto, hai la precedenza su tutti, se devi svoltare invece, devi dare la precedenza ai pedoni..... :stordita:
Hai ragione, sono molto pericolosi e a volte capita di accorgersene quando sei già sulle striscie....potrebbero almeno segnalare agli automobilisti la cosa, mettendo al posto della cassica freccia verde di svolta qualche altro simbolo.
Però ripensandoci forse c'è già scritto sul codice che quando svolti a destra o sinistra da una strada principale devi dare l'eventuale precedenza ai pedoni anche se hai il verde....boh
La soluzione ad incroci così idioti passa per due parole: cavalcavia e rotonda.
è questione di buon senso! guidi un autobus, hai la responsabilità di tutti i passeggeri inoltre sei su un mezzo che non è maneggevole come un'auto quindi fai correre rischi maggiori anche a chi sta fuori
se parli al cellulare sei un'irresponsabile, specialmente se non hai gli auricolari e impegni una mano!
altro che sospensione per un anno, avendo causato la morte di una persona dovrebbero sospendergli la patente per molto più tempo e impedirgli di guidare ancora un autobus
altro che sospensione per un anno, avendo causato la morte di una persona dovrebbero sospendergli la patente per molto più tempo e impedirgli di guidare ancora un autobus
Quoto ed inoltre qualche anno di galera, unito ad un cospicuo risarcimento danni in sede civile... ah ma siamo in Italia e quindi il povero autista va seguito, capito, recuperato e coccolato. :rolleyes:
La soluzione ad incroci così idioti passa per due parole: cavalcavia e rotonda.
se ho capito qual è il semaforo in questione temo che non si possa fare, ci sono le case troppo vicine
svarionman
04-12-2006, 17:35
La soluzione ad incroci così idioti passa per due parole: cavalcavia e rotonda.
Non sono soluzioni fisicamente applicabili dappertutto, anche perchè pensandoci (se ho capito bene di quale tipo di incrocio stiamo parlando) in città gli incroci (grandi e piccoli) sono quasi tutti così. Una possibilità sarebbe quella di aumentare i tempi del semaforo facendo in modo che ci sia un intervallo in cui tutti gli automobilisti (da tutte le direzioni) hanno il rosso e passano solo i pedoni...
Il cavalcavia non è sempre fattibile? Beh quando non si può fare su si fa giù, cioè un passaggio sotterraneo... non mi pare che ci voglia una tecnologia aliena per farli quindi il problema delle case non esiste. Per quanto riguarda la rotonda secondo me qualsiasi incrocio può essere sostituito con una rotonda: solo che al Comune non hanno voglia di investire soldi in sicurezza stradale... sono più importanti le consulenze d'oro ovviamente.
Pure io mi son sempre chiesto perchè parlare al cellulare dovrebbe distrarre.
Si ok guidi con una mano ed è un po' pericoloso, ma perchè dovrebbe distrarre?
Dovrebbe distrarre anche con l'auricolare allora.
Boh mai capito.
Il cervello funziona così, specialmente quello maschile.
Ziosilvio
04-12-2006, 17:57
basta sospendere la patente secondo la formula:
(12 mesi) * (numero di volte che sei recidivo).
Uhm... così di sicuro gli si impedisce di guidare l'autobus, ed è già qualcosa... ma magari la macchina continua a guidarla, senza patente... in quel caso, che si fa?
paditora
04-12-2006, 17:59
Uhm... così di sicuro gli si impedisce di guidare l'autobus, ed è già qualcosa... ma magari la macchina continua a guidarla, senza patente... in quel caso, che si fa?
Seeeeeeeeeee
Sai se ti beccano guidare senza patente?
Primo ti fanno una mega multa e poi ti sequestrano il mezzo.
O è uno ricco che può permetterselo o non so fino a che punto gli conviene guidare senza patente.
Uhm... così di sicuro gli si impedisce di guidare l'autobus, ed è già qualcosa... ma magari la macchina continua a guidarla, senza patente... in quel caso, che si fa?
Due-tre anni di lavori forzati, aumentabili secondo la regola esponenziale che specifico sotto...
Ad ogni modo la formula di prima la modificherei così:
(12 mesi) elevato a (il numero di volte che sei recidivo).
La prima volta non guidi per un anno, la seconda volta per 12 anni, la terza volta per 144 anni... dovrebbe bastare. :sofico:
Oh ma guardate che forse non avete idea in che condizioni sono spesso costretti a guidare gli autisti di autobus.
Tanto per cominciare:
1) non è che stava guidando a 100 e passa all'ora con una mano perchè nell'altra teneva il cellulare. Era partito da un semaforo e quindi stava andando sicuramente a meno di 30 all'ora
2) da come spiegato nella dinamica, si era acceso contemporaneamente semaforo verde sia per pulman che per pedoni, quindi probabilmente il pulman svoltava a destra...
3) Partendo dal punto 2, in pratica probabilmente la signora investita si trovava sulla destra del mezzo.. ora pensate in che condizioni potevano essere i vetri del pullman! probabilmente completamente appannati a causa del troppo elevato numero di persone che stava sul mezzo e con i deumidificatori che non erano in grado di ridurre la condensa sui vetri..
4) oppure poteva essere il mezzo tanto pieno che la gente era accalcata anche in tutta la zona anteriore al fianco della cabina del conducente (dove teoricamente la gente non dovrebbe stare) e in pratica il conducente aveva la vista ostruita sulla destra
5) forse non è chiaro che se investi una persona con un pullman scassone che fa un rumore assurdo e che pesa dieci tonnellate.. può anche essere che non ti accorgi di investire una persona di 50 chili (cosa che invece è evidente con un auto)
6) era in mezzo al traffico di milano con motorini e auto che ti passano ovunque..
7) non è detto che stesse magari parlando con la sua centrale operativa e non con estranei
Di certo è colpevole, ma non mi pare il caso di impiccarlo, considerando in che condizioni lavorano gli autisti di pullman..
Penso che MINIMO l'omicidio colposo gli tocchi, e ci aggiungerei tutte le aggravanti del caso...
quoto
@dupa
Ok dagli la medaglia all'onore civile! :rolleyes:
Quanti avvocati delle cause perse ci sono in Italia...
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
ma lol
allora fai una cosa, prendi un cellulare, chiama il tuo migliore amico e parla. Ora, prendi un libro e leggi. quando sei arrivato a pagina 5 chiudi e dimmi cos'hai capito :asd:
il cervello non riesce a rimanere concentrato su due attività contemporaneamente.
ma lol
allora fai una cosa, prendi un cellulare, chiama il tuo migliore amico e parla. Ora, prendi un libro e leggi. quando sei arrivato a pagina 5 chiudi e dimmi cos'hai capito :asd:
il cervello non riesce a rimanere concentrato su due attività contemporaneamente.
in macchina ascolto la radio, capisco quello che dicono e guido anche :eek: sono in multitasking :eek: :eek: :eek:
Sinclair63
04-12-2006, 20:19
in macchina ascolto la radio, capisco quello che dicono e guido anche :eek: sono in multitasking :eek: :eek: :eek:
:rotfl: :mano: ;)
paditora
04-12-2006, 20:21
ma lol
allora fai una cosa, prendi un cellulare, chiama il tuo migliore amico e parla. Ora, prendi un libro e leggi. quando sei arrivato a pagina 5 chiudi e dimmi cos'hai capito :asd:
il cervello non riesce a rimanere concentrato su due attività contemporaneamente.
vabbè ma non mi dirai che mentre guidi non hai mai parlato con nessuno dei passeggeri.
sono due cose un po' diverse.
in macchina ascolto la radio, capisco quello che dicono e guido anche :eek: sono in multitasking :eek: :eek: :eek:
è diverso, alla radio mica ci parli :asd:
cmq dipende dalle persone, io mi distraggo anche parlando con qualcuno :asd:
ad ogni modo è un dato di fatto, il 90% di quelli che fanno cazzate in auto sta telefonando :asd:
majin mixxi
04-12-2006, 21:20
azz io abito in via piero della francesca,ecco perchè ieri sera c'era piu' casino del solito :(
(comunque agli autisti di autobus è consentito parlare al telefonino senza auricolare,lo prevede la legge.)
il cervello non riesce a rimanere concentrato su due attività contemporaneamente.
Le donne hanno una maggior capacità di fare due cose contemporaneamente.
(comunque agli autisti di autobus è consentito parlare al telefonino senza auricolare,lo prevede la legge.)
Bella legge cretina allora... :muro:
Paganetor
05-12-2006, 08:27
azz io abito in via piero della francesca,ecco perchè ieri sera c'era piu' casino del solito :(
(comunque agli autisti di autobus è consentito parlare al telefonino senza auricolare,lo prevede la legge.)
non mi risulta... era possibile (per autisti di pullman e di taxi) fino allo scorso aprile, ma hanno tolto (giustamente) questa eccezione.
Le donne hanno una maggior capacità di fare due cose contemporaneamente.
Sì, come un po di anni fa la (ex) amica di una mia amica, erano in autostrada, con la macchina dell'amica alla quale ad un certo punto squilla il cellulare, risponde (direttamente, senza auricolare o vivavoce), ed è così in grado di fare due cose contemporaneamente che.... sbanda, perde il controllo della macchina e fa un incidente, risultato? La morte del figlio di pochi anni della mia amica che si trovava anche lui a bordo!
Io ho fatto 15 anni a viaggiare molto in macchina in quanto ero agente di commercio, così tra lo spostarmi per motivi professionali e lo spostarmi per motivi personali di km ne ho macinati tanti in circa 23 anni di patente, in tutte le condizioni di traffico, dall'autostrada al traffico di città come Milano, alla montagna, e una delle cose che ho sempre visto come più pericolose è proprio il guidare e contemporaneamente parlare direttamente al cellulare, ho visto gente inchiodare in corsia di sorpasso ad alte velocità perchè gli è squillato il cellulare, altri procedere a velocità bassissime magari in terza corsia perchè incominciavano a parlare al cellulare, costituendo così un intralcio al traffico pericolosissimo, altri ancora che per fare una curva ci mettono mezzora e la fanno tutta a scatti in quanto impediti dall'uso del cellulare, e altri comportamenti ancora, ma una cosa comune è la sensazione che chi sta guidando in queste condizioni sembra sia su di una sua strada personale dove esiste solo lui!
Con tutto questo devo anche dire che di gente che usa direttamente il cellulare alla guida ne vedo molta sulle strade, e spesso vedo che è anche molto tollerata dalle forze dell'ordine (forse perchè è un comportamento così diffuso che anche tra le forze dell'ordine ci sono tanti che lo praticano? ;) ), questo però non mi sembra giusto...
Non capisco perchè oggi come oggi uno che va a mangiarsi una pizza, beve una birra media, esce, lo ferma una pattuglia, gli porta via la patente per un tot tempo, ha conseguenze penali, ecc, ecc, mentre altri comportamenti magari altrettanto rischiosi vengono sia sanzionati con minore severità e spesso anche abbondantemente tollerati dalle forze dell'ordine, boh, su questo alcuni potrebbero dire che alcuni riescono pur telefonando a guidare meglio, anche questo è vero, ma allora anche nel caso dell'alcool si dovrebbe dire che alcuni reggono meglio e anche se sono fuori dal limite consentito sono meno pericolosi di altri che magari con mezzo bicchiere partono, e qui ci sarebbe da discutere all'infinito, no? ;)
Paganetor
05-12-2006, 09:24
non mi risulta... era possibile (per autisti di pullman e di taxi) fino allo scorso aprile, ma hanno tolto (giustamente) questa eccezione.
mi correggo: sul sito di repubblica dicono questo:
"L'autista di un bus può usare il telefonino - precisano i vigili urbani - ma solo quello di servizio e solo in condizioni di sicurezza".
forse hanno la possibilità di usare il telefono installato sul mezzo, ma non il telefonino. e comunque va fatto "in condizioni di sicurezza"...
Sì, come un po di anni fa la (ex) amica di una mia amica, erano in autostrada, con la macchina dell'amica alla quale ad un certo punto squilla il cellulare, risponde (direttamente, senza auricolare o vivavoce), ed è così in grado di fare due cose contemporaneamente che.... sbanda, perde il controllo della macchina e fa un incidente, risultato? La morte del figlio di pochi anni della mia amica che si trovava anche lui a bordo!
Io ho fatto 15 anni a viaggiare molto in macchina in quanto ero agente di commercio, così tra lo spostarmi per motivi professionali e lo spostarmi per motivi personali di km ne ho macinati tanti in circa 23 anni di patente, in tutte le condizioni di traffico, dall'autostrada al traffico di città come Milano, alla montagna, e una delle cose che ho sempre visto come più pericolose è proprio il guidare e contemporaneamente parlare direttamente al cellulare, ho visto gente inchiodare in corsia di sorpasso ad alte velocità perchè gli è squillato il cellulare, altri procedere a velocità bassissime magari in terza corsia perchè incominciavano a parlare al cellulare, costituendo così un intralcio al traffico pericolosissimo, altri ancora che per fare una curva ci mettono mezzora e la fanno tutta a scatti in quanto impediti dall'uso del cellulare, e altri comportamenti ancora, ma una cosa comune è la sensazione che chi sta guidando in queste condizioni sembra sia su di una sua strada personale dove esiste solo lui!
Con tutto questo devo anche dire che di gente che usa direttamente il cellulare alla guida ne vedo molta sulle strade, e spesso vedo che è anche molto tollerata dalle forze dell'ordine (forse perchè è un comportamento così diffuso che anche tra le forze dell'ordine ci sono tanti che lo praticano? ;) ), questo però non mi sembra giusto...
Non capisco perchè oggi come oggi uno che va a mangiarsi una pizza, beve una birra media, esce, lo ferma una pattuglia, gli porta via la patente per un tot tempo, ha conseguenze penali, ecc, ecc, mentre altri comportamenti magari altrettanto rischiosi vengono sia sanzionati con minore severità e spesso anche abbondantemente tollerati dalle forze dell'ordine, boh, su questo alcuni potrebbero dire che alcuni riescono pur telefonando a guidare meglio, anche questo è vero, ma allora anche nel caso dell'alcool si dovrebbe dire che alcuni reggono meglio e anche se sono fuori dal limite consentito sono meno pericolosi di altri che magari con mezzo bicchiere partono, e qui ci sarebbe da discutere all'infinito, no? ;)
Quoto, quando vedo qualcuno che fa una cazzata, 90% sta telefonando, e infatti poi quando lo vedo in faccia confermo che sta usando il cellulare :asd:
auricolare bue tooth per tutti gli autisti!
:D
:muro: :muro: :muro:
poeretta... :cry: :cry: :cry: :cry:
Fratello Cadfael
05-12-2006, 10:29
...
forse hanno la possibilità di usare il telefono installato sul mezzo, ma non il telefonino. e comunque va fatto "in condizioni di sicurezza"...
Vero, dovrebbero essere dotati di telefono di servizio. Ma spesso per svariati motivi possono essere contattati dalla centrale anche sul proprio apparecchio; è impensabile che ogni volta che un vigile che vede un autista di bus (o anche un tassista) parlare al cellulare lo fermi e controlli con chi stia parlando (in casi come questo, viste le conseguenze, il controllo penso sarà fatto, ma nella quasi totalità di casi c'è una sorta di impunità).
Ah, per quel che riguarda la presunta difficoltà della guida dei moderni autobus... beh, sono molto più facili delle automobili.
Fratello Cadfael
05-12-2006, 10:35
Ah, aggiungo che probabilmente la condotta dell'autista è stata la causa principale dell'incidente ma ricordiamo che anche la povera vittima stava parlando al cellulare. Naturalmente non è un comportamento vietato ai pedoni, ma considerando con quanta leggerezza molti attraversano anche se non sono impegnati in alcuna altra attività non mi riesce difficile pensare che non si sia neanche accorta di cosa stava facendo e delle possibili conseguenze letali (purtroppo per lei verificatesi).
cosa c'entra il parlare al cellulare con il non vedere qualcosa? al cellulare ci parli con gli occhi?
:rotfl:
come al solito, una perla... :D
paditora
05-12-2006, 11:07
Ah, per quel che riguarda la presunta difficoltà della guida dei moderni autobus... beh, sono molto più facili delle automobili.Ma sei sicuro?
Mi sembra strano.
Paganetor
05-12-2006, 11:08
Ma sei sicuro?
Mi sembra strano.
forse nel senso che hanno il cambio automatico e ci sono vetri ovunque per agevolare la visuale in fase di manovra...
ovvio che se devi passare in una strada stretta è meglio un'auto! :D
paditora
05-12-2006, 11:09
forse nel senso che hanno il cambio automatico e ci sono vetri ovunque per agevolare la visuale in fase di manovra...
ovvio che se devi passare in una strada stretta è meglio un'auto! :D
si ok da guidare saranno pure più facili ma come manovrabilità non credo proprio.
Paganetor
05-12-2006, 11:10
si ok da guidare saranno pure più facili ma come manovrabilità non credo proprio.
quello è certo! ;)
Sì, come un po di anni fa la (ex) amica di una mia amica, erano in autostrada, con la macchina dell'amica alla quale ad un certo punto squilla il cellulare, risponde (direttamente, senza auricolare o vivavoce), ed è così in grado di fare due cose contemporaneamente che.... sbanda, perde il controllo della macchina e fa un incidente, risultato? La morte del figlio di pochi anni della mia amica che si trovava anche lui a bordo!Le donne hanno una maggior capacità di fare due cose contemporaneamente, non perchè lo dico io, ma perchè il loro cervello è fatto così. Poi il fatto che sappiano guidare male è un altro discorso, e non è sempre vero.
BountyKiller
05-12-2006, 11:15
che morte assurda :cry:
pace all'anima di quella povera ragazza :(
Paganetor
05-12-2006, 11:15
Le donne hanno una maggior capacità di fare due cose contemporaneamente, non perchè lo dico io, ma perchè il loro cervello è fatto così. Poi il fatto che sappiano guidare male è un altro discorso, e non è sempre vero.
così che non è sempre vero che sappiano fare meglio degli uomini 2 cose contemporaneamente ;)
a parte tutto, l'autista ha investito una persona mentre questa aveva il verde ed era sulle strisce... c'è poco da fare, è omicidio colposo. al massimo, il discorso del cellulare può essere una aggravante...
BountyKiller
05-12-2006, 11:17
A vietare, niente.
Far rispettare il divieto è un altro paio di maniche.
Chissà, forse infliggendo punizioni corporali pubbliche ai trasgressori, nel giro di una decina d'anni potremmo riuscire a ridurre le infrazioni di un... vediamo... 10%?
esatto, stamattina ho dovuto fare una commissione prima di andare in ufficio, avrò visto minimo 7 persone che parlavano al telefono mentre guidavano....
Fratello Cadfael
05-12-2006, 11:23
Ma sei sicuro?
Mi sembra strano.
Idroguida che giri il volante con un dito, cambio automatico, freno di stazionamento automatico, grande raggio di sterzata, solo due pedali...
...Qualche minuto dopo arriva la mamma del ragazzo. «Qui, è tutti i giorni così — riferisce la signora —. Abito qui e di persone travolte ne ho viste tante. Colpa del semaforo. Dà la precedenza contemporaneamente ai pedoni e ai mezzi e, puntualmente, ogni giorno, succede qualcosa. Questo semaforo è pericolosissimo».
vorrei far notare anche questa cosa visto che siete tutti in preda a dare dell'assassino al tipo dell'autobus. non dico che abbia fatto bene o che sia nella ragione ma c'è anche questo da considerare.
poi, punto due
se io ho il cellulare in auto lo prendo e senza nemmeno guardare il display chiamo, so che non si può fare ma ogni tanto lo faccio.
se ho il cellulare in auto e devo chiamare con l'auricolare devo
prendere il telefono
aprire lo sportellino per l'aggancio dell'auricolare
prendere l'auricolare
attaccarlo
selezionare il numero e chiamare
controllare il volume dell'apparecchio
capire dove cazzo devo metterlo, sto telefono, che il flo è corto
chiudere la chiamata
vedere se ho chiuso la chiamata perchè con l'auricolare non è ben chiaro
riporre il telefono da qualche parte
qual è la via più breve e meno pericolosa secondo voi?
paditora
05-12-2006, 12:08
Idroguida che giri il volante con un dito, cambio automatico, freno di stazionamento automatico, grande raggio di sterzata, solo due pedali...
Si ma io parlavo di manovrabilità del mezzo. :O
così che non è sempre vero che sappiano fare meglio degli uomini 2 cose contemporaneamente ;)Non sto dicendo che lo sanno fare meglio, sto dicendo che lo sanno fare, noi no, per come è fatto il nostro cervello e il loro, non per maschilismo o femminismo.
Ziosilvio
05-12-2006, 12:56
se ho il cellulare in auto e devo chiamare con l'auricolare devo
prendere il telefono
aprire lo sportellino per l'aggancio dell'auricolare
prendere l'auricolare
attaccarlo
selezionare il numero e chiamare
controllare il volume dell'apparecchio
capire dove cazzo devo metterlo, sto telefono, che il flo è corto
chiudere la chiamata
vedere se ho chiuso la chiamata perchè con l'auricolare non è ben chiaro
riporre il telefono da qualche parte
Tutto 'sto casino quando basta tenere il telefono nel taschino e l'auricolare nell'orecchio?
Se mi chiamano, premo il bottone dell'auricolare.
Se proprio devo fare una chiamata io, cerco un posto tranquillo e mi fermo.
Quoto ed inoltre qualche anno di galera, unito ad un cospicuo risarcimento danni in sede civile... ah ma siamo in Italia e quindi il povero autista va seguito, capito, recuperato e coccolato. :rolleyes:
la galera in questi casi non serve a nulla.....molto più utile sarebbe la revoca della patente senza possibilità di riaverla.
Per il risarcimento ci pensa l'assicurazione come è giusto che sia....altrimenti cosa ci sta a fare?
esatto, stamattina ho dovuto fare una commissione prima di andare in ufficio, avrò visto minimo 7 persone che parlavano al telefono mentre guidavano....
Multe di decine di migliaia di euro, confisca (=non gliela ridanno più) dell'autoveicolo e sospensione della patente per (12 mesi) elevato al (numero di volte che è recidivo). Vedi che il problema si risolve in meno di un mese: bisogna avere le palle per prendere un provvedimento simile però...
la galera in questi casi non serve a nulla.....molto più utile sarebbe la revoca della patente senza possibilità di riaverla.
Per il risarcimento ci pensa l'assicurazione come è giusto che sia....altrimenti cosa ci sta a fare?
Ah giusto il tipo ha mandato una ragazza sotto terra, ha distrutto la relativa famiglia, e se la cava solo con la patente revocata... troppo comodo! L'omicidio colposo ci sta tutto, ed infatti è indagato per questo reato: peccato che le pene relative a questo reato siano assolutamente ridicole. Rischia più uno che scarica un mp3 illegale da Internet...
Ah giusto il tipo ha mandato una ragazza sotto terra, ha distrutto la relativa famiglia, e se la cava solo con la patente revocata... troppo comodo! L'omicidio colposo ci sta tutto, ed infatti è indagato per questo reato: peccato che le pene relative a questo reato siano assolutamente ridicole. Rischia più uno che scarica un mp3 illegale da Internet...
Partendo dal presupposto che ogni pena deve essere graduata alla natura e alla gravità del reato nessuno mette in dubbio che l'omicidio colposo ci sia! semplicemente in questo caso la galera non serve.
Comunque la pena va da 1 anno 5 anni! quindi tanto ridicola non è
Sehelaquiel
05-12-2006, 14:29
Sì, come un po di anni fa la (ex) amica di una mia amica, erano in autostrada, con la macchina dell'amica alla quale ad un certo punto squilla il cellulare, risponde (direttamente, senza auricolare o vivavoce), ed è così in grado di fare due cose contemporaneamente che.... sbanda, perde il controllo della macchina e fa un incidente, risultato? La morte del figlio di pochi anni della mia amica che si trovava anche lui a bordo!
Io ho fatto 15 anni a viaggiare molto in macchina in quanto ero agente di commercio, così tra lo spostarmi per motivi professionali e lo spostarmi per motivi personali di km ne ho macinati tanti in circa 23 anni di patente, in tutte le condizioni di traffico, dall'autostrada al traffico di città come Milano, alla montagna, e una delle cose che ho sempre visto come più pericolose è proprio il guidare e contemporaneamente parlare direttamente al cellulare, ho visto gente inchiodare in corsia di sorpasso ad alte velocità perchè gli è squillato il cellulare, altri procedere a velocità bassissime magari in terza corsia perchè incominciavano a parlare al cellulare, costituendo così un intralcio al traffico pericolosissimo, altri ancora che per fare una curva ci mettono mezzora e la fanno tutta a scatti in quanto impediti dall'uso del cellulare, e altri comportamenti ancora, ma una cosa comune è la sensazione che chi sta guidando in queste condizioni sembra sia su di una sua strada personale dove esiste solo lui!
Con tutto questo devo anche dire che di gente che usa direttamente il cellulare alla guida ne vedo molta sulle strade, e spesso vedo che è anche molto tollerata dalle forze dell'ordine (forse perchè è un comportamento così diffuso che anche tra le forze dell'ordine ci sono tanti che lo praticano? ;) ), questo però non mi sembra giusto...
Non capisco perchè oggi come oggi uno che va a mangiarsi una pizza, beve una birra media, esce, lo ferma una pattuglia, gli porta via la patente per un tot tempo, ha conseguenze penali, ecc, ecc, mentre altri comportamenti magari altrettanto rischiosi vengono sia sanzionati con minore severità e spesso anche abbondantemente tollerati dalle forze dell'ordine, boh, su questo alcuni potrebbero dire che alcuni riescono pur telefonando a guidare meglio, anche questo è vero, ma allora anche nel caso dell'alcool si dovrebbe dire che alcuni reggono meglio e anche se sono fuori dal limite consentito sono meno pericolosi di altri che magari con mezzo bicchiere partono, e qui ci sarebbe da discutere all'infinito, no? ;)
Quoto tutto, specialmente la conclusione.
Io sinceramente non parlo mai al cell mentre guido in citta' eccetto in rarissimi casi, ed in altri rari casi in autostrada ma mettendomi nella corsia lenta e stando piu' attento. E non mi piace mai farlo.
Partendo dal presupposto che ogni pena deve essere graduata alla natura e alla gravità del reato nessuno mette in dubbio che l'omicidio colposo ci sia! semplicemente in questo caso la galera non serve.
Comunque la pena va da 1 anno 5 anni! quindi tanto ridicola non è
Certo, detta così sembra tutto bello e giusto peccato che:
1) per pene sotto i 3 anni non vai in galera
2) c'è l'indulto comunque
3) gli daranno un sacco di attenuanti
4) la galera non serve? Eh va beh ritiriamogli solo la patente e poi preoccupiamoci di recuperarlo, poverino... :rolleyes:
Certo, detta così sembra tutto bello e giusto peccato che:
4) la galera non serve? Eh va beh ritiriamogli solo la patente e poi preoccupiamoci di recuperarlo, poverino... :rolleyes:
tu ci sei mai stato in galera? mai sentito parlare degli effetti criminogeni delle pene detentive brevi vero?
Molto più utile in casi come questo misure alternative al carcere.
PS: l'indulto non si applica ai reati commessi dopo il 2 maggio 2006
tu ci sei mai stato in galera? mai sentito parlare degli effetti criminogeni delle pene detentive brevi vero?
Molto più utile in casi come questo misure alternative al carcere.
PS: l'indulto non si applica ai reati commessi dopo il 2 maggio 2006
No non ci sono mai stato e non ci tengo proprio ad andarci... però questo tipo ha ammazzato una donna perché faceva i gran cazzi suoi parlando al cellulare guidando un dinosauro d'acciaio. Questo basta ed avanza denotare il suo più completo menefreghismo per la sicurezza dei passeggeri e dei pedoni... questo è un comportamento criminale da punire col carcere, altro che misure alternative al carcere. Continuiamo bene con questo stramaledetto buonismo all'italiana eh... :yeah:
PS Grazie per la precisazione, che comunque non cambia di una virgola le mie considerazioni.
Penso che MINIMO l'omicidio colposo gli tocchi, e ci aggiungerei tutte le aggravanti del caso...
ragazzi, e' stato un incidente... probabilmente ne succedono di decine ogni giorno, e ben peggiori ed incredibilmente scabrosi, ma non so come mai questo ha suscitato cosi' tanto clamore ; l'autista paghera' le conseguenze, ma cosa pensate, che non gli dispiaccia? cosa deve,marcire in carcere per un errore stupido ed involontario? mentre criminali passeggiano liberi per i parchi...
se usiamo certi metri di giudizio con i violentatori, allora da parte mia in questo caso a parte qualche mese o al massimo un anno con sospensione immediata non si puio' pensare. un'altra conseguenza, e' che non deve piu' guidare i pullman pubblici.
parlare al cellulare da autista di bus e' poco responsabile, ma quante volte quasi OGNUNO di noi non ha guidato da brillo ? beh, non e' forse piu' grave ? si'.
ragazzi, e' stato un incidente... probabilmente ne succedono di decine ogni giorno, e ben peggiori ed incredibilmente scabrosi, ma non so come mai questo ha suscitato cosi' tanto clamore ; parlare al cellulare da autista di bus e' poco responsabile, ma quante volte quasi OGNUNO di noi non ha guidato da brillo ? beh, non e' forse piu' grave ? si'.
Certo che è grave... qualcuno ha detto di no? Se poi i politici sono smidollati che non hanno le palle di applicare leggi severe a fenomeni pericolosi come questo è un altro paio di maniche.
Fosse per me il numero di macchine confiscate (=non le ridanno più) dovrebbe almeno triplicare... con sospensioni della patente che durano decenni e secoli. :D
Io purtroppo ne incrocio una marea, di autisti di bus che parlano al cellulare mentre guidano, rispettano poco le precedenze perchè tanto c'hanno un mezzo pesante, ti costringono sul bordo della strada per gli stessi motivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.