PDA

View Full Version : Scheda di memoria per la canon A630


arnabun
04-12-2006, 10:39
Come da oggetto devo comprare una scheda di memoria (credo da 1 gb sia sufficiente altrimenti ditemi voi!) per la mia nuovissima e fiammate Canon A630.

So che le sandisk sono le migliori sul mercato (o sbaglio?) ma non so quale fra tutti i differenti modelli a diverse prestazioni devo scegliere per avere buoni risultati di trasferimento... Su che ci si basa per queste valutazioni? (Scusate la domanda da niubbo!!)

grazie

ciop71
04-12-2006, 11:13
Sandisk Ultra II da 1 GB e sei a posto, le III non verrebbero sfruttate dalla tua fotocamera.

arnabun
04-12-2006, 11:40
Ma ho letto che questa macchina supporta anche le nuove SDHC che dovrebbero avere una velocità di trasmissione più alta rispetto alle Ultra III (o Extreme III forse)...

Sarebbe tutto sprecato? Allora come mai lo mettono tra i formati se la velocità reale utilizzata è minore? E quant'è? :confused:

Bassmo
04-12-2006, 12:05
Ma ho letto che questa macchina supporta anche le nuove SDHC che dovrebbero avere una velocità di trasmissione più alta rispetto alle Ultra III (o Extreme III forse)...

Sarebbe tutto sprecato? Allora come mai lo mettono tra i formati se la velocità reale utilizzata è minore? E quant'è? :confused:

Se non mi sbaglio le sdhc dovrebbero avere capacità maggiore, non so se siano anche più veloci...
In giro si dice appunto che le sandisk ultraII ( 66x ) per le compatte siano più che sufficienti come velocità...io però ho trovato le extreme III a 5o6 euro di differenza e vado sul sicuro :cool:
Ho cercato in giro ma non ho trovato un dato ufficiale su quale sia la velocità massima effettivamente sfruttata dalla fotocamera :fagiano:

arnabun
04-12-2006, 14:06
grazie Bassmo! Ho letto che le sdhc partono da 4 gb e trasferiscono a 150 kbs (almeno credo!) a differenza delle ultra ii che invece lo fanno a 133 ma in effetti la velocità sfrittata dalla macchina è ignota :rolleyes:

Se posso chiederti (magari in pvt se vuoi) dove l'hai trovata a 5 euro di differenza? e quanto grande?

Bassmo
04-12-2006, 14:13
casomai 150x.....:asd: a 150 kbps stai li fino a domani mattina ad aspettare che la fotocamera memorizzi la foto :)
Io ho trovato buoni prezzi su digitalfoto.it, la Extreme III da 1 giga a 36 euro :cool:

arnabun
04-12-2006, 14:37
casomai 150x.....:asd:
:rolleyes: certo certo.... che figuraccia! :ciapet:

Kophangan
04-12-2006, 19:35
grazie Bassmo! Ho letto che le sdhc partono da 4 gb e trasferiscono a 150 kbs (almeno credo!) a differenza delle ultra ii che invece lo fanno a 133 ma in effetti la velocità sfrittata dalla macchina è ignota :rolleyes:

Se posso chiederti (magari in pvt se vuoi) dove l'hai trovata a 5 euro di differenza? e quanto grande?

Non serve a nulla, gia la extreme II è più veloce della macchina.....
La extreme III puo avere senso se la userai a temperature moooolto rigide o se sei un professionista e necessità del top dell'affidabilità.
I vantaggi li hai solo in download delle foto ma è ben poca cosa....

Bassmo
04-12-2006, 19:37
Non serve a nulla, gia la extreme II è più veloce della macchina.....
La extreme III puo avere senso se la userai a temperature moooolto rigide o se sei un professionista e necessità del top dell'affidabilità.
I vantaggi li hai solo in download delle foto ma è ben poca cosa....

questo è quello che si dice in giro, ma non è supportato da nessun dato oggettivo...io nel dubbio ho preso la extreme III, dato che sui 350 euro di macchina+sd+batterie&caricabatt+custodia, i 5 euro di differenza sono ben poca cosa ;)

Kophangan
04-12-2006, 22:53
questo è quello che si dice in giro, ma non è supportato da nessun dato oggettivo...io nel dubbio ho preso la extreme III, dato che sui 350 euro di macchina+sd+batterie&caricabatt+custodia, i 5 euro di differenza sono ben poca cosa ;)

Beh si, per 5 euro direi proprio che non cambia nulla... :D

Allora, proviamo a fare due conti....
La canon 710 dichiara una capacità massima nello scatto a raffica di 1.7 fps usando la risoluzione Large con formato fine.
La mia scheda da un Gb mi da disponibili 968 MB e dice che con quella risoluzione e quella compressione posso fare 514 foto.
Questo dovrebbe significare che ogni foto peserà mediamente 1.89 Gb e che quindi, a raffica, dovrò memorizzare 3.2 MB/sec.
Un filmato alla max risoluzione con una scheda da un GB (968 MB disponibili) durerà 8'30" ovvero bisognerà memorizzare 1.7 MB/sec

La ultra II 66x dichiara 9 MB/sec in scrittura.

Secondo voi, questo conto per vedere quanto si sfrutta la scheda, si fa così e torna od è sbagliato e va fatto in altro modo?

Bassmo
04-12-2006, 23:20
non è del tutto corretto il conto...o meglio, lo è per quanto riguarda il video ma non per le foto. Mi spiego:
tu supponi che tutto il tempo sia impiegato nella memorizzazione della foto, ma sicuramente non è cosi. Se la fotocamera fa 1.7 fps significa che fra uno scatto e l'altro passano 1/1.7 secondi, cioè 0,588 secondi, ma questi non sono tutti impiegati per memorizzare!

Come si può vedere da tutte le recensioni c'è ad esempio un tempo di "shutter lag", tempo intercorso fra il momento in cui tu premi il pulsante di scatto e il momento in cui la fotocamera scatta. Probabilmente il tempo è impiegato dall'esposimetro per scegliere la coppia tempo/diaframma, e in genere è qualche decimo di secondo, facciamo per esempio che siano 0,2 secondi. Quindi già a quegli 0,588 secondi dobbiamo togliere 0,2, e sono 0,388. Poi non credo che la cosa sia immediata, a scatto avvenuto il processore digic II deve prima leggere riga per riga i dati raw provenienti dal sensore, convertirli in jpg e poi scrivere...sicuramente scrive man mano che converte in jpg, ma prima di poter cominciare a scrivere deve aver già letto almeno una decina di righe di pixel del sensore...e li ci sarà un altro ritardo, immagino piccolo, tipo 0,05 secondi. Quindi in totale fanno 0,338 secondi per scrivere l'immagine sulla sd, ammettendo che questi tempi stimati ad occhio siano giusti.

Facendo conto che un immagine fine arriva a 3 mega, salta fuori che servono 9 MB/s....cifra che da ragione a chi dice appunto che la differenza si sente fino alle sandisk ultra II, mentre la differenza di velocità fra le ultra II e le extreme III non viene sfruttata.

Kophangan
05-12-2006, 06:26
Giusto!
Mi sa che l'avevo fatta un po' troppo semplice....... :rolleyes: