View Full Version : il papa della mia raga ha la D50 io la fz50
Ultraman
04-12-2006, 00:19
il papa della mia raga ha la nikon d50 mentre io ho la fz50 quale delle 2 e migliore come fotocamera ?
quale delle 2 e piu potente e permette piu settaggi ? parlo di ottica base o di poco base visto che forse avra un max 70 200 nn lo vista me la detto la mia ragazza .
Time Zone
04-12-2006, 00:25
il papa della mia raga ha la nikon d50 mentre io ho la fz50 quale delle 2 e migliore come fotocamera ?
quale delle 2 e piu potente e permette piu settaggi ? parlo di ottica base o di poco base visto che forse avra un max 70 200 nn lo vista me la detto la mia ragazza .
la d50 è una reflex la tua una bridge, le reflex anche se 'economiche' come la d50 hanno un sensore molto più grande delle bridge, solo questo fattore basta per rendere la d50 molto superiore alla fz così come a tutte le altre compattone.
Ultraman
04-12-2006, 00:40
la d50 è una reflex la tua una bridge, le reflex anche se 'economiche' come la d50 hanno un sensore molto più grande delle bridge, solo questo fattore basta per rendere la d50 molto superiore alla fz così come a tutte le altre compattone.
lo so che la d50 e una reflex pero io dicevo a lviello di caratteristiche e di regolazioni visto che oramai la d50 e superata mentre la fz50 e piu nuova .
ad esempio tempi di posa a quantoa riva la d50
la fz50 arriva da 60 a 1/2000 e forse qui vicne la d50 anche l'apertura va da 2.8 a 11 e forse anche qui vince la d50 , pero gli isto la fz50 arriva a 3200 nn penso la d50 ci arrivi .
sensore pare che la d50 ha 6 megapixel la fz50 ne ha 10 .
ottica la d50 sua al max avra un 200mm forse anche meno la mia arriva gia da solo a 12x oppure sui 14 17 o 21x dellextra zoom .
questo intendevo io .
aLLaNoN81
04-12-2006, 00:53
lo so che la d50 e una reflex pero io dicevo a lviello di caratteristiche e di regolazioni visto che oramai la d50 e superata mentre la fz50 e piu nuova .
ad esempio tempi di posa a quantoa riva la d50
la fz50 arriva da 60 a 1/2000
la D50 va da infinito (posa b) a 1/4000
e forse qui vicne la d50 anche l'apertura va da 2.8 a 11 e forse anche qui vince la d50 ,
Dipende dall'obiettivo che ci monti, la D50 può andare da f1 a f36 e più.
pero gli isto la fz50 arriva a 3200 nn penso la d50 ci arrivi .
E a che ti servono con il rumore che sicuramente avrà quel sensore?
sensore pare che la d50 ha 6 megapixel la fz50 ne ha 10 .
La qualità dei 6 Mpixel è tutt'altra storia dei tuoi 10...
ottica la d50 sua al max avra un 200mm forse anche meno la mia arriva gia da solo a 12x oppure sui 14 17 o 21x dellextra zoom .
questo intendevo io .
La D50 può arrivare anche a 600mm se uno ha migliaia di euro da spendere...
il papa della mia raga ha la nikon d50 mentre io ho la fz50 quale delle 2 e migliore come fotocamera ?
quale delle 2 e piu potente e permette piu settaggi ? parlo di ottica base o di poco base visto che forse avra un max 70 200 nn lo vista me la detto la mia ragazza .
che vuol dire è piu potente? che fate? giocate a chi ce l'ha piu lungo? chi fa le foto piu belle? hai mai pensato di fare un'uscita fotografica con lui e vedere se c'è qualcosa da imparare, al di la dell'attrezzatura?
cosa intendi come settaggi?
se ha il 70-200 2.8 sei nei guai... :D
risposta seria ON
dipende tutto dall'obbiettivo che ha.
se ha l'obbiettivo del kit, la tua è piu performante per immagini scattate dai giorno a diaframmi medi.
se ha qualsiasi altra cosa sarà dura.
Ultraman
04-12-2006, 01:54
che vuol dire è piu potente? che fate? giocate a chi ce l'ha piu lungo? chi fa le foto piu belle? hai mai pensato di fare un'uscita fotografica con lui e vedere se c'è qualcosa da imparare, al di la dell'attrezzatura?
cosa intendi come settaggi?
se ha il 70-200 2.8 sei nei guai... :D
se lui sa che sto con sua figlia mi spara , manco sa che esisto , solo che l'altro giorno ho cercato di fare molte ma motle foto alla mia raga e lei mi ha cominciato a dire sei epggiod el mio papa quando fa le foto , oltretutto ha anche una macchina come la tua solo un po piu grossa e piu lunga, le dico che macchina e , e lei nn mi sa manco rispodnere mi dice solo che e una nikon .
poi ieri mi chiama e mi dice che suo papa mentre le faceva degli scatti per un calendario , cosa che ho fatto anche io qualche giorno fa :D ha lasciato la sua fotocamera in giro e lei ha letto che ce scritto nikon d50 e che e un po piu lungo del mio ( lobbiettivo )
voglio sl prepararmi perche abbiamo una passione in comune e quando mi presentera a suo padre avro un qualcosa su cui parlare , inoltre io anche se uso una bridge cerco di fare delle fotografia un lavoro lui penso lo fa per obbi ed ha na fotocamera piu potente della mia .
Ultraman
04-12-2006, 01:54
risposta seria ON
dipende tutto dall'obbiettivo che ha.
se ha l'obbiettivo del kit, la tua è piu performante per immagini scattate dai giorno a diaframmi medi.
se ha qualsiasi altra cosa sarà dura.
domani chiamo la mia raga e mi faccio dire che obbiettovo o che obbiettivi ha .
la macchina non è importante. su pbase è pieno di cose meravigliose fatte con una compatta da poche lire. solo quando lo conoscerai digli che adori la macro ed i paesaggi, e che i ritratti ed i nudi artistici ti fanno ribrezzo e conserverai la testa sulle spalle :D
marklevi
04-12-2006, 02:23
quale delle 2 e piu potente e permette piu settaggi ? parlo di ottica base o di poco base visto che forse avra un max 70 200 nn lo vista me la detto la mia ragazza .
i settagi alla fine son sempre gli stessi.. tempi, diaframma, iso, WB, settaggi flash, eccc..
la differenza è che la tua è + comoda.
la sua ha prestazioni superiori ad alti iso, gestione AutoFocus + avanzata, mirino ottico, possibilità di montare obiettivi specifici (tipo 50 f1.8), eccc....
Ultraman
04-12-2006, 04:05
la macchina non è importante. su pbase è pieno di cose meravigliose fatte con una compatta da poche lire. solo quando lo conoscerai digli che adori la macro ed i paesaggi, e che i ritratti ed i nudi artistici ti fanno ribrezzo e conserverai la testa sulle spalle :D
se vede le foto che ho fatto alla mia raga mi amamzza direttamente prima di consocermi :D
tommy781
04-12-2006, 11:02
se vuoi fare della fotografia un lavoro come hai scritto era meglio se ti prendevi una reflex però,la fz50 va bene per foto "normali" ma non è flessibile come una reflex per quanto riguarda le esigenze. se devi fare foto ad un matrimonio o in luoghi chiusi ti starà stretta in fretta, di sicuro ti permette d'avere una macchina quasi completa fin da subito ma basarci un'attività in cui solo il risultato finale garantisce i soldi è un azzardo secondo me.
Ultraman
04-12-2006, 14:39
ho fatto decine di amtrimoni e comunioni con la reflex a pellicola minolta
la minolta 505 si con solo un 28 80
enza altre ottiche e mi sn trovato sempre bene flòash sunpach foto semrpe con flash semrpe su p mai nessun cliente si e lamentato .
ho fatto decine di amtrimoni e comunioni con la reflex a pellicola minolta
la minolta 505 si con solo un 28 80
enza altre ottiche e mi sn trovato sempre bene flòash sunpach foto semrpe con flash semrpe su p mai nessun cliente si e lamentato .
:mbe:
Dimmi che stai scherzando, TI PREGO DIMMI CHE STAI SCHERZANDO :help:
Non certo dal tuo punto di vista che se hai lavorato così e ti sei fatto pagare, hai fatto bene, ma dal lato dei clienti, non credo che abbiano avuto il servizio che si meritavano......
Non perchè io possa mettere in dubbio le tue qualità di fotografo, ma per il fatto che in automatico è praticamente impossibile fare un buon servizio per un matrimonio a meno di non fare le solite 4 foto senza arte nè parte.....
ultraman, non voglio offenderti ne nulla, ricorda che io non ti conosco e non ho mai visto un tuo scatto, ma mi sembra strano che uno che scrive queste cose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349413
poi se ne venga fuori dicendo che è un professionista... :mbe: e che si fa pagare per le foto.
non me ne volere... ma non mi torna sta storia...
ti prego smetiscimi, dimmi che ho capito male, fammi vedere qualcosa da lasciarmi senza fiato che mi faccia venir voglia di buttare tutta la mia roba giu dalla finestra perche tanto son negato... ti prego...
(IH)Patriota
04-12-2006, 16:17
..ti prego smetiscimi, dimmi che ho capito male, fammi vedere qualcosa da lasciarmi senza fiato che mi faccia venir voglia di buttare tutta la mia roba giu dalla finestra perche tanto son negato... ti prego...
Non ho visto che pochissimi scatti di ultraman e quindi il mio ragionamento non va certamente intesa come una critica ai suoi lavori , ma un semplice discorso in generale ;).
Secondo me ;)
Il fatto che qualcuno venda/svenda i propri scatti non significa necessariamente che questi siano per forza ben realizzati , di buona qualita' ecc.. semplicemente c'è qualcuno disposto a pagarli (con necessita' diverse)
Riguardo ai matrimoni ho visto un po' di tutto e anche per tutti i prezzi, onestamente il piu' delle volte ho visto tutt'altro che scatti indimenticabili , visi belli lucidi per le sparate da flash , smorfie allucinanti ;).
Se devo fare una valutazione preferisco farla sugli scatti che posso vedere, sono contento che qualcuno riesca a tirare fuori qualche soldino dalla vendita delle proprie fotografie ma per me non è assolutamente indice di qualita' ;).
Ciauz
Pat
Non ho visto che pochissimi scatti di ultraman e quindi il mio ragionamento non va certamente intesa come una critica ai suoi lavori , ma un semplice discorso in generale ;).
Secondo me ;)
Il fatto che qualcuno venda/svenda i propri scatti non significa necessariamente che questi siano per forza ben realizzati , di buona qualita' ecc.. semplicemente c'è qualcuno disposto a pagarli (con necessita' diverse)
Riguardo ai matrimoni ho visto un po' di tutto e anche per tutti i prezzi, onestamente il piu' delle volte ho visto tutt'altro che scatti indimenticabili , visi belli lucidi per le sparate da flash , smorfie allucinanti ;).
Se devo fare una valutazione preferisco farla sugli scatti che posso vedere, sono contento che qualcuno riesca a tirare fuori qualche soldino dalla vendita delle proprie fotografie ma per me non è assolutamente indice di qualita' ;).
Ciauz
Pat
Praticamente quello che volevo dire io, solo che per una comunione magari si fanno foto a raffica cercando di riprendere tutti gli interessati e poco importa se la foto ha il flash sparato o meno, più grave è il servizio matrimoniale dove dopo le foto della cerimonia (che comunque un professionista dovrebbe provvedere a fare al meglio e non accontentandosi di 1 flash e 1 obiettivo) si fanno le foto "ARTISTICHE" e se dovessi pagare 1 che mi fa gli scatti con una compattina, beh, potrei prendere l'amico e non pagarlo nemmeno.......
Sinceramente io sarò anche troppo fissato, ma ho rifiutato di fare il servizio ad alcuni amici perchè ho ritenuto di non poter essere all'altezza.......
Sinceramente io sarò anche troppo fissato, ma ho rifiutato di fare il servizio ad alcuni amici perchè ho ritenuto di non poter essere all'altezza.......
rispondo solo su questo: a volte, il troppo zelo penalizza te e gli altri. Perché lo dico? perché se si sono rivolti a te forse non avevano le idee chiare su cosa cercavano, e han rischiato di rivolgersi ad uno che di professionale aveva poco.
Con la differenza che tu, da amico, avresti potuto cogliere delle cose e delle situazioni che solo chi é familiare con gli sposi potrebbe cogliere, e valorizzare quindi con l' emozione degli scatti che un fotografo meno bravo invece avrebbe solo fotografato.
rispondo solo su questo: a volte, il troppo zelo penalizza te e gli altri. Perché lo dico? perché se si sono rivolti a te forse non avevano le idee chiare su cosa cercavano, e han rischiato di rivolgersi ad uno che di professionale aveva poco.
Con la differenza che tu, da amico, avresti potuto cogliere delle cose e delle situazioni che solo chi é familiare con gli sposi potrebbe cogliere, e valorizzare quindi con l' emozione degli scatti che un fotografo meno bravo invece avrebbe solo fotografato.
Hai ragione, ma conoscendomi, non me la sono sentita.....semplicemente.
Poi per dare ancora ragione a te, al mio matrimonio le foto le ha fatte la fotografa da cui mi servivo da molti anni e con cui ho un buon rapporto e riconosco che avere davanti una persona "amica" rende il tutto più semplice e allegro.
Ultraman
04-12-2006, 20:05
allora di matrimoni con foto ne avrò fatti 4/5 di matrimoni con filmati ne avrò fatti circa un 25/30 non solo per me ma anche per fotografo.
son abbastanza bravo con la telecamera, ma visto che ultimamente lavoro come operatore video non bastava perché tutti i fotografi ne avevano uno ho cominciato a stampare volantini biglietti di visita e a crearmi dei siti e a mostrare mie foto cosi ho preso qualche cliente .
all'inizio alcune comunioni le feci con una reflex zenith comprata dai polacchi , ma allora avevo sui 15 16 anni forse anche di meno, mi ricordo che di fotografia a lato tecnico come oggi sapevo poco o niente e che la zenith aveva l'obiettivo spezzato cioè per mettere a fuoco ci volevano i controazzi e mi ricordo che per mettere a fuoco inquadravo una porzione di muro e poi mettevo a fuoco, con quella macchina feci 2/3 comunioni ed un paio di battesimi .
e vi giuro che per ricavarci almeno 100 foto belle messe a fuoco per l'album io ne dovevo scattare dalle 350 di una comunione alle 450 di un matrimonio poi dovevo stamparle tutte dette anche provini poi da li sceglievo le migliori .
tutti i fotografi della mia zona usano il flash sparato a 1000 anche con doppi e tripli flash , poi cominciai ad andare on alcuni fotografi e vidi che loro usavano pannelli solari per la luce del giorno cosi cominciai anche io ad usarli per conto mio , ma lo facevo Più per fare scena .
poi ho usato la SQY la yashica e la zenza e bronica 6x6 , mentre la yashica era a doppio obbiettivo ancora complicata da usare da noi son dette macchine a pozzetto e se un fotografo ti vede con una nikon 200 o anche con una canon 5d o la d350 storce il muso e dice che le migliori macchine sono quelle .
tutti i fotografi dove sono stato con loro usavano flash e faretti sparati a 1000 solo ora con la digitale sto cominciano a fare foto senza flash almeno non sempre .
poi mi comprai la minolta 505si ed ho usato sempre il suo obbiettivo base, con quella ho fatto due piccoli corsi di fotografia dove si son rubati sol i soldi da e all'esame ci fecero fare delle foto e fotografammo yulia mashaciuce seminuda .
poi con la minolta 505si cominciai a convincere le mie cugine e le amice delle mie cugine a farsi fotografare vestite ovviamente e cominciai a fare i primi scatti per realizzare book intanto prendevo confidenza con la macchina e dopo qualche mese ho ripreso a fare matrimoni battesimi e comunioni .
io non dito che sono un fotografo professionista al 100% bravo o attrezzato come altri ma cerco di tirare sui delle foto buone da ciò che ho , ho sempre voluto fare il fotografo o l'operatore e quando ho una fotocamera tra le mani e qualcuno che si fa fotografare per me mi appassiona e una passione mi perdo ci sono solo io la fotocamera ed il soggetto nessun altro e presente mi dedico anima e corpo a fare foto , per un servizio di 80 100 foto ne scattavo su pellicola dalle 350 450 minimo fino alle 550 anche .
ora con la digitale mi faro prendere sicuramente la mano .
non e colpa mia se i fotografi qui che han uno studio son malati di mente ed usano il flash sempre dentro e fuori in tutte le occasioni e mi han insegnato cosi .
vi dico solo i miei prossimi ultimi impegni che dovrei fare
1 napoli fiera di videogiochi fra pochi giorni ( son fotografo ufficiale )
2 tuttosposi a napoli a gennaio ( sn tra i fotografi accreditati per casertaweb napolipiu e gossip )
3 telegatto a roma saro uno degli inviati di gossip sito online .
altri impegni in teatro come fotografo di scena da confermare visto che le foto di merola , e d'angelo e del festivalbar che ho fatto sono andate bene .
ah sono stato uno dei fotografi del festivalbar della tappa di napoli.
tra i vip da me fotografati ci sono persone del calibro di
MANUELA ARCURI
DIEGO ARMANDO MARADONA
ALENA SEREDOVA
ZINEDIN ZIDANE
BUFFON
CIRO FERRARA
PIETRO TARICONE ( con la minolta )
Raul Bova ( con la minolta )
Alessia merz ( foto comparse su novella2000 anni fa )
alessia merz aiuto fotografo del calendario
alessia merz pubblicità della calzedonia
ed ancora publicita della calzedonia di altre modelle
Monica Bellucci ( festa del cinema di roma )
altri che ora non ricordo come modelle ai vari miss muretto miss mare miss italia e cosi via .
ora voi nn dovete criticarmi per questo il mio sogno e fare il fotografo e spero di realizarlo un giorno .
Ultraman, sei il monumento dell'imprenditorialità! La dimostrazione che chi ha voglia di lavorare, in genere, lavora... :)
Eppoi, come dice Patriota, ognuno ha un mercato, magari la foto artistica non piace a tutti e farsi torturare per tre ore nel giardino del ristorante da un nikonista sadico è uno dei peggiori incubi prematrimoniali...
Io ammiro incondizionatamente i cinesi di Milano che si sposano e vanno a fare foto/filmini nel parco Sempione la domenica mattina. Senza pagare niente altro che il fotografo, hanno a disposizione uno scenario che anche il migliore ristorante si può solo sognare... :D
(IH)Patriota
04-12-2006, 23:21
..Io ammiro incondizionatamente i cinesi di Milano che si sposano e vanno a fare foto/filmini nel parco Sempione la domenica mattina. ...
Nooo i filmati al parco sempione noooooooooo !
Rincorsa con abbraccio tipo film a braccia spalancate :sofico: tutto quello che vuoi ma il filmato matrimoniale cinese NOOOOOO ! :D :D
Li hai visti, eh? Quando fanno il tunnel e passano in mezzo mentre li coprono di coriandoli? :D
Sempre meglio che due disperati col sorriso di plastica che caracollano senza speranza fra un bordo fontana e un ramo di ciliegio mentre il nikonista sudaticcio si ingegna a trovare pose che nemmeno il Kamasutra... :D
(IH)Patriota
04-12-2006, 23:43
Li ho visti si :D :D ma il filmato del matrimonio cinese NOOOOO !!.
Riguardo agli scatti matrimoniali , IMHO un fotografo per i momenti imperdibili ci vuole , insieme ad un'attrezzatura adeguata (set di flash,un paio di corpi macchina ecc.) perlomeno per il momento piu' "delicato" e quindi in chiesa , tanto in quel momento sono tutti assillati dai tipici quesiti matrimoniali :D :
1- E' la cosa giusta ? Per tutti e due ?? SICURI ??? :D :D
2- Quanto durera' ? :D :D
In quel momento il fotografo ha spazio ed occasione per poter immortalare le tensioni , i dubbi ma si dai anche la felicita' :D (generlamente alla fine le mamme piangono e non si sa il perchè pero' :D) , insomma è un momento dove nessuno se lo caga (o non dovrebbe ;)) e riesce a fare un buon lavoro.Le condizioni sono difficili e quindi serve uno che non sbagli il momento , che non vada fuori fuoco con lenti luminose ecc..
Finita la cerimonia IMHO fotografo a casa ;) e 3 o 4 amici capaci che fanno le foto alla truppa di parenti anziani decrepiti che criticano qualcosa del matrimonio (li affittano insieme al catering :D) e amici che parlano male della sposa/sposo.. insomma foto divertenti ;) tanto quando torni dal viaggio di nozze e fai sapere che è arrivato l' album delle foto del matrimonio amici e parenti fuggiranno il piu' lontano possibile per non vederli ;)
CMQ il matrimonio cinese NOOOOOOO ! :sofico:
;)
Ciauz
Pat
marklevi
05-12-2006, 00:15
edit :sofico:
Li ho visti si :D :D ma il filmato del matrimonio cinese NOOOOO !!.
Riguardo agli scatti matrimoniali , IMHO un fotografo per i momenti imperdibili ci vuole , insieme ad un'attrezzatura adeguata (set di flash,un paio di corpi macchina ecc.) perlomeno per il momento piu' "delicato" e quindi in chiesa , tanto in quel momento sono tutti assillati dai tipici quesiti matrimoniali :D :
1- E' la cosa giusta ? Per tutti e due ?? SICURI ??? :D :D
2- Quanto durera' ? :D :D
In quel momento il fotografo ha spazio ed occasione per poter immortalare le tensioni , i dubbi ma si dai anche la felicita' :D (generlamente alla fine le mamme piangono e non si sa il perchè pero' :D) , insomma è un momento dove nessuno se lo caga (o non dovrebbe ;)) e riesce a fare un buon lavoro.Le condizioni sono difficili e quindi serve uno che non sbagli il momento , che non vada fuori fuoco con lenti luminose ecc..
Finita la cerimonia IMHO fotografo a casa ;) e 3 o 4 amici capaci che fanno le foto alla truppa di parenti anziani decrepiti che criticano qualcosa del matrimonio (li affittano insieme al catering :D) e amici che parlano male della sposa/sposo.. insomma foto divertenti ;) tanto quando torni dal viaggio di nozze e fai sapere che è arrivato l' album delle foto del matrimonio amici e parenti fuggiranno il piu' lontano possibile per non vederli ;)
CMQ il matrimonio cinese NOOOOOOO ! :sofico:
;)
Ciauz
Pat
aggiungo na cosa che potrebbe esser carina e simpatica, se qualcuno volesse farla.
Comprare delle macchinette usa-e-getta col flash e metterle 1 per tavolo, lasciando che anche gli invitati raccontino quel giorno.
Io l' avevo proposto, Lei mi disse che non era un granché come idea, ne abbiamo riparlato ultimamente, così per caso, e ovviamente cosa avrà detto lei? "certo, poteva venirti in mente prima del matrimonio, era carina come cosa" :asd:
Ultraman
05-12-2006, 10:57
Nooo i filmati al parco sempione noooooooooo !
Rincorsa con abbraccio tipo film a braccia spalancate :sofico: tutto quello che vuoi ma il filmato matrimoniale cinese NOOOOOO ! :D :D
quello e il classico che faccio anche qui a napoli rincorsa a braccia spalancate prende la sposa in braccio al gira un po .
lo fatto anche a milano davanti al duomo .
Ultraman
05-12-2006, 10:58
Li hai visti, eh? Quando fanno il tunnel e passano in mezzo mentre li coprono di coriandoli? :D
Sempre meglio che due disperati col sorriso di plastica che caracollano senza speranza fra un bordo fontana e un ramo di ciliegio mentre il nikonista sudaticcio si ingegna a trovare pose che nemmeno il Kamasutra... :D
guarda io a votle son peggio dei nikonsiti a volte , quando mi metto a fare pose o a studiare come e dove fare le foto sn peggio dei nkonisti che a fine giornata o a meta gironata nn ho piu pose da propore e comincio a fare foto strambe per alcuni battesimi ho fatto foto dei bambini in una pentola con spaghetti intorno :D
...due disperati col sorriso di plastica che caracollano senza speranza fra un bordo fontana e un ramo di ciliegio mentre il nikonista sudaticcio si ingegna a trovare pose che nemmeno il Kamasutra... :D
povero nikonista, è un preconcetto, siete prevenuti! :D
sempre meglio del canonista che scatta a raffica 86 fps ndo-cojo-cojo chi-ciapo-ciapo! :O :D
senza offesa eh ;)
Ah, non era specificamente rivolto ai nikonisti, li ho citati perchè inconsciamente, dai tempi della pellicola, Nikon era il mio personale top dell'attrezzatura per gli umani. Io per ora sono ancora arruolato nel clan Ricoh con una reflex a pellicola che stagiona nell'armadio... :D
guarda io a votle son peggio dei nikonsiti a volte , quando mi metto a fare pose o a studiare come e dove fare le foto sn peggio dei nkonisti che a fine giornata o a meta gironata nn ho piu pose da propore e comincio a fare foto strambe per alcuni battesimi ho fatto foto dei bambini in una pentola con spaghetti intorno :D
. . ch h s Cnn ch Nkn cs dv dr? Sctt . ttt qll ch m pc p sclg qll vnt mgl
P.S. Og.i mi an..va di sc...re s..za v...li, ma p.i h. cam...to i..a
. . ch h s Cnn ch Nkn cs dv dr? Sctt . ttt qll ch m pc p sclg qll vnt mgl
P.S. Og.i mi an..va di sc...re s..za v...li, ma p.i h. cam...to i..a
Dislessia? :confused: :confused: :confused:
dai, si capisce:
...io che ho sia canon che nikon cosa devo dire? scatto tutte quelle che mi piace poi scelgo quella venuta meglio
ps: oggi mi andava di scrivere senza vocali ma poi ho cambiato idea
:doh:
Va beh, per penitenza mi farò una settimana di "La settimana enigmistica"! :D
Dislessia? :confused: :confused: :confused:
No, I don't speak italian if i don't understand..
Bye
Ultraman
05-12-2006, 14:42
. . ch h s Cnn ch Nkn cs dv dr? Sctt . ttt qll ch m pc p sclg qll vnt mgl
P.S. Og.i mi an..va di sc...re s..za v...li, ma p.i h. cam...to i..a
la smetti di rompere o devo mandarti a quel paese io meglio non so scrivere se il correttore di firefox fa il suo dovere bene se no attaccati al tram e la prossima volta ti attacchi a qualche altra cosa .
la smetti di rompere o devo mandarti a quel paese io meglio non so scrivere se il correttore di firefox fa il suo dovere bene se no attaccati al tram e la prossima volta ti attacchi a qualche altra cosa .
A cosa dovrei attaccarmi?
Il primo passo l'hai fatto; ora ti manca la punteggiatura... e l'educazione.
Ciao
tommy781
05-12-2006, 16:51
sfottere qualcuno perchè ha difficoltà a scrivere è facile vero? se ti dà tanto fastidio non leggere, se lo prendi in giro la parte del vero ignorante la fai tu.
(IH)Patriota
05-12-2006, 17:03
sfottere qualcuno perchè ha difficoltà a scrivere è facile vero? se ti dà tanto fastidio non leggere, se lo prendi in giro la parte del vero ignorante la fai tu.
Scrivere correttamente è innanzitutto una forma di cortesia verso chi legge , se avesse problemi nello scrivere tutti i post sarebbero "devastati" da errori grammaticali e di battitura , invece quando vuole scrive correttamente ;) , mi pare che sia piu' una brutta abitudine che un "problema" , ci manca solo che ora lo facciamo diventare un caso ;)
Ciauz
Pat
sfottere qualcuno perchè ha difficoltà a scrivere è facile vero? se ti dà tanto fastidio non leggere, se lo prendi in giro la parte del vero ignorante la fai tu.
Innanzitutto non ho dato dell'ignorante a nessuno e inoltre se ha voglia sa scrivere, dato che frasi di senso compiuto ne ha scritte e lui stesso ammette che scrive come gli pare... io non ho voglia di sentirmi preso in giro da una persona che pretende spiegazioni se non ha voglia di farsi capire; tutto qui.
Se ha veramente problemi a scrivere basta che lo dica e gli si può dare benissimo una mano, ma a me sembra che stia prendendo in giro chi ha la pazienza di rispondergli anche perché periodi con parole intere ne ha scritti più di uno.
Ciao
aLLaNoN81
05-12-2006, 18:26
A cosa dovrei attaccarmi?
Il primo passo l'hai fatto; ora ti manca la punteggiatura... e l'educazione.
Ciao
E magari anche la sintassi...
http://www.mediamente.rai.it/HOME/TV2RETE/MM9899/99050307/immagini/s07_1.jpg
[lol :D ]
Ultraman
05-12-2006, 20:17
A cosa dovrei attaccarmi?
Il primo passo l'hai fatto; ora ti manca la punteggiatura... e l'educazione.
Ciao
per la punteggiatura puoi anche disperarti , scrivo prima senza punti e virgole sono anni che scrivo cosi usandola poco o quasi mai quindi mi sono abituato cosi .
Ultraman
05-12-2006, 20:19
ah voglio comunciarvi una cosa .
chiamatemi anche pazzo ma io lo fatto.
ho comrpato un flash per la fz50.
numero guida 60 :D
440 euro .
talmente potente che a 1600 asa mi ha illuminato ad oltre 40 metri al buio poco fa sparandomi e facendomi una foto bruciata totalmente o quasi totalmente bianca e sovraesposta ma ho voluto provarlo :D
per la punteggiatura puoi anche disperarti , scrivo prima senza punti e virgole sono anni che scrivo cosi usandola poco o quasi mai quindi mi sono abituato cosi .
Alla fine ci rimetti tu... non di certo io.
Ciao
P.S. Almeno marca del flash ed esempi potresti metterli.
(IH)Patriota
05-12-2006, 22:39
ah voglio comunciarvi una cosa .
chiamatemi anche pazzo ma io lo fatto.
ho comrpato un flash per la fz50.
numero guida 60 :D
Addirittura meglio del nikon SB800 (NG56) e del canon 580EX (NG58) , sono curioso di sapere che flash è ;).
Ciauz
Pat
sarà un metz. potentissimi e (relativamente) economici.
piuttosto c'è da chiedersi perche usare un flash e 1600 iso :)
marklevi
05-12-2006, 23:12
piuttosto c'è da chiedersi perche usare un flash e 1600 iso :)
per illuminare a centinaia di metri, figurati con un f1.4 arrivi ad un km :D
Patriota è esperto in questo :D :Prrr:
lucapetra
05-12-2006, 23:15
vabbe' dai l'ha detto che era solo una prova :D
marklevi
05-12-2006, 23:18
ma è la verità ;)
lucapetra
05-12-2006, 23:27
piuttosto quello che mi suona strano è un confronto, nei termini in cui è stato posto, fra d50 e Fz50 senza però specificare quale obiettivo è abbinato alla d50...mi pare una forzatura. A parità di ottica la d50 non può non fare foto migliori della fz50, tutto il resto (comodità della bridge e altre cose) viene dopo. cmq non so se una d50 col classico kit possa essere unferiore o paragonabile alla fz50, mi risulta difficile crederlo (ma non ho le prove)
marklevi
06-12-2006, 00:10
..cmq non so se una d50 col classico kit possa essere unferiore o paragonabile alla fz50, mi risulta difficile crederlo (ma non ho le prove)
mah. alla fine ci sta di cercare un paragone secondo me. a prescindere dalla lenti. sono le due diverse tecnologie & filosofie di utilizzo (di cui abbiamo parlato mille volte)
la mia compattona olympus 8080 aveva un'ottica di qualità superlativa. non so come sono queste moderne superzoom.
(IH)Patriota
06-12-2006, 07:59
FZ50 Vs 400D kit (http://www.cameralabs.com/reviews/PanasonicFZ50/page4.shtml).
La lente non si comporta male , è abbastanza risolvente , resiste decentemente alle aberrazioni , non c'è un test completo su tutte le lunghezze focali ma vista la moderata lunghezza focale effettiva (7/88mm) e le dimensioni minuscole del sensore (1/1.8") c'è da aspettarsi che usando solo il centro del vetro le prestazioni restino tutto sommato piu' che accettabili (in relazione al prezzo) lungo tutto l' arco di utilizzo.
La cosa che invece proprio non mi va giu' è che il sensore è troppo piccolo e denso , produce una quantita' di rumore notevole e come se gia' questo non bastasse c'è un algoritmo di riduzione del rumore non escludibile ed invadente che impasta i dettagli.
Siccome fondalmentalmente il risultato di una fotografia dipende in grandissima misura dall'accoppiata lente + sensore se uno di questi è scadente giocoforza non permettera' di produrre risultati apprezzabili compromettendo la qualita'.
Da qui in poi (stabilito quindi che il sensore non è una lama) il discorso non è mai proseguito in nessun thread per i motivi piu' disparati tra cui l' inutilita' di una verifica qualitativa su una bridge , l' inutilita' di una verifica sul funzionamento ad ISO medi ed alti ecc..
Siccome poi come sempre intervengono insensate prese di posizioni personali , elocubrazioni mentali su partitismi di canonisti , nikonisti e palle varie ho capito che è impossibile fare un discussione seria.
Parli di qualita' e ti viene risposto che non puoi parlare di qualita' (anche se la macchina costa 500€) , parli della scarsa resa a 200/400 iso (visto che la macchina ne rende disponibili 3200) è salta fuori che non devi guardare la resa , c'è chi paragona la grana delle pellicole a 1000ASA (ne ho usati diversi rulli sulla minolta analogica) a quella digitale (che oltre a creare una grana crea anche un cromatismo pronunciato) quando sono due cose palesemente diverse (almeno per chi davvero i 1000ASA li ha usati)...
Insomma fondalmentalmente ogni thread sul tema deve rimanere una sequela di post gongolanti per possessori e/o simpatizzanti , siccome non trovo un atteggiamento simile costruttivo non mi resta che felicitarmi con chi è contento del proprio acquisto , la cosa divertente è che poi diversi indecisi mi hanno scritto in PVT per chiarirsi le idee ;).
Il paragone d50-Fz50 finira' come tutti gli altri.
Ciauz
Pat
Ultraman
06-12-2006, 12:05
patriota io con la fz50 comincio a divertirmi, spero di farlo ancora, anche tu ti diverti con la tua fz50 .
l'importante e essere sodisfatti dell'atrezzatura che si ha .
ed io ne sono sodisfatto, sorpatutto ora che hos to flash che e bello e potente solo che se lo metto a 16600 asa e metto una persona a 50 metri di distanza la foto mi viene ancroa troppo bianca :D
(IH)Patriota
06-12-2006, 13:32
Sono molto soddisfatto della mia 5D :D , l' FZ50 non ce l' ho e non l' ho mai avuta ;).
Personalmente per 500€ comprerei ad occhi chiusi una D50 e non certo una FZ50 (vista la resa per me insufficente delle immagini postate).
Non ho ancora capito che flash esterno per la Fz50 hai preso che ha NG60.
Ciauz
Pat
Ultraman
06-12-2006, 22:41
non ha un nome vicino la scatola ce scritto halogen ng60 pc premium gold
il foglietto della garanzia all'interno e italiano e di una ditta di genova con delle strane sigle dice che ha 2 anni di garanzia e robe varie del tipo cosnerva los cotnrino che il flash ha un minicomputer dentro con circuito tynton o tryniton o na cosa simile se ritrovo il fogleittino te lo scrivo meglio, ma nn trovo manco piu lo scontrino.
cmq 440 euro di flash e potentissimo.
p.s.
come faccio a far ven nire le foto un po pius cure il flash e troppo potente .
tommy781
06-12-2006, 23:05
probabilmente non è un flash ttl o non di un tipo supportato dalla fz50, nella fattispece la pana supporta i flash della olympus per intenderci quindi devi agire tu o sul flash che dovrebe avere la possibilità di regolare la potenza o sulla macchina. ti sarebbe bastato un olympus fl36 o al limite 50, nel primo caso te la saresti cavata con 250 euro ed avresti avuto un buon flash. comunque se spara troppo quello che hai o orienti diversamente la luce in modo che non colpisca direttamente il soggetto o abbassi i tempi o sotto esponi, devi fare delle prove.
Ultraman
06-12-2006, 23:48
probabilmente non è un flash ttl o non di un tipo supportato dalla fz50, nella fattispece la pana supporta i flash della olympus per intenderci quindi devi agire tu o sul flash che dovrebe avere la possibilità di regolare la potenza o sulla macchina. ti sarebbe bastato un olympus fl36 o al limite 50, nel primo caso te la saresti cavata con 250 euro ed avresti avuto un buon flash. comunque se spara troppo quello che hai o orienti diversamente la luce in modo che non colpisca direttamente il soggetto o abbassi i tempi o sotto esponi, devi fare delle prove.
ne ho provato uno stasera numero guida 28 davvero bello potrei prendere quello dicendo che questo mi spara troppo al negozio han detto che me lo cambiano , l'altro costa 99 euro ed e piu piccolino sulla macchina .
cmq tornando al tuo discorso io non sono mai risucito a sottoespore o a sovraespore io volutamente tu che hai anche tu la fz50 mi dici come sottoespore?
il raga del negozio mi ha detto che potrei chiduere il diaframma che lui ha anche chiamato otturatore cioe come la mia vechia zenith lo chiamavano cosi, oppure di aumentare un po il tempo di psoa .
il flash non e TTL e non e un flash per le digitali ne per la mia fotocamera, ha dei comandi da regolare sul dorso, ed il venditore prima div endermelo mi ha detto che sulla mia fotocamera non va bene nessun flash se non il flash originale che loro non anno e che se avrei voluto prendere un flash avrei io corso dei rischi e lo avrei dovuto usare solo in manuale .
sul flah ci sono dei numeri cioe gli iso porta
iso 25 , 50 , 75 , 100 , 200 , 400
devo regolarlo anche da li? prima con le minolta usavo flash ttl facevano tutto loro .
poi ce unaltra freccina dove posso selezionare vari tipi di apertura ma nn ci hoc apèito molto e nn li uso .
che consiglio mi dai ?
mi dici come sovraespore io o sottoespore io apposta ? le uniche volte che mi sn venute foto sopra o sotto esposte mi sn venute da solo nn perche le volevo io :D
lucapetra
06-12-2006, 23:50
se scatti in automatico per sotto o sovra esporre credo che tu debba usare la compensazione dell'esposizione, in manuale basta diminiure i tempi di posa o chiudere il diaframma, oppure abbassare gli iso
Ultraman
06-12-2006, 23:54
se scatti in automatico per sotto o sovra esporre credo che tu debba usare la compensazione dell'esposizione, in manuale basta diminiure i tempi di posa o chiudere il diaframma, oppure abbassare gli iso
se abbasso gli iso mi vien sl la foto scura
per chiduere il diaframma itnendi mettere su f7 f8 f11 giusto ?
in automatico come gia detto preferisco nn scattarci , mi sn fatto le ossa su zenze e bronica e zenith proveniente alla russia la zenith che nn aveva un cavolo di automatismo, una amcchina che avra sui 40 50 anni quindi spesso preferisco nn usare l'automatico, anhe se forse nn saro bravo come altri e mi covnerebbe mi trovo di meglio cosi .
lucapetra
07-12-2006, 00:04
si ma abbassare gli iso significa sotto esporre. Se la tua macchina ha la classica sequenza 100-200-400-800 ecc ecc non hai passaggi intermedi e sottoesponi di uno stop ogni abbassamento che fai. Chiudendo il diaframma probabilmente vai a passi di 1/3 di stop e ti accorgi meno bruscamente dello scurimento. Se è come penso io ogni 3 passi di diaframma che chiudi equivale a scendere di un valore di iso
Però non ho la fz50, se le impostazioni sono diverse qualcuno mi correggerà
Ultraman
07-12-2006, 00:09
si ma abbassare gli iso significa sotto esporre. Se la tua macchina ha la classica sequenza 100-200-400-800 ecc ecc non hai passaggi intermedi e sottoesponi di uno stop ogni abbassamento che fai. Chiudendo il diaframma probabilmente vai a passi di 1/3 di stop e ti accorgi meno bruscamente dello scurimento. Se è come penso io ogni 3 passi di diaframma che chiudi equivale a scendere di un valore di iso
Però non ho la fz50, se le impostazioni sono diverse qualcuno mi correggerà
quindi per come ragioni tu ogni foto a 100 iso equivale ad una foto sottoesposta ?
non ho la tua macchina ma...
il diaframma e l'otturatore sono due cose diverse:
il diaframma controlla l'apertura dell'iride della lente (diaframma, appunto :read: )
l'otturatore gestisce il tempo di posa.
a parita di tempo (otturatore) avrai foto piu luminose se apri il diaframma (numeri f bassi come 2.8, 3 ecc) e piu scure se lo chiudi ( f 7, 8, 11)
in questo modo controlli la profondita di campo
a parita di diaframma avrai foto piu luminose con tempi lunghi ( 30, 25, 4 ecc) e piu scure con quelli brevi ( 250 500 100)
considera che per i tempi i numeri che imposti sono riferiti ad 1/x secondi, ovverosia piu grande il numero, piu breve è il tempo.
gli iso indicano la sensibilità piu grande il numero, piu luminosa sara la foto.
la foto a 100 iso sara sottoesposta se scattata di notte con diaframmi chiusi e tempi brevi, viceversa una da 1600 sara una macchia bianca se scatti a mezzodi con diaframmi aperti e tempi lunghi.
come regoletta generale se c'è il sole puoi scattare a f8 (o 16? non ricordo) e impostare come tempo lo stesso valore dei tuoi asa ( ad esempio, hai 100 asa, usa f16 e 1/100 di secondo)
per usare il flash presumo che tu debba decidere gli iso con la macchina e poi riportarli sul flash.
per maggiori info: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=61
qui c'è tutto buono studio.
lucapetra
07-12-2006, 06:41
quindi per come ragioni tu ogni foto a 100 iso equivale ad una foto sottoesposta ?
come ha già scritto D1o la foto a 100 iso non è sempre sottoesposta. Diciamo che se scatti una foto a 200 iso con tempo x e diaframma y, se riscatti la stessa foto con stessi tempi e diaframmi questa foto sarà più scura della prima.
Però scusa ma mi sorgono dubbi atroci: dici di aver sempre scattato in manuale con le vecchie reflex a pellicola...ma scattavi a caso? cioè con la digitale scatti, rivedi e se viene male la butti e riscatti con impostazioni adeguate. Con la pellicola devi avere un'idea della combinazione di tempi, diaframmi e sensibilità giusti per scattare una certa foto e a quanto pare tu non sai niente di dutto ciò. Sono perplesso :confused:
tommy781
07-12-2006, 07:02
dì al negoziante che per la panasonic vanno bene sia i suoi flash dedicati (difficili da trovare) che tutta la linea di quelli prodotti dalla olympus, quindi di scelta ne hai visto che ne fanno diversi e con diversi prezzi, il ttl ti assicura il dialogo tra macchina e flash esterno evitandoti tante noie e tanti accorgimenti che sei costretto a fare in manuale. io ti consiglierei l' FL-36 della olympus, un bel flash valido un pò per tutto. se resti con quello che hai devi selezionare su di esso gli iso che mposti sulla fotocamera e poi dovresti avere anche qualcosa per decidere la distanza del soggetto. se il tuo negozio non ha altri flash...cambia negozio e cercane uno che venda prodotti olympus.
una cosa però: con il ttl, come mi ha fatto notare patriota, succedono cose particolari con il flash. da quanto ho capito:
1) gli iso influenzano non l' esposizione quanto la distanza di illuminazione
2) il diaframma influenza la pdc
3) i tempi influenzano l' esposizione del soggetto non illuminato (sfondo)
4) l' esposizione viene regolata dalla compensazione dell' esposizione flash (settaggio in macchina)
Ultraman
07-12-2006, 13:56
come ha già scritto D1o la foto a 100 iso non è sempre sottoesposta. Diciamo che se scatti una foto a 200 iso con tempo x e diaframma y, se riscatti la stessa foto con stessi tempi e diaframmi questa foto sarà più scura della prima.
Però scusa ma mi sorgono dubbi atroci: dici di aver sempre scattato in manuale con le vecchie reflex a pellicola...ma scattavi a caso? cioè con la digitale scatti, rivedi e se viene male la butti e riscatti con impostazioni adeguate. Con la pellicola devi avere un'idea della combinazione di tempi, diaframmi e sensibilità giusti per scattare una certa foto e a quanto pare tu non sai niente di dutto ciò. Sono perplesso :confused:
ma chi minkia ti dice che nn so niente di tutto cio io ho risposto a modo ad uno di voi e qualcunaltro si e emsso a darmi spiegazioni , ma chi ti dice che nn so niente di tutto cios e vai a legegre lo gia scritto iod ecine di volte che se emtto a 2.8 e piu apetto e la foto viene piu chiara e se salgo con gli iso la foto viene piu chiara e se scendo viene piu sura , ma qualcuno vuole fare il sapientore e dare lezioni o vuole rimanere perplesso come te .
multijet
07-12-2006, 14:12
scusa però non puoi attaccare in questo modo direttamente o indirettamente chi non ti dice esattamente cosa vuoi tu..
Qui nessuno fa il sapientone, però il suo dubbio è più che legittimo..
se vuoi smentirlo posta qualche foto, ma attaccarlo in quel modo secondo me è esagerato..
per illuminare a centinaia di metri, figurati con un f1.4 arrivi ad un km :D
Patriota è esperto in questo :D :Prrr:
veramente? :eek:
scusa però non puoi attaccare in questo modo direttamente o indirettamente chi non ti dice esattamente cosa vuoi tu..
Qui nessuno fa il sapientone, però il suo dubbio è più che legittimo..
se vuoi smentirlo posta qualche foto, ma attaccarlo in quel modo secondo me è esagerato..
*
ma chi minkia ti dice che nn so niente di tutto cio io ho risposto a modo ad uno di voi e qualcunaltro si e emsso a darmi spiegazioni , ma chi ti dice che nn so niente di tutto cios e vai a legegre lo gia scritto iod ecine di volte che se emtto a 2.8 e piu apetto e la foto viene piu chiara e se salgo con gli iso la foto viene piu chiara e se scendo viene piu sura , ma qualcuno vuole fare il sapientore e dare lezioni o vuole rimanere perplesso come te .
D'accordo ma anche tu non dare a intendere di saperne più di quanto sia vero. Sei tu che hai fatto un sacco di domande e così fai capire che hai bisogno di spiegazioni!! :cool:
multijet
07-12-2006, 14:43
*
??
vuol dire che condivide al 100% quanto tu dici ;)
multijet
07-12-2006, 15:07
vuol dire che condivide al 100% quanto tu dici ;)
ah ok! :doh:
ah ok! :doh:
Beh, fino ad un anno fa circa non lo sapevo neppure io :D
E' proprio vero che non si finisce mai di imparare.
lucapetra
07-12-2006, 20:20
Ultraman, nessuna attacco personale ho espresso un mio dubbio. Cmq se può farti stare meglio non posso certo fare il sapientone dato che sono un niubbo. ll dubbio mi è nato proprio da quello, il fatto che io che non so praticamente niente possa essere utile a chi ci lavora mi suona strano
cmq passo e chiudo
allora di matrimoni con foto ne avrò fatti 4/5 di matrimoni con filmati ne avrò fatti circa un 25/30 non solo per me ma anche per fotografo.
son abbastanza bravo con la telecamera, ma visto che ultimamente lavoro come operatore video non bastava perché tutti i fotografi ne avevano uno ho cominciato a stampare volantini biglietti di visita e a crearmi dei siti e a mostrare mie foto cosi ho preso qualche cliente .
all'inizio alcune comunioni le feci con una reflex zenith comprata dai polacchi , ma allora avevo sui 15 16 anni forse anche di meno, mi ricordo che di fotografia a lato tecnico come oggi sapevo poco o niente e che la zenith aveva l'obiettivo spezzato cioè per mettere a fuoco ci volevano i controazzi e mi ricordo che per mettere a fuoco inquadravo una porzione di muro e poi mettevo a fuoco, con quella macchina feci 2/3 comunioni ed un paio di battesimi .
e vi giuro che per ricavarci almeno 100 foto belle messe a fuoco per l'album io ne dovevo scattare dalle 350 di una comunione alle 450 di un matrimonio poi dovevo stamparle tutte dette anche provini poi da li sceglievo le migliori .
tutti i fotografi della mia zona usano il flash sparato a 1000 anche con doppi e tripli flash , poi cominciai ad andare on alcuni fotografi e vidi che loro usavano pannelli solari per la luce del giorno cosi cominciai anche io ad usarli per conto mio , ma lo facevo Più per fare scena .
poi ho usato la SQY la yashica e la zenza e bronica 6x6 , mentre la yashica era a doppio obbiettivo ancora complicata da usare da noi son dette macchine a pozzetto e se un fotografo ti vede con una nikon 200 o anche con una canon 5d o la d350 storce il muso e dice che le migliori macchine sono quelle .
tutti i fotografi dove sono stato con loro usavano flash e faretti sparati a 1000 solo ora con la digitale sto cominciano a fare foto senza flash almeno non sempre .
poi mi comprai la minolta 505si ed ho usato sempre il suo obbiettivo base, con quella ho fatto due piccoli corsi di fotografia dove si son rubati sol i soldi da e all'esame ci fecero fare delle foto e fotografammo yulia mashaciuce seminuda .
poi con la minolta 505si cominciai a convincere le mie cugine e le amice delle mie cugine a farsi fotografare vestite ovviamente e cominciai a fare i primi scatti per realizzare book intanto prendevo confidenza con la macchina e dopo qualche mese ho ripreso a fare matrimoni battesimi e comunioni .
io non dito che sono un fotografo professionista al 100% bravo o attrezzato come altri ma cerco di tirare sui delle foto buone da ciò che ho , ho sempre voluto fare il fotografo o l'operatore e quando ho una fotocamera tra le mani e qualcuno che si fa fotografare per me mi appassiona e una passione mi perdo ci sono solo io la fotocamera ed il soggetto nessun altro e presente mi dedico anima e corpo a fare foto , per un servizio di 80 100 foto ne scattavo su pellicola dalle 350 450 minimo fino alle 550 anche .
ora con la digitale mi faro prendere sicuramente la mano .
non e colpa mia se i fotografi qui che han uno studio son malati di mente ed usano il flash sempre dentro e fuori in tutte le occasioni e mi han insegnato cosi .
vi dico solo i miei prossimi ultimi impegni che dovrei fare
1 napoli fiera di videogiochi fra pochi giorni ( son fotografo ufficiale )
2 tuttosposi a napoli a gennaio ( sn tra i fotografi accreditati per casertaweb napolipiu e gossip )
3 telegatto a roma saro uno degli inviati di gossip sito online .
altri impegni in teatro come fotografo di scena da confermare visto che le foto di merola , e d'angelo e del festivalbar che ho fatto sono andate bene .
ah sono stato uno dei fotografi del festivalbar della tappa di napoli.
tra i vip da me fotografati ci sono persone del calibro di
MANUELA ARCURI
DIEGO ARMANDO MARADONA
ALENA SEREDOVA
ZINEDIN ZIDANE
BUFFON
CIRO FERRARA
PIETRO TARICONE ( con la minolta )
Raul Bova ( con la minolta )
Alessia merz ( foto comparse su novella2000 anni fa )
alessia merz aiuto fotografo del calendario
alessia merz pubblicità della calzedonia
ed ancora publicita della calzedonia di altre modelle
Monica Bellucci ( festa del cinema di roma )
altri che ora non ricordo come modelle ai vari miss muretto miss mare miss italia e cosi via .
ora voi nn dovete criticarmi per questo il mio sogno e fare il fotografo e spero di realizarlo un giorno .
ma in quante persone usate l'account di Ultraman???
non puo' essere che questa persona sia quella degli altri post...
invece di spara' boiate, posta qalche foto...
sono daccordo uno che non conosce una d50 e si professa fotografo...bahhh
(IH)Patriota
07-12-2006, 22:28
una cosa però: con il ttl, come mi ha fatto notare patriota, succedono cose particolari con il flash. da quanto ho capito:
1) gli iso influenzano non l' esposizione quanto la distanza di illuminazione
2) il diaframma influenza la pdc
3) i tempi influenzano l' esposizione del soggetto non illuminato (sfondo)
4) l' esposizione viene regolata dalla compensazione dell' esposizione flash (settaggio in macchina)
Piu' o meno corretto ;) aggiungo e modifico qualcosa di quello che giustamente ha detto street.
1) Gli ISO influenzano 2 cose , innanzitutto agisce direttamente sul NG del flash aumentandolo di valori pari a 1,1.4,2-,2.8,4,5.6... per ISO 100,200,400,800,1600...e questo è diretta correlazione con la portata di quello che sara' coperto dal range del flash , in secondo luogo gli ISO (come sempre) possono permettere una maggior lettura di luce nelle zone non coperte dall' area del flash (aumentando la sensibilita') niente di piu' di quello che succede alzando gli ISO in una fotografia senza flash.
2)Corretto che il diaframma influisce sulla pdc , ma nella fotografia con il flash il diaframma è uno dei tre elementi chiave (NG,diaframma,distanza dal soggetto) per una corretta esposizione.Eventuali compensazioni del flash nel caso si abbia necessita' di avere diaframmi troppo aperti o chiusi in contrasto con l' ideale apertura del diaframma (intesa come apertura ideale per una corretta esposizione) vanno eseguiti o con il corpo macchina starando l' esposimetro del flash o nel caso il flash non comunichi con la macchina direttamente sul flash (se non c'è neanche sul flash sono c@@@i amari).
Non dipende dal TTL ma dipende dal una legge fisica ;) , la luce è un po' piu' veloce rispetto al tempo di esposizione comandato dalle tendine dell' otturatore :D altrimenti superman al posto di dire "piu' veloce della luce" avrebbe detto "piu' veloce dell' otturatore!" :D
3)Esattamente i tempi non infuiscono sulla resa esposimetrica dei soggetti in area di copertura (nel calcolo della corretta esposizione con flash il tempo di otturazione non interviene se non con il sincroflash che è una cosa diversa) ma solo su quello che non viene colpito (normalmente lo sfondo).
4)E' piu' corretto parlare di compensazione dell' esposizione (come ho scritto nel punto 2) , quello che "doma" il numero guida è il diaframma , se un flash spara NG60 ad ISO 200 ad un soggetto a 3 metri diaframma F2 la compensazione non ce la fa , giusto per avere una misura con i dati riportati poco sopra il soggetto per essere correttamente esposto dovrebbe essere ad "almeno" 40 metri dal flash (42m per l' esattezza) :D oppure sarebbe necessario ridurre il NG a 4.5 operazione che normalmente fa il TTL o in alternativa da impostare manualmente sul flash.
Qui (http://www.nadir.it/tec-crea/cl_flash.htm) è spiegato abbastanza come come si fa ad esporre , che cosa influenza l' esposizione di un soggetto illuminato dal falsh , cosa succede aumentando gli ISO e come funziona il TTL che altro non è che un sensore che "sospende" l' illuminazione artificiale quando reputa che il soggetto sia stato correttamente illuminato dal flash.
C'era una pubblicita' che diceva "la potenza è nulla senza controllo" , si puo' applicare anche per questo discorso , un NG alto (dai 40 ai 60 e piu') se non controllabile con gli automatismi (leggi TTL) è una gatta da pelare a meno che non vogliate fotografare delle piazze (i ritratti ve li scordate ;)).
In manuale è controllabile ma presuppone una certa dimestichezza con i conti , tempo per eseguire le impostazioni su corpo macchina e flash ed un' esperienza sul campo non indifferente (per prendere le impostazioni "a naso").
Non mi è mai successo di centrare un' esposizione in manuale al primo colpo (quelle rare volte che ho provato) e spesso neanche al secondo o al terzo (meno male che non usiamo la pellicola ;)) , il flash è uno strumento interessante ma abbastanza difficile da "domare" ancora di piu' se si ha la necessita' di cambiare completamente soggetti tra uno scatto e l' altro (passare da una panoramica ad un ritratto in manuale e senza sbagliare è davvero difficile),consiglio spassionato che il flash sia TTL e fare una marea di scatti , IMHO un flash in manuale è praticamente inutilizzabile (avevo il 420EZ ed ho creduto di poterlo usare in manuale con la 20D , mi sono ricreduto nel giro di pochi giorni).
Ciauz
Pat
P.S.
Street hai fatto le prove ? Le motivazioni tecniche sono venute fuori in un altro post ma hai capito perchè mi ero stupito dei dati di scatto ;) ?.Fammi un fischio se hai bisogno.
(IH)Patriota
07-12-2006, 22:42
per illuminare a centinaia di metri, figurati con un f1.4 arrivi ad un km :D
Patriota è esperto in questo :D :Prrr:
Esagerato :D
NG58 (canon 580EX) , diaframma 1.4 (diciamo un 35f1.4 cosi' sei contento :D)
ISO 100 , portata 41m
ISO 200 , portata 58m
ISO 400 , portata 82m
ISO 800 , portata 114m
ISO 1600 , portata 164m
ISO 3200 , portata 230m
Questo in linea teorica , credo pero' sia opportuno ridurre le portate sulle lunghe distanze per via della densita' dell' aria e magari anche mettere in conto una perdita di luminosita' dovuta alla riflessione e rifrazione sulle particelle di umidita' che giocoforza filtrano e riflettono il raggio...
Certo che per un palazzetto dello sport gia' 800 ISO possono bastare ;) questa (http://www.photo4fun.net/Public/06_11_11_Notte_Stelle/index.html?show=slides/IMG_5901_ALR.html) è con flash , ISO 1600 , F4 , 300mm (portata 58m circa).
Ciauz
Pat
vi dico solo i miei prossimi ultimi impegni che dovrei fare
1 napoli fiera di videogiochi fra pochi giorni ( son fotografo ufficiale )
2 tuttosposi a napoli a gennaio ( sn tra i fotografi accreditati per casertaweb napolipiu e gossip )
3 telegatto a roma saro uno degli inviati di gossip sito online .
Mi chiedo: ma per essere accreditato come fotografo ufficiale ad eventi così popolari e soprattutto per portare a casa scatti degni di rivista è sufficiente una compattona?
Cmq personalmente non mi presenterei mai a nessun evento del genere senza aver capito prima quale fra D50 ed fz50 sia la fotocamera + "potente".
e la marmotta? :D
sta con papa' castoro :D
tommy781
08-12-2006, 08:06
guarda....ho visto "fotografi professionisti" scattare a matrimoni armati di fuji 5600...quindi di gente che paga per risultati mediocri se ne trova fin troppa purtroppo. il digitale ha dato macchine a tutti e queste seno le conseguenze e la maggior parte degli acquirenti non distingue una reflex da una bridge e pensa: se è grosso l'attrezzo il risultato è assicurato. io con la fz50 ho fatto due comunioni ed un battesimo ma era per parenti e a titolo gratuito e soprattutto c'era il fotografo ufficiale per cui le mie erano foto di corredo. certamente sono venute discrete ma è altrettanto sicuro che IO non mi sarei fatto mai pagare per scatti così eppure ai parenti sono piaciute tantissimo, per dirti di quanto poco si accontenta la gente spesso.
marklevi
08-12-2006, 11:48
.. eppure ai parenti sono piaciute tantissimo, per dirti di quanto poco si accontenta la gente spesso.
Già.. la gente si accontenta di ogni schifezza..
ed in mezzo mi metto pure io che 2 anni e mezzo fa mi sono sposato* ed ho chiesto allo zio di farmi le foto con la sua reflex analogica minolta ed un obiettivo di qualità discutibile. il risultato è stato foto con una nitidezza mediocre (per i miei occhi..) già a 22*15, scatti "creativi" controlsole che soffrono la mancanza d'un flash estreno e di lenti serie, ecc... tra l'altro la reflex non ha nemmeno finito la serie di scatti si è impiantata ed abbiamo finito con la compatta a pellicola....
Se mi dovesse ricapitare, con le esigenze e conoscenze che ho ora non pretenderei nulla di meno che un paio di reflex e lenti cazzute.
le foto belle (che discorso palloso che facciamo ogni settimana..) si fanno pure col cellulare ma per catturare adeguatamente situazioni critiche di luce e per dare un certo effetto alle foto (sfocato, nitidezza, angolo di campo particolare a seconda della focale..) servono le attrezzature serie.
Io ho iniziato ad "istruire" la vista dei parenti con sactti a luce naturale fatti alla comunione di mia cugina mentre il fotografo ufficiale (con reflex digitale datata, lente economica e supeflash) ha fatto dei casini colossali: mischiamenti luce bianca del flash e luce ambientale, pdc enorme, capelli neri che diventavano grigi per le spara-flashate
http://www.pbase.com/marklevi/1comaless.
dai, la strada per la qualità e apprezzamento del bello è lunga ma è l'unica altrenativa a questa generazione che non stampa + foto e le fa con il cellulare.... che tristezza!
*essendo mia moglie ucraina, quindi ortodossa, abbiamo deciso di fare in italia una cerimonia semplice solo in comune e poi da lei è prevista una cerimonia religiosa che sarà meglio ripresa, non dallo zio :D
lucapetra
08-12-2006, 15:48
Se è per questo alla laurea di mio fratello il fotografo ufficiale, unico autorizzato dato l'assoluto divieto per chiunque altro di fotografare (anche se è a bologna sempre di Mafia si tratta), era attrezzato con la sua compattona Sony r1, e per una cifra pazzesca ci ha rifilato foto tecnicamente buone (il flash non era diretto) ma assolutamente anonime, nessuna passione. Io con la mia misera s5600 avrei fatto foto meno "perfette" ma qualcosa di molto più personale
tommy781
08-12-2006, 17:38
purtroppo i fitografi veri sono pochi, la maggior parte usa i servizi per fare cassa e li buttà là, se al mio matrimonio si presentasse uno con una compattona...i calci volerebbero belli forti indifferentemente dal prezzo chiesto per il servizio, in certe occasioni bisogna usare il meglio per offrire il meglio ma la gente come dice mark non è educata al bello ormai.
P.S.
Street hai fatto le prove ? Le motivazioni tecniche sono venute fuori in un altro post ma hai capito perchè mi ero stupito dei dati di scatto ;) ?.Fammi un fischio se hai bisogno.
Si, non é tutto chiaro al 100% ma le prove le ho fatte e ti danno, giustamente, ragione.
ero fuori questi 4 giorni, quindi non ho potuto scrivere.
Se interessa, le posto e così ci fai una lezione sul flash ;)
(IH)Patriota
11-12-2006, 09:04
Continua nel tuo "vecchio thread" oppure meglio ancora aprine uno nuovo con titolo che richiami all' utilizzo del flash , magari viene comodo anche a qualcun altro e magari si riesce anche a trovarlo :D (di inteventi sul flash ne ho fatti diversi ultimamente ma tutti imboscati in thread che parlavano di altro come questo ;)).
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.