PDA

View Full Version : Gruppo di continuità per console e televisore


Giant Lizard
03-12-2006, 17:16
Ho un gruppo di continuità per pc, che fa bene il suo lavoro, ma che ha le prese esclusivamente per il cavo d'alimentazione del pc.

Vorrei comprarmene un altro per le console e la tv, in modo da evitare problemi di sovraccarico/fulmini/blackout...qualcuno sa dirmi se ne esiste uno adatto a questo scopo? Quindi con le prese classiche? :)

Un saluto

IcEMaN666
03-12-2006, 17:35
non credo che esistono, ma puoi fare una cosa semplicissima: vai in un negozio di forniture elettriche e compri una presa come quelle per il pc, prendi una multipresa e tagli la spina, collegando quella nuova.
et voilà ;)

Giant Lizard
03-12-2006, 18:37
non credo che esistono, ma puoi fare una cosa semplicissima: vai in un negozio di forniture elettriche e compri una presa come quelle per il pc, prendi una multipresa e tagli la spina, collegando quella nuova.
et voilà ;)

non ho capito una beneamata... :doh:

IcEMaN666
03-12-2006, 18:45
non ho capito una beneamata... :doh:
allora partiamo dal problema fondamentale.
il gruppo di continuità ha le spine per i cavi del pc, tu vuoi collegarci le normali prese per elettrodomestici.
soluzione: vai in un negozio di forniture elettriche e compri: una cavo per il pc(puoi anche tagliare la spina ad un vecchio cavo) ed una multipresa (a roma se chiama LA CIAVATTA :lol: ).
TAGLI il filo della ciavatta che ha la spina normale degli elettrodomestici e ci attacchi la spina del pc..non mi pare difficile da fare e da capire.
così colleghi la ciavatta al gruppo di continuità e tutti gli elettrodomestici li attacchi alla ciavatta..

[?]
03-12-2006, 18:45
non ho capito una beneamata... :doh:

Da quello che ho capito devi tagliare la presa del tv.
Compri una presa da pc e ci infili i cavi elettrici del tv e lo colleghi al gruppo.

Giant Lizard
03-12-2006, 19:25
questo significa che non esistono gruppi di continuità per normali elettrodomestici? :|

e poi, siamo sicuri che un gruppo di continuità fatto per pc possa funzionare con televisori e console?

Infine...preferirei non dover tagliare i cavi elettrici della tv e delle console (sopratutto), anche perchè perderebbero la garanzia :D

AK47
03-12-2006, 19:31
allora ti fai delle prolunghe artigianali che da una parte hanno la spina tipica dei gruppi di continuita' e dall'altra normali prese elettriche!

narnonet
03-12-2006, 19:33
Compri il gruppo di continuità e una ciabatta multipresa...

smonti la multipresa e stacchi il filo che ha.
Tagli il filo del gruppo di continuità che va al PC e lo riattacchi con le polarità esatte alla ciabatta.
richiudi la ciabatta e attacca le presi di XBOX e TV alla ciabatta che è alimentata dal gruppo di continuità.

Ciao

yamaz
03-12-2006, 19:37
Ce ne sono anche con le prese classiche :) Comunque tagliare un filo e cambiargli la presa è roba da 5 minuti...

Giant Lizard
04-12-2006, 09:18
Compri il gruppo di continuità e una ciabatta multipresa...

smonti la multipresa e stacchi il filo che ha.
Tagli il filo del gruppo di continuità che va al PC e lo riattacchi con le polarità esatte alla ciabatta.
richiudi la ciabatta e attacca le presi di XBOX e TV alla ciabatta che è alimentata dal gruppo di continuità.

Ciao

ecco, questa soluzione già mi sembra migliore :) almeno devo cambiare un solo filo... :p

Ce ne sono anche con le prese classiche :) Comunque tagliare un filo e cambiargli la presa è roba da 5 minuti...

sarà roba di 5 minuti per chi lo sa fare, io posso restare lì anche 2 giorni, ma se non so come si fa non ci riuscirò mai :Prrr:

comunque hai detto che esistono gruppi di continuità con prese classiche, me ne sai consigliare qualcuno?

IcEMaN666
04-12-2006, 09:46
ecco, questa soluzione già mi sembra migliore :) almeno devo cambiare un solo filo... :p



sarà roba di 5 minuti per chi lo sa fare, io posso restare lì anche 2 giorni, ma se non so come si fa non ci riuscirò mai :Prrr:

comunque hai detto che esistono gruppi di continuità con prese classiche, me ne sai consigliare qualcuno?

è la soluzione che ti avevo consigliato all'inizio solo che non l'hai capita :D anzi, mi sono spiegato io male...

Giant Lizard
04-12-2006, 10:22
è la soluzione che ti avevo consigliato all'inizio solo che non l'hai capita :D anzi, mi sono spiegato io male...

ah già, ora che l'ho riletta in effetti è vero :p no no, sono io che non ho capito, scusa tu :)

ma comunque se faccio così poi funziona? Cioè, un gruppo di continuità creato per pc non ha...che ne so, voltaggi differenti...o magari fa passare più energia...boh! :mc:
vabbè che alla fine anche il pc si collega alle prese normali di casa...però meglio essere sicuri :D

yamaz
04-12-2006, 11:04
comunque hai detto che esistono gruppi di continuità con prese classiche, me ne sai consigliare qualcuno?

Non mi ricordo precisamente marche e modelli (io ne ho uno con le prese PC), ma ti assicuro che ce ne stanno diversi, soprattutto nella fascia economica. Magari ti sanno dire qualcosa di più preciso in "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107).

Per quanto riguarda tagliare un filo e adattarci una presa, ti assicuro che non c'è niente da "saper fare", basta avere il pollice opponibile :D So 3 fili...

dieg
04-12-2006, 11:38
infatti anch'io ho fatto il lavoretto della presa volante ;) :stordita: :D

IcEMaN666
04-12-2006, 11:45
ah già, ora che l'ho riletta in effetti è vero :p no no, sono io che non ho capito, scusa tu :)

ma comunque se faccio così poi funziona? Cioè, un gruppo di continuità creato per pc non ha...che ne so, voltaggi differenti...o magari fa passare più energia...boh! :mc:
vabbè che alla fine anche il pc si collega alle prese normali di casa...però meglio essere sicuri :D
io ho un mustek 600 al quale ho fatto proprio il lavoro di cui si parla in questo thread...nessun problema ;) e son quasi 2 anni

Giant Lizard
04-12-2006, 12:16
ottimo, grazie mille per le info :)

MiKeLezZ
04-12-2006, 13:50
Non mi ricordo precisamente marche e modelli (io ne ho uno con le prese PC), ma ti assicuro che ce ne stanno diversi, soprattutto nella fascia economica. Magari ti sanno dire qualcosa di più preciso in "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107).

Per quanto riguarda tagliare un filo e adattarci una presa, ti assicuro che non c'è niente da "saper fare", basta avere il pollice opponibile :D So 3 fili...Per esempio il mio Mustek Office 650VA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13877461&postcount=3967); così ho anche linkato il topic giusto in cui parlarne.
In effetti anche cambiare presa è una soluzione tutto sommato valida, e semplice.

IcEMaN666
04-12-2006, 14:16
ottimo, grazie mille per le info :)
su quanti va ti eri orientato?
io stavo pensando di prendere l'apc SUA1500I per tv, ht e console...

MiKeLezZ
04-12-2006, 14:20
Dovresti andare sul 800VA

Bricchino
08-12-2006, 08:28
Ho un gruppo di continuità per pc, che fa bene il suo lavoro, ma che ha le prese esclusivamente per il cavo d'alimentazione del pc.

Vorrei comprarmene un altro per le console e la tv, in modo da evitare problemi di sovraccarico/fulmini/blackout...qualcuno sa dirmi se ne esiste uno adatto a questo scopo? Quindi con le prese classiche? :)

Un saluto
Belkin serie universal da 600, 800 e 1200 VA che sono dotati di prese italiane. Io ne uso uno da 1200 per il desktop e il monitor lcd e uno da 800 per la 360 e il tv lcd. Sono ottimi e sono garantiti a vita. Unico neo.......sono un po' cari! ;)