PDA

View Full Version : Il medioevo ti fa CIAO!


y4k
03-12-2006, 17:03
In un libro inchiesta uscito questi giorni "Opus dei segreta", il giornalista Ferruccio Pinotti ripercorre la storia e gli intrecci politici, economoci, finanziari dell'Istituzione fondata nel 1928 da josè Escrivà de Balanguer (poi santificato da Papa Wojtila).
Un capitolo interessante riguardava la "Guida Bibliografica" stilata dalla stessa Opus Dei che contiene recensioni e giudizi su circa 65 mila libri, ognuno classificato da un voto che va da 1 (libro che si può leggere) a 6 (libro vietato). In pratica il libro che ha ricevuto come voto 1 è "permesso" mentre il libro che ha ricevuto come voto 6 è considerato un libro "infernale".

La Repubblica di oggi [ieri ormai] (la versione cartacea) riportava un articolo di spalla che fa il punto su alcuni libri considerati di "buona lettura" e altri invece che non lo sono. E che dovevano formare appunto il capitolo sui libri proibiti che la Rizzoli ha consigliato all'autore di non includere (anche perchè molti titoli sono editi dalla Rizzoli che ha come autori anche Papa Ratzinger).

Ecco qua alcuni autori o libri permessi:

Rocco Buttiglione
Josè Maria Aznar
Il Cardinale Giacomo Biffi
Marta Brancasiti (autrice del libro "Il vangelo spiegato a mio figlio)
Lucio Brunelli (autore di Il tenero Mastino di Dio e Memorie del Cardinale Oddi)
Otto Skorzeny (Vivere Pericolosamente e Missioni Segrete). Se volete sapere chi è Skorzeny cercate con google.
Susanna Tamaro (guarda caso il suo Verso Casa è stato pubblicato da una casa editrice dell'Opus dei. E la sua Fondazione Tamaro finanzia uno dei bracci finanziari dell'Opus Dei, la Fondazione Limat. Chi ha creato la Limat? Un avvocato svizzero coinvolto nello scandalo Calvi-Ambrosiano (per i più giovani cercate sempre con google).

E andiamo ai libri o autori (sempre alcuni)proibiti:

Balzàc
Vittorio Alfieri
Theodor Adorno
Woody Allen
Isabel Allende
Jorge Amado
Alberto Arbassino
Giulio Carlo Argan
Giovanni Arpino
Francesco Alberoni
Noberto Bobbio (forse perchè utilizzava frasi tipo "credere in una verità assoluta e l'uso propriamente razionale dell'intelligenza sono incompatibili)
Jean Paul Sartre (ma era come non mettere Adriana Lima fra le prime 3 ragazze più belle del mondo )
Umberto Eco (vietatissimi "Il nome della rosa" e "Baudolino")
Bertrand Russel (colpevole di non aver chiuso la mente dei giovani nella rigida armatura del dogma)

Messo in quote perchè lo ho preso da un altro forum..
Sbaglio o sento puzza di medioevo? :fagiano:
Mi auguro che l'elenco..anche se solo "a parole" sia riferito ai credenti cattolici & co.

Marci
03-12-2006, 17:27
Jean Paul Sartre (ma era come non mettere Adriana Lima fra le prime 3 ragazze più belle del mondo )
:D secondo me ce ne sono di molto più belle :O

Kharonte85
03-12-2006, 19:29
Messo in quote perchè lo ho preso da un altro forum..
Sbaglio o sento puzza di medioevo? :fagiano:
Mi auguro che l'elenco..anche se solo "a parole" sia riferito ai credenti cattolici & co.
OMG finiro' all'inferno!!!! :cry: :cry: :cry:













:sofico:

y4k
03-12-2006, 19:35
OMG finiro' all'inferno!!!! :cry: :cry: :cry:













:sofico:


almeno i personaggi che ci saranno, saranno divertenti :oink:
immagina quante pornostar! :O

Ciaba
03-12-2006, 19:39
...è da quando è nata la stampa che la chiesa opera censura e controllo sullo stampato con un metro di giudizio "leggermente" disinteressato(hanno capito da subito insomma l'importanza dei media per poter "pilotare" i popoli in una certa direzione). Niente di nuovo se non il fatto che quest'atteggiamento ha procurato danni incalcolabili alla cultura in quanto si sono persi nei meandri degli archivi cartacei di mezzo mondo o distrutti, testi fondamentali e interessantissimi provenienti da ogni parte del globo.

Xspazz
04-12-2006, 10:34
Finchè è la chiesa a mettere all'Indice i libri non c'è problema.

Se, viceversa, fosse il governo allora sì.

Però non posso fare a meno di chiedermi quanti di coloro i quali si definiscono praticanti seguano poi detto Indice.

Detto questo, se fate caso, l'Indice ha fatto scuola: in quali dittature infatti non è presente una cosa simile? E la censura? Anche se qui, a dir la verità, è tutta una questione diversa. Quest'ultima, infatti, viene operata a monte e per questo molto più subdola... come dire che chi controlla l'informazione riesce, inevitabilmente, a filtrare ciò che vuole. O no? In effetti l'Indice funzionava nel Medioevo poichè la Chiesa deteneva anche il potere temporale e, stante i mezzi dell'epoca, poteva controllare di più ciò che il popolo leggeva. Controllare ma non pilotare fino in fondo perchè anche allora il vento di curiosità e la fame di conoscenza non potè fermarle.

L'importante è che la gente non si stanchi mai di leggere :)

Xspazz

trokij
04-12-2006, 11:52
seguirò il consiglio al contrario :fiufiu:

Fil9998
04-12-2006, 12:01
bruciare i libri,
bruciare il passato,
domani non ricorderà più nessuno...

farenhait 451...



:D :D :D :D :D


un bel "atto di fede" ... "un bel falò" sulla piazza con gli amici...

non senti già l'anima più monda dal peso di tutti quei concetti e ragionamenti che mettono solo dubbi nella tua testa??

abbiamo bisogno di certezze e verità... bisogno impellente di riempirci di sicurezza...

i dubbi e le idee nuove posson solo nuocere al nostro benessere...






:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

trokij
04-12-2006, 12:15
bruciare i libri,
bruciare il passato,
domani non ricorderà più nessuno...

farenhait 451...



:D :D :D :D :D


un bel "atto di fede" ... "un bel falò" sulla piazza con gli amici...

non senti già l'anima più monda dal peso di tutti quei concetti e ragionamenti che mettono solo dubbi nella tua testa??

abbiamo bisogno di certezze e verità... bisogno impellente di riempirci di sicurezza...

i dubbi e le idee nuove posson solo nuocere al nostro benessere...






:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Però è un peccato perdere facoltà interessanti come riuscire a salire dalla pertica... :O

Ziosilvio
04-12-2006, 13:54
non posso fare a meno di chiedermi quanti di coloro i quali si definiscono praticanti seguano poi detto Indice.
Nella Chiesa cattolica, l'Indice dei libri proibiti (http://en.wikipedia.org/wiki/Index_Librorum_Prohibitorum) non esiste più come testo avente forza di legge da almeno quarant'anni. Rimane però l'obbligo morale di non diffondere i testi in esso inclusi.
Dopotutto, nei Vangeli c'è scritto chiaro e tondo: "non è ciò che entra nell'uomo, ma ciò che esce dall'uomo a rendere impuro l'uomo". Ragion per cui, un cattolico di fede salda può leggere pure il Necronomicon, tanto non lo userà certo per evocare Cthulhu.
in quali dittature infatti non è presente una cosa simile?
Non a caso Escrivá de Balaguer era filofranchista.

Ziosilvio
04-12-2006, 13:55
è un peccato perdere facoltà interessanti come riuscire a salire dalla pertica
Se riesci a salire dalla pertica ti faccio una statua in bronzo :D ;)

trokij
04-12-2006, 14:05
Se riesci a salire dalla pertica ti faccio una statua in bronzo :D ;)
Non ho letto il libro e non vorrei spoilerare ma nel film il protagonista quando inizia a leggere perde la facoltà di salire dalla pertica... ;)

Xspazz
04-12-2006, 17:10
Nella Chiesa cattolica, l'Indice dei libri proibiti (http://en.wikipedia.org/wiki/Index_Librorum_Prohibitorum) non esiste più come testo avente forza di legge da almeno quarant'anni. Rimane però l'obbligo morale di non diffondere i testi in esso inclusi.
Dopotutto, nei Vangeli c'è scritto chiaro e tondo: "non è ciò che entra nell'uomo, ma ciò che esce dall'uomo a rendere impuro l'uomo". Ragion per cui, un cattolico di fede salda può leggere pure il Necronomicon, tanto non lo userà certo per evocare Cthulhu.

Non a caso Escrivá de Balaguer era filofranchista.

Non a caso ho detto praticanti :) La Chiesa, non avendo il potere temporale di un tempo, non può legiferare in materia. Come dire che non può imporre a me, cittadino, di leggere solo ciò è lecito per la Chiesa.

Per quanto riguarda la citazione del Vangelo può essere corretta ma in altri tempi la casta sacerdotale si è sempre battuta per la conservazione e non la divulgazione della conoscenza, intesa anche come punti di vista differenti.

Ad ogni modo nulla di male ripeto, se non in linea di principio, poichè difficilmente questo elenco sarà osservato oggigiorno :)

Xspazz

Ziosilvio
04-12-2006, 17:16
Non a caso ho detto praticanti
L'Indice non ha valore di legge nemmeno per loro.
Per quanto riguarda la citazione del Vangelo può essere corretta ma in altri tempi la casta sacerdotale si è sempre battuta per la conservazione e non la divulgazione della conoscenza, intesa anche come punti di vista differenti.
Tempi che non sono più quelli di adesso ;)

Xspazz
04-12-2006, 17:25
L'Indice non ha valore di legge nemmeno per loro.

Ah... non lo sapevo. Ma avrei dovuto immaginarlo :)

Tempi che non sono più quelli di adesso ;)

Per fortuna :)

Xspazz

Varilion
04-12-2006, 18:14
Io andavo in una scuola cattolica alle superiori ma mi hanno fatto leggere (Studiare diciamo) un bel po' dei libri e degli "autori" che dal testo parrebbero "Proibiti".

Notare: L'Opus dei non è la Chiesa Cattolica ma solo una parte, neanche eccessivamente grossa (ma ricca!).

Mi auguro che l'elenco..anche se solo "a parole" sia riferito ai credenti cattolici & co.

L'elenco, semprechè esista e le cose stiano effettivamente come le mette l'articolosta, è evidentemente volto a chi ha voglia di seguirlo, se vuoi avventurarti in letture che loro giudicano pericolose "pericolose" fatti tuoi, cattolico, ateo, animista o chiunque tu sia ;)

8310
04-12-2006, 18:21
Balzàc
Vittorio Alfieri
Theodor Adorno
Giovanni Arpino
Bertrand Russel

Non sono d'accordo con l'opus Dei


Giulio Carlo Argan
Alberto Arbassino
Woody Allen
Isabel Allende
Jorge Amado
Noberto Bobbio
Jean Paul Sartre
Umberto Eco

Sono d'accordo con l'opus Dei

eriol
04-12-2006, 19:17
Rocco Buttiglione

ma lol. scrive libri? :sbonk:

8310
04-12-2006, 19:19
ma lol. scrive libri? :sbonk:

:rotfl:

Ma soprattutto: qualcuno li compra?? :rotfl:

skywalker77
04-12-2006, 19:33
Non sono d'accordo con l'opus Dei



Sono d'accordo con l'opus Dei


Quindi per te Jean Paul Satre dovrebbe essere vietato.....giusto? Complimenti per aver perfettamente interiorizzato il moderno concetto di democrazia, ma soprattutto di libertà!
Davvero complimenti!

skywalker77
04-12-2006, 19:35
Messo in quote perchè lo ho preso da un altro forum..
Sbaglio o sento puzza di medioevo? :fagiano:
Mi auguro che l'elenco..anche se solo "a parole" sia riferito ai credenti cattolici & co.

Queste associazioni dovrebbero essere vietate, e i beni acquisiti dallo stato.

Non vedo molta differenza tra la P2 e L'Opus Dei a parte i partecipanti alla prima dovevano rimanere segreti, questi dell'opus dei invece vanno in giro a viso scoperto raccattando favori e denari in affari loschi.

8310
04-12-2006, 23:03
Quindi per te Jean Paul Satre dovrebbe essere vietato.....giusto? Complimenti per aver perfettamente interiorizzato il moderno concetto di democrazia, ma soprattutto di libertà!
Davvero complimenti!

Evidentemente mi hai frainteso....io mi riferivo a un giudizio mio personale personalissimo della mia persona (posso liberamente esprimerlo no?) Io semplicemente non consiglierei di leggerlo, tutto qui, per il semplice motivo che non mi trova d'accordo sulle sue idee....cosa c'è di sbagliato?
Faccio anche presente che la lista non proibisce la lettura, è solo una classifica, gli indici di libri proibiti sono stati aboliti dalla Chiesa non so nemmeno quanto tempo fa....tu non fai parte dell'Oputes Dei?E allora che ti importa?
Esempi:
1) In Piazzetta c'è il "turn off tv clan", non so se l'hai mai visto...lì si "bandiscono" alcuni programmi tv....attentato alla libertà di espressione e alla democrazia?Non mi sembra :p
2) Un critico dice che il tuo libro preferito fa cagare....attentato alla libertà di espressione e alla democrazia?Non mi sembra :p

Queste associazioni dovrebbero essere vietate, e i beni acquisiti dallo stato.

E già, il Medioevo fa proprio CIAO... :rolleyes:
Predicare bene e razzolare male...

Jo3
04-12-2006, 23:05
Quindi per te Jean Paul Satre dovrebbe essere vietato.....giusto? Complimenti per aver perfettamente interiorizzato il moderno concetto di democrazia, ma soprattutto di libertà!
Davvero complimenti!

Allora dovresti iniziare da TV sorrisi e Canzoni, che ogni settimana mette un voto ai programmi televisivi : (faccio notare che e' un giornale comprato da milioni di italiani).

da
1 stella - inguardabile
a
5 stelle- capolavoro.

Per non parlare poi del fatto che le guide TV e le recensioni delle pellicole cinematografiche sono stampate e distribuite pubblicamente (orrore) e per di piu vengono distribuite con il beneplacido del governo. :eek:

E' inammissibile che ci sia gente che tenti di limitarmi la liberta' in questo modo.

Lucrezio
05-12-2006, 00:10
ma lol. scrive libri? :sbonk:
:rotfl:

Ma soprattutto: qualcuno li compra?? :rotfl:
Al prossimo sospensione.
Chiaro?

icoborg
05-12-2006, 00:31
Evidentemente mi hai frainteso....io mi riferivo a un giudizio mio personale personalissimo della mia persona (posso liberamente esprimerlo no?) Io semplicemente non consiglierei di leggerlo, tutto qui, per il semplice motivo che non mi trova d'accordo sulle sue idee....cosa c'è di sbagliato?.
e te lo chiedi , siccome nn è in accordo con le tue idee nn consigli di leggerlo...
scusa ma chi sei?

StefAno Giammarco
05-12-2006, 00:45
ma lol. scrive libri? :sbonk:

Non solo, ne ha scritti anche parecchi, oltre una sessantina se non ricordo male e molti suoi libri sono stati anche tradotti. Certo non sono dei best seller ma dato il genere (filosofia) è pure normale. Come politico non è un granché, su questo concordo, ma come professore universitario e come "pensatore", pur non essendo certo uno dei più grandi, non è male anche perché è molto lineare e chiaro nelle sue esposizioni.

joesun
05-12-2006, 11:18
Allora dovresti iniziare da TV sorrisi e Canzoni, che ogni settimana mette un voto ai programmi televisivi : (faccio notare che e' un giornale comprato da milioni di italiani).

da
1 stella - inguardabile
a
5 stelle- capolavoro.

Per non parlare poi del fatto che le guide TV e le recensioni delle pellicole cinematografiche sono stampate e distribuite pubblicamente (orrore) e per di piu vengono distribuite con il beneplacido del governo. :eek:

E' inammissibile che ci sia gente che tenti di limitarmi la liberta' in questo modo.

una cosa è dire che dr. house fa cagare, detto da un telespettatore, un'altra è dire (l'Opus Dei) che russel,eco,sartre, allende ( :eek: ) non devono essere letti perchè sono proibiti...

smettiamola di fare confusione con esempi che non c'entrano una mazza...i contributi alle discussioni devono essere sensati :rolleyes:

Jo3
06-12-2006, 04:22
una cosa è dire che dr. house fa cagare, detto da un telespettatore, un'altra è dire (l'Opus Dei) che russel,eco,sartre, allende ( :eek: ) non devono essere letti perchè sono proibiti...

smettiamola di fare confusione con esempi che non c'entrano una mazza...i contributi alle discussioni devono essere sensati :rolleyes:

Essendo due liste che "consigliano" entrambe cosa vedere e cosa no, dal mio punto di vista risultano identiche.

Non ho mai visto nessun cristiano ammazzato o messo sotto inquisizione se legge un libro non consigliato.

concordi?