PDA

View Full Version : [Ubuntu Edgy] Problemi con i files MIDI


k4ez4r
03-12-2006, 13:53
Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto agli utenti Debian e Ubuntu...
Nessuno ha problemi con la gestione dei files MIDI?

Problema 1
Al momento l'unica applicazione con cui riesco a sentirli è timidity (http://timidity.sourceforge.net/), mentre tutti gli altri programmi (tipo Audacity, Rhythmbox, Totem, Rosegarden) danno errori del tipo "impossibile identificare il tipo MIME del file".

Problema 2
Ho un ulteriore problema con timidity: in pratica riesco ad avviarlo solo con l'interfaccia GTK+ tramite il comando
$ timidity -ig
mentre se provo ad avviare l'interfaccia XAW con
$ timidity -ia
pur avendo installato le librerie Xaw3d, ottengo questo errore

k4ez4r@smilzo:~$ timidity -ia

Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
Warning: Cannot convert string "-adobe-helvetica-bold-r-normal--12-*-*-*-*-*-*-*" to type FontSet
Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
Warning: Unable to load any usable fontset
Warning: Missing charsets in String to FontSet conversion
Warning: Unable to load any usable fontset
Error: Aborting: no fontset found

CONNECTION PROBLEM WITH XAW PROCESS: No such file or directory
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie!

erysed
03-12-2006, 14:57
Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto agli utenti Debian e Ubuntu...
Nessuno ha problemi con la gestione dei files MIDI?

Problema 1
Al momento l'unica applicazione con cui riesco a sentirli è timidity (http://timidity.sourceforge.net/), mentre tutti gli altri programmi (tipo Audacity, Rhythmbox, Totem, Rosegarden) danno errori del tipo "impossibile identificare il tipo MIME del file".



Questo è quasi sicuramente per colpa della scheda audio...linux riconosce "a livello hardware" solo i device midi delle schede creative, e poche altre. Per le altre schede audio in pratica viene fatta un'emulazione software attraverso un paio di moduli "generici" del kernel (di cui ora non ricordo il nome :mbe: ) di cui devi forzare il caricamento all'avvio perchè di default non verrebbero caricati. Cerca un po' su google e troverai sicuramente informazioni più precise (magari riferite proprio alla tua scheda audio)

L'altro errore...boh, sembra una questione di font...

k4ez4r
03-12-2006, 18:28
Eh in effetti sto lavorando su un portatile, quindi le rogne si moltiplicano...
La mia scheda è una Intel ICH7 High Definition Audio....
Comunque credo di aver risolto, almeno in parte...

Allora prima ho caricato una barca di moduli (un po' a random :D) :

snd_seq_midi
snd_emu10k1_synth
snd_emux_synth
snd_ seq_oss
snd_seq
snd_emu10k1
snd_rawmidi

Poi da synaptic ho scaricato fluidsynth, che funge da sintetizzatore virtuale, a cui ho dato in pasto questa lista di soundfonts (http://www.hammersound.net/cgi-bin/soundlink.pl?action=view_download_page;ID=72;SoundFont_Location_Selected=Download%20UK;SoundFont_Filename_Selected=Ultimate.zip) con il comando

fluidsynth -m alsa_seq /percorso/al/file.sf2
Qui in realtà mi ha dato degli errori, ma controllando il file .sf2 era caricato... :confused:

Infine ho aperto Rosegarden e i midi pompavano di brutto!! :Prrr:
Adesso oltre a riprodurli posso anche crearli ;)

Se a qualcuno interessa ho seguito questa guida (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=8736)

Rimane ancora il problema di timidity, è come se gli mancasse quel font ma dove lo va a cercare?

k4ez4r
15-12-2006, 09:02
Ok alla fine caricando tutti quei moduli riesco a far andare un buon numero di applicazioni...

Visto che vorrei caricare i moduli in automatico all'avvio, qualcuno mi sa dire se quelli che ho elencato sono tutti necessari o se per caso ne manca qualcuno?


snd_seq
snd_seq_oss
snd_seq_midi
snd_emu10k1
snd_emu10k1_synth
snd_emux_synth
snd_rawmidi

Ciao grazie!

k4ez4r
17-12-2006, 14:18
Ok alla fine caricando tutti quei moduli riesco a far andare un buon numero di applicazioni...

Visto che vorrei caricare i moduli in automatico all'avvio, qualcuno mi sa dire se quelli che ho elencato sono tutti necessari o se per caso ne manca qualcuno?


snd_seq
snd_seq_oss
snd_seq_midi
snd_emu10k1
snd_emu10k1_synth
snd_emux_synth
snd_rawmidi

Ciao grazie!

UP!

erysed
17-12-2006, 18:31
snd_emu10k1
snd_emu10k1_synth

Questi sono per le sound blaster...non ti occorrono....