View Full Version : Per navigare in internet meglio Millenium o 98SE?
cicciocant
03-12-2006, 00:16
HO comprato un portatile usato per mio padre che ha la sola necessità di passare un pò di tempo su internet.
Il PC è un IBM Thinkpad con P III a 600 Mhz e 128 Mb di RAM.
Credevo che Win 2000 girasse bene ma una volta finiti di installare tutti gli aggiornamenti successivi all' SP4 è diventato un pachiderma.
Ho deciso allora di downgradare. Secondo voi meglio 98SE o millenium?
A me interessa semplicemente che quando si trova a navigare su internet non affiorino problemi di incompatibilità o menate varie.
Consigli?
Kundalini
03-12-2006, 08:37
Ma se devi scegliere tra i due credo sia meglio il 98SE il millenium é stato fatto troppo in fretta secondo me e potrebbe darti problemi ciao.
linux.... così sei aggironato, personalizzi cosa vuoi, nn hai problemi di compatibilità (tanto con il 98 li avresti cmq...) sopratutto sei in regola con la licenza.... e sei esente da virus et simili....
cicciocant
03-12-2006, 09:27
Con linux credo avrei problemi a configurare il modem Usb Di Alice.
Semmai che distribuzione consiglieresti?
Non ho mai usato linux.
solo per brevi periodi Knoppix e Ubuntu.
Per quanto riguarda le licenze non c'e'problema sia per quanto riguarda
Quella di 98se ' attaccata al Pc quella di millenium la rimedio per 5 euro.
Con linux credo avrei problemi a configurare il modem Usb Di Alice.
se te lo fai cambiare (spero che tu l'abbia in comodato...) con quello ethernet nn hai problemi... altrimenti, ti conviene lasciare stare... ;)
Semmai che distribuzione consiglieresti?
Non ho mai usato linux.
solo per brevi periodi Knoppix e Ubuntu.
io uso knoppix come live.. altrimenti suse... ora ho provato la mandrivia, e la trovo interessante....
Per quanto riguarda le licenze non c'e'problema sia per quanto riguarda
Quella di 98se ' attaccata al Pc quella di millenium la rimedio per 5 euro.
millenium nn lo considero neppure.... farsi del male con microsoft ;) mi stà bene.. ma proprio suicidarsi......
piuttosto naviga con il dos.. o win95... sono sicuramente migliori di millenium...
installa 98.. magari usa firefox, invece che ie (sopratutto xchè con firefox ci saranno ancora gli aggiornamenti, x ie ci saranno solo x la 7.... che nn girerà sotto 98...) poi antivirus e firewall (vedi 3d appositi) e spybot (ovvio con la modalità avanzata attivata e configurata...)
Con linux credo avrei problemi a configurare il modem Usb Di Alice.
Semmai che distribuzione consiglieresti?
Non ho mai usato linux.
solo per brevi periodi Knoppix e Ubuntu.
il modem magari è tra questi (http://faq.eagle-usb.org/wakka.php?wiki=ModemSupport) ?
io ho appena messo mandriva e non ho avuto problemi a fare andare il mio
(però ho tiscali)
HO comprato un portatile usato per mio padre che ha la sola necessità di passare un pò di tempo su internet.
Il PC è un IBM Thinkpad con P III a 600 Mhz e 128 Mb di RAM.
Credevo che Win 2000 girasse bene ma una volta finiti di installare tutti gli aggiornamenti successivi all' SP4 è diventato un pachiderma.
Ho deciso allora di downgradare. Secondo voi meglio 98SE o millenium?
A me interessa semplicemente che quando si trova a navigare su internet non affiorino problemi di incompatibilità o menate varie.
Consigli?Il supporto per 98 e ME è cessato, quindi MS non distribuisce più patch di sicurezza per questi SO. Ergo per internet sono sconsigliabilissimi, a meno che tuo padre non sia un utente un bel po' sgamato. Non riesci a trovare un 512 MB di ram per quel portatile :)? Secondo me XP per navigare e basta puoi farlo girare tranquillamente, ovviamente licenziato per avere gli aggiornamenti, e per tutto il resto usa software free: firefox, AVG, zone alarm...
Anche se sarebbe figo insegnare linux a tuo padre :)
Anche se sarebbe figo insegnare linux a tuo padre :)
se deve solo navigare nn ci vuole nulla... firefox esiste anche x widnows.. e funziona esattamente come ie.... quindi nn vedo cosa ci sia di difficile...
tutto il resto.. eventuali prg, glieli può installare il figlio... e cmq nn c'è bisogno di installarli ogni mese....
l'unica cosa "difficile" è la configurazione del modem, e dei vari driver... che se nn ci sono x linux...... :(
se deve solo navigare nn ci vuole nulla... firefox esiste anche x widnows.. e funziona esattamente come ie.... quindi nn vedo cosa ci sia di difficile... ? Ma guarda che io sono d'accordo con te... Gli ho proposto XP a patto di avere un po' di ram in più, quindi FF per win, che uso anch'io :)
Se poi ce la fanno con linux, tanto meglio ;)
Non è scontato che i modem USB diano per forza problemi su linux, io ero riuscito a fare funzionare il mio Nortek al primo colpo (anche se è stato un caso piu unico che raro, lo ammetto).
Se hai tempo da perdere ;) ti conviene almeno provare, poi se proprio non ci riesci metti windows 98, ma io lo terrei come ultima alternativa.
Oltre al link che ti hanno messo sopra, prova a guardare anche questo, la maggior partre dei modem USB usa questi driver su linux:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en&modem=all
se riuscissi a metterlo, sarebbe tutto un'altro paio di maniche rispetto a windows 98 dal punto di vista della sicurezza.
Semmai che distribuzione consiglieresti?
Non ho mai usato linux.
solo per brevi periodi Knoppix e Ubuntu.ubuntu puo andare piu che bene all'inizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.