View Full Version : I migliori software per linux
lnessuno
02-12-2006, 15:28
visto che c'è un thread del genere per windows, perchè non farlo anche per linux... :p
suddividerei le applicazioni in base al de (gnome, kde o... altro :stordita: ), poi in base alla categoria (web, multimedia etc)
iniziamo :asd: io metto i primi che mi vengono in mente, se ne avete altri cercherò di aggiornare la lista :)
ah... possibilmente mettete già il tutto formattato come si deve :p
es.
interfaccia, utilizzo
programma: descrizione
crazie :fagiano:
RICORDARSI DI METTERE GIà TUTTO FORMATTATO!
Edit: tolto il tag code come suggerito. cercherò di mettere i programmi ordinati in ordine alfabetico, abbiate pazienza se ci metterò un pò ad aggiornare :p
GNOME
Cd Burning
Brasero: programma per masterizzare semplicissimo & ottimo
Gnome-baker: programma per masterizzare
Grafica
Gimp: fotoritocco
Inkscape: grafica vettoriale
Internet
Evolution: client email (+ calendario, e un pò di altre cose :p)
Firefox/iceweasel: web browser
Gaim: client di IM multiprotocollo (msn, yahoo, icq, jabber, gtalk etc)
Gftp: client ftp comodo e facile da usare
Sylpheed-claws: client email
Multimedia
Gcstar: catalogazione di film, giochi, libri etc
Listen: media player (audio)
VLC: media player (praticamente universale)
KDE
Altri
Ark: Gestione di archivi compressi come rar, zip, 7z, ...
Kate: Editor di testi
KGpg: Gestione firme e crittografia
KOffice: Alternativa a word, excel, access, powerpoint, visio, ...
Konsole: Emulatore di terminale
KPdf: Visualizzatore di pdf
Cd Burning
K3b: programma per masterizzare, diretto concorrente di Nero
Grafica
Digikam: Gestione macchina fotografica, gestione fotografie
Kooka: Scansione immagini e OCR di testi
Kuickshow: Visualizzatore di immagini
Internet
Akregator: News aggregator per rss, atom
kTorrent: client per bittorrent
KGet: Gestione download con resume e scheduling
KMail: Client email
Konqueror: Browser web, Client FTP, Browser SSH, Filemanager
Kopete: Client IM per icq, aim, jabber, yahoo, gtalk, ...
KVIrc: Chat su IRC
KWallet: Gestione delle password
Multimedia
Amarok: media player (audio, per quanto mi riguarda il migliore su linux per ora)
ALTRI (o entrambi?)
Grafica
Xara Xtreme: programma di grafica potente e facile da usare
Internet
Amsn: client msn, il più completo per questo protocollo su linux, che io sappia
aMule: c'è bisogno della descrizione? :D
bitlbee: chat network gateway (MSN, ICQ, Yahoo, Jabber)
d4x: gestore download con resume, gestione della banda, scheduling e altre funzioni
elinks: browser testuale, very cool :cool:
irssi: client irc
lftp: client ftp
mutt: mail client
wireshark: l'ex ethereal, sniffer e analizzatore di pacchetti
Multimedia
Audacity : editor audio molto completo (ricorda CoolEdit)
CDcat: Catalogo CD e DVD
cinelerra: il miglior editor video per linux
easytag - MP3 tag editor
gwhere - catalog manager to maintain a database of yours CD
mpd + ncmpc : player multimediali
MPlayer: Player video, dvd, video sul browser
Grafica
feh: image viewer
Uno e uno soltanto... VIM :D
Per il resto concordo con te!
Artemisyu
02-12-2006, 15:38
Come media players sicuramente mi vengono in mente banshee e mplayer, che nel loro campo sono entrambi all'eccellenza.
E per il CD burning anche GnomeBaker. preferisco brasero, ma anche l'ultima versione di gnomebaker non è male.
Email client... ovviamente Evolution :)
Ma anche sylpheed-claws non è affatto male, molto potente e pluginabile.
Nel campo kde invece direi l'immancabile KMail :)
lnessuno
02-12-2006, 15:38
Uno e uno soltanto... VIM :D
si che probabilmente verrà utilizzato da una trentina di persone in tutto il mondo attualmente (a esagerare), mentre è buono a un paio di milioni di utenti per fare gli sboroni, quando in realtà lo useranno due-tre volte all'anno :asd:
lnessuno
02-12-2006, 15:39
ah... possibilmente mettete già il tutto formattato come si deve :p
es.
interfaccia, utilizzo
programma: descrizione
crazie :fagiano:
Gnome, Internet
Firefox: Ottimo web browser (in alcune distro lo potete trovare col nome di iceweasel)
emacs: editor
mplayer, xmms: player multimediali
ciaociao
zephyr83
02-12-2006, 17:51
Quelli fatti meglio che uso in linux e vorrei anche in windows sono
amarok e k3b
Altri programmi buoni che mi è capuitato di usare sono the gimp e mandvd.
CARVASIN
02-12-2006, 23:04
BitTorrent: kTorrent (peccato per la k :rolleyes: ..... :Prrr: )
Ciao!
ALTRI
Multimedia
mpd + ncmpc : player multimediali
easytag - MP3 tag editor
gwhere - catalog manager to maintain a database of yours CD
Grafica
feh: image viewer
Internet
mutt: mail client
lftp: client ftp
irssi: client irc
bitlbee: chat network gateway (MSN, ICQ, Yahoo, Jabber)
Sta cosa mi pare fosse gia stata fatta...
Comunque ecco la mia lista.
ALTRI
Multimedia
MPlayer: Player video, dvd, video sul browser
CDcat: Catalogo CD e DVD
GNOME
Grafica
GIMP: Editor di immagini
KDE
Multimedia
Amarok: Player audio, cd, podcast, editor di tag
K3B: Masterizzatore CD/DVD/VCD/SVCD, ripper di cd audio e dvd video
Internet
Akregator: News aggregator per rss, atom
KMail: Client email
KGet: Gestione download con resume e scheduling
Konqueror: Browser web, Client FTP, Browser SSH, Filemanager
KWallet: Gestione delle password
KVIrc: Chat su IRC
Kopete: Client IM per icq, aim, jabber, yahoo, gtalk, ...
Altri
Kate: Editor di testi
Ark: Gestione di archivi compressi come rar, zip, 7z, ...
KPdf: Visualizzatore di pdf
Konsole: Emulatore di terminale
KOffice: Alternativa a word, excel, access, powerpoint, visio, ...
KGpg: Gestione firme e crittografia
Grafica
Kooka: Scansione immagini e OCR di testi
Digikam: Gestione macchina fotografica, gestione fotografie
Kuickshow: Visualizzatore di immagini
ciao ;)
Sta cosa mi pare fosse gia stata fatta...
Comunque ecco la mia lista.
ALTRI
Multimedia
MPlayer: Player video, dvd, video sul browser
CDcat: Catalogo CD e DVD
GNOME
Grafica
GIMP: Editor di immagini
KDE
Multimedia
Amarok: Player audio, cd, podcast, editor di tag
K3B: Masterizzatore CD/DVD/VCD/SVCD, ripper di cd audio e dvd video
Internet
Akregator: News aggregator per rss, atom
KMail: Client email
KGet: Gestione download con resume e scheduling
Konqueror: Browser web, Client FTP, Browser SSH, Filemanager
KWallet: Gestione delle password
KVIrc: Chat su IRC
Kopete: Client IM per icq, aim, jabber, yahoo, gtalk, ...
Altri
Kate: Editor di testi
Ark: Gestione di archivi compressi come rar, zip, 7z, ...
KPdf: Visualizzatore di pdf
Konsole: Emulatore di terminale
KOffice: Alternativa a word, excel, access, powerpoint, visio, ...
KGpg: Gestione firme e crittografia
Grafica
Kooka: Scansione immagini e OCR di testi
Digikam: Gestione macchina fotografica, gestione fotografie
Kuickshow: Visualizzatore di immagini
ciao ;)
quoto in toto :D
TUTTI I DE
Grafica
Xara Xtreme: programma di grafica potente e facile da usare
Sito web: http://www.xaraxtreme.org
PS: riguardo alla formattazione del thread, suggerisco di prendere spunto dall'ottimo thread aperto nella sezione Apple: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Lo so, è un lavorone! :)
si che probabilmente verrà utilizzato da una trentina di persone in tutto il mondo attualmente (a esagerare), mentre è buono a un paio di milioni di utenti per fare gli sboroni, quando in realtà lo useranno due-tre volte all'anno :asd:
A quanto pare sono una delle trenta.
Perchè non mettere l'elenco completo nel primo post?
Secondo me già dopo pochi post si fa fatica a vedere se un'applicazione è già stata inserita da un altro.... Poi in questo modo la ricerca di un software sarebbe immediata, e la divisione per tipo andrebbe fatta una volta sola, poi basterebbe aggiungere i vari sw al posto giusto...
Inoltre penso che formattare tutto tra i tag "code" renda più difficoltosa la lettura...
Un thread che ad esempio trovo molto ben strutturato è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)
lnessuno cosa dici si può fare?
Bene adesso che ho rotto un po' le palle vediamo se posso aggiungere qualcosa :D
Mi pare che questi non siano ancora stati segnalati...
Gnome + KDE (mi pare vadano bene entrambi)
Multimedia
Audacity (http://audacity.sourceforge.net/) : editor audio molto completo (ricorda CoolEdit)
cinelerra (http://heroinewarrior.com/cinelerra.php3): il miglior editor video per linux
Internet
d4x (http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/): gestore download con resume, gestione della banda, scheduling e altre funzioni
wireshark (http://www.wireshark.org/): l'ex ethereal, sniffer e analizzatore di pacchetti
aMule (http://www.amule.org/): c'è bisogno della descrizione? :D
elinks (http://elinks.or.cz/): browser testuale, very cool :cool:
EDIT:
PS: riguardo alla formattazione del thread, suggerisco di prendere spunto dall'ottimo thread aperto nella sezione Apple: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690Non avevo letto.... Ragazzi, quello è IL THREAD PIU' CAZZUTO CHE ABBIA MAI VISTO!!! :eek: :sbavvv: :ave:
(Cazzuto = De Mauro, prima definizione (http://www.demauroparavia.it/20428), non vorrei che qualcno se la prendesse!! :D )
io escluderei di dividerli tra ambienti grafici, tanto linux è linux e se si hanno installate le librerie tutto funzia perfettamente, io ad esempio da quando sono passato a gnome in attesa di kde4 sto continuando a usare ultrafelicemente amarok ed è integrato perfettamente su gnome come su kde, l'unica cosa è che si nota la differenza delle librerie grafiche e il tema non è lo stesso, ma amarok è bello così.
questa è la mia lista dei migliori software su linux non tenendo conto del de (che sono entrambi ottimi)
editor: nano .semplice ed efficace
web: FIREFOX2 con exstensions :ave:
audio: AMAROK (kde)
video: MPlayer e VLC
CD/DVD: k3b (kde)
office: openoffice
programmazione:anjuta2 (gnome)
grafica3D: blender
grafica2d : the gimp
giochi: QUAKE3ARENA :cool:
torent: ktorrent (kde)
downmanager: kget (kde)
altri ne verranno
ha ragione k4ez4r.... non ha senso continuare a insere continuamente post con lo stesso contenuto... direi che l'esempio del thread dei programmi MAC sarebbe perfetto
aggiungere
gThumb: la copia di kuickshow per gnome, molto bello
realplayer visto che nessuno lo ha ancora messo
Scribus: l'unico desktop publishing
http://www.scribus.net/
qcad: CAD giocattolo per linux :D
scusate, non per scatenare flames ma si potrebbe fare anche una sezione per il software non-free.
non dimenticarti blender :cool:
:yeah: ottimo lavoro!! ;)
Aggiungerei
Gnome + KDE
Programmazione
eclipse: IDE per la programmazione in java, c, c++, python espandibile tramite plugin
Gnome
Programmazione
anjuta: IDE per la programmazione in c/c++
glade: RAD per lo sviluppo di interfacce grafiche in GTK+
gazpacho: RAD per lo sviluppo di interfacce grafiche in GTK+
Utility
gDesklets: arricchisce il desktop con informazioni prese dal sistema e dalla rete
Sta cosa mi pare fosse gia stata fatta...
Comunque ecco la mia lista.
KDE
Kbla
Kblabla
Kblablabla
ciao ;)
VICIUS guarda che il titolo cita "i migliori" software non "i peggiori" :asd::asd::asd:
VICIUS guarda che il titolo cita "i migliori" software non "i peggiori" :asd::asd::asd:
Lo stesso si potrebbe dire per i tuoi :Prrr:
VICIUS guarda che il titolo cita "i migliori" software non "i peggiori" :asd::asd::asd::asd:
Scoperchiatore
03-12-2006, 21:19
KDE:
kile: editor latex, per chi scrive le tesi è na mano santa :O
kuroo: chi usa Gentoo + KDE lo deve usare. E' un'interfaccia grafica a portage, quindi è inutile per altre distro.
krusader: IL file manager
VegetaSSJ5
03-12-2006, 21:48
audacious: il miglior player audio.
io ci metterei anche
KDE programmazione
kdevelop: forse il miglior IDE su linux per C++, ma si possono usare innumerevoli linguaggi
boh elaboratore di testi
lyx: il migliore, inimitabile (ma anche l'unico) elaboratore di testi WYSIWYM :asd:
mindwings
04-12-2006, 14:25
allora:
intanto Xfce4 come DE che non lo cac* nessuno :D ed è un ottimo progetto
desktop publishing : scribus
torrent azureus
pdf evince
:flower:
Download manager: prozilla (+ interfaccia grafica prozgui)
http://prozilla.genesys.ro/
L'ho appena scaricato e non capisco perchè è così poco conosciuto....
Addirittura non lo trovo tra i repository di ubuntu....
Cmq è il primo download manager che vedo che permetta il download segmentato (=download accelerato) sotto linux...
Qualcuno ne conosce altri? (possibilmente con GUI)
Installarlo è comunque semplice, sul sito ci sono i pacchetti precompilati per le varie distro
EDIT: dimenticavo, l'interfaccia (bruttina a dire il vero) va bene per qualsiasi ambiente, basta avere le librerie libfltk (reperibili tramite apt o altri gestori dei pacchetti)
EDIT 2: synaptic mi segnala dei conflitti con prozgui e mi costringe a levarlo, mi accontenterò di prozilla in modo testo... :mbe:
Cmq è il primo download manager che vedo che permetta il download segmentato (=download accelerato) sotto linux...
Qualcuno ne conosce altri? (possibilmente con GUI)
c'è di sicuro un'estensione di firefox che lo fa... per questo i download manager stanno morendo :D e anche perchè con l'adsl non serve più a molto
c'è di sicuro un'estensione di firefox che lo fa... per questo i download manager stanno morendo :D e anche perchè con l'adsl non serve più a moltoHai ragione su entrambe le cose :D
E' un po' OT cmq se a qualcuno interessa un'estensione ben fatta è DownThemAll. Purtroppo manca la gestione dell'assegnazione della banda che per chi ha il 56k è fondamentale... :(
Nessuno utilizza uno screen recorder? Non ne ho ancora trovati per linux...
Intendo un programma per creare dei video registrando tutto ciò che avviene sul desktop o in una data finestra... Su win conoscevo camtasia, ma ricordo che ce n'erano un sacco...
Un'altra cosa carina che permettevano di fare era creare lo screenshot di una intera pagina web, di qualsiasi lunghezza...
Record my Desktop (http://recordmydesktop.sourceforge.net/)
per KDE quale client IRC consigliate e perchè: KSIRC oppure KVIRC?
grazie :)
maurinO_o
26-12-2006, 17:16
Record my Desktop (http://recordmydesktop.sourceforge.net/)
bello Gica ;) non lo conoscevo, e funziona anche molto bene
Record my Desktop (http://recordmydesktop.sourceforge.net/)
Wow, grazie! Il programma funziona veramente bene, ho problemi invece con l'interfaccia grafica gtk-recordmydesktop che mi da questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/gtk-recordMyDesktop", line 30, in ?
from recordMyDesktop import rmdSimple
ImportError: No module named recordMyDesktopA voi invece funziona?
per KDE quale client IRC consigliate e perchè: KSIRC oppure KVIRC?
grazie :)Per le poche volte che mi capita di usare IRC uso gaim... Comunque sotto win avevo utilizzato vIRC, che - sempre che si tratti del porting di KVIRC - non era male...
Qualcuno sa dirmi con quale programma
convertire wave, ogg, flac in AAC (aka mp4 o m4a insomma quelli che vanno sul dannato ipod!) ???
per KDE quale client IRC consigliate e perchè: KSIRC oppure KVIRC?
grazie :)
Secondo me il migliore per KDE è Konversation: KSirc e KVirc non mi piacevano proprio.
maurinO_o
27-12-2006, 13:01
Qualcuno sa dirmi con quale programma
convertire wave, ogg, flac in AAC (aka mp4 o m4a insomma quelli che vanno sul dannato ipod!) ???
io li posso convertire, però non ho idea di cosa ho fatto per riuscire :stordita:
sicuramente uso:
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=12608
http://img409.imageshack.us/img409/8017/convertin5.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=convertin5.jpg)
jimmazzo
08-01-2007, 08:34
Aggiungo qualche apps non vista nei post:
[Xfce - Gnome] :
- Multimedia:
Evince: Ottimo e leggero visualizzatore di file .pdf e .ps
Gqviev: Visualizzatore di immagini
Graveman: Programma semplice ed efficace per masterizzare.
- Programmazione:
Geany: ottimo editor che evidenzia le sintassi dei vari linguaggi
Bluefish: Il Web editor x linux :D
CssEd: Per creare e modificare i Css, a mio parere il migliore in linux.
- Network:
GFtp: Semplice client ftp.
- Office & altro
Scribus : Converte file di testo, ps pdf ed è ottimo per impaginare testo ed immagini.
Qwordtrans: Traduttore di singole parole, comparibile con i vecchi dizionari di babylon. (qualcuno conosce qualche valido traduttore di frasi??)
EmelFm: File manager grafico in stile midnight commander.
Saluti e starnuti :Prrr:
qualcuno conosce qualche valido traduttore di frasi??C'è FreeSpeak che funziona abbastanza bene... tipo se traduci "come va" ti da un risultato, mentre scrivendo "come va?" ne ottieni un altro...
Già che ci sono aggiungo alla lista....
Sopcast: Player per le IPTV
basta scaricarlo da qui (http://www.sopcast.org/download/) (sp-sc.tgz) scompattarlo, e copiare l'eseguibile in /usr/local/bin
dopodichè potete scaricare l'interfaccia grafica, solo che sul sito c'è solo l'RPM, quindi se volete il DEB potete scaricarlo da qui (http://linuxtoy.org/archives/gtk_sopcast.html)... Io l'ho installato con gdebi e funziona....
Ultima nota: nelle impostazioni ho dovuto cambiare il player da mplayer a gxine...
Ma su KDE quale player video è il più leggero? attualmente sto usando VLC :)
VegetaSSJ5
08-01-2007, 21:08
Ma su KDE quale player video è il più leggero? attualmente sto usando VLC :)
io uso mplayer. non so se è leggero ma legge tutto (audio e video), vlc invece no.
mindwings
08-01-2007, 21:55
io uso mplayer. non so se è leggero ma legge tutto (audio e video), vlc invece no.
mplayer è davvero fantastico anche su windows apre video in 1-2 secondi :D e supporta di tutto
VegetaSSJ5
08-01-2007, 22:23
...e supporta di tutto
ti correggo. supporta tutto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.