PDA

View Full Version : Backup foto


AarnMunro
02-12-2006, 14:31
Il mio patrimonio di foto e filmati inizia ad ammontare a svariate decine di GByte...ben più dei più capienti media.
Proprio perchè non si sa mai...ho suddiviso vacanza per vacanza in cd, poi a vagonate su dvd, poi tutto su un hard disk di backup che accenderò una volta al mese per mantenerlo integro il più possibile.
Qualcuno ha qualche idea migliore?

teod
02-12-2006, 14:43
Il mio patrimonio di foto e filmati inizia ad ammontare a svariate decine di GByte...ben più dei più capienti media.
Proprio perchè non si sa mai...ho suddiviso vacanza per vacanza in cd, poi a vagonate su dvd, poi tutto su un hard disk di backup che accenderò una volta al mese per mantenerlo integro il più possibile.
Qualcuno ha qualche idea migliore?

Backup su 2 hard-disk da 2.5" in raid1 :D + backup su DVD :D
Personalmente ho una copia dei dati su un hard-disk esterno + una copia su DVD che controllo una volta l'anno.
Ciao

Leron
02-12-2006, 15:00
tutto su dvd in duplice copia, riposte in posti diversi

tommy781
02-12-2006, 15:20
tutto su dvd ma quelle che mi interessano veramente sempre in stampa, per esperienza è l'unica cosa che dura veramente e puoi sempre fare una scansione se devi fare copie. la tecnologia è bella ma troppo instabile ed insicura per i miei gusti.

Special10
02-12-2006, 15:37
Ultimamente nelle news di alcuni siti, stanno uscendo aggiornamenti sulla capacita' di alcuni formati, su supporti basati manco a farlo apposta sulla vecchia e cara carta. capacita' di molti GB.
Staremo a vedere. :)

marklevi
02-12-2006, 16:06
hd (da cambiare, vecchiotto) + hd estreno (xd drive) + doppia copia dvd + stampa a quelle che se lo meritano

(IH)Patriota
02-12-2006, 17:36
Mi associo , dischi in raid su PC , backup su HD USB esterno dedicato , doppia copia su DVD rinfrescati ogni 6 mesi (DVD Verbatim Super AZO Japan che pare siano tra i piu' affidabili).

Stavo meditando l' acquisto di una campana di DVD gold che costano una mazzata ma pare siano garantiti 10 anni , la masterizzazione DVD delle fotografie la eseguo cmq ad 1x anche su supporti che potrebbero essere bruciati piu' in fretta sperando di dimiuire la quantita' di jitter (non ho mai verificato pero' se vi sono differenze )

Ciauz
Pat

AarnMunro
02-12-2006, 19:10
Nessuno ha provato il web?
Per piccole quantità di dati mando tutto in rete: li posso usare/scaricare/leggere da ogni parte del mondo!
Quand'è che si potranno immagazzinare decine di GB?
Ok i verbatim, quali sono i gold?

Leron
02-12-2006, 19:20
Nessuno ha provato il web?
Per piccole quantità di dati mando tutto in rete: li posso usare/scaricare/leggere da ogni parte del mondo!
Quand'è che si potranno immagazzinare decine di GB?
Ok i verbatim, quali sono i gold?
assolutamente sconsigliato

non c'è abbastanza spazio per salvare molto, e le società che offrono spazio infinito sono poco serie

non affiderei MAI le mie foto a società come aruba


inoltre le garanzie sono anche presso hosting seri ben minori di un hd tenuto a casa

teod
02-12-2006, 19:29
Nessuno ha provato il web?
Per piccole quantità di dati mando tutto in rete: li posso usare/scaricare/leggere da ogni parte del mondo!
Quand'è che si potranno immagazzinare decine di GB?
Ok i verbatim, quali sono i gold?

Forse è un po' costoso archiviare decine di GB in rete, si fa prima a procurarsi un server raid e due hd (basta un pc, anche vecchio con un controller integrato), alla fine è la stessa cosa.
Ci sono supporti ottici di elevata qualità, garantiti per durare nel tempo, ad esempio i Kodak Gold (teoricamente dovrebbero durare 300 anni).
Ciao

AarnMunro
02-12-2006, 19:30
Hai avuto brutte esperienze? Ovvio che se una cosa è gratuita, non si possono avere garanzie...

Leron
02-12-2006, 19:31
Hai avuto brutte esperienze? Ovvio che se una cosa è gratuita, non si possono avere garanzie...
no, è che coi siti ci lavoro e conosco l'affidabilità dei servizi di hosting :D

AarnMunro
02-12-2006, 19:32
Eccoli i gold!
Kodak, mi vengono in mente i famosi photo-cd multi risoluzione.

AarnMunro
02-12-2006, 19:33
Calma a rispondere, ci stiamo scrivendo uno sopra l'altro...avete le dita overclokkate?

th1
03-12-2006, 00:27
Forse non mi faccio abbastanza problemi, comunque per ora: copia su hd (finche' c'e' spazio) + copia su dvd di qualita' decente (tdcappa o verb@tim) in file rar con record di recovery (+1% di spazio), sempre verificati su vecchio lettore dvd con lente mai pulita in 4 anni (se li legge lui...) + stampa delle migliori (ma questo piu' che backup lo chiamo soddisfazione :D ).

@Pat: di solito non e' meglio masterizzare lento, i supporti vanno masterizzati grossomodo alla velocita' indicata, altrimenti la qualita' finale risulta inferiore; meglio scegliere un masterizzatore di buona qualita' e usarlo alle velocita' che e' in grado di reggere.

Leron
03-12-2006, 20:07
tanto per notare la casualità :D

mi è appena partito un hd da 160GB dove avevo 3mila foto salvate circa....


per fortuna che ho i backup :cool:


:angel:

























MAMISERIADIQUELLA COME SI FA IO DICO SI BUTTANO I SOLDI A QUESTA MANIERA E SI RISCHIA PURE DI PERDERE TUTTO MA IO BUTTO VIA TUTTO SON STUFO DI STI SUPPORTI CHE BISOGNA STARE COL FEGATO IN MANO PER PAURA CHE SI ROMPANO, E VIA SOLDIIIII E CI HO PERSO PURE DEI LAVORI DI CUI NON AVEVO ANCORA FATTO IL BACKUP

:muro: :muro: :muro: :muro: :mad::mad::mad::mad:


AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHH










ooh mi son sfogato :)

teod
03-12-2006, 20:25
MAMISERIADIQUELLA COME SI FA IO DICO SI BUTTANO I SOLDI A QUESTA MANIERA E SI RISCHIA PURE DI PERDERE TUTTO MA IO BUTTO VIA TUTTO SON STUFO DI STI SUPPORTI CHE BISOGNA STARE COL FEGATO IN MANO PER PAURA CHE SI ROMPANO, E VIA SOLDIIIII E CI HO PERSO PURE DEI LAVORI DI CUI NON AVEVO ANCORA FATTO IL BACKUP


Compra HD da 2.5" (10 volte più resistenti di HD da 3.5") e mettili in raid 1!!!!

Leron
03-12-2006, 20:33
Compra HD da 2.5" (10 volte più resistenti di HD da 3.5") e mettili in raid 1!!!!
era un hd da 2.5...

un semplice usb ma era un hd da 2.5...

teod
03-12-2006, 20:41
era un hd da 2.5...

un semplice usb ma era un hd da 2.5...

:cry: comincio a preoccuparmi... :doh:

Solaxart
03-12-2006, 22:00
l'unica cosa seria, a livello di backup, usato da quasi tutti i server, sono ancora i nastri (DAT72 o meglio SLR), i driver sono costosi e ad accesso sequenziale, da 500€ in su, ma forse perdere tutto è peggio.

Nastri di 10 anni sono ancora perfettamente leggibili, ammesso di avere ancora la tecnologia per farlo.
Il vero problema è questo, supporti a luga durata, ma che perdono, per via dell'evoluzione tecnica, i driver per leggerli.

Bye

ciop71
03-12-2006, 22:59
Ma questi CD/DVD Gold come si riconoscono? Costo?