View Full Version : Le Euro 0 fuori dalla Lombardia
IpseDixit
01-12-2006, 12:57
Lotta dura contro le auto non catalizzate, le famose euro0, ossia tutte le auto immatricolate prima del 1993. Lo stabilisce il provvedimento approvato oggi dal Consiglio regionale lombardo per migliorare la qualità dell'aria. La Regione Lombardia punta su un fitto calendario di divieti: dal luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli e le due ruote a due tempi non catalitici, mentre dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà alle auto, a diesel o a benzina, non catalitiche. Le uniche eccezioni saranno fatte per auto d'epoca e, grazie a due emendamenti presentati da Alleanza nazionale e Margherita, macchine agricole e moto a 4 tempi.
"E' una legge all'avanguardia - commenta il presidente della commissione lombarda Ambiente, Stefano Maullu - è l'architrave su cui il presidente Roberto Formigoni lancia una nuova politica di lotta allo smog in Regione Lombardia". I partiti del centrosinistra chiederanno di stanziare nel bilancio 2007 "finanziamenti adeguati rispetto alle briciole previste ora" per attuare il piano per l'aria. Il coordinatore dell'Unione Riccardo Sarfatti parla di "una legge incompleta e con forti elementi di criticità".
(28 novembre 2006)
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/novembre-2006/a-morte-euro0-1/a-morte-euro0-1.html
Radagast82
01-12-2006, 13:06
non mi è ben chiara la differenza tra i veicoli che dal luglio 2007 non possono circolare, e le auto che dall'ottobre non possono circolare...
Buttano fuori anche quei bus "pubblici" al cui passaggio quasi svieni?
IpseDixit
01-12-2006, 13:09
Buttano fuori anche quei bus "pubblici" al cui passaggio quasi svieni?
Pare di si
La mia UNO 60S può essere considerata auto d'epoca? :D
Andati ieri in concessionario ad ordinare la sostituta :(
Pare di si
Voglio proprio vedere, i sacrifici e le assunzioni di responsabilità si richiedono sempre ai cittadini mentre il pubblico è tutto tranne che virtuoso.
non mi è ben chiara la differenza tra i veicoli che dal luglio 2007 non possono circolare, e le auto che dall'ottobre non possono circolare...
mi pare che in realtà sarà esteso ai diesel EURO1 ma senza antiparticolato.
Appena recupero il link sul sito della regione lo posto.
Comunque se son solo questi i provvedimenti per abbattere l'inquinamento in Lombardia siamo a posto...
Ogni mattina lungo la strada che faccio da casa all'ufficio mi vedo almeno un paio di fabbrichette (piccole aziende) che buttano un bel fumo nero senza filtri presumibilmente da combustione di scarti di falegnameria.
Senza tener conto del fatto che per risolver il problema dei rifiuti la regione stessa pensa alla costruzione di inceneritori che non fanno altro che buttare fumi nell'aria (che per quanto siano puliti sono sempre fumi...)
trallallero
01-12-2006, 13:16
Andati ieri in concessionario ad ordinare la sostituta :(
beh non sei contento ? :mbe:
Radagast82
01-12-2006, 13:19
mi pare che in realtà sarà esteso ai diesel EURO1 ma senza antiparticolato.
Appena recupero il link sul sito della regione lo posto.
Comunque se son solo questi i provvedimenti per abbattere l'inquinamento in Lombardia siamo a posto...
Ogni mattina lungo la strada che faccio da casa all'ufficio mi vedo almeno un paio di fabbrichette (piccole aziende) che buttano un bel fumo nero senza filtri presumibilmente da combustione di scarti di falegnameria.
Senza tener conto del fatto che per risolver il problema dei rifiuti la regione stessa pensa alla costruzione di inceneritori che non fanno altro che buttare fumi nell'aria (che per quanto siano puliti sono sempre fumi...)
:eek: meno male che la mia è euro 2
mahahah ma il discorso euro 1 2 3 4 è pura pagliacciata aahahh basta sapere la procedura tramite cui viene verificata euro 1 2 3 4.
La mia UNO 60S può essere considerata auto d'epoca? :D
Andati ieri in concessionario ad ordinare la sostituta :(
povera! :(
Non potevi gassarla... cioè convertirla a gas?
Io credo che farò così quando sarnno fuori legge le euro1:non posso certo star a rincorrere i divieti e visto che non ho voglia di prendermi un'auto nuova e buttarne una con solo 220.000 km... :D
EDIT: link al testo della legge (in Doc) http://www.regione.lombardia.it/servlet/BlobServer?blobcol=urlfilepath&blobkey=id&blobtable=Allegato&blobwhere=1164635531594&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadername1=Content-Type&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3D&blobheadervalue1=application/msword
tatrat4d
01-12-2006, 13:23
La mia UNO 60S può essere considerata auto d'epoca? :D
Andati ieri in concessionario ad ordinare la sostituta :(
e te la dovevo rottamare io :asd:
Lotta dura contro le auto non catalizzate, le famose euro0, ossia tutte le auto immatricolate prima del 1993.
visto che non tutti potranno permettersi di cambiare auto, mettere un incentivo per il passaggio a gas o metano, pareva brutto? :rolleyes:
Letto bene il testo. Mi correggo:
Dal 1 luglio 2007 saranno limitati la circolazione e l'utilizzo, in tutta la Lombardia, degli autobus pre Euro 1 e dei ciclomotori e delle moto pre Euro 1 a due tempi
Dal 1 ottobre 2007 saranno limitati la circolazione e l'utilizzo anche di tutti i veicoli pre Euro 1;
dall'anno successivo il provvedimento riguarderà i veicoli diesel Euro 1.
Quindi le Euro1 non vengono toccate nel 2007 ma nel 2008 toccherà ai diesel
dantes76
01-12-2006, 13:34
Lotta dura contro le auto non catalizzate, le famose euro0, ossia tutte le auto immatricolate prima del 1993. Lo stabilisce il provvedimento approvato oggi dal Consiglio regionale lombardo per migliorare la qualità dell'aria. La Regione Lombardia punta su un fitto calendario di divieti: dal luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli e le due ruote a due tempi non catalitici, mentre dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà alle auto, a diesel o a benzina, non catalitiche. Le uniche eccezioni saranno fatte per auto d'epoca e, grazie a due emendamenti presentati da Alleanza nazionale e Margherita, macchine agricole e moto a 4 tempi.
"E' una legge all'avanguardia - commenta il presidente della commissione lombarda Ambiente, Stefano Maullu - è l'architrave su cui il presidente Roberto Formigoni lancia una nuova politica di lotta allo smog in Regione Lombardia". I partiti del centrosinistra chiederanno di stanziare nel bilancio 2007 "finanziamenti adeguati rispetto alle briciole previste ora" per attuare il piano per l'aria. Il coordinatore dell'Unione Riccardo Sarfatti parla di "una legge incompleta e con forti elementi di criticità".
(28 novembre 2006)
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/novembre-2006/a-morte-euro0-1/a-morte-euro0-1.html
Sanno niente in Regione Lombardia, delle centinaia di miliardi di lire dati alla fiat per costruire un auto a impatto zero, nello stabilimento di Arese?
E a chi non ha soldi per prenderne un'altra si attacca al caxxo?
Senza Fili
01-12-2006, 14:07
visto che non tutti potranno permettersi di cambiare auto, mettere un incentivo per il passaggio a gas o metano, pareva brutto? :rolleyes:
Già...ma a loro conviene spingere la gente a comprare nuove punto (ovviamente a rate) :rolleyes:
E a chi non ha soldi per prenderne un'altra si attacca al caxxo?
Al tram (quando non scioperano) mi sembra più appropriato al tema ;)
Al tram (quando non scioperano) mi sembra più appropriato al tema ;)
La Lombardia è anche tanta campagna e paesini.Io ci abito e conosco gente che usa la macchina scassata per fare 2-3 km al giorno.Non credo che siano i maggiori responsabili dell'inquinamento.Anche perchè qua in provincia di Lodi c'è il tasso più alto di mortalità per tumori soprattutto per le industrie e le loro schifezze.E qua il tram/pullman o non c'è o bisogna comunque fare strada per andare alla fermata.Senza contare che le euro0 le hanno soprattutto anziani
Qualche lombardo dica alla sua regione che sono le industrie le maggiori responsabili dell'inquinamento atmosferico :asd: e magari fare anche qualche *piccolo* controllo sui filtri delle industrie
seguite dal riscaldamento domestico e dal trasporto merci su strada :asd:
Capisco chi si incazza di brutto...
La Lombardia è anche tanta campagna e paesini.Io ci abito e conosco gente che usa la macchina scassata per fare 2-3 km al giorno.Non credo che siano i maggiori responsabili dell'inquinamento.Anche perchè qua in provincia di Lodi c'è il tasso più alto di mortalità per tumori soprattutto per le industrie e le loro schifezze.E qua il tram/pullman o non c'è o bisogna comunque fare strada per andare alla fermata.Senza contare che le euro0 le hanno soprattutto anziani
Lo so benissimo, anch'io ho diretta esperienza di anziani che hanno una vettura per far qualche km alla settimana e non hanno certo i soldi da buttare per una nuova da lasciar ammuffire in garage.
Che ti devo dire? questi son i nostri amministratori...
p.NiGhTmArE
01-12-2006, 14:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277778 ;)
Capisco che in Lombardia i soldi li avete..ma di qui ad accettare un provvedimento folle quanto ridicolo come questo ce ne passa!
Spero non vi facciate inchiappettare... :)
Non solo pretendono di non farti più praticamente muovere(tra benzina, bollo, assicurazione e altre stronzate simili...) ma ora, con lo stipendio che non ha alcun valore da ormai anni di speculazione...pretendono che uno cambi auto solo per evitare un pò di smog dato dalle belle industrie, autobus dell'anteguerra e company?
Ma che aspettate a buttar giù palazzi e palazzini? :mbe: se partite voi..parte il resto del moto :D :D
nomeutente
01-12-2006, 15:27
Credo che sia opportuno trasferirsi nel 3d in sport e motori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.