PDA

View Full Version : Problema difficile HTPC


tachyon666
01-12-2006, 13:07
Ciao a tutti,

sto assemblando un mediacenter ex novo: ho preso un case antec fusion e una sk madre asus p5b-vm.

Data la conformazione del case che ha due ventole laterali di estrazione, la cosa migliore sarebbe installare un dissipatore ad heat pipes con la ventola perpendicolare alla scheda madre.

E qui nasce il problema. <_<

Infatti tra la superficie della cpu e il piano di battuta del coperchio c'è una luce sfruttabile di 11.5 cm.

Così all'inizio avevo preso questo dissipatore coolermaster (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=HCA-F61-GP&other_title=+HCA-F61-GP+Hyper%20UC) (hyper UC) con dimensioni dichiarate di 88.5 x 88.5 x 30 mm, poi ho scoperto che queste specifiche si riferiscono SOLO a quella parte del dissipatore dove va montata la ventola, praticamente senza i braccetti inferiori delle heat pipes e senza la piastra di contatto.

Insomma non si chiudeva il case, ok soldi buttati, vabbè :huh:

Poi ho preso L'NT02 di Silverstonetek (http://www.silverstonetek.com/products-nt02.htm), che almeno dichiarava la VERA dimensione del dissipatore, cioè 11,4 cm.

Tutto ok il dissipatore entra alla perfezione, ma ha una ventola che non si dovrebbe neppure chiamare tale, fa un rumore pazzesco (forse perchè non l'ho collegata al regolatore di velocità, ma è insopportabile): l'ho tolta subito e ora utilizzo solo il dissipatore in modo passivo, considerato che è perfettamente allineato con le ventole di estrazione laterali.
Il problema ora è che le ventole Antec tri-cool sono ultrasilenzione al regime I, mentre si sentono eccome al regime II e ancora di più III; ma al regime I la ventilazione è insufficiente, perchè la cpu (E6600) raggiunge in idle la temperatura di circa 48-50°, mentre se lo metto sotto sforzo arriva a ben 70°.

Per ora lo sto tenendo così, cercando di sfruttare la cpu il meno possibile, ma dato che di potenza ce n'è vorrei poterla sfruttare.

Così ho cercato ancora un pò e ho trovato questo dissipatore Akasa (http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/coolers/spec_ak_922.htm) che ha delle dimensioni DICHIARATE di 101.7 x 93.6 x 67.8mm, quindi in teoria ci entrerebbe pure..ma le dimensioni (in particolare l'altezza) saranno quelle totali o no? Non vorrei fare una collezione di dissipatori a casa mia. Ho anche notato che nel documento pdf scaricabile dal sito silverstonetek (http://www.akasa.com.tw/pdf/installation_manuals/AK921&922-GB.pdf) le dimensioni "magicamente" cambiano: 138 x 112 x 75 mm.

D'altra parte se riuscissi ad installare un dissipatore "verticale" potrei aumentare il flusso anche sulle heat pipes della scheda grafica, che soffre anch'essa un pò di "febbre alta" :D

Potete darmi un consiglio?

Allego qualche immagine del sistema così tutto è più chiaro.

http://img471.imageshack.us/img471/5670/30112006184233090lx7.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=30112006184233090lx7.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/9849/30112006184224089ux9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=30112006184224089ux9.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/6271/30112006184158087zd3.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=30112006184158087zd3.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/2883/30112006184140086ab4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=30112006184140086ab4.jpg) http://img263.imageshack.us/img263/3629/30112006184111085sb2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=30112006184111085sb2.jpg)

Ciao :)

fabri00
02-12-2006, 12:23
Prova a convogliare una delle due ventole che si vedono dietro alla cpu di modo che il dissipatore si raffreddi con una di queste.

Magari, visto che hai una cpu comunque esuberante, futengo, per un htpc, vedi se riesci a diminuire un po' il vcore e il clock, di modo che hai meno calore da dissipare.

hargon
05-12-2006, 15:15
ma potresti forare il pannello che chiude il tutto e montare una ventola in estrazione su di esso (magari con un convogliatore d'aria artiginale)?

fabri00
05-12-2006, 15:36
ma potresti forare il pannello che chiude il tutto e montare una ventola in estrazione su di esso (magari con un convogliatore d'aria artiginale)?

Ne ha già 2 di fianco di ventoile nelle foro; oltretutto il dissipatore è chiuso in alto, per cui una ventola in più sopra non servirebbe un gran chè, a mio avviso.

Se deve farsi un convogliatore tanto vale che provi a convogliare una delle 2 ventole esistenti.

1) sono già di fianco e vicine al dissipatore, per cui non è difficile.
2) non deve sbucanazzare il case con il rischio di trovarsi un buco da 8 cm. e non aver risolto il problema.

tachyon666
05-12-2006, 19:14
Grazie per le risposte :)

Ma il problema è: esiste un convogliatore che sia da una parte 70x70 e dall'altra 120x120? Oppure devo costruirmelo da solo?

Infatti ho visto che il dissipatore silverstone ha dei fori di fissaggio che sono proprio per una ventola 70x70 (la ventola installata era una fm82 (http://www.silverstonetek.com/products-fm82.htm) (tra l'altro altra fesseria: sul sito riporta che il "mounting frame" è 80x80 mentre non è affatto vero)

http://show.imagehosting.us/show/1796860/0/nouser_1796/T1_-1_1796860.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1796860)

fabri00
05-12-2006, 20:27
Non credo esista nulla di fatto che ti può essere utile.
Fattelo da solo.

hargon
06-12-2006, 09:48
"artigianale" dicevo...
puoi fare una prova:
NON è detto che devi per forza forare il pannello originale, potresti prendere del plexiglas o similia e trovare una soluzione ad hoc.
Avere 3-4 ventole NON è sinonimo di case ventilato, ma certamente di rumore.