PDA

View Full Version : dynDNS ecc..


ilgio
01-12-2006, 11:25
allora in ufficio ho ADSL con un router..
ho aperto una porta per entrare in un PC da casa.. ma ogni volta che si sconnette cambia IP
se uso dynDNS posso installarlo su un PC in ufficio per fare aggiornare in automatico l'IP ?

che utility devo scaricare?

Stev-O
01-12-2006, 11:29
a casa hai un router che supporta dyndns ???
lo devi impostare sulla connessione del pc di casa

BTS
01-12-2006, 11:46
esatto, altrimenti potresti accedere da casa a ufficio, ma non viceversa (che immagino tu prediliga: quindi applica un router dyndns a casa tua)

ilgio
01-12-2006, 12:44
SCUSATE FORSE MI SONO SPIEGATO MALE...
in ufficio ho adsl con router ed è li che l'IP cambia perchè l'adsl cade e si riattacca

da casa ho 56k e voglio connettermi all'ufficio ma non so mai che IP ha
quindi vorrei installare sul mio PC in (ufficio) dynDNS..

è possibile?

Stev-O
01-12-2006, 12:49
si ma hai acceso alla configurazione del router ???
che router ?

ilgio
01-12-2006, 13:04
no non ho accesso..
ma se installo un'utility che ti fanno scaricare nel sito dyndns.org lo installo su un PC e che continua acantrollare l'IP sul web e lo aggiorna
no??

as10640
01-12-2006, 13:19
no non ho accesso..
ma se installo un'utility che ti fanno scaricare nel sito dyndns.org lo installo su un PC e che continua acantrollare l'IP sul web e lo aggiorna
no??
Ciao!
Posso consigliarti no-IP al posto del DynDNS? Ti spiego perchè:

- Ha un client suo senza dover scegliere tra la lista del DynDNS
- Si può avviare come servizio nel PC
- L'account no-IP non scade, a differenza di quello DynDNS

Stev-O
01-12-2006, 13:53
no non ho accesso..
ma se installo un'utility che ti fanno scaricare nel sito dyndns.org lo installo su un PC e che continua acantrollare l'IP sul web e lo aggiorna
no??
allora devi usare no-ip sul pc tuttavia devi cmq aprire o farti aprire una porta sul router

Zeratul
01-12-2006, 16:37
Ciao!
Posso consigliarti no-IP al posto del DynDNS? Ti spiego perchè:

- Ha un client suo senza dover scegliere tra la lista del DynDNS
- Si può avviare come servizio nel PC
- L'account no-IP non scade, a differenza di quello DynDNS

in che senso scade?
io lo uso da un po ed è la prima che sento? puoi spiegarti meglio?

[MI]Dany_80
01-12-2006, 18:26
Questo dovrebbe funzionare, registrati a dyndns.com e installa questo programma sul tuo computer in ufficio

https://www.dyndns.com/support/clients/
Inpostalo con configurazionedi reta LAN,e fai "trova myip" per vedere se lo trova giusto
ciao ciao
dany

Stev-O
01-12-2006, 19:10
cmq se non hai nessuna regola pf non c'e' verso

as10640
02-12-2006, 10:59
[QUOTE=Zeratul]in che senso scade?[QUOTE]
Se il tuo IP sul DynDNS non viene aggiornato per un po', l'account viene cancellato....
http://www.dyndns.com/services/dns/dyndns/faq.html#q15

Zeratul
02-12-2006, 12:47
[QUOTE=Zeratul]in che senso scade?[QUOTE]
Se il tuo IP sul DynDNS non viene aggiornato per un po', l'account viene cancellato....
http://www.dyndns.com/services/dns/dyndns/faq.html#q15
scusami se insisto
ma in quella faq io leggo che ti bloccano se aggiorni troppo frequentemente il tuo ip dallo stesso ip.
non il contrario

[MI]Dany_80
02-12-2006, 22:53
[QUOTE=as10640][QUOTE=Zeratul]in che senso scade?
scusami se insisto
ma in quella faq io leggo che ti bloccano se aggiorni troppo frequentemente il tuo ip dallo stesso ip.
non il contrario

Guarda io ho registrato nel 2003 un indirizzo sul mio IP statico di man fastweb e non è mai scaduto
dyndns funziona, e bene. Lo usiamo anche per tutti i nostri clienti, mai avuto problemi

poi magari ovviamente anche altri funzionano, e bene anche loro, non lo escludo

ciao ciao

dany