View Full Version : Gli ritirano patente per stato d'ebrezza per la settima volta, è un stragista
*sasha ITALIA*
30-11-2006, 19:34
Qui da noi... :nono: lui manco lo commento, e lo Stato? Bah, leggete...
30-11-2006 16:06 - CRONACA / NERA
Settimo ritiro della patente a Johann Eschgfaeller
L'Aliquora Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Ortisei ha denunciato per minaccia a pubblico ufficiale Johann Eschgfaeller , 50enne di Santa Cristina, il quale trovato qualche giorno fa da una pattuglia alla guida della propria auto in stato di ebbrezza, nel rifiutarsi di sottoporsi all'accertamento dell'alcooltest, ha iniziato ad aggredire verbalmente i militari minacciandoli in più frangenti. Gli è stata ovviamente ritirata la patente
La sfumatura più peculiare dell'intera vicenda, nella sua autonomia apparentemente semplice, consiste nel fatto che l'interessato è da sempre stato conosciuto alle forze dell'ordine non solo per altre vicende penali (nel 1996 fu condannato per omicidio colposo plurimo per un incidente in cui lo stesso si trovava alla guida di un mezzo pesante e che ebbe come finale risultato la morte di nove persone , tra cui 2 bambini ed il ferimento di altre 17 che viaggiavano su un torpedone diretto in Pusteria , evento che oltre la condanna penale gli comportò il ritiro della patente) ma ancor più per la sua inclinazione al bere e mettersi poi alla guida, in particolare è stato già ritrovato ubriaco al volante numerose volte con relative rinnovate sospensioni della patente di guida: nel 1999, nel 2000, nel 2002, due volte nel 2003, nel 2004, e l'ultima qualche giorno fa; in ques'ultima circostanza lo stesso, oltre le minacce, ai carabinieri ha rivolto anche le seguenti parole "siete solo uomini sfortunati a togliere la patente alla gente, non avete meglio da fare, andate a cercare cose più gravi tipo i possessori di droga…."
La Compagnia di Ortisei nel mese in corso, tra la val Gardena ed i comuni dell'Altopiano dello Scialiar, ha provveduto al ritiro di poco più di una decina di patenti per guida in stato d'ebbrezza. Il dato, pur significativo, è positivo rispetto alle statistiche passate, grazie anche ad un intenso impegno nel settore (seppur impopolare) voluto specificatamente nella prima parte di quest'anno (tra gennaio e giugno sono state ritirate circa 120-130 patenti), che ha avuto però come finale e felice risultanza la totale assenza di feriti e deceduti, in questi territori e nel corso del 2006, per incidenti provocati da guida in stato d'ebbrezza alcoolica. Tra i casi cronici attuali rimangono sempre personaggi locali di media età 45-55 enni, solo sporadicamente si trovano giovani e giovanissimi alla guida in stato d'ebbrezza - categoria fortunatamente che appare non coivolta dal fenomeno sociologico in questione.
E' inoltre interessante notare come, a seguito dei controlli intensificati e sopra citati, in queste zone siano fiorite negli ultimi due anni molte ditte individuali di trasporto (taxi e nolegio con conducente), segno che molti appassionati dell'alcool in queste località, pur non volendo comunque rinunciare al'insalutare vizio, si sono maggiormente responsabilizzati nelle condotte successive e potenzialmente lesive della sicurezza altrui.
Ne dà notizia il Capitano Ederle
http://www.vb33.it/news/ti1164899208.htm
roba da QUARTO mondo, che paese di merda 2
fsdfdsddijsdfsdfo
30-11-2006, 20:32
roba da QUARTO mondo, che paese di merda 2
veramente a loro non piace per nulla essere considerati italiani...
*sasha ITALIA*
30-11-2006, 20:38
veramente a loro non piace per nulla essere considerati italiani...
quoto.. però le forze dell'ordine sono italianissime così come lo Stato che dovrebbe sbatterlo in galera a vita e segargli le gambe per impedirgli di poter guidare ancora...
sempreio
30-11-2006, 20:40
roba da QUARTO mondo, che paese di merda 2
*
veramente a loro non piace per nulla essere considerati italiani...
gli piace solo quando gli fa comodo.. in tedeschia gli avrebbero strappato in mille pezzi la patente già da un bel po'..
Jaguar64bit
30-11-2006, 21:00
gli piace solo quando gli fa comodo.. in tedeschia gli avrebbero strappato in mille pezzi la patente già da un bel po'..
solo strappato la patente ? per me l'avrebbero sbattuto in galera per 10 anni..minimo.
@lessandro
30-11-2006, 21:07
Mi meraviglio che dopo la 2° volta che uno viene trovato ubriaco alla guida, venga ancora concesso di guidare qualsiasi mezzo.
Fosse per me, alla 2° volta che si becca uno beuvto alla guida, patente NON RECUPERABILE e bici/tram/a piedi per il resto della vita.
Poi un caso come questo, in cui sono morte diverse persone e anche BAMBINI, è meglio che non lo commenti, altrimenti mi becco 1 mese di sospensione.
Alcune volte i lavori forzati servirebbero davvero :rolleyes:
dantes76
01-12-2006, 00:05
Qui da noi... :nono: lui manco lo commento, e lo Stato? Bah, leggete...
http://www.vb33.it/news/ti1164899208.htm
Ripeti con me:
Stato di diritto
nel 96 condannato per omicidio colposo plurimo
Stato di diritto
1999 1° ritiro della patente
Stato di diritto
2000 3° ritiro patente
Stato di diritto
2002 4° ritiro patente
Stato di diritto
2003 5° ritiro della patente
Stato di diritto
2003 6° ritiro della patente
Stato di diritto
2004 7° ritiro della patente
Stato di diritto
2006 8° ritiro della patente...
-------------------------------------------------------------
La mia idea di stato di diritto:
nel 96 dopo la condanna:
ritiro cittadinanza italiana
Espulsione
confisca dei beni
eventualmente pena da scontare in qualche carcere dell'Africa centrale( compresi i punti precedenti)
chi commette un crimine, non deve avere:'
nessun diritto, ne allo studio, ne alla salute.
ne di esprimere opinioni
e quelli che dicono(gia' lo so che hanno la domanda pronta) che il carcere deve educare, rispondo:
che a educare ci deve pensare la scuola
il carcere deve distruggere, sia nel corpo che nella mente...preferibilmente, nella mente, cosi quando escono sono come le piante...
Ripeti con me:
Stato di diritto
nel 96 condannato per omicidio colposo plurimo
Stato di diritto
1999 1° ritiro della patente
Stato di diritto
2000 3° ritiro patente
Stato di diritto
2002 4° ritiro patente
Stato di diritto
2003 5° ritiro della patente
Stato di diritto
2003 6° ritiro della patente
Stato di diritto
2004 7° ritiro della patente
Stato di diritto
2006 8° ritiro della patente...
-------------------------------------------------------------
La mia idea di stato di diritto:
nel 96 dopo la condanna:
ritiro cittadinanza italiana
Espulsione
confisca dei beni
eventualmente pena da scontare in qualche carcere dell'Africa centrale( compresi i punti precedenti)
chi commette un crimine, non deve avere:'
nessun diritto, ne allo studio, ne alla salute.
ne di esprimere opinioni
e quelli che dicono(gia' lo so che hanno la domanda pronta) che il carcere deve educare, rispondo:
che a educare ci deve pensare la scuola
il carcere deve distruggere, sia nel corpo che nella mente...preferibilmente, nella mente, cosi quando escono sono come le piante...
ollamadonna, drastico, comunque per sto tipo si, patente da sciogliere con l'acido e visto che e' plurirecidivo un po' di gabbio
assurdo :rolleyes:
la legge dovrebbe prevedere un ritiro definitivo della patente in certi casi, è inammissibile che un soggetto tipo quello possa riaverla ogni volta nel giro di poco tempo...
Feric Jaggar
01-12-2006, 07:35
Non posso che ribadire: in Italia il possesso e la guida di un'auto sono un mito fondatore, non è neanche pensabile di limitarli. Ricorrere alla leva fiscale per scoraggiarli, o alle sanzioni pecuniarie per reprimere gli abusi, si, ma togliere del tutto a qualcuno, no.
E' come levare la pistola ad uno che viva in Arizona...
Intanto io continuo a combattere la mia battaglia quotidiana per sopravvivere una volta sceso dall'autobus... in questo momento sotto la mia finestra stanno parcheggiando una SW e due SUV... con a bordo complessivamente tre persone...
e quelli che dicono(gia' lo so che hanno la domanda pronta) che il carcere deve educare, rispondo:
che a educare ci deve pensare la scuola
il carcere deve distruggere, sia nel corpo che nella mente...preferibilmente, nella mente, cosi quando escono sono come le piante...
:muro:
tdi150cv
01-12-2006, 08:28
Ripeti con me:
Stato di diritto
nel 96 condannato per omicidio colposo plurimo
Stato di diritto
1999 1° ritiro della patente
Stato di diritto
2000 3° ritiro patente
Stato di diritto
2002 4° ritiro patente
Stato di diritto
2003 5° ritiro della patente
Stato di diritto
2003 6° ritiro della patente
Stato di diritto
2004 7° ritiro della patente
Stato di diritto
2006 8° ritiro della patente...
-------------------------------------------------------------
La mia idea di stato di diritto:
nel 96 dopo la condanna:
ritiro cittadinanza italiana
Espulsione
confisca dei beni
eventualmente pena da scontare in qualche carcere dell'Africa centrale( compresi i punti precedenti)
chi commette un crimine, non deve avere:'
nessun diritto, ne allo studio, ne alla salute.
ne di esprimere opinioni
e quelli che dicono(gia' lo so che hanno la domanda pronta) che il carcere deve educare, rispondo:
che a educare ci deve pensare la scuola
il carcere deve distruggere, sia nel corpo che nella mente...preferibilmente, nella mente, cosi quando escono sono come le piante...
:mbe: :mbe: :eek: :eek:
dantes ???!!! ti hanno rubato il login ???
Non posso che ribadire: in Italia il possesso e la guida di un'auto sono un mito fondatore, non è neanche pensabile di limitarli. Ricorrere alla leva fiscale per scoraggiarli, o alle sanzioni pecuniarie per reprimere gli abusi, si, ma togliere del tutto a qualcuno, no.
E' come levare la pistola ad uno che viva in Arizona...
Intanto io continuo a combattere la mia battaglia quotidiana per sopravvivere una volta sceso dall'autobus... in questo momento sotto la mia finestra stanno parcheggiando una SW e due SUV... con a bordo complessivamente tre persone...
Appunto, perchè mai togliere la patente ad uno che nel 1996 fu condannato per omicidio colposo plurimo per un incidente in cui lo stesso si trovava alla guida di un mezzo pesante e che ebbe come finale risultato la morte di nove persone , tra cui 2 bambini ed il ferimento di altre 17
Che avrà mai fatto di male?
Le ha uccise guidando un mezzo pesante in stato di ebrezza, mica lo ha fatto apposta?
Blaster_Maniac
01-12-2006, 09:01
Alt,non parliamo i cose che non sappiamo.
Non sappiamo come sono andate le cose in quell'incidente.
Quindi riguardo a quell vittime non posso giudicare chiaramente, MA, se si tratta di omicidio colposo,con 9 morti, almeno 10 anni di galera ci dovevano stare. Non qualche mese di reclusione... :rolleyes:
Ma piu di tanto non possiamo parlare.
Feric Jaggar
01-12-2006, 09:03
Il bello poi è che mi domando da dove sia scappato fuori questo mito fondatore. In ogni blocco di spot televisivi non ci sono mai meno di due pubblicità di auto. Il dato è uguale o superiore alle campagne per la telefonia mobile.
Forse dalla cinematografia dei primi anni 60, il cinema del "boom", che celebrava la motorizzazione di massa come icona del benessere economico? Boh!
Il bello poi è che mi domando da dove sia scappato fuori questo mito fondatore. In ogni blocco di spot televisivi non ci sono mai meno di due pubblicità di auto. Il dato è uguale o superiore alle campagne per la telefonia mobile.
Forse dalla cinematografia dei primi anni 60, il cinema del "boom", che celebrava la motorizzazione di massa come icona del benessere economico? Boh!
Hai ragione, e il fatto che i mezzi a motore debbano necessariamente essere sempre più potenti e performanti serve solo a rendere le strade più sicure.
Nevermind
01-12-2006, 09:42
Roba da matti. Anche al paese di una ragazza che conosco uno che ha ucciso una coppia di anziani mentre era alla guida della sua auto completamente fatto di coca e ubriaco hanno ridato la patente :rolleyes: :rolleyes: .....poco tempo fa ha fatto un'altro incidente e se non erro ha ucciso ancora :muro:
A questi dovrebbero togliere la vita altro che la patente.
A questi dovrebbero togliere la vita altro che la patente.
Istigare ad un reato è reato! Ora rischi la galera tu! :sofico:
Ripeti con me:
Stato di diritto
nel 96 condannato per omicidio colposo plurimo
Stato di diritto
1999 1° ritiro della patente
Stato di diritto
2000 3° ritiro patente
Stato di diritto
2002 4° ritiro patente
Stato di diritto
2003 5° ritiro della patente
Stato di diritto
2003 6° ritiro della patente
Stato di diritto
2004 7° ritiro della patente
Stato di diritto
2006 8° ritiro della patente...
-------------------------------------------------------------
La mia idea di stato di diritto:
nel 96 dopo la condanna:
ritiro cittadinanza italiana
Espulsione
confisca dei beni
eventualmente pena da scontare in qualche carcere dell'Africa centrale( compresi i punti precedenti)
chi commette un crimine, non deve avere:'
nessun diritto, ne allo studio, ne alla salute.
ne di esprimere opinioni
e quelli che dicono(gia' lo so che hanno la domanda pronta) che il carcere deve educare, rispondo:
che a educare ci deve pensare la scuola
il carcere deve distruggere, sia nel corpo che nella mente...preferibilmente, nella mente, cosi quando escono sono come le piante...
compà, ma sei più stressato del solito? :mbe:
hai fatto impallidire anche TDI!!! :asd:
chiaramente andava fermato la prima volta, sicuramente impedendogli di andare in giro con un mezzo, anche una bicicletta, condotto da lui. diciamo che non solo l'italia è un piccolo paradiso fiscale, ma è proprio un piccolo paradiso criminale... :rolleyes:
Appunto, perchè mai togliere la patente ad uno che
Che avrà mai fatto di male?
Le ha uccise guidando un mezzo pesante in stato di ebrezza, mica lo ha fatto apposta?
sembrerebbe la prima assoluzione ottenuta dall'avvocato messina (alias fiorello) :asd:
IMHO se si fosse fatto un bel cannone invece di ubriacarsi non avrebbe ammazzato nessuno...alla fine, se lo consideriamo incapace di intendere e di volere, tutta la colpa è dell'alcool :rolleyes:
NeroCupo
01-12-2006, 10:34
Ripeti con me:
Stato di diritto
nel 96 condannato per omicidio colposo plurimo
Stato di diritto
1999 1° ritiro della patente
Stato di diritto
2000 3° ritiro patente
Stato di diritto
2002 4° ritiro patente
Stato di diritto
2003 5° ritiro della patente
Stato di diritto
2003 6° ritiro della patente
Stato di diritto
2004 7° ritiro della patente
Stato di diritto
2006 8° ritiro della patente...
-------------------------------------------------------------
La mia idea di stato di diritto:
nel 96 dopo la condanna:
ritiro cittadinanza italiana
Espulsione
confisca dei beni
eventualmente pena da scontare in qualche carcere dell'Africa centrale( compresi i punti precedenti)
chi commette un crimine, non deve avere:'
nessun diritto, ne allo studio, ne alla salute.
ne di esprimere opinioni
e quelli che dicono(gia' lo so che hanno la domanda pronta) che il carcere deve educare, rispondo:
che a educare ci deve pensare la scuola
il carcere deve distruggere, sia nel corpo che nella mente...preferibilmente, nella mente, cosi quando escono sono come le piante...SìSìSìSìSì... Mi piace come idea :D
NeroCupo
01-12-2006, 10:48
IMHO se si fosse fatto un bel cannone invece di ubriacarsi non avrebbe ammazzato nessuno...alla fine, se lo consideriamo incapace di intendere e di volere, tutta la colpa è dell'alcool :rolleyes:Non diciamo cavolate, pls...
Il THC è sicuramente peggio dell'etanolo in tal senso :O
NeroCupo
01-12-2006, 10:49
Appunto, perchè mai togliere la patente ad uno che
Che avrà mai fatto di male?
Le ha uccise guidando un mezzo pesante in stato di ebrezza, mica lo ha fatto apposta?TU SCHERZI, VEROOOO? :mbe:
Non diciamo cavolate, pls...
Il THC è sicuramente peggio dell'etanolo in tal senso :O
:rotfl:
scusa, era inevitabile.. e ora mi dici di grazia da dove prendi queste info...vabbè lasciamo stare, siamo pienamente OT...
ma è davvero irresistibile :rotfl:
NeroCupo
01-12-2006, 10:55
:rotfl:
scusa, era inevitabile.. e ora mi dici di grazia da dove prendi queste info...vabbè lasciamo stare, siamo pienamente OT...
ma è davvero irresistibile :rotfl:Se non sai quello che dici, stai zitto che è meglio.
Vuoi dati? Eccoteli...
La dose minima di THC per avere un effetto psicotropo è di circa 10-20 mg e quella di riferimento è di 30-40 mg (uno spinello tipico contiene circa 25/30 mg di THC)
Effetti
1
Gli effetti si sviluppano nel giro di pochi minuti, durano 2-4 ore e variano
notevolmente in relazione al tipo di sostanza usata, alle modalità di assunzione e aldosaggio; dipendono inoltre dalla personalità del soggetto, dal suo stato d'animo,
dalle sue aspettative, dalle precedenti esperienze, dalle condizioni ambientali. I derivati della canapa non creano uno stato d'animo nuovo, ma rivelano e
accentuano la situazione emozionale già esistente.
2
I primi effetti si manifestano dopo circa 5 minuti e sono rappresentati
inizialmente da un periodo di ansietà, irrequietezza e iperattività, cui subentra in fretta un rilassamento mentale, frequentemente accompagnato da senso di calore, soprattutto al volto, sudorazione, iperemia congiuntivale. Segue uno stato di euforia, di benessere, di esaltazione interiore; diminuiscono le inibizioni, per cui i rapporti interpersonali appaiono facilitati e il soggetto diventa loquace. Dopo 15-20 minuti insorgono alterazioni dell'attività ideativa: le idee si susseguono rapidamente, dando l'impressione di vivacità di pensiero e di osservazione, ma senza evidente nesso logico. Il tono dell'umore viene esaltato; sono assai frequenti scoppi d'ilarità incontrollata e immotivata. Si manifestano modificazioni dello schema corporeo, si avverte un senso di leggerezza agli arti e al corpo; vi è alterazione della percezione temporale: si ha la sensazione che il tempo si fermi oppure, a volte, che scorra velocissimo. Lo spazio circostante si espande, gli oggetti appaiono più lontani o più vicini, i margini spesso sfumati. Insorgono disturbi delle percezioni, soprattutto a carico della vista e dell'udito, con illusioni e allucinazioni. L'intensità delle luci, dei colori e dei suoni è accentuata. Il senso della realtà è alterato. Uno dei più singolari effetti dell'intossicazione è un senso di fame, dovuto all'ipoglicemia; inoltre il cibo viene apprezzato in maniera particolare. Spesso la bocca e la gola si inaridiscono, causando sete.
3
A volte, quando lo stato d'animo iniziale è improntato a tristezza, gli effetti
piacevoli sono del tutto assenti e si manifesta ansia, paura, sensazione di pericolo, le allucinazioni sono a contenuto sgradevole e può essere presente confusione mentale.
4
Dopo un periodo più o meno lungo, il fumatore viene colto da sonnolenza,
cade in un sonno senza sogni e si risveglia senza provare fenomeni fisiologici
NeroCupo
01-12-2006, 10:59
:rotfl:
scusa, era inevitabile.. e ora mi dici di grazia da dove prendi queste info...vabbè lasciamo stare, siamo pienamente OT...
ma è davvero irresistibile :rotfl:Come indicato dal 3D di cui sopra, gli effetti comprendono distorsioni del senso temporale, allucinazioni, sonno, confusione mentale, senso del pericolo e così via. Non sarebbe pericoloso? Pensa prima di ironizzare sulle risposte altrui :mbe:
Faccio presente che l'alcool, per quanto disprezzabile possa essere, non presenta normalmente neppure la metà dei sintomi sopra elencati
Altra cosa: IMHO TUTTI quelli che difendono la cannabis a spada tratta lo fanno perchè la usano personalmente e gli fa comodo. Fai un po' tu...
Feric Jaggar
01-12-2006, 11:04
Segue uno stato di euforia, di benessere, di esaltazione interiore; diminuiscono le inibizioni, per cui i rapporti interpersonali appaiono facilitati e il soggetto diventa loquace. Dopo 15-20 minuti insorgono alterazioni dell'attività ideativa: le idee si susseguono rapidamente, dando l'impressione di vivacità di pensiero e di osservazione, ma senza evidente nesso logico. Il tono dell'umore viene esaltato; sono assai frequenti scoppi d'ilarità incontrollata e immotivata.
Toh, non sapevo che anche lo spinello potesse essere una "droga aziendale"; pensavo solo alla cocaina. Adesso lo dico ai colleghi... :D
Se non sai quello che dici, stai zitto che è meglio.
Vuoi dati? Eccoteli...
La dose minima di THC per avere un effetto psicotropo è di circa 10-20 mg e quella di riferimento è di 30-40 mg.7.3 (uno spinello tipico contiene circa 25/30 mg di THC)
Effetti
1
Gli effetti si sviluppano nel giro di pochi minuti, durano 2-4 ore e variano
notevolmente in relazione al tipo di sostanza usata, alle modalità di assunzione e aldosaggio; dipendono inoltre dalla personalità del soggetto, dal suo stato d'animo,
dalle sue aspettative, dalle precedenti esperienze, dalle condizioni ambientali. I derivati della canapa non creano uno stato d'animo nuovo, ma rivelano e
accentuano la situazione emozionale già esistente.
2
I primi effetti si manifestano dopo circa 5 minuti e sono rappresentati
inizialmente da un periodo di ansietà, irrequietezza e iperattività, cui subentra in fretta un rilassamento mentale, frequentemente accompagnato da senso di calore,
soprattutto al volto, sudorazione, iperemia congiuntivale. Segue uno stato di euforia, di benessere, di esaltazione interiore; diminuiscono le inibizioni, per cui i rapporti interpersonali appaiono facilitati e il soggetto diventa loquace. Dopo 15-20 minuti insorgono alterazioni dell'attività ideativa: le idee si susseguono rapidamente, dando l'impressione di vivacità di pensiero e di osservazione, ma senza evidente nesso logico. Il tono dell'umore viene esaltato; sono assai frequenti scoppi d'ilarità incontrollata e immotivata. Si manifestano modificazioni dello schema corporeo, si avverte un senso di leggerezza agli arti e al corpo; vi è alterazione della percezione temporale: si ha la sensazione che il tempo si fermi oppure, a volte, che scorra velocissimo. Lo spazio circostante si espande, gli oggetti appaiono più lontani o più vicini, i margini spesso sfumati. Insorgono disturbi delle percezioni, soprattutto a
carico della vista e dell'udito, con illusioni e allucinazioni. L'intensità delle luci, dei
colori e dei suoni è accentuata. Il senso della realtà è alterato. Uno dei più singolari
effetti dell'intossicazione è un senso di fame, dovuto all'ipoglicemia; inoltre il cibo
viene apprezzato in maniera particolare. Spesso la bocca e la gola si inaridiscono,
causando sete.
§3
A volte, quando lo stato d'animo iniziale è improntato a tristezza, gli effetti
piacevoli sono del tutto assenti e si manifesta ansia, paura, sensazione di pericolo,
le allucinazioni sono a contenuto sgradevole e può essere presente confusione
mentale.
§4
Dopo un periodo più o meno lungo, il fumatore viene colto da sonnolenza,
cade in un sonno senza sogni e si risveglia senza provare fenomeni fisiologici
ma a parte il copia/incolla, hai tu una consapevolezza di quello che c'è scritto?
questa cosa descrive l'effetto di una specie di bomba atomica su uno che non ha mai fumato neanche sigarette.
ci sono test fatti in germania (purtroppo ho perso l'email che mi aveva mandato la LIA), prove di guida in stato di lucidità e sotto l'effetto dell'equivalenete di mezzo spinello. in alcuni casi i soggetti "intossicati" rispondevano meglio dei soggetti lucidi, e in particolare lo stile di guida era più accurato e rilassato.
gran parte degli effetti che tu hai listato sono dovuti all'effetto ipotensivo che il thc ha sia a livello sistemico, che a livello endocranico (mai sentito dell'effetto terapeutico nei casi di glaucoma?). ma questi effetti vengono rapidamente compensati dai sistemi antiipotensivi dell'organismo, che sono molteplici, di varia natura e che agiscono a vari livelli e in tempi diversi.
quello che dicevo io era semplicemente che se ti fai una serata in cui bevi continuamente, l'ubriachezza crescerà finchè non smetti di bere, fino al coma etilico. se ti fai una serata in cui fumi continuamente, la fusione a un certo puntoi raggiungerà un livello di plateau oltre il quale non andrà, e l'organismo avrà il tempo di adattarsi. appena devi tornare a casa ti prendi un caffè e ti metti in macchina..l'unico problema in questo caso è che ci staresti un pò più del normale, perchè hai la consapevolezza di essere alterato e ti calmi, cosa che con l'alcool è impossibile. se sei ubriaco se ne parla il giorno dopo riprendersi. e durante il ritorno a casa sei un pericolo per te stesso e per gli altri.
ma poi che vuol dire risvegliarsi senza provare fenomeni fisiologici? :mbe:
ritenta, sarai più fortunato.
Come indicato dal 3D di cui sopra, gli effetti comprendono distorsioni del senso temporale, allucinazioni, sonno, confusione mentale, senso del pericolo e così via. Non sarebbe pericoloso? Pensa prima di ironizzare sulle risposte altrui :mbe:
Faccio presente che l'alcool, per quanto disprezzabile possa essere, non presenta normalmente neppure la metà dei sintomi sopra elencati
Altra cosa: IMHO TUTTI quelli che difendono la cannabis a spada tratta lo fanno perchè la usano personalmente e gli fa comodo. Fai un po' tu...
quella delle allucinazioni è il massimo. dimmi dove hai preso quel testo che mi informo su cosa hanno usato per i test :D
se non sai di cosa parli evita. ma parlo di esperienza personale. a leggere siamo tutti bravi.
basandoci sul tuo ragionamento non dovremmo assumere alcun farmaco perchè tra gli effetti indesiderati della maggior parte delle molecole sono elencate cose che lette da un profano farebbero rabbrividire...ma un medico sa qual'è la misura, ergo i farmaci li danno i medici e non i salumieri.
e adesso basta, perchè abbiamo fatto la fiera dell'OT. se vuoi c'è il thread sulla cannabis che è più pertinente.
Senza Fili
01-12-2006, 11:22
Altra cosa: IMHO TUTTI quelli che difendono la cannabis a spada tratta lo fanno perchè la usano personalmente e gli fa comodo. Fai un po' tu...
Mi spiace deluderti, non ho mai fumato nemmeno sigarette, mai fumato canne, non bevo, eppure avendo avuto parenti e amici morti per cancro ai polmoni dato dalle sigarette e per cirrosi epatica data dall'alcool posso dire che le canne sono equiparabili ai prodotti sopra citati, ergo è incoerente che lo stato venda quelli sopra e faccia proibizionismo su fumo o hascish...ricorda che tutto fa male se ne abusi, prova a mangiare burro tutti i giorni poi mi dici ;)
dantes76
01-12-2006, 12:17
:mbe: :mbe: :eek: :eek:
dantes ???!!! ti hanno rubato il login ???
no, solamente giramento di balle inside....
in italia. la legge tutela solo una parte, l'imputato,
in italia non esiste la certezza della pena, che sia una patente ritirata, che sia un omicidio(basti vedere quanti gradi ha la legge, per definire il reato di omicidio)
ne quando si tratta di legalita' in ambito economico
ma nessuna tutela per la vittima, provochi un incidente nel 96 e nel 99 sei nuovamente in giro, con la patente funzionante..ma perche? perche? perche in italia esiste solo lo stato di diritto, si tutela un lato solo.
Doraneko
01-12-2006, 12:39
Secondo me se uno viene beccato anche solo 2 volte a guidare ubriaco,bisognerebbe provvedere subito a qualcosa di più drastico del ritiro momentaneo della patente.Se una limitazione a vita vi sembra troppo,cmq gli toglierei la patente per almeno 10 anni.Se uno sa che rischia di non poter più muoversi in auto per 10 anni vedrete che si dà una regolata.
Se dopo questi 10 anni il fatto si ripete,allora la patente dovrebbe essergli tolta definitivamente.
A mio parere bisognerebbe penalizzare pesantemente chi ha dipendenze da alcool o droghe in generale,visto che a livello percettivo e psicologico non è affidabile quanto una persona lucida.
Per "penalizzare pesantemente" intendo che queste persone ricevano condanne più pesanti degli altri nel caso in cui queste loro dipendenze siano causa di danni verso cose o persone e che nei documenti (tipo carta d'identità) compaia questa loro attitudine.Visto che i documenti vengono rinnovati periodicamente,prima del rinnovo si fa un controllo e se la persona ha vinto la sua dipendenza allora le si rilascia un documento pulito,salvo poi controlli periodici per accertamenti.
L'avere dipendenze da droghe o alcool è una cosa più grave di quanto si pensi.Le droghe oltre ad annebbiare la mente,sono nella maggior parte dei casi strettamente legate alla criminalità.
Per l'alcool,beh,vi basti sapere che uno dei più gravi (forse il + grave) incidente di una petroliera (danni ambientali,ecc...) è avvenuto perchè il commandante era ubriaco...
dantes76
01-12-2006, 12:48
Faccio presente che l'alcool, per quanto disprezzabile possa essere, non presenta normalmente neppure la metà dei sintomi sopra elencati
l'uso della cannabis e' una cosa, la punizione per chi commette un incidente sotto effetto di cannabis, un altra
legalizzare l'uso della cannabis. significa togliere terreno alla criminalita'. all'illegalita',
"IMHO TUTTI quelli che difendono la NON legalizzazione della cannabis a spada tratta lo fanno perchè non vogliono togliere terreno all'illegalita, e alla criminalita'"
NeroCupo
01-12-2006, 12:52
l'uso della cannabis e' una cosa, la punizione per chi commette un incidente sotto effetto di cannabis, un altra...Infatti, si stava parlando proprio di questo ;)
IpseDixit
01-12-2006, 12:54
Non gli manca il senso dell'umorismo
Nell'ultima occasione di ritiro della patente, poi, oltre che essere ubriaco l'uomo ha anche offeso i carabinieri che lo avevano bloccato: "andate a cercare gli spacciatori di droga invece di fermare me".
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/novembre-2006/camionista-ubriaco-7/camionista-ubriaco-7.html
dantes76
01-12-2006, 12:54
SìSìSìSìSì... Mi piace come idea :D
guarda che quella idea, non fa distizioni, che si possa chiamare silvio o peppino , non fa differenza
Doraneko
01-12-2006, 12:55
legalizzare l'uso della cannabis. significa togliere terreno alla criminalita'. all'illegalita',
Si :rolleyes: e se prima per usare la cannabis bisognava superare il tabù dell'illegalità,dopo un'eventuale legalizzazione avremmo un aumento esponenziale dei drogati...
Per togliere terreno alla criminalità ci vuole la polizia,i carabinieri,ecc...
dantes76
01-12-2006, 12:55
Infatti, si stava parlando proprio di questo ;)
si lo so, ma tu non ne hai parlato, l'uso e' una cosa, la punizione e' un altra
dantes76
01-12-2006, 12:58
Si :rolleyes: e se prima per usare la cannabis bisognava superare il tabù dell'illegalità,dopo un'eventuale legalizzazione avremmo un aumento esponenziale dei drogati...
Per togliere terreno alla criminalità ci vuole la polizia,i carabinieri,ecc...
mi dispiace, ma come insegna napoli o palermo,o come il caso in questione nel 3d il numero di forze dell'ordine, e' insignificante, senza una regolamentazione,
il numero di drogati, non dipende dalla legalizzazione, basti vedere quando negli Us, l'alcol era sotto proibizionismo, non e che appena fu tolto, la popolazione degli Us. divento un paese di Imbriaconi...pero' la malavita pianse, e pianse tanto
Doraneko
01-12-2006, 13:13
mi dispiace, ma come insegna napoli o palermo,o come il caso in questione nel 3d il numero di forze dell'ordine, e' insignificante, senza una regolamentazione,
il numero di drogati, non dipende dalla legalizzazione, basti vedere quando negli Us, l'alcol era sotto proibizionismo, non e che appena fu tolto, la popolazione degli Us. divento un paese di Imbriaconi...pero' la malavita pianse, e pianse tanto
Non ho i dati a portata di mano sul proibizionismo degli US,cmq la malavita pianse esclusivamente perchè era aumentata la concorrenza,mica per altro.Cmq non puoi non essere d'accordo sul fatto che c'è una bella differenza sul piano psicologico tra fare qualcosa di illegale e qualcosa che "il tuo Stato ti permette di fare".
Se una strategia non porta subito alla vincita di una guerra non è detto che sia perchè la strategia non è efficace,magari è perchè richiede più tempo.
La criminalità va combattuta con costanza,non solo nei periodi elettorali o in certe occasioni.
Nel caso in cui venisse legalizzata la cannabis e poi ci si accorgesse di aver fatto uno sbaglio,sai che casino succederebbe nel caso di un retro-front legislativo?
Questa tematica inoltre è penalizzata da una cosa idiotissima che qui in italia è molto forte:la politicizzazione di ogni cosa.Se su un determinato argomento la pensi in un certo modo sei di destra,se la pensi in un certo modo su un altro sei di sinistra,ecc...Secondo me è per questo motivo che certe questioni non le risolviamo mai,perchè pur essendo problemi che affliggono tutti,non si riesce a mettersi d'accordo.
dantes76
01-12-2006, 13:17
Nel caso in cui venisse legalizzata la cannabis e poi ci si accorgesse di aver fatto uno sbaglio,sai che casino succederebbe nel caso di un retro-front legislativo?
vedi, l'abolizione del proibizionismo, cioe' delle vendita nell'illeglita' tolse tanto, basti vedere la storia di Al capone, cmq cerca le parole "speak-easy" "proibizionismo" "gangster"
dietro-front? perche? ahh per mancanza di leggi, che puniscano eventuali, incidenti provocati da persone sotto effetto di cannabis? e perche fare dietro front? basta cambiare il codice penale
Doraneko
01-12-2006, 16:31
vedi, l'abolizione del proibizionismo, cioe' delle vendita nell'illeglita' tolse tanto, basti vedere la storia di Al capone, cmq cerca le parole "speak-easy" "proibizionismo" "gangster"
dietro-front? perche? ahh per mancanza di leggi, che puniscano eventuali, incidenti provocati da persone sotto effetto di cannabis? e perche fare dietro front? basta cambiare il codice penale
Retro-front nel senso che ci si accorge dopo che ci sono stati dei risvolti che non si sono considerati.
Tieni conto anche che con la legalizzazione di una cosa del genere ci sarebbero grossi stravolgimenti sul piano legislativo,nel senso che non basta cambiare solo 2 o 3 leggi.
Oltre a ciò c'è da dire che proprio non sopporto il fatto che l'unico modo per far sparire qualcosa di illegale sia la legalizzazione di questo qualcosa.
Prendendo spunto da uno dei link nella tua firma:ti andrebbe bene se venisse legalizzato il pizzo?Basterebbe che venisse fuori una legge che dice che il pizzo non è altro che una forma di contributo che viene versato in una determinata zona ad un ente privato ai fini di...che ne so...protezione?A sto punto,sul piano legale,il pizzo non sarebbe più un'estorsione (altrimenti lo sarebbero anche le tasse) ed ecco che per magia se ne va il problema delle estorsioni! :angel:
Oltre a ciò c'è da dire che proprio non sopporto il fatto che l'unico modo per far sparire qualcosa di illegale sia la legalizzazione di questo qualcosa.
Prendendo spunto da uno dei link nella tua firma:ti andrebbe bene se venisse legalizzato il pizzo?Basterebbe che venisse fuori una legge che dice che il pizzo non è altro che una forma di contributo che viene versato in una determinata zona ad un ente privato ai fini di...che ne so...protezione?A sto punto,sul piano legale,il pizzo non sarebbe più un'estorsione (altrimenti lo sarebbero anche le tasse) ed ecco che per magia se ne va il problema delle estorsioni! :angel:
Che paragone idiota: cannabis ed estorsioni. :rolleyes: :nono:
Se io chiedo il pizzo danneggio direttamente e grandemente terze persone, rischiando persino di farle chiudere, senza contare che spesso a questo reato ne sono associati altri come minacce, aggressioni eccetera.
Se uno invece si fuma la cannabis fa del male a se stesso al massimo, cosa che peraltro non è nemmeno sicura dato che è oggetto di attivo dibattito fra gli scienziati di tutto il mondo. Non vedo perché deve venire lo Stato a fare da mamma in un contesto per cui una precisa scelta, fumarsi la cannabis, parte e ricade solo sulla persona in questione. E' una scelta legittima come lo è la tua di non fumarla, con la differenza che l'altra persona non chiede leggi per obbligarti a fumare la cannabis mentre tu chiedi leggi per obbligare l'altra persona a non farlo.
Hai mai letto che la nostra libertà finisce dove inizia quella altrui? Questo concetto si estende naturalmente anche alle idee di ciascuno e quindi il censurare idee e posizioni che non hanno ripercussioni su terzi è un segno di grande arroganza intellettuale e di fondamentale disprezzo delle opinioni altrui. In altre parole chi sostiene il probizionismo delle droghe leggere ha ben poco a che spartire con le democrazie liberali e molto a che spartire con le dittature totalitarie della prima metà del Novecento e/o ai vomitevoli quanto ipocriti bigottismi di religiosa memoria.
dantes76
01-12-2006, 19:22
Prendendo spunto da uno dei link nella tua firma:ti andrebbe bene se venisse legalizzato il pizzo?
il pizzo alimenta la mafia, il pizzo, sostituisce le prestazioni dello stato
non posso legalizzare il pizzo, perche gia' lo stato offre in maniera legale gli stessi servizi del "pizzo":la protezione, ecc ecc,
la cannabis e' un altro discorso....
Fa piacere vedere che da quelle parti, si hanno le idee chiare, su pizzo e mafia...
Non ho i dati a portata di mano sul proibizionismo degli US,cmq la malavita pianse esclusivamente perchè era aumentata la concorrenza,mica per altro.Cmq non puoi non essere d'accordo sul fatto che c'è una bella differenza sul piano psicologico tra fare qualcosa di illegale e qualcosa che "il tuo Stato ti permette di fare".
Se una strategia non porta subito alla vincita di una guerra non è detto che sia perchè la strategia non è efficace,magari è perchè richiede più tempo.
La criminalità va combattuta con costanza,non solo nei periodi elettorali o in certe occasioni.
Nel caso in cui venisse legalizzata la cannabis e poi ci si accorgesse di aver fatto uno sbaglio,sai che casino succederebbe nel caso di un retro-front legislativo?
Questa tematica inoltre è penalizzata da una cosa idiotissima che qui in italia è molto forte:la politicizzazione di ogni cosa.Se su un determinato argomento la pensi in un certo modo sei di destra,se la pensi in un certo modo su un altro sei di sinistra,ecc...Secondo me è per questo motivo che certe questioni non le risolviamo mai,perchè pur essendo problemi che affliggono tutti,non si riesce a mettersi d'accordo.
secondo me tu non sei nè di destra nè di sinistra. semplicemente parli per i tanto tristemente noti luoghi comuni sulla cannabis..e la mafia stappa champagne e io mi bevo la coca-cola... :muro:
no no, mandiamogli l'esercito alla mafia...o magari ci facciamo prestare i navy seals :rolleyes:
Doraneko
05-12-2006, 11:52
Che paragone idiota: cannabis ed estorsioni. :rolleyes: :nono:
Se io chiedo il pizzo danneggio direttamente e grandemente terze persone, rischiando persino di farle chiudere, senza contare che spesso a questo reato ne sono associati altri come minacce, aggressioni eccetera.
Se uno invece si fuma la cannabis fa del male a se stesso al massimo, cosa che peraltro non è nemmeno sicura dato che è oggetto di attivo dibattito fra gli scienziati di tutto il mondo. Non vedo perché deve venire lo Stato a fare da mamma in un contesto per cui una precisa scelta, fumarsi la cannabis, parte e ricade solo sulla persona in questione. E' una scelta legittima come lo è la tua di non fumarla, con la differenza che l'altra persona non chiede leggi per obbligarti a fumare la cannabis mentre tu chiedi leggi per obbligare l'altra persona a non farlo.
Hai mai letto che la nostra libertà finisce dove inizia quella altrui? Questo concetto si estende naturalmente anche alle idee di ciascuno e quindi il censurare idee e posizioni che non hanno ripercussioni su terzi è un segno di grande arroganza intellettuale e di fondamentale disprezzo delle opinioni altrui. In altre parole chi sostiene il probizionismo delle droghe leggere ha ben poco a che spartire con le democrazie liberali e molto a che spartire con le dittature totalitarie della prima metà del Novecento e/o ai vomitevoli quanto ipocriti bigottismi di religiosa memoria.
Scusate se rispondo in ritardo.
So che il paragone era un po' fuori luogo,tuttavia era per rendere l'idea che non va bene scendere a compromessi quando invece certi problemi andrebbero affrontati con costanza e una buona dose di rigidità.
Il fatto che la cannabis no abbia ripercussioni su terzi è una cavolata.Voglio vedere cosa direbbero i tuoi amici se tu venissi investito da un auto guidata da uno che si era appena fumato dell'erba...Per ste cose abbiamo già tanti problemi con l'alcool. :rolleyes:
L'accusare di totalitarismo uno che ha una posizione contrastante alla legalizzazione della cannabis la dice lunga su quanto questa legalizzazione potrebbe farti comodo...
Doraneko
05-12-2006, 11:55
il pizzo alimenta la mafia, il pizzo, sostituisce le prestazioni dello stato
non posso legalizzare il pizzo, perche gia' lo stato offre in maniera legale gli stessi servizi del "pizzo":la protezione, ecc ecc,
la cannabis e' un altro discorso....
Fa piacere vedere che da quelle parti, si hanno le idee chiare, su pizzo e mafia...
Come ho già scritto sopra,il paragone era solo per far capire che certi problemi vanno affrontati e non fatti sparire cambiando le parole usate per definirli.
Doraneko
05-12-2006, 12:02
secondo me tu non sei nè di destra nè di sinistra. semplicemente parli per i tanto tristemente noti luoghi comuni sulla cannabis..
Il punto non è su che casella metto la croce quando vado a votare,il punto è che talvolta molti temi importanti vengano associati ad una qualche parte politica e sistematicamente ridicolizzati od ostacolati dall'altra fazione.
La cannabis è uno di questi,come ad esempio lo è stata qualche tempo fa la fecondazione assistita e gli altri argomenti ad essa correlati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.