PDA

View Full Version : Avvio windows xp


Eddie69
30-11-2006, 16:05
Ciao a tutti, avrei un problema con iul mio windows xp.......dopo un interruzzione del computer provo a riaccenderlo, e vedo comparire un errore che riassumo brevemente:
"Avvio di Windows non riuscito.Il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware(......da altre informazioni, e poi ti fa spostare con il cursore su 5 opzioni, le ulltime 2 principali, e altre 3)

Modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete
Modalità provvisoria con prompt dei comandi

Ultima configurazione sicuramente funzionante (le impostazioni funzionanti più recenti)
Avvia windows normalmente.

In tutti e 5 i casi, viene fuori l'avvio di windows e il caricamento, ma ci mette tanto quando carica la barra, quando ha finito si vede lo schermo nero e non fa niente, finchè non si riavvia e ritorna alla schermata principale (modaluta provvisoria, ecc)......

Dopo vari suggerimenti provo a fare la procedura, quella di mettere il disco di windows, fare il tasto R, per ripristinare windows e poi scegliere dal prompt dei comandi chkdsk /p, per vedere se ci sono errori, ne trova più di uno, allora faccio chkdsk /r, per ripararli, dopo un lungo caricamento mi dice che gli errori sono stati corretti......schiaccio exit e il computer si riavvia.
Pensavo fosse andato tutto bene ed ecco la bella sorpresa appena si riavvia il computer:

Errore SMART previsto su disco fisso: TOSHIBA MK6025GAS-(PM)

ATTENZIONE: Eseguire subito il backup dei dati e sostituire il disco fisso. E' possibile un imminente errore.

Premere F1 per continuare

Premo f1 e si avvia, provo a fare la modalità provvisoria e a differenza di prima almeno in modalità provvisoria si avvia...ora in modalità provvisoria cosa devo fare per fare in modo che si riavvii in modo normale e senza errori? E' già 1 giorno che nn funziona più e volevo consigli......
Grazie in anticipo e ciao a tutti.

p.s. se serve il computer è un hp pavillon dv1000 (computer portatile).

card72
30-11-2006, 17:02
Errore SMART previsto su disco fisso: TOSHIBA MK6025GAS-(PM

Attento vuol dire che l'HD sta per morire, fai subito un backup dei dati e mandalo in assistenza/in garanzia, in alternativa cambialo.
NON TI FIDARE ASSOLUTAMENTE DI QUESTO HD.

alecomputer
30-11-2006, 17:03
Prova ad eseguire uno scandisck , a volte funziona .

card72
30-11-2006, 17:07
ribaisco quanto detto prima
se lo S.M.A.RT. ti da quel messaggio, è solo questione di tempo scandisk o non sandisk.

naso
30-11-2006, 17:20
ribaisco quanto detto prima
se lo S.M.A.RT. ti da quel messaggio, è solo questione di tempo scandisk o non sandisk.
esatto! anzi, usandolo, x esempio facendo uno scandisk, nn si fa altro che diminuire il tempo di vita del disco...
PRIMA FATTI LE COPIE, dopo fai cosa vuoi...

Eddie69
30-11-2006, 19:04
E secondo voi fare il metodo 1 di questo? http://support.microsoft.com/?kbid=315341

p.s. Come faccio a fare un backup completo del computer??? e se riformattassi in maniera definitiva il pc? Non andrebbe lo stesso?

Eddie69
01-12-2006, 12:18
E riformattandolo completamente??? Andrebbe??

tutmosi3
01-12-2006, 15:17
Il backup è necessario perchè il disco è rotto.
Per l'esattezza, tamite le funzioni preventive del controllo avanzato SMART si può capire se il disco sta per rompersi.
Questo è il tuo cao.
Il disco è momentaneamente quasi del tutto funzionante ma è orami morente, tra poco si romperà definitivamente. Quando un disco si rompe non si può aggiustare, lo si butta e con lui tutti i dati che contiene.
Per fare il backup devi prendere i tuoi dati sensibili (es.: Desktop, Documenti, Saved Games, Mail, ecc.) e copiarli in un supporto quale CD, DVD, altro HD, ecc.
La formattazione, la scansione e qualsiasi altra operazione influenzeranno negativamente la vita restante del disco.

Tutto questo è successo dopo un black out?

Ciao

Eddie69
01-12-2006, 17:01
Tutto questo è successo dopo uno spegnimento forzato, poichè il computer si era bloccato.
Ho provato a fare una formattazzione completa del disco e dalle 14.30 ha fatto il 10 %, non è normale vero?

tutmosi3
01-12-2006, 17:11
Io non sono uno che si incavola ma sarebbe il caso ora lo facessi.
Ti stiamo dicendo di non formattare e tu, puntualmente, cosa fai?
Formatti.
Ma se tanto volevi fare quello che ti pareva, perchè hai postato?
Ciao

Eddie69
01-12-2006, 17:18
Tanto deve essere solo questione di tempo ormai, no? Il disco dovrò cambiarlo per forza, il backup l'ho fatto, allora ho formattato con la mentalità del "ninete da perdere", al massimo mi andava bene.....ho fatto male? Cosa dovrei fare allora?

tutmosi3
01-12-2006, 17:24
Allora hai fatto bene e io ritiro quello che ho detto.
Siccome non avevi menzinato il fatto del backup, pensavo che fossi partito di format senza la copia di sicurezza.
Ciao

Eddie69
01-12-2006, 17:28
E secondo te ora cosa dovrei fare? Ha fatto solo il 10 % della formattazzione in ben 4 ore! è meglio se provo con la formattazzione veloce?

naso
01-12-2006, 17:33
E secondo te ora cosa dovrei fare? Ha fatto solo il 10 % della formattazzione in ben 4 ore! è meglio se provo con la formattazzione veloce?
butta via il disco.... o meglio testalo con il prg specifico della marca del tuo hd.. se maxtor=powermax

tutmosi3
04-12-2006, 07:22
E secondo te ora cosa dovrei fare? Ha fatto solo il 10 % della formattazzione in ben 4 ore! è meglio se provo con la formattazzione veloce?
Questa lentezza è sintomatica di danni.
Come ho già detto, quando questi apparecchi si rompono, non è possibile ripararli, bisogna solo sostituirli.
Ciao

naso
04-12-2006, 08:23
Questa lentezza è sintomatica di danni.
Come ho già detto, quando questi apparecchi si rompono, non è possibile ripararli, bisogna solo sostituirli.
Ciao
esatto.... anche se provi ad usare qualche prg "miracoloso" nn fa altro che renderti alcuni cluster nn visibili, ridurti la dimensione del disco e cmq il prb che li ha causati rimane.......

io i prb li elimino alla fonte... nn li tappezzo...

WhiteBase
04-12-2006, 09:52
esatto.... anche se provi ad usare qualche prg "miracoloso" nn fa altro che renderti alcuni cluster nn visibili, ridurti la dimensione del disco e cmq il prb che li ha causati rimane.......

io i prb li elimino alla fonte... nn li tappezzo...

Senza contare che i cluster danneggiati hanno il brutto vizio di espandersi spesso e volentieri... Tra l'altro un semplice cluster danneggiato ben difficilmente verrebbe segnalato dallo SMART a meno che il quantitativo non superi il valore di soglia dei cluster riallocabili. Il problema è quindi sicuramente ben più grave.
il mio consiglio è quello di CAMBIARE QUEL CAVOLO DI HARD DISK

tutmosi3
04-12-2006, 10:04
Senza contare che i cluster danneggiati hanno il brutto vizio di espandersi spesso e volentieri... Tra l'altro un semplice cluster danneggiato ben difficilmente verrebbe segnalato dallo SMART a meno che il quantitativo non superi il valore di soglia dei cluster riallocabili. Il problema è quindi sicuramente ben più grave.
il mio consiglio è quello di CAMBIARE QUEL CAVOLO DI HARD DISK
A questo punto, posso affermare con sicurezza, che questa è una delle rarissime discussioni in cui ci troviamo d'accordo all'unanimità.
Ciao

WhiteBase
04-12-2006, 12:10
A questo punto, posso affermare con sicurezza, che questa è una delle rarissime discussioni in cui ci troviamo d'accordo all'unanimità.
Ciao

Eggià :D

Eddie69
04-12-2006, 12:27
Grazie a tutti allora penso di cambiare l'hard disk...ma un modello che vada bene con il mio computer? Che hard disk devo ricercare? Uno con buona qualità possibilmente buono pure il prezzo?

Ciao e grazie ancora a tutti

card72
04-12-2006, 13:33
Per le mie esperienze, un hard disk commerciale tipo mxtor, va benissimo se non vuoi prestazioni particolari
Il prezzo sale in rapporto alal quantità di dati immagazzinabili ed alla velocità di rotazione, ed al tempo di accesso al disco
Poi per quanto riguarda il resto è qestione di fortuna.
Ho hd vecchi che funzionano benissimo, ed a volte mi capitano HD nuovi che si rompono do 3/6 mesi
se è in garanzia te lo sostituiscono altrimenti lo devi cambiare.

WhiteBase
04-12-2006, 15:21
Per le mie esperienze, un hard disk commerciale tipo mxtor, va benissimo se non vuoi prestazioni particolari
Il prezzo sale in rapporto alal quantità di dati immagazzinabili ed alla velocità di rotazione, ed al tempo di accesso al disco
Poi per quanto riguarda il resto è qestione di fortuna.
Ho hd vecchi che funzionano benissimo, ed a volte mi capitano HD nuovi che si rompono do 3/6 mesi
se è in garanzia te lo sostituiscono altrimenti lo devi cambiare.

per mia esperienza diretta negli ultimi mesi c'è stata una moria impressionante di Maxtor SATA (sopratutto 160Gb e 250Gb) sia pre che post acquisizione. Ho più del 10% di resi, di cui alcuni anche solo dopo pochi giorni di vita (il record sono due montati con dei cluster danneggiati di fabbrica)

Il problema non sono velocità e silenziosità (molto rumorosi, in media), ma proprio l'affidabilità anche nel breve periodo. Fino ad un paio di anni fa erano piuttosto buoni, adesso sto migrando ad altre marche.
Il problema l'ho riscontrato con tutti i chip... il peggiore è indubbiamente Winbond, ma ho avuto resi anche Samsung e Hynix

piccola aggiunta.. anche oggi tre resi di maxtor (uno nuova serie, due vecchia serie, chip samsung)

Eddie69
06-12-2006, 14:27
Ma il disco che devo mettere qual'è? ATA, SATA, 2,5"??? Scusate ma nn so niente di hd......
Ciao

jstef
06-12-2006, 14:49
Riporta qui il modello della tua motherboard e avrai la risposta :).

Eddie69
06-12-2006, 18:21
Serve per forza avere il modello della motherboard? Da spento come lo trovo in un portatile?

jstef
06-12-2006, 19:25
Avevi messo anche il modello del drive :)
A me sembra un normale disco ide da 2 pollici e mezzo.
Qui trovi le specifiche:
http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=8182000000070000000100006598000026b9/818200000aff000000010000659c000026ad/818200000192000000010000659c0000279f/818200000af2000000010000659c0000264e
Se ne prendi uno nuovo calcola di spendere tipo 1 euro a giga...spannometricamente. Quello che hai adesso è da 60.

Adesso hai tutto quello che ti serve per chiedere miglior consiglio nella sezione ''Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120)'' :).

EDIT: scaricati il Service manual (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00636251.pdf) e divertiti a sostituirlo tu. Con quello che risparmi ci compri l'hard disk ;).