PDA

View Full Version : Cannabis, l'Ulivo corregge la Turco


Paganetor
30-11-2006, 09:05
dal sito del Corriere:

Cannabis, l'Ulivo corregge la Turco
Alleanza tra ulivisti e Polo: «Rivedere il decreto». A favore anche Binetti e Serafini. La Finocchiaro: iniziativa fuori luogo

ROMA — Guai per il decreto che ha raddoppiato le quantità di cannabis ad uso personale innalzando la soglia tra detenzione e spaccio. Il provvedimento del ministro della Salute, Livia Turco, ha ricevuto un nuovo colpo in Commissione sanità del Senato. Ieri è passato un ordine del giorno che impegna «il governo a riesaminarlo». Un voto sorprendente, condiviso da Cdl, Margherita e Ds, compresa Anna Serafini, senatrice ds e moglie di Piero Fassino. Ventuno favorevoli, tre i contrari (Verdi e Rifondazione), un astenuto (Ignazio Marino, presidente della Commissione).

DS DIVISI — Un nuovo caso, che spacca la sinistra e riapre le ferite. Anna Finocchiaro, capogruppo dell'Ulivo a Palazzo Madama, insorge: «È un'iniziativa fuori luogo, non rispecchia la decisione dell'Ulivo che mai si era riunita su questo tema. La presidenza non era stata informata». La Serafini precisa: «Un voto in piena sintonia con ciò che Livia Turco ha sostenuto nelle ultime settimane».

L'OFFENSIVA TEODEM — La sorpresa arriva a pochi giorni dall'iniziativa sostenuta dai Dl. Cinquantuno parlamentari, in testa i teodem capeggiati da Paola Binetti, hanno preso le distanze dal decreto creando un nuovo caso all'interno dell'Ulivo. La polemica è sembrata smorzarsi quando il ministro ha raccolto la richiesta dei «contestatori» di aprire un dialogo sul tema delle tossicodipendenze in modo da affrontare l'argomento in modo più generale. E in effetti lo scorso lunedì c'era stato il primo incontro. Ieri il nuovo colpo di scena. Un ordine del giorno di iniziativa Margherita presentato da Binetti, Emanuela Baio, Giuseppe Caforio (Idv) e Daniele Bosone (gruppo per le Autonomie).

LE MOSSE DEL POLO — Racconta Cesare Cursi, senatore An in commissione: «Il giorno precedente la Cdl aveva proposto un odg che impegnava il governo a cambiare rotta sulla cannabis. Il relatore ds, Bassoli, aveva dato parere contrario. A quel punto abbiamo deciso di unirci all'iniziativa Binetti che raccoglieva le nostre istanze. Un grande successo». Il provvedimento contestato riguarda l'innalzamento delle quantità che si possono detenere senza rischiare il carcere: da 500 mg (dose stabilita dal governo Berlusconi) a 1.000 mg di principio attivo. La Turco ha spiegato la filosofia delle nuove norme: «Non vuol dire liberalizzare la droga ma evitare a migliaia di giovani di finire in prigione per qualche spinello». Il Polo chiede ora che il decreto venga ritirato, il ministro ha detto più volte di no. Ieri si trovava nel suo ufficio quando le è arrivata a metà pomeriggio la notizia dell'odg. «Sono serenissima, non voglio aggiungere altro su questa storia. Ho lavorato tutto il giorno come una bestia, come sempre. Ricordo solo l'incontro di lunedì scorso...». Non una parola sul comportamento dei suoi colleghi di partito, in primo luogo la Serafini.





boh, forse qualcosa di buono riescono a farlo...

misterx
30-11-2006, 09:07
e meno male, altrochè fumo e faccio quello che voglio :D

dupa
30-11-2006, 09:12
http://www.dustygroove.com/images/products/m/micali_fran_lochiamav_101b.jpg

La chiamavano "Unione".

dupa
30-11-2006, 09:14
http://pjl.ath.cx/pics/prodi%20copia.jpg

"E' tutto scritto nel programma!" :O

:read:

http://blogosfere.blogs.com/photos/uncategorized/unione_10.jpg

joesun
30-11-2006, 09:17
dal sito del Corriere:

Cannabis, l'Ulivo corregge la Turco


vorrà dire che ci fumeremo l'ulivo :asd:

tanto raddoppiare la dose di cannabis serve solo a far fare affari più tranquilli alla mafia. devono legalizzare, venderla sotto monopolio di stato. e far pagare le tasse a chi se la fuma. non è possibile che sti soldi vadano alle mafie senza possibilità di levarglieli.

Paganetor
30-11-2006, 09:17
vorrà dire che ci fumeremo l'ulivo :asd:

tanto raddoppiare la dose di cannabis serve solo a far fare affari più tranquilli alla mafia. devono legalizzare, venderla sotto monopolio di stato. e far pagare le tasse a chi se la fuma. non è possibile che sti soldi vadano alle mafie senza possibilità di levarglieli.

massì dai, tutti tossici!

joesun
30-11-2006, 09:18
ma come fate a lamentarvi di questo governo, vi fa divertire troppo! vivete tutti là in attesa di trovare qualcosa da dire, di mettere in mezzo il programma ecc ecc. io al posto vostro alla prossima tornata lo voterei. :ciapet:

joesun
30-11-2006, 09:19
massì dai, tutti tossici!

leggi bene. dico di far pagare le tasse a tutti quelli che se la fumano..mica di imporla per legge a tutti. questo passaggio sfugge sempère ai proibizionisti...forse serve troppo sforzo?

Paganetor
30-11-2006, 09:23
leggi bene. dico di far pagare le tasse a tutti quelli che se la fumano..mica di imporla per legge a tutti. questo passaggio sfugge sempère ai proibizionisti...forse serve troppo sforzo?


ah già, è vero...

però se per sbaglio ti presenti in ospedale con problemi dovuti all'assunzione della cannabis non ti faccio usare il SSN, ma devi pagare di tasca tua... un po' come le assicurazioni che non ti pagano se mentre eri alla guida della tua auto non indossavi la cintura (obbligatoria)

perchè io devo pagare il SSN anche per il tossico strafatto che va a farsi curare gratis?

vuoi farti le canne? va bene! poi però non chiedere aiuto perchè becchi solo calci nel culo.

Fil9998
30-11-2006, 09:27
sisisisisi

droghe liere!
hashish, maria, coca, crak, alcool, tabacco, riapriamo i bordelli,

voglio la colla da sniffo sui banchi dei supermercati assieme alla UHU ...
libera vendita di gelato al prozac
latte in polvere per babini con dentro già il ritalin...



droghiamoci tutti, opaghiamo tutti ste tasse...

almeno vivere in sto paese sarà veramente UNO SBALLO, risaneremo il debito, toglieremo soldi alla mafia e
soprattutto la smetteranno di sbambolarci i çççççòòòòòk,ojfdos
con ste storie.



ricordo che il 30% dei parlamentari testati a campione era positivo al test di consumo di droghe: test usato pure dalle forze dell'ordine europee ....

ergo ...

due faccie , due pesi, due misure.

MA TANTO TANTO TANTO populismo e perbenismo a coprire il tutto! :muro: :muro: :muro: :muro:




intanto
con tutto sto cancan sulle droghe leggere

i magna magna atroci passano inosservati nel mare magnum dell adisinformazione.

Hebckoe
30-11-2006, 09:27
massì dai, tutti tossici!
ormai lo sono già tutti...anche col proibizionismo!
qualunque cosa si faccia ci sarà sempre un sacco di gente che si farà le canne, si comprerà la cocaina, pastiglie, ecc.
il problema secondo me non è tanto il consumatore finale quanto chi la vende sia al dettaglio che all'ingrosso! sono enormi introiti per le organizzazioni malavitose...penso sia anche difficile immaginare quanti soldi si facciano!
sono queste le persone da colpire perchè, ripeto, il consumatore c'è e ci sarà sempre!

joesun
30-11-2006, 09:28
ah già, è vero...

però se per sbaglio ti presenti in ospedale con problemi dovuti all'assunzione della cannabis non ti faccio usare il SSN, ma devi pagare di tasca tua... un po' come le assicurazioni che non ti pagano se mentre eri alla guida della tua auto non indossavi la cintura (obbligatoria)

perchè io devo pagare il SSN anche per il tossico strafatto che va a farsi curare gratis?

vuoi farti le canne? va bene! poi però non chiedere aiuto perchè becchi solo calci nel culo.

vai a studiare prima di scrivere inesattezze. nell'intossicazione acuta il sintomo maggiore può essere l'abbassamento di pressione (chiaramente per quelli che la usano le prime volte). poi onestamente non sono riportati in letteratura altri sintomi da intossicazione acuta. al massimo può slatentizzare un disturbo psichiatrico, ma in quel caso forse può essere considerato un effetto positivo...

poi se fai riferimento all'assunzione cronica, beh la sintomatologia è la stessa dell'assunzione cronica di tabacco. quindi vieta anche le cure ai nicotinomani.

e poi come al solito viene confuso lo strafatto di eroina con quello che ds'è fatto una canna. da medioevo.

vai a studiare, che è meglio.

Paganetor
30-11-2006, 09:34
vai a studiare prima di scrivere inesattezze. nell'intossicazione acuta il sintomo maggiore può essere l'abbassamento di pressione (chiaramente per quelli che la usano le prime volte). poi onestamente non sono riportati in letteratura altri sintomi da intossicazione acuta. al massimo può slatentizzare un disturbo psichiatrico, ma in quel caso forse può essere considerato un effetto positivo...

poi se fai riferimento all'assunzione cronica, beh la sintomatologia è la stessa dell'assunzione cronica di tabacco. quindi vieta anche le cure ai nicotinomani.

e poi come al solito viene confuso lo strafatto di eroina con quello che ds'è fatto una canna. da medioevo.

vai a studiare, che è meglio.


un disturbo psichiatrico può essere considerato un effeto positivo!? :D

quante canne ti sei già fatto, stamattina? :D

Mavel
30-11-2006, 09:39
un disturbo psichiatrico può essere considerato un effeto positivo!? :D

quante canne ti sei già fatto, stamattina? :D
:asd:

the_joe
30-11-2006, 09:47
Comunque una cosa è certa, questo provvedimento della Turco era solo "pour parler" o meglio per far parlare di se, in quanto secondo gli organi competenti NESSUNO ad oggi era finito dentro per possesso di cannabis (escluso chi ne aveva a quintali) quindi 20 o 40 spinelli poco cambia......

Il punto da affrontare è:

Il proibizionismo come è fatto oggi stà funzionando?

Evidentemente se chiunque e in qualunque momento può procurarsi della droga, secondo me NO, il proibizionismo non stà funzionando.

Quindi si deve trovare una alternativa che potrebbe benissimo essere una legalizzazione e quindi un commercio controllato delle sostanze stupefacenti con annessa campagna informativa SERIA e controlli adeguati per le situazioni a rischio (che oggi mancano) come la guida in stato alterato o la conduzione di macchinari pericolosi ecc....

Il problema da superare è una riottosità di qualsiasi politico a portare avanti una proposta seria.

E' molto più pericoloso andare a comprare una bustina di maria da uno spacciatore che il fumarsi la canna perchè non è certo raccomandabile dover avere contatti con un certo tipo di gente, e credo che se fosse venduta in farmacia molti dopo averla provata una volta non la riproverebbero nemmeno perchè verrebbe a mancare il senso del proibito che affascina particolarmente i giovani.

Paganetor
30-11-2006, 09:53
boh, qui tutti pensano che la legalizzazione sia la panacea...

se anche lo facessero, sicuramente ci sarebbero gli spacciatori che vendono le dosi "con lo sconto". un po' come capita/capitava con le sigarette.

lo stato mette il prezzo politico della "dose" a 10 euro? lo spacciatore la mette a 7 e poi ti fa il 3x2...

e una volta liberalizzata la cannabis sarà il turno delle droghe pesanti?

tra l'altro non concepisco la differenza tra droghe leggere e pensanti, non dovrebbero esistere queste differenze!

joesun
30-11-2006, 09:58
un disturbo psichiatrico può essere considerato un effeto positivo!? :D

quante canne ti sei già fatto, stamattina? :D

vedi che non capisci quello che scrivo?

al massimo può slatentizzare un disturbo psichiatrico, ma in quel caso forse può essere considerato un effetto positivo...


vai a vedere il significato di "slatentizzare".

joesun
30-11-2006, 10:02
(cut)

tra l'altro non concepisco la differenza tra droghe leggere e pensanti, non dovrebbero esistere queste differenze!

a parte il (cut) se affermi una cosa del genre vuol dire che non hai la minima idea di ciò di cui parli. informati prima.

Paganetor
30-11-2006, 10:10
a parte il (cut) se affermi una cosa del genre vuol dire che non hai la minima idea di ciò di cui parli. informati prima.


senti, le droghe fanno danni.

che il danno sia poco o tanto, non vedo perchè si debba fare differenza.

sei tu che non capisci, apri un po' il cervello e smettila di ragionare per compartimenti stagni ;)

biru
30-11-2006, 10:12
Ma adesso che viene venduta anche in farmacia, è ancora una droga??? Non capisco.......

Cmq il quantitativo massimo che si può tenere in Italia è un valore molto inferiore a Francia, Spagna e tutti i paesi europei industrialmente avanzati, mi pare che lessi che in Francia ad es. è > di 5 Gr., vabbè pazienza, tanto col proibizionismo si vede già com'è la situazione, nn penso che cambierà prima di 20 anni minimo.


Naturalmente nn ho parole x quei politici di sinistra che hanno voluto ridiscutere il decreto, una cosa sola, nn sono di sinistra.

Ciao

Paganetor
30-11-2006, 10:14
vai a vedere il significato di "slatentizzare".

spiegamelo tu, che il significato non l'ho trovato nè sul dizionario, nè su google...

sander4
30-11-2006, 10:14
Naturalmente nn ho parole x quei politici di sinistra che hanno voluto ridiscutere il decreto, una cosa sola, nn sono di sinistra.

quoto

e il bello è che berlusconi ha fatto credere ai suoi elettori che sono dei "comunisti"!!!!!

praicamente ci ritroviamo con una sinistra che è legggerissimamente meno reazionaria della destra peggiore d'Europa, e dobbiamo pure sentirci dire che sono dei comunisti.

uno schifo :mad:

Paganetor
30-11-2006, 10:15
Ma adesso che viene venduta anche in farmacia, è ancora una droga??? Non capisco.......

Cmq il quantitativo massimo che si può tenere in Italia è un valore molto inferiore a Francia, Spagna e tutti i paesi europei industrialmente avanzati, mi pare che lessi che in Francia ad es. è > di 5 Gr., vabbè pazienza, tanto col proibizionismo si vede già com'è la situazione, nn penso che cambierà prima di 20 anni minimo.


Naturalmente nn ho parole x quei politici di sinistra che hanno voluto ridiscutere il decreto, una cosa sola, nn sono di sinistra.

Ciao

credo vendano farmaci che sfruttano il principio attivo della cannabis, non la droga in sè :D

anche la morfina è usata in ambito medico, ma mica la puoi usare come "droga" ;)

Paganetor
30-11-2006, 10:16
quoto

e il bello è che berlusconi ha fatto credere ai suoi elettori che sono dei "comunisti"!!!!!

praicamente ci ritroviamo con una sinistra che è legggerissimamente meno reazionaria della destra peggiore d'Europa, e dobbiamo pure sentirci dire che sono dei comunisti.

uno schifo :mad:


be', non sarebbero i primi a ritrattare le proprie posizioni. è capitato con questo governo, con quelli passati e, purtroppo, capiterà con quelli futuri.

PS: cosa c'entra il discorso e il bello è che berlusconi ha fatto credere ai suoi elettori che sono dei "comunisti"!!!!! ?

biru
30-11-2006, 10:17
credo vendano farmaci che sfruttano il principio attivo della cannabis, non la droga in sè :D

anche la morfina è usata in ambito medico, ma mica la puoi usare come "droga" ;)
Scusami ma la "droga" come la intendiamo è proprio il principio attivo ;) .


Il discorso è, se la vendono in farmacia (il principio attivo si x carità) allora nn fa tanto male.

joesun
30-11-2006, 10:20
senti, le droghe fanno danni.

che il danno sia poco o tanto, non vedo perchè si debba fare differenza.

sei tu che non capisci, apri un po' il cervello e smettila di ragionare per compartimenti stagni ;)

io il cervello lo apro a patto che tu ti metta a studiare seriamente. dire "le droghe" fanno male implica anche alcool e sigarette. alcool secondo la definizione di "droga" va considerato come una droga pesante, perchè da dipendenza sia fisica che psicologica e induce il soggetto alla morte se l'uso è continuato. trovami un morto per uso cronico di cannabis, ma citami per favore libri di medicina. altrimenti è tutta fuffa.

se facciamo riferimento ai danni allora cannabis libera (ma solo marijuana) tabacco e alcool banditi con pene salatissime per i consumatori.

guarda che le mie informazioni non sono ideologiche ma scientifiche. le tue mi sa che non sono nè l'uno nè l'altro. sono prive di fondamento.

fluke81
30-11-2006, 10:21
La Turco è la seconda volta che viene ripresa per una cosa che fa :D

joesun
30-11-2006, 10:22
spiegamelo tu, che il significato non l'ho trovato nè sul dizionario, nè su google...

scusa è un termine usato strettamente in ambito medico... :cool:

joesun
30-11-2006, 10:27
credo vendano farmaci che sfruttano il principio attivo della cannabis, non la droga in sè :D

anche la morfina è usata in ambito medico, ma mica la puoi usare come "droga" ;)

non puoi usare la morfina come droga? :eek:

ah certo, infatti la forma della morfina usata come droga è la .... ?

:nono:

Paganetor
30-11-2006, 10:30
io il cervello lo apro a patto che tu ti metta a studiare seriamente. dire "le droghe" fanno male implica anche alcool e sigarette. alcool secondo la definizione di "droga" va considerato come una droga pesante, perchè da dipendenza sia fisica che psicologica e induce il soggetto alla morte se l'uso è continuato. trovami un morto per uso cronico di cannabis, ma citami per favore libri di medicina. altrimenti è tutta fuffa.

se facciamo riferimento ai danni allora cannabis libera (ma solo marijuana) tabacco e alcool banditi con pene salatissime per i consumatori.

guarda che le mie informazioni non sono ideologiche ma scientifiche. le tue mi sa che non sono nè l'uno nè l'altro. sono prive di fondamento.


guarda che ti sei inventato tu ora di sana pianta il discorso che io escludessi alcol e sigarette... mica nego che l'alcol sia un problema enorme... guarda, giusto martedi hanno fatto il funerale di mio zio, morto per problemi di cirrosi epatica dovuti all'alcolismo.

domanda: la cannabis non dà alcun problema al fisico?

Paganetor
30-11-2006, 10:31
non puoi usare la morfina come droga? :eek:

ah certo, infatti la forma della morfina usata come droga è la .... ?

:nono:

no, era inteso come "uso legale"... lo so anch'io che ci si fa pure di morfina! :D

Paganetor
30-11-2006, 10:31
scusa è un termine usato strettamente in ambito medico... :cool:


eh... quindi?

spiegamelo così capisco!

Fil9998
30-11-2006, 10:35
io il cervello lo apro a patto che tu ti metta a studiare seriamente. dire "le droghe" fanno male implica anche alcool e sigarette. alcool secondo la definizione di "droga" va considerato come una droga pesante, perchè da dipendenza sia fisica che psicologica e induce il soggetto alla morte se l'uso è continuato. trovami un morto per uso cronico di cannabis, ma citami per favore libri di medicina. altrimenti è tutta fuffa.

se facciamo riferimento ai danni allora cannabis libera (ma solo marijuana) tabacco e alcool banditi con pene salatissime per i consumatori.

guarda che le mie informazioni non sono ideologiche ma scientifiche. le tue mi sa che non sono nè l'uno nè l'altro. sono prive di fondamento.





da non fumatore nè di questa nè di quello (bhè... cinque sigarette al mese le fumo, però penso che equivalga a zero come impatto sulla salute)

non posso se non quotarti.


il tabacco e l'acool fanno più danni e sicuramente morti e hanno un costo sociale mille mila volte superiore.

questo non vuol dire liberalizzare la maria, però serve a riportare le cose nell'ottica corretta.


aggiungerei a tutto questo la miriade di farmaci fra cui molti psicoattivi che vengono allegramente prescritti e più allegramente ancora consumati.

tutta roba che di riffe o di raffe per curare da 'na parte fa comunque danni da un'altra.



demonizzare così la cannabis imho sa solo di sensazionalismo e populismo utile soprattutto a distrarre l'attenzione publica su problemi politi ed economici ben più seri e gravi.

Brand
30-11-2006, 10:44
Che la liberalizzino o no, che aumentino la quantità o no, poco mi interessa, tanto me la fumo lo stesso.

L'unica cosa buona della liberalizzazione sarebbe il fatto di scendere un attimo giù dal tabaccaio e comprarla invece di farmi 10km in macchina :D

Cmq, lunga vita alle massaie d'italia.

joesun
30-11-2006, 10:45
guarda che ti sei inventato tu ora di sana pianta il discorso che io escludessi alcol e sigarette... mica nego che l'alcol sia un problema enorme... guarda, giusto martedi hanno fatto il funerale di mio zio, morto per problemi di cirrosi epatica dovuti all'alcolismo.

domanda: la cannabis non dà alcun problema al fisico?

mi dispiace per tuo zio... :vicini:

allo stato attuale non mi risulta che ci siano effetti sul fisico a parte l'apparato respiratorio, dovuto all'assunzione tramite inalazione previa combustione. il che è aggravato dalla quota di tabacco usata come comburente.

in Olanda si usa un vaporizzatore che provvede anche a questo piccolo inconveniente.

NESSUNO è mai morto in seguito all'assunzione di cannabis. il che non mi sembra poco considerata la gran quantità di sostanze letali che troviamo negli alimenti, nell'acqua e nell'aria.

e poi, a prescindere da qualsiasi effetto possa avere, anche a confronto con altre sostanze, non ha senso criminalizzare delle persone perchè fanno una cosa di una innocuità sociale incredibile.

la proibizione della cannabis è sostenuta da ideologie antidiluviane.
è una proibizione ipocrita. niente di più.

joesun
30-11-2006, 10:48
eh... quindi?

spiegamelo così capisco!

slatentizzare nel senso di svelare dei disturbi che sono latenti. la schizofrenia non si manifesta alla nascita...può svelarsi ed esplodere in seguito ad assunzione di cannabis (già la prima volta), o di altre sostanze psicoattive, o in seguito a un eccesso d'ira o a uno stress psicologico elevato...

the_joe
30-11-2006, 10:50
mi dispiace per tuo zio... :vicini:

allo stato attuale non mi risulta che ci siano effetti sul fisico a parte l'apparato respiratorio, dovuto all'assunzione tramite inalazione previa combustione. il che è aggravato dalla quota di tabacco usata come comburente.

in Olanda si usa un vaporizzatore che provvede anche a questo piccolo inconveniente.

NESSUNO è mai morto in seguito all'assunzione di cannabis. il che non mi sembra poco considerata la gran quantità di sostanze letali che troviamo negli alimenti, nell'acqua e nell'aria.

e poi, a prescindere da qualsiasi effetto possa avere, anche a confronto con altre sostanze, non ha senso criminalizzare delle persone perchè fanno una cosa di una innocuità sociale incredibile.

la proibizione della cannabis è sostenuta da ideologie antidiluviane.
è una proibizione ipocrita. niente di più.

Ora non esageriamo nel senso inverso, gli studi sugli effetti della cannabis sono pochi e contrastanti, il fatto che nessuna morte sia direttamente correlata all'assunzione di cannabis non vuol dire nulla se non che il fenomeno è stato poco considerato......

E comunque sia non è certo bello vedere in giro ebeti con gli occhi rossi e la risata facile ;)

Concordo su:
la proibizione della cannabis è sostenuta da ideologie antidiluviane.
Ma non nel fatto che sia innocua perchè ogni sostanza che ha effetti sulla psiche, porta inevitabilmente ad una certa dipendenza che se non è fisica, certamente lo è a livello psicologico (prova a dire ad un cannato di smettere e poi senti cosa ti risponde).

Paganetor
30-11-2006, 10:50
boh, avevo letto di studi (non trovo i link) dove si spiegava come e perchè la cannabis dava problemi fisici...

altra domanda: la cannabis dà assuefazione?

-kurgan-
30-11-2006, 10:52
la cannabis dà assuefazione?

no.

Brand
30-11-2006, 10:54
(prova a dire ad un cannato di smettere e poi senti cosa ti risponde).


Sarà molto raionevole e pacato e ti stupirà con il suo discorso.

dupa
30-11-2006, 10:54
la cannabis dà assuefazione?

Brand
30-11-2006, 10:55


E' la nicotina presente nel tabacco con il quale si mischia che da assuefazione.

-kurgan-
30-11-2006, 10:59


perchè in questo forum mille persone scrivono sempre di cose che non conoscono? posso capire essere contro o a favore della liberalizzazione della cannabis, ma almeno ci si documenti in merito.

joesun
30-11-2006, 11:00
Ora non esageriamo nel senso inverso, gli studi sugli effetti della cannabis sono pochi e contrastanti, il fatto che nessuna morte sia direttamente correlata all'assunzione di cannabis non vuol dire nulla se non che il fenomeno è stato poco considerato......

E comunque sia non è certo bello vedere in giro ebeti con gli occhi rossi e la risata facile ;)

Concordo su:

Ma non nel fatto che sia innocua perchè ogni sostanza che ha effetti sulla psiche, porta inevitabilmente ad una certa dipendenza che se non è fisica, certamente lo è a livello psicologico (prova a dire ad un cannato di smettere e poi senti cosa ti risponde).

diciamo che l'uso della cannabis è molto antico, e che non ha mai comportato un costo sociale particolare dato dalle conseguenze del suo uso. ci sono tribù che lo fanno per tradizione tutta la vita e campano a lungo. ma che prendono la pianta e se la fumano con la pipa, senza tabacco o sostanze da taglio.
sicuramente nei prossimi vent'anni ci sarà una letteratura sulla patologia da sostanze da taglio. il che è una diretta conseguenza della vendita per strada, e cioè della proibizione. e questo avrà alti costi economici.

per quanto riguarda la dipendenza, è innegabile la dipendenza psicologica. ma il tutto è correlato all'uso che se ne fa. se uno non ha un cazzo da fare nella vita e si ammazza di canne dalla mattina alla sera chiaramente se gli dici di smettere per un giorno quello si altera un pò, ma se prendi un professionista (come ce ne sono tanti) che magari la sera dopo aver lavorato tutto il giorno si vuole fare una cannetta per rilassarsi, se una volta non c'è mica non dorme.
come per ogni cosa tutto è commisurato al buon senso della persona.

quanti sono quelli che se la mattina non si prendono il caffè e si fumano una sigaretta non riescono ad andare di corpo e allora sono schiavi di una pratica sicuramente dannosa? li arrestiamo?

trallallero
30-11-2006, 11:00
http://www.dustygroove.com/images/products/m/micali_fran_lochiamav_101b.jpg

La chiamavano "Unione".
prima erano in 1000 a chiamarla U-Unione!
adesso sono in 100 a chiamarla U-Unione!
...
:fiufiu:

joesun
30-11-2006, 11:01
Sarà molto raionevole e pacato e ti stupirà con il suo discorso.

se non stavi scherzando hai detto una cosa molto bella :D

biru
30-11-2006, 11:01
prova a dire ad un cannato di smettere e poi senti cosa ti risponde.
io fumo regolarmente (nn sigarette) e ho pregato mia madre fumatrice di un pacchetto da 20 di sigarette al giorno di smettere.

Le ho detto, smetti di fumare le sigarette, io smetto di farmi le canne, tra un mese andiamo a fare le analisi e ti dimostrerò che nn ho fumato +.


Secondo voi ha smesso di fumare???

dupa
30-11-2006, 11:20
perchè in questo forum mille persone scrivono sempre di cose che non conoscono? posso capire essere contro o a favore della liberalizzazione della cannabis, ma almeno ci si documenti in merito.
mi spieghi allora come mai quando uno si fa un tiro di canna per la prima volta è stampato e quando uno è un fumatore di canne abituale non gli fa più quasi effetto manco a fumarsi un ciloom?

Brand
30-11-2006, 11:23
se non stavi scherzando hai detto una cosa molto bella :D


No, non stavo scherzando.

Io quando fumo l'erba sono molto più ragionevole, calmo e disponibile.

biru
30-11-2006, 11:24
mi spieghi allora come mai quando uno si fa un tiro di canna per la prima volta è stampato e quando uno è un fumatore di canne abituale non gli fa più quasi effetto manco a fumarsi un ciloom?


vabè ma dove vivi tu questi problemi nn ci sono :asd: :D :D

Paganetor
30-11-2006, 11:24
No, non stavo scherzando.

Io quando fumo l'erba sono molto più ragionevole, calmo e disponibile.


si dice "fatto" :D

the_joe
30-11-2006, 11:25
io fumo regolarmente (nn sigarette) e ho pregato mia madre fumatrice di un pacchetto da 20 di sigarette al giorno di smettere.

Le ho detto, smetti di fumare le sigarette, io smetto di farmi le canne, tra un mese andiamo a fare le analisi e ti dimostrerò che nn ho fumato +.


Secondo voi ha smesso di fumare???
E cosa c'entra, secondo te io sono favorevole alle sigarette e non alle canne, se leggi il mio primo post, sono favorevole alla LEGALIZZAZIONE, solo che non si può nemmeno esagerare nel senso opposto cioè che "cannato è bello" per farla breve, perchè quando come dice joesun a farsi le canne è un "adulto grande e consapevole" è ben diverso da quando a farsi le canne è un "giovane piccolo e incosciente" che lo fa solo per stordirsi ed essere alla moda......

coldd
30-11-2006, 11:27
si dice "fatto" :D
scherzi, ma non sai quante persone (anche io) se bevono in particolari condizioni tendono a diventare violente o hanno voglia di rischiare
con la maria non succede mai, non è una cosa da poco

biru
30-11-2006, 11:28
E cosa c'entra, secondo te io sono favorevole alle sigarette e non alle canne, se leggi il mio primo post, sono favorevole alla LEGALIZZAZIONE, solo che non si può nemmeno esagerare nel senso opposto cioè che "cannato è bello" per farla breve, perchè quando come dice joesun a farsi le canne è un "adulto grande e consapevole" è ben diverso da quando a farsi le canne è un "giovane piccolo e incosciente" che lo fa solo per stordirsi ed essere alla moda......
Mi sa che hai frainteso di brutto.

il senso del mio intervento era: se chiedete a un cannato di smettere di fumare come reagisce?? alcuni hanno detto che nn ci penserebbe manco x l'anticamera del cervello, altri che sarebbero disponibili a farlo. Io rientro nella seconda categoria, ho fatto questo esempio x far capire, che molte persone dipendenti ormai da tempo dalla nicotina nn sono libere di scegliere come lo sono io :) .


Ciao

Paganetor
30-11-2006, 11:29
scherzi, ma non sai quante persone (anche io) se bevono in particolari condizioni tendono a diventare violente o hanno voglia di rischiare
con la maria non succede mai, non è una cosa da poco


pensa, c'è gente che invece con l'alcol si tranquillizza (senza berne un ettolitro, eh? :D ) e con le canne diventa più irascibile (ne conosco uno)

coldd
30-11-2006, 11:30
pensa, c'è gente che invece con l'alcol si tranquillizza (senza berne un ettolitro, eh? :D ) e con le canne diventa più irascibile (ne conosco uno)
mah... almeno in questo campo ne ho di esperienza e cio che dici mi pare davvero strano (per non dire cazzata)

Paganetor
30-11-2006, 11:33
mah... almeno in questo campo ne ho di esperienza e cio che dici mi pare davvero strano (per non dire cazzata)


oh, c'è un mio amico che reagisce così, cosa ti devo dire.. sarà l'unico (non faccio statistiche :D ) però con l'alcol va da dio, con le canne si incazza più facilmente (me ne accorgo quando lo vedo: si capisce subito se si è fatto una canna o 3 birre :D )

Brand
30-11-2006, 11:35
si dice "fatto" :D

Volgarmente però :p :D

lowenz
30-11-2006, 12:14
L'abbinamento THC/CBD è sia sia ansiogeno sia ansiolitico, dipende tutto dall'individuo (ed ovviamente dalle dosi).
Ovviamente poi - almeno in linea teorica - chi soffre di gravi malformazioni all'apparato cardiaco rischia, dato che assume una sostanza che tipicamente induce tachicardia.
Chi ha problemi e/o disturbi psichici anche leggeri NON deve assumere THC perchè appunto questi disturbi possono diventare permanenti qualora una persona, sottovalutando i prodromi, continui a fumare, dato che dalla semplice manifestazione occasionale/predisposizione si passa alla slatentizzazione del disturbo. E qui non si ride più poi.
ll problema grosso è che nessuno vuole ammettere (in primis con se stesso) di avere disturbi psichici o perlomeno la predisposizione (vedi albero genealogico) per essi.....beh è meglio iniziare a farlo.

joesun
30-11-2006, 12:16
mi spieghi allora come mai quando uno si fa un tiro di canna per la prima volta è stampato e quando uno è un fumatore di canne abituale non gli fa più quasi effetto manco a fumarsi un ciloom?

mah, conosco uno che fuma con una certa frequenza da diversi anni e ogni volta è la prima volta :D

Brand
30-11-2006, 12:16
ll problema grosso è che nessuno vuole ammettere (in primis con se stesso) di avere disturbi psichici

Io proprio no, se non dallo psichiatra non ci andrei :D

coldd
30-11-2006, 12:17
potresti fare qlk esempio reale?

joesun
30-11-2006, 12:19
mah... almeno in questo campo ne ho di esperienza e cio che dici mi pare davvero strano (per non dire cazzata)

non è una cazzata...magari quello dice di farsi una canna, poi mette una microcaccola di plastica in una lucky strike e diventa euforico , manco si fosse fatto una striscia...ma è effetto placebo

joesun
30-11-2006, 12:22
non è una cazzata...magari quello dice di farsi una canna, poi mette una microcaccola di plastica in una lucky strike e diventa euforico , manco si fosse fatto una striscia...ma è effetto placebo

questo perchè le canne danno "LO SBALLO!"..ma molti che le usano non hanno idea di quale dovrebbe essere l'effetto. gli basta rullarsi una marlboro e vanno fuori di testa...

coldd
30-11-2006, 12:23
io parlavo di comportamento violento e di voglia di rischiare
con l'alcol possono succedere brutte cose, ovviamente non alla prima birra


se poi uno si autoconvince è un'altra cosa

joesun
30-11-2006, 12:24
io parlavo di comportamento violento e di voglia di rischiare
con l'alcol possono succedere brutte cose, ovviamente non alla prima birra


se poi uno si autoconvince è un'altra cosa

infatti, non contestavo quello che dicevi, ma potrebbe essere quel caso. sicuramente è strano. non conosco nessuno che sotto effetto di cannabis diventa iperattivo..anzi :D

trallallero
30-11-2006, 12:30
mi spieghi allora come mai quando uno si fa un tiro di canna per la prima volta è stampato e quando uno è un fumatore di canne abituale non gli fa più quasi effetto manco a fumarsi un ciloom?
infatti non é assolutamente vero questo. Te lo dico per sentito dire :sofico: ma la prima canna non fa veramente niente e gli spini dei 15enni li vedevo (:D) io ... 1/2 grammo a botta. Poi piano piano se diventi metodico, ne devi mettere sempre meno proprio perché non da assuefazione ma solo dipendenza psicologica ;)

Paganetor
30-11-2006, 12:35
infatti non é assolutamente vero questo. Te lo dico per sentito dire :sofico: ma la prima canna non fa veramente niente e gli spini dei 15enni li vedevo (:D) io ... 1/2 grammo a botta. Poi piano piano se diventi metodico, ne devi mettere sempre meno proprio perché non da assuefazione ma solo dipendenza psicologica ;)


e poi vieni a frignare nel thread della finanziaria perchè non puoi scaricare le canne... :asd:

trallallerooooooooooooooooo :D

trallallero
30-11-2006, 12:54
e poi vieni a frignare nel thread della finanziaria perchè non puoi scaricare le canne... :asd:
:doh: ma cosa hai capito ? le canne da pesca! :read:

trallallerooooooooooooooooo :D
trallallá! :D

Paganetor
30-11-2006, 12:54
:doh: ma cosa hai capito ? le canne da pesca! :read:


trallallá! :D


:D

bjt2
30-11-2006, 12:56
Ora non esageriamo nel senso inverso, gli studi sugli effetti della cannabis sono pochi e contrastanti, il fatto che nessuna morte sia direttamente correlata all'assunzione di cannabis non vuol dire nulla se non che il fenomeno è stato poco considerato......

E comunque sia non è certo bello vedere in giro ebeti con gli occhi rossi e la risata facile ;)

Concordo su:

Ma non nel fatto che sia innocua perchè ogni sostanza che ha effetti sulla psiche, porta inevitabilmente ad una certa dipendenza che se non è fisica, certamente lo è a livello psicologico (prova a dire ad un cannato di smettere e poi senti cosa ti risponde).

Secondo te un alcolizzato è diverso? :fagiano: L'unica differenza è che con l'alcool si muore di cirrosi epatica. Da quello che dicono (io non fumo neanche le sigarette), la cannabis non farebbe nè danni nè darebbe dipendenza. Eppure l'alcool è venduto e tassato pesantemente... :fagiano:

lowenz
30-11-2006, 13:28
Io proprio no, se non dallo psichiatra non ci andrei :D
Mmmm.....lo psichiatra non si occupa di disturbi proprio leggerini..... :fagiano:
Spero tu ti sia confuso con lo psicologo.

trallallero
30-11-2006, 13:44
Io proprio no, se non dallo psichiatra non ci andrei :D
attento che una canna ti sballa per mezz'ora, lo psichiatra per mezzo secolo :D

the_joe
30-11-2006, 13:44
Secondo te un alcolizzato è diverso? :fagiano: L'unica differenza è che con l'alcool si muore di cirrosi epatica. Da quello che dicono (io non fumo neanche le sigarette), la cannabis non farebbe nè danni nè darebbe dipendenza. Eppure l'alcool è venduto e tassato pesantemente... :fagiano:
A parte che è male leggere una risposta si e una no, e se avessi letto tutti i miei interventi avresti capito che sono per la vendita legalizzata delle droghe.

Comunque non capisco questo metodo di giustificare una cazzata mettendone in mezzo una più grossa, un alcoolizzato è senz'altro peggio di uno che si fa le canne, l'abuso di alcool è una delle peggiori tossicodipendenze, solo che dell'alcool esiste pure un uso "lecito" che può essere nel buon bicchiere di vino bevuto durante un buon pasto senza cercare l'effetto psicotropo mentre per le droghe, qualsiasi droga, l'uso è strettamente legato esclusivamente alla ricerca dell'effetto psicotropo.

trallallero
30-11-2006, 14:06
A parte che è male leggere una risposta si e una no, e se avessi letto tutti i miei interventi avresti capito che sono per la vendita legalizzata delle droghe.

Comunque non capisco questo metodo di giustificare una cazzata mettendone in mezzo una più grossa, un alcoolizzato è senz'altro peggio di uno che si fa le canne, l'abuso di alcool è una delle peggiori tossicodipendenze, solo che dell'alcool esiste pure un uso "lecito" che può essere nel buon bicchiere di vino bevuto durante un buon pasto senza cercare l'effetto psicotropo mentre per le droghe, qualsiasi droga, l'uso è strettamente legato esclusivamente alla ricerca dell'effetto psicotropo.
scusa ma non sono d'accordo. Io la sera fumo, sia tabacco che ... tabacco leggermente modificato :D
Una sigaretta puó durarmi anche 1 ora perché la tengo li, come un bicchiere di liquore, sul posacenere, ogni tanto faccio un tiro, cosí come ogni tanto bevi un sorso. Poi si spegne (grazie alla cartina che non spessa é come la carta delle sigarette normali) e rimane li. Se é modificata ha un sapore piú buono ma é come bere un cent'erbe anziché un martini, per capirsi ;) Intanto suono la mia chitarra e studio. Dopo un paio d'ore vado a letto e non sono sballato ma rilassato. Ovviamente io saró un caso a parte ma esiste anche questa realtá :O
La cosa che mi dispiace é che posso andare al negozio a prendere una cassa di Fernet spacca budella ma non posso fare il pieno di modifica-tabacco perché sarei scambiato per spacciatore :rolleyes:

mauriz83
30-11-2006, 14:07
perchè io devo pagare il SSN anche per il tossico strafatto che va a farsi curare gratis?
perchè il tossico GIA' si fa curare GRATIS con i soldi tuoi e di tutti i contribuenti,si tratta solo spostare i guadagni dello spacciatore(miliardi di euro) allo stato (lo spacciatore NON li da allo stato,perchè non paga le tasse),vedrai che tu e tutti quelli non drogati/alcoholizzati pagherete meno tasse alla fine.
Non si può avere botte piena e moglie ubriata,mettetevelo in testa,costa troppo.

Brand
30-11-2006, 14:12
Mmmm.....lo psichiatra non si occupa di disturbi proprio leggerini..... :fagiano:
Spero tu ti sia confuso con lo psicologo.


No no, proprio psichiatra, non faccio il nome per privacy cmq è uno psichiatra ben conosciuto.
Io non ho bisogno di qualcuno che mi dica come sono fatto e basta, io ho bisogno di qualcuno che capisca prima lui come sono, poi lo faccia capire a me, ed insieme cercare di curare o per lo meno capire.
Lo psicologo lo ritengo troppo "debole".
E poi chi ti ha detto che io ho disturbi "leggerini"?

the_joe
30-11-2006, 14:12
scusa ma non sono d'accordo. Io la sera fumo, sia tabacco che ... tabacco leggermente modificato :D
Una sigaretta puó durarmi anche 1 ora perché la tengo li, come un bicchiere di liquore, sul posacenere, ogni tanto faccio un tiro, cosí come ogni tanto bevi un sorso. Poi si spegne (grazie alla cartina che non spessa é come la carta delle sigarette normali) e rimane li. Se é modificata ha un sapore piú buono ma é come bere un cent'erbe anziché un martini, per capirsi ;) Intanto suono la mia chitarra e studio. Dopo un paio d'ore vado a letto e non sono sballato ma rilassato. Ovviamente io saró un caso a parte ma esiste anche questa realtá :O
Ovviamente esistono diverse sfaccettature della stessa realtà, ma la stragrande maggioranza non cerca certo il sapore nelle canne ;)


La cosa che mi dispiace é che posso andare al negozio a prendere una cassa di Fernet spacca budella ma non posso fare il pieno di modifica-tabacco perché sarei scambiato per spacciatore :rolleyes:
E qua sono pienamente d'accordo, è IPOCRITA che uno possa andare al supermercato e con 5 euro comprare una bottiglia di spaccabudella che se si scola la bottiglia altro che piccoli problemi, e non possa andare in farmacia o dal "droghiere ;) " a comprarsi un po' di erba.

trallallero
30-11-2006, 14:45
Ovviamente esistono diverse sfaccettature della stessa realtà, ma la stragrande maggioranza non cerca certo il sapore nelle canne ;)
beh, non é certo solo il sapore anche nel mio caso ;) ma un conto é una spliff spacca cervella, un conto é una sigaretta modificata e rilassante. Ma poi é come bere un bicchiere di Fernet ... analcolico sarebbe scandaloso e quel pelo (43%) di alcolico che ha non é che non faccia proprio effetto :)

E qua sono pienamente d'accordo, è IPOCRITA che uno possa andare al supermercato e con 5 euro comprare una bottiglia di spaccabudella che se si scola la bottiglia altro che piccoli problemi, e non possa andare in farmacia o dal "droghiere ;) " a comprarsi un po' di erba.
appunto, un bicchierino di Fernet a sera fa solo che bene (se non hai gastrite, ulcera o affini) ma una bottiglia é da suicidio :eek:

dupa
30-11-2006, 14:45
perchè il tossico GIA' si fa curare GRATIS con i soldi tuoi e di tutti i contribuenti,si tratta solo spostare i guadagni dello spacciatore(miliardi di euro) allo stato (lo spacciatore NON li da allo stato,perchè non paga le tasse),vedrai che tu e tutti quelli non drogati/alcoholizzati pagherete meno tasse alla fine.

E giustamente la Turco raddoppiando il numero di grammi di possesso della cannabis, voleva raddoppiare il business degli spacciatori :O

trallallero
30-11-2006, 14:50
perchè il tossico GIA' si fa curare GRATIS con i soldi tuoi e di tutti i contribuenti,si tratta solo spostare i guadagni dello spacciatore(miliardi di euro) allo stato (lo spacciatore NON li da allo stato,perchè non paga le tasse),vedrai che tu e tutti quelli non drogati/alcoholizzati pagherete meno tasse alla fine.
Non si può avere botte piena e moglie ubriata,mettetevelo in testa,costa troppo.
:mbe: tu non le paghi ?
comunque stai certo che se aumentano le entrate si allargano i buchi, alias uscite ;)
Basta con sta balla del "pagare meno tasse"! non é vera, non in una democrazia comunista di 60milioni di anime!

-kurgan-
30-11-2006, 14:55
mi spieghi allora come mai quando uno si fa un tiro di canna per la prima volta è stampato e quando uno è un fumatore di canne abituale non gli fa più quasi effetto manco a fumarsi un ciloom?

la cannabis non provoca nessuna dipendenza fisica, solo una dipendenza psicologica (che è una cazzata, pure i cioccolatini o le patatine creano dipendenza psicologica).
per quanto riguarda quello che hai scritto tu (a parte che va dimostrato, non dicendo che l'hai visto da tuo cuggino), l'effetto fisico non c'entra nulla con la dipendenza.

mauriz83
30-11-2006, 14:56
le tasse le pagano tutti tranne i mafiosi/spacciatori.
Fatturato stimato della mafia , annuale : 100-200 miliardi di euro,tirate voi le conclusioni sul se "vale o non vale la pena di liberalizzare le droghe".

retyty85
30-11-2006, 14:59
oh, c'è un mio amico che reagisce così, cosa ti devo dire.. sarà l'unico (non faccio statistiche :D ) però con l'alcol va da dio, con le canne si incazza più facilmente (me ne accorgo quando lo vedo: si capisce subito se si è fatto una canna o 3 birre :D )

Dimostrazione del fatto che il problema va ricercato nella persona e non nella sostanza (qualora questa non induca una forte dipendenza fisica, per questo si distinguono droghe leggere e pesanti, diversamente si dovrebbero considerare altri elementi).Questo è il motivo per cui non siamo tutti obesi, alcolizzati, non moriamo in un internet cafè per aver giocato troppo a un mmorpg e quando andiamo a Gardaland prima di salire sul Blu Tornado sappiamo che è vietata la corsa a chi presenta determinati problemi.
Supponiamo che proibire le sostanze dia benefici: come spieghi l'aumento del consumo di cocaina a scapito dell'eroina? il boom improvviso di una sostanza molto più costosa delle altre?

Se si dovesse ligalizzare la marijuana, sarei il primo a incentivare l'introduzione di norme che tutelino gli altri: divieto di usare la macchina dopo aver fumato, divieto di fumare in luoghi pubblici, pagamento ticket sanitario ( sarei favorevole anche a quello per chi fuma sigarette, se però mi tolgono le tasse che già pago), pene molto più severe delle attuali per chi spaccia o compra erba da chi non è autorizzato e tutta un'altra serie di ordinamenti a garanzia della libertà di ogni singolo individuo.
Ma capisco che in uno stato dove si preclude ad una persona paralizzata da testa a piedi la decisione di poter muorire, il pensiero del singolo individuo abbia ben poca importanza.

trallallero
30-11-2006, 15:03
Ma capisco che in uno stato dove si preclude ad una persona paralizzata da testa a piedi la decisione di poter muorire, il pensiero del singolo individuo abbia ben poca importanza.
parole sante e andrebbe scritta al posto di "la legge é uguale per tutti" in tribunale ;)

bjt2
30-11-2006, 15:27
A parte che è male leggere una risposta si e una no, e se avessi letto tutti i miei interventi avresti capito che sono per la vendita legalizzata delle droghe.

Comunque non capisco questo metodo di giustificare una cazzata mettendone in mezzo una più grossa, un alcoolizzato è senz'altro peggio di uno che si fa le canne, l'abuso di alcool è una delle peggiori tossicodipendenze, solo che dell'alcool esiste pure un uso "lecito" che può essere nel buon bicchiere di vino bevuto durante un buon pasto senza cercare l'effetto psicotropo mentre per le droghe, qualsiasi droga, l'uso è strettamente legato esclusivamente alla ricerca dell'effetto psicotropo.

Ma guarda che anche io sono per la legalizzazione... ;) Siamo in un paese libero... Se lo stato può guadagnarci e nel frattempo togliere linfa alle mafie... ;) Ma secondo me è prorpio per qwuello che non lo fanno... :rolleyes:

biru
30-11-2006, 15:33
Ma guarda che anche io sono per la legalizzazione... ;) Siamo in un paese libero... Se lo stato può guadagnarci e nel frattempo togliere linfa alle mafie... ;) Ma secondo me è prorpio per qwuello che non lo fanno... :rolleyes:
Ma io credo che + che per quel motivo (fondatissimo tra l'altro) sia x causa della moralità della chiesa.
Riesci ad immaginare cosa combinerebbero i preti, i vescovi e il papa se la legalizzassero??



Hanno fatto un casino bestiale x la fecondazione assistita ( :muro: :muro: ) immaginati cosa farebbero x la "DROGA".

Nevermind
30-11-2006, 16:27
vorrà dire che ci fumeremo l'ulivo :asd:

tanto raddoppiare la dose di cannabis serve solo a far fare affari più tranquilli alla mafia. devono legalizzare, venderla sotto monopolio di stato. e far pagare le tasse a chi se la fuma. non è possibile che sti soldi vadano alle mafie senza possibilità di levarglieli.

Beh mi sembra chiaro che sia fatta per favorire la mafia se togliessi le entrate dagli stupefacenti le mafie andrebbero in crisi.

I politici non vogliono certo pestare i piedi alla mafia...a parte che non mi stupirebbe che lo siano direttamente loro mafiosi.

tdi150cv
30-11-2006, 16:53
le tasse le pagano tutti tranne i mafiosi/spacciatori.
Fatturato stimato della mafia , annuale : 100-200 miliardi di euro,tirate voi le conclusioni sul se "vale o non vale la pena di liberalizzare le droghe".

ho la netta sensazione che non cambierebbe nulla ...
Con le sigarette la situazione e' di poco migliore ... infatti il contrabbando di queste ultime e' sempre stato spaventoso ...
Se le cose sono leggermente piu' positive e' solo perchè c'è piu' sbattimento da parte della gdf ...

biru
30-11-2006, 17:16
ho la netta sensazione che non cambierebbe nulla ...
Con le sigarette la situazione e' di poco migliore ... infatti il contrabbando di queste ultime e' sempre stato spaventoso ...
Se le cose sono leggermente piu' positive e' solo perchè c'è piu' sbattimento da parte della gdf ...
Girando x l'italia nn ho mai visto il contrabbando di sigarette. Inutile dire quanta droga ho visto girare....

blamecanada
30-11-2006, 17:20
tra l'altro non concepisco la differenza tra droghe leggere e pensanti, non dovrebbero esistere queste differenze!
Certe droghe sono già legali: caffè, tè altre cose.
Sono droghe leggerissime, ma sempre droghe sono (cominci a scorgere il senso della distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti? :D).
Inoltre se dovessimo vietare tutto ciò che fa male dovremmo anche vietare i McDonald, l'alcool (sostanza tossica), sostanzialmente si dovrebbe vietare tutto, perché tutte le cose fanno piú o meno male.

mauriz83
30-11-2006, 17:23
ho la netta sensazione che non cambierebbe nulla ...
Con le sigarette la situazione e' di poco migliore ... infatti il contrabbando di queste ultime e' sempre stato spaventoso ...
Se le cose sono leggermente piu' positive e' solo perchè c'è piu' sbattimento da parte della gdf ...
il contrabbando di sigarette è SPARITO anche perchè il costo di queste ultime era troppo elevato rispetto a quelle originali,non le comprava più nessuno,ora la mafia punta su droga e rifiuti assoldando extracomunitari e microcriminalità per il lavoro sporco,contrabbandare le sigarette a loro non conviene più,inoltre l'ex governo con la legge sirchia ha fatto un bel lavoro per tutelare i non fumatori,tutti sono liberi di fumare ma con criterio e rispettando gli altri,credo che si possa fare anche con la droga,mettendo anche li dei paletti per non danneggiare i non consumatori.

blamecanada
30-11-2006, 17:26
il contrabbando di sigarette è SPARITO anche perchè il costo di queste ultime era troppo elevato rispetto a quelle originali,non le comprava più nessuno,ora la mafia punta su droga e rifiuti assoldando extracomunitari e microcriminalità per il lavoro sporco,contrabbandare le sigarette a loro non conviene più,inoltre l'ex governo con la legge sirchia ha fatto un bel lavoro per tutelare i non fumatori,tutti sono liberi di fumare ma con criterio e rispettando gli altri,credo che si possa fare anche con la droga,mettendo anche li dei paletti per non danneggiare i non consumatori.
Concordo.
E cosí i consumatori pagherebbero allo Stato le cure di cui potrebbero dover usufruire, al posto di farle pagare anche a chi non c'entra nulla.

Non ho intenzione di continuare a discutere, alla fine questo è un discorso che si apre a intervalli regolari e nel quale si ripetono sempre le stesse cose, preferisco fare altro. Buona continuazione :D.

mauriz83
30-11-2006, 18:19
:asd: fai bene, cmq volevo sottolineare il fatto che la mafia usa gli extracomunitari magari pure clandestini per i loro affari,bhè se si potesse comprare droga al tabacchino/erboristeria in un colpo solo avremmo fatto una legge per mettere daccordo i radicali di sinistra e i leghisti,i clandestini non potrebbero più lavorare ,per i reati di furti/violenze compiuti da questi ultimi,non che li facciano solo loro ma sarebber l'unica cosa illegale che potrebbero fare, si usano proficuamente le forze dell'ordine che con meno problemi da gestire svecchierebbero la macchina della giustizia.

tdi150cv
30-11-2006, 19:05
Girando x l'italia nn ho mai visto il contrabbando di sigarette. Inutile dire quanta droga ho visto girare....


COSAAAAAAAAAAAAA ?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ma dove hai vissuto ? di certo non in italia ...

tdi150cv
30-11-2006, 19:11
il contrabbando di sigarette è SPARITO anche perchè il costo di queste ultime era troppo elevato rispetto a quelle originali,non le comprava più nessuno,ora la mafia punta su droga e rifiuti assoldando extracomunitari e microcriminalità per il lavoro sporco,contrabbandare le sigarette a loro non conviene più,inoltre l'ex governo con la legge sirchia ha fatto un bel lavoro per tutelare i non fumatori,tutti sono liberi di fumare ma con criterio e rispettando gli altri,credo che si possa fare anche con la droga,mettendo anche li dei paletti per non danneggiare i non consumatori.

... e' sparito ... verissimo ... ma come mai e' sparito ?
Bene ... mi dici che e' perchè il costo di quelle di contrabbando era troppo vicino a quello delle sigarette di stato ...
Benissimo ... e' aumentato il prezzo delle sigarette ma come mai ?
Solitamente i prezzi di un articolo aumenta per la troppa richiesta e la poca disponibilita' oppure perche' come nel caso delle sigarette sono iniziati controlli su controlli tanto da costringere i contrabbandieri a rivolgersi ad altri mercati meno a rischio.
Ergo l'unica cosa da fare era aumentare il loro prezzo per giustificarne il rischio tanto che dopo poco la gente ha preferito comprarle regolarmente.
Quindi pene piu' severe per chi spaccia e chi consuma droga ... Del resto anche chi comprava sigarette di contrabbando veniva punito pesantemente.

coldd
30-11-2006, 19:45
L'abbinamento THC/CBD è sia sia ansiogeno sia ansiolitico, dipende tutto dall'individuo (ed ovviamente dalle dosi).
Ovviamente poi - almeno in linea teorica - chi soffre di gravi malformazioni all'apparato cardiaco rischia, dato che assume una sostanza che tipicamente induce tachicardia.
Chi ha problemi e/o disturbi psichici anche leggeri NON deve assumere THC perchè appunto questi disturbi possono diventare permanenti qualora una persona, sottovalutando i prodromi, continui a fumare, dato che dalla semplice manifestazione occasionale/predisposizione si passa alla slatentizzazione del disturbo. E qui non si ride più poi.
ll problema grosso è che nessuno vuole ammettere (in primis con se stesso) di avere disturbi psichici o perlomeno la predisposizione (vedi albero genealogico) per essi.....beh è meglio iniziare a farlo.

potresti fare qlk esempio reale?
.

Hall999
30-11-2006, 20:03
ah già, è vero...

però se per sbaglio ti presenti in ospedale con problemi dovuti all'assunzione della cannabis non ti faccio usare il SSN, ma devi pagare di tasca tua... un po' come le assicurazioni che non ti pagano se mentre eri alla guida della tua auto non indossavi la cintura (obbligatoria)

perchè io devo pagare il SSN anche per il tossico strafatto che va a farsi curare gratis?

vuoi farti le canne? va bene! poi però non chiedere aiuto perchè becchi solo calci nel culo.
tossico strafatto ci sarai tu :rolleyes:, perchè devo pagare l'ssn per i sottosviluppati?

fsdfdsddijsdfsdfo
30-11-2006, 20:25
... e' sparito ... verissimo ... ma come mai e' sparito ?
Bene ... mi dici che e' perchè il costo di quelle di contrabbando era troppo vicino a quello delle sigarette di stato ...
Benissimo ... e' aumentato il prezzo delle sigarette ma come mai ?
Solitamente i prezzi di un articolo aumenta per la troppa richiesta e la poca disponibilita' oppure perche' come nel caso delle sigarette sono iniziati controlli su controlli tanto da costringere i contrabbandieri a rivolgersi ad altri mercati meno a rischio.
Ergo l'unica cosa da fare era aumentare il loro prezzo per giustificarne il rischio tanto che dopo poco la gente ha preferito comprarle regolarmente.
Quindi pene piu' severe per chi spaccia e chi consuma droga ... Del resto anche chi comprava sigarette di contrabbando veniva punito pesantemente.

questo me lo sono sempre chiesto anche io. Perchè la polizia è riuscita a far scomparire le sigarette ma non la droga?

forse perchè alla fine la maggior parte della gente nella legalità ci sta piu che bene?

biru
30-11-2006, 21:57
COSAAAAAAAAAAAAA ?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ma dove hai vissuto ? di certo non in italia ...

... e' sparito ... verissimo ... ma come mai e' sparito ?
Bene ... mi dici che e' perchè il costo di quelle di contrabbando era troppo vicino a quello delle sigarette di stato ...

:asd: :asd: :doh:
Sei molto coerente

:asd: :asd:

tdi150cv
30-11-2006, 22:02
:asd: :asd: :doh:
Sei molto coerente

:asd: :asd:

scusa ... ma se devi postare per postare puoi farlo su un forum diverso ma comunque sia almeno leggere cosa quoti e in particolare COMPRENDERE ...
Comunque se vuoi te lo rispiego con parole diverse ... dimmi quali sono le parole che non ti sono chiare ... :rolleyes: ;)

dupa
30-11-2006, 22:02
la cannabis non provoca nessuna dipendenza fisica, solo una dipendenza psicologica (che è una cazzata, pure i cioccolatini o le patatine creano dipendenza psicologica).
per quanto riguarda quello che hai scritto tu (a parte che va dimostrato, non dicendo che l'hai visto da tuo cuggino), l'effetto fisico non c'entra nulla con la dipendenza.

e infatti non si parlava di DIPENDENZA, ma di ASSUEFAZIONE, che son due cose diverse.

biru
01-12-2006, 10:57
scusa ... ma se devi postare per postare puoi farlo su un forum diverso ma comunque sia almeno leggere cosa quoti e in particolare COMPRENDERE ...
Comunque se vuoi te lo rispiego con parole diverse ... dimmi quali sono le parole che non ti sono chiare ... :rolleyes: ;)
Ma come?!?!

Io ti scrivo che il contrabbando di sigarette in Italia nn l'ho mai visto e tu mi rispondi
"COSAAAAAAAAAAAAA ?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma dove hai vissuto ? di certo non in italia ..."

Poi qualcun'altro ti scrive che in Italia il contrabbando di sigarette è ormai sparito ormai da diverso tempo e tu
"... e' sparito ... verissimo ... ma come mai e' sparito ? "



Mi è chiaro tutto ;) , fine OT.

trallallero
01-12-2006, 11:25
Ma come?!?!

Io ti scrivo che il contrabbando di sigarette in Italia nn l'ho mai visto e tu mi rispondi
"COSAAAAAAAAAAAAA ?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma dove hai vissuto ? di certo non in italia ..."

Poi qualcun'altro ti scrive che in Italia il contrabbando di sigarette è ormai sparito ormai da diverso tempo e tu
"... e' sparito ... verissimo ... ma come mai e' sparito ? "



Mi è chiaro tutto ;) , fine OT.
conosci il presente, passato, futuro ? ció che hai visto anni fa puó essere sparito oggi.
Che il contrabbando sia esistito é vero, a Roma ero solito da pischello comprare sotto la metro
ad un prezzo conveniente. Poi é sparito.

@tdi150cv: ti mando la parcella visto che t'ho fatto da avvocato difensore :O

biru
01-12-2006, 13:10
conosci il presente, passato, futuro ? ció che hai visto anni fa puó essere sparito oggi.
Che il contrabbando sia esistito é vero, a Roma ero solito da pischello comprare sotto la metro
ad un prezzo conveniente. Poi é sparito.

@tdi150cv: ti mando la parcella visto che t'ho fatto da avvocato difensore :O
Si si conosco :rolleyes: .

Ho mai scritto che nn sia esistito?

Io dico, il contrabbando di sigarette nn esiste.
E' un'affermazione e mi pare pure esatta, riguarda il presente o al limite un passato nn remoto :rolleyes: .

Poi mi si scrive, che nn ho vissuto in Italia, xke qui ESISTE (dalle faccine :eek: sembra sia pieno) a me la cosa nn quadra.


Mi sbaglio?

Ariciao

trallallero
01-12-2006, 13:21
Si si conosco :rolleyes: .

Ho mai scritto che nn sia esistito?

Io dico, il contrabbando di sigarette nn esiste.
E' un'affermazione e mi pare pure esatta, riguarda il presente o al limite un passato nn remoto :rolleyes: .

Poi mi si scrive, che nn ho vissuto in Italia, xke qui ESISTE (dalle faccine :eek: sembra sia pieno) a me la cosa nn quadra.


Mi sbaglio?

Ariciao
non mi pronuncio fino a quando non avró riucevuto da parte di tdi150cv il pagamento del mio primo intervento difensivo :O

dantes76
01-12-2006, 13:28
come detto tante volte,
favorevole alla legalizzazione
contrario a un amumento della dose minima in ambito di non legalizzazione , in quanto favorisce l'aumento delle entrate delle criminalita'

tdi150cv
01-12-2006, 13:35
non mi pronuncio fino a quando non avró riucevuto da parte di tdi150cv il pagamento del mio primo intervento difensivo :O

lascia perdere ... dagli ragione e basta ... ;)

komak00
01-12-2006, 17:16
Io non riesco a capire perchè la canapa (da cui deriva il cosidetto "fumo") non viene legalizzata,c'è tutto da guadagnare,ma sapete oltre al fumare quante cose possono essere fatte con la canapa?Può essere usata nell'industria tessile,edilizia,cosmetica,ecc.2 dei motivi per cui oggi la canapa è sparita sono i soldi e l'ambizione di uno strano tizio.La prima perchè nelgi anni 20/30 ford costruì una macchina che andava ad olio di canapa (ebbene si può essere anche un ottimo combustibile),logicamente le industrie petrolifere la fecero scomparire,addirittura dimezzando il prezzo del petrolio,che è rimasto così fino ai giorni nostri e poi perchè un americano di nome Harry J. Anslingher,una specie di politico,quando smette con la lotta all'alcool,finita con la liberalizzazione,deve trovare una nuova cosa da combattere che possa dargli immagine,e si inventa il mostro marijuana a tal proposito c'è anche un simpatico film di propaganda reefer madness (http://www.youtube.com/watch?v=b_xzMCxPDl8) ,come sappiamo gli USA esportano oltre alla democrazia anche cose del genere e ci ritroviamo oggi con una pianta, usata da non si sa quanti anni,proibita.
Molti medici,scienziati ci dicono che la marijuana è molto meno pericolosa di alcool e tabacco,ma siamo arrivati nel 2006 in Italia,con tabacco che provoca,col tempo,migliaia di vittime e alcool che oltre a provocare vittime e uno dei maggiori colpevoli degli incidenti stradali che a loro volta provocano vittime innocenti.Ma si sa l'alcool fa bene,il fumo è assassino.Il proibizionismo non ha mai funzionato,anzi crea solo danni.Il pribizionismo è un ideologia.
Lo stato legalizzando la cannabis avrebbe solo da guadagnarci,soldi a palate che entrano nelle casse dello stato e sottratti alla malavita,carceri più vuote,controllo,ecc,ecc.

LEGALIZE IT

trallallero
01-12-2006, 18:36
Io non riesco a capire perchè la canapa (da cui deriva il cosidetto "fumo") non viene legalizzata,c'è tutto da guadagnare,ma sapete oltre al fumare quante cose possono essere fatte con la canapa?Può essere usata nell'industria tessile,edilizia,cosmetica,ecc.2 dei motivi per cui oggi la canapa è sparita sono i soldi e l'ambizione di uno strano tizio.La prima perchè nelgi anni 20/30 ford costruì una macchina che andava ad olio di canapa (ebbene si può essere anche un ottimo combustibile),logicamente le industrie petrolifere la fecero scomparire,addirittura dimezzando il prezzo del petrolio,che è rimasto così fino ai giorni nostri e poi perchè un americano di nome Harry J. Anslingher,una specie di politico,quando smette con la lotta all'alcool,finita con la liberalizzazione,deve trovare una nuova cosa da combattere che possa dargli immagine,e si inventa il mostro marijuana a tal proposito c'è anche un simpatico film di propaganda reefer madness (http://www.youtube.com/watch?v=b_xzMCxPDl8) ,come sappiamo gli USA esportano oltre alla democrazia anche cose del genere e ci ritroviamo oggi con una pianta, usata da non si sa quanti anni,proibita.
Molti medici,scienziati ci dicono che la marijuana è molto meno pericolosa di alcool e tabacco,ma siamo arrivati nel 2006 in Italia,con tabacco che provoca,col tempo,migliaia di vittime e alcool che oltre a provocare vittime e uno dei maggiori colpevoli degli incidenti stradali che a loro volta provocano vittime innocenti.Ma si sa l'alcool fa bene,il fumo è assassino.Il proibizionismo non ha mai funzionato,anzi crea solo danni.Il pribizionismo è un ideologia.
Lo stato legalizzando la cannabis avrebbe solo da guadagnarci,soldi a palate che entrano nelle casse dello stato e sottratti alla malavita,carceri più vuote,controllo,ecc,ecc.

LEGALIZE IT
e (non si butta niente) potremmo finalmente fumarci le camicie quando son vecchie :O

biru
01-12-2006, 19:53
Io non riesco a capire perchè la canapa (da cui deriva il cosidetto "fumo") non viene legalizzata,c'è tutto da guadagnare,ma sapete oltre al fumare quante cose possono essere fatte con la canapa?Può essere usata nell'industria tessile,edilizia,cosmetica,ecc.2 dei motivi per cui oggi la canapa è sparita sono i soldi e l'ambizione di uno strano tizio.La prima perchè nelgi anni 20/30 ford costruì una macchina che andava ad olio di canapa (ebbene si può essere anche un ottimo combustibile),logicamente le industrie petrolifere la fecero scomparire,addirittura dimezzando il prezzo del petrolio,che è rimasto così fino ai giorni nostri e poi perchè un americano di nome Harry J. Anslingher,una specie di politico,quando smette con la lotta all'alcool,finita con la liberalizzazione,deve trovare una nuova cosa da combattere che possa dargli immagine,e si inventa il mostro marijuana a tal proposito c'è anche un simpatico film di propaganda reefer madness (http://www.youtube.com/watch?v=b_xzMCxPDl8) ,come sappiamo gli USA esportano oltre alla democrazia anche cose del genere e ci ritroviamo oggi con una pianta, usata da non si sa quanti anni,proibita.
Molti medici,scienziati ci dicono che la marijuana è molto meno pericolosa di alcool e tabacco,ma siamo arrivati nel 2006 in Italia,con tabacco che provoca,col tempo,migliaia di vittime e alcool che oltre a provocare vittime e uno dei maggiori colpevoli degli incidenti stradali che a loro volta provocano vittime innocenti.Ma si sa l'alcool fa bene,il fumo è assassino.Il proibizionismo non ha mai funzionato,anzi crea solo danni.Il pribizionismo è un ideologia.
Lo stato legalizzando la cannabis avrebbe solo da guadagnarci,soldi a palate che entrano nelle casse dello stato e sottratti alla malavita,carceri più vuote,controllo,ecc,ecc.

LEGALIZE IT
Visto anche tu l'erba proibita? :)