View Full Version : Motion blur e Special effects...Inversione di tendenza?
Ciao a tutti,
ho notato che i giochi di ultima generazione stanno facendo un massiccio uso di effetti quali il motion blur e altri effetti sfocatura che effettivamente rendono la scena più realistica.
Ho trascorso anni a rincorrere risoluzioni elevate, monitor LCD con response time di pochi millisecondi e textures molto dettagliate e nitide grazie anche al filtro AF...
Adesso, con motion blur e i cosiddetti "effetti speciali" ho la sensazione di giocare a bassa risoluzione, con immagini molto sfocate, textures impastate ed effetto scia.
La pensate come me?
OvErClOck82
28-11-2006, 21:43
Ciao a tutti,
ho notato che i giochi di ultima generazione stanno facendo un massiccio uso di effetti quali il motion blur e altri effetti sfocatura che effettivamente rendono la scena più realistica.
Ho trascorso anni a rincorrere risoluzioni elevate, monitor LCD con response time di pochi millisecondi e textures molto dettagliate e nitide grazie anche al filtro AF...
Adesso, con motion blur e i cosiddetti "effetti speciali" ho la sensazione di giocare a bassa risoluzione, con immagini molto sfocate, textures impastate ed effetto scia.
La pensate come me?
si :O
Rik_Verbrugghe
28-11-2006, 21:45
No...
I titoli con Blur esagerato sono pochissimi.
Nella maggior parte dei giochi si può disattivare (vedi NfS - Carbon) oppure in altri è fondementale per l'effetto velocità (vedi Moto GP).
A parte il blur, che in certi casi ci sta, secondo me c'è la tendenza ad applicare filtri che rendono le immagini meno nitide e più simili a quelle delle console collegate alla Tv (parlo dei post-processing effects).
Rik_Verbrugghe
28-11-2006, 22:09
A parte il blur, che in certi casi ci sta, secondo me c'è la tendenza ad applicare filtri che rendono le immagini meno nitide e più simili a quelle delle console collegate alla Tv (parlo dei post-processing effects).
Facci qualche esempio... :p
- Top Spin 2
- NFS MW e Carbon anche con blur disattivato ma con visual threats ON
- Dark messiah of might and Magic
- Sono un esempio anche gli ultimi demos della Ati: Toyshop e The Assassin
Vado un pò controtendenza, sono tra coloro che dai tempi della Voodoo 5 sostengono che l'effetto Blur avrebbe cambiato il modo di intendere determinate tipologie di giochi :)
Personalmente, sono tra i pochi che adora l'effetto Blur in ogni gioco di guida, e credo di essere l'unico che gode come un riccio nel vedere tale effetto massicciamente implementato nei giochi di guida: non so, sento i commenti di mezzo mondo che lo snobba o ritiene deleterio, eppure per me l'effetto blur in un gioco di guida è fondamentale per restituire un progressivo senso di velocità. Ricordo la prima volta che lo vidi in azione nei primissimi Moto GP: spettacolo, arrivare al limite frenando in curva era un'esperienza visiva mai provata prima grazie all'uso dell'effetto Blur. Anche nell'ultimo NFS: Carbon, non posso farne a meno, se lo disattivo mi sembra venga a mancare quel senso di velocità estrema -fermo restando che ho un sistema che non riesce minimamente a gestire fluidamente il gioco con il Blur inserito, scatta l'ira di Dio-.
Ricordo il suo sapiente uso nel primo Toca Race Driver, dove all'aumentare della velocità, subentrava un riuscitissimo -a mio avviso- effetto Blur...purtroppo scomparso nei due capitoli successivi :(
L'ho visto inserito anche in FPS come Prey o Quake 4, dove un effetto Blur contraddistingue un ingente danno subito da parte di un attacco nemico, -stessa cosa in Oblivion- e non mi dispiace affatto.
Insomma, penso di essere l'unico fuori dal coro, ma io lo promuovo a pieni voti :)
darkfear
29-11-2006, 00:58
saro' strano...ma l'hdr per me è la cosa MENO realistica in assoluto dal punto di vista grafico...oramai nn si cerca + il fotorealismo...
bello si...ma assolutamente irreale...
edit: il blur lo adoro :sbav:
Andre106
29-11-2006, 09:25
Vado un pò controtendenza, sono tra coloro che dai tempi della Voodoo 5 sostengono che l'effetto Blur avrebbe cambiato il modo di intendere determinate tipologie di giochi :)
Personalmente, sono tra i pochi che adora l'effetto Blur in ogni gioco di guida, e credo di essere l'unico che gode come un riccio nel vedere tale effetto massicciamente implementato nei giochi di guida: non so, sento i commenti di mezzo mondo che lo snobba o ritiene deleterio, eppure per me l'effetto blur in un gioco di guida è fondamentale per restituire un progressivo senso di velocità. Ricordo la prima volta che lo vidi in azione nei primissimi Moto GP: spettacolo, arrivare al limite frenando in curva era un'esperienza visiva mai provata prima grazie all'uso dell'effetto Blur. Anche nell'ultimo NFS: Carbon, non posso farne a meno, se lo disattivo mi sembra venga a mancare quel senso di velocità estrema -fermo restando che ho un sistema che non riesce minimamente a gestire fluidamente il gioco con il Blur inserito, scatta l'ira di Dio-.
Ricordo il suo sapiente uso nel primo Toca Race Driver, dove all'aumentare della velocità, subentrava un riuscitissimo -a mio avviso- effetto Blur...purtroppo scomparso nei due capitoli successivi :(
L'ho visto inserito anche in FPS come Prey o Quake 4, dove un effetto Blur contraddistingue un ingente danno subito da parte di un attacco nemico, -stessa cosa in Oblivion- e non mi dispiace affatto.
Insomma, penso di essere l'unico fuori dal coro, ma io lo promuovo a pieni voti :)
hai visto il blur di Test Drive Unlimited sulla 360, quando mentre guidi ti guardi di lato da dentro l'abitacolo??
Ci sono rimasto secco, quasi fotorealistico.
Quando giocai i due NFS Underground ricordo che disattivai subito il motion blur: mi faceva venire il vomito...
hai visto il blur di Test Drive Unlimited sulla 360, quando mentre guidi ti guardi di lato da dentro l'abitacolo??
Ci sono rimasto secco, quasi fotorealistico.
Caspita, no, non ho ancora avuto modo di visionare tale gioco per 360 :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.